Pagina 11 di 26

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: giovedì 16 dicembre 2021, 14:49
da pietro
nurseryman ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 13:56
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 15 dicembre 2021, 16:41 In una scala di valori sicuramente Pogacar precede Roglic che è superiore a Bernal. Resta il fatto, e qui si potrebbe discutere sull' opportunità di certe programmazioni, che i due GT di Bernal al momento valgono di più di quelli vinti da Roglic .
appunto, un giro e un tour valgono molto di più di 3 vuelte e piazzamenti vari
l'età poi gioca a favore del colombiano
quindi come si fa a dire che roglic vale più di bernal
forse perchè dopo il giro il colombiano ha avuto il Covid e non ha potuto preparare la vuelta al meglio ?
L'età gioca a favore del colombiano solo sulla carta d'intentità. Poi non capisco come il Tour vinto nel 2019 potrebbe essere d'aiuto a Bernal nel 2022 :uhm:

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: giovedì 16 dicembre 2021, 14:52
da Luca90
pietro ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 14:49
nurseryman ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 13:56
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 15 dicembre 2021, 16:41 In una scala di valori sicuramente Pogacar precede Roglic che è superiore a Bernal. Resta il fatto, e qui si potrebbe discutere sull' opportunità di certe programmazioni, che i due GT di Bernal al momento valgono di più di quelli vinti da Roglic .
appunto, un giro e un tour valgono molto di più di 3 vuelte e piazzamenti vari
l'età poi gioca a favore del colombiano
quindi come si fa a dire che roglic vale più di bernal
forse perchè dopo il giro il colombiano ha avuto il Covid e non ha potuto preparare la vuelta al meglio ?
L'età gioca a favore del colombiano solo sulla carta d'intentità. Poi non capisco come il Tour vinto nel 2019 potrebbe essere d'aiuto a Bernal nel 2022 :uhm:
Mentalmente sa come si vince un tour :)

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: giovedì 16 dicembre 2021, 14:54
da pietro
Luca90 ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 14:52
pietro ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 14:49
nurseryman ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 13:56

appunto, un giro e un tour valgono molto di più di 3 vuelte e piazzamenti vari
l'età poi gioca a favore del colombiano
quindi come si fa a dire che roglic vale più di bernal
forse perchè dopo il giro il colombiano ha avuto il Covid e non ha potuto preparare la vuelta al meglio ?
L'età gioca a favore del colombiano solo sulla carta d'intentità. Poi non capisco come il Tour vinto nel 2019 potrebbe essere d'aiuto a Bernal nel 2022 :uhm:
Mentalmente sa come si vince un tour :)
Non credo nella realtà voglia significare qualcosa, soprattutto se si parla di un rivale come Roglic, ma ne prendo atto :diavoletto:

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 18 dicembre 2021, 11:38
da freire99
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... iro-italia

Sembra di capire da questo articolo che Guillaume Martin sarà il capitano della Cofidis al Giro, aspettiamo l’ufficialità. Per me con questo percorso può ambire alla top 5.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 18 dicembre 2021, 12:08
da Walter_White
freire99 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 11:38 https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... iro-italia

Sembra di capire da questo articolo che Guillaume Martin sarà il capitano della Cofidis al Giro, aspettiamo l’ufficialità. Per me con questo percorso può ambire alla top 5.
Se guadagna 15' in una fuga sicuramente

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 18 dicembre 2021, 14:34
da TheArchitect99
Walter_White ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 12:08
freire99 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 11:38 https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... iro-italia

Sembra di capire da questo articolo che Guillaume Martin sarà il capitano della Cofidis al Giro, aspettiamo l’ufficialità. Per me con questo percorso può ambire alla top 5.
Se guadagna 15' in una fuga sicuramente
Riparte la discussione sul fuoriclasse incompreso? :D

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 18 dicembre 2021, 14:45
da Walter_White
TheArchitect99 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 14:34
Walter_White ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 12:08
freire99 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 11:38 https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... iro-italia

Sembra di capire da questo articolo che Guillaume Martin sarà il capitano della Cofidis al Giro, aspettiamo l’ufficialità. Per me con questo percorso può ambire alla top 5.
Se guadagna 15' in una fuga sicuramente
Riparte la discussione sul fuoriclasse incompreso? :D
Son abbastanza sicuro che non sia mai arrivano a meno di 15' dal vincitore del GT di turno, e questo con il bonus fughe. Se puntasse a vincere determinate tappe tirando il fiato in altre nel gruppetto, secondo me raccoglierebbe molto di più che qualche top 10 random

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 18 dicembre 2021, 16:03
da Leonardo Civitella
freire99 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 11:38 https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... iro-italia

Sembra di capire da questo articolo che Guillaume Martin sarà il capitano della Cofidis al Giro, aspettiamo l’ufficialità. Per me con questo percorso può ambire alla top 5.
Mi sono fermato a "passista veloce Consonni"
Chi vuol capire comprenda.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: domenica 19 dicembre 2021, 2:43
da TheArchitect99
Walter_White ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 14:45
TheArchitect99 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 14:34
Walter_White ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 12:08

Se guadagna 15' in una fuga sicuramente
Riparte la discussione sul fuoriclasse incompreso? :D
Son abbastanza sicuro che non sia mai arrivano a meno di 15' dal vincitore del GT di turno, e questo con il bonus fughe. Se puntasse a vincere determinate tappe tirando il fiato in altre nel gruppetto, secondo me raccoglierebbe molto di più che qualche top 10 random
Totalmente d'accordo, nel ruolo di uomo classifica lo vedo troppo in difficoltà, se puntasse solo alle fughe otterrebbe di più.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: martedì 21 dicembre 2021, 10:24
da freire99
Qualche notizia sulla Ineos: sembra che Ganna alla fine abbia deciso di fare solo il Tour, e al Tour ci sarà anche Thomas (che farà prima le Ardenne). Porte, invece, dovrebbe tornare al Giro sette anni dopo l’ultima volta.

