Pagina 11 di 11

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 13:02
da Atlantic
Winter ha scritto: lunedì 17 ottobre 2022, 21:21
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 17 ottobre 2022, 11:30
Sul confronto Boskovic/Egonu sono d'accordo con te, per farsi un'idea precisa bisognerebbe vederle a palleggiatrici invertite. Egonu servita da Wolosz nel club è una cosa, Egonu servita da Orro in Nazionale è un'altra. Il palleggio dell'Italia è un problema da quando è uscita di scena Eleonora Lo Bianco e con Orro/Malinov in regia farebbe più fatica anche Boskovic.
Sull alzatrice concordo
La Orro non mi sembra un fenomeno
A livello giovanile c è qualche nome interessante

Capitolo Egonu
Resta un fenomeno
Ci può stare una competizione dove giochi meno bene
Mi autoquoto..
La Orro è fortissima

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 15:09
da luketaro
Mi sembra che i vostri giudizi siano troppo condizionati dai risultati.

Sylla ottima giocatrice, ma è vero che manca di centimetri, ed infatti sulla sinistra abbiamo sofferto tantissimo contro il brasile. Ci fosse Antropova da quella parte sarebbe lei il principale output offensivo da quel lato (dubito che cambiarla di ruolo solo per le partite della nazionale sia una buona idea).
Ho visto diverse alzate brutte in queste partite, che hanno costretto le nostre a diversi pallonetti o a colpi bassi preda dei muri avversari. Insomma, Orro non è certo Giannelli al femminile...
Se non mi sbaglio, Pietrini e Bosetti sono state lasciate a casa per questi mondiali.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 16:23
da ceemo
Premessa: con il materiale molto buono che abbiamo, ma non stratosferico, Stiamo facendo veramente un miracolo.

Anche a me sembra ci si stia facendo influenzare un pò troppo dai risultati.
Orro è una grandissima alzatrice, ma i fenomeni al momento sono altri ( Wolosz ed Ognjenovic, che però dietro non hanno grandi squadre).
Noi come top di ruolo abbiamo libero, entrambe le opposte e spesso i centrali nel fondamentale del muro.
Detto questo Sylla a fatto un mondiale enorme. e probabilmente meritava di essere lei nel best 6, ma i voti sono spesso politici.
Su Antropova laterale: non ci si improvvisa laterali di alto livello, molto di più nel femminile che nel maschile. La nostra ricezione che ha preso mediamente pochi aces anche se non ha brillato per % di perfezione, ci ha permesso di stare a galla anche quando sembravamo barcollare. Con Antropova a lato avremmo molto molto probabilmente subito molto di più-
Il grande, grandissimo merito che vedo in Velasco è aver portato serenità in un gruppo in cui le prime donne, e le fazioni due anni fa avevano la meglio. Il fatto di tagliare chi aveva qualcosa da mugugnare per privilegiare il gruppo alla fine ha fatto la differenza.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 17:35
da luketaro
ceemo ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 16:23 Premessa: con il materiale molto buono che abbiamo, ma non stratosferico, Stiamo facendo veramente un miracolo.

Anche a me sembra ci si stia facendo influenzare un pò troppo dai risultati.
Orro è una grandissima alzatrice, ma i fenomeni al momento sono altri ( Wolosz ed Ognjenovic, che però dietro non hanno grandi squadre).
Noi come top di ruolo abbiamo libero, entrambe le opposte e spesso i centrali nel fondamentale del muro.
Detto questo Sylla a fatto un mondiale enorme. e probabilmente meritava di essere lei nel best 6, ma i voti sono spesso politici.
Su Antropova laterale: non ci si improvvisa laterali di alto livello, molto di più nel femminile che nel maschile. La nostra ricezione che ha preso mediamente pochi aces anche se non ha brillato per % di perfezione, ci ha permesso di stare a galla anche quando sembravamo barcollare. Con Antropova a lato avremmo molto molto probabilmente subito molto di più-
Il grande, grandissimo merito che vedo in Velasco è aver portato serenità in un gruppo in cui le prime donne, e le fazioni due anni fa avevano la meglio. Il fatto di tagliare chi aveva qualcosa da mugugnare per privilegiare il gruppo alla fine ha fatto la differenza.
L'unica cosa su cui non concordo è la parte del miracolo: l'Italia è la squadra complessivamente più forte almeno dal 2020 ed è per gravi demeriti che prima di Velasco abbia vinto così poco.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 17:51
da drake
Comunque se Velasco leggesse "miracolare" per una squadra che al suo arrivo veniva a argento e oro mondiale, Europeo e NL da campionesse uscenti per me si metterebbe a piangere e gridare che quindi non abbiamo capito una fava di quello che dice :bll:

