Fabio Aru 2016

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Felice »

el_condor ha scritto:....
Condor, ma lo fai apposta a sbagliare i quote???

Se voglio citare te, quello che hai scritto deve apparire tra un

quote="el_condor" racchiuso tra parentesi quadrate e un
/quote anch'esso tra parentesi quadrate. Così:
el_condor ha scritto: :blabla: :blabla: :blabla:
Se el condor aveva citato galliano come nel tuo precedente messaggio, la sequenza deve essere:

quote="el_condor"
quote="galliano"
/quote
/quote

Con ogni blocco racchiuso da parentesi quadrate. Così:
el_condor ha scritto: :blabla: :blabla: :blabla:
galliano ha scritto: :blabla: :blabla: :blabla:
Suvvia, non è difficile! Prima di postare clicca su anteprima, se non viene bene, vuol dire che c'é qualcosa di sbagliato, manca una parentesi quadrata, un doppio apice, c'é qualcosa... Lo trovi e lo correggi. I tuoi posts saranno di più facile lettura!
Fedaia
Messaggi: 2808
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Fedaia »

Non capisco il sarcasmo sull'intervento di Scattista.
Aru ha preparato in maniera maniacale il Tour e cosa ha combinato? Un bel tubazzo.
Addirittura accusando una bambola di dimensioni bibliche all'ultim salita della corsa. E pure prima, tanto bel carattere, ma poco altro.
Non vedo come si possa continuare a considerarlo un grande dei Gt.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21672
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da galliano »

Fedaia ha scritto:Non capisco il sarcasmo sull'intervento di Scattista.
Aru ha preparato in maniera maniacale il Tour e cosa ha combinato? Un bel tubazzo.
Addirittura accusando una bambola di dimensioni bibliche all'ultim salita della corsa. E pure prima, tanto bel carattere, ma poco altro.
Non vedo come si possa continuare a considerarlo un grande dei Gt.
No macché sarcasmo, figurati che per me Aru doveva fare il gregario a Landa.
Ha già raggiunto l'apice, più di così non va.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da jerrydrake »

galliano ha scritto:
Fedaia ha scritto:Non capisco il sarcasmo sull'intervento di Scattista.
Aru ha preparato in maniera maniacale il Tour e cosa ha combinato? Un bel tubazzo.
Addirittura accusando una bambola di dimensioni bibliche all'ultim salita della corsa. E pure prima, tanto bel carattere, ma poco altro.
Non vedo come si possa continuare a considerarlo un grande dei Gt.
No macché sarcasmo, figurati che per me Aru doveva fare il gregario a Landa.
Ha già raggiunto l'apice, più di così non va.
Il sarcasmo era mio (anche se era solo una battuta sottolineata dalla faccina).
Trovo folle, tuttavia, pensare che Aru a 26 anni sia finito perché a 26 anni, non ancora compiuti all'epoca dei fatti, ha toppato un GG dopo 4 ben riusciti. Poi liberissimi tutti di credere che il futuro delle corse a tappe sia Kru, Landa, TomD, il gemellone non bombato, Poels, Ganna, Albanese o il nipotino di 4 anni che sale bene sulla rampa del garage. Che Aru non sia Pantani è chiaro, fortunatamente direi visto la fine che hanno fatto i "nuovi Pantani" battezzati anche dal forum. Che sia brutto (in bici e non) è ugualmente assodato. Che non abbia già un signor curriculum nei GG lo può affermare solo uno dei numerosi haters. Si può pensare che non farà più un podio nei GG, certo, ne disputerà ancora una quindicina, a quanto mi quotate tale eventualità?
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19570
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Aru era sesto e mica lontano dal podio sino all'ultima salita del Tour..
Non era il miglior Aru, ha toppato la corsa ma disastroso lo e' stato sul Joux Plane..non in tutto il Tour.
Disastroso possiamo definire il Tour di PInot, quello di TJV..
Aru segni di vita li aveva dati.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da jerrydrake »

barrylyndon ha scritto:Aru era sesto e mica lontano dal podio sino all'ultima salita del Tour..
Non era il miglior Aru, ha toppato la corsa ma disastroso lo e' stato sul Joux Plane..non in tutto il Tour.
Disastroso possiamo definire il Tour di PInot, quello di TJV..
Aru segni di vita li aveva dati.
Dissento, il Tour di Aru è stato disastroso. L'Aru 2015, vista la pochezza degli avversari, avrebbe fatto 2° con la pipa in bocca. Un Quintana a mezzo servizio, un Contador mezzorotto e nessuno che attaccava. Senza Joux Plane sarebbe giunto 6°, improponibile dai.
nime
Messaggi: 1410
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da nime »

barrylyndon ha scritto:Aru era sesto e mica lontano dal podio sino all'ultima salita del Tour..
Non era il miglior Aru, ha toppato la corsa ma disastroso lo e' stato sul Joux Plane..non in tutto il Tour.
Disastroso possiamo definire il Tour di PInot, quello di TJV..
Aru segni di vita li aveva dati.