Quindi la Ineos per il Giro dovrebbe essere più o meno questa: Carapaz (da confermare), Pidcock, Porte, Hayter (da confermare), Viviani, Puccio + altri due corridori (tra cui, secondo me, Adam Yates, ma è solo un’ipotesi personale).

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: martedì 21 dicembre 2021, 11:14
da pietro
freire99 ha scritto: martedì 21 dicembre 2021, 10:24 Qualche notizia sulla Ineos: sembra che Ganna alla fine abbia deciso di fare solo il Tour, e al Tour ci sarà anche Thomas (che farà prima le Ardenne). Porte, invece, dovrebbe tornare al Giro sette anni dopo l’ultima volta.

Quindi la Ineos per il Giro dovrebbe essere più o meno questa: Carapaz (da confermare), Pidcock, Porte, Hayter (da confermare), Viviani, Puccio + altri due corridori (tra cui, secondo me, Adam Yates, ma è solo un’ipotesi personale).
Sempre molto densa, ma almeno non portano Ganna

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: martedì 21 dicembre 2021, 11:33
da chinaski89
Ottima cosa Ganna solo al Tour, sarebbe stato un grave errore fare anche il Giro

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: martedì 21 dicembre 2021, 14:25
da pietro
chinaski89 ha scritto: martedì 21 dicembre 2021, 11:33 Ottima cosa Ganna solo al Tour, sarebbe stato un grave errore fare anche il Giro
Soprattutto se ha intenzione di testarsi per davvero nelle classiche, amesso che lo voglia fare, e di tentare il record dell'ora dopo la Grande Boucle ma prima dei Mondiali

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: martedì 21 dicembre 2021, 18:19
da lucks83
pietro ha scritto: martedì 21 dicembre 2021, 11:14
freire99 ha scritto: martedì 21 dicembre 2021, 10:24 Qualche notizia sulla Ineos: sembra che Ganna alla fine abbia deciso di fare solo il Tour, e al Tour ci sarà anche Thomas (che farà prima le Ardenne). Porte, invece, dovrebbe tornare al Giro sette anni dopo l’ultima volta.

Quindi la Ineos per il Giro dovrebbe essere più o meno questa: Carapaz (da confermare), Pidcock, Porte, Hayter (da confermare), Viviani, Puccio + altri due corridori (tra cui, secondo me, Adam Yates, ma è solo un’ipotesi personale).
Sempre molto densa, ma almeno non portano Ganna
Se la formazione fosse questa, sarebbe uno squadrone e un'ottima cosa per il Giro.
Mi piace.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 0:36
da TheArchitect99
Ma De Plus si é ripreso? Al Giro lo vedrei bene

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 7:37
da pietro
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 22 dicembre 2021, 0:36 Ma De Plus si é ripreso? Al Giro lo vedrei bene
Sì, ha detto di essere pronto a mettersi in gioco seriamente dopo due anni bui

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 14:17
da TheArchitect99
pietro ha scritto: mercoledì 22 dicembre 2021, 7:37
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 22 dicembre 2021, 0:36 Ma De Plus si é ripreso? Al Giro lo vedrei bene
Sì, ha detto di essere pronto a mettersi in gioco seriamente dopo due anni bui
Ottimo, mi ricordo che nel 2019 era in grande ascesa.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: giovedì 23 dicembre 2021, 9:48
da edobs
https://www.welingelichtekringen.nl/spo ... innen.html

Aumentano le speranze di vedere di nuovo al via Tom Dumoulin. Ormai è chiaro che nel 2022 vuole tornare leader con grandi ambizioni in un gt, e visto che al Tour ci sono Roglic e Vingegaard...

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 11:36
da mattia_95
Landa capitano al Giro. Colbrelli e Caruso salteranno la Corsa Rosa ed andranno al Tour. In Francia pure Haig, Mohoric e Mader.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 12:22
da freire99
mattia_95 ha scritto: mercoledì 29 dicembre 2021, 11:36 Landa capitano al Giro. Colbrelli e Caruso salteranno la Corsa Rosa ed andranno al Tour. In Francia pure Haig, Mohoric e Mader.
Purtroppo era nell’aria, Colbrelli era passato da interviste in cui dava per certo il suo ritorno al Giro (verso ottobre-novembre) a dichiarazioni molto più vaghe in cui al massimo faceva riferimento alle classiche e al Tour.

