

Walter_White ha scritto:
Il Belgio?? Per chi la tiene chiusa scusa?
Dimenticate TeunsGregLemond ha scritto:Ecco...bravo... Naesen...galliano ha scritto:Chiiii?antani ha scritto: Per Van Avermaet
GVA sta andando piano, lo staccano in tanti in questo periodo.
Il capitano presumo sarà Gilbert che da più garanzie.
Poi GVA, wellens e naesen, benoot, ecc.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:E che sono usciti pazzi in Belgio? Van Avermaet per quanto veloce possa essere, non potrebbe mai competere in una volata di gruppo con Sagan, Kristoff, Matthews, Demare, Degenkolb e pure Viviani. Il fiammingo è uno che in uno sprint ristretto dopo corsa combattuta può anche bruciare Sagan o un altro dei sopracitati, ma in caso di volatone, farebbe fatica ad entrare nei 5, forse pure nei 10.antani ha scritto: Non credo , corsa troppo chiusa, credo che squadre come il Belgio,NORVEGIA,ma anche Polonia, vorranno tenere chiusa la corsa, ripeto se piove Colbrelli potrebbe pure vincere, con la pioggia diventa davvero un altro corridore
Il Belgio sarà il miglior alleato di quelle nazionali che vorranno fare baccano per evitare il volatone, ancora a maggior ragione nel momento in cui con ogni probabilità schiereranno una squadra in cui ci saranno diversi altri corridori piuttosto veloci e che stanno stare benissimo al vento, tipo Keukeleire o Debusschere. Gente adattissima ad entrare in un tentativo a 2-3 giri dalla fine e poi a sfruttare lo spunto veloce in caso di arrivo di gruppetto.
Quella sulla Polonia, perdonami, ma mi pare semplicemente esilarante, roba da finire nella firma di qualcuno. Per chi dovrebbero tenere la corsa chiusa? Per il giovanissimo Alan Banaszek? Non rispondere Kwiatkowski perchè sennò ridono pure i polli![]()
Le nazionali che presumibilmente terranno chiusa la corsa sono la Francia, che di papabili ruote veloci ne ha ben 3 (non tutti andranno a Bergen, ovviamente), la Norvegia, la Germania se Degenkolb si riprende e forse forse l'Olanda. Non credo invece che lo farà l'Australia visto che uno come Matthews preferirà un bel pò di selezione. La Slovacchia di Sagan, che partirà con 6 atleti, non credo proprio che si sfinirà per tenere chiusa la corsa. Sagan, come Matthews, sarà ben felice di vedere la corsa selezionata.
Però devi riportare tutto il mio pensiero , altrimenti passo per uno che " La Polonia Tira per Boonen"Chiusa fino all'ultimo strappo , comunque alla fine il favorito è Sagan pochi cazzi, a proposito anche la Germania avrà interesse a tenerla chiusa
Eh, guarda che scrivendo questo peggiori le cose e fai la figura del fessacchiottoantani ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:E che sono usciti pazzi in Belgio? Van Avermaet per quanto veloce possa essere, non potrebbe mai competere in una volata di gruppo con Sagan, Kristoff, Matthews, Demare, Degenkolb e pure Viviani. Il fiammingo è uno che in uno sprint ristretto dopo corsa combattuta può anche bruciare Sagan o un altro dei sopracitati, ma in caso di volatone, farebbe fatica ad entrare nei 5, forse pure nei 10.antani ha scritto: Non credo , corsa troppo chiusa, credo che squadre come il Belgio,NORVEGIA,ma anche Polonia, vorranno tenere chiusa la corsa, ripeto se piove Colbrelli potrebbe pure vincere, con la pioggia diventa davvero un altro corridore
Il Belgio sarà il miglior alleato di quelle nazionali che vorranno fare baccano per evitare il volatone, ancora a maggior ragione nel momento in cui con ogni probabilità schiereranno una squadra in cui ci saranno diversi altri corridori piuttosto veloci e che stanno stare benissimo al vento, tipo Keukeleire o Debusschere. Gente adattissima ad entrare in un tentativo a 2-3 giri dalla fine e poi a sfruttare lo spunto veloce in caso di arrivo di gruppetto.