ma si, vedo un sacco di commenti estremi qui, a me non è piaciuta per nulla la programmazione di quest'anno, che puntando solo al tour lo ha messo nella situazione di doversi giocare tutto in una corsa sola per giunta fatta per la prima volta,

però nonostante il disastro finale il 3° posto, ad esempio, nella crono degli ultimi giorni è stato un ottimo segnale


voglio dire fra 5 anni Aru ne avrà 31 e sarà nel pieno sotto l'aspetto sia fisico che mentale, io un cippino sul fatto che per allora completi la tripla corona ce lo metterei nonostante questo 2016
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21672
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da galliano »

barrylyndon ha scritto:Aru era sesto e mica lontano dal podio sino all'ultima salita del Tour..
Non era il miglior Aru, ha toppato la corsa ma disastroso lo e' stato sul Joux Plane..non in tutto il Tour.
Disastroso possiamo definire il Tour di PInot, quello di TJV..
Aru segni di vita li aveva dati.
Sicuramente Pinot e TJV hanno fatto ben peggio, ma personalmente su quei due non ci punterei mai. Si parla sempre del Tour di Nibali del 2014, ma mi sa che il vero miracolato è stato Pinot che è salito sul podio.
Pinot ogni volta che lo si attende al varco delude le aspettative. E' un po' l'equivalente di Ulissi per le corse a tappe.
nime ha scritto: voglio dire fra 5 anni Aru ne avrà 31 e sarà nel pieno sotto l'aspetto sia fisico che mentale, io un cippino sul fatto che per allora completi la tripla corona ce lo metterei nonostante questo 2016
Poi ognuno è giustamente libero di pensarla a modo suo, io non mi stupirei se facesse una parabola alla Cunego, anche se dubito che riesca a mettere assieme i 3 Lombardia del veronese e un mondiale sfiorato.
In realtà non posso nascondermi che il terzo posto nella crono del Tour lascia aperte le speranze per i suoi tifosi, ma a me pare troppo discontinuo nell'arco di un GT per poter prevalere se il campo partenti è di primissimo livello.
Poi se al GIRO del centenario trova il Nibali di quest'anno potrebbe anche vincere, ma deve sperare che Krujiswjik si schianti un'altra volta o che i suoi potenziali rivali snobbino il Giro.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19570
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Bisognera' vedere come sara' il percorso del Giro..
E la stagione di Nibali.
Comunque sia, per Nibali sara' un avversario difficile da battere.Dovra' per forza esser perlomeno il Nibali di Risoul e della Lombarda..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Scattista »

jerrydrake ha scritto:
Scattista ha scritto:secondo me Aru dovrebbe lasciar perdere i GT e concentrarsi sulle corse di un giorno e qualche corsa a tappa breve (tipo la Vuelta).
Lo so che la prederete come un'eresia, ma per me ci siam lasciati troppo condizionare dalla veste che gli hanno cucito addosso.
Da quello che ho visto, Fabio non ha i numeri (né in salita, tantomeno a cronometro) per fare il capitano designato in un GT serio.
Invece è un cagnaccio, con un buon scatto e una buona performance sullo sforzo breve. Lo vedo bene come cacciatore di tappe a Tour e Giro, contender di classiche dal percorso duro, vincitore estemporaneo di brevi corse a tappe.
Secondo me Scattista dovrebbe lasciar perdere l'uso smodato di sostanze allucinogene :diavoletto:

quello mai! :D :D
Immagine
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Scattista »

Felice ha scritto:
Scattista ha scritto:... e qualche corsa a tappa breve (tipo la Vuelta)....
A titolo di curiosità: perchè la Vuelta sarebbe una corsa a tappe breve?
perché è inferiore per chilometraggio, dislivello e durezza della corsa agli altri due GT. Era un pò una provocazione sulla falsariga delle nostre lamentele sul percorso spagnolo.
E per dire che la Vuelta (l'ha già vinta, tra l'altro) può essere nelle corde di Aru, proprio per il suo particolare percorso e collocazione.

In generale su Aru: non fraintendetemi, non lo metto sul piano di Visconti o Scarponi come detto da Galliano (del resto sono due corridori diversissimi).
Io in Fabio ci vedo un qualcosa di grandissimo potenziale per le corse di un giorno dure, mi è piaciuto come si è mosso con la Nazionale tra Olimpiadi ed Europei, ma forse in effetti ho abusato troppo di sostanze allucinogene. :D
Quello che ho visto è la grande fatica che fa a rimanere attaccato in un GT (compreso il Giro concluso secondo). Io vedo più facile che vinca una Liegi che non un Tour de France.
Immagine
el_condor

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da el_condor »

Felice ha scritto: Condor, ma lo fai apposta a sbagliare i quote???
Suvvia, non è difficile! Prima di postare clicca su anteprima, se non viene bene, vuol dire che c'é qualcosa di sbagliato, manca una parentesi quadrata, un doppio apice, c'é qualcosa... Lo trovi e lo correggi. I tuoi posts saranno di più facile lettura!
distrazione scusa...
Grazie comunque del tuo messaggio: e' uno dei piu' intelligenti che ho letto perché spieghi cosa e' che non va...
Se guardi i miei post precedenti vedrai che gia' scrivevo cosi' (dopo un amichevole invito di Admin..)
ciao
el_condor
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jerrydrake ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Aru era sesto e mica lontano dal podio sino all'ultima salita del Tour..
Non era il miglior Aru, ha toppato la corsa ma disastroso lo e' stato sul Joux Plane..non in tutto il Tour.
Disastroso possiamo definire il Tour di PInot, quello di TJV..
Aru segni di vita li aveva dati.
Dissento, il Tour di Aru è stato disastroso. L'Aru 2015, vista la pochezza degli avversari, avrebbe fatto 2° con la pipa in bocca. Un Quintana a mezzo servizio, un Contador mezzorotto e nessuno che attaccava. Senza Joux Plane sarebbe giunto 6°, improponibile dai.
Concordo. Disastroso è il termine giusto.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Felice »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jerrydrake ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Aru era sesto e mica lontano dal podio sino all'ultima salita del Tour..
Non era il miglior Aru, ha toppato la corsa ma disastroso lo e' stato sul Joux Plane..non in tutto il Tour.
Disastroso possiamo definire il Tour di PInot, quello di TJV..
Aru segni di vita li aveva dati.
Dissento, il Tour di Aru è stato disastroso. L'Aru 2015, vista la pochezza degli avversari, avrebbe fatto 2° con la pipa in bocca. Un Quintana a mezzo servizio, un Contador mezzorotto e nessuno che attaccava. Senza Joux Plane sarebbe giunto 6°, improponibile dai.
Concordo. Disastroso è il termine giusto.
Mah, secondo me l'Aru 2015 era quello che era sesto. Poi ha avuto la giornata storta ed è finito più giù, ma, fino a quel giorno, per conto mio, aveva corso al limite delle sue possibilità.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Felice ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jerrydrake ha scritto:
Dissento, il Tour di Aru è stato disastroso. L'Aru 2015, vista la pochezza degli avversari, avrebbe fatto 2° con la pipa in bocca. Un Quintana a mezzo servizio, un Contador mezzorotto e nessuno che attaccava. Senza Joux Plane sarebbe giunto 6°, improponibile dai.
Concordo. Disastroso è il termine giusto.
Mah, secondo me l'Aru 2015 era quello che era sesto. Poi ha avuto la giornata storta ed è finito più giù, ma, fino a quel giorno, per conto mio era al limite delle sue possibilità.
Secondo me invece poteva dare di più. Yates non mi pare sia più forte di lui.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Felice »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Secondo me invece poteva dare di più. Yates non mi pare sia più forte di lui.
Ma forse neanche più debole. Poteva stargli davanti, ma anche dietro. Erano in diversì lì, in un fazzoletto...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Felice ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Secondo me invece poteva dare di più. Yates non mi pare sia più forte di lui.
Ma forse neanche più debole. Poteva stargli davanti, ma anche dietro. Erano in diversì lì, in un fazzoletto...
questo è vero. Eran in tanti e non sono andati neanche così forte, tanto che a Froome è bastato un attacco in discesa e la crono per liquidarli tutti con grande facilità.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
BATTINI N.
Messaggi: 113
Iscritto il: martedì 23 agosto 2016, 16:26

