Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 16:26
da Caba
Anche io avevo interpretato la partenza come beppesaronni... mi devo preoccupare?
La partenza a scaglioni aveva anche un senso e il tempo di attesa delle varie griglie poteva poi essere tolto al tempo finale di ogni corridore.
Così è solo fumo.
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 16:28
da simociclo
Scusate, ma seriamente pensavate ad una partenza con dei distacchi ?
A me apreva chiaro da subito che semplicmente, non essendoci il tratto di trasferimento, si garantisce ai primi in classifica di partire davanti
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 16:29
da mario.dagnese
simociclo ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 16:28
Scusate, ma seriamente pensavate ad una partenza con dei distacchi ?
A me apreva chiaro da subito che semplicmente, non essendoci il tratto di trasferimento, si garantisce ai primi in classifica di partire davanti
beh sarebbe stata una grandissima mossa per lo spettacolo
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
simociclo ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 16:28
Scusate, ma seriamente pensavate ad una partenza con dei distacchi ?
A me apreva chiaro da subito che semplicmente, non essendoci il tratto di trasferimento, si garantisce ai primi in classifica di partire davanti
beh sarebbe stata una grandissima mossa per lo spettacolo
ma non per lo sport, a mio avviso
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
simociclo ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 16:28
Scusate, ma seriamente pensavate ad una partenza con dei distacchi ?
A me apreva chiaro da subito che semplicmente, non essendoci il tratto di trasferimento, si garantisce ai primi in classifica di partire davanti
beh sarebbe stata una grandissima mossa per lo spettacolo
Anche perchè così non c'è niente di strano dopo 500metri torna tutto normale, che senso ha?
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 16:39
da mario.dagnese
simociclo ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 16:33
simociclo ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 16:28
Scusate, ma seriamente pensavate ad una partenza con dei distacchi ?
A me apreva chiaro da subito che semplicmente, non essendoci il tratto di trasferimento, si garantisce ai primi in classifica di partire davanti
beh sarebbe stata una grandissima mossa per lo spettacolo
ma non per lo sport, a mio avviso
perché?
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 16:40
da GiacomoXT
Caba ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 16:26
Anche io avevo interpretato la partenza come beppesaronni... mi devo preoccupare? La partenza a scaglioni aveva anche un senso e il tempo di attesa delle varie griglie poteva poi essere tolto al tempo finale di ogni corridore.
Così è solo fumo.
Falsando completamente la corsa.
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 16:42
da mario.dagnese
GiacomoXT ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 16:40
Caba ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 16:26
Anche io avevo interpretato la partenza come beppesaronni... mi devo preoccupare? La partenza a scaglioni aveva anche un senso e il tempo di attesa delle varie griglie poteva poi essere tolto al tempo finale di ogni corridore.
Così è solo fumo.
Falsando completamente la corsa.
falsando la leggendaria lotta per il 20esimo posto.
roba da far tremare i polsi
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 16:54
da Caba
GiacomoXT ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 16:40
Caba ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 16:26
Anche io avevo interpretato la partenza come beppesaronni... mi devo preoccupare? La partenza a scaglioni aveva anche un senso e il tempo di attesa delle varie griglie poteva poi essere tolto al tempo finale di ogni corridore.
Così è solo fumo.
Falsando completamente la corsa.
Le cose che falsano la corsa sono altre, per esempio un evento imprevisto o una interpretazione delle regole palesemente a favore di qualcuno.
Se il format di gara prevede che il secondo gruppo di 20 corridori debba partire sopo 2', non si fa altro che toglierli dal loro tempo finale, con cronometro che parte in contemporanea con i primi, oppure in altro modo si contano i tempi rali di percorrenza, come nelle cronometro.
Nello sci di fondo e nel biathlon questi format sono tradizionali, anzi, nella pursuit il ritardo della gara è quello accumulato nella sprint e non viene neanche detratto.
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
GiacomoXT ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 16:40
Caba ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 16:26
Anche io avevo interpretato la partenza come beppesaronni... mi devo preoccupare? La partenza a scaglioni aveva anche un senso e il tempo di attesa delle varie griglie poteva poi essere tolto al tempo finale di ogni corridore.
Così è solo fumo.
Falsando completamente la corsa.
Le cose che falsano la corsa sono altre, per esempio un evento imprevisto o una interpretazione delle regole palesemente a favore di qualcuno.
