Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Strong »

AntiGazza ha scritto:
Strong ha scritto:

vedo che continui ad avere qualche difficoltà nel comprendere ed accettare che si possano trovare un certo numero di difficoltà nel cambiare un percorso a sole 48h dall'evento.
probabilmente per te, che sei tutto di un pezzo, sarebbe un gioco da ragazzi ma noi essere umani, a volte, ci troviamo a prendere decisioni che ci mettono in difficoltà dovendo trovare soluzioni alternative all'ottimo.
poi molto dipende anche da risorse economiche ed umane a disposizone ed alla disponibilità delle autorità che dovrebbero concedere ed occuparsi di garantire determinati standar di sicurezza e mobilità (per gli abitanti di quelle zone) a fronte di queste "semplici" e sembra indispensabili variaizioni last minute.
Sia mai che si parla di PIANO B intendendo qualcosa che sia stato PIANIFICATO per tempo ?

nella pratica puoi pianificare tutto quello che vuoi, quello che conta è poi avere la possibilità di metterlo in partica.
intanto non puoi pensare di chiudere delle strade da un giorno all'altro solo perchè deve passare una gara ciciclista.
le chiusure (in orari pre-determinati) devono essere segnatale con largo anticipo in modo che gli abitanti (e i lavoratori) di quella zona possano studiare percorsi alternativi.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21974
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da galliano »

Pat McQuaid ha scritto:Non capisco perchè ogni volta che si accorcia una gara per le condizioni meteo molti di voi si scatenano gridando allo scandalo e citanto il "ciclismo eroico".

Prima cosa, a correre con la strada mezza ghiacciata ci sono i corridori; e non vuol dire solo rischio di scivolare a terra, vuol dire anche avere le mani ghiacciate e non riuscire a frenare, vuol dire rischiare di compromettere una stagione e molte altre componenti che nè gli organizzatori, nè i forumisti sanno...solo chi è in gruppo sa di cosa si tratta.
Il ciclismo è uno sport, non è una questione vitale...la cosa importante, dato che si tratta di spettacolo e di sport, è la salute dei corridori, fare il ciclista professionista non è andare in guerra.

Tra una tappa al completo con rischi per i corridori, e una tappa accorciata con solo pianura, ben venga la tappa di pianura.
Lo spettacolo ne risentirà, ma i corridori potranno dare piu spettacolo nei giorni successivi di gara magari.
Scusa Pat, ma li hai letti gli interventi? Nessuno chiedeva di farli passare a 2000mt, si auspicava semplicemente un percorso un minimo decoroso.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Strong »

galliano ha scritto:
Strong ha scritto:
galliano ha scritto:Non mi pare di aver scritto che hanno fatto male a tagliare il Sempione, ho semplicemente scritto che 90km sono poco decorosi e, per quanto mi riguarda l'operato degli organizzatori è stato sotto il minimo sindacale.
Vediamo come gestiscono la situazione venerdì per dare una valutazione più significativa.
ti vedrei proprio bene all'interno del "forum degli illuminati"
ma quali competenze hai per dire che "l'operato degli organizzatori è stato sotto il minimo sindacale" ?
cambia disco, stai diventando monotono...

comunque hanno già risposto nel merito altri utenti, quindi non c'è molto da aggiungere, se non che il tour de romandie si compone di 6 tappe di cui 2 crono con problemi logistici ridotti al minimo. Rimangono 4 tappe a di cui preoccuparsi a tempo debito. Tra le 4 solo 2 presentano ragionevolmente degli elementi di rischio, quindi non mi pare che il compito degli organizzatori fosse disumano. In questa occasione il piano B è stato di una banalità sconcertante. Se permetti qualche dubbio sul loro operato mi pare legittimo averlo.
a dire la verità quello che propone sempre le stesse lamentele sei proprio tu, altrimenti io non scriverei sempre le stesse cose (è una conseguenza)

"problemi logistici ridotti al minimo" : e tu che ne sai? ti ripeto, che competenze hai?

ma tu pensi veramente che nell'organizzazione di una corsa le decisioni vengano prese solo dagli organizzatori della corsa stessa? non pensi che ci sia un confronto con le autorità del luogo?
ti ripeto, che ne sai tu?
io ho mille dubbi e spero che prima o poi qualche persona realmente competente faccia chiarezza (magari sul forum) per questo non me la sento di criticare quando vengono prese determinate decisioni.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Stylus
Messaggi: 2502
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Stylus »

Sbaglio o al Romandia i tagli al percorso sono stati una comune in questi ultimi anni?
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Strong ha scritto:
AntiGazza ha scritto:
Strong ha scritto:

vedo che continui ad avere qualche difficoltà nel comprendere ed accettare che si possano trovare un certo numero di difficoltà nel cambiare un percorso a sole 48h dall'evento.
probabilmente per te, che sei tutto di un pezzo, sarebbe un gioco da ragazzi ma noi essere umani, a volte, ci troviamo a prendere decisioni che ci mettono in difficoltà dovendo trovare soluzioni alternative all'ottimo.
poi molto dipende anche da risorse economiche ed umane a disposizone ed alla disponibilità delle autorità che dovrebbero concedere ed occuparsi di garantire determinati standar di sicurezza e mobilità (per gli abitanti di quelle zone) a fronte di queste "semplici" e sembra indispensabili variaizioni last minute.
Sia mai che si parla di PIANO B intendendo qualcosa che sia stato PIANIFICATO per tempo ?

