Pagina 2 di 2
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 1:05
da Bitossi
Winter ha scritto:Subsonico ha scritto:Winter ha scritto:Poteva essere una novità interessante
chi di noi durante una tappa non ha mai pensato..quel corridore va fortissimo in discesa ecc
chissà quanto ha recuperato
con i sensori nelle bici era anche molto facile da cronometrare
rilevamento in cima alla salita e poi alla fine della discesa
Peccato
Il cronometraggio ci sarà lo stesso, eh.
ma li comunicheranno?
be é già una buona cosa
Nel trafiletto della Gazza si dice che non saranno divulgati...
Boh, che se ne faranno dei dati di HAL 9000? Andranno a finire su Strava?
Più ci penso e più mi pare fosse una minkiata, comunque.
Mancanza assoluta del punto di osservazione: se Gino Scaccabarozzi fosse seguito ad un minuto da Gerolamo Bicchierai, che guadagna lentamente terreno su Scaccabarozzi, ma che a sua volta è seguito ad un minuto dai famosi Annibale Concimati e Aristide Scoppiati, che stanno guadagnando pure loro, ma che sono seguiti a loro volta da... ecc... ecc...
Mischiamo a piacere queste eventualità, frulliamole bene e poi moltiplichiamole per 198. Vista l'impossibilità di seguire "in diretta" la casualità di tali eventi, si avrebbero esclusivamente dati "ex post", una volta transitati tutti. Sai che emozione! Più intrigante seguire l'evolversi del potere d'acquisto del Peso colombiano nei confronti del Bolívar venezuelano...
Persino un traguardo volante conserva un minimo di fruibilità: una bella foto et voilà, hai 1^, 2^ e 3^ pronti sul piatto.
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 10:43
da l'Orso
Winter ha scritto:Poteva essere una novità interessante
chi di noi durante una tappa non ha mai pensato..quel corridore va fortissimo in discesa ecc
chissà quanto ha recuperato
con i sensori nelle bici era anche molto facile da cronometrare
rilevamento in cima alla salita e poi alla fine della discesa
Peccato
Subsonico ha scritto:
Il cronometraggio ci sarà lo stesso, eh.
Winter ha scritto:
ma li comunicheranno?
be é già una buona cosa
Bitossi ha scritto:
Nel trafiletto della Gazza si dice che non saranno divulgati...
Boh, che se ne faranno dei dati di HAL 9000? Andranno a finire su Strava?
Più ci penso e più mi pare fosse una minkiata, comunque.
Mancanza assoluta del punto di osservazione: se Gino Scaccabarozzi fosse seguito ad un minuto da Gerolamo Bicchierai, che guadagna lentamente terreno su Scaccabarozzi, ma che a sua volta è seguito ad un minuto dai famosi Annibale Concimati e Aristide Scoppiati, che stanno guadagnando pure loro, ma che sono seguiti a loro volta da... ecc... ecc...
Mischiamo a piacere queste eventualità, frulliamole bene e poi moltiplichiamole per 198. Vista l'impossibilità di seguire "in diretta" la casualità di tali eventi, si avrebbero esclusivamente dati "ex post", una volta transitati tutti. Sai che emozione! Più intrigante seguire l'evolversi del potere d'acquisto del Peso colombiano nei confronti del Bolívar venezuelano...
Persino un traguardo volante conserva un minimo di fruibilità: una bella foto et voilà, hai 1^, 2^ e 3^ pronti sul piatto.
la quasi inesistente fruibilità mediadica era la mia medesima (e unica) perplessità
Invece avevo capito che i rilevamenti sulle discese venissero diffusi...

Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: sabato 6 maggio 2017, 21:10
da Niи
Oggi, in una discesa non eccessivamente veloce (velocità fatta più di gambe che di pendenza) e con curve continua, ma con strada larga (che ti permettono di prendere ritmo), hanno affrontato il tutto quasi a rotta di collo per spezzare il gruppo. Come era naturale e prevedibile i corridori quando vogliono ed è.necessario si prendono i loro rischi e menano forte in discesa. Ora ditemi cosa cambia tra il fare la discesa a tutta per vincere una tappa o rientrare in gruppo o staccare un avversario per la generale o aggiudicarsi un premio come miglior discesista? Ovviamente nulla. I rischi, vengono presi ed affrontati in base alle capacità e necessità dei singoli corridori. Per cui tutte le critiche sulla sicurezza del premio di discesa, come se si mandasse i corridori al macello è solo una pippa mentale. Se oggi ci fosse stato un cronometro, la discesa sarebbe stata affrontata più o meno alla stessa velocità. Anzi, il fatto che un uomo di classifica attacchi in discesa, costringe tutto il gruppo, fatto di corridori più o meno bravi, più o meno brocchi, a prendersi mille rischi per non rimanere staccati. Mentre un eventuale discesita che punta al premio, si assume personalmente il rischio, senza coinvolgere il gruppo intero.
