Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da tetzuo »

ma cos'è l'atleta gufato, Galliano ma bevi molto ultimamente? :diavoletto: :drink: :cincin:
Boll
Messaggi: 410
Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 22:32

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Boll »

ucci90 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Boll ha scritto:Procyclingstats mette nella startlist dei mondiali l'Italia, con formazione definitiva:
NIBALI, ARU, VISCONTI, TRENTIN, BENNATI, DE MARCHI, CARUSO D, CARUSO G, QUINZIATO.
Buffa storia.
La cosa veramente strana è che, mentre per altre nazioni come Germania, Spagna, Polonia o G.Bretagna che hanno annunciato una preselezione estesa, viene fornito l'elenco completo dei 14-16 corridori chiamati, per l'Italia, che si trova nella medesima condizione, viene invece dato direttamente l'elenco dei 9. E' come se già sapessero per certo quelle che saranno (o sono?) le scelte di Cassani. Infatti chi consulta spesso quel sito si sarà accorto che accanto alla formazione dell'Italia c'è il segno verde di "spunta", che viene messo sempre accanto alle formazioni ufficiali, analogamente a quanto fatto per Francia, Belgio e Austalia, che hanno già comunicato i 9.

Magari si tratta di un errore, però a leggere la formazione io dico che è molto verosimile. Al di là di Nibali, che è fermo da 1 mese e mezzo e di conseguenza rappresenta un'incognita, mi pare la squadra più affidabile in questo momento.
fra l'altro su twitter gli ho segnalato l'errore dicendo che per ora c'era la preselezione, ma mentre ne hanno corretti altri, per l'Italia hanno lasciato la formazione come definitiva. boh
Ora hanno inserito gli altri 7, però indicandoli con un ? a fianco, caratteristica unica per la gara del mondiale ed anche per il sito in generale che io ricordi, pare i curatori di PCS siano proprio convinti che la formazione sia quella :D :D :D :hammer: :hammer:
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21778
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da galliano »

tetzuo ha scritto:ma cos'è l'atleta gufato, Galliano ma bevi molto ultimamente? :diavoletto: :drink: :cincin:
in realtà bevo pochissimo e questo può essere un'aggravante e un ulteriore motivo di preoccupazione :crazy:

Per quanto riguarda Fabietto, non mi pongo il problema perché le probabilità di un suo successo sono minori dello 0,5%
e poi quando scatta diventa brutto quasi come pippo franco e comincia quasi a starmi simpatico :P
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Non so come fa a stare antipatico Fabio Aru, comunque i nomi li abbiamo fatti tutti, il vincitore dell'iride lo abbiamo sicuramente citato, salvo sorpresone.
Bouhanni e Kristoff per arrivare in volata dovranno fare gli straordinari ed essere al 200% .
La spagna non ha convocato Lobato per l'eventuale sprint :uhm: :uhm:
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Strong »

Winston Smith ha scritto:Non so come fa a stare antipatico Fabio Aru, comunque i nomi li abbiamo fatti tutti, il vincitore dell'iride lo abbiamo sicuramente citato, salvo sorpresone.
Bouhanni e Kristoff per arrivare in volata dovranno fare gli straordinari ed essere al 200% .
La spagna non ha convocato Lobato per l'eventuale sprint :uhm: :uhm:

ma no dai Galliano "gioca"

più che altro c'è da chiedersi come sia possibile "odiare" un corridore?
pensavo che certe abitudini fossero specifiche dei tifosi di calcio.... a quando i cori "devi morire" sulle strade del Giro D'Italia? :uhm:
GregLemond ha scritto:I miei

*****
-Simon Gerrans: solo un limite: troppo favorito... Ma non mi pare sia uno che ha paura di vincere
-Michael Matthews: il vantaggio di essere il secondo favorito che puo correre all ombra del primo

...cut

-Alejandro Valverde: giusto perche si corre in spagna: è un perdente, gli correranno tutti contro, lo odio. Spero tutti ma non lui
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21778
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto:
Winston Smith ha scritto:Non so come fa a stare antipatico Fabio Aru, comunque i nomi li abbiamo fatti tutti, il vincitore dell'iride lo abbiamo sicuramente citato, salvo sorpresone.
Bouhanni e Kristoff per arrivare in volata dovranno fare gli straordinari ed essere al 200% .
La spagna non ha convocato Lobato per l'eventuale sprint :uhm: :uhm:
ma no dai Galliano "gioca"

più che altro c'è da chiedersi come sia possibile "odiare" un corridore?
pensavo che certe abitudini fossero specifiche dei tifosi di calcio.... a quando i cori "devi morire" sulle strade del Giro D'Italia? :uhm:
Che poi Valverde ha danneggiato sopratutto se stesso, mica ha fatto tutte queste carognate.
Manco fosse Lance!! :crazy: si fa per scherzare :diavoletto:
Per quello che successe lo scorso anno lui e Purito devono assumersi le responsabilità al 50%, forse Purito al 51%

