Pagina 2 di 5

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2014, 23:41
da el_condor
galliano ha scritto:Cameron Meyer
Deignan
Warbasse

Sagan vince la volata su Swift a 13 secondi

Mi complimento con la Tv di stato svizzera che ha rispettato la programmazione al minuto, anche a costo di tagliare la finale di un torneo APT con Federer protagonista. Così si fa!
sei bravo a ricever la TV Svizzera...
ciao

el_condor

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2014, 23:43
da Basso
el_condor ha scritto:sei bravo a ricever la TV Svizzera...
Più che bravo è trentino :D

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 4:46
da Abruzzese
jonoliva82 ha scritto:Non è che vogiono mandarlo al Tour?
No, Pozzovivo da quanto ha dichiarato ha in testa la Vuelta per la seconda parte di stagione, dove dovrebbe dividere i gradi di capitano con Betancur (che invece doveva andare in Francia ma è costretto a dare forfait a causa del virus che l'ha colpito).

L'AG2R comunque ha due corridori per la classifica alla Grande Boucle: il giovane Bardet che è atteso ad ulteriori miglioramenti e l'ormai anziano Peraud che proverà a cogliere un discreto piazzamento o a vincere una tappa. Senza dimenticare quel cavallo pazzo di Riblon che nelle giornate buone è capace di vincere anche i tapponi di montagna.

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 9:57
da galliano
Basso ha scritto:
el_condor ha scritto:sei bravo a ricever la TV Svizzera...
Più che bravo è trentino :D
Hai rovinato il mistero :D

Ieri tappa buttata per Sagan, con un paio di compagni validi nel gruppo, li potevano andare ariprendere.

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 10:39
da cyclingstar
Buongiorno, qualcuno di voi conosce le pendenze dell'ultima salita di oggi??? 3^ tappa...

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 14:47
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:
Basso ha scritto:
el_condor ha scritto:sei bravo a ricever la TV Svizzera...
Più che bravo è trentino :D
Hai rovinato il mistero :D
bel mistero! :diavoletto: Tiro ad indovinare: oltre ad esser Trentino abiti pure nei paraggi di Trento. :crazy:

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 14:58
da febbra
Martin Kohler e Steven Kruijswijk in fuga nella terza tappa.

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 17:10
da galliano
Siamo a 9km dall'arrivo e manca lo strappo finale.
Wiggo e Rohan Dennis già in fondo al gruppo.

Pinot e Slagter hanno fatto lavorare le squadre.

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 17:25
da galliano
Sagan, davanti ad Albasini e Henao (o Kennaugh), quarto Mollema

Tra i grandi favoriti scoppiano Rohan Dennis e Wiggins
Wiggo prende 2 minuti e addio al TOur se aveva qualche chances

Ottimo Tony MArtin, sempre davanti e in gran condizione, a sto punto un pensierino per la generale forse lo sta facendo, anche se le ultime due tappe mi paiono troppo dure per lui.

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 17:27
da febbra
Wiggins ormai mi sembra un corpo estraneo alla SKY. Altro che riscatto in Svizzera per l'esclusione al Tour.

:hippy:

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 17:29
da galliano
Mi pare di aver visto un buco tra i primi dieci con Rui Costa, Frank, Kreuziger e il resto

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 18:08
da panta2
panta2 ha scritto:Per me domani vince il 'vecchio'... :yes:
:clap: ¬_¬

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 19:23
da el_condor
Basso ha scritto:
el_condor ha scritto:sei bravo a ricever la TV Svizzera...
Più che bravo è trentino :D
anch'io vedo la TV svizzera e abito nei pressi del Chianti (ma non e' stato per nulla facile..).
le immagini del Gro di Svizzera in HD sono splendide !

ciao

el_condor

P.S: aTrento si riceve la Svizzera ?