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da BATTINI N. »

Spero ad ogni modo ce Aru nel 2017 si testi su giro e vuelta e in base ai risultati che riuscirà ad ottenere in questi GT impostare le stagioni a seguire. Il 2017 ci dirà anche se lo scalatore sardo avrà compiuto quel salto di qualità necessario per essere almeno tra i primi 3 specialisti di grandi giri al mondo. Per ora le sue lacune, oltre le prove a cronometro e le difficoltà in presenza di sbalzi termici, sembrano essere le costanti difficoltà nel fare più tappe di montagna consecutive. Inoltre in ogni GT dal 2014 ad oggi sembra avere la giornata di crisi che , in presenza di grandi avversari, non ti puoi permettere. Per ora le uniche volte in cui ho visto fabio veramente forte sono state in occasione della tappa di Montecampione al giro 2014 e ad Andorra nella vuelta dello scorso anno. Speriamo che il 2017 sia il suo anno!
el_condor

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da el_condor »

Scattista ha scritto:[ Io in Fabio ci vedo un qualcosa di grandissimo potenziale per le corse di un giorno dure, mi è piaciuto come si è mosso con la Nazionale tra Olimpiadi ed Europei, ma forse in effetti ho abusato troppo di sostanze allucinogene. :D
Quello che ho visto è la grande fatica che fa a rimanere attaccato in un GT (compreso il Giro concluso secondo). Io vedo più facile che vinca una Liegi che non un Tour de France.
Il Tour de France se ci sono i vari Contador, Froome, Quintana, Chaves, Bardet e magari Kruijswijk non lo vince di sicuro...
Una Liegi puo' vincerla come possono vincerla tanti altri...
Ad Aru rimane il Lombardia affinche' il 2016 non sia veramente deludente..
ciao

el_condor

P.S: Latour ha 23 anni, potrebbe ancora crescere ed essere un altro serio avversario per Aru...
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Brogno »

el_condor ha scritto:
Scattista ha scritto:[ Io in Fabio ci vedo un qualcosa di grandissimo potenziale per le corse di un giorno dure, mi è piaciuto come si è mosso con la Nazionale tra Olimpiadi ed Europei, ma forse in effetti ho abusato troppo di sostanze allucinogene. :D
Quello che ho visto è la grande fatica che fa a rimanere attaccato in un GT (compreso il Giro concluso secondo). Io vedo più facile che vinca una Liegi che non un Tour de France.
Il Tour de France se ci sono i vari Contador, Froome, Quintana, Chaves, Bardet e magari Kruijswijk non lo vince di sicuro...
Una Liegi puo' vincerla come possono vincerla tanti altri...
Ad Aru rimane il Lombardia affinche' il 2016 non sia veramente deludente..
ciao

el_condor

P.S: Latour ha 23 anni, potrebbe ancora crescere ed essere un altro serio avversario per Aru...
La tua affermazione è falsa, facilmente confutabile.
1) Contador fa solo un altro anno, e il suo livello si sta abbassando
2) Chaves era presente alla Vuelta 2015, vinta da Aru
4) Kruijswijk al momento ha attivo un GT ad alto livello, tra l'altro finito dietro Chaves (vedi punto 2). È tutto da dimostrare che possa ripetersi
5) Bardet mi è sembrato onestamente su un livello simile a quello di Fabio come prestazioni, più avanti per testa e esperienza
6) Gli altri possono essere presenti, ma non necessariamente faranno sempre la loro migliore prestazione. Ci sono alti e bassi, e Aru potrebbe eventualmente vincere un GT anche contro uno di loro, ammesso che sia al top. Al momento sono superiori, ma non è detto, ribadisco, che si presentino sempre al top.

Detto ciò, per l'anno prossimo lascerei stare il Tour, perché per me la preparazione Słongo/Mazzoleni per il Tour è una tragedia.

Relativamente alla stagione di Fabio, le ha prese al Tour e ha fatto una preparazione che reputo schifosa, perché punta tutto su un unico obiettivo, e se va male sei fregato, ma si sta rimettendo in gioco nelle classiche di un giorno, facendo anche discretamente. Stagione negativa, ma atteggiamento di Fabio che mi piace perché sempre propositivo.

