Pagina 2 di 2
Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 1:06
da Bitossi
Oggi pomeriggio non avevo un tubazzo da fare: sono già uscito in bici sabato e domenica, le ferie sono cominciate ma prima di partire devo ancora fare una visita, il frigo è pieno...
Allora ho realizzato qualche minkiatella con Excel.
Partendo da una tabella con i vincitori dei GG degli ultimi 25 anni (cioè dal 1995, prima Vuelta post-Tour), e loro anno di nascita, che vi risparmio perché risaputi, ho estrapolato innanzitutto questa tabella con le età dei vincitori: anni pieni, perché ovviamente per discriminare i nati in gennaio da quelli di dicembre, ci voleva la data di nascita precisa. Invece con la semplice formula “anno del GG meno anno di nascita” viene fuori questa:

- 253CEB13-2850-42A5-847F-D21FB97B1BE8.jpeg (260.87 KiB) Visto 4552 volte
(ho notato che è meglio caricare un’immagine alla volta, quindi segue nuovo post per non pesare troppo)
Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 1:08
da Bitossi
Grafico lineare per GG con media annuale delle età:

- DD6A6AAF-16A7-4FB1-AEC4-F70EF23DEEA3.jpeg (315.52 KiB) Visto 4547 volte
Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 1:10
da Bitossi
Poi, per la questione “periodizzazione”, ho provato a realizzare le medie per quinquennio (veniva comodo...

)

- F11A82A0-763A-4519-A737-2255963CCE16.jpeg (270.92 KiB) Visto 4546 volte
Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 1:12
da Bitossi
...e relativo grafico:

- 06569248-5672-4F93-A497-6C11B8812659.jpeg (489.59 KiB) Visto 4545 volte
Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 1:15
da Bitossi
Poi ho pensato che una “media mobile” sarebbe stata più interessante, cioè fare media progressivamente, anno per anno con le 4 edizioni precedenti. Chiaramente son dovuto partire dal 1999 (media 95-99), ecc.:

- 24D32B62-8E4F-45F5-A6FF-388E1E044508.jpeg (518.42 KiB) Visto 4541 volte
Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 1:17
da Bitossi
...e relativo grafico:
(azz, non ci sta, troppo pesante!

)
PS: ci riprovo domani
Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 1:19
da Bitossi
I successi divisi per età del vincitore:

- 55D79D30-BAB6-4310-9525-EFD7A68E928D.jpeg (481.82 KiB) Visto 4538 volte
Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 1:20
da Luca90
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:06
Oggi pomeriggio non avevo un tubazzo da fare: sono già uscito in bici sabato e domenica, le ferie sono cominciate ma prima di partire devo ancora fare una visita, il frigo è pieno...
Allora ho realizzato qualche minkiatella con Excel.
Partendo da una tabella con i vincitori dei GG degli ultimi 25 anni (cioè dal 1995, prima Vuelta post-Tour), e loro anno di nascita, che vi risparmio perché risaputi, ho estrapolato innanzitutto questa tabella con le età dei vincitori: anni pieni, perché ovviamente per discriminare i nati in gennaio da quelli di dicembre, ci voleva la data di nascita precisa. Invece con la semplice formula “anno del GG meno anno di nascita” viene fuori questa:
253CEB13-2850-42A5-847F-D21FB97B1BE8.jpeg
(ho notato che è meglio caricare un’immagine alla volta, quindi segue nuovo post per non pesare troppo)
gli outlier sono i 42 di horner e i 22 di bernal

Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 1:23
da Bitossi
Per finire, gli anni di nascita dei magnifici... 40, e memorandum su chi siano:

- CD454B89-7432-4FE8-B1AB-58369A3AE19F.jpeg (667.05 KiB) Visto 4534 volte
PS: approfondimenti liberi e gratuiti (io torno domani...

)
NB: devo un grafico...

Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 1:23
da Luca90
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:15
Poi ho pensato che una “media mobile” sarebbe stata più interessante, cioè fare media progressivamente, anno per anno con le 4 edizioni precedenti. Chiaramente son dovuto partire dal 1999 (media 95-99), ecc.:
24D32B62-8E4F-45F5-A6FF-388E1E044508.jpeg
questo non ho capito il senso... dal punto di vista statistico ok, ma dal punto di vista pratico?
Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 1:24
da Luca90
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:23
Per finire, gli anni di nascita dei magnifici... 40, e memorandum su chi siano:
CD454B89-7432-4FE8-B1AB-58369A3AE19F.jpeg
PS: approfondimenti liberi e gratuiti (io torno domani...