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 20:46
da galliano
el_condor ha scritto: anch'io vedo la TV svizzera e abito nei pressi del Chianti (ma non e' stato per nulla facile..).
le immagini del Gro di Svizzera in HD sono splendide !

ciao
el_condor

P.S: aTrento si riceve la Svizzera ?
ciao condor,
si' qui a Trento sul digitale terrestre si ricevono tutte le tv pubbliche di Austria, Germania e Svizzera in lingua tedesca grazie ad un accordo stipulato il governo locale.
Si riceve anche il primo canale della Svizzera italiana.

In realtà di ciclismo c'e' poco, qualche classifica monumento e le corse wt locali. Non ho fatto caso se trasmettevano il Giro.
In compenso c'è una copertura totale degli sport invernali e, attualmente, del mondiale di calcio.

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 23:11
da Camoscio madonita
Un consiglio per chi scriverà il pezzo domani della redazione: vi prego di non scrivere giochi di parola tipo "boccata di Ossingen" :diavoletto: :sedia:

A parte gli scherzi, non ho seguito finora il Giro di Svizzera e penso non lo farò fino alle ultime 2 tappe. Nelle ultime edizioni è risultata, tra le corse a tappe di una settimana, sempre la più noiosa (a parte un paio di tappe l'anno scorso semi-avvincenti). Torno a ripetere: colpa di percorsi che non sono ne carne ne pesce.

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 16:00
da veciomarco
anch'io vedo la TV svizzera e abito nei pressi del Chianti (ma non e' stato per nulla facile..).
le immagini del Gro di Svizzera in HD sono splendide !

ciao

el_condor

come fai? :dubbio:

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 16:55
da Strong
caduta di wiggins
riparte ma stava meglio prima

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 16:59
da Celun
streamig in italiano
http://www.yocast.tv/embed.php?s=alfame ... v.webs.com

che triste che siamo diventati cosi scarsi in questa corsa,
negli ultimi dieci anni solo Cunego sul podio
l'anno scorso miglior italiano scarponi 21esimo
nel 2012 gimpaolo caruso 21esimo

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 17:17
da Strong
cavendish rulez! :champion:

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 17:19
da galliano
bella la ripresa dall'alto di tutta la volata.
mi chiedo perché non venga adottata più di frequante.
Cav vince nettamente controllando agevolmente Sagan e Modolo, saltati poi da Rojas.

Anche oggi buco tra primi e il gruppo, ma non credo ci fossero uomini di classifica davanti.

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 17:20
da andriusskerla
Il 2° era Lobato e non Rojas.

Inspiegabile il lavoro della Giant che ha tirato fortissimo per lanciare la volata agli altri...

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 18:04
da Admin
galliano ha scritto:bella la ripresa dall'alto di tutta la volata.
mi chiedo perché non venga adottata più di frequante.
Ti quoto, è un mio vecchio pallino. La ripresa frontale di una volata è quasi insensata :D e andrebbe proposta solo nei replay.

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 18:14
da nino58
Celun ha scritto:streamig in italiano
http://www.yocast.tv/embed.php?s=alfame ... v.webs.com

che triste che siamo diventati cosi scarsi in questa corsa,
negli ultimi dieci anni solo Cunego sul podio
l'anno scorso miglior italiano scarponi 21esimo
nel 2012 gimpaolo caruso 21esimo
L'anno scorso Scarponi, senza caduta, vinceva.

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 18:27
da l'Orso
Admin ha scritto:
galliano ha scritto:bella la ripresa dall'alto di tutta la volata.
mi chiedo perché non venga adottata più di frequante.
Ti quoto, è un mio vecchio pallino. La ripresa frontale di una volata è quasi insensata :D e andrebbe proposta solo nei replay.
preferisco il contrario, o meglio:
fino ai 300/400 la panoramica per capire, poi l'inquadratura frontale fino all'arrivo.
Dopo la volata, la riproposizione dall'alto (molto utile per analizzare la volata), di fianco, da sotto, dalla soggettiva dell'atleta, da dove volete,
Perchè?
Bhe, vedersi arrivare addosso quei siluri di varie dimensioni, colori e traiettorie è bellissimo :)

(ma tanto non riesco quasi + a vederne una in diretta :( )