Tu trovi sempre i lati negativi perché Fabio non ti piace, ma invece per me, pur non essendo il nuovo Merckx, può ancora togliersi delle soddisfaziono.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Felice »

Brogno ha scritto: ma invece per me, pur non essendo il nuovo Merckx, può ancora togliersi delle soddisfaziono.
Anch'io credo che possa togliersi delle soddisfazioni. Suvvia, è ancora giovane, la sua, nelle corse a tappe, può ancora dirla e la dirà di sicuro. In fondo Nibali, alla sua età, non é che avesse tutto 'sto gran palmarès...
Trovo però stupido impostare le stagioni come ha fatto quest'anno. Proprio perché è giovane, deve correre, correre e ancora correre. In linea e a tappe. Altro che porsi un unico obiettivo stagionale, il cui raggiungimento, fra l'altro, è più che dubbio.
Per il Tour, però, la vedo dura. Anche perché non è detto che gli organizzatori persistano nella politica "poco cronometro". Magari l'anno prossimo includono un bel piattone da 50 Km e più e allora lì, per lui, voleranno i minuti.
Fedaia
Messaggi: 2808
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Fedaia »

Brogno ha scritto:
el_condor ha scritto:
Scattista ha scritto:[ Io in Fabio ci vedo un qualcosa di grandissimo potenziale per le corse di un giorno dure, mi è piaciuto come si è mosso con la Nazionale tra Olimpiadi ed Europei, ma forse in effetti ho abusato troppo di sostanze allucinogene. :D
Quello che ho visto è la grande fatica che fa a rimanere attaccato in un GT (compreso il Giro concluso secondo). Io vedo più facile che vinca una Liegi che non un Tour de France.
Il Tour de France se ci sono i vari Contador, Froome, Quintana, Chaves, Bardet e magari Kruijswijk non lo vince di sicuro...
Una Liegi puo' vincerla come possono vincerla tanti altri...
Ad Aru rimane il Lombardia affinche' il 2016 non sia veramente deludente..
ciao

el_condor

P.S: Latour ha 23 anni, potrebbe ancora crescere ed essere un altro serio avversario per Aru...
La tua affermazione è falsa, facilmente confutabile.
1) Contador fa solo un altro anno, e il suo livello si sta abbassando
2) Chaves era presente alla Vuelta 2015, vinta da Aru
4) Kruijswijk al momento ha attivo un GT ad alto livello, tra l'altro finito dietro Chaves (vedi punto 2). È tutto da dimostrare che possa ripetersi
5) Bardet mi è sembrato onestamente su un livello simile a quello di Fabio come prestazioni, più avanti per testa e esperienza
6) Gli altri possono essere presenti, ma non necessariamente faranno sempre la loro migliore prestazione. Ci sono alti e bassi, e Aru potrebbe eventualmente vincere un GT anche contro uno di loro, ammesso che sia al top. Al momento sono superiori, ma non è detto, ribadisco, che si presentino sempre al top.

Detto ciò, per l'anno prossimo lascerei stare il Tour, perché per me la preparazione Słongo/Mazzoleni per il Tour è una tragedia.

Relativamente alla stagione di Fabio, le ha prese al Tour e ha fatto una preparazione che reputo schifosa, perché punta tutto su un unico obiettivo, e se va male sei fregato, ma si sta rimettendo in gioco nelle classiche di un giorno, facendo anche discretamente. Stagione negativa, ma atteggiamento di Fabio che mi piace perché sempre propositivo.

Tu trovi sempre i lati negativi perché Fabio non ti piace, ma invece per me, pur non essendo il nuovo Merckx, può ancora togliersi delle soddisfaziono.

Ma e' ovvio uno o due Giri di Italia li vince sicuramente: alla corsa rosa ormai i corridori di livello non ci vanno, ma lasci perdere corse in cui deve confrontarsi con ritmi alti e rivali di alto livello. Li non ce n'e'.
Al Giro, se preparato al meglio, con l'apporto della squadra ha sicuramente le qualita' per aver la meglio su Kruijswik Uran Pozzovivo.. gia' con Chaves o Landa la vedo grigia.
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1086
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Denb »

Devo essermi perso quand'è che Chaves ha dimostrato di essere un corridore da GT così tanto migliore di Aru.

Anzi vedrei qualche similitudine tra il 2016 di Chaves e il 2015 di Aru. Poi se consideriamo che hanno la stessa età ed entrambi sono fermi a crono, penso che a parità di forma messi uno contro l'altro in un GT verrebbe fuori una gran bella sfida :)
Fedaia
Messaggi: 2808
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Fedaia »

Denb ha scritto:Devo essermi perso quand'è che Chaves ha dimostrato di essere un corridore da GT così tanto migliore di Aru.

Anzi vedrei qualche similitudine tra il 2016 di Chaves e il 2015 di Aru. Poi se consideriamo che hanno la stessa età ed entrambi sono fermi a crono, penso che a parità di forma messi uno contro l'altro in un GT verrebbe fuori una gran bella sfida :)
La crescita . I corridori vanno giudicati in divenire. La mia opinione e' che Aru non abbia piu' margini di crescita .
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Denb ha scritto:Devo essermi perso quand'è che Chaves ha dimostrato di essere un corridore da GT così tanto migliore di Aru.
Se sei disattento non venire a scrivere qui! È inconfutabilmente dimostrato che il livello di Aru nei GG è qullo di un Shane Archbold o di un Sam Bennett e chi afferma il contrario va bandito dal forum!
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Winter »