Non capisco proprio perché portare Colbrelli al Tour: vero che è più compatibile con le classiche, ma con una squadra che è tutta per la classifica generale (Haig, Mader, Teuns, Caruso) non so quanto spazio possa avere per le ambizioni personali, non vorrei che lo portassero a fare solo il gregario come nel 2020.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 13:02
da rododendro
Colbrelli al Tour ci può stare, ormai è un corridore top, Caruso al Tour invece mi sembra un errore, me lo rigiocavo tutta la vita al Giro....

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 13:25
da ciclistapazzo
rododendro ha scritto: mercoledì 29 dicembre 2021, 13:02 Colbrelli al Tour ci può stare, ormai è un corridore top, Caruso al Tour invece mi sembra un errore, me lo rigiocavo tutta la vita al Giro....
concordo, anche perché l'ultimo grande step che manca alla carriera di Colbrelli è una vittoria al Tour.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 14:53
da nurseryman
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 29 dicembre 2021, 13:25
rododendro ha scritto: mercoledì 29 dicembre 2021, 13:02 Colbrelli al Tour ci può stare, ormai è un corridore top, Caruso al Tour invece mi sembra un errore, me lo rigiocavo tutta la vita al Giro....
concordo, anche perché l'ultimo grande step che manca alla carriera di Colbrelli è una vittoria al Tour.
:angelo: classifica generale ??? :angelo:

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 17:35
da lucks83
freire99 ha scritto: mercoledì 29 dicembre 2021, 12:22
mattia_95 ha scritto: mercoledì 29 dicembre 2021, 11:36 Landa capitano al Giro. Colbrelli e Caruso salteranno la Corsa Rosa ed andranno al Tour. In Francia pure Haig, Mohoric e Mader.
Purtroppo era nell’aria, Colbrelli era passato da interviste in cui dava per certo il suo ritorno al Giro (verso ottobre-novembre) a dichiarazioni molto più vaghe in cui al massimo faceva riferimento alle classiche e al Tour.

Non capisco proprio perché portare Colbrelli al Tour: vero che è più compatibile con le classiche, ma con una squadra che è tutta per la classifica generale (Haig, Mader, Teuns, Caruso) non so quanto spazio possa avere per le ambizioni personali, non vorrei che lo portassero a fare solo il gregario come nel 2020.
E invece sai che Colbrelli potrebbe essere l'unico di quella squadra a portare a casa qualche risultato?
I quattro che hai elencato per la classifica sono destinati a prendere mazzate, scelta incomprensibile.
Almeno un altro insieme a Landa andava portato al Giro, in francia non li noterà nessuno.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 17:43
da freire99
Facciamo il punto della situazione, tenendo presente che può cambiare giorno dopo giorno.

AG2R: ci sarà Champoussin a caccia di tappe, non O’Connor che tornerà al Tour, per il resto non si sa niente.

ASTANA: Lopez capitano, Nibali battitore libero, anche De La Cruz per le salite. Potrebbe esserci anche Dombrowski, non Lutsenko e Moscon che saranno al Tour.

BAHRAIN VICTORIOUS: Landa sarà il capitano, mentre Haig, Mohoric, Caruso, Colbrelli, Mader e Teuns andranno tutti al Tour. Chi resta per il Giro? Forse Poels, probabilmente Bilbao, ma il quadro complessivo è molto negativo.

BIKE EXCHANGE: S. Yates sarà il capitano per il quinto anno consecutivo, e la squadra sarà tutta per lui. Matthews e Groenewegen al Tour.

BORA: Non si sa niente, se non che Buchmann ha dichiarato di apprezzare il percorso e potrebbe quindi essere nuovamente il capitano. S. Bennett dovrebbe essere il velocista al Tour, quindi non fare il Giro. Higuita farà Giro o Vuelta, ma ancora non si sa quale dei due.

COFIDIS: stando alle parole di Damiani, G. Martin dovrebbe essere il capitano, ma ancora mancano conferme in tal senso. Consonni e Cimolai presenti per le volate.

DSM: nulla di sicuro, sia Bardet che Bol non escludono di esserci. Probabilmente vedremo solo uno dei due: o Bardet capitano di una squadra tutta per lui, o Bol in una formazione di cacciatori di tappe.

EF: come sempre non rivelano quasi nulla. I vari Uran, Bissegger, Chaves, Cort e Valgren sembrano puntare al Tour, mentre al Giro per ora l’unica certezza è Eiking .

GROUPAMA FDJ: Gaudu era indicato dalla Gazzetta come probabile partecipante, ma anche qui non ci sono conferme. Non esclusa la presenza di Pinot, come nemmeno quella di Demare; Kung andrà al Tour, mentre Valter sarà uno dei più attesi in Ungheria.

INEOS: Carapaz dovrebbe essere il capitano, anche se non è ancora stato ufficializzato. Al suo fianco avrà Porte , mentre Thomas andrà al Tour con Bernal. Sicuri Pidcock e Viviani , possibile Hayter, escluso Ganna.

INTERMARCHE: Rota dovrebbe esserci dopo che quest’anno ha fatto il Tour. Spera di partecipare anche il nuovo arrivato Peak , vista la partenza dall’Ungheria. Kristoff e Pasqualon, invece, sembrano indirizzati verso il Tour.

ISRAEL: Nizzolo sarà il velocista e avrà con sé un treno composto da Dowsett , Brandle e Zabel . Fuglsang e Woods faranno Ardenne e Tour, per cui la squadra dovrebbe presentarsi al Giro senza un leader per la generale.