Una vittoria di Valverde non sarebbe affatto sgradita a casa mia, è stato un campione di continuità negli ultimi dieci e passa anni.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da nino58 »

galliano ha scritto:Una vittoria di Valverde non sarebbe affatto sgradita a casa mia, è stato un campione di continuità negli ultimi dieci e passa anni.
...è stato un campione di continuità negli ultimi dieci e passa anni... ma a casa mia non sarebbe granchè gradita.
Se la merita, per l'amor di Dio, che vinca pure, ma se non vince sono più contento.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Sarebbe un piu' che degno campione del mondo..aldila' delle simpatie ed antipatie che uno puo' avere nei suoi confronti.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Io sinceramente a sto giro tifo Cancellara, oltretutto è un percorso che gli potrebbe anche essere ben congeniale.

Però temo che qualche corridore veloce possa imporsi (non velocisti , sia chiaro, ruota veloce) , direi Mathhews o Gerrans o Dege o Kristoff o Sagan .

Invece vedo molto molto male la nostra nazionale.
Il nostro capitano Nibali non è per nulla adatto a un percorso del genere ed in più non corre dal Tour.
il resto una masnada di buoni gregari.
Aru trova posto in questa selezione giusto perchè non abbiamo nessuno.Non è il suo tracciato ed in più una cosa che ha dimostrato di non avere ancora è il fondo, cosa che nel mondiale serve come il pane.

Lietissimo ovviamente di essere smentito .
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27642
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Dico la mia su Valverde. Sono spesso stato tra i suoi più "cattivi" detrattori (mi fa incazzare come pochi altri), ma con tutta onestà devo dire che se vincesse il mondiale tutto si potrebbe dire tranne che non l'ha meritato. E' finito 5 volte sul podio, spesso buttando al cesso l'occasione di salire sul gradino più alto o facendola buttare ad altri (vedi Firenze), è spesso tatticamente sprovveduto e raramente spettacolare. Ma sarebbe un vincitore molto più che degno. E poi è uno che corre tutto l'anno ad alti livelli.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da barrylyndon »

il percorso duro o no...lo si sapra' solo a fine corsa..non darei scontata la sua faclita'.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3289
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da GregLemond »

Strong ha scritto:
Winston Smith ha scritto:Non so come fa a stare antipatico Fabio Aru, comunque i nomi li abbiamo fatti tutti, il vincitore dell'iride lo abbiamo sicuramente citato, salvo sorpresone.
Bouhanni e Kristoff per arrivare in volata dovranno fare gli straordinari ed essere al 200% .
La spagna non ha convocato Lobato per l'eventuale sprint :uhm: :uhm:

ma no dai Galliano "gioca"

più che altro c'è da chiedersi come sia possibile "odiare" un corridore?
pensavo che certe abitudini fossero specifiche dei tifosi di calcio.... a quando i cori "devi morire" sulle strade del Giro D'Italia? :uhm:
GregLemond ha scritto:I miei

*****
-Simon Gerrans: solo un limite: troppo favorito... Ma non mi pare sia uno che ha paura di vincere
-Michael Matthews: il vantaggio di essere il secondo favorito che puo correre all ombra del primo

...cut

-Alejandro Valverde: giusto perche si corre in spagna: è un perdente, gli correranno tutti contro, lo odio. Spero tutti ma non lui
Semplice e banalissimo odio sportivo.
Come per la juve.

Il male non si augura a nessuno.
Il male sportivo, si. E' uno "speriamo perda" non "speriamo muoia".

In ogni caso, siamo qui a parlare di ciclismo...la morale fammela in un forum di filosofi per cortesia.
Altrimenti limitati a discutere tutto cio che concerne un telaio e 2 ruote, e basta.

E scusate per l off topic.
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3289
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da GregLemond »

barrylyndon ha scritto:il percorso duro o no...lo si sapra' solo a fine corsa..non darei scontata la sua faclita'.
Esatto...
Anche domancy se fatta ad andatura cicloturistica avrebbe fatto meno danni.
La selezione fu fatta da hinault, non solo dal percorso.