Fedaia ha scritto:
La crescita . I corridori vanno giudicati in divenire. La mia opinione e' che Aru non abbia piu' margini di crescita .
I corridori di Locatelli hanno pochi margini di crescita
Da popovytch , giordani , Caruso , kokoryne , Bernucci , samoilau ecc

Speriamo Aru sia l eccezione

Mi pare che questo finale sia molto incoraggiante :clap: :clap:
Fedaia
Messaggi: 2808
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Fedaia »

jerrydrake ha scritto:
Denb ha scritto:Devo essermi perso quand'è che Chaves ha dimostrato di essere un corridore da GT così tanto migliore di Aru.
Se sei disattento non venire a scrivere qui! È inconfutabilmente dimostrato che il livello di Aru nei GG è qullo di un Shane Archbold o di un Sam Bennett e chi afferma il contrario va bandito dal forum!
Io glio ho pronosticato uno o due Giri d'Italia vinti, mica noccioline. Ciononostante non lo vedo come un papabile asso delle grandi corse a tappe. Tutto qui.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19570
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Beh vincere due Giri dopo aver vinto una Vuelta..non sara' da asso...ma nemmeno da scemo del villaggio... :)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da meriadoc »

boh, io non sarei troppo sorpreso se Aru vincesse il Lombardia
la squadra è forte, lui sembra davvero in palla, e mi pare abbia una buona attitudine anche con le prove in linea
non dico che sia il favorito, ma nella top 10 dei favoriti c'è
a me sembra molto incoraggiante questo finale di stagione, quando tutto il reso dell'anno il suo calendario e la sua gestione non mi sono affatto piaciute
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Fedaia
Messaggi: 2808
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Fedaia »

meriadoc ha scritto:boh, io non sarei troppo sorpreso se Aru vincesse il Lombardia
la squadra è forte, lui sembra davvero in palla, e mi pare abbia una buona attitudine anche con le prove in linea
non dico che sia il favorito, ma nella top 10 dei favoriti c'è
a me sembra molto incoraggiante questo finale di stagione, quando tutto il reso dell'anno il suo calendario e la sua gestione non mi sono affatto piaciute
Assolutamente. La squadra al Lombardia corre sempre molto bene. E' in forma, il fondo non gli manca come la capacita' di lavorare in acido ( in questo pochi come lui).
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Winter »

meriadoc ha scritto:boh, io non sarei troppo sorpreso se Aru vincesse il Lombardia
la squadra è forte, lui sembra davvero in palla, e mi pare abbia una buona attitudine anche con le prove in linea
non dico che sia il favorito, ma nella top 10 dei favoriti c'è
a me sembra molto incoraggiante questo finale di stagione, quando tutto il reso dell'anno il suo calendario e la sua gestione non mi sono affatto piaciute
sottoscrivo
specie l ultima frase
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Brogno »

Winter ha scritto:
meriadoc ha scritto:boh, io non sarei troppo sorpreso se Aru vincesse il Lombardia
la squadra è forte, lui sembra davvero in palla, e mi pare abbia una buona attitudine anche con le prove in linea
non dico che sia il favorito, ma nella top 10 dei favoriti c'è
a me sembra molto incoraggiante questo finale di stagione, quando tutto il reso dell'anno il suo calendario e la sua gestione non mi sono affatto piaciute
sottoscrivo
specie l ultima frase
Idem. Spero che un buon finale di stagione gli chiarisca le idee. Gli schiaffi meglio prenderli una volta sola.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
el_condor

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da el_condor »

="Brogno non sia veramente deludente..
ciao

La tua affermazione è falsa, facilmente confutabile.
1) Contador fa solo un altro anno, e il suo livello si sta abbassando
2) Chaves era presente alla Vuelta 2015, vinta da Aru
4) Kruijswijk al momento ha attivo un GT ad alto livello, tra l'altro finito dietro Chaves (vedi punto 2). È tutto da dimostrare che possa ripetersi
5) Bardet mi è sembrato onestamente su un livello simile a quello di Fabio come prestazioni, più avanti per testa e esperienza
6) Gli altri possono essere presenti, ma non necessariamente faranno sempre la loro migliore prestazione. Ci sono alti e bassi, e Aru potrebbe eventualmente vincere un GT anche contro uno di loro, ammesso che sia al top. Al momento sono superiori, ma non è detto, ribadisco, che si presentino sempre al top.


Relativamente alla stagione di Fabio, le ha prese al Tour e ha fatto una preparazione che reputo schifosa, perché punta tutto su un unico obiettivo, e se va male sei fregato, ma si sta rimettendo in gioco nelle classiche di un giorno, facendo anche discretamente. Stagione negativa, ma atteggiamento di Fabio che mi piace perché sempre propositivo.

Tu trovi sempre i lati negativi perché Fabio non ti piace, ma invece per me, pur non essendo il nuovo Merckx, può ancora togliersi delle soddisfaziono.[/quote]
Parliamo del 2017.
Io ritengo Contador superiore ad Aru, e' un'opinione. Definirla falsa significa non conoscere il significato della lingua italiana.
2) Chaves (che comunque in quella Vuelta vinse due tappe ) e' notevolmente cresciuto-. Che sia superiore ad Aru , attualmente, lo ha dimostrato al Giro d'Emilia(che si e' svolto da pochi giorni no sa un anno...).Comunque gia' ad Abu Dabi Aru era stato staccato (come Nibali) da Chaves..
un briciolo di onestà non lo hai ? Sappiamo benissimo che Kruijswijk senza la caduta avrebbe dominato il Giro .
5)Bardet al tour ha brillato, Aru e' stato una frana (rispetto alle aspettative)
Aru per me e' sopravvalutato, avro' il diritto di pensarlo ? Detto questo Aru non e' certo un comprimario ma un ottimo regolarista. Aru ha una grinta e una capacità di soffrire incredibile ma questa qualità gli permette di limitare i danni in salita non di primeggiare..
ciao