Quella sulla Polonia, perdonami, ma mi pare semplicemente esilarante, roba da finire nella firma di qualcuno. Per chi dovrebbero tenere la corsa chiusa? Per il giovanissimo Alan Banaszek? Non rispondere Kwiatkowski perchè sennò ridono pure i polli![]()
Le nazionali che presumibilmente terranno chiusa la corsa sono la Francia, che di papabili ruote veloci ne ha ben 3 (non tutti andranno a Bergen, ovviamente), la Norvegia, la Germania se Degenkolb si riprende e forse forse l'Olanda. Non credo invece che lo farà l'Australia visto che uno come Matthews preferirà un bel pò di selezione. La Slovacchia di Sagan, che partirà con 6 atleti, non credo proprio che si sfinirà per tenere chiusa la corsa. Sagan, come Matthews, sarà ben felice di vedere la corsa selezionata.Però devi riportare tutto il mio pensiero , altrimenti passo per uno che " La Polonia Tira per Boonen"Chiusa fino all'ultimo strappo , comunque alla fine il favorito è Sagan pochi cazzi, a proposito anche la Germania avrà interesse a tenerla chiusa
P.S La San Remo quest'anno l'Hai seguita ???
Attenzione, quando parlo di Sanremo non parlo della volata, bensi del fatto che la corsa possa essere tenuta chiusa fino ad un certo punto per poi scoppiare come è successo , nel senso a Bergen potrebbe benissimo rimanere chiusa fino allo strappo finaleTranchée d'Arenberg ha scritto:
Eh, guarda che scrivendo questo peggiori le cose e fai la figura del fessacchiotto![]()
La Sanremo o non l'hai vista bene o forse non hai ben inteso il significato di volata. Kwiatkowski è riuscito a vincere proprio perchè c'è stata selezione, ovvero sono arrivati in 3. Se ci fosse stata una volata anche solo di 15-20 corridori, Kwiatkowski il podio l'avrebbe visto col binocolo.
Ma forse spreco solo tempo, in questi giorni mi pare che tu sia intenzionato a battagliare contro i mulini a vento
Ma la Sanremo è sempre chiusa fino al poggioantani ha scritto:Attenzione, quando parlo di Sanremo non parlo della volata, bensi del fatto che la corsa possa essere tenuta chiusa fino ad un certo punto per poi scoppiare come è successo , nel senso a Bergen potrebbe benissimo rimanere chiusa fino allo strappo finaleTranchée d'Arenberg ha scritto:
Eh, guarda che scrivendo questo peggiori le cose e fai la figura del fessacchiotto![]()
La Sanremo o non l'hai vista bene o forse non hai ben inteso il significato di volata. Kwiatkowski è riuscito a vincere proprio perchè c'è stata selezione, ovvero sono arrivati in 3. Se ci fosse stata una volata anche solo di 15-20 corridori, Kwiatkowski il podio l'avrebbe visto col binocolo.
Ma forse spreco solo tempo, in questi giorni mi pare che tu sia intenzionato a battagliare contro i mulini a vento
Appunto nel senso che per chiusa intendo quello non che arrivi il volatone, anche perchè con pioggia e vento la selezione sarà naturaleWalter_White ha scritto:Ma la Sanremo è sempre chiusa fino al poggioantani ha scritto:Attenzione, quando parlo di Sanremo non parlo della volata, bensi del fatto che la corsa possa essere tenuta chiusa fino ad un certo punto per poi scoppiare come è successo , nel senso a Bergen potrebbe benissimo rimanere chiusa fino allo strappo finaleTranchée d'Arenberg ha scritto:
Eh, guarda che scrivendo questo peggiori le cose e fai la figura del fessacchiotto![]()
La Sanremo o non l'hai vista bene o forse non hai ben inteso il significato di volata. Kwiatkowski è riuscito a vincere proprio perchè c'è stata selezione, ovvero sono arrivati in 3. Se ci fosse stata una volata anche solo di 15-20 corridori, Kwiatkowski il podio l'avrebbe visto col binocolo.
Ma forse spreco solo tempo, in questi giorni mi pare che tu sia intenzionato a battagliare contro i mulini a vento
Eh, m'hai tolto le parole di bocca.Walter_White ha scritto:Ma la Sanremo è sempre chiusa fino al poggioantani ha scritto:Attenzione, quando parlo di Sanremo non parlo della volata, bensi del fatto che la corsa possa essere tenuta chiusa fino ad un certo punto per poi scoppiare come è successo , nel senso a Bergen potrebbe benissimo rimanere chiusa fino allo strappo finaleTranchée d'Arenberg ha scritto:
Eh, guarda che scrivendo questo peggiori le cose e fai la figura del fessacchiotto![]()
La Sanremo o non l'hai vista bene o forse non hai ben inteso il significato di volata. Kwiatkowski è riuscito a vincere proprio perchè c'è stata selezione, ovvero sono arrivati in 3. Se ci fosse stata una volata anche solo di 15-20 corridori, Kwiatkowski il podio l'avrebbe visto col binocolo.