Se si fa la corsa dura, le ruote veloci non arrivano

(Degenkolb arrivo 4 a Valkenburg, ma la corsa praticamente inizio ai -4)
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3289
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da GregLemond »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Dico la mia su Valverde. Sono spesso stato tra i suoi più "cattivi" detrattori (mi fa incazzare come pochi altri), ma con tutta onestà devo dire che se vincesse il mondiale tutto si potrebbe dire tranne che non l'ha meritato. E' finito 5 volte sul podio, spesso buttando al cesso l'occasione di salire sul gradino più alto o facendola buttare ad altri (vedi Firenze), è spesso tatticamente sprovveduto e raramente spettacolare. Ma sarebbe un vincitore molto più che degno. E poi è uno che corre tutto l'anno ad alti livelli.
Sarebbe un vincitore degno, ma non sopporto chi corre solo di rimessa.
Ha perso mille corse aspettando.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da prof »

nino58 ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Secondo me, Sagan ci sta prendendo tutti per i fondelli. :uhm:
Non mi dispiacerebbe, ma non credo.
Ed in volata secca oggi è dietro a Degenkolb e a Bouhanni.
Lo ritengo il favorito dopo gli australiani e proprio perché se ne è stato buono in camuffa. Dovrà però andare in prestito di materia grigia, poiché questo mondiale lo può vincere soltanto con l'intelligenza. Non dico che ne sia totalmente privo, dico che dovrà concentrarsi parecchio ... e magari avere qualcuno in radiolina che gli suggerisce le mosse.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Valverde avrebbe potuto vincere tranquillamente già nel 2003. Credo che quella assieme a quella dell'anno passato a Firenze rimangono le occasioni più ghiotte non colte per il murciano. Le altre volte è andato a podio ma oggettivamente sarebbe stato complicato vincere: nel 2006 col bellissimo allungo di Sanchez si portarono dietro due volponi come Bettini e Zabel e con quei due le probabilità di vittoria si azzeravano, nel 2005 e nel 2012 ha trovato due vincitori più forti di lui.

Temo che Alejandro chiuderà la carriera come Bartoli, ovvero con zero tituli al mondiale.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Spartacus »

prof ha scritto:
nino58 ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Secondo me, Sagan ci sta prendendo tutti per i fondelli. :uhm:
Non mi dispiacerebbe, ma non credo.
Ed in volata secca oggi è dietro a Degenkolb e a Bouhanni.
Lo ritengo il favorito dopo gli australiani e proprio perché se ne è stato buono in camuffa. Dovrà però andare in prestito di materia grigia, poiché questo mondiale lo può vincere soltanto con l'intelligenza. Non dico che ne sia totalmente privo, dico che dovrà concentrarsi parecchio ... e magari avere qualcuno in radiolina che gli suggerisce le mosse.
credo non ci siano le radioline
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27642
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Man mano che arrivano le ufficialità delle formazioni possiamo iniziare a fare qualche ipotesi su come verrà interpretata la corsa dalle varie nazionali e di conseguenza potremo iniziare a fare qualche congettura anche sui possibili scenari di gara. Io ci provo, magari scriverò una marea di cazzate, ma oggi in ufficio non ho proprio un cazzo da fare :D
Molte sono cose che già son state scritte, altre sono banalità. Prendetela, se vi va di leggere i miei deliri, come una sorta di riepilogo.


Australia: per molti è la nazionale da battere. Al via schiererà una formazione di livello assoluto e due dei papabili iridati, entrambi adatti al percorso galiziano. Gerrans viene da una stagione da incorniciare: Campionato Nazionale, Down Under e Liegi ad indizio stagione, poi ha rimesso tutti in fila nelle due corse canadesi; Matthews ha fatto un Giro straordinario, per poi ripetersi in Spagna. Gerrans offre molte più garanzie. E' uomo di fondo capace di tener bene su percorsi di vario genere (dalla Sanremo alla Liegi) e dotato di ottimo spunto veloce. Matthews tra i due è più velocista, ma nelle classiche ancora non ha dimostrato di reggere i 250 km.
La squadra aussie dovrà gestire la gara, cercando di non lasciare spazio a fughe troppo corpose. Ha gli uomini adatti per tirare il gruppo nel finale e tenere cucita la corsa.

Germania: anche se ancora non abbiamo i 9, ci sono pochi dubbi sulla tattica dei tedeschi che punteranno tutto su Degenkolb. Nella preselezione appare anche Greipel, ma dubito che alla fine venga convocato. La squadra sarà compatta attorno al corridore della Giant cercando di portarlo nel migliore dei modi all'ultimo giro nella speranza di una sua volata vincente. Martens e Geschke potrebbero essere gli uomini buoni da inserire in qualche tentativo di fuga, giusto per alleggerire il lavoro della squadra. Gli altri, compreso Tony Martin (che nel frattempo si sarà nuovamente laureato campione del mondo contro il tempo), tutti attorno al capitano.