nella pratica puoi pianificare tutto quello che vuoi, quello che conta è poi avere la possibilità di metterlo in partica.
intanto non puoi pensare di chiudere delle strade da un giorno all'altro solo perchè deve passare una gara ciciclista.
le chiusure (in orari pre-determinati) devono essere segnatale con largo anticipo in modo che gli abitanti (e i lavoratori) di quella zona possano studiare percorsi alternativi.
No ma ascolta, ma qualsiasi progettazione di un evento che abbia una certa professionalità e che abbia le coperture economiche richieste mette in preventivo delle alternative in caso di possibili imprevisti (l'ossimoro usato non è casuale).

Se organizzo un concerto open space mi studio un alternativa in caso di maltempo , se organizzo una gara di sci mi assicuro delle alternative percorribili in caso di mancanza di neve e di eventuali recuperi , etc.....
Per tempo , il che vuol dire che queste cose saranno comunicate ad autorità competenti, saranno monitorate determinate previsioni etc... in fase di organizzazione dell'evento stesso .
Certo che dire "o cazzo nevica domani , studiamo un alternativa" è una cosa irrealizzabile ,ma dato che la questione maltempo è una condizione preventivabile porre come alternativa al normale svolgimento della corsa il semplice accorciamento è quantomeno approssimativo come soluzione alternativa.tutto qua.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21974
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto:
galliano ha scritto: cambia disco, stai diventando monotono...

comunque hanno già risposto nel merito altri utenti, quindi non c'è molto da aggiungere, se non che il tour de romandie si compone di 6 tappe di cui 2 crono con problemi logistici ridotti al minimo. Rimangono 4 tappe a di cui preoccuparsi a tempo debito. Tra le 4 solo 2 presentano ragionevolmente degli elementi di rischio, quindi non mi pare che il compito degli organizzatori fosse disumano. In questa occasione il piano B è stato di una banalità sconcertante. Se permetti qualche dubbio sul loro operato mi pare legittimo averlo.
a dire la verità quello che propone sempre le stesse lamentele sei proprio tu, altrimenti io non scriverei sempre le stesse cose (è una conseguenza)

"problemi logistici ridotti al minimo" : e tu che ne sai? ti ripeto, che competenze hai?

ma tu pensi veramente che nell'organizzazione di una corsa le decisioni vengano prese solo dagli organizzatori della corsa stessa? non pensi che ci sia un confronto con le autorità del luogo?
ti ripeto, che ne sai tu?
io ho mille dubbi e spero che prima o poi qualche persona realmente competente faccia chiarezza (magari sul forum) per questo non me la sento di criticare quando vengono prese determinate decisioni.
A me pare evidente che i rischi in una tappa in linea che presenta salite e discese siano decisamente superiori a quelli che potrei avere in un prologo o in una crono.
Ma siccome non ho organizzato almeno un Giro e una Tirreno, allora non sono autorizzato ad esprimere questa OPINIONE.

Il tuo atteggiamento è puro immobilismo.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Strong »

AntiGazza ha scritto:Certo che dire "o cazzo nevica domani , studiamo un alternativa" è una cosa irrealizzabile ,ma dato che la questione maltempo è una condizione preventivabile porre come alternativa al normale svolgimento della corsa il semplice accorciamento è quantomeno approssimativo come soluzione alternativa.tutto qua.

e qui ti sbagli di grosso visto che una previsione meteo ha un minimo di attendibilità solo quando si arriva a meno di 48h dall'evento.
aggiungici anche che la quota neve può variare per cui prendere decisioni sulla base di qualche servizio meteo è quanto di più superficiale si possa fare.

p.s.
per conferma chiedi agli stabilimenti balneari che perdono centinaia di prenotazioni proprio per colpa di previsioni meteo che vengono completamente cannate.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Strong »

galliano ha scritto: Il tuo atteggiamento è puro immobilismo.
il mio atteggiamento, al contrario del tuo, è quello di una persona che non crede che tutti gli altri siano dei dementi e che ritiene che certe decisioni siano una conseguenza di una serie di fattori che non possono essere trascurati...magari analizzati (con chi ha esperienza nell'organizzazione di gare di ciclismo), ma non trascurati.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21974
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto: nella pratica puoi pianificare tutto quello che vuoi, quello che conta è poi avere la possibilità di metterlo in partica.
intanto non puoi pensare di chiudere delle strade da un giorno all'altro solo perchè deve passare una gara ciciclista.
Ancora questa e poi chiudo: da questa frase mi pare evidente che non hai la più pallida idea di cosa vuol dire fare un piano.
Non si tratta di un puro esercizio teorico...
pianificare tutto vuol dire che mi sono anche preso la briga di accertare la fattibilità delle soluzioni alternative, chiusura strade, ecc.