el_condor

P.S: che Aru si tolga ancora soddisfazioni mi pare naturale.. Non sara' finito a 26 anni..Un'annata storta puo' capitare a chiunque. A me pare poco probabile che nel 2017 non faccia meglio solo che non lo vedo vincitore di un grande Giro (ma non sono indovino)
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Brogno »

el_condor ha scritto:
="Brogno non sia veramente deludente..
ciao

La tua affermazione è falsa, facilmente confutabile.
1) Contador fa solo un altro anno, e il suo livello si sta abbassando
2) Chaves era presente alla Vuelta 2015, vinta da Aru
4) Kruijswijk al momento ha attivo un GT ad alto livello, tra l'altro finito dietro Chaves (vedi punto 2). È tutto da dimostrare che possa ripetersi
5) Bardet mi è sembrato onestamente su un livello simile a quello di Fabio come prestazioni, più avanti per testa e esperienza
6) Gli altri possono essere presenti, ma non necessariamente faranno sempre la loro migliore prestazione. Ci sono alti e bassi, e Aru potrebbe eventualmente vincere un GT anche contro uno di loro, ammesso che sia al top. Al momento sono superiori, ma non è detto, ribadisco, che si presentino sempre al top.


Relativamente alla stagione di Fabio, le ha prese al Tour e ha fatto una preparazione che reputo schifosa, perché punta tutto su un unico obiettivo, e se va male sei fregato, ma si sta rimettendo in gioco nelle classiche di un giorno, facendo anche discretamente. Stagione negativa, ma atteggiamento di Fabio che mi piace perché sempre propositivo.

Tu trovi sempre i lati negativi perché Fabio non ti piace, ma invece per me, pur non essendo il nuovo Merckx, può ancora togliersi delle soddisfaziono.
Parliamo del 2017.
Io ritengo Contador superiore ad Aru, e' un'opinione. Definirla falsa significa non conoscere il significato della lingua italiana.
2) Chaves (che comunque in quella Vuelta vinse due tappe ) e' notevolmente cresciuto-. Che sia superiore ad Aru , attualmente, lo ha dimostrato al Giro d'Emilia(che si e' svolto da pochi giorni no sa un anno...).Comunque gia' ad Abu Dabi Aru era stato staccato (come Nibali) da Chaves..
un briciolo di onestà non lo hai ? Sappiamo benissimo che Kruijswijk senza la caduta avrebbe dominato il Giro .
5)Bardet al tour ha brillato, Aru e' stato una frana (rispetto alle aspettative)
Aru per me e' sopravvalutato, avro' il diritto di pensarlo ? Detto questo Aru non e' certo un comprimario ma un ottimo regolarista. Aru ha una grinta e una capacità di soffrire incredibile ma questa qualità gli permette di limitare i danni in salita non di primeggiare..
ciao

el_condor

P.S: che Aru si tolga ancora soddisfazioni mi pare naturale.. Non sara' finito a 26 anni..Un'annata storta puo' capitare a chiunque. A me pare poco probabile che nel 2017 non faccia meglio solo che non lo vedo vincitore di un grande Giro (ma non sono indovino)[/quote]
Hai scritto "se ci sono x, y, z il Tour non lo vince DI SICURO". Affermazione falsa, perché non puoi essere certo che sia così. Ti ho spiegato perché. Dire invece che PROBABILMENTE non vincerà il Tour, è diverso, come hai correttamente detto nel tuo ultimo intervento, e infatti i troviamo d'accordo.

Che Aru vinca il Tour, a questo punto della carriera sembra improbabile, ma non impossibile. Che vinca altri GT, sembra probabile, ma non certo.

Stiamo a vedere.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
BATTINI N.
Messaggi: 113
Iscritto il: martedì 23 agosto 2016, 16:26

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da BATTINI N. »

Quello che mi preoccupa maggiormente in vista del futuro è che non vorrei Aru non avesse più margini di miglioramento, a differenza di altri suoi coetanei (Bardet, Chaves) o di corridori poco più giovani (Mentjes, Yates). Se guardiamo la sua parabola io non ho visto questi grandi miglioramenti dal 2014 ad oggi. Cosa ne pensate?
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da nino58 »

BATTINI N. ha scritto:Quello che mi preoccupa maggiormente in vista del futuro è che non vorrei Aru non avesse più margini di miglioramento, a differenza di altri suoi coetanei (Bardet, Chaves) o di corridori poco più giovani (Mentjes, Yates). Se guardiamo la sua parabola io non ho visto questi grandi miglioramenti dal 2014 ad oggi. Cosa ne pensate?
Dei quattro che hai citato quello con più chances di fare il grande salto è sicuramente Chaves.
Bardet ha grande testa e questo lo avvantaggia.
Mentjes e Yates li vedo più come regolaristi che come superstar (il che non è detto che non li porti ai vertici nei prossimi anni).
Il fatto è che, finora, l'unico che ha vinto un GT (con un secondo e terzo posto, in aggiunta) è proprio Aru.
Ed Aru ci sta pure provando con le corse in linea.
Vediamo se ci riesce sabato prossimo.
Anche se al Lombardia il mio favorito è Rigoberto.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21672
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da galliano »

BATTINI N. ha scritto:Quello che mi preoccupa maggiormente in vista del futuro è che non vorrei Aru non avesse più margini di miglioramento, a differenza di altri suoi coetanei (Bardet, Chaves) o di corridori poco più giovani (Mentjes, Yates). Se guardiamo la sua parabola io non ho visto questi grandi miglioramenti dal 2014 ad oggi. Cosa ne pensate?
TI rispondo io, anche se qualcuno potrebbe erroneamente dirti che è come affidare i porcellini al lupo.

