http://www.tourdesuisse.ch/

febbra ha scritto:Non si prevede una partecipazione altisonante per questo Giro di Svizzera. Il percorso comunque mi sembra abbastanza variegato:
http://www.cicloweb.it/analisi_percorso ... -2014.html
suppongo herbie, come al solitoMPC...Non credibile ha scritto:febbra ha scritto:Non si prevede una partecipazione altisonante per questo Giro di Svizzera. Il percorso comunque mi sembra abbastanza variegato:
http://www.cicloweb.it/analisi_percorso ... -2014.html
Chi è il poeta che ha scritto l'analisi?
insomma....come darti torto....è che il prodotto va valorizzato per quelle che sono le sue caratteristiche migliori...Camoscio madonita ha scritto:Mah, al solito il tracciato del Giro di Svizzera mi convince poco...il Paese alpino per eccellenza che vede racchiuse tutte le over 2000 nella seconda tappa e lontane dal traguardo.
E' da anni che non vedo un bel percorso sia allo Svizzera che al Romandia.
Non ero ironico, anzi!herbie ha scritto: grazie, per il "poeta", se non era ironico, nel mio caso....lo diventa!
El_condor, dai un'occhiata a Cicloweb, pure: http://www.cicloweb.it/analisi_percorso ... -2014.htmlel_condor ha scritto:sai che salite ci sono ?
Grazie
el_condor
P.S: dalsito ho visto solo il profilo delle tepepe, niente dati
Quando leggo le tue analisi a me sembra di tornare al liceoherbie ha scritto: grazie, per il "poeta", se non era ironico, nel mio caso....lo diventa!
no farà la Route du Sudpeek ha scritto:Ma non doveva esserci Valverde?
Pur essendo d'accordo faccio notare che quest'anno il trend si fa ulteriormente soft: escluse dal tracciato sia una salita spesso presente come l'Albula che una molto dura come il Novena. Viene inoltre aggirato (come già al Tour de France 2009) il col de la Croix prima di Verbier. La conclusione a Saas Fee è grosso modo paragonabile al Terminillo o all'Aubisque.herbie ha scritto:insomma....come darti torto....è che il prodotto va valorizzato per quelle che sono le sue caratteristiche migliori...Camoscio madonita ha scritto:Mah, al solito il tracciato del Giro di Svizzera mi convince poco...il Paese alpino per eccellenza che vede racchiuse tutte le over 2000 nella seconda tappa e lontane dal traguardo.
E' da anni che non vedo un bel percorso sia allo Svizzera che al Romandia.![]()
la Svizzera a mio parere è il paese con i più spettacolari ambienti di tutte le Alpi, per come sono conservati.... ad esempio in Francia soprattutto in certe località hanno costruito palazzoni impressionanti a 2000 metri...ma anche la tipologia montuosa, le vallate, i ghiacciai....sono già diversi. In Svizzera poi dovunque arrivi ci sarebbe la possibilità di mettere salite/salitelle pepatissime anche nelle zone collinari del centro/nord, un esempio il vecchio Pfannenstiel vicino Zurigo, ma come quella sui colli ce ne sono a migliaia.
Fanno questa scelta, chissà per quale motivo, ma per lo meno hanno da anni la loro linea. I posti restano bellissimi, ma tecnicamente col ciclismo di oggi le prospettive sono quelle....boh.
Ad essere sorteggiato è solo l'ordine delle squadre, poi ogni squadra schiera i suoi uomini come preferisce: visto che nel pomeriggio sono previsti forti temporali, praticamente tutte le squadre hanno scelto di mettere all'inizio i loro uomini migliorifebbra ha scritto:Dall'ordine di partenza della cronometro direi che è stato fatto il sorteggio integrale.
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=72525
Un link a bike channel non ce l'abbiamo?Seb ha scritto:BikeChannel dalle 15.25
ho visto solo Cancellara.Bici da crono su percorso pieno di curve e con salite e discese. Sono sorpreso ma dato che Cancellara su questo ne sa un miliardo piu' del sottoscritto deduco che non ho capito quando di puo' utilizzare una bici da crono...La follia fatta ad Cancellara l'avete vista ? Ad un certo punto si e' spostato a sinistra su una specie di pista pedonale (mentre aveva tutto lo spazio libero...).Merak ha scritto:abbastanza male tutti i favoriti, non so se gli agenti atmosferici hanno avuto il loro peso, comunque un Sagan più in palla del previsto e un ottimo Formolo.