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 18:35
da Winter
galliano ha scritto: ciao condor,
si' qui a Trento sul digitale terrestre si ricevono tutte le tv pubbliche di Austria, Germania e Svizzera in lingua tedesca grazie ad un accordo stipulato il governo locale.
Si riceve anche il primo canale della Svizzera italiana.
ma prendete anche i secondi canali ?
Noi prendiamo solo TSR 1 e France 2.. (ma niente TSR2 , dove c'e' tutto lo sport.. e France 3)

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 20:13
da Salvatore77
La volata dall'alto è decisamente più chiara.
Quella frontale è sempre un thriller, perchè non avendo profondità non si capisce se un corridore e al fianco oppure venti metri dietro, poi sulla riga dell'arrivo si capisce chi vince. A Benidorm nel 1992 un po' tutti avevamo capito che Jalabert stava superando Bugno, poi all'improvviso De Zan si è messo a gridare "E' Bugnaaaaaaaaa Bugnaaaaaaaaa Campione del Mondoooooo!!!!!"

L'ideale è avere quei fatti che schiacci un bottone sul telecomando e scegli quale delle due vedere.

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 20:57
da Abruzzese
Celun ha scritto: che triste che siamo diventati cosi scarsi in questa corsa,
negli ultimi dieci anni solo Cunego sul podio
l'anno scorso miglior italiano scarponi 21esimo
nel 2012 gimpaolo caruso 21esimo
Beh se Pozzovivo non fosse stato costretto al ritiro aveva ottime possibilità di concludere nei primi 5. Comunque occhio a Davide Formolo, nei prossimi anni magari ci ricorderemo di questo Giro di Svizzera come della prima gara a tappe in cui il veronese cominciò a farsi notare dal pubblico ;)

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 21:07
da Bomby
Salvatore77 ha scritto:La volata dall'alto è decisamente più chiara.
Quella frontale è sempre un thriller, perchè non avendo profondità non si capisce se un corridore e al fianco oppure venti metri dietro, poi sulla riga dell'arrivo si capisce chi vince. A Benidorm nel 1992 un po' tutti avevamo capito che Jalabert stava superando Bugno, poi all'improvviso De Zan si è messo a gridare "E' Bugnaaaaaaaaa Bugnaaaaaaaaa Campione del Mondoooooo!!!!!"

L'ideale è avere quei fatti che schiacci un bottone sul telecomando e scegli quale delle due vedere.
Il fatto che durante la diretta il regista usi le inquadrature frontali serve solo per tenere alta la suspance e non far capire sino all'ultimo chi sarà il vincitore. Dall'alto si capirebbe tutto a molte decine di metri dal traguardo e tutto lo spettacolo della volata andrebbe perso e la volata stessa perderebbe di appeal.
Ora, a dire questo sono io, ma colui che fu il regista di tanti giri d'Italia (anni '80 (anni pari) e '98-'99), mondiali (l'ultimo quello di Verona 2004), ecc. Giancarlo Tomassetti. Per chi volesse saperne di più, c'è il sito ed il libro che scrisse tempo fa http://www.sportregiatv.it/ li ho trovati per caso e sono chiarissimi (forse non più molto aggiornati, ma la filosofia di base è quella).

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 21:13
da galliano
Winter ha scritto:
galliano ha scritto: ciao condor,
si' qui a Trento sul digitale terrestre si ricevono tutte le tv pubbliche di Austria, Germania e Svizzera in lingua tedesca grazie ad un accordo stipulato il governo locale.
Si riceve anche il primo canale della Svizzera italiana.
ma prendete anche i secondi canali ?
Noi prendiamo solo TSR 1 e France 2.. (ma niente TSR2 , dove c'e' tutto lo sport.. e France 3)
Vediamo questi:
http://www.ras.bz.it/it/tv_radio/dvb.htm
purtroppo niente canale 2 della svizzera italiana, ne' il canale tematico austriaco orf sport +
pero' per gli sport invernali la copertura è totale

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 21:31
da galliano
Bomby ha scritto: Il fatto che durante la diretta il regista usi le inquadrature frontali serve solo per tenere alta la suspance e non far capire sino all'ultimo chi sarà il vincitore. Dall'alto si capirebbe tutto a molte decine di metri dal traguardo e tutto lo spettacolo della volata andrebbe perso e la volata stessa perderebbe di appeal.