Poi la situazione nel 2023 è esplosa e va bene.
Mazzanti spesso non è stato all'altezza (come ho detto anche ieri ironizzando) e va bene
Velasco è un Gigante in qualunque cosa dica o faccia, e va bene
Ma non è che abbia preso la squadra del mio paese, sta facendo rendere la squadra più forte, da squadra più. E non è assolutamente una cosa risibile eh. Però se gli fate leggere miracolo secondo me ve mena malissimo :D

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 18:41
da lemond
drake ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 17:51 Comunque se Velasco leggesse "miracolare" per una squadra che al suo arrivo veniva a argento e oro mondiale, Europeo e NL da campionesse uscenti per me si metterebbe a piangere e gridare che quindi non abbiamo capito una fava di quello che dice :bll:

Poi la situazione nel 2023 è esplosa e va bene.
Mazzanti spesso non è stato all'altezza (come ho detto anche ieri ironizzando) e va bene
Velasco è un Gigante in qualunque cosa dica o faccia, e va bene
Ma non è che abbia preso la squadra del mio paese, sta facendo rendere la squadra più forte, da squadra più. E non è assolutamente una cosa risibile eh. Però se gli fate leggere miracolo secondo me ve mena malissimo :D
By Gimbatbu


36 vittorie consecutive, se non è un miracolo è un prodigio. L' Italia è forte, ma basta un nulla per perdere le partite, noi giochiamo con un sestetto che nel secondo martello soffre in maniera notevole. La bravura di Velasco e, sottolineo, di Barbolini, è quella di fare stare sul pezzo tutte che si chiamino, Giovannini, Nervini, De Gradi ecc. Se dalle categorie giovanili esce fuori un martello dominante allora saremo veramente la squadra più forte.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 19:11
da drake
lemond ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 18:41 36 vittorie consecutive, se non è un miracolo è un prodigio. L' Italia è forte, ma basta un nulla per perdere le partite, noi giochiamo con un sestetto che nel secondo martello soffre in maniera notevole. La bravura di Velasco e, sottolineo, di Barbolini, è quella di fare stare sul pezzo tutte che si chiamino, Giovannini, Nervini, De Gradi ecc. Se dalle categorie giovanili esce fuori un martello dominante allora saremo veramente la squadra più forte.
Nella notte del 2 luglio, Valeria Valverde, 21 anni, studentessa costaricana, è a Firenze e cade da una bici elettrica mentre percorre via Tornabuoni. Sbatte violentemente il capo contro il marciapiede e viene trasportata d'urgenza all'ospedale Careggi dove viene sottoposta a una craniotomia per ridurre la pressione intracranica. La giovane è in coma, la situazione è critica, Valeria potrebbe risvegliarsi, ma si prospettano gravi lesioni cerebrali.

Sua mamma Liliana, che le è sempre accanto, 8 giorni dopo decide di lasciare il capezzale della figlia per andare a pregare ad Assisi, sulla tomba di Carlo. Resta lì per quattro ore, se ne va solo quando la chiesa deve chiudere. In serata, i medici la avvertono che sua figlia mostra un miglioramento repentino: ha cominciato a respirare spontaneamente

Te dirai, che c'entra?
Niente, è per dire che come spesso accade dovremmo metterci d'accordo sul significato delle parole, io l'avrei pensato se avesse fatto qualcosa di simile con l'Iran, esagero :)
Comunque se questo "miracolo" è valso la santità mi sa che pure la chiesa è confusa :D

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 19:41
da Atlantic
luketaro ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 15:09 Ho visto diverse alzate brutte in queste partite, che hanno costretto le nostre a diversi pallonetti o a colpi bassi preda dei muri avversari. Insomma, Orro non è certo Giannelli al femminile...
Ma pure la kirilova sbagliava delle alzate..ogni morto di papa
Chi è stata la miglior giocatrice dei mondiali? La Orro..

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 20:28
da Gigilasegaperenne
Non sto a citare tutti i post, ma sono sostanzialmente d'accordo con Drake.

Per quanto riguarda Orro, è migliorata molto rispetto al Mondiale di tre anni fa. È migliorata nel palleggio, è diventata una giocatrice più completa (guardate quanti palloni difende, per esempio). Però i fenomeni, secondo me, rimangono un'altra cosa. Semmai è vero che è forte quanto o più delle palleggiatrici delle nostre avversarie principali. Un po' perché non viviamo in un'epoca piena di fenomeni al palleggio, un po' perché quei pochi giocano per nazionali di livello un po' più basso (Wolosz su tutte). Per esempio, la seconda migliore nazionale al mondo in questo momento è probabilmente il Brasile, e Macris è inferiore a Orro.