A me pare palese che Aru non stia crescendo. E' cresciuto poco rispetto al 2014 e è andato indietro rispetto al 2015.
Essendo ancora giovane, gli concedo ancora un anno prima di esprimere un giudizio definitivo.
Tra l'altro ha dimostrato anche una certa presunzione impostando una stagione solo sul Tour, manco avesse il palmares di Froome o Contador.
Il suoi limiti più grossi mi paiono due:
1 va piano a cronometro
2 è spesso al limite e compensa con la testa

Alla lunga il secondo limite lo paga sempre nel corso di un GT. Forse solo nella Vuelta 2015 è riuscito a mascherare questo limite favorito anche da una serie di concomitanze.

Per quanto concerne il Lombardia, sì può anche vincere con una simil fagianata, non certo da uomo più forte in corsa. Sta facendo un discreto finale di stagione, ma nonostante l'impegno ce ne sono parecchi che vanno più forte di lui.
qrier
Messaggi: 3515
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da qrier »

Non capisco questo sputare sentenze.
Innanzitutto il ciclismo è imprevedibile, basti pensare che alla Vuelta 2015 a parte Contador partivano tutti i migliori ed Aru l'ha vinta.

E poi il Tour è stato vinto da corridori decisamente peggio tipo Sastre (chi poteva pronosticarlo?). Pereiro poi è un capitolo a parte.

Se la domanda è se Aru puó diventare il piú forte da GT?
È presto per dirlo. È ancora giovane.
Se dovessi prevedere io direi di no ma tra i pari età vedo solo Quintana abbastanza superiore (ma se si presenta con la forma del Tour 2016 è battibile).

Forse è vero che Aru non ha molto margine di miglioramento in salita ma ne ha invece a crono e sulla regolarità.
A me basterebbe se per 6-7 anni andasse come nel 2015 ma migliorando a cronometro.

Il vero problema in Italia è chi c'è dietro a Nibali e Aru.
Per i GT ben poco all'orizzonte.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Brogno »

qrier ha scritto:Non capisco questo sputare sentenze.
Innanzitutto il ciclismo è imprevedibile, basti pensare che alla Vuelta 2015 a parte Contador partivano tutti i migliori ed Aru l'ha vinta.

E poi il Tour è stato vinto da corridori decisamente peggio tipo Sastre (chi poteva pronosticarlo?). Pereiro poi è un capitolo a parte.

Se la domanda è se Aru puó diventare il piú forte da GT?
È presto per dirlo. È ancora giovane.
Se dovessi prevedere io direi di no ma tra i pari età vedo solo Quintana abbastanza superiore (ma se si presenta con la forma del Tour 2016 è battibile).

Forse è vero che Aru non ha molto margine di miglioramento in salita ma ne ha invece a crono e sulla regolarità.
A me basterebbe se per 6-7 anni andasse come nel 2015 ma migliorando a cronometro.

Il vero problema in Italia è chi c'è dietro a Nibali e Aru.
Per i GT ben poco all'orizzonte.
Sposo in toto il tuo ragionamento, ma aggiungo che forse anche qualcosa nel modo di correre va sistemato. Ha corso il Giro 2014 come se fosse il più forte, ok. Ha corso la Vuelta 2014 come se fosse il più forte, ok. Ma al Tour 2016, ha corso come se fosse i più forte e abbiamo visto come è andata. Non puoi correre alla Froome, se non sei Froome. La gamba è buona, ma forse è meglio spenderla per azioni alla Chaves alla Vuelta, perché se sei anche solo leggermente sotto i migliori, nello scontro frontale le prenderai sempre, ma se imbrocchi l'attacco giusto, quel momento in cui i migliori si guardano, una tattica ben costruita, allora chi può dirlo.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
BATTINI N.
Messaggi: 113
Iscritto il: martedì 23 agosto 2016, 16:26

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da BATTINI N. »

Spero che l'Astana per il 2017 lo sappia comunque gestire bene e che gli faccia improntare la stagione su giro e vuelta. Dei suoi coetanei o quasi quello più pronto sembra chaves, il quale tuttavia non mi sembra superiore ad Aru, anzi. Nella recente vuelta ha avuto il vantaggio di potersi preparare in modo specifico a differenza dei reduci del tour. Bardet invece mi sembra sullo stesso livello, anche se sembra avere qualche margne di miglioramento in più del sardo. Un altro problema che il nostro portacolori dovrà affrontare il prossimo anno è la convivenza con Miguel Angel Lopez, il più talentuoso tra gli under 25 per i GT, il quale difficilmente verrà dirottato sul tour, ance se potrebbe ricoprire un ruolo "alla Landa" nella prossima stagione.
BATTINI N.
Messaggi: 113
Iscritto il: martedì 23 agosto 2016, 16:26

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da BATTINI N. »

Aggiungo come qualcuno ha già sottolineato, che comunque deve cambiare modo di correre, e qui le responsablità sono dell'Astana. Corre spesso "alla Froome", cercando il testa a testa con i rivali sull'ultima salita, il che può dare i suoi frutti se sei il più forte, altrimenti sarebbe opportuno correre in modo più accorto e perchè no tentare qualcosa da lontano che sorprenda i corrdori al momento a lui superiori. Sui limiti a crono non sarei così pessimista, se guardiamo ai nuovi talenti per i GT non ci sono corridori tanto più forti di Fabio contro il tempo (a parte Domoulin il cui potenziale sulle tre settimane dovrà essere verificato), a questo aggiungerei che i percorsi delle grandi corse snobbano da un pò di anni le prove a cronometro per specialisti. E spesso inseriscono cronosclate o crono molto impegnative nelle quali Aru è molto forte.
Avatar utente
antani
Messaggi: 2310
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 12:31

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da antani »