Ma forse spreco solo tempo, in questi giorni mi pare che tu sia intenzionato a battagliare contro i mulini a vento
Ulissi buono per vincere Doronatico e qualche tappa al Giro..internazionalmente ha sempre delusoCarbonaraJazz ha scritto:Ma Ulissi proprio no?
Guardiamo i risultati delle corse premondiali ma per me le punte devono essere Trentin e Colbrelli con arrivo allo sprint ristretto. Moscon come attaccante nel finale. Nibali non so
Sottoscrivo Barry.barrylyndon ha scritto:Ulissi buono per vincere Doronatico e qualche tappa al Giro..internazionalmente ha sempre delusoCarbonaraJazz ha scritto:Ma Ulissi proprio no?
Guardiamo i risultati delle corse premondiali ma per me le punte devono essere Trentin e Colbrelli con arrivo allo sprint ristretto. Moscon come attaccante nel finale. Nibali non so
Sì, vero però che peccato! Un corridore con quelle caratteristiche (Ulissi) che purtroppo non ha tanto spessore internazionaleWalter_White ha scritto:Sottoscrivo Barry.barrylyndon ha scritto:Ulissi buono per vincere Doronatico e qualche tappa al Giro..internazionalmente ha sempre delusoCarbonaraJazz ha scritto:Ma Ulissi proprio no?
Guardiamo i risultati delle corse premondiali ma per me le punte devono essere Trentin e Colbrelli con arrivo allo sprint ristretto. Moscon come attaccante nel finale. Nibali non so
Aggiungo un Nibali si con questo percorso. Non aveva senso portarlo a Richmond o a Ponferrada perchè era chiaramente fuori forma, ma qui si.
Sottoscrivo anche io. Non so come si faccia a dare ancora tutto questo credito ad Ulissi. Un buon corridore, non un campione. L'abbiamo visto e rivisto più volte nelle corse che contanto e ogni volta ha puntualmente deluso.Walter_White ha scritto:Sottoscrivo Barry.barrylyndon ha scritto:Ulissi buono per vincere Doronatico e qualche tappa al Giro..internazionalmente ha sempre delusoCarbonaraJazz ha scritto:Ma Ulissi proprio no?
Guardiamo i risultati delle corse premondiali ma per me le punte devono essere Trentin e Colbrelli con arrivo allo sprint ristretto. Moscon come attaccante nel finale. Nibali non so
Aggiungo un Nibali si con questo percorso. Non aveva senso portarlo a Richmond o a Ponferrada perchè era chiaramente fuori forma, ma qui si.
Ma io non ho mai scritto che Gilbert sia stato tra coloro che hanno staccato GVA negli ultimi tempi, ciò non toglie che ultimamente il buon Greg non è certo in gran spolvero e io confido che rimanga su questi livelli fino a Bergen.UribeZubia ha scritto: GVA nelle ultime corse non è mai stato staccato da Gilbert. Qualche volta è accaduto l'opposto. Concordo su Naesen.
Esattamente.barrylyndon ha scritto:Nibali andrebbe sempre portato.se non altro perche' ha esperienza,in pianura non e' fermo.A patto di non condizionare la Nazionale come e' stato fatto a Valckemburg,parliamo con il senno di poi..e poi dal cilindro puo' tirarti fuori sempre la giornata super..e se non e' in giornata riesce a ritagliarsi il ruolo di aiutante di lusso..come ha fatto a Ponferrada per Colbrelli..
Beh ma che ho detto di tanto strano?Tranchée d'Arenberg ha scritto:Comunque, chiedo a peek di squalificare dal thread anche galliano, dopo le uscite su Aru e GvA.![]()
Per me è perfetta. Come nono metterei Bettiol.mario.dagnese ha scritto:L'unica speranza per l'Italia è che esca una corsa completamente anarchica e che si profili un'alleanza con il Belgio per staccare tutti i favoriti.
Il problema è che poi anche il Belgio ha finalizzatori molto più competitivi dei nostri.