Se il format di gara prevede che il secondo gruppo di 20 corridori debba partire sopo 2', non si fa altro che toglierli dal loro tempo finale, con cronometro che parte in contemporanea con i primi, oppure in altro modo si contano i tempi rali di percorrenza, come nelle cronometro.
Nello sci di fondo e nel biathlon questi format sono tradizionali, anzi, nella pursuit il ritardo della gara è quello accumulato nella sprint e non viene neanche detratto.
Sono d'accordo sul grassettato, ma non sono d'accordo che disputare una sorta di "cronometro a gruppi" non snaturerebbe la corsa (con alcuni corridori con gregari a disposizione in quanto entro la ventesima posizione ed altri no).
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 17:21
da Caba
Anche i budget delle squadre allora falsano la corsa...
Se il format di gara è chiaro e tutti lo ne sono a conoscenza non si può parlare di gara falsata.
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
beh sarebbe stata una grandissima mossa per lo spettacolo
ma non per lo sport, a mio avviso
perché?
scusa, metti che nel primo gruppo ci sono 4 corridori della squadra PINCO PALLINO; non credi che gli altri sarebbero sfavoriti?
Inoltre, oltra alla classifica generale, non si capirebbe un c---o nemmeno per la tappa: metti che i 20 successivi rientrano e arrivano in volata in 40.... chi la vince non è detto che sia il vincitore di tappa. bello spettacolo....
E ci sono anche altri esempi.... per la classfica gpm come la mettiamo? calcoliamo i tempi? ma non sarebbe sfavorito un contendente della classifica che parte tra gli ultimi gruppetti, dove probabilmente ci sarebbero meno interessati a tirare nei tratti di pianura o falsopiano o cmq a dare cambi in salita?
e non è finita
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 17:35
da albopaxo
L'ideale sarebbe stato che questa tappa fosse la penultima....
Facevi come il tour de ski quando salgono sul cermis
Partenza dal primo all'ultimo in base ai distacchi (dopo 20 minuti mass start)
e poi il primo che taglia il traguardo vincitore del tour e quello che ci mette di meno vincitore della tappa....
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 17:47
da simociclo
albopaxo ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 17:35
L'ideale sarebbe stato che questa tappa fosse la penultima....
Facevi come il tour de ski quando salgono sul cermis
Partenza dal primo all'ultimo in base ai distacchi (dopo 20 minuti mass start)
e poi il primo che taglia il traguardo vincitore del tour e quello che ci mette di meno vincitore della tappa....
ma sinceramente voi sareste contenti di chiudere un gt in questo modo?
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 18:12
da dietzen
simociclo ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 17:47
albopaxo ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 17:35
L'ideale sarebbe stato che questa tappa fosse la penultima....
Facevi come il tour de ski quando salgono sul cermis
Partenza dal primo all'ultimo in base ai distacchi (dopo 20 minuti mass start)
e poi il primo che taglia il traguardo vincitore del tour e quello che ci mette di meno vincitore della tappa....
ma sinceramente voi sareste contenti di chiudere un gt in questo modo?
onestamente non saprei dire se potrebbe venirne una cosa fica o una completa cazzata, però come idea mi ha sempre incuriosito.
certo si può fare solo all'ultima tappa (o alla penultima, se l'ultima è passerella).
se fossi l'organizzatore di una piccola corsa a tappe proporrei all'uci l'esperimento.
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 20:19
da davide182
Questa può essere la tappa dove froome ripete lo jaffreau e si prende la gialla, con la scusa della tappa sprint ci sarà casino sin dall’inizio, magari in Sky saranno bravi a mascherare una situazione di “inaspettata” difficoltà di thomas dando così la possibilità a froome di involarsi, senza che appaia come una decisione a tavolino. D’altronde per uno che si è fatto 80km da solo.. cosa saranno mai 64?
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 20:32
da Bomby
L'idea dei primi 20 che partono ad intervalli di classifica e poi gli altri in gruppo è già stata fatta nella crono finale del giro u23: pareva una cagata, invece alla fine si è rivelata essere un'idea figa. Certo aiutava il fatto che l'arrivo fosse in cima a Ca' del Poggio (prima della salita non si poteva entrare in scia ad altri corridori come in una crono normale, sull'erta finale, anche per via della sede stretta, si), ma comunque credo che l'idea sia esportabile. Per chi se la fosse persa, consiglio di buttarci un occhio. In sostanza i distacchi, che in una crono classica sono semplicemente numeri, che rimangono a mezz'aria, in una crono siffatta diventano tangibili, intuibili da chiunque: il primo che arriva, vince.