Non è che pianifico per conto mio e poi il giorno prima vado a verificare se quello che mi sono inventato è fattibile.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Admin »

Strong, cosa c'entrano le previsioni meteo? :D

Dunque, va così: devo organizzare una tappa che prevede un passaggio a 2000 metri a fine aprile. In questo caso c'è una casistica basata sullo studio delle condizioni meteo negli anni precedenti, che dice che è probabile che a fine aprile a 2000 metri ci sia gelo e neve. In questo senso il "preventivabile" di AntiGazza.

Ora, un organizzatore, basandosi sui dati di cui dispone (e la preventivabilità di una nevicata a 2000 metri è un dato di cui dispone), deve mettere in essere delle alternative, ovvero: visto che c'è il rischio che comunque da lì la corsa non possa passare, PREVEDIAMO sin dai mesi precedenti un piano B. Allertiamo per tempo le varie autorità locali, chiedendo l'eventuale uso delle strade e quel che altro serve IN CASO di problemi di transitabilità su altre strade.

È una cosa che si può fare, assolutamente.

Se gli organizzatori del Romandia non l'hanno fatto, mi pare legittimo criticarli. Che poi non l'abbiano fatto per insipienza o perché non avevano un budget sufficiente a prevedere i piani B (ma questo non lo credo), è un'altra faccenda.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21974
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto:
galliano ha scritto: Il tuo atteggiamento è puro immobilismo.
il mio atteggiamento, al contrario del tuo, è quello di una persona che non crede che tutti gli altri siano dei dementi
mai pensato che gli altri siano dei dementi, ma dammi retta stai parlando di una materia che dimostri palesemente di non conoscere, sparando castronerie a raffica confondendo le probabilità che un evento accada con la pianificazione delle contromisure.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Strong »

galliano ha scritto: Ancora questa e poi chiudo: da questa frase mi pare evidente che non hai la più pallida idea di cosa vuol dire fare un piano.
Non si tratta di un puro esercizio teorico...
pianificare tutto vuol dire che mi sono anche preso la briga di accertare la fattibilità delle soluzioni alternative, chiusura strade, ecc.
Non è che pianifico per conto mio e poi il giorno prima vado a verificare se quello che mi sono inventato è fattibile.
invece, proprio perchè lo so benissimo, riesco a comprendere quali difficoltà economiche e burocratiche si possono incontrare e non me la sento
di essere cosi critico nei confronti di chi si trova a prendere decisioni complicate che vanno anche contro gli ineteressi della corsa stessa.
Non penso che tutti gli organizzatori siano così masochisti da accettare di buon grado tagli, annullamenti, neutralizzazioni ma, probabilmente, per tutta una serie di fattori di cui non possiamo essere al corrente, sono obbigati a prendere decisioni come quella di oggi o come quelle del Giro
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto:Ora, un organizzatore, basandosi sui dati di cui dispone (e la preventivabilità di una nevicata a 2000 metri è un dato di cui dispone), deve mettere in essere delle alternative, ovvero: visto che c'è il rischio che comunque da lì la corsa non possa passare, PREVEDIAMO sin dai mesi precedenti un piano B. Allertiamo per tempo le varie autorità locali, chiedendo l'eventuale uso delle strade e quel che altro serve IN CASO di problemi di transitabilità su altre strade.

È una cosa che si può fare, assolutamente.
esempio:
le utenze primarie (acqua luce gas per intenderci) non sono configurate per soddisfare una carico prossimo al 100% (ma probabilmente neppure al 90%)
questo perchè? perchè strutturarsi ed organizzarsi per quell'evenienza sarebbe troppo costosto
stesso discorso per le linee telefoniche.

nell'analisi viene individuato un punto per cui è logico e comprensibile fare investimenti (tempo-risorse umane ed economici) coprendo un certo tipo di evenienza, oltre quel punto no.
con questo non significa che non si sia consapevoli che possa accadare di andare oltre quel punto, ma solo che il "gioco non vale la candela"
Ultima modifica di Strong il mercoledì 30 aprile 2014, 15:46, modificato 1 volta in totale.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Strong ha scritto:
AntiGazza ha scritto:Certo che dire "o cazzo nevica domani , studiamo un alternativa" è una cosa irrealizzabile ,ma dato che la questione maltempo è una condizione preventivabile porre come alternativa al normale svolgimento della corsa il semplice accorciamento è quantomeno approssimativo come soluzione alternativa.tutto qua.

e qui ti sbagli di grosso visto che una previsione meteo ha un minimo di attendibilità solo quando si arriva a meno di 48h dall'evento.
aggiungici anche che la quota neve può variare per cui prendere decisioni sulla base di qualche servizio meteo è quanto di più superficiale si possa fare.

p.s.
per conferma chiedi agli stabilimenti balneari che perdono centinaia di prenotazioni proprio per colpa di previsioni meteo che vengono completamente cannate.

