Albo d'oro rovinato

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Albo d'oro rovinato

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

riddler ha scritto:Mah io non so cosa sia peggio:
- l'albo d'oro della Sanremo macchiato da Ciofek
- oppure le tante corse che oramai sono a pannaggio esclusivo dei velocisti: la Sanremo oramai è diventata una volatona di gruppo da anni e anni (una volta vinse pure Chiappucci, adesso non si può vincere +) a Valkemburg domenica scorsa anche il commentatore di eurosport si era sorpreso di quanti fossero a giocarsela in volata, di solito (anche al mondiale) ha fatto + selezione, le Fiandre lo vince uno dei + forti velocisti in circolazione, la Roubaix un altro velocista... nemmeno la Liegi lo scorso anno ha fatto + di tanta selezione... va a finire che le classiche le faranno al Montventoux o al Mortirolo, per eliminare i velocisti...
Oramai ci sono poche gare che fanno selezione, e ci sarebbe da domandarsi il motivo... non penso sia una questione di tracciato...
No, aspetta! Non si può mettere tutto nello stesso calderone e banalizzare, cosi fai una minestra che non ha nessun senso.
Una cosa è dire che ad oggi è sempre più difficile fare selezione. E su questo hai ragione. Tutt'altra cosa è l'osservazione che fai dei vincitori di Fiandre e Roubaix, perchè sia Degenkolb che Kristoff hanno dimostrato d'essere molto più di due 'semplici' velocisti. Non sono soltanto due corridori capaci di vincere le volate di gruppo, ma due corridori decisamente più completi, dotati di grande fondo e capaci di fare benissimo sui muri delle Fiandre (in particolare il norvegese) e sul pavè della Roubaix (il tedesco).
Se una persona poco informata leggesse il tuo post penserebbe che Fiandre e Roubaix sono terminate con dei volatoni di gruppo, cosa per niente vera.
Al Fiandre sono arrivati in 2. Non si puà banalizzare dicendo che ha vinto un velocista, perchè Kristoff quel giorno è stato l'unico a resistere all'attacco di Terpstra e ha addirittura attaccato sul Paterberg dove a momenti staccava l'olandese. Che poi sia uno dei migliori sprinter del gruppo è un valore aggiunto e non un limite poichè significa che Kristoff è un corridore molto più completo di tanti suoi avversai.
Analogo discorso vale per la Roubaix. Non è stata un'edizione memorabile, ma ono arrivati in 6-7, dopo esseresi attaccati e ripresi negli ultimi km. Anche qui non è stata la vittoria di un velocista, come dai ad intendere, perchè Degenkolb negli ultimi 7-8 km si è reso protagonista di un vero e proprio capolavoro atletico e tattico, dopo che era già stato uno dei più brillanti sul pavè. Tutto solo s'è riportato sul duo di testa, ha tirato per la maggiorparte del tempo il gruppetto che si era formato e poi ha battuto tutti in volata. Ancora una volta non è la vittoria di un mero velocista, ma di un campione decisamente più completo.

Ragionando con questo metro di giudizio, si arriva a dire anche che Boonen è un velocista e di conseguenza anche le sue Roubaix e i suoi Fiandre sono stati vinti da uno sprinter. Sappiamo tutti bene che non è così.

ps: ovviamente ho il massimo rispetto per tutti i velocisti puri. Ma è altrettanto chiaro che secondo la mia modesta opinione un corridore più è completo (alias riesce a vincere su terreni e condizioni differenti) più è forte.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Albo d'oro rovinato

Messaggio da leggere da riddler »

Si siamo d'accordo, so benissimo che il Fiandre è stata una volata a due...
Però c'è da domandarsi come mai i velocisti non si staccano...
Io a questo aggiungo una vittoria su una tappa difficile dei pirenei di Hushdov a Lourdes...
Dirai ma perchè stai facendo tutti sti paragani così, ok è vero, ma perchè a certi velicisti certe salite fanno un baffo?
C'è differenza, io non ricordo a memoria, tra il tracciato della Sanremo vinto da Chiappucci e quello vinto in questi anni dai velocisti?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Albo d'oro rovinato

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

riddler ha scritto:Si siamo d'accordo, so benissimo che il Fiandre è stata una volata a due...
Però c'è da domandarsi come mai i velocisti non si staccano...
Io a questo aggiungo una vittoria su una tappa difficile dei pirenei di Hushdov a Lourdes...
Dirai ma perchè stai facendo tutti sti paragani così, ok è vero, ma perchè a certi velicisti certe salite fanno un baffo?
C'è differenza, io non ricordo a memoria, tra il tracciato della Sanremo vinto da Chiappucci e quello vinto in questi anni dai velocisti?
Sul discorso generale siamo d'accordo, oggi i velocisti tendono a superare bene salite/asperità che un tempo li vedevano soccombere. I motivi credo siano vari: i materiali sempre più leggeri e performati hanno sicuramente dato loro una mano, ma credo che il tatticismo esasperato della maggior parte delle squadre e l'attendismo cronico abbiano dato un'altro aiuto molto prezioso alle ruote veloci. Se anche la Liegi dello scorso anno è finita in una volata non troppo ristretta il problema c'è ed è pure serio.

Nello specifico delle tue osservazonio, non posso dire nulla sulla Sanremo di Chiappucci perchè ero appena un bambino di neanche 6 anni. :D
Per quanto riguarda la vittoria di Hushovd a Lourdes: era una tappa non così proibitiva, lunga appena 152 km e con il solo Aubisque posto a 42,5 km dall'arrivo. Partì la fuga e vinse un Hushovd in condizioni strepitose. Tra l'altro anche lui non è mai stato un velocista puro (ancora meno di Kristoff).
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Salvatore77
Messaggi: 7494
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Albo d'oro rovinato

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Alla Sanremo non è che i velocisti si staccano, ma è che vanno anche più forte degli altri. Se arriva un gruppo di 30, di sicuro 20 sono velocisti. La Sanremo ha salite non particolarmente ostiche, quindi un buon velocista se la prepara può tenere.
Ma attenzione.
Zabel non era un velocista fortissimo e ha vinto 4 Sanremo, una l'ha buttata nel cesso e in una è stato anticipato da Tchmile, Freire 3 vittorie (ma potevano essere due :) ). Velocisti fortissimi come Cavendish, Petacchi e Cipollini appena una a testa, mentre gente come Kittel, Guardini, Greipel non hanno praticamente piazzamenti di rilievo.
In sostanza, ci sono velocisti che sono corridori forti, e velocisti che non vinceranno mai una Sanremo.

Il Fiandre poi è proprio una corsa adatta.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Albo d'oro rovinato

Messaggio da leggere da l'Orso »

In conclusione... se uno è fortissimo un po' ovunque, dev'essere per forza un cesso in volata? :D
Spesso i grandi campioni son stati anche uomini molto veloci, non mi pare una cosa così rara...
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Rispondi