Sul discorso 'miracolo'. Detto di Orro, l'Italia ha due titolari (De Gennaro e Fahr) che a mio parere sono le migliori al mondo nel loro ruolo, più un'altra (Egonu) che si gioca la palma con altre tre di livello simile. L'altra centrale (Danesi) è anche lei nel mazzo delle migliori. Le schiacciatrici non sono dello stesso livello, ma Sylla tra Olimpiade e Mondiale ha giocato la migliore pallavolo della sua carriera e di fatto è stata inferiore a pochissime. Il piccolo handicap sulle bande è compensato dal fatto che abbiamo un'arma - il doppio cambio con l'ingresso di Antropova - che nessun'altra nazionale ha a disposizione e che più volte ha dato spallate alle partite (il tiebreak di ieri è un esempio clamoroso).

Per me l'Italia è abbastanza nettamente la Nazionale migliore, quindi non c'è niente di miracoloso nel fatto che abbia vinto le Olimpiadi e i Mondiali.

Invece penso ci stia parlare di miracolo - nel senso sportivo e inflazionato del termine - per le 36 vittorie consecutive. Su questo punto sono molto d'accordo con Lemond/Gimbatbu. In 36 partite (e in 15 mesi, aggiungerei) ci sono mille cose che possono andare storte, e sono successe anche all'Italia: Fahr e Orro che si fanno male col Brasile, Egonu in giornata no nelle ultime due partite, le quattro che si chiamano sostanzialmente fuori all'inizio dell'estate, gli infortuni di Degradi. Che si sia vinto sempre ha dell'incredibile.

Ho scritto un messaggio molto più democristiano di quanto intendessi fare, temo :diavoletto:

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 20:35
da Gigilasegaperenne
Atlantic ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 19:41
luketaro ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 15:09 Ho visto diverse alzate brutte in queste partite, che hanno costretto le nostre a diversi pallonetti o a colpi bassi preda dei muri avversari. Insomma, Orro non è certo Giannelli al femminile...
Ma pure la kirilova sbagliava delle alzate..ogni morto di papa
Chi è stata la miglior giocatrice dei mondiali? La Orro..
Beh oddio, la migliore giocatrice dei Mondiali è stata abbastanza nettamente (secondo me) Gabi, seguita da Vargas e Ishikawa. Che poi le abbiano dato l'Mvp perché lo danno quasi sempre a una giocatrice della nazionale vincitrice è un altro discorso :diavoletto:

Re: Parliamo di Volley

Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 23:34
da Otto Kruger
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:35
Atlantic ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 19:41
luketaro ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 15:09 Ho visto diverse alzate brutte in queste partite, che hanno costretto le nostre a diversi pallonetti o a colpi bassi preda dei muri avversari. Insomma, Orro non è certo Giannelli al femminile...
Ma pure la kirilova sbagliava delle alzate..ogni morto di papa
Chi è stata la miglior giocatrice dei mondiali? La Orro..
Beh oddio, la migliore giocatrice dei Mondiali è stata abbastanza nettamente (secondo me) Gabi, seguita da Vargas e Ishikawa. Che poi le abbiano dato l'Mvp perché lo danno quasi sempre a una giocatrice della nazionale vincitrice è un altro discorso :diavoletto:
Condivido il podio di Gigi. Gabi prima per dispersione, la Orro MVP è paragonabile ad Ayuso miglior gregario della Vuelta.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: martedì 9 settembre 2025, 1:02
da herbie
drake ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 19:11
lemond ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 18:41 36 vittorie consecutive, se non è un miracolo è un prodigio. L' Italia è forte, ma basta un nulla per perdere le partite, noi giochiamo con un sestetto che nel secondo martello soffre in maniera notevole. La bravura di Velasco e, sottolineo, di Barbolini, è quella di fare stare sul pezzo tutte che si chiamino, Giovannini, Nervini, De Gradi ecc. Se dalle categorie giovanili esce fuori un martello dominante allora saremo veramente la squadra più forte.
Nella notte del 2 luglio, Valeria Valverde, 21 anni, studentessa costaricana, è a Firenze e cade da una bici elettrica mentre percorre via Tornabuoni. Sbatte violentemente il capo contro il marciapiede e viene trasportata d'urgenza all'ospedale Careggi dove viene sottoposta a una craniotomia per ridurre la pressione intracranica. La giovane è in coma, la situazione è critica, Valeria potrebbe risvegliarsi, ma si prospettano gravi lesioni cerebrali.