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 20:48
da castelli
Caba ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 17:21
Anche i budget delle squadre allora falsano la corsa...
Se il format di gara è chiaro e tutti lo ne sono a conoscenza non si può parlare di gara falsata.
anche gli sputi quando sei in salita non è che aiutino a partire alla pari.
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 21:36
da jumbo
Non ho mai avuto dubbi che la partenza sarebbe stata una cosa di questo tipo, e va anche bene così.
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
simociclo ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 17:47
albopaxo ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 17:35
L'ideale sarebbe stato che questa tappa fosse la penultima....
Facevi come il tour de ski quando salgono sul cermis
Partenza dal primo all'ultimo in base ai distacchi (dopo 20 minuti mass start)
e poi il primo che taglia il traguardo vincitore del tour e quello che ci mette di meno vincitore della tappa....
ma sinceramente voi sareste contenti di chiudere un gt in questo modo?
onestamente non saprei dire se potrebbe venirne una cosa fica o una completa cazzata, però come idea mi ha sempre incuriosito.
certo si può fare solo all'ultima tappa (o alla penultima, se l'ultima è passerella).
se fossi l'organizzatore di una piccola corsa a tappe proporrei all'uci l'esperimento.
Concordo. In fin dei conti lo sci di fondo ha copiato dal ciclismo. Si potrebbe fare il contrario
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 0:21
da Visconte85
La cosa che trovo sconvolgente
perché testaare una rob del genere durante il Tour De France
e non durante il Romandia o il Delfinato...
almeno per vedere l'esito
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 8:34
da Fedaia
davide182 ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 20:19
Questa può essere la tappa dove froome ripete lo jaffreau e si prende la gialla, con la scusa della tappa sprint ci sarà casino sin dall’inizio, magari in Sky saranno bravi a mascherare una situazione di “inaspettata” difficoltà di thomas dando così la possibilità a froome di involarsi, senza che appaia come una decisione a tavolino. D’altronde per uno che si è fatto 80km da solo.. cosa saranno mai 64?
La penso anche io cosi. Domani sara’ comunque scontro campale fin dal primo chilometro.
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 11:39
da maurofacoltosi
A titolo di curiosità ecco le tappe in linea più brevi di sempre al Tour (limitandomi a quelle più corte della frazione del Col de Portet). In alcuni casi si tratta di semitappe
Luchon - Superbagnères (1971) 19,5 Km
Aix-les-Bains - Mont Revard (1972) 28 Km
Royan - Saintes (1937) (37 Km)
Tarbes - Pau (1988) 38 Km
Le Monêtier-les-Bains - Sestriere (1996) 46 Km*
Circuito di Fribourg-en-Brisgau (1977) 46 Km
Reims - Laon (1938) 48 Km
Briançon - Valloire (1972) 51 Km
Luz-Saint-Sauveur - Col d'Aubisque (1985) 52,5 Km
Mulhouse - Basilea (1971) 59,5 Km
* La tappa era prevista con partenza da Val d'Isere ma fu accorciata per neve sull'Iseran e vento forte sul Galibier
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 12:15
da Patate
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 11:39
A titolo di curiosità ecco le tappe in linea più brevi di sempre al Tour (limitandomi a quelle più corte della frazione del Col de Portet). In alcuni casi si tratta di semitappe
Luchon - Superbagnères (1971) 19,5 Km tappa
Aix-les-Bains - Mont Revard (1972) 28 Km tappa
Royan - Saintes (1937) (37 Km) seconda di tre semitappe Tarbes - Pau (1988) 38 Km tappa
Le Monêtier-les-Bains - Sestriere (1996) 46 Km*
Circuito di Fribourg-en-Brisgau (1977) 46 Km semitappa
Reims - Laon (1938) 48 Km prima di tre semitappe
Briançon - Valloire (1972) 51 Km semitappa
Luz-Saint-Sauveur - Col d'Aubisque (1985) 52,5 Km semitappa
Mulhouse - Basilea (1971) 59,5 Km semitappa
* La tappa era prevista con partenza da Val d'Isere ma fu accorciata per neve sull'Iseran e vento forte sul Galibier
Grazie ho integrato differenziando tappe e semitappe.