Punta : Moscon
Vice : Trentin
Greagari : Bennati, Oss, Guarnieri
Attaccanti: Nibali, Colbrelli
Velocista per una top 10 : Viviani
Allora, più che di squalifica parlerei di allontanamento provvisorio dal thread in quanto portatore di contenuti fuori topicgalliano ha scritto:Beh ma che ho detto di tanto strano?Tranchée d'Arenberg ha scritto:Comunque, chiedo a peek di squalificare dal thread anche galliano, dopo le uscite su Aru e GvA.![]()
GVA ultimamente sta rimediando solo insuccessi e lui non è uno che corre per allenarsi.
Aru... si sa come la penso, troppo rumore per nulla
A proposito di Bettiol, oggi sarà all'opera in Bretagna, proprio dove l'anno scorso giunse secondo. Vediamo che combina.il_panta ha scritto:Per me è perfetta. Come nono metterei Bettiol.mario.dagnese ha scritto:L'unica speranza per l'Italia è che esca una corsa completamente anarchica e che si profili un'alleanza con il Belgio per staccare tutti i favoriti.
Il problema è che poi anche il Belgio ha finalizzatori molto più competitivi dei nostri.
Punta : Moscon
Vice : Trentin
Greagari : Bennati, Oss, Guarnieri
Attaccanti: Nibali, Colbrelli
Velocista per una top 10 : Viviani
Walter_White ha scritto:E dopo oggi direi Viviani e Bettiol al 100%
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Intanto oggi Pippo nazionale ci ha tolto ogni dubbio, con un bel DNF.
Uno tra lui o Guarnieri di sicuro serve con questo Viviani. Piuttosto che portare Modolo, molto meglio un pesce-pilota.rizz23 ha scritto:Un'apripista puro tipo Sabatini no?
Forse mi sbaglio ma se arrivano a giocarsi la volata in 50, dopo 277 km, su un percorso comunque mosso (non è Doha o Herning), non so se Sabatini e/o Guarnieri siano in grado di esserci in quel gruppo. Ieri a Plouay, percorso non troppo dissimile, Guarnieri DNF (per quel che può significare).Tranchée d'Arenberg ha scritto:Uno tra lui o Guarnieri di sicuro serve con questo Viviani. Piuttosto che portare Modolo, molto meglio un pesce-pilota.rizz23 ha scritto:Un'apripista puro tipo Sabatini no?
Teniamo presente che Elia ha corso insieme a Sabatini in Liquigas/Cannondale per ben 5 stagioni (2010-2014) e con Guarnieri nel biennio 2010-11, ovviamente sempre il Liquigas. Quindi sono pure apripista che conosce bene.
Questo è ovviamente da tenere in conto. Ora non so bene come sia andata ieri la corsa di Guernieri, ma normalmente è uno che tiene su certi percorsi. Certo, quest'anno non mi pare che stia andando così forte.lambohbk ha scritto:Forse mi sbaglio ma se arrivano a giocarsi la volata in 50, dopo 277 km, su un percorso comunque mosso (non è Doha o Herning), non so se Sabatini e/o Guarnieri siano in grado di esserci in quel gruppo. Ieri a Plouay, percorso non troppo dissimile, Guarnieri DNF (per quel che può significare).Tranchée d'Arenberg ha scritto:Uno tra lui o Guarnieri di sicuro serve con questo Viviani. Piuttosto che portare Modolo, molto meglio un pesce-pilota.rizz23 ha scritto:Un'apripista puro tipo Sabatini no?
Teniamo presente che Elia ha corso insieme a Sabatini in Liquigas/Cannondale per ben 5 stagioni (2010-2014) e con Guarnieri nel biennio 2010-11, ovviamente sempre il Liquigas. Quindi sono pure apripista che conosce bene.
Ho molta più fiducia in Bennati anche se non si è specializzato proprio su quel ruolo. Anche Trentin, qualora si trovasse nel gruppo, può guidare bene Viviani.
Se non ho capito male,ieri Guarnieri si è sfilato ai meno 80km per stare con Demare che era in difficoltà.Probabile che dopo qualche km insieme abbiano deciso di metter piede a terra.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Questo è ovviamente da tenere in conto. Ora non so bene come sia andata ieri la corsa di Guernieri, ma normalmente è uno che tiene su certi percorsi. Certo, quest'anno non mi pare che stia andando così forte.lambohbk ha scritto:Forse mi sbaglio ma se arrivano a giocarsi la volata in 50, dopo 277 km, su un percorso comunque mosso (non è Doha o Herning), non so se Sabatini e/o Guarnieri siano in grado di esserci in quel gruppo. Ieri a Plouay, percorso non troppo dissimile, Guarnieri DNF (per quel che può significare).Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Uno tra lui o Guarnieri di sicuro serve con questo Viviani. Piuttosto che portare Modolo, molto meglio un pesce-pilota.