Certamente c'è il rischio di minor suspense e infatti non userei sempre l'inquadratura dall'alto. Ad esempio negli arrivi di gruppi ristretti terrei quella frontale, pure nelle volate con un netto favorito farei lo stesso. Nelle volate teoricamente più incerte e caotiche preferirei la vista da sopra.

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 8:32
da 34x27
Che pena sto TdS..... in pratica dopo il prologo han disegnato quattro tappe di trasferimento insulse prima del bel trittico nel week-end......boh :boh:

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 9:24
da galliano
34x27 ha scritto:Che pena sto TdS..... in pratica dopo il prologo han disegnato quattro tappe di trasferimento insulse prima del bel trittico nel week-end......boh :boh:
Difficile darti torto.
Le ultime due tappe poi presentano ascese tutt'altro che impossibili e probabilmente i distacchi si conteranno a secondi, non certo minuti.
Ci può stare che una corsa a tappe tenda a privilegiare corridori che semplicemente si difendono in salita, ma a far da contraltare alla carenza di salite veramente impegnative gli organizzatori dovrebbero proporre tappe molto più mosse di quelle che stiamo vedendo, che lasciano veramente troppo poco spazio alla fantasia.

Non sono un esperto di percorsi e quindi può darsi che il terreno non sia così ostile alla battaglia come appare. Può anche essere che la classifica corta suggerisca a tutti quelli che possono aspirare alla vittoria finale, di attendere le ultime tre tappe rendendo di fatto ininfluenti tutte le altre tappe.

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 9:31
da nino58
Certo che la Svizzera, con l'orografia che ha ....

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 12:04
da noel
galliano ha scritto:
34x27 ha scritto:Che pena sto TdS..... in pratica dopo il prologo han disegnato quattro tappe di trasferimento insulse prima del bel trittico nel week-end......boh :boh:
Difficile darti torto.
Le ultime due tappe poi presentano ascese tutt'altro che impossibili e probabilmente i distacchi si conteranno a secondi, non certo minuti.
Ci può stare che una corsa a tappe tenda a privilegiare corridori che semplicemente si difendono in salita, ma a far da contraltare alla carenza di salite veramente impegnative gli organizzatori dovrebbero proporre tappe molto più mosse di quelle che stiamo vedendo, che lasciano veramente troppo poco spazio alla fantasia.

Non sono un esperto di percorsi e quindi può darsi che il terreno non sia così ostile alla battaglia come appare. Può anche essere che la classifica corta suggerisca a tutti quelli che possono aspirare alla vittoria finale, di attendere le ultime tre tappe rendendo di fatto ininfluenti tutte le altre tappe.
Se Martin fa un numero dei suoi nella crono quoesto TDS lo vince lui...Verbier e Saas Fee non sono dure, avrei più paura della tappa di Delemont
se fossi in lui.

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 12:44
da Tranchée d'Arenberg
noel ha scritto:
galliano ha scritto:
34x27 ha scritto:Che pena sto TdS..... in pratica dopo il prologo han disegnato quattro tappe di trasferimento insulse prima del bel trittico nel week-end......boh :boh:
Difficile darti torto.
Le ultime due tappe poi presentano ascese tutt'altro che impossibili e probabilmente i distacchi si conteranno a secondi, non certo minuti.
Ci può stare che una corsa a tappe tenda a privilegiare corridori che semplicemente si difendono in salita, ma a far da contraltare alla carenza di salite veramente impegnative gli organizzatori dovrebbero proporre tappe molto più mosse di quelle che stiamo vedendo, che lasciano veramente troppo poco spazio alla fantasia.