Per quanto riguarda la classifica, può esser fatta anche in.diretta, come fanno nello sci, nel momento in cui ognicorridore ha un transponder e viene rilevato il passaggio con rilevatori gps o alcuni seminati nei vari km di discesa.
Per me sarebbe stata una figata.
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: lunedì 8 maggio 2017, 20:11
da febbra
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 10:42
da Seb
Monte Sant'Angelo
1. Gorka Izagirre 57.106 km/h
2. Ivan Rovny st
3. Julen Amezqueta a 14"
Monte Fumaiolo
1. Hubert Dupont 65.813 km/h
2. Maxime Monfort a 0"31
3. Ben Hermans a 1"
4. Davide Formolo a 11"
5. Domenico Pozzovivo a 11"
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: martedì 23 maggio 2017, 20:12
da Seb
A percorrere più velocemente i 24,7 km della discesa dello Stelvio, è risultato François Bidard (Alm) che è sceso alla media di 57,293 km/h. Alle sue spalle, a poco più di 12", Jesus Hernandez (Tfs) e a quasi 29" José Gonçalves (Kat).
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: martedì 23 maggio 2017, 21:04
da Winter
Interessante
hai altri tempi?
57 kmh bella media

Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: martedì 23 maggio 2017, 21:10
da matter1985
Seb ha scritto:A percorrere più velocemente i 24,7 km della discesa dello Stelvio, è risultato François Bidard (Alm) che è sceso alla media di 57,293 km/h. Alle sue spalle, a poco più di 12", Jesus Hernandez (Tfs) e a quasi 29" José Gonçalves (Kat).
E noi ci siamo esaltati per Nibali

Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: martedì 23 maggio 2017, 21:19
da Patate
Penso si riferiscano alla discesa del vero Stelvio, e la velocità di Goncalves è praticamente quella che ha impresso al gruppo maglia rosa più lo sforzo iniziale per ritornarvi allo scollinamento (mi pare che si fosse staccato in salita)
Sarei curioso di vedere l'Umbrail, se compreso in questi calcoli
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: martedì 23 maggio 2017, 21:19
da udra
Questa è la discesa verso Prato però, non quella dal Giogo. Sarebbe stato bello vedere i tempi giù da lì
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: martedì 23 maggio 2017, 21:25
da Seb
Winter ha scritto:Interessante
hai altri tempi?
57 kmh bella media

No quelle due righe sono le uniche fornite dall'organizzazione. Tra l'altro Bidard si era già piazzato terzo giù dal Selvino
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: martedì 23 maggio 2017, 22:03
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto:A percorrere più velocemente i 24,7 km della discesa dello Stelvio, è risultato François Bidard (Alm) che è sceso alla media di 57,293 km/h. Alle sue spalle, a poco più di 12", Jesus Hernandez (Tfs) e a quasi 29" José Gonçalves (Kat).
Bei distacchi pure!
Sarebbe bello conoscere anche i tempi dell' Umbrailpass
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: mercoledì 24 maggio 2017, 15:35
da Fabruz
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Seb ha scritto:A percorrere più velocemente i 24,7 km della discesa dello Stelvio, è risultato François Bidard (Alm) che è sceso alla media di 57,293 km/h. Alle sue spalle, a poco più di 12", Jesus Hernandez (Tfs) e a quasi 29" José Gonçalves (Kat).
Bei distacchi pure!
Sarebbe bello conoscere anche i tempi dell' Umbrailpass
Accontentato (almeno in parte)
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: mercoledì 24 maggio 2017, 16:13
da Strong
considerato che Nibali l'ha fatta a tutta direi che pure tom aveva ancora una bella gamba ed era bello lucido
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: mercoledì 24 maggio 2017, 16:45
da qrier
Dumoulin è andato forte ma i conti mi sembrano sbagliati.
Mi sembrava che Dumoulin avesse scollinato a circa 2'20 da Landa e Nibali a 10 secondi circa.