In certi Tour queste tappe erano ben più brevi di alcune cronometro
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 18:15
da Seb
Domani voglio un attimo al primo metro di corsa, qualcosa tipo questo
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 18:30
da chinaski89
Se non succede un cacchio neanche qui giuro che non guarderò mai più una tappa di montagna al Tour
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 18:39
da castelli
si parte alle 15
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 18:47
da Walter_White
Ma con le ammiraglie come funziona? Se uno dei big spacca il cambio subito?
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 18:49
da mario.dagnese
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 18:30
Se non succede un cacchio neanche qui giuro che non guarderò mai più una tappa di montagna al Tour
Domani ci sarà battaglia per forza, Froome prende la gialla per me.
Gentile omaggio scozzese
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 18:52
da 34x27
mario.dagnese ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 18:49
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 18:30
Se non succede un cacchio neanche qui giuro che non guarderò mai più una tappa di montagna al Tour
Domani ci sarà battaglia per forza, Froome prende la gialla per me.
Gentile omaggio scozzese
Gallese.
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 18:54
da Walter_White
mario.dagnese ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 18:49
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 18:30
Se non succede un cacchio neanche qui giuro che non guarderò mai più una tappa di montagna al Tour
Domani ci sarà battaglia per forza, Froome prende la gialla per me.
Gentile omaggio scozzese
Se la prende deve distanziare Dumoulin, e per quanto visto finora sembra assai difficile
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
mario.dagnese ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 18:49
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 18:30
Se non succede un cacchio neanche qui giuro che non guarderò mai più una tappa di montagna al Tour
Domani ci sarà battaglia per forza, Froome prende la gialla per me.
Gentile omaggio scozzese
Gallese.
chiedo venia
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 19:21
da Merlozoro
O la molla domani o non la molla più
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 19:27
da Lambohbk
Domani è il giorno.......
P.S. da una parte spero di divertirmi, dall'altra se domani viene fuori un tappone, è praticamente certo che vedremo sempre più tappe come queste (che non sarebbe un male, ma non vengono bilanciate con tappe da fondisti...)
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 19:32
da nfl
Scusate se scrivo qua, ho visto il testa a testa yates majka con quest'ultimo quotato a 2,70 !!! Ma dopo quello che è successo a Yates con caduta e sfiga il polacco non potrebbe fare meglio dell'inglese anche se la tappa è particolare?
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 19:34
da Lambohbk
nfl ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 19:32
Scusate se scrivo qua, ho visto il testa a testa yates majka con quest'ultimo quotato a 2,70 !!! Ma dopo quello che è successo a Yates con caduta e sfiga il polacco non potrebbe fare meglio dell'inglese anche se la tappa è particolare?
Certamente può fare meglio ma non è scontato, diciamo che se i big se la lottano, è facile che Yates e Majka arrivino nello stesso gruppetto e lì si vedrà chi arriva davanti.
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 19:37
da nfl
lambohbk ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 19:34
nfl ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 19:32
Scusate se scrivo qua, ho visto il testa a testa yates majka con quest'ultimo quotato a 2,70 !!! Ma dopo quello che è successo a Yates con caduta e sfiga il polacco non potrebbe fare meglio dell'inglese anche se la tappa è particolare?
Certamente può fare meglio ma non è scontato, diciamo che se i big se la lottano, è facile che Yates e Majka arrivino nello stesso gruppetto e lì si vedrà chi arriva davanti.
Diciamo che Majka oggi è andato a spasso forse avrà pensato a risparmiare energie per questa tappa ma il problema è che talmente corta che difficilmente andrà una fuga in porto e li poi devi tirare la monetina
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 19:54
da el_condor
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 16:10
I GT in teoria dovrebbero favorire i corridori con più fondo, queste tappe dal chilometraggio breve, seppur impegnativi dal punto di vista altimetrico, vanno in direzione opposta rispetto alla mia idea di cosa debba essere un tappone di montagna di un Grande Giro, specialmente nella terza settimana di corsa.