)
NB: devo un grafico...
impressiona quell'horner vicino armstrong

Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 1:25
da Luca90
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:19
I successi divisi per età del vincitore:
55D79D30-BAB6-4310-9525-EFD7A68E928D.jpeg
qui la moda è 29 e 32

Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 1:25
da Luca90
comunque ottimo lavoro, molto interessante

Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 1:26
da Bitossi
Azz, quasi dimenticavo: solo VINCITORI SUL CAMPO, per un’analisi più realistica...
Buona notte, hasta mañana!

Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 1:30
da Luca90
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:26
Azz, quasi dimenticavo: solo VINCITORI SUL CAMPO, per un’analisi più realistica...
Buona notte, hasta mañana!
però potevi creare un thread a parte, quello che hai fatto meritava più visibilità che rinchiuso qui

Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 5:30
da Maìno della Spinetta
Lorenzo rulez
Dall'ultimo grafico è chiaro che il buco generato da quei tre (Contador, froome, nibali) è anomalo nei 25 anni. E mancano i vincitori 90-95 che potrebbero far compagnia intorno a Indurain.
Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 5:34
da Maìno della Spinetta
Luca90 ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:20
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:06
Oggi pomeriggio non avevo un tubazzo da fare: sono già uscito in bici sabato e domenica, le ferie sono cominciate ma prima di partire devo ancora fare una visita, il frigo è pieno...
Allora ho realizzato qualche minkiatella con Excel.
Partendo da una tabella con i vincitori dei GG degli ultimi 25 anni (cioè dal 1995, prima Vuelta post-Tour), e loro anno di nascita, che vi risparmio perché risaputi, ho estrapolato innanzitutto questa tabella con le età dei vincitori: anni pieni, perché ovviamente per discriminare i nati in gennaio da quelli di dicembre, ci voleva la data di nascita precisa. Invece con la semplice formula “anno del GG meno anno di nascita” viene fuori questa:
253CEB13-2850-42A5-847F-D21FB97B1BE8.jpeg
(ho notato che è meglio caricare un’immagine alla volta, quindi segue nuovo post per non pesare troppo)
gli outlier sono i 42 di horner e i 22 di bernal
Di statistica so na sega. Perdona il linguaggio atecnico. Il 22 di Bernal almeno è contiguo al 23 di Cunego. Il 43 di Horner brilla di splendido isolamento.
Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 5:54
da Luca90
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 5:34
Luca90 ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:20
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:06
Oggi pomeriggio non avevo un tubazzo da fare: sono già uscito in bici sabato e domenica, le ferie sono cominciate ma prima di partire devo ancora fare una visita, il frigo è pieno...
Allora ho realizzato qualche minkiatella con Excel.
Partendo da una tabella con i vincitori dei GG degli ultimi 25 anni (cioè dal 1995, prima Vuelta post-Tour), e loro anno di nascita, che vi risparmio perché risaputi, ho estrapolato innanzitutto questa tabella con le età dei vincitori: anni pieni, perché ovviamente per discriminare i nati in gennaio da quelli di dicembre, ci voleva la data di nascita precisa. Invece con la semplice formula “anno del GG meno anno di nascita” viene fuori questa:
253CEB13-2850-42A5-847F-D21FB97B1BE8.jpeg
(ho notato che è meglio caricare un’immagine alla volta, quindi segue nuovo post per non pesare troppo)
gli outlier sono i 42 di horner e i 22 di bernal
Di statistica so na sega. Perdona il linguaggio atecnico. Il 22 di Bernal almeno è contiguo al 23 di Cunego. Il 43 di Horner brilla di splendido isolamento.
Il 23 di Cunego era di ben 15 anni fa però...
Per questo il 22 di bernal è un dato anomalo se guardiamo gli ultimi 10 anni (30gt)
Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 13:42
da Bitossi
Luca90 ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:23
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:15
Poi ho pensato che una “media mobile” sarebbe stata più interessante, cioè fare media progressivamente, anno per anno con le 4 edizioni precedenti. Chiaramente son dovuto partire dal 1999 (media 95-99), ecc.:
24D32B62-8E4F-45F5-A6FF-388E1E044508.jpeg
questo non ho capito il senso... dal punto di vista statistico ok, ma dal punto di vista pratico?
Be’, la media mobile è utile nelle serie storiche...
Anche perché le periodizzazioni sono arbitrarie: chi l’ha detto che il periodo di osservazione debba essere a blocchi di 10 anni fissi, o 5 come avevo fatto io?
La media mobile, anche quella aritmetica, rende più “fluidi” i dati, e consente di levarsi progressivamente dalle balle dati anomali, senza attendere la fine del blocco fisso.
Comunque, giusto uno sfizio statistico.
Siccome dovevo un grafico, eccolo qui:

- DB0DF48A-449A-48E3-860E-064F1B4AE3D3.jpeg (540.02 KiB) Visto 4329 volte
Come si vede, c’è una tendenza piuttosto recente all’abbassamento dell’età in Tour e Vuelta, mentre il Giro risente ancora, a parte l’ultima edizione, delle vittorie dei Senatori, intervallate solo da quella di Dumo. Siamo comunque ancora sopra i 30.
Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 13:47
da Bitossi
Luca90 ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:30
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:26
Azz, quasi dimenticavo: solo VINCITORI SUL CAMPO, per un’analisi più realistica...
Buona notte, hasta mañana!
però potevi creare un thread a parte, quello che hai fatto meritava più visibilità che rinchiuso qui
Eh, ma mica siamo in prigione!
Anzi, voleva essere un contributo ulteriore alla discussione sulle generazioni.
E già che ci siamo, ripubblico le medie quinquennali “fisse” esatte, che scontavano una mia dimenticanza (mancato trascinamento delle formule giuste su Tour e Vuelta: infatti alla fine del quinquennio ci deve essere identità con quelle mobili fatte pure loro ad anno+4 precedenti, cosa che con la vecchia tabella non funzionava):

- 89DDFB16-2C9D-48EE-A4AE-F95804CDE6DB.jpeg (260.01 KiB) Visto 4320 volte
Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 13:51
da Bitossi
Con relativo grafico leggermente variato:

- 0448F34B-7C5A-4FAA-91CE-3FD25F25A2ED.jpeg (340.48 KiB) Visto 4315 volte
Le tendenze finali rimangono ovviamente uguali a quelle della media mobile: tutto scende, tranne il Giro...

Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 13:59
da Bitossi
Curiosità veloci nel complesso: ultimamente non si vince il Giro a 25, né il Tour a 26, più normale il no-Vuelta a 24, che è proibita anche ai 34enni...
Poi, non posso non notare anch’io che ci sia un rialzo deciso delle vittorie complessive dopo i 30 e 31 anni, ritornando coi 32 al picco dei 29. Dato molto controintuitivo, direi...

Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 14:43
da Luca90
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 13:42
Luca90 ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:23
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:15
Poi ho pensato che una “media mobile” sarebbe stata più interessante, cioè fare media progressivamente, anno per anno con le 4 edizioni precedenti. Chiaramente son dovuto partire dal 1999 (media 95-99), ecc.:
24D32B62-8E4F-45F5-A6FF-388E1E044508.jpeg
questo non ho capito il senso... dal punto di vista statistico ok, ma dal punto di vista pratico?
Be’, la media mobile è utile nelle serie storiche...
Anche perché le periodizzazioni sono arbitrarie: chi l’ha detto che il periodo di osservazione debba essere a blocchi di 10 anni fissi, o 5 come avevo fatto io?
La media mobile, anche quella aritmetica, rende più “fluidi” i dati, e consente di levarsi progressivamente dalle balle dati anomali, senza attendere la fine del blocco fisso.
Comunque, giusto uno sfizio statistico.
Siccome dovevo un grafico, eccolo qui:
DB0DF48A-449A-48E3-860E-064F1B4AE3D3.jpeg
Come si vede, c’è una tendenza piuttosto recente all’abbassamento dell’età in Tour e Vuelta, mentre il Giro risente ancora, a parte l’ultima edizione, delle vittorie dei Senatori, intervallate solo da quella di Dumo. Siamo comunque ancora sopra i 30.
Sisi a cosa serve la media mobile lo so ( ho la laurea in statistica

) era per capire il senso pratico...
Insomma il giro è l'unico dei GT dove ancora conta l esperienza... chissà se carapaz segnerà un cambio...
Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 15:47
da Mario Rossi
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:23
Per finire, gli anni di nascita dei magnifici... 40, e memorandum su chi siano:
CD454B89-7432-4FE8-B1AB-58369A3AE19F.jpeg
PS: approfondimenti liberi e gratuiti (io torno domani...