Per cui anche se di poco dovrebbe essere stato Nibali il più veloce.
Ricordo male?
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: mercoledì 24 maggio 2017, 17:17
da Tranchée d'Arenberg
qrier ha scritto:Dumoulin è andato forte ma i conti mi sembrano sbagliati.
Mi sembrava che Dumoulin avesse scollinato a circa 2'20 da Landa e Nibali a 10 secondi circa.
Per cui anche se di poco dovrebbe essere stato Nibali il più veloce.
Ricordo male?
Condivido la stessa perplessità.
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: mercoledì 24 maggio 2017, 17:21
da Fabruz
Tranchée d'Arenberg ha scritto:qrier ha scritto:Dumoulin è andato forte ma i conti mi sembrano sbagliati.
Mi sembrava che Dumoulin avesse scollinato a circa 2'20 da Landa e Nibali a 10 secondi circa.
Per cui anche se di poco dovrebbe essere stato Nibali il più veloce.
Ricordo male?
Condivido la stessa perplessità.
La discesa finiva prima del traguardo
Dalla rotonda di Bormio all'arrivo mica è discesa
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: mercoledì 24 maggio 2017, 17:24
da Walter_White
Vedendo questi tempi si evince che senza cagotto Tom avrebbe vinto la tappa
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: mercoledì 24 maggio 2017, 17:29
da qrier
Vinto la tappa non so ma quanto meno avrebbe perso pochissimo e avrebbe quasi ipotecato il Giro.
Però il cagotto non è sfiga, visto che non è un virus contagiato da chissà chi, è un suo errore.
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: mercoledì 24 maggio 2017, 17:32
da Walter_White
qrier ha scritto:Vinto la tappa non so ma quanto meno avrebbe perso pochissimo e avrebbe quasi ipotecato il Giro.
Però il cagotto non è sfiga, visto che non è un virus contagiato da chissà chi, è un suo errore.
Infatti non ho mai detto che è stato sfortunato, solo che è stato un peccato quello che gli è successo
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: mercoledì 24 maggio 2017, 17:47
da Road Runner
Volevo però fare una considerazione su quello che ho visto ieri attorno a Dumoulin: ha fatto tutta la discesa con davanti una moto a non più di 10 / 15 metri. Ma avete idea di quali vuoti d'aria ti "regala" una moto in quella posizione ?? Ok, non era in scia piena, ma vuoto d'aria + vuoto d'aria, è quasi come esserlo.
Io direi che è ora di finirla di falsare le gare con le moto; vanno fatte delle prove scientifiche e stabilire la distanza minima tra moto e corridore (che sia rai, polizia, fotografi, ecc...), che non influisca minimamente sulla regolarità della corsa, e che venga tassativamente fatta rispettare dalla giuria, pena forti sanzioni a tempo in classifica generale.
Per Dumoulin altro che miglior tempo in discesa...
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: mercoledì 24 maggio 2017, 18:10
da Strong
Road Runner ha scritto:Volevo però fare una considerazione su quello che ho visto ieri attorno a Dumoulin: ha fatto tutta la discesa con davanti una moto a non più di 10 / 15 metri. Ma avete idea di quali vuoti d'aria ti "regala" una moto in quella posizione ?? Ok, non era in scia piena, ma vuoto d'aria + vuoto d'aria, è quasi come esserlo.
Io direi che è ora di finirla di falsare le gare con le moto; vanno fatte delle prove scientifiche e stabilire la distanza minima tra moto e corridore (che sia rai, polizia, fotografi, ecc...), che non influisca minimamente sulla regolarità della corsa, e che venga tassativamente fatta rispettare dalla giuria, pena forti sanzioni a tempo in classifica generale.
Per Dumoulin altro che miglior tempo in discesa...
più precisamente a cosa ti riferisci?
a quali immagini?
a me è sembrato che la regia abbia fatto il 90% del tempo sui tre di testa
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: mercoledì 24 maggio 2017, 21:28
da Niи
Vorrei i tempi di discesa ogni volta. E non solo i primi 3 o 5. Se sono attendibili, già emerge come Nibali sia un normale discesista. E magari ci facciamo meno pippe mentali invocando attacchi fantasiosi. Certamente in discese bagnate vedemmo distacchi interessanti.