Spagna: anche qui non abbiamo ancora i nomi dei 9, ma è facile capire che la squadra ruoterà tutta attorno Valverde, con Rodríguez a farne le veci (o il rivale?). Una squadra che sarà prevalentemente formata da scalatori o pseudo-tali, niente ruota veloce da contrapporre ai Degenkolb, Kristoff, Sagan, Matthews, Bouhanni. Dunque ci si aspetta una gara d'attacco, con i vari Herrada, Izagirre, Sanchez che entrano nelle fughe al fine di creare selezione e consentire a Valverde (o Purito) di giocarsi la corsa nel finale, magari con una volata di un gruppo ristretto. Quel che è certo è che non possono certamente permettersi di arrivare all'ultimo giro insieme ai sopracitati velocisti. Sarebbe un suicidio (non nuovo per la nazionale iberica..).

Belgio: potenzialmente la squadra più forte del lotto. Gilbert, Boonen, Van Avermet, Vanmarcke e non solo, tutti insieme. Il problema sarà la gestione del collettivo, che potrebbe essere difficoltosa vista la qualità dei singoli. Gilbert durante la Vuelta è stato un enigma (al pari di Sagan), fosse quello di un paio d'anni fa su un percorso del genere potrebbe fare faville. Resta in ogni caso uomo pericolosissimo, tra i principali favoriti. Al suo fianco un Tom Boonen che si è preparto tranquillamente durante la Vuelta. In caso di corsa poco selettiva occhio anche a lui, oltre i 250 km diventa pericolosissimo. La terza punta è il solito Greg Van Avermaet. Veloce ma non troppo, vince poco ma si è piazzato in quasi tutte le classiche internazionali, potrebbe essere l'uomo buono per un attacco nel penultimo giro.
Anche a loro non conviene impostare una gara d'attesa. Una minima selezione, atta a far fuori le ruote più veloci, sarebbe l'ideale per le sue tre punte. Inoltre questo belgio ha in rosa outsider pericolosissimi, ad esempio Vanmarcke, da lanciare in fuga negli ultimi giri un po' per far selezione, un po' per provare la sorpresa.

Olanda: squadra di livello medio decisamente buono, manca probabilmente il finalizzatore, il capitano. Mollema forse col tempo diventerà più uomo da classiche che da GT. In canada è stato 2 volte 10°, potrebbe far bene ma obiettivamente un percorso del genere è troppo semplice per le sue caratteristiche. Slagter è probabilmente più adatto al circuito di Ponferrada ed è anche lui reduce da due buone prove in Canada. Chi però dovrebbe essere il leader è il giovane Tom Dumoulin, che è uscito dalle corse nordamericane con una forma invidiabile (e spendibile anche nella cronometro). Si sapeva delle sue doti da cronoman e della capacità di tenere su percorsi misti. In Québec ha dimostrato anche d'essere molto veloce. Potrebbe essere la grande sorpresa (ma in fondo non così tanto) della prossima rassegna iridata.
Anche loro hanno diversi corridori forti in salita e mancano di uno sprinter vero, quindi anche da loro mi attendo gara d'attacco, un po' come per la Spagna.

Francia: squadra double face come poche altre. Si va dagli scalatori Peraud, Bardet ( che 2 mesi fa lottavano per il podio al Tour) e Barguil, fino al trenino da volatone Bouhanni, Soupe e Reza, passando per i tre 3 uomini da corse d'un giorno Gallopin, Chavanel e Gautier. La Francia è quindi pronta a fronteggiare ogni possibile scenario. Il capitano dovrebbe essere l'ottimo Tony Gallopin, uomo dotato di buona volata ma che ha comunque bisogno di una certa scrematura per poter dire la sua. I tre scalatori dovrebbero essere votati alla sua causa, cercando di rendere vivaci gli ultimi giri di corsa. Bouhanni e i suoi 2 uomini a supporto dovrebbero esser invece l'ultima carta da giocare nel caso in cui all'inizio dell'ultimo giro dovesse essere chiaro l'epilogo allo sprint, ma non credo sarà lui a dettare i ritmi della squadra transalpina, che invece cercherà di attaccare.

Italia: La più indecifrabile. E' tra le formazioni che non hanno ancora ufficializzato i 9 che correranno. In questo caso, al contrario di ciò che si è scritto per Germania e Spagna, le scelte definitive del ct saranno fondamentali per capire il tipo di gara che si vorrà impostare.
In teoria il capitano dovrebbe essere Nibali, che però non corre da 50 giorni. Il trittico lombardo ci dirà qualcosa sulla sua attuale condizione, ma anche se dovesse star bene i dubbi sono tanti perché questo percorso non è per lui. Ad ogni modo dovrebbe essere un'Italia d'attacco, consapevole del fatto che anche corresse qualcuno tra Nizzolo, Colbrelli o Pozzato, il massimo risultato raggiungibile in caso di volata corposa sarebbe un piazzamento nei 10. Cassani imposterà una gara d'arrembaggio, cercando di sfruttare una rosa mediamente buona, ma priva di un Valverde o un Gilbert.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27642
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Gran Bretagna: tra le squadre che porteranno 9 uomini è una delle meno dotate. Ne Froome ne Wiggins hanno le caratteristiche per far bene in una corsa d'un giorno, men che meno in un mondiale non troppo complicato altimetricamente. Stannard è reduce da un brutto infortunio e non sembra molto in palla. L'uomo più adatto al circuito di Ponferrada diventa quindi Thomas, ottimo durante l'ENECO Tour ma decisamente più appannato in Canada. E' chiaro che per primeggiare avrebbe bisogno di andare al traguardo con una fuga negli ultimissimi giri. Nel caso di volata di gruppo, più o meno ristretta, sarà Ben Swift a giocarsi le sue carte per un buon piazzamento.