Ma quindi il giro di Romandia lo hanno organizzato due settimane fa?
"O che tra due settimane facciamo il Romandia , lo facciamo passare dal passosempione va "
"Che tempo farà tra due settimane sul sempione?"
"E boh , sai che ilmeteo.ch non ci becca un cazzo a sta distanza, il giorno prima vediamo e decidiamo va"


:!: :!: :!: :!:
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto: Se gli organizzatori del Romandia non l'hanno fatto, mi pare legittimo criticarli. Che poi non l'abbiano fatto per insipienza o perché non avevano un budget sufficiente a prevedere i piani B (ma questo non lo credo), è un'altra faccenda.
quindi non l'hanno fatto per quale motivo?
secondo te non sanno che a 2000 metri a fine aprile può nevicare? pensi questo?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Subsonico »

Strong ha scritto:
galliano ha scritto: Ancora questa e poi chiudo: da questa frase mi pare evidente che non hai la più pallida idea di cosa vuol dire fare un piano.
Non si tratta di un puro esercizio teorico...
pianificare tutto vuol dire che mi sono anche preso la briga di accertare la fattibilità delle soluzioni alternative, chiusura strade, ecc.
Non è che pianifico per conto mio e poi il giorno prima vado a verificare se quello che mi sono inventato è fattibile.
invece, proprio perchè lo so benissimo, riesco a comprendere quali difficoltà economiche e burocratiche si possono incontrare e non me la sento
di essere cosi critico nei confronti di chi si trova a prendere decisioni complicate che vanno anche contro gli ineteressi della corsa stessa.
Aaah ma bene, le conosci! E allora perchè non ce le illustri?
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21974
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da galliano »

Doveva essere l'ultimo intervento, ma mi rimangio la frase.

A me non sembra che gli organizzatori del tour de romandie siano stati massacrati di critiche. Io personalmente ho espresso l'opinione che mi aspettavo qualcosa in più dalla tappa odierna e che quindi a mio avviso sono sotto la sufficienza. Con questo non intendo dire che siano stati disastrosi.

Voglio però aggiungere una considerazione a parziale giustificazione: in quest'epoca mi pare che un po' tutti coloro che hanno il potere di prendere delle decisioni finiscano per scadere nell'immobilismo, vuoi per mantenere le posizioni acquisite, vuoi per la spesso scarsa obiettività di coloro che a qualche titolo finiscono per essere impattati da queste decisioni.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Strong »

AntiGazza ha scritto:
Strong ha scritto:
AntiGazza ha scritto:Certo che dire "o cazzo nevica domani , studiamo un alternativa" è una cosa irrealizzabile ,ma dato che la questione maltempo è una condizione preventivabile porre come alternativa al normale svolgimento della corsa il semplice accorciamento è quantomeno approssimativo come soluzione alternativa.tutto qua.

e qui ti sbagli di grosso visto che una previsione meteo ha un minimo di attendibilità solo quando si arriva a meno di 48h dall'evento.
aggiungici anche che la quota neve può variare per cui prendere decisioni sulla base di qualche servizio meteo è quanto di più superficiale si possa fare.

p.s.
per conferma chiedi agli stabilimenti balneari che perdono centinaia di prenotazioni proprio per colpa di previsioni meteo che vengono completamente cannate.

Ma quindi il giro di Romandia lo hanno organizzato due settimane fa?
"O che tra due settimane facciamo il Romandia , lo facciamo passare dal passosempione va "
"Che tempo farà tra due settimane sul sempione?"
"E boh , sai che ilmeteo.ch non ci becca un cazzo a sta distanza, il giorno prima vediamo e decidiamo va"


:!: :!: :!: :!:

ma dai su, ma guarda che ci vuole una discreta sfiga nel beccare neve (anche se a 2000mt) proprio la sera e la mattina prima del transito.
ora per dire c'è quasi il sole e per domani prevedono pioggia con 7°
ok che puoi preventivare il maltempo ma che ti capiti l'accumulo di neve proprio a ridosso del transito la ritengo una possibilità non così probabile come la fate voi (tu e admin)

http://meteocams.ch/it/vs/passo-del-sem ... plon-pass/
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Strong ha scritto:

ma dai su, ma guarda che ci vuole una discreta sfiga nel beccare neve (anche se a 2000mt) proprio la sera e la mattina prima del transito.
ora per dire c'è quasi il sole e per domani prevedono pioggia con 7°

http://meteocams.ch/it/vs/passo-del-sem ... plon-pass/
si ma forse ti sfugge il senso del mio discorso, probabilmente è che mi esprimo male io.
Allora dato che la neve a 2000 mt a fine aprile è preventivabile, mesi prima quando organizzi il tutto pensi anche ad un alternativa.Poi se anche sulla strada alternativa ci sono problemi (metti neve anche a quelle quote o chessò una frana del giorno prima etc....) allora vabbè , lì salvi il salvabile.

