Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)
Inviato: domenica 10 giugno 2012, 13:29
La Lampre ha corso al Delfinato?
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Quindi va già forte come Cadel Evans e Wiggins, potrebbe fare il gregario alla Sky al prossimo Tour, va più forte di Nibali che si è staccato, ma anche di Brajkovic e LL Sanchez!!Winter ha scritto:te ne accorgerai..
l'anno scorso in cronoscalata di 10 km è salito con una Vam di 1750.. (e aveva attaccato in tutte le tappe)
Sky ? lo stile è completamente diversoPat McQuaid ha scritto:Quindi va già forte come Cadel Evans e Wiggins, potrebbe fare il gregario alla Sky al prossimo Tour, va più forte di Nibali che si è staccato, ma anche di Brajkovic e LL Sanchez!!Winter ha scritto:te ne accorgerai..
l'anno scorso in cronoscalata di 10 km è salito con una Vam di 1750.. (e aveva attaccato in tutte le tappe)
Si.Pat McQuaid ha scritto: ... va più forte di Nibali che si è staccato, ma anche di Brajkovic e LL Sanchez!!
puahuauhauhuhauhauhaRojo ha scritto:I risultati di Nibali nelle scorse stagioni non giustificano una sua ambizione al podio (o addirittura qualcosa di più) in Francia. Se alcuni, compreso il sottoscritto, reputavano/reputano Vincenzo come uno da (almeno) top 5 del prossimo Tour è per il salto di qualità che sembra aver compiuto questa stagione.
Non è questione di nazionalismo (figuriamoci, io poi...) o simpatie. Anche all'estero Nibali viene considerato come uno dei favoriti.
Certo, la tappa di ieri mette grosse perplessità, le ha messe anche a me. Però il Nibali di questa primavera sono convinto possa giocarsi il podio in Francia, il che non significa essere sicuri di conquistarlo.
È vero che il siciliano ha dei limiti ma non dimentichiamoci chi sono gli avversari. Quelli da mettere davanti sono Wiggins (che fino ai 29 anni nel ciclismo su strada valeva quanto un Ignatas Konovalovas) e Cadel Evans (gran bel corridore, molto solido ma non un fenomeno). Il resto, vuoi perchè penalizzati dal percorso, vuoi per altro, non è granchè. I limiti ce li hanno anche gli altri.
e perché mai? e' successo molte altre volte in passato che i passisti scalatori riuscissero a staccare gli scalatori puri... non ci vedo nulla di strano!lacabala ha scritto:l'ultima frontiera dell'assurdo sarà vedere wiggins staccare schleck in salita!
esatto pluricampione della pista vincitore di medaglie d'oro alle olimpiadi... un andy schleck in forma è il secondo al mondo in salita dietro alberto contador... e probabilmente è l'unico che potrebbe pensare di tenergli testaNicker ha scritto:e perché mai? e' successo molte altre volte in passato che i passisti scalatori riuscissero a staccare gli scalatori puri... non ci vedo nulla di strano!lacabala ha scritto:l'ultima frontiera dell'assurdo sarà vedere wiggins staccare schleck in salita!
Ricordiamoci che Wiggins è un pluricampione della pista vincitore di medaglie d'oro alle Olimpiadi, non è uno qualsiasi! Anzi ultimamente preferisco di molto Wiggins a Andy Schleck come corridore...
ovviamente mi riferisco ad un confronto a parità di condizionelacabala ha scritto:esatto pluricampione della pista vincitore di medaglie d'oro alle olimpiadi... un andy schleck in forma è il secondo al mondo in salita dietro alberto contador... e probabilmente è l'unico che potrebbe pensare di tenergli testaNicker ha scritto:e perché mai? e' successo molte altre volte in passato che i passisti scalatori riuscissero a staccare gli scalatori puri... non ci vedo nulla di strano!lacabala ha scritto:l'ultima frontiera dell'assurdo sarà vedere wiggins staccare schleck in salita!
Ricordiamoci che Wiggins è un pluricampione della pista vincitore di medaglie d'oro alle Olimpiadi, non è uno qualsiasi! Anzi ultimamente preferisco di molto Wiggins a Andy Schleck come corridore...