JUMBO-VISMA: ancora niente di certo, anche se sembra probabile il ritorno da capitano di Dumoulin. Anche Kuss e Kruijswijk non sono da escludere, mentre Roglic e Vingegaard sembrano riservati al Tour.

LOTTO-SOUDAL: molto probabile il ritorno di Ewan , anche se probabilmente non per più di due settimane come sempre. Per il resto, nessuna informazione.

MOVISTAR: Valverde correrà il Giro nella sua ultima stagione da professionista, probabilmente a caccia di tappe. Mas farà Tour e Vuelta.

QUICK-STEP: quasi sicura la presenza di Masnada , magari con i gradi di capitano. Possibile Bagioli, probabile Vansevenant . Alaphilippe andrà al Tour (così come Cavagna e Honore), Evenepoel alla Vuelta. Al Giro, spazio a uno tra Jakobsen e Cavendish per le volate, capiremo più avanti chi dei due.

TREK: Ciccone e Mollema andranno a caccia di tappe. Non è chiaro chi li accompagnerà: Pedersen e Stuyven saranno al Tour, Pellaud e Tiberi dovrebbero correre la Vuelta.

UAE: Almeida capitano con Formolo e probabilmente Rui Costa per le salite. Quasi certa la presenza di un velocista, mentre Covi cercherà il successo che per poco gli è sfuggito quest’anno.

ALPECIN: sicuramente non ci sarà MVDP, uno tra Philipsen e Merlier potrebbe esserci ma non è escluso che la squadra per le volate possa affidarsi a Mareczko.

ARKEA: Quintana potrebbe essere interessato visto il percorso, Barguil aveva dichiarato di volerci essere per vincere una tappa. Attenzione, però, perché la presenza al Giro non è scontata: l’invito non è un obbligo, e secondo le ultime indiscrezioni in casa Arkea starebbero (condizionale d’obbligo) pensando di concentrarsi su Tour e Vuelta, rimandando il debutto al Giro al 2023 (quando probabilmente saranno WT).

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 20:21
da barrylyndon
Beh Landa, Bilbao e Poels non mi sembrano nomi da negativita' spinta... ;)

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 2:42
da TheArchitect99
Comunque adesso non facciamo passare l'idea che Caruso sia piú forte di Landa nei GT, anche perché l'anno scorso Caruso ha fatto quel che ha fatto al Giro approfittando della caduta di Landa, il quale sembrava in gran forma.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 10:32
da pietro
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 2:42 Comunque adesso non facciamo passare l'idea che Caruso sia piú forte di Landa nei GT, anche perché l'anno scorso Caruso ha fatto quel che ha fatto al Giro approfittando della caduta di Landa, il quale sembrava in gran forma.
Sono due corridori che con una startlist di livello sul podio non ci salgono e non ci vanno nemmeno vicino. Entrambi hanno le loro possibilità contro altre seconde linee, invece

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 11:06
da jan80
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 2:42 Comunque adesso non facciamo passare l'idea che Caruso sia piú forte di Landa nei GT, anche perché l'anno scorso Caruso ha fatto quel che ha fatto al Giro approfittando della caduta di Landa, il quale sembrava in gran forma.
Ma infatti,se faceva il Giro 2022,con tutta la salita che c'e' avrebbe dovuto fare il gregario,mentre al Tour avra' comunque la possibilita' di fare la sua corsa( almeno inizialmente)

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 11:59
da mattia_95
Stando alle ultime indiscrezioni la Ineos al Giro sarà così composta: Carapaz, Tao, Porte, Pidcock, Hayter, Viviani, Swift e Puccio. Ovvio che da qui a maggio la situazione potrebbe cambiare.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 12:17
da GregLemond
Pidcock come potrebbe muoversi in ottica GC!?
Dando per scontato che correra in appoggio a Carapaz...

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 12:46
da pietro
GregLemond ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 12:17 Pidcock come potrebbe muoversi in ottica GC!?
Dando per scontato che correra in appoggio a Carapaz...
Bogaerts, il suo allenatore, ha detto che prima del 2024 non si parla di classifica generale e che verrà al Giro per le tappe. Sicuramente in qualche tappa di montagna potrà dare una gran mano a Carapaz

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 12:51
da Uganda
mattia_95 ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 11:59 Stando alle ultime indiscrezioni la Ineos al Giro sarà così composta: Carapaz, Tao, Porte, Pidcock, Hayter, Viviani, Swift e Puccio. Ovvio che da qui a maggio la situazione potrebbe cambiare.
Salve, secondo la mia esclusiva ed autorevole opinione di grande esperto dei ciclismi gli inglesi hanno fatto una bella team per il giro d italia e speriamo che il grande viviani torni a essere il piu migliore velocista dopo aver dedicato l allenamento alla pista in vista degli olimpic di tokio dove ha colto una bella bronze medal che vale oro e speriamo che anche puccio facci un bel giro anche se le sue caratteristiche sono piu congegnali alle classiche belgie. :cincin:

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 14:45
da giorgio ricci
Bentornato autorevole Uganda . :cincin:

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 14:51
da Uganda
Grazie grande giorgio, e volevo cogliere l occasione per rinnovare i miei piu cordiali auguri di un buon anno che verra che speriamo possi essere piu bello del precedente con tanti successi dell italia come nell anno che si e appena concluso. :cincin:

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 14:55
da ciclistapazzo
mattia_95 ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 11:59 Stando alle ultime indiscrezioni la Ineos al Giro sarà così composta: Carapaz, Tao, Porte, Pidcock, Hayter, Viviani, Swift e Puccio. Ovvio che da qui a maggio la situazione potrebbe cambiare.
Come accade ormai da qualche anno la Ineos onora alla grande il Giro

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 20:35
da GregLemond
pietro ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 12:46
GregLemond ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 12:17 Pidcock come potrebbe muoversi in ottica GC!?
Dando per scontato che correra in appoggio a Carapaz...
Bogaerts, il suo allenatore, ha detto che prima del 2024 non si parla di classifica generale e che verrà al Giro per le tappe. Sicuramente in qualche tappa di montagna potrà dare una gran mano a Carapaz
Sono molto curioso, ecco...

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 20:51
da Krisper
freire99 ha scritto: mercoledì 29 dicembre 2021, 17:43 Facciamo il punto della situazione, tenendo presente che può cambiare giorno dopo giorno.

AG2R: ci sarà Champoussin a caccia di tappe, non O’Connor che tornerà al Tour, per il resto non si sa niente.

ASTANA: Lopez capitano, Nibali battitore libero, anche De La Cruz per le salite. Potrebbe esserci anche Dombrowski, non Lutsenko e Moscon che saranno al Tour.

BAHRAIN VICTORIOUS: Landa sarà il capitano, mentre Haig, Mohoric, Caruso, Colbrelli, Mader e Teuns andranno tutti al Tour. Chi resta per il Giro? Forse Poels, probabilmente Bilbao, ma il quadro complessivo è molto negativo.

BIKE EXCHANGE: S. Yates sarà il capitano per il quinto anno consecutivo, e la squadra sarà tutta per lui. Matthews e Groenewegen al Tour.

BORA: Non si sa niente, se non che Buchmann ha dichiarato di apprezzare il percorso e potrebbe quindi essere nuovamente il capitano. S. Bennett dovrebbe essere il velocista al Tour, quindi non fare il Giro. Higuita farà Giro o Vuelta, ma ancora non si sa quale dei due.

COFIDIS: stando alle parole di Damiani, G. Martin dovrebbe essere il capitano, ma ancora mancano conferme in tal senso. Consonni e Cimolai presenti per le volate.

DSM: nulla di sicuro, sia Bardet che Bol non escludono di esserci. Probabilmente vedremo solo uno dei due: o Bardet capitano di una squadra tutta per lui, o Bol in una formazione di cacciatori di tappe.

EF: come sempre non rivelano quasi nulla. I vari Uran, Bissegger, Chaves, Cort e Valgren sembrano puntare al Tour, mentre al Giro per ora l’unica certezza è Eiking .

GROUPAMA FDJ: Gaudu era indicato dalla Gazzetta come probabile partecipante, ma anche qui non ci sono conferme. Non esclusa la presenza di Pinot, come nemmeno quella di Demare; Kung andrà al Tour, mentre Valter sarà uno dei più attesi in Ungheria.

INEOS: Carapaz dovrebbe essere il capitano, anche se non è ancora stato ufficializzato. Al suo fianco avrà Porte , mentre Thomas andrà al Tour con Bernal. Sicuri Pidcock e Viviani , possibile Hayter, escluso Ganna.

INTERMARCHE: Rota dovrebbe esserci dopo che quest’anno ha fatto il Tour. Spera di partecipare anche il nuovo arrivato Peak , vista la partenza dall’Ungheria. Kristoff e Pasqualon, invece, sembrano indirizzati verso il Tour.

ISRAEL: Nizzolo sarà il velocista e avrà con sé un treno composto da Dowsett , Brandle e Zabel . Fuglsang e Woods faranno Ardenne e Tour, per cui la squadra dovrebbe presentarsi al Giro senza un leader per la generale.

JUMBO-VISMA: ancora niente di certo, anche se sembra probabile il ritorno da capitano di Dumoulin. Anche Kuss e Kruijswijk non sono da escludere, mentre Roglic e Vingegaard sembrano riservati al Tour.

LOTTO-SOUDAL: molto probabile il ritorno di Ewan , anche se probabilmente non per più di due settimane come sempre. Per il resto, nessuna informazione.

MOVISTAR: Valverde correrà il Giro nella sua ultima stagione da professionista, probabilmente a caccia di tappe. Mas farà Tour e Vuelta.

QUICK-STEP: quasi sicura la presenza di Masnada , magari con i gradi di capitano. Possibile Bagioli, probabile Vansevenant . Alaphilippe andrà al Tour (così come Cavagna e Honore), Evenepoel alla Vuelta. Al Giro, spazio a uno tra Jakobsen e Cavendish per le volate, capiremo più avanti chi dei due.

TREK: Ciccone e Mollema andranno a caccia di tappe. Non è chiaro chi li accompagnerà: Pedersen e Stuyven saranno al Tour, Pellaud e Tiberi dovrebbero correre la Vuelta.

UAE: Almeida capitano con Formolo e probabilmente Rui Costa per le salite. Quasi certa la presenza di un velocista, mentre Covi cercherà il successo che per poco gli è sfuggito quest’anno.