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: mercoledì 24 maggio 2017, 21:52
da pacho
Road Runner ha scritto:Volevo però fare una considerazione su quello che ho visto ieri attorno a Dumoulin: ha fatto tutta la discesa con davanti una moto a non più di 10 / 15 metri. Ma avete idea di quali vuoti d'aria ti "regala" una moto in quella posizione ?? Ok, non era in scia piena, ma vuoto d'aria + vuoto d'aria, è quasi come esserlo.
Io direi che è ora di finirla di falsare le gare con le moto; vanno fatte delle prove scientifiche e stabilire la distanza minima tra moto e corridore (che sia rai, polizia, fotografi, ecc...), che non influisca minimamente sulla regolarità della corsa, e che venga tassativamente fatta rispettare dalla giuria, pena forti sanzioni a tempo in classifica generale.
Per Dumoulin altro che miglior tempo in discesa...
l'ho notata anch'io sta cosa dalle poche immagini che ho visto ieri sera su youtube. A parte l'effetto scia che secondo me in quella specifica discesa conta relativamente poco, avere un punto di riferimento davanti ti da un grandissimo vantaggio (specie se tu non sei un drago e il motociclista davanti pennella le curve). Per esempio arrivare a 70-80 allora ad ogni tornante e vedere la luce dello stop della moto davanti ti fa tardare la staccata non di poco.
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: mercoledì 24 maggio 2017, 22:06
da qrier
Niи ha scritto:Vorrei i tempi di discesa ogni volta. E non solo i primi 3 o 5. Se sono attendibili, già emerge come Nibali sia un normale discesista. E magari ci facciamo meno pippe mentali invocando attacchi fantasiosi. Certamente in discese bagnate vedemmo distacchi interessanti.
Nelle discese con tanti tornanti il discesista forte non riesce a fare tanta differenza, contano più le gambe per i rilanci dopo la curva.
In quelle tecniche le differenze emergono maggiormente.
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 1:16
da Road Runner
pacho ha scritto:Road Runner ha scritto:Volevo però fare una considerazione su quello che ho visto ieri attorno a Dumoulin: ha fatto tutta la discesa con davanti una moto a non più di 10 / 15 metri. Ma avete idea di quali vuoti d'aria ti "regala" una moto in quella posizione ?? Ok, non era in scia piena, ma vuoto d'aria + vuoto d'aria, è quasi come esserlo.
Io direi che è ora di finirla di falsare le gare con le moto; vanno fatte delle prove scientifiche e stabilire la distanza minima tra moto e corridore (che sia rai, polizia, fotografi, ecc...), che non influisca minimamente sulla regolarità della corsa, e che venga tassativamente fatta rispettare dalla giuria, pena forti sanzioni a tempo in classifica generale.
Per Dumoulin altro che miglior tempo in discesa...
l'ho notata anch'io sta cosa dalle poche immagini che ho visto ieri sera su youtube. A parte l'effetto scia che secondo me in quella specifica discesa conta relativamente poco, avere un punto di riferimento davanti ti da un grandissimo vantaggio (specie se tu non sei un drago e il motociclista davanti pennella le curve). Per esempio arrivare a 70-80 allora ad ogni tornante e vedere la luce dello stop della moto davanti ti fa tardare la staccata non di poco.
Vero anche questo. Direi che sarebbe davvero auspicabile una regolamentazione seria della materia, e che venga fatta rispettare scrupolosamente senza eccezioni e in ogni circostanza.
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 7:43
da Strong
Road Runner ha scritto:pacho ha scritto:Road Runner ha scritto:Volevo però fare una considerazione su quello che ho visto ieri attorno a Dumoulin: ha fatto tutta la discesa con davanti una moto a non più di 10 / 15 metri. Ma avete idea di quali vuoti d'aria ti "regala" una moto in quella posizione ?? Ok, non era in scia piena, ma vuoto d'aria + vuoto d'aria, è quasi come esserlo.
Io direi che è ora di finirla di falsare le gare con le moto; vanno fatte delle prove scientifiche e stabilire la distanza minima tra moto e corridore (che sia rai, polizia, fotografi, ecc...), che non influisca minimamente sulla regolarità della corsa, e che venga tassativamente fatta rispettare dalla giuria, pena forti sanzioni a tempo in classifica generale.
Per Dumoulin altro che miglior tempo in discesa...
l'ho notata anch'io sta cosa dalle poche immagini che ho visto ieri sera su youtube. A parte l'effetto scia che secondo me in quella specifica discesa conta relativamente poco, avere un punto di riferimento davanti ti da un grandissimo vantaggio (specie se tu non sei un drago e il motociclista davanti pennella le curve). Per esempio arrivare a 70-80 allora ad ogni tornante e vedere la luce dello stop della moto davanti ti fa tardare la staccata non di poco.