Polonia: Nazionale cresciuta tantissimo nell'ultimo biennio. Tutto ruoterà attorno alla classe di Michal Kwiatkowski, uscito decisamente bene dal Tour of Britain. Anche lui è corridore molto veloce, ma non quanto basta per battere Degenkolb o Kristoff. Per contro è in grado di fare la differenza sugli strappi del circuito. Dunque anche i polacchi dovranno impostare la corsa con il fine di far fuori le ruote più veloci del gruppo. Huzarski è il corridore ideale per iniziare a scatenare la bagarre.

Colombia: Se il mondiale si corresse sulle alpi o sui pirenei ci sarebbe da scommettere sulla vittoria di un colombiano, ma purtroppo per loro si gareggerà in Galizia. La squadra è un concentrato di scalatori. Colui che in teoria sarebbe più adatto al circuito è Betancur, reduce però da un stagione che si è praticamente conclusa dopo la vittoria della Parigi-Nizza. Da li in poi guai fisici e alzate di testa, fino ad una Vuelta iniziata e conclusa nelle ultime posizioni. Forse ha bluffato, molto più probabilmente non si vedrà neanche a Ponferrada.
Li vedremo sicuramente all'attacco, ma immaginarsi un colombiano vincitore o sul podio mi sembra decisamente poco probabile.

USA: Talansky e Van Garderen sono ottimi uomini da corse a tappe, mai pervenuti nelle corse in linea. Bookwalter è un ottimo uomo squadra e soprattutto è molto dotato nelle cronometro, ma nelle classiche vale lo stesso discorso fatto per TVG e Talansky. Marcotte (campione nazionale) e Reijnen invece sono dei semi-sconosciuti a cui sarà difficile chiedere più che una mano per i compagni o un inserimento in qualche fuga di metà corsa. Probabilmente l'uomo pià adatto è Alex Howes. Tiene bene in salita e sugli strappi e non è neanche fermo in volata. Difficile, veramente molto difficile arrivare nella top 10.

Portogallo: tutti per Rui Costa. Furbo come una volpe, tatticamente ineccepibili, il campione del mondo uscente dopo un Tour deludente e sfortunato, è sembrato decisamente in forma nelle prove WT Canadesi. Avrà solo 5 compagni di squadra (al momento sono 9 i preselezionati), ma potrà comunque contare su ciclisti di buon livello come Paulinho, A.Cardoso, Machado, Oliveira, Mendes o Pires. I lusitani probabilmente non potranno cambiare il volto alla gara e Costa dovrà attendere che siano altri ad impostare il ritmo. Ma nel caso dovesse svilupparsi una gara selettiva tutti dovranno fare i conti anche con lui.

Svizzera: Cancellara dovrà fare tutto o quasi da olo visto che avrà solo due compagni (ancora da definire, tra Albasini, Schar, Morabito e Wyss) a disposizione. Dopo le classiche del nord ha ottenuto una sola vittoria, il campionato svizzero a cronometro, ritirandosi al tour dopo 10 giorni per poi preparare il mondiale in spagna. Rispetto al passato sembra aver perso qualche colpo, specialmente a cronometro. Per contro sembra migliorato in volata e questo aspetto potrebbe rivelarsi molto utile in caso di arrivo di un gruppetto ristretto. Potrebbe approfittare di un finale di gara confuso pizzando la sua sparata negli ultimissimi km.

Slovacchia: Come Cancellara, anche Sagan avrà solo 2 compagni. Il suo 2014 è stato per certi versi (vedi i passaggi a vuoto durante Sanremo e Fiandre) al di sotto delle attese. Al Tour ha conquistato la 3a maglia verde di fila, senza però successi di tappa. Quindi è arrivato alla Vuelta sottotono e ha continuato sulla stessa falsariga per due settimane. Qualcuno pensa non sia per niente in forma, altri credono che stia bluffando per arrivare al mondiale a fari spenti e senza le pressioni che lo hanno accompagnato negli ultimi tempi. Nelle ultime 2 primavere è partito spesso come favorito e perciò tutti gli han corso contro. Stavolta arriva all'appuntamento un po' più indietro nelle gerarchie e potrà godere del minor marcamento.