)
NB: devo un grafico...
So che ora scatenerò polemiche ma devi togliere Cobo e aggiungere alla generazione 85 una Vuelta, quella recentemente assegnata, e il Tour di cartone di Schleck. So che è brutto ma purtroppo è così e io,credendo nella giustizia sportiva, credo che sia giusto dare a Cesare quel che è di Cesare...... Comunque grande lavoro!!!
Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 16:08
da Bitossi
Luca90 ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 14:43
Sisi a cosa serve la media mobile lo so ( ho la laurea in statistica

) era per capire il senso pratico...
Insomma il giro è l'unico dei GT dove ancora conta l esperienza... chissà se carapaz segnerà un cambio...
Scusa, non volevo certo insegnarti niente (anzi ti consulterò quando avrò qualche dubbio

), era solo per fare una considerazione rivolta a tutti.
Se noti però, negli ultimi 25 anni il Giro, anche se era partito male (i 34 anni di Rominger), rappresenta quasi esattamente la media generale. Quello più da matusa apparentemente è il Tour, probabilmente a causa delle frequenti ripetizioni di vittorie, mentre il GG da giovanotti sembrerebbe la Vuelta. Ho fatto una prova riempiendo la casella vuota 2019: bisognerebbe che vincesse non dico Horner ma un 37-38enne per guastarne la media generale.
In ogni caso, anche Horner redivivo non rovinerebbe la media più “giovanile” dell’anno in corso rispetto agli ultimi!

Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 16:20
da Bitossi
Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 15:47
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:23
Per finire, gli anni di nascita dei magnifici... 40, e memorandum su chi siano:
CD454B89-7432-4FE8-B1AB-58369A3AE19F.jpeg
PS: approfondimenti liberi e gratuiti (io torno domani...

)
NB: devo un grafico...
So che ora scatenerò polemiche ma devi togliere Cobo e aggiungere alla generazione 85 una Vuelta, quella recentemente assegnata, e il Tour di cartone di Schleck. So che è brutto ma purtroppo è così e io,credendo nella giustizia sportiva, credo che sia giusto dare a Cesare quel che è di Cesare...... Comunque grande lavoro!!!
Urka, mi ero persa l’ufficializzazione del 7.o GG di Froome, ma tanto qui mi salvo in corner, visto che avevo scritto anche questo:
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:26
Azz, quasi dimenticavo: solo VINCITORI SUL CAMPO, per un’analisi più realistica...
Tant’è che Contador in questa analisi vanta 9 successi, e Armstrong 7.
Saranno cavoli sempre miei e di Jerry mettere a posto la classifica dei GranGiromani, dove teniamo conto delle classifiche riscritte, tranne nel caso di Armstrong, che ci teniamo solo a livello statistico, e che non ha fatto scalare posizioni a chi lo seguiva.
In ogni caso, l’ammeregano per un pelo non è GranGiromane secondo i dettami di Santa Romana Chiesa...
PS: polemiche? Da parte mia è sostanzialmente un gioco; una volta messici d’accordo sulle regole, a me va bene tutto!

Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 16:29
da Mario Rossi
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 16:20
PS: polemiche? Da parte mia è sostanzialmente un gioco; una volta messici d’accordo sulle regole, a me va bene tutto!
Scusa ma me l'ero persa quella frase. Comunque non da parte tua quanto dagli stati generali del sito molto sensibili a questioni di questo genere.
Re: La generazione saltata
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 16:32
da Luca90
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 16:08
Luca90 ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 14:43
Sisi a cosa serve la media mobile lo so ( ho la laurea in statistica

) era per capire il senso pratico...
Insomma il giro è l'unico dei GT dove ancora conta l esperienza... chissà se carapaz segnerà un cambio...
Scusa, non volevo certo insegnarti niente (anzi ti consulterò quando avrò qualche dubbio