Non sono un esperto di percorsi e quindi può darsi che il terreno non sia così ostile alla battaglia come appare. Può anche essere che la classifica corta suggerisca a tutti quelli che possono aspirare alla vittoria finale, di attendere le ultime tre tappe rendendo di fatto ininfluenti tutte le altre tappe.
Se Martin fa un numero dei suoi nella crono quoesto TDS lo vince lui...Verbier e Saas Fee non sono dure, avrei più paura della tappa di Delemont
se fossi in lui.
No, dai...Martin a meno che abbia cambiato la sua solita preparazione a Verbier perde 5 minuti. Tempo fa si pensava potesse avere un futuro nelle corse a tappa, poi ha capito che in salita non andava e ha lasciato perdere. Certo, se fosse un TdS come quelli che venivano disegnati fino a 7-8 anni fa non ci sarebbe nemmeno il dubbio; con l'addolcimento del percorso che è avvenuta negli ultimi tempi un pensierino è normale che lo faccia, però che Martin possa vincere questo Tds secondo me è assolutamente da escludere. :cincin:

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 12:54
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
noel ha scritto:
Se Martin fa un numero dei suoi nella crono quoesto TDS lo vince lui...Verbier e Saas Fee non sono dure, avrei più paura della tappa di Delemont
se fossi in lui.
No, dai...Martin a meno che abbia cambiato la sua solita preparazione a Verbier perde 5 minuti. Tempo fa si pensava potesse avere un futuro nelle corse a tappa, poi ha capito che in salita non andava e ha lasciato perdere. Certo, se fosse un TdS come quelli che venivano disegnati fino a 7-8 anni fa non ci sarebbe nemmeno il dubbio; con l'addolcimento del percorso che è avvenuta negli ultimi tempi un pensierino è normale che lo faccia, però che Martin possa vincere questo Tds secondo me è assolutamente da escludere. :cincin:
Se tu l'avessi visto nel prologo e nella tappa vinta da Sagan, credo che forse cambieresti idea.
Io la penso un po' come Noel, il tedesco mi pare in grande condizione e ben predisposto a reggere in salita.
Nella crono può rifilare 1 minuto agli avversari di classifica più pericolosi, se pensi che nel prologo Rui Costa ne ha presi una quarantina in 10km su un percorso teoricamente più ostico per Martin.
Tra Verbier e Saas Fee credo che il Martin visto finora possa limitare il distacco in due minuti, quindi potrebbe giocarsela con gli altri.

Per me è lui il favorito finale.
Vediamo chi ha ragione :cincin: ;)

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 13:30
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
noel ha scritto:
Se Martin fa un numero dei suoi nella crono quoesto TDS lo vince lui...Verbier e Saas Fee non sono dure, avrei più paura della tappa di Delemont
se fossi in lui.
No, dai...Martin a meno che abbia cambiato la sua solita preparazione a Verbier perde 5 minuti. Tempo fa si pensava potesse avere un futuro nelle corse a tappa, poi ha capito che in salita non andava e ha lasciato perdere. Certo, se fosse un TdS come quelli che venivano disegnati fino a 7-8 anni fa non ci sarebbe nemmeno il dubbio; con l'addolcimento del percorso che è avvenuta negli ultimi tempi un pensierino è normale che lo faccia, però che Martin possa vincere questo Tds secondo me è assolutamente da escludere. :cincin:
Se tu l'avessi visto nel prologo e nella tappa vinta da Sagan, credo che forse cambieresti idea.
Io la penso un po' come Noel, il tedesco mi pare in grande condizione e ben predisposto a reggere in salita.
Nella crono può rifilare 1 minuto agli avversari di classifica più pericolosi, se pensi che nel prologo Rui Costa ne ha presi una quarantina in 10km su un percorso teoricamente più ostico per Martin.
Tra Verbier e Saas Fee credo che il Martin visto finora possa limitare il distacco in due minuti, quindi potrebbe giocarsela con gli altri.

Per me è lui il favorito finale.
Vediamo chi ha ragione :cincin: ;)
Beh, io le tappe non me lo sto vedendo come al solito causa lavoro, quindi è molto probabile che mi sbagli. Il Martin che prendo a riferimento per le mie valutazioni è quello delle ultime 2-3 stagioni.