Io ritengo che non sia stata studiata alcuna alternativa per il semplice fatto che ha un costo, e tutto ciò che è un costo per l'organizzatore diventa un guadagno in meno.
E qua si aprirebbe una parentesi infinita che tralascerei.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Strong »

Subsonico ha scritto: Aaah ma bene, le conosci! E allora perchè non ce le illustri?
cioè, ti dovrei illustrare le difficoltà che incontro nel dovermi interfacciare con terze parti (magari anche con uffici pubblici) per portare avanti i miei progetti?
tempo perso, direi...
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
jumbo
Messaggi: 9728
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da jumbo »

Domenica è nevicato, ieri era brutto, venerdì danno neve a 1700 metri, aprile e maggio sono due dei mesi con più precipitazioni nella zona alpina. Insomma, non è che fosse proprio un caso così sfigato, mi pare.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Strong »

AntiGazza ha scritto:
Strong ha scritto: ma dai su, ma guarda che ci vuole una discreta sfiga nel beccare neve (anche se a 2000mt) proprio la sera e la mattina prima del transito.
ora per dire c'è quasi il sole e per domani prevedono pioggia con 7°

http://meteocams.ch/it/vs/passo-del-sem ... plon-pass/
si ma forse ti sfugge il senso del mio discorso, probabilmente è che mi esprimo male io.
Allora dato che la neve a 2000 mt a fine aprile è preventivabile, mesi prima quando organizzi il tutto pensi anche ad un alternativa.Poi se anche sulla strada alternativa ci sono problemi (metti neve anche a quelle quote o chessò una frana del giorno prima etc....) allora vabbè , lì salvi il salvabile.

Io ritengo che non sia stata studiata alcuna alternativa per il semplice fatto che ha un costo, e tutto ciò che è un costo per l'organizzatore diventa un guadagno in meno. E qua si aprirebbe una parentesi infinita che tralascerei.
e certo che ha un costo, è la stessa cosa che sostengo io.
il problema è che qui si parla di inettitudine e di operatività sotto il minimo sindacale
è questo che contesto perchè, ripeto, non penso che gli "altri" siano sempre dei dementi come invece qualcuno vuol far credere con prese per il culo varie.

probabilmente è tutta una questione di soldi.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
herbie
Messaggi: 10130
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da herbie »

jumbo ha scritto: aprile e maggio sono due dei mesi con più precipitazioni nella zona alpina. .
questo dato, non mi risulta. Per lo meno, non più che nella zona mediterranea. Che poi, le maggiori precipitazioni NEVOSE nella zona alpina, sono in inverno.
Mi sembra chiaro che comunque non sia una questione di previsioni meteo.
Semplicemente del fatto che, a fronte di semplicissime considerazioni probabilistiche, si sarebbe trattato di mettere alcuni, dico alcuni, 4-5 comuni, in preallarme per quelle 3, dico 3 ore. La zona di Sion abbonda della possibilità di inserire salite sui due lati della valle, di 6-10 km. che non arrivano a 1300 metri di altezza, non arrivano. Non c'è la disponibilità di un paese, ce ne sono 10 altri. Bisogna forse acquistare in toto 10 km. di strada pubblica? un semplice preallarme, qualche cartello nei paesi a mettere in guardia la gente per quel pomeriggio. D'altra parte entrano anche in gioco le aziende di promozione turistica.
Tutta un'altra cosa era l'arrivo di val martello dove effettivamente sui versanti della valle non c'è possibilità di avere gpm alternativi.
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Strong ha scritto:
AntiGazza ha scritto:
Strong ha scritto: ma dai su, ma guarda che ci vuole una discreta sfiga nel beccare neve (anche se a 2000mt) proprio la sera e la mattina prima del transito.
ora per dire c'è quasi il sole e per domani prevedono pioggia con 7°

http://meteocams.ch/it/vs/passo-del-sem ... plon-pass/
si ma forse ti sfugge il senso del mio discorso, probabilmente è che mi esprimo male io.
Allora dato che la neve a 2000 mt a fine aprile è preventivabile, mesi prima quando organizzi il tutto pensi anche ad un alternativa.Poi se anche sulla strada alternativa ci sono problemi (metti neve anche a quelle quote o chessò una frana del giorno prima etc....) allora vabbè , lì salvi il salvabile.

Io ritengo che non sia stata studiata alcuna alternativa per il semplice fatto che ha un costo, e tutto ciò che è un costo per l'organizzatore diventa un guadagno in meno. E qua si aprirebbe una parentesi infinita che tralascerei.
e certo che ha un costo, è la stessa cosa che sostengo io.
il problema è che qui si parla di inettitudine e di operatività sotto il minimo sindacale
è questo che contesto perchè, ripeto, non penso che gli "altri" siano sempre dei dementi come invece qualcuno vuol far credere con prese per il culo varie.

probabilmente è tutta una questione di soldi e se gli organizzatori avessero tempo e budget illimitato galliano, cauz potrebbero vivere una vita più serena
Ma io che non ci stiano dentro coi costi non ne son mica così convinto , dico solo che al posto di spendere qualcosa per organizzare un alternativa è meglio mettersi i soldi in tasca.
Fa nulla se si perde qualcosa in termini di credibilità e di spettacolarità.

Come succede ormai in tantissimi ambiti si preferisce il guadagno immediato a tutto il resto.
E' questo che comunque viene indicato come una scarsa professionalità.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Admin »

Strong, non mi va di esonerare sempre chiunque da responsabilità, tantopiù in casi semplici come questo.