Teniamo presente che Elia ha corso insieme a Sabatini in Liquigas/Cannondale per ben 5 stagioni (2010-2014) e con Guarnieri nel biennio 2010-11, ovviamente sempre il Liquigas. Quindi sono pure apripista che conosce bene.
Ho molta più fiducia in Bennati anche se non si è specializzato proprio su quel ruolo. Anche Trentin, qualora si trovasse nel gruppo, può guidare bene Viviani.
Ecco esatto, ce l'avevo in mente poi mi è sfuggito. Cimolai ha sicuramente caratteristiche più adatte al tipo di percorso di BergenBob House ha scritto:Ma Cimolai invece?
Punta Moscon?mario.dagnese ha scritto:L'unica speranza per l'Italia è che esca una corsa completamente anarchica e che si profili un'alleanza con il Belgio per staccare tutti i favoriti.
Il problema è che poi anche il Belgio ha finalizzatori molto più competitivi dei nostri.
Punta : Moscon
Vice : Trentin
Greagari : Bennati, Oss, Guarnieri
Attaccanti: Nibali, Colbrelli
Velocista per una top 10 : Viviani
... e magari anche due nel caso uno saltasse...Marco Gaviglio ha scritto:E cmq, crescendo le quotazioni di Viviani, cresce la necessità di portargli un pesce pilota.
EDIT: mi sono dimenticato di scrivere "cmq"
Giusto per segnalarti che la Germania non convocherà nè l'uno nè l'altro.riddler ha scritto:... e magari anche due nel caso uno saltasse...Marco Gaviglio ha scritto:E cmq, crescendo le quotazioni di Viviani, cresce la necessità di portargli un pesce pilota.
EDIT: mi sono dimenticato di scrivere "cmq"
Io sono convinto che a parte Nibali a Firenze negli ultimi anni non abbiamo mai avuto una punta (ma sul vero senso della parola) da portare al mondiale...
Quindi adesso che ce l'abbiamo con risultati alla mano inutile imbattersi in altre soluzioni quando altre squadre come Belgio e Polonia hanno corridori di maggior valore...
Viviani è in gran forma, non è Kittel (ammesso che partecipi in Norvegia e ammesso che regga la fatica), non è Sagan e forse non è nemmeno Greipel, Demaire o Gaviria, eppure ha dimostrato di giocarsela con Kristoff che non è certo l'ultimo arrivato e ha dalla sua la condizione...
Quindi puntiamo tutto su di lui, e altri come Moscon e Ulissi eventualmente che giochino di contropiede...
No forse mi sono espresso male, e hai ragione...Bomby ha scritto:Questa analisi non mi convince. Secondo me dovremmo fare il contrario. Viviani è uno capace di arrangiarsi e molte altre squadre (molto più forti di noi) tenteranno di incasinare la corsa, perchè dovrebbe essere l'Italia a tenerla chiusa? Non voglio sminuire Viviani, ma l'hai detto tu, non è un Cipollini o un Petacchi. Se invece ci inserissimo (o promuovessimo) attacchi avremmo maggiori possibilità di vittoria o di piazzamento.
Il ruolo di Boasson Haegen è tutto da verificare, visto il tour... e bisogna vedere se sarà o no capitano...GregLemond ha scritto:Tenere chiusa la corsa!?!?!?
Se si fa un MINIMO dura... rimangono solo Kristoff Sagan e Matthews..
Demare e compagnia, no...
Colbrelli, Trentin, Viviani... oltre ad essere rapidi, son vincenti...
Ma mettiamola cosi: va via un gruppetto con K, GVA, EBH... e dei nostri c'è colbrelli...
Il problema, a quel punto, ed esagero... è loro.
Ovvio che Viviani non è Cipollini, e d'altra parte nemmeno il percorso di Bergen è piatto e banale come quello di Zolder.Bomby ha scritto:Questa analisi non mi convince. Secondo me dovremmo fare il contrario. Viviani è uno capace di arrangiarsi e molte altre squadre (molto più forti di noi) tenteranno di incasinare la corsa, perchè dovrebbe essere l'Italia a tenerla chiusa? Non voglio sminuire Viviani, ma l'hai detto tu, non è un Cipollini o un Petacchi. Se invece ci inserissimo (o promuovessimo) attacchi avremmo maggiori possibilità di vittoria o di piazzamento.