Secondo me tra i primissimi della tappa odierna ce n'è uno che farà un'ottima classifica anche perchè ci sarà un'altra cronometro: Rohan Dennis, già secondo in California, dove ha purè vinto la tappa reginaMerak ha scritto:abbastanza male tutti i favoriti, non so se gli agenti atmosferici hanno avuto il loro peso, comunque un Sagan più in palla del previsto e un ottimo Formolo.
Su Dennis concordo, ed il fatto che lo nomini tu fa cadere le mie speranze d'usarlo per :risuperarti alla cobblestone dopo un giro disastroso...Tranchée d'Arenberg ha scritto:Secondo me tra i primissimi della tappa odierna ce n'è uno che farà un'ottima classifica anche perchè ci sarà un'altra cronometro: Rohan Dennis, già secondo in California, dove ha purè vinto la tappa reginaMerak ha scritto:abbastanza male tutti i favoriti, non so se gli agenti atmosferici hanno avuto il loro peso, comunque un Sagan più in palla del previsto e un ottimo Formolo.
il sito del Tour de Suisse fa pena o io sono orbo, Non sonn riuscito in alcun modo a trovare dati sulle salite (lunghezza e pendenza)....Merak ha scritto:Su Dennis concordo, ed il fatto che lo nomini tu fa cadere le mie speranze d'usarlo per :risuperarti alla cobblestone dopo un giro disastroso...Tranchée d'Arenberg ha scritto:Secondo me tra i primissimi della tappa odierna ce n'è uno che farà un'ottima classifica anche perchè ci sarà un'altra cronometro: Rohan Dennis, già secondo in California, dove ha purè vinto la tappa reginaMerak ha scritto:abbastanza male tutti i favoriti, non so se gli agenti atmosferici hanno avuto il loro peso, comunque un Sagan più in palla del previsto e un ottimo Formolo.
grazie mille a tutti e due...castelli ha scritto:la salita di oggi era lunga 2.6 km al 7% medio. sono saliti (chi più chi meno) attorno ai 25 all'ora di media
c'hai presoMerak ha scritto:Su Dennis concordo, ed il fatto che lo nomini tu fa cadere le mie speranze d'usarlo per :risuperarti alla cobblestone dopo un giro disastroso...Tranchée d'Arenberg ha scritto:Secondo me tra i primissimi della tappa odierna ce n'è uno che farà un'ottima classifica anche perchè ci sarà un'altra cronometro: Rohan Dennis, già secondo in California, dove ha purè vinto la tappa reginaMerak ha scritto:abbastanza male tutti i favoriti, non so se gli agenti atmosferici hanno avuto il loro peso, comunque un Sagan più in palla del previsto e un ottimo Formolo.
in verità anche l'anno scorso era andato male al prologo, vediamo le prossime tappe.Camoscio madonita ha scritto:Vedo che la cura Lampre ha fatto bene anche a Rui Costa: il portoghese non solo non vince più, ma nella tappa inaugurale della sua corsa preferita paga ben 42"! Per la serie chi ben comincia...
caduto?peek ha scritto:Si è ritirato Pozzovivo.
matter1985 ha scritto:caduto?peek ha scritto:Si è ritirato Pozzovivo.
scile ha scritto:matter1985 ha scritto:caduto?peek ha scritto:Si è ritirato Pozzovivo.
non è partito.
TIC ha scritto:Sta correndo il rouler lucano !!! impressionante anche nel tratto di pianura
Stesso tempo finale di Sagan !!!! e solo perche' non va in discesa, perde ben 9 secondi dallo slovacco in discesa....
Se fossi l'AG2R lo manderei a casa stasera e li farei fare il Tour, vista anche l'assenza di Beta.
Solo la Route du SudFiammingo ha scritto:Pensavo Valverde fosse al via qui, ma non fa nessuna corsa a tappe da qui al tour?