Ps: proprio con te 2-3 anni fa abbiamo a lungo discusso simpaticamente sulle possibilità di Martin in salita e nei GT. Vediamo se stavolta avrai ragione tu :P :cincin:

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 13:51
da Maìno della Spinetta
Da quando c'è Cancellara il G d Svizzera è più semplice, tanto che lo ha vinto una volta.
Un insaronnimento del GdS che finirà credo solo col ritiro del bernese

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 14:05
da dietzen
Maìno della Spinetta ha scritto:Da quando c'è Cancellara il G d Svizzera è più semplice, tanto che lo ha vinto una volta.
Un insaronnimento del GdS che finirà credo solo col ritiro del bernese
e non per niente nello svizzera vinto da cancellara secondo arrivò proprio tony martin.

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 14:16
da Tranchée d'Arenberg
Maìno della Spinetta ha scritto:Da quando c'è Cancellara il G d Svizzera è più semplice, tanto che lo ha vinto una volta.
Un insaronnimento del GdS che finirà credo solo col ritiro del bernese
Vero. L'anno in cui vinse Cancellara il percorso fu a dir poco osceno se confrontato con la storia, anche recente, della gara Elvetica. Sinceramente speravo che tolto il dente, ovvero fatto si che Cancellara il TdS l'abbia vinto, si sarebbe tornati all'antico. Invece il trend è grossomodo sempre quello nonostante Cancellara abbia fatto capire che non ha più nessuna intenzione di riprovarci. Ecco perché non credo che l'insaronnimeto (o inmoseramento) finirà con la fine della carriera di Fabian

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 15:06
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
galliano ha scritto: Se tu l'avessi visto nel prologo e nella tappa vinta da Sagan, credo che forse cambieresti idea.
Io la penso un po' come Noel, il tedesco mi pare in grande condizione e ben predisposto a reggere in salita.
Nella crono può rifilare 1 minuto agli avversari di classifica più pericolosi, se pensi che nel prologo Rui Costa ne ha presi una quarantina in 10km su un percorso teoricamente più ostico per Martin.
Tra Verbier e Saas Fee credo che il Martin visto finora possa limitare il distacco in due minuti, quindi potrebbe giocarsela con gli altri.

Per me è lui il favorito finale.
Vediamo chi ha ragione :cincin: ;)
Beh, io le tappe non me lo sto vedendo come al solito causa lavoro, quindi è molto probabile che mi sbagli. Il Martin che prendo a riferimento per le mie valutazioni è quello delle ultime 2-3 stagioni.

Ps: proprio con te 2-3 anni fa abbiamo a lungo discusso simpaticamente sulle possibilità di Martin in salita e nei GT. Vediamo se stavolta avrai ragione tu :P :cincin:
Pure io alla vigilia non gli avrei dato una lira, ma in questi giorni mi ha impressionato.
Non che possa ambire a chissà cosa nei Grandi Giri, ma su un percorso del genere in questo momento mi pare in grado di reggere. Vedremo.
Pure io sto lavorando, ma tanto le tappe di questi giorni sono talmente scontate che mi vedo gli ultimi 10km senza avere troppi disagi lavorativi.
Sempre che qualche cerbero tra i sistemisti non decida di rendere più stringenti le maglie del firewall.

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 15:10
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: Pure io sto lavorando, ma tanto le tappe di questi giorni sono talmente scontate che mi vedo gli ultimi 10km senza avere troppi disagi lavorativi.
Sempre che qualche cerbero tra i sistemisti non decida di rendere più stringenti le maglie del firewall.
open OT

Di solito faccio lo stesso. La tappa di Gavia e Stelvio del Giro me la son vista praticamente tutta dall'ufficio perché non avevo molto da fare. :D In questi giorni invece sono molto carico e devo sacrificare il TdS. :x

closed OT

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 15:32
da Salvatore77
Sul percorso, credo che quando 2 gare si accavallano, a me pare intellingente differenziarsi l'un l'altra. Poi l'effetto cancellara ha contribuito al progressivo addolcimento. Comunque a prescindere dal percorso, il motivo per cui Albasini in svizzera diventa un fenomeno è da studiare :D