Norvegia: Anche loro saranno solo in 3. Kristoff è la punta, ma anche Boasson e Nordhaug, se in condizione, potrebbero ben figurare. I vichinghi, visti i numeri ristretti, non potranno controllare la corsa, perciò dovranno sperare nell'attendismo di alcuni e nella necessità di arrivare in volata di altri. La forma fisica del corridore della Katusha è sembrata in calo durante le gare in Québec, ma se dovesse esserci volata sarebbe un brutto cliente per tutti.

Irlanda: altro bel trio. Deignan probabilmente si sacrificherà per i due cugini. Entrambi per fare risultato hanno bisogno di gara dura, quindi troveranno alleati in nazionali come Spagna, Olanda e Italia.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27642
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Danimarca: il percorso sarebbe ottimo per Matti Breschel, ma questi da diversi anni ormai si vede solo a sprazzi. Quest'anno ha dominato il Tour du Luxembourg, per poi tornare nell'anonimato. Il giovane Valgren è ancora troppo acerbo

R. Ceca: Stybar un mese fa andava molto forte. Il brutto infortunio patito all'ENECO Tour probabilmente gli ha compromesso l'intero finale di stagione, compreso un mondiale che poteva essere adattissimo a lui. Peccato

Slovenia: saranno in 6 (ancora non sono noti i nomi dei titolari, da scegliere tra i 9 preconvocati) e proveranno a farsi vedere. Gente come Bozic e Bole in caso di volata con 30-40 uomini potrebbero essere presenti e buttarsi nella mischia alla ricerca di un posto nei 15. Peccato che manchi colui che più di tutti avrebbe potuto far bene: Spilak.

Russia: ancora nessuna news sulla formazione. L'atleta da mondiale per eccellenza sarebbe Kolobnev, già due volte a podio nel recente passato. Mentre il migliore quest'anno è stato Trofimov. Difficile aspettarsi qualcosa di veramente interessante.

Lituania: questo piccolo paese verrà rappresentato da 3 atleti. Tra questi il capitano sarà sicuramente quel Navardauskas, reduce dagli ottimi piazzamenti in Canada. Quest'anno ha vinto già diverse corse: 1 tappa + la generale del Circuit de la Sarthe, il campionato nazionale a crono e infine una splendida tappa al Tour, andandosene di forza dal gruppo. In quanto al mondiale, ha già dimostrato 2 anni fa a Valkenburg (8°) di essere uomo decisamente pericoloso. Adesso pare decisamente maturato. Che possa essere lui la rivelazione?

Austria: squadra cresciuta tanto in questi ultimi anni. Escluso il simpatico e forte Eisel, gli altri convocati son tutti giovani. Haller il più veloce, Zoidl e Preidler sono prevalentemente scalatori. Forse, nonostante l'età, il più adatto al percorso resta proprio il vecchio Bernhard

N.Zelanda: altra squadra con tre uomini. Henderson, Bauer e Bennett si metteranno in evidenza andando in fuga.

Canada: dovrebbe esserci Hesjedal, reduce dalla vittoria di tappa alla Vuelta e dalle polemiche sul presunto motore. Gli altri due compagni ancora non si conoscono. Anche per loro poche speranze di top 15.

Lussemburgo: un trio non così male. Schleck e Gastauer sono più che altro scalatori, Jungels decisamente più uomo da classiche, ma quest'anno non ha fatto molto.

Sud Africa: i 2 Jense Van Rensburg e Thomson. Il più famoso dei due omonimi se fosse in forma potrebbe anche mettersi in evidenza.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Caba »

:clap: :clap: :clap:
ottima sintesi, grazie
MG, sai solo fregare...
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Spartacus »

avete tutti citato Swift o Thomas per la GB, nessuno crede che gli Yates possano fare qualcosa di interessante?
Avatar utente
Bradipone
Messaggi: 767
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 16:07

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Bradipone »

Alla Bernocchi chi è rimbalzato tra i papabili è Colbrelli
FANTA. 2011: ddv; gpmontreal; emilia. 2012: pa-ni; ddv; 1 t. vuelta. 2013: 1 t. giro. 2014: mi-sa; 1 t. giro. 2015: 1 t. giro; 1 t. tour; Mi-To. 2016: 1 t. giro
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27642
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Spartacus ha scritto:avete tutti citato Swift o Thomas per la GB, nessuno crede che gli Yates possano fare qualcosa di interessante?
Sinceramente non so cosa aspettarmi da Adam Yates, sempre a patto che ci sia. Il fratello invece non ci sarà sicuramente, visto che non appare nella lista dei 13 preconvocati.
Adam è andato molto bene da fine aprile a fine luglio. Tappa e classifica finale al Giro diTurchia, 5° in California, 6° al Delfinato e poi la vittoria al GP di Larciano e il 5° posto al Giro di Toscana. La vuelta invece è stata abbastanza anonima. Ci sta tutto che dopo una prima stagione così buona sia arrivato a metà settembre un po' in debito d'ossigeno.
Simon invece ha raccolto un po' di meno. Dopo il Tour ha fatto San Sebastian, Londra, Amburgo e la trasferta in Canada. Probabilmente lui ha ancora diverse energie da spendere ma, come dicevo prima, non figura tra i preconvocati.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21778
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da galliano »