ALPECIN: sicuramente non ci sarà MVDP, uno tra Philipsen e Merlier potrebbe esserci ma non è escluso che la squadra per le volate possa affidarsi a Mareczko.

ARKEA: Quintana potrebbe essere interessato visto il percorso, Barguil aveva dichiarato di volerci essere per vincere una tappa. Attenzione, però, perché la presenza al Giro non è scontata: l’invito non è un obbligo, e secondo le ultime indiscrezioni in casa Arkea starebbero (condizionale d’obbligo) pensando di concentrarsi su Tour e Vuelta, rimandando il debutto al Giro al 2023 (quando probabilmente saranno WT).
Lopez, Almeida, Bardet, Pinot, Landa, Marten, Quintana, Ciccone, Formolo, Mollema, Doumulin, Carapaz, Pidcock, Yates, Teo...

Non il top, certo, ma non un disastro.
Se Carapaz non ammazza la corsa, ci si può divertire.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 2:32
da TheArchitect99
pietro ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 10:32
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 2:42 Comunque adesso non facciamo passare l'idea che Caruso sia piú forte di Landa nei GT, anche perché l'anno scorso Caruso ha fatto quel che ha fatto al Giro approfittando della caduta di Landa, il quale sembrava in gran forma.
Sono due corridori che con una startlist di livello sul podio non ci salgono e non ci vanno nemmeno vicino. Entrambi hanno le loro possibilità contro altre seconde linee, invece
Se per startlist di livello intendiamo Roglic, Pogacar, Bernal, Carapaz allora si, se intendiamo Mas, Lopez, Yates e compagnia allora se la giocano tranquillamente. Poi tutto dipende dalle condizioni in cui si trovano, l'anno scorso un Landa in condizioni precarie non ha finito nemmeno la Vuelta.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 8:42
da Mario Rossi
mattia_95 ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 11:59 Stando alle ultime indiscrezioni la Ineos al Giro sarà così composta: Carapaz, Tao, Porte, Pidcock, Hayter, Viviani, Swift e Puccio. Ovvio che da qui a maggio la situazione potrebbe cambiare.
Formazione troppo bella, sembra da QS, da Jumbo al Tour. Possono vincere tranquillamente 19 tappe su 21, cioè tutte escluse la crono. Detto questo c'è una cosa che mi lascia perplesso: non sono un po'corti in salita? Considerando che Tao e Richard dovranno partire alla pari, se Pidcock e Hayter non si scoprono forti, gli manca almeno un uomo. Se vogliono fare "strategia Sky", dovrebbero lasciare Swift a casa e portare un altro gregario per la salita, un De Plus o Fraile per intenderci.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 9:16
da edobs
freire99 ha scritto: mercoledì 29 dicembre 2021, 17:43
Freire mi hai rubato il format :D

A parte gli scherzi, avrei un paio di riflessioni da porre:
1)Riguardo al "budget corridori" a disposizione dell'organizzazione che in diversi precedenti recenti è stato probabilmente utilizzato: sicuramente nel 2018 con Froome e nel 2021 con l'accordo con Evenepoel. Nel 2022, con la grande partenza dall'Ungheria mi sarei aspettato decisamente qualcosa in merito da RCS, ma se non si riesce nemmeno a garantire la presenza del corridore italiano più titolato della scorsa stagione che ha pure espresso la volontà di tornare (Colbrelli) qualche dubbio mi viene...

2)Capitolo WildCard: la situazione è molto complessa. E' vero che l'Arkea potrebbe rinunciare ad uno tra Giro e Vuelta ma non sarei sicuro che in tal caso la scelta sarebbe scartare il Giro viste anche le dichiarazioni di Quintana e Barguil.
Le squadre italiane attendono: bisogna vedere se l'uci concederà l'aumento di una squadra come quest'anno, in tal caso tutte e tre le italiane verrebbero invitate (peccato per la Gazprom). Ma in caso contrario, chi dei nostri resterà fuori tra Bardiani ed Androni? (Dando la Eolo come certa partente per ragioni di sponsor)

P.S. Nelle ultime ore si sta delineando la situazione in BORA dove sembra che i capitani al Giro possano essere Vlasov e Buchmann e anche Higuita ci pensa, insomma non male

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 9:57
da Pafer1
edobs ha scritto: venerdì 31 dicembre 2021, 9:16
2)Capitolo WildCard: la situazione è molto complessa. E' vero che l'Arkea potrebbe rinunciare ad uno tra Giro e Vuelta ma non sarei sicuro che in tal caso la scelta sarebbe scartare il Giro viste anche le dichiarazioni di Quintana e Barguil.
Le squadre italiane attendono: bisogna vedere se l'uci concederà l'aumento di una squadra come quest'anno, in tal caso tutte e tre le italiane verrebbero invitate (peccato per la Gazprom). Ma in caso contrario, chi dei nostri resterà fuori tra Bardiani ed Androni? (Dando la Eolo come certa partente per ragioni di sponsor)
Per tradizione e' favorita la Bardiani, ma non so' perche' questa volta vedo davanti la Drone Hopper, ad ogni modo e' appunto fattibile l'ipotesi di una rinuncia da parte dell'Arkea per la felicita' di entrambe.
Una menzione anche per l'affetto dimostrato da RCS per Sagan, pero', qualora dovesse concretizzarsi la partenza dalla Slovacchia nel 2023, a quel punto la WC per la TE sara' rimandata di un anno.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 10:21
da luketaro
edobs ha scritto: venerdì 31 dicembre 2021, 9:16
freire99 ha scritto: mercoledì 29 dicembre 2021, 17:43
Freire mi hai rubato il format :D