A me sembra assurdo che un wiggins che fino a 29 era un autentica pippa in salita, per non si sa quale straordinario allenamento speciale,sia passato non solo ad essere uno che in salita se la cava, ma ad essere uno che in salita fa la differenza... è come voler dire che tutti possono vincere i cento metri che tutti possono diventare velocisti o scalatori.. comunque vabbè vedremo.. per me sarebbe un assurdo.. ma probabilmente dovrò ricredermi e traslare la soglia della mia concezione mentale che probabilmente è attualmente un po' limitata... per ora per me vedere un wiggins staccare uno schleck in salita sarebbe un assurdo
Se parliamo di top 5 sono d'accordo con te e può darsi che in carriera sul podio ci possa salire. In una corsa a tappe dipende anche da come vanno le cose, Nibali è uno che guida bene la bici e questo è un vantaggio rispetto, ad esempio, ad un Franck. Dico solo che non mi sembra probabile che possa vincere un tour perché a crono è abbastanza sotto a molti e non mi sembra che le sue doti in salita siano tali da far saltare il banco.Rojo ha scritto:I risultati di Nibali nelle scorse stagioni non giustificano una sua ambizione al podio (o addirittura qualcosa di più) in Francia. Se alcuni, compreso il sottoscritto, reputavano/reputano Vincenzo come uno da (almeno) top 5 del prossimo Tour è per il salto di qualità che sembra aver compiuto questa stagione.
Non è questione di nazionalismo (figuriamoci, io poi...) o simpatie. Anche all'estero Nibali viene considerato come uno dei favoriti.
anche cancellara ha un motore eccezionale non so però fino a che punto dimagrendo possa rendere in salita a tal punto da pensare un giorno di far la differenza... l'attitudine a far velocità in salita prescinde un po' dal "motore" in senso assoluto... io non sto facendo allusioni sul doping.. dico solo che per me sono cose strane e abbastanza anomale, probabilmente dovrò cambiare la mia concezione del fattibileNicker ha scritto:Io guardo e commento il ciclismo al netto di considerazioni sul doping e allusioni varie, non faccio certi ragionamenti sui corridori perché non mi piace e perché secondo me non ha senso per uno a cui piace il ciclismo... E poi c'è un 3d apposito da cui mi tengo spesso alla larga...
Wiggins è stato sempre considerato un atleta incredibile fuori dal comune con un "motore" eccezionale..., non vedo perché dopo aver perso circa 10 - 15 kg (giusto?) pur avendo mantenuto il suo eccezionale "motore", e dopo aver fatto una preparazione per le corse a tappe, non possa diventare uno dei più forti in salita.... Poi se voi invece credete che lui ha modificato il suo motore aumentandone la cilindrata fate pure... Siamo in paese libero
Sono d'accordo queste corse di preparazione non possono dare indicazioni assolute, c'è chi punta proprio a fare risultato, chi invece le prende semplicemente come tappe di un percorso.giusperito ha scritto:Quanto è credibile in termini di forza questo Delfinato?
A me sembra che possa solo indicare, ma non far trarre grandissime conclusioni. Staccare i big al delfinato potrebbe essere solo una questione di forma diversa.
secondo me a crono non è così sotto ad esempio ad un evans... credo che un nibali in ottima forma in una crono lunga si possa difendere più che bene, magari non da wiggins ma da evans si. e con il più che bene intendo perdere dai 30 ai 50 secondipeek ha scritto:Se parliamo di top 5 sono d'accordo con te e può darsi che in carriera sul podio ci possa salire. In una corsa a tappe dipende anche da come vanno le cose, Nibali è uno che guida bene la bici e questo è un vantaggio rispetto, ad esempio, ad un Franck. Dico solo che non mi sembra probabile che possa vincere un tour perché a crono è abbastanza sotto a molti e non mi sembra che le sue doti in salita siano tali da far saltare il banco.Rojo ha scritto:I risultati di Nibali nelle scorse stagioni non giustificano una sua ambizione al podio (o addirittura qualcosa di più) in Francia. Se alcuni, compreso il sottoscritto, reputavano/reputano Vincenzo come uno da (almeno) top 5 del prossimo Tour è per il salto di qualità che sembra aver compiuto questa stagione.