), era solo per fare una considerazione rivolta a tutti.
Se noti però, negli ultimi 25 anni il Giro, anche se era partito male (i 34 anni di Rominger), rappresenta quasi esattamente la media generale. Quello più da matusa apparentemente è il Tour, probabilmente a causa delle frequenti ripetizioni di vittorie, mentre il GG da giovanotti sembrerebbe la Vuelta. Ho fatto una prova riempiendo la casella vuota 2019: bisognerebbe che vincesse non dico Horner ma un 37-38enne per guastarne la media generale.
In ogni caso, anche Horner redivivo non rovinerebbe la media più “giovanile” dell’anno in corso rispetto agli ultimi!
Tranquillo la mia era una battuta per spiegarti perché ho trovato interessante tutto il tuo intervento
La vuelta se è l anno dei sudamericani occhio a Miguel Angel lopez

Re: La generazione saltata
Inviato: sabato 3 agosto 2019, 17:38
da marco_graz
Re: La generazione saltata
Inviato: sabato 3 agosto 2019, 22:59
da Mr. MM
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:08
Grafico lineare per GG con media annuale delle età:
DD6A6AAF-16A7-4FB1-AEC4-F70EF23DEEA3.jpeg
Interessante la "media anno" che indica chiaramente i cambi generazionali con i relativi abbassamenti di età.
Re: La generazione saltata
Inviato: lunedì 5 agosto 2019, 9:24
da Bitossi
Mr. MM ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2019, 22:59
Bitossi ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 1:08
Grafico lineare per GG con media annuale delle età:
DD6A6AAF-16A7-4FB1-AEC4-F70EF23DEEA3.jpeg
Interessante la "media anno" che indica chiaramente i cambi generazionali con i relativi abbassamenti di età.
Per ora direi che sono tendenze che vanno consolidate...
Dati e grafici da soli non dicono niente, e vanno naturalmente interpretati. Grossolanamente, quando le medie salgono, vuol dire che continuano a vincere gli stessi, o i loro compagni di classe.
Direi che è interessante la tabella con i nati per anno: a parte la zona 1968-1986, in cui non ci sono praticamente anni liberi, è facile vedere come salti di 3 o 4 anni siano successi anche in passato (ma forse bisognerebbe andare a pescare più indietro; comunque anche andando a caso, Bugno era del 1964, anno occupato, e Berzin del 1970).
Quei buchi recenti avvalorano la tesi di Maìno, a quanto pare.
Idem se Froome o altri
millennials dovessero continuare a vincere, magari a scapito dei Dumo/Pinot/Quintana/(Aru...

), senza che questi ultimi (i
Terrapiattisti) riescano a consolidare il loro per ora magro bottino.
Ancor peggio per loro ovviamente se Bernal e compagnia danzante dovessero cominciare a vincere con regolarità.
S. Yates e soprattutto Carapaz devono fare una scelta di campo: da che parte stanno?

Re: La generazione saltata
Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 5:18
da Maìno della Spinetta
Dopo aver mancato Remco al Lombardia, e mancandolo al Giro, ma visto il super Tadej.. Up
Re: La generazione saltata
Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 10:08
da Bitossi
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 21 settembre 2020, 5:18
Dopo aver mancato Remco al Lombardia, e mancandolo al Giro, ma visto il super Tadej.. Up
Dai, aspettiamo Giro e Vuelta, e vediamo se i segnali si rafforzano. Anche se quest’anno non è proprio il migliore (quella sovrapposizione Giro/Vuelta mi fa venire l’orticaria, come penso a molti

).
Re: La generazione saltata
Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 10:20
da Maìno della Spinetta
Bitossi ha scritto: ↑lunedì 21 settembre 2020, 10:08
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 21 settembre 2020, 5:18
Dopo aver mancato Remco al Lombardia, e mancandolo al Giro, ma visto il super Tadej.. Up
Dai, aspettiamo Giro e Vuelta, e vediamo se i segnali si rafforzano. Anche se quest’anno non è proprio il migliore (quella sovrapposizione Giro/Vuelta mi fa venire l’orticaria, come penso a molti

).
in un'annata normale, ci fosse stato già Remco in Rosa a Milano e Pogi a Parigi, mi avresti sfornato di quelle medie mobili che Arcuri, Zangrillo e Jonhs Hopkins scansateve proprio...