A parte gli scherzi, avrei un paio di riflessioni da porre:
1)Riguardo al "budget corridori" a disposizione dell'organizzazione che in diversi precedenti recenti è stato probabilmente utilizzato: sicuramente nel 2018 con Froome e nel 2021 con l'accordo con Evenepoel. Nel 2022, con la grande partenza dall'Ungheria mi sarei aspettato decisamente qualcosa in merito da RCS, ma se non si riesce nemmeno a garantire la presenza del corridore italiano più titolato della scorsa stagione che ha pure espresso la volontà di tornare (Colbrelli) qualche dubbio mi viene...

2)Capitolo WildCard: la situazione è molto complessa. E' vero che l'Arkea potrebbe rinunciare ad uno tra Giro e Vuelta ma non sarei sicuro che in tal caso la scelta sarebbe scartare il Giro viste anche le dichiarazioni di Quintana e Barguil.
Le squadre italiane attendono: bisogna vedere se l'uci concederà l'aumento di una squadra come quest'anno, in tal caso tutte e tre le italiane verrebbero invitate (peccato per la Gazprom). Ma in caso contrario, chi dei nostri resterà fuori tra Bardiani ed Androni? (Dando la Eolo come certa partente per ragioni di sponsor)

P.S. Nelle ultime ore si sta delineando la situazione in BORA dove sembra che i capitani al Giro possano essere Vlasov e Buchmann e anche Higuita ci pensa, insomma non male
Da quanto avevo capito il budget ungherese venne utilizzato per fare venire Sagan nel 2020 e 2021

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 11:05
da Slegar
Pafer1 ha scritto: venerdì 31 dicembre 2021, 9:57
edobs ha scritto: venerdì 31 dicembre 2021, 9:16
2)Capitolo WildCard: la situazione è molto complessa. E' vero che l'Arkea potrebbe rinunciare ad uno tra Giro e Vuelta ma non sarei sicuro che in tal caso la scelta sarebbe scartare il Giro viste anche le dichiarazioni di Quintana e Barguil.
Le squadre italiane attendono: bisogna vedere se l'uci concederà l'aumento di una squadra come quest'anno, in tal caso tutte e tre le italiane verrebbero invitate (peccato per la Gazprom). Ma in caso contrario, chi dei nostri resterà fuori tra Bardiani ed Androni? (Dando la Eolo come certa partente per ragioni di sponsor)
Per tradizione e' favorita la Bardiani, ma non so' perche' questa volta vedo davanti la Drone Hopper, ad ogni modo e' appunto fattibile l'ipotesi di una rinuncia da parte dell'Arkea per la felicita' di entrambe.
Una menzione anche per l'affetto dimostrato da RCS per Sagan, pero', qualora dovesse concretizzarsi la partenza dalla Slovacchia nel 2023, a quel punto la WC per la TE sara' rimandata di un anno.
Se l'Arkea rinuncerà al Giro compirà un errore di valutazione molto grave, se avrà l'intenzione di puntare al WT per il 2023. Con questo percorso un Quintana in buona forma potrebbe portare a casa un gruzzolo di punti che potrebbe rivelarsi molto prezioso.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 11:11
da pietro
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 31 dicembre 2021, 2:32
pietro ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 10:32
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 2:42 Comunque adesso non facciamo passare l'idea che Caruso sia piú forte di Landa nei GT, anche perché l'anno scorso Caruso ha fatto quel che ha fatto al Giro approfittando della caduta di Landa, il quale sembrava in gran forma.
Sono due corridori che con una startlist di livello sul podio non ci salgono e non ci vanno nemmeno vicino. Entrambi hanno le loro possibilità contro altre seconde linee, invece
Se per startlist di livello intendiamo Roglic, Pogacar, Bernal, Carapaz allora si, se intendiamo Mas, Lopez, Yates e compagnia allora se la giocano tranquillamente. Poi tutto dipende dalle condizioni in cui si trovano, l'anno scorso un Landa in condizioni precarie non ha finito nemmeno la Vuelta.
Sì, startlist di livello si intende Roglic, Pogacar, Bernal, Carapaz e tendenzialmente Vingegaard se conferma quanto fatto al Tour. Mas rispetto a Lopez e Yates non ha mai giornate in cui è al livello degli sloveni, ma è molto più costante

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 11:13
da pietro
Mario Rossi ha scritto: venerdì 31 dicembre 2021, 8:42
mattia_95 ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 11:59 Stando alle ultime indiscrezioni la Ineos al Giro sarà così composta: Carapaz, Tao, Porte, Pidcock, Hayter, Viviani, Swift e Puccio. Ovvio che da qui a maggio la situazione potrebbe cambiare.
Formazione troppo bella, sembra da QS, da Jumbo al Tour. Possono vincere tranquillamente 19 tappe su 21, cioè tutte escluse la crono. Detto questo c'è una cosa che mi lascia perplesso: non sono un po'corti in salita? Considerando che Tao e Richard dovranno partire alla pari, se Pidcock e Hayter non si scoprono forti, gli manca almeno un uomo. Se vogliono fare "strategia Sky", dovrebbero lasciare Swift a casa e portare un altro gregario per la salita, un De Plus o Fraile per intenderci.
In che senso Tao e Carapaz allo stesso livello :diavoletto:
Ok che sono un team britannico, ma il campione olimpico è di tutt'altro livello rispetto a Goganga