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 15:34
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
galliano ha scritto: Pure io sto lavorando, ma tanto le tappe di questi giorni sono talmente scontate che mi vedo gli ultimi 10km senza avere troppi disagi lavorativi.
Sempre che qualche cerbero tra i sistemisti non decida di rendere più stringenti le maglie del firewall.
open OT
Di solito faccio lo stesso. La tappa di Gavia e Stelvio del Giro me la son vista praticamente tutta dall'ufficio perché non avevo molto da fare. :D In questi giorni invece sono molto carico e devo sacrificare il TdS. :x
closed OT
Proseguendo nell'OT, tanto per spiegare la crisi di produttività italiana :diavoletto:
io, se presumo di seguire almeno 1 ora di telecronaca, registro la corsa e me la vedo in serata.
Se sto entro i 30 minuti ldi telecronaca la vedo al lavoro, ma taglio tutte le pause e praticamente non mi alzo mai dalla sedia.
Per fortuna ho molta libertà nel gestire il lavoro, l'importante è che le attività vengano svolte nel rispetto dei tempi previsti, poi se uno arriva alle 5 di mattina, salta la pausa, lavora a casa e dorme in ufficio, non è importante. Odio i paletti, preferisco la deregulation in ambito lavorativo ;)

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 16:54
da galliano
gran volata di Sacha Modolo, davanti a Sagan e Degenkold

Brutta caduta di Cavendish ai 300mt.
Certo l'arrivo faceva paura con tutte quelle curve.
Troppo pericoloso a mio avviso

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 16:56
da Maìno della Spinetta
io oggi ho fatto ancora meglio, faccio pausa dal lavoro, apro CW, e mi dico, cavolo stan per arrivare. Apro uno streaming, ultimo km, curva assassina (come si fa a mettere un restringimento all'lultima curva? C'era scritto CADUTA a caratteri cubitali sopra...) e un imperioso modolo che regola Sagan e Degenkolp. Grande Sacha, che esulta mostrando una liberazione (da twitter si capiva che non stava vivendo bene l'assenza di vittorie).

Cav mi sembra caduto meglio di quanto potesse a quella velocità, spero per lui che la clavicola sia salva

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 16:57
da matter1985
Bella vittoria di Modolo :clap: :clap:

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 17:01
da Salvatore77
Queste curve mi lasciano impietrito fin quando tutti passano la linea del traguardo. :o

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 17:53
da herbie
galliano ha scritto:gran volata di Sacha Modolo, davanti a Sagan e Degenkold

Brutta caduta di Cavendish ai 300mt.
Certo l'arrivo faceva paura con tutte quelle curve.
Troppo pericoloso a mio avviso
c'erano due curve negli ultimi 5 km. Probabilmente per farci stare il pubblico è stata ristretta un po' la sede stradale.
Se ogni tanto in questa corsa salta fuori un po' di pepe, dato dal percorso, non mi sembra un male....ce ne è già poco....
Cavendish è abbastanza recidivo, tuttavia.

Re: Tour de Suisse 2014 (14 - 22 Giugno)

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 18:15
da TIC
Modolo e' di gran lunga il piu' grande talento italiano per le corse medio-facili.
E pensare che qui sul forum c'e' gente che lo reputava inferiore a Belletti ...

Guardate che gente ha messo in fila, mica semplici velocisti ...:

1 Sacha Modolo (Ita) Lampre-Merida
2 Peter Sagan (Svk) Cannondale
3 John Degenkolb (Ger) Team Giant-Shimano
4 Alexander Kristoff (Nor) Team Katusha


E' stato bravissimo a non farsi chiudere da Sagan nell'ultima curva, sembrava Sacha lo slovacco :



Notare che e' alla sua seconda volata dopo il rientro.