Inutile dire che avrei preferito un tappone di più di 200 Km sinceramente a questo tappino, tuttavia sono anche curioso di vedere cosa ne uscirà fuori. A patto di vedere questo tipo di tappe solo una volta ogni tanto. Mi auguro che non diventino consuetudine, a prescindere da come vada mercoledì
Hai ragione al 100%...se al posto della tappetta ci fosse stata una tappa di 280 0 290 Km con 6000 metri di dislivello ne avremmo viste delle belle. la mia non è una battuta ma un'osservazione seria: hanno messo questa tappetta per fare gli originali, anche con un tappone di quasi 300Km lo sarebbero stati e avrebbe avuto ben altro impatto..I campioni veri si vedono soprattutto quando le difficoltà sono grandi (distanza e altimetria, vedi Contador, Froome ,Nibali e Tom…)..
Ciao
el_condor
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 19:58
da Winter
Esattamente
tieni gli 7 o 8 ore in sella
altro che due orette
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 20:03
da skawise
Per protesta, domani vado al mare e recupero la tappa post cena o giovedì mattina.
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 20:07
da NibalAru
el_condor ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 19:54
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 16:10
I GT in teoria dovrebbero favorire i corridori con più fondo, queste tappe dal chilometraggio breve, seppur impegnativi dal punto di vista altimetrico, vanno in direzione opposta rispetto alla mia idea di cosa debba essere un tappone di montagna di un Grande Giro, specialmente nella terza settimana di corsa.
Inutile dire che avrei preferito un tappone di più di 200 Km sinceramente a questo tappino, tuttavia sono anche curioso di vedere cosa ne uscirà fuori. A patto di vedere questo tipo di tappe solo una volta ogni tanto. Mi auguro che non diventino consuetudine, a prescindere da come vada mercoledì
Hai ragione al 100%...se al posto della tappetta ci fosse stata una tappa di 280 0 290 Km con 6000 metri di dislivello ne avremmo viste delle belle. la mia non è una battuta ma un'osservazione seria: hanno messo questa tappetta per fare gli originali, anche con un tappone di quasi 300Km lo sarebbero stati e avrebbe avuto ben altro impatto..I campioni veri si vedono soprattutto quando le difficoltà sono grandi (distanza e altimetria, vedi Contador, Froome ,Nibali e Tom…)..
Ciao
el_condor
Si si, sono totalmente d'accordo
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 20:10
da el_condor
simociclo ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 16:28
Scusate, ma seriamente pensavate ad una partenza con dei distacchi ?
A me apreva chiaro da subito che semplicmente, non essendoci il tratto di trasferimento, si garantisce ai primi in classifica di partire davanti
la tappa di 65 Km mi sembra una pagliacciata. la partenza in griglia invece ha una sua logica(naturalmente senza ipotesi di distacchi iniziali)
...Inoltre è probabile che i migliori vadano subito forte per evitare ingorghi...
La salita finale è notevolmente piu' dura dell'alpte di Huez e ne vedremo delle belle..
ciao
el_condor
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 20:14
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 18:54
mario.dagnese ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 18:49
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 18:30
Se non succede un cacchio neanche qui giuro che non guarderò mai più una tappa di montagna al Tour
Domani ci sarà battaglia per forza, Froome prende la gialla per me.
Gentile omaggio scozzese
Se la prende deve distanziare Dumoulin, e per quanto visto finora sembra assai difficile
Esatto, si trova in una posizione molto scomoda, tra incudine e martello. Per poter attaccare è necessario che uno tra Thomas e Dumoulin becchi la giornataccia. Se va in crisi, Dumoulin allora rischia di diventare una battaglia tra compagni di squadra e allora Froome potrebbe sentirsi legittimato a giocarsela con Thomas; a maggior ragione, se dovesse star male Thomas allora sarebbe ancora più libero di attaccare l'olandese perchè comuque Tom è vicinissimo.
Insomma, Froome a rigore di logica deve aspettare che accada qualcosa agli altri due, altrimenti dovrebbe starsene buono. La situazione per Sky è più che buona perche se si arrivasse con questa classifica alla crono, il Tour sarebbe nelle mani di Thomas.
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 20:19
da Winter
el_condor ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 20:10
simociclo ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 16:28
Scusate, ma seriamente pensavate ad una partenza con dei distacchi ?
A me apreva chiaro da subito che semplicmente, non essendoci il tratto di trasferimento, si garantisce ai primi in classifica di partire davanti
la tappa di 65 Km mi sembra una pagliacciata. la partenza in griglia invece ha una sua logica(naturalmente senza ipotesi di distacchi iniziali)
...Inoltre è probabile che i migliori vadano subito forte per evitare ingorghi...