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 11:32
da Mario Rossi
pietro ha scritto: venerdì 31 dicembre 2021, 11:13
Mario Rossi ha scritto: venerdì 31 dicembre 2021, 8:42
mattia_95 ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 11:59 Stando alle ultime indiscrezioni la Ineos al Giro sarà così composta: Carapaz, Tao, Porte, Pidcock, Hayter, Viviani, Swift e Puccio. Ovvio che da qui a maggio la situazione potrebbe cambiare.
Formazione troppo bella, sembra da QS, da Jumbo al Tour. Possono vincere tranquillamente 19 tappe su 21, cioè tutte escluse la crono. Detto questo c'è una cosa che mi lascia perplesso: non sono un po'corti in salita? Considerando che Tao e Richard dovranno partire alla pari, se Pidcock e Hayter non si scoprono forti, gli manca almeno un uomo. Se vogliono fare "strategia Sky", dovrebbero lasciare Swift a casa e portare un altro gregario per la salita, un De Plus o Fraile per intenderci.
In che senso Tao e Carapaz allo stesso livello :diavoletto:
Ok che sono un team britannico, ma il campione olimpico è di tutt'altro livello rispetto a Goganga
So che il Giro 2020, a livello di risultati, vorrebbe da tanti esser dimenticato, me in primis, ma, non essendo presente Bernal, sarà verosimilmente lui ad indossare il numero 1. Almeno a Budapest partiranno alla pari. Poi siamo tutti convinti che gia sul Blockhaus sarà l'equadoreño a essere il leader. Ma per l'Etna il solo Porte mi sembra un po'poco, sempre che Pidcock non ripeta la prestazione fatta nel 2020 sullo Stelvio e li la situazione cambia.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 12:24
da freire99
edobs ha scritto: venerdì 31 dicembre 2021, 9:16
freire99 ha scritto: mercoledì 29 dicembre 2021, 17:43
Freire mi hai rubato il format :D

A parte gli scherzi, avrei un paio di riflessioni da porre:
1)Riguardo al "budget corridori" a disposizione dell'organizzazione che in diversi precedenti recenti è stato probabilmente utilizzato: sicuramente nel 2018 con Froome e nel 2021 con l'accordo con Evenepoel. Nel 2022, con la grande partenza dall'Ungheria mi sarei aspettato decisamente qualcosa in merito da RCS, ma se non si riesce nemmeno a garantire la presenza del corridore italiano più titolato della scorsa stagione che ha pure espresso la volontà di tornare (Colbrelli) qualche dubbio mi viene...

2)Capitolo WildCard: la situazione è molto complessa. E' vero che l'Arkea potrebbe rinunciare ad uno tra Giro e Vuelta ma non sarei sicuro che in tal caso la scelta sarebbe scartare il Giro viste anche le dichiarazioni di Quintana e Barguil.
Le squadre italiane attendono: bisogna vedere se l'uci concederà l'aumento di una squadra come quest'anno, in tal caso tutte e tre le italiane verrebbero invitate (peccato per la Gazprom). Ma in caso contrario, chi dei nostri resterà fuori tra Bardiani ed Androni? (Dando la Eolo come certa partente per ragioni di sponsor)

P.S. Nelle ultime ore si sta delineando la situazione in BORA dove sembra che i capitani al Giro possano essere Vlasov e Buchmann e anche Higuita ci pensa, insomma non male
Si visto che il tabellone non veniva fatto da un po’ ho pensato di farlo io, il problema è che in questo periodo ogni giorno esce qualcosa quindi andrebbe subito riaggiornato :D

Per esempio, Carapaz con un post su Instagram ha definitivamente ufficializzato la sua presenza (secondo me sarà il grande favorito) mentre sembrano allontanarsi le possibilità di vedere Gaudu: a lui il percorso piace molto e vorrebbe partecipare, ma gli sponsor lo vogliono al Tour e quindi pare che Madiot abbia posto il veto su una sua partecipazione al Giro.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 12:36
da rododendro
Quella Ineos sarebbe davvero una corazzata, probabile che GHT abbia chiesto di correre il Giro per ritrovare lo smalto del 2020, Hayter e Pidcock arriverebbero forse un po' scarichi per via delle classiche ma in salita potrebbero comunque dare una grossa mano, su Carapaz già favorito mi ero sbilanciato da un po', il fatto che Gaudu volesse fare il Giro, e son convinto che non glielo faranno fare per lo stesso motivo che vale anche per Colbrelli, dimostra che in fondo l'appeal della corsa rosa non è così basso.....

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 1 gennaio 2022, 2:49
da TheArchitect99
Contento della presenza di Carapaz, per la prima volta partirà come favorito numero 1 in un GT, vediamo come gestirà la situazione la Ineos, che sulla carta ha tutti i mezzi per supportarlo come ha fatto con Bernal quest'anno.