Bradipone ha scritto:Alla Bernocchi chi è rimbalzato tra i papabili è Colbrelli
Male, male, pensavo facesse molto meglio e fosse lì con VIviani.
Ora penso che Pozzato possa aspirare alla convocazione, sopratutto se confermerà nella tre Valli.
Non ho alcuna simpatia nei suoi confronti, ma purtroppo devo ammettere che se fossi il CT lo porterei (a malincuore).
Scoppierà al penultimo giro, ma se per un autentico miracolo ciò non dovesse accadere è l'unica arma che l'italia ha nel finale, assieme a G. Caruso.

Se vincono Gerrans o Pozzato io mi iscrivo al PD di Matteo Renzi, corrente miglioristi.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Strong »

galliano ha scritto: Se vincono Gerrans o Pozzato io mi iscrivo al PD di Matteo Renzi, corrente miglioristi.
se vince pozzato cambi avatar e metti questa :mrgreen:

Immagine
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da riddler »

Alla Bernocchi ha vinto un'altro grande corridore che si esalta quando le competizioni diventano minori... :diavoletto:
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da riddler »

... del resto il suo predecessore è il numero uno in questo senso...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Basso »

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Basso »

Per chi fosse interessato ecco tutti gli orari delle tv (e non solo) del globo della settimana mondiale.

http://www.uci.ch/mm/Document/News/News ... eutral.pdf

Al momento la Rai è l'unica emittente al mondo che trasmette tutto il mondiale dall'inizio alla fine

*: non è segnato ma la prova degli uomini élite andrà in onda anche su Rai 3 nella fascia 15.10-16.55.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
dietzen
Messaggi: 8261
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da dietzen »

Basso ha scritto:http://www.cicloweb.it/news/2014/09/16/ ... are-a-risc

Orsù, c'è da commentare :)
per essere ricoverato in ospedale proprio una cosa leggera non deve essere.
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Non è certamente un bel segno per Degenkolb. Ho letto che probabilmente passerà ancora un po' di tempo in ospedale per accertamenti.
Su facebook ha scritto che aveva dei linfonodi grossi come palline da ping pong e non riusciva più a muoversi per il dolore.

Per il mondiale si riprenderà, ma si perde 4/5 giorni di allenamento . Forza John!
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Pantani the best
Messaggi: 2018
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Avviso ai naviganti,Nibali c'è!
A giudicare dalla coppa Bernocchi la base è buona,ora bisognerà lavorare per ritrovare la miglior condizione possibile il giorno del mondiale.
Ma chi si aspettava un Nibali sottotono dopo 50 giorni di non gare e dopo un tour vincente ma allo stesso tempo stressante come il suo dovrà ricredersi.
A questo punto a meno di sorprese dell'ultimo momento il capitano sarà davvero lui.
Inutile dire che al mondiale comunque vada ci farà divertire dando battaglia ovunque gli capiterà l'occasione.
Alla fine potrà risultare il maggior alleato per coloro che vorranno far scoppiare la corsa(vedi Spagna) e il peggior nemico di coloro che invece punteranno a tenere più chiusa la corsa(Germania in primis).
Ma occhio perché se Nibali dovesse ritrovare una condizione simile a quella vista lo scorso luglio a quel punto di lui dovranno preoccuparsi tutti.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Pavè »

la selezione svizzera sarà composta da Cancellara, Albasini ed uno tra Elmiger, Morabito, Dillier, Wyss, Schar e Rast.
Cancellara, Valverde
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da matter1985 »

Pavè ha scritto:la selezione svizzera sarà composta da Cancellara, Albasini ed uno tra Elmiger, Morabito, Dillier, Wyss, Schar e Rast.
Albasini sarebbe molto adatto per il circuito spagnolo.Ma,con il poco materiale umano disponibile credo che avrà il ruolo di angelo custode di Cancellara.il terzo sarà il portaborracce per la prima parte di gara.
#JeSuisNizzolo
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Fabruz »

Intanto possiamo dire ufficialmente che Manuel Quinziato al mondiale ci sarà, farà la cronosquadre con la BMC, e con lui ci sarà anche Daniel Oss, un altro che a mio avviso avrebbe potuto stare tranquillamente almeno nei 16.
Forza BMC a questo punto
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Winston Smith »