Nessuno obbligava gli organizzatori a far transitare la corsa sul Sempione il 30 aprile. Se lo volete fare, avete l'obbligo di prevedere un'alternativa, altrimenti siete dei cioccolatai.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Admin »

herbie ha scritto:
jumbo ha scritto: aprile e maggio sono due dei mesi con più precipitazioni nella zona alpina. .
questo dato, non mi risulta. Per lo meno, non più che nella zona mediterranea. Che poi, le maggiori precipitazioni NEVOSE nella zona alpina, sono in inverno.
Mi sembra chiaro che comunque non sia una questione di previsioni meteo.
Semplicemente del fatto che, a fronte di semplicissime considerazioni probabilistiche, si sarebbe trattato di mettere alcuni, dico alcuni, 4-5 comuni, in preallarme per quelle 3, dico 3 ore. La zona di Sion abbonda della possibilità di inserire salite sui due lati della valle, di 6-10 km. che non arrivano a 1300 metri di altezza, non arrivano. Non c'è la disponibilità di un paese, ce ne sono 10 altri. Bisogna forse acquistare in toto 10 km. di strada pubblica? un semplice preallarme, qualche cartello nei paesi a mettere in guardia la gente per quel pomeriggio. D'altra parte entrano anche in gioco le aziende di promozione turistica.
Tutta un'altra cosa era l'arrivo di val martello dove effettivamente sui versanti della valle non c'è possibilità di avere gpm alternativi.
Ma infatti, ora finisce che prevedere una strada alternativa per il transito della corsa costa decine di migliaia di euro...

Concordo anche con AntiGazza, la non professionalità (in quest'occasione, non mi riferisco all'intera organizzazione della corsa) risiede proprio nell'essersi ficcati senza alcun obbligo di farlo in questo cul de sac. Per cosa, poi? Per pochi soldi.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto:
herbie ha scritto:
jumbo ha scritto: aprile e maggio sono due dei mesi con più precipitazioni nella zona alpina. .
questo dato, non mi risulta. Per lo meno, non più che nella zona mediterranea. Che poi, le maggiori precipitazioni NEVOSE nella zona alpina, sono in inverno.
Mi sembra chiaro che comunque non sia una questione di previsioni meteo.
Semplicemente del fatto che, a fronte di semplicissime considerazioni probabilistiche, si sarebbe trattato di mettere alcuni, dico alcuni, 4-5 comuni, in preallarme per quelle 3, dico 3 ore. La zona di Sion abbonda della possibilità di inserire salite sui due lati della valle, di 6-10 km. che non arrivano a 1300 metri di altezza, non arrivano. Non c'è la disponibilità di un paese, ce ne sono 10 altri. Bisogna forse acquistare in toto 10 km. di strada pubblica? un semplice preallarme, qualche cartello nei paesi a mettere in guardia la gente per quel pomeriggio. D'altra parte entrano anche in gioco le aziende di promozione turistica.
Tutta un'altra cosa era l'arrivo di val martello dove effettivamente sui versanti della valle non c'è possibilità di avere gpm alternativi.
Ma infatti, ora finisce che prevedere una strada alternativa per il transito della corsa costa decine di migliaia di euro...

Concordo anche con AntiGazza, la non professionalità (in quest'occasione, non mi riferisco all'intera organizzazione della corsa) risiede proprio nell'essersi ficcati senza alcun obbligo di farlo in questo cul de sac. Per cosa, poi? Per pochi soldi.

perchè non provi a chiedere ad Acquarone se ha voglia di spiegare il perchè si prendono o non si prendono certe decisioni.
se si riuscisse ad uscire dal loop di dare sempre degli inetti e degli incapaci alle persone, potrebbe nascere un bel confronto
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
peek
Messaggi: 6025
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da peek »

Admin ha scritto: Nessuno obbligava gli organizzatori a far transitare la corsa sul Sempione il 30 aprile. Se lo volete fare, avete l'obbligo di prevedere un'alternativa, altrimenti siete dei cioccolatai.
Ma infatti, siamo anche in Svizzera, non potevi scegliere un termine più appropriato.

Che poi secondo me Cauz, Galliano e compagnia sono fondamentalmente sadici perciò avrebbero preferito passare comunque per il Sempione perché lo spettacolo di corridori con principio di congelamento che si rotolano su strade ghiacciate a settanta all'ora cercando di scansare i crepacci che si aprono a destra e a manca non credo sia sostituibile con 3/4 salitelle di fila.
Se loro si divertono così credo si dovrebbe mostrare un po' di sensibilità per la loro delusione, non saltar su agitando la bolletta dell'Enel, la quadratura del cerchio o meteo.it di Antonio Sanò.
jumbo
Messaggi: 9728
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da jumbo »

Scusate l'OT, ma per chi è interessato, questi sono i dati storici dell'innevamento al passo del Sempione.
http://www.slf.ch/avalanche/ams/chart.h ... t&years=59
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Admin »

Strong ha scritto: perchè non provi a chiedere ad Acquarone se ha voglia di spiegare il perchè si prendono o non si prendono certe decisioni.
se si riuscisse ad uscire dal loop di dare sempre degli inetti e degli incapaci alle persone, potrebbe nascere un bel confronto
Ma quindi per i tuoi parametri nessuno può mai essere definito inetto, anche se fa una cosa da inetto, "perché non puoi mai sapere i veri motivi che stavano dietro a certe decisioni o non decisioni".