Non è questione di nazionalismo (figuriamoci, io poi...) o simpatie. Anche all'estero Nibali viene considerato come uno dei favoriti.
Penso invece possa vincere prima o poi un giro d'Italia perché tra gli italiani è il più forte e dall'estero vengono raramente le prime file del panorama internazionale.
a me sembra strano che fino a 30 anni sei 0 in salitaStrong ha scritto:già nel 2009 wiggo ha dimostrato di andare forte anche in salita arrivando 4° al tour
2011 3° alla vuelta
in salita tiene pur non essendo uno scattista.
ma....bugno, indurain...ti faceva strano che fossero i protagonisti nelle corse a tappe di 3 settiamane
il ciclismo è uno sport di resistenza e vince chi dimostra di essere completo
Ma infatti si parla di Wiggins come di uno che faceva il fornaio, ha calato la pancetta e vince il Delfinato. Ma in pista questo era un fuoriclasse che ha pochi paragoni. Io non ho le competenze scientifiche per dire se e come siano facili queste trasformazioni e cambiamenti di attitudine, ma teniamo presente che stiamo parlando di un fuori classe assoluto.Nicker ha scritto:Io guardo e commento il ciclismo al netto di considerazioni sul doping e allusioni varie, non faccio certi ragionamenti sui corridori perché non mi piace e perché secondo me non ha senso per uno a cui piace il ciclismo... E poi c'è un 3d apposito da cui mi tengo spesso alla larga...
Wiggins è stato sempre considerato un atleta incredibile fuori dal comune con un "motore" eccezionale..., non vedo perché dopo aver perso circa 10 - 15 kg (giusto?) pur avendo mantenuto il suo eccezionale "motore", e dopo aver fatto una preparazione per le corse a tappe, non possa diventare uno dei più forti in salita.... Poi se voi invece credete che lui ha modificato il suo motore aumentandone la cilindrata fate pure... Siamo in paese libero
dove l'hai letto?peek ha scritto:Ma infatti si parla di Wiggins come di uno che faceva il fornaio, ha calato la pancetta e vince il Delfinato. Ma in pista questo era un fuoriclasse che ha pochi paragoni. Io non ho le competenze scientifiche per dire se e come siano facili queste trasformazioni e cambiamenti di attitudine, ma teniamo presente che stiamo parlando di un fuori classe assoluto.Nicker ha scritto:Io guardo e commento il ciclismo al netto di considerazioni sul doping e allusioni varie, non faccio certi ragionamenti sui corridori perché non mi piace e perché secondo me non ha senso per uno a cui piace il ciclismo... E poi c'è un 3d apposito da cui mi tengo spesso alla larga...
Wiggins è stato sempre considerato un atleta incredibile fuori dal comune con un "motore" eccezionale..., non vedo perché dopo aver perso circa 10 - 15 kg (giusto?) pur avendo mantenuto il suo eccezionale "motore", e dopo aver fatto una preparazione per le corse a tappe, non possa diventare uno dei più forti in salita.... Poi se voi invece credete che lui ha modificato il suo motore aumentandone la cilindrata fate pure... Siamo in paese libero
Il tour quest'anno è l'occasione della vita, non c'è Contador - contro il quale avrebbe ben poche speranze - e c'è una quantità industriale di chilometri a cronometro. Oltretutto mi è sempre sembrato uno molto consapevole delle sue potenzialità, intendo dire che se non ha una giornata alla Kreuzi non è uno che si lascia portare fuori giri dagli attacchi; si mette là col suo ritmo e magari perde trenta/sessanta secondi in salita da gente che poi prende 3 minuti da lui a crono. Non sarà comunque facile far fuori Evans che mi sembra molto battagliero e che ad occhio si sta avvicinando al tour con tempismo perfetto.
lacabala ha scritto:a me sembra strano che fino a 30 anni sei 0 in salitaStrong ha scritto:già nel 2009 wiggo ha dimostrato di andare forte anche in salita arrivando 4° al tour
2011 3° alla vuelta
in salita tiene pur non essendo uno scattista.
ma....bugno, indurain...ti faceva strano che