Sua mamma Liliana, che le è sempre accanto, 8 giorni dopo decide di lasciare il capezzale della figlia per andare a pregare ad Assisi, sulla tomba di Carlo. Resta lì per quattro ore, se ne va solo quando la chiesa deve chiudere. In serata, i medici la avvertono che sua figlia mostra un miglioramento repentino: ha cominciato a respirare spontaneamente

Te dirai, che c'entra?
Niente, è per dire che come spesso accade dovremmo metterci d'accordo sul significato delle parole, io l'avrei pensato se avesse fatto qualcosa di simile con l'Iran, esagero :)
Comunque se questo "miracolo" è valso la santità mi sa che pure la chiesa è confusa :D
questa non l'ho capita, e conosco bene le questioni ecclesiastiche...

Re: Parliamo di Volley

Inviato: martedì 9 settembre 2025, 10:59
da padoaschioppa
By febbra

L'Italia femminile ha dimostrato di essere la squadra attualmente più forte nel panorama internazionale.

Adesso ci saranno invece i mondiali uomini dal 12 al 28 settembre.

https://en.wikipedia.org/wiki/2025_FIVB ... ampionship

L'Italia riparte da un quarto posto alle Olimpiadi 2024 e ancora bruciano gli 0-3 contro Francia e USA. Zona medaglie difficile ma non impossibile.

Vediamo se la Francia riuscirà a riconfermarsi dopo l'oro di Parigi ma nel mio piccolo vedo la Polonia favorita.

:hippy:

Re: Parliamo di Volley

Inviato: martedì 9 settembre 2025, 11:42
da lemond
padoaschioppa ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 10:59 By febbra

L'Italia femminile ha dimostrato di essere la squadra attualmente più forte nel panorama internazionale.

Adesso ci saranno invece i mondiali uomini dal 12 al 28 settembre.

https://en.wikipedia.org/wiki/2025_FIVB ... ampionship

L'Italia riparte da un quarto posto alle Olimpiadi 2024 e ancora bruciano gli 0-3 contro Francia e USA. Zona medaglie difficile ma non impossibile.

Vediamo se la Francia riuscirà a riconfermarsi dopo l'oro di Parigi ma nel mio piccolo vedo la Polonia favorita.

:hippy:
By Gimbatbu

Polonia favorita, l' assenza dell' infortunato Lavia per noi è un notevole handicap. Speriamo De Giorgi si " Velaschizzi" e trovi il rimedio.

Re: Parliamo di Volley

Inviato: martedì 9 settembre 2025, 20:13
da Atlantic
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:35
Atlantic ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 19:41
luketaro ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 15:09 Ho visto diverse alzate brutte in queste partite, che hanno costretto le nostre a diversi pallonetti o a colpi bassi preda dei muri avversari. Insomma, Orro non è certo Giannelli al femminile...
Ma pure la kirilova sbagliava delle alzate..ogni morto di papa
Chi è stata la miglior giocatrice dei mondiali? La Orro..
Beh oddio, la migliore giocatrice dei Mondiali è stata abbastanza nettamente (secondo me) Gabi, seguita da Vargas e Ishikawa. Che poi le abbiano dato l'Mvp perché lo danno quasi sempre a una giocatrice della nazionale vincitrice è un altro discorso :diavoletto:
Non so chi ha deciso ma suppongo dei giornalisti o allenatori..
Per curiosità ma quante partite hai visto del Giappone?

Re: Parliamo di Volley

Inviato: mercoledì 10 settembre 2025, 1:03
da drake
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:35 Beh oddio, la migliore giocatrice dei Mondiali è stata abbastanza nettamente (secondo me) Gabi, seguita da Vargas e Ishikawa. Che poi le abbiano dato l'Mvp perché lo danno quasi sempre a una giocatrice della nazionale vincitrice è un altro discorso :diavoletto:
Beh comunque darlo sempre e solo alla miglior marcatrice non è che sia meglio, anche perché per quello ci sono le classifiche apposite
In assenza di criteri matematici (come nel basket) è giusto così. Andarci vicino conta solo a bocce, puoi segnare tanti punti a partita, ma se poi non porti a casa il risultato non puoi essere il migliore (salvo fare prestazioni esorbitanti, in qualche caso)

La palleggiatrice poi ha in mano la squadra, se non la fai girare non vinci mai una fava, è quella che tocca più palle di tutte e sono tutte decisive
Probabilmente la Orro non è la migliore della storia della pallavolo, ma se vinci un torneo non puoi non essere una delle migliori -o la migliore- del torneo. Peraltro ha giocato la fase decisiva, finale e gran parte della semifinale, da mezzo-rotta

Re: Parliamo di Volley

Inviato: mercoledì 10 settembre 2025, 9:42
da lemond
By Gimbatbu

Un dato particolare nelle classifiche individuali del mondiale appena concluso. La De Gennaro che è prima nel numero di difese eseguite positivamente, non figura nelle prime posizioni in ricezione perché praticamente le avversarie in battuta cercano di evitarla sistematicamente!