Per l'economia del Giro di Romandia 2014 era obbligatorio il passaggio sul Sempione il 30 aprile? Rispondimi a questa domanda e poi dimmi se non è un rischio da inetti prevedere un passaggio lassù senza avere la voglia o la capacità o la possibilità (così sei contento) di approntare un piano alternativo.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21974
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto: perchè non provi a chiedere ad Acquarone se ha voglia di spiegare il perchè si prendono o non si prendono certe decisioni.
se si riuscisse ad uscire dal loop di dare sempre degli inetti e degli incapaci alle persone, potrebbe nascere un bel confronto
a ridaie
dire che hanno fatto un figura una tantum da cioccolatai non è la stessa cosa che dare degli inetti e incapaci, mi par ovvio.

Nel frattempo affrontano la salita (?). Salita?
se è tutta così Kittel può pure tenere
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto:
Strong ha scritto: perchè non provi a chiedere ad Acquarone se ha voglia di spiegare il perchè si prendono o non si prendono certe decisioni.
se si riuscisse ad uscire dal loop di dare sempre degli inetti e degli incapaci alle persone, potrebbe nascere un bel confronto
Ma quindi per i tuoi parametri nessuno può mai essere definito inetto, anche se fa una cosa da inetto, "perché non puoi mai sapere i veri motivi che stavano dietro a certe decisioni o non decisioni".

Per l'economia del Giro di Romandia 2014 era obbligatorio il passaggio sul Sempione il 30 aprile? Rispondimi a questa domanda e poi dimmi se non è un rischio da inetti prevedere un passaggio lassù senza avere la voglia o la capacità o la possibilità (così sei contento) di approntare un piano alternativo.
si sono presi il rischio di fare un transito inutile sul sempione all'80°km della 1a tappa di 200km
gli è andata male come è andata male tante volte in passato ad altri organizzatori, amen.
da qui a parlare di inettitudine oppure di incapacità, secondo me, ce ne passa.

se vuoi possiamo anche considerarlo sostanzialmente un errore ma non credo sia corretto associare subito gli errori ad inettitudine ed incapacità.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Admin »

Strong ha scritto: se vuoi possiamo anche considerarlo sostanzialmente un errore ma non credo sia corretto associare subito gli errori ad inettitudine ed incapacità.
Ma guarda che questi termini (come anche "dementi") li hai introdotti tu in questa conversazione.

Io avevo usato "cioccolatai", in merito alla questione precipua. Ma non fatico in ogni caso a dire che è stata una cosa da inetti (non che siano inetti tout court, c'è una differenza), proprio per l'evitabilità di prevedere un transito sul Sempione del tutto inutile ai fini della corsa.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Strong »

admin adesso non esagerare però, eh
certe cose non me le sogno

p.s.
incapace è un sinonimo di inetto
cauz. ha scritto:.... avrà pesato tanto quanto l'inettitudine dell'organizzazione nel fare il patatrac.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Admin »

Strong ha scritto:admin adesso non esagerare però, eh
certe cose non me le sogno

p.s.
incapace è un sinonimo di inetto
cauz. ha scritto:.... avrà pesato tanto quanto l'inettitudine dell'organizzazione nel fare il patatrac.
Mi riferivo al nostro scambio, non ricordavo manco il post di cauz.
Rileggendo tutto, l'"inettitudine" usato da cauz. viene rigirato da te con "dementi" rivolto a Galliano e con "inetti e incapaci" rivolto a me.

Perché devi fare di tutta l'erba delle altrui opinioni un unico fascio/minestrone?
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Lolloso
Messaggi: 1817
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:43

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Lolloso »

tornando alla corsa nibali sta facendo la discedsa a tutta mancano 12km
peek
Messaggi: 6025
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da peek »

Ma c'è ancora l'utente beppesaronni? Che con questo attacco di Nibali in discesa si sarebbe entusiasmato.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto:
Strong ha scritto:admin adesso non esagerare però, eh
certe cose non me le sogno

p.s.
incapace è un sinonimo di inetto
cauz. ha scritto:.... avrà pesato tanto quanto l'inettitudine dell'organizzazione nel fare il patatrac.
Mi riferivo al nostro scambio, non ricordavo manco il post di cauz.
Rileggendo tutto, l'"inettitudine" usato da cauz. viene rigirato da te con "dementi" rivolto a Galliano e con "inetti e incapaci" rivolto a me.
Perché devi fare di tutta l'erba delle altrui opinioni un unico fascio/minestrone?
rivolto a Galliano: ho detto che da come scrive sembra che gli altri siano tutti dei dementi (e non è la prima volta che glielo faccio presente)
è un suo modo di approcciarsi, sul forum, nei confronti di altri uetenti e terzi che non gli vanno troppo a genio (presumo superficialmente).
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da trader »

Mentre voi discutete intanto Nibali sta facendo una bella impresa... :bici: :bici:

Anche se sembra che dietro è arrivato Tony Martin e il gruppo sta volando!!Fanno fatica a stargli a ruota!!Peccato davvero se la meritava!!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21974
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto: rivolto a Galliano: ho detto che da come scrive sembra che gli altri siano tutti dei dementi (e non è la prima volta che glielo faccio presente)
è un suo modo di approcciarsi, sul forum, nei confronti di altri uetenti e terzi che non gli vanno troppo a genio (presumo superficialmente).
Strong evita di delirare.
Quando mai ho trattato gli altri da dementi?
Io parlo degli organizzatori e tu tiri in ballo gli utenti.