A quanto ho letto il mondiale di Degenkolb è a rischio, la sua situazione è seria. Mi dispiace perchè mi è simpatico, ma è evidente che anche se si riprende e corre, non potrà essere tra i maggiori favoriti e la germania dovrà studiarsi qualcos'altro ... forse con Geschke (che in Canada non è sembrato al top) o forse col solito Fabian Wegmann. :sherlock:
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Mystogan »

Winston Smith ha scritto:A quanto ho letto il mondiale di Degenkolb è a rischio, la sua situazione è seria. Mi dispiace perchè mi è simpatico, ma è evidente che anche se si riprende e corre, non potrà essere tra i maggiori favoriti e la germania dovrà studiarsi qualcos'altro ... forse con Geschke (che in Canada non è sembrato al top) o forse col solito Fabian Wegmann. :sherlock:
Dispiace anche a me,il Mondiale rischia di perdere uno dei favoriti così,già alla Milano-Sanremo ebbe sfortuna Degenkolb
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Mystogan ha scritto:
Winston Smith ha scritto:A quanto ho letto il mondiale di Degenkolb è a rischio, la sua situazione è seria. Mi dispiace perchè mi è simpatico, ma è evidente che anche se si riprende e corre, non potrà essere tra i maggiori favoriti e la germania dovrà studiarsi qualcos'altro ... forse con Geschke (che in Canada non è sembrato al top) o forse col solito Fabian Wegmann. :sherlock:
Dispiace anche a me,il Mondiale rischia di perdere uno dei favoriti così,già alla Milano-Sanremo ebbe sfortuna Degenkolb
Vero :muro: . La germania in caso Degy non ci fosse, potrebbe anche portarsi Greipel e sperare in un duello in volata a 100 corridori con Bouhanni :o .
Fa' che non sia così!

Forza John!
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27642
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

In effetti un'infezione e la relativa cura antibiotica non sono sicuramente il miglio viatico per arrivare ai mondiali. Spero vivamente che la ferita guarisca al più presto e che smetta ancora prima di prender gli antibiotici, che potrebbero debilitarlo parecchio. Dopo la foratura rimediata nel finale della Sanremo questa sarebbe un altra beffa terribile.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Spartacus »

se Degenkolb non dovesse recuperare è praticamente sicura la presenza di Greipel
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da nino58 »

Spartacus ha scritto:se Degenkolb non dovesse recuperare è praticamente sicura la presenza di Greipel
Mi sembra il minimo.
Anche se così si alzano le possibilità di Valverde.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3146
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da ucci90 »

Degenkolb coi migliori ce lo vedo, Greipel no eh!
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Spartacus »

ucci90 ha scritto:Degenkolb coi migliori ce lo vedo, Greipel no eh!
sì ma non puoi fare un mondiale con Geschke, Martens e Wegmann capitani

visto che i tedeschi sono in 9, e che senza Degenkolb non c'è nessuno per cui lavorare al 100%, un posto per uno come Greipel deve esserci
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da riddler »

Se non c'è Degenkolb occhio a Tony Martin, invece! Potrebbe riuscire nell'impresa di fare doppietta mondiale, cosa che non è mai riuscita a gente come Cancellara, Indurain, Evans e Ullrich... e nemmeno Olano, tenendo presente che ha vinto i due titoli in edizioni diverse...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Spartacus »

ufficializzata la Spagna:

RR: Valverde, Jesus Herrada, Ion Izagirre, Erviti, Castroviejo, Purito Rodriguez, Moreno, LL Sanchez, Navarro
ITT: Irizar, Castroviejo
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da Winston Smith »

riddler ha scritto:Se non c'è Degenkolb occhio a Tony Martin, invece! Potrebbe riuscire nell'impresa di fare doppietta mondiale, cosa che non è mai riuscita a gente come Cancellara, Indurain, Evans e Ullrich... e nemmeno Olano, tenendo presente che ha vinto i due titoli in edizioni diverse...
Se parte Tony Martin in un momento inaspettato come Olano a Duitama, poi è durissima riprenderlo. Evento pittoresco e poco probabile, però.
.-.-.-.-.
Spagna senza Contador.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da peek »

L'eritrea oltre a Tekle e Berhane schiererà Mekseb Debesay che corre con la ct tedesca Bike-aid.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da nino58 »

Sbaglio o manchiamo solo noi ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3146
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Campionato del Mondo Ponferrada 2014

Messaggio da leggere da ucci90 »

Martin non ha mai finito una Monumento, non lo vedo proprio a giocarsi il Mondiale.
Senza Degenkolb la carta migliore per i tedeschi sarebbe forse Geschke.
Rispondi