BATTINI N. ha scritto:Spero che l'Astana per il 2017 lo sappia comunque gestire bene e che gli faccia improntare la stagione su giro e vuelta. Dei suoi coetanei o quasi quello più pronto sembra chaves, il quale tuttavia non mi sembra superiore ad Aru, anzi. Nella recente vuelta ha avuto il vantaggio di potersi preparare in modo specifico a differenza dei reduci del tour. Bardet invece mi sembra sullo stesso livello, anche se sembra avere qualche margne di miglioramento in più del sardo. Un altro problema che il nostro portacolori dovrà affrontare il prossimo anno è la convivenza con Miguel Angel Lopez, il più talentuoso tra gli under 25 per i GT, il quale difficilmente verrà dirottato sul tour, ance se potrebbe ricoprire un ruolo "alla Landa" nella prossima stagione.
io penso che il 2017 sia l'anno della verità di fabio, ha 26 anni è giovane ma non più giovanissimo, al giro penso avrà una corazzata , ha dimostrato ( a volte anche con un p'ò di arroganza ) di saper gestire la squadra più forte, secondo me non è merkx ma non è nemmeno oscar pereiro sio . ha delle qualità come scalatore , sa soffrire ed ha cuore . cio pero non può coprire dei limiti non da poco ma che comunque possono essere se non eliminati comunque ridurli e cioè la crono e gli sbalzi climatici . inoltre credo soffra le tappe che iniziano in modo blando e che cambiano ritmo verso metà o addirittura a fine tappa ( come al tour 2016) . infine sul paragone con bardet ,secondo mè fabio non è assolutamente inferiore anzi , direi che si equivalgono perchè in salita vedo Aru avvantaggiato , mentre in discesa bardet ovviamente la spunta, a crono invece sono due cancelli . Comunque alla fine ogni corsa fa storia a se , per cui dire se aru vincerà mai il tour ,non si può sapere con certezza , certo se migliora a crono e magari froome cala , le sue possibilità credo aumenteranno col passare degli anni , sperando per lui che non tornino tour stile 2012 o 1998 , visto che Aru non è nemmeno pantani .
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da nino58 »

Tutto vero, incluso il fatto che un Tour possa anche vincerlo.
Anche se, al calo di Froome, sarà pronto Quintana per diversi Tour di fila, secondo me.
Uno potrebbero infilarlo anche Bardet e Chaves.
Yates e Mentjes se finiscono in Sky.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
antani
Messaggi: 2310
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 12:31

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da antani »

nino58 ha scritto:Tutto vero, incluso il fatto che un Tour possa anche vincerlo.
Anche se, al calo di Froome, sarà pronto Quintana per diversi Tour di fila, secondo me.
Uno potrebbero infilarlo anche Bardet e Chaves.
Yates e Mentjes se finiscono in Sky.
sono d'accordo con te anche se penso che questi che hai citato sono piu o meno sullo stesso livello e se la giocano ( leverei mentjes che mi sembra ancora un pelino sotto ,forse perchè ancora acerbo) . per cui in questo caso subentra la squadra e l'astana come squadra( ottimi anche i nuovi acquisti sopratutto perchè completano il team) non ha nulla da invidiare a nessuno , e secondo me non è tanto sotto il team sky del tour ( con la differenza che la sky è grande appunto solo al tour) . su Nairo , ma siamo sicuri che fisicamente possa reggere cosi tanto , io lo spero , anche se di solito i sudamericani maturano prima , ma calano anche prima dal punto di vista atletico .
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Brogno »

Dopo il Lombardia, permettetemi di dire che Fabio esce completamente ridimensionato da questa stagione.
In Astana gli hanno forse fatto pensare di essere il nuovo Pantani, e corre come se fosse sempre i piu' forte, anche quando non ne ha. E' preoccupante il fatto che non sia in grado di capire quando non ne ha. Al Tour ne abbiamo visto un esempio, quando nell'ultima tappa (ma anche nele precedenti) ha fatto tirare la squadra allo sfnimento con l'unico risultato di sbiellarsi da solo. Oggi al Lombardia identico, con l'aggravante di aver rovinato la gara di Diego (non e' ancora finita, magari vince, ma tant'e).

Spero che l'anno prossimo cambi modo di correre perche' cosi' e' una roba scandalosa, che non gli rende giustizia.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Snake
Messaggi: 2095
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Snake »

imbarazzante
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30815
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Stagione da 3,5. Dal Giro 2014 non è cresciuto per nulla. Quest'anno forse è regredito....
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da NibalAru »

Spiace dirlo ma la stagione è stata pessimissima, con la chicca finale oggi di aver fatto perdere il Giro di Lombardia ad un fantastico Diego Rosa, forse era il caso che lui facesse il gregario a Rosa oggi
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da l'Orso »

Una stagione "così così" come forma, ci stà, poi se si punta tutto su 2/3 obiettivi e si falliscono (va bhe, diam un 6 per Rio dove il suo l'ha fatto) è normale anche dare un giudizio molto negativo,un 4,rispetto alle attese, ci stà tutto.
Spero che l'anno prossimo si prepari per fare una primavera di gare e non solo di preparazione, altrimenti perderà la fiducia della squadra.
Quando il capitano non finalizza una, due, tre, quattro, enne volte... poi lo mandi anche a ....prender le borracce.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
el_condor

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da el_condor »

Walter_White ha scritto:Stagione da 3,5. Dal Giro 2014 non è cresciuto per nulla. Quest'anno forse è regredito....
io sarei per non dare alcun voto.
Aru 2016 non e' nemmeno parente degli Aru 2014 e 2015: vediamo cosa fa nel 2017.
Sparare sulla Croce Rossa non mi piace, inoltre mi chiedo se ci siano motivi, che non conosciamo, che hanno avuto come conseguenza questo rendimento inadeguato.
Sinceramente sono dispiaciuto per I sostenitori di Aru.
ciao
el_condor
Rispondi