Ma Froome è nel gruppo davanti?
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da trader »

Dispiace davvero per Nibali ripreso a 1.6km dall'arrivo...se non ci fosse stato Tony Martin sarebbe arrivato sicuramente!!Vince Albasini...Froome sembrava nel primo gruppo a me...anche Basso davanti..
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Admin »

Strong, stai proprio andando fuori binario. Torniamo al Romandia, per piacere.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21974
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da galliano »

trader ha scritto:Dispiace davvero per Nibali ripreso a 1.6km dall'arrivo...se non ci fosse stato Tony Martin sarebbe arrivato sicuramente!!Vince Albasini...Froome sembrava nel primo gruppo a me...anche Basso davanti..
Credo che anche senza T. Martin lo avrebbero ripreso poco dopo.

Nella volata sembrava quasi esserci un buco tra i primi con rUI COSTA, TALANSKI, kWIATKOWSKI e gli altri.
Snake
Messaggi: 2118
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Snake »

trader ha scritto:Dispiace davvero per Nibali ripreso a 1.6km dall'arrivo...se non ci fosse stato Tony Martin sarebbe arrivato sicuramente!!Vince Albasini...Froome sembrava nel primo gruppo a me...anche Basso davanti..
sarebbe stato ripreso lo stesso, con quel drittone infinito era impossibile resistere al ritorno del gruppo, ci fossero stati almeno 4-5 curve...
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Mystogan »

Non ha vinto ma ha fatto una bella azione,bravo Nibali :clap:
herbie
Messaggi: 10130
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da herbie »

Mystogan ha scritto:Non ha vinto ma ha fatto una bella azione,bravo Nibali :clap:
in effetti, provarci anche in una tappa così. Mi levo il cappello alla generosità, al coraggio, alla ribellione. Certo che incaponirsi a fare percorsi che penalizzano quei pochissimi corridori che corrono così, gioire delle n tappe e grandi classiche che finiscono allo sprint di gruppo, senza una vera storia da raccontare....delle due l'una: o non si è capito niente della situazione che vive questo sport, oppure lo si vuole proprio chiudere del tutto, volontariamente.
Non ce l'ho adesso con gli organizzatori di questo pur bel giro di Romandia, per le strade che va a cercare. E' una considerazione più generale nel vedere le energie inutilmente spese per l'ennesima volta da Nibali. Non è il solo ribelle di questo ciclismo, ma uno dei pochissimi.
Stasis 21
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 16:55

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Stasis 21 »

Ragazzi, l'eterna solitudine di Nibali quest'anno è un sintomo del ciclismo che viviamo. Nibali e Voeckler ultimi eori romantici in gruppo?

(ma soprattutto: che almeno si mettessero d'accordo la prossima volta :D )
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19723
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Stasis 21 ha scritto:Ragazzi, l'eterna solitudine di Nibali quest'anno è un sintomo del ciclismo che viviamo. Nibali e Voeckler ultimi eori romantici in gruppo?

(ma soprattutto: che almeno si mettessero d'accordo la prossima volta :D )
stavo per scriverlo nel 3d di Nibali..purtroppo Vincenzo e' un corridore dalla mentalita' degli anni 70, nel contesto del ciclismo attuale..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Salvatore77
Messaggi: 7620
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Nibali è uno che in bici si diverte. Sicuramente rispecchia un modo di essere ciclista ormai poco diffuso.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Tour de Romandie 2014 (29 Aprile - 4 Maggio)

Messaggio da leggere da prof »

Bella e da incorniciare tutta questa pagina dedicata al dibattito sulla palese incapacità ed incompetenza degli organizzatori di questo Romandia da cioccolatai (magnifico l'accostamento!) e l'altrettanto palese irrazionalità degli argomenti di quella "pugnetta" di Strong :)
Strong che sovente offre spunti fuori dalla banalità e visioni non conformistiche ed a volte si incaponisce su posizioni palesemente sterili financo per lui, suppongo.
Grande Strong, a volte geniale ed a volte tetragono al punto da fare imbestialire persino il piu' pacioso gtra i forumisti :angelo:
Tranquillo, non è che si sia tutti dei fenomeni; accade che ci siano incompetenti, incapaci o semplicemente gente che sbaglia. Certo, dopo quanto accaduto al Giro dello scorso anno e, in genere, negli ultimi anni, sarebbe auspicabile che fossero sempre meno
Rispondi