Vero anche questo. Direi che sarebbe davvero auspicabile una regolamentazione seria della materia, e che venga fatta rispettare scrupolosamente senza eccezioni e in ogni circostanza.
cacciate le immagini cosi guardiamo anche noi le luci degli stop delle moto e possiamo quantificare il clamoroso vantaggio conseguito
ah ragazzi! intanto che ci siete provate anche a guardare se per caso quando nibali ha iniziato a staccare quintana in discesa si è magari trovato una moto tra lui e landa
oh...poi magari quella moto aveva la luce dello stop bruciata. anzi sicuramente era bruciata...
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 7:54
da barrylyndon
Fabruz ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:qrier ha scritto:Dumoulin è andato forte ma i conti mi sembrano sbagliati.
Mi sembrava che Dumoulin avesse scollinato a circa 2'20 da Landa e Nibali a 10 secondi circa.
Per cui anche se di poco dovrebbe essere stato Nibali il più veloce.
Ricordo male?
Condivido la stessa perplessità.
La discesa finiva prima del traguardo
Dalla rotonda di Bormio all'arrivo mica è discesa
Quindi avrebbe perso una ventina di secondi in poco meno di 2 km di falsopiano.
Sarebbe allarmante per lui, parlo di Dumoulin...Quintanta da Landa e Nibali avra' perso un paio di secondi in questo breve tratto di percorso.
20 secondi sono davvero tanti.
Per me i dati non sono giusti.
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 7:58
da Strong
Fabruz ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:qrier ha scritto:Dumoulin è andato forte ma i conti mi sembrano sbagliati.
Mi sembrava che Dumoulin avesse scollinato a circa 2'20 da Landa e Nibali a 10 secondi circa.
Per cui anche se di poco dovrebbe essere stato Nibali il più veloce.
Ricordo male?
Condivido la stessa perplessità.
La discesa finiva prima del traguardo
Dalla rotonda di Bormio all'arrivo mica è discesa
scollina a 2'19"
taglia il traguardo a 2'18"
se consideriamo quanto scritto da fabruz e che i due hanno anche fatto una volata tirata si può tranquillamente affermare
che tom è sceso meglio di nibali
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 8:25
da barrylyndon
No...sono sbagliati i dati..
Sarebbe dovuto arrivare a 2 minuti fondo valle perdendone 20 in poco piu' di un km.Irreale
Da registrazione, Nibali a 6 km dall'arrivo e' stato piu' veloce di un mezza dozzina di secondi rispetto all'Olandese
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 9:02
da Strong
barrylyndon ha scritto:No...sono sbagliati i dati..
Sarebbe dovuto arrivare a 2 minuti fondo valle perdendone 20 in poco piu' di un km.Irreale
Da registrazione, Nibali a 6 km dall'arrivo e' stato piu' veloce di un mezza dozzina di secondi rispetto all'Olandese
guarda bene la grafica...
se non è stata fatta a caso, il tratto di discesa cronometrato non inizia allo scollinamento ma più avanti
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 9:05
da barrylyndon
Siamo sempre li' Strong..dovrebbe aver perso 20 secondi in poco meno di 2 km di falsopiano..
A me sembre mooolto improbabile..
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 9:10
da barrylyndon
Senza contare che dai riferimenti che si posson prendere dalle registrazioni, in 3/4 km di discesa e' stato piu' lento di Nibali di alcuni secondi..
Dal tornante con lo striscione colombiano a uno con un pallone pubblicitario, Dumoulin ha perso qualcosa rispetto a Nibali..Mi sembrano poco plausibili questi dati.
Dopo,boh..sapranno loro..
Re: Giro 2017 - Descending Competition
Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 9:54
da Strong
barrylyndon ha scritto:Senza contare che dai riferimenti che si posson prendere dalle registrazioni, in 3/4 km di discesa e' stato piu' lento di Nibali di alcuni secondi..
Dal tornante con lo striscione colombiano a uno con un pallone pubblicitario, Dumoulin ha perso qualcosa rispetto a Nibali..Mi sembrano poco plausibili questi dati.
Dopo,boh..sapranno loro..
boh...
certo è che qualsiasi dato, anche quelli dei tempi di scalata, può essere messo in discussione.
non sono cronometraggi ufficiali