La salita finale è notevolmente piu' dura dell'alpte di Huez e ne vedremo delle belle..
ciao
el_condor
Prevedo anche io grande spettacolo
poi m immagino già. .che diranno le tappe corte sinonimo di spettacolo
se la tappa avesse avuto 240 km..sarebbe stata molto più bella
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
el_condor ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 20:10
simociclo ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 16:28
Scusate, ma seriamente pensavate ad una partenza con dei distacchi ?
A me apreva chiaro da subito che semplicmente, non essendoci il tratto di trasferimento, si garantisce ai primi in classifica di partire davanti
la tappa di 65 Km mi sembra una pagliacciata. la partenza in griglia invece ha una sua logica(naturalmente senza ipotesi di distacchi iniziali)
...Inoltre è probabile che i migliori vadano subito forte per evitare ingorghi...
La salita finale è notevolmente piu' dura dell'alpte di Huez e ne vedremo delle belle..
ciao
el_condor
Prevedo anche io grande spettacolo
poi m immagino già. .che diranno le tappe corte sinonimo di spettacolo
se la tappa avesse avuto 240 km..sarebbe stata molto più bella
Infatti. Al Giro negli ultimi anni il tappone è sempre stato spettacolare, a volte meno o a volte di più, non capisco perchè in Francia non lo propongono da anni, una maratona stile Sestriere '92 e vediamo se la Sky fa cicloturismo fino all'ultima salita...
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 21:21
da IlLince
Si sa se domani ci sono delle eccezioni per il tempo massimo? Con una tappa cosí breve, tirata al massimo, ci potrebbe essere una ecatombe.
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
davide182 ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 20:19
Questa può essere la tappa dove froome ripete lo jaffreau e si prende la gialla, con la scusa della tappa sprint ci sarà casino sin dall’inizio, magari in Sky saranno bravi a mascherare una situazione di “inaspettata” difficoltà di thomas dando così la possibilità a froome di involarsi, senza che appaia come una decisione a tavolino. D’altronde per uno che si è fatto 80km da solo.. cosa saranno mai 64?
Speriamo bene.
Ci sono forse un po' troppe aspettative per questa tappa, non mi stupirei di vedere il trenino sky sulle prime due salite e poi battaglia sull'ultima.
Comunque la potrò vedere solo il registrata
La penso anche io cosi. Domani sara’ comunque scontro campale fin dal primo chilometro.
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 21:46
da nikybo85
Sono d'accordo col Condor Winter e forse anche altri lo hanno detto.
Tappe da 280km.
A primo impatto può sembrare un'esagerazione, ma bisogna considerare che ormai non si riesce più a far selezione, per il livello medio molto alto per i materiali per le strade filanti per un mucchio di cose. Allora tornare a certi chilomwtraggi e dislivelli sarebbe riadattare le difficoltà all'evoluzione.
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 11:39
A titolo di curiosità ecco le tappe in linea più brevi di sempre al Tour (limitandomi a quelle più corte della frazione del Col de Portet). In alcuni casi si tratta di semitappe
Luchon - Superbagnères (1971) 19,5 Km tappa
Aix-les-Bains - Mont Revard (1972) 28 Km tappa
Royan - Saintes (1937) (37 Km) seconda di tre semitappe
Tarbes - Pau (1988) 38 Km tappa
Le Monêtier-les-Bains - Sestriere (1996) 46 Km*
Circuito di Fribourg-en-Brisgau (1977) 46 Km semitappa
Reims - Laon (1938) 48 Km prima di tre semitappe
Briançon - Valloire (1972) 51 Km semitappa
Luz-Saint-Sauveur - Col d'Aubisque (1985) 52,5 Km semitappa
Mulhouse - Basilea (1971) 59,5 Km semitappa
* La tappa era prevista con partenza da Val d'Isere ma fu accorciata per neve sull'Iseran e vento forte sul Galibier
Grazie ho integrato differenziando tappe e semitappe.
In certi Tour queste tappe erano ben più brevi di alcune cronometro
Mi Risulta che la Tarbes - Pau 1988 fosse una semitappa vinta da Van Der Poel.
Re: Tour 17^ tappa Bagnères-de-Luchon › Saint-Lary-Soulan 65 km
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 22:14
da febbra
skawise ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 15:21
Il funzionamento delle griglie in un video ufficiale
Ma che cag**a è mai questa ? Io sto rivalutando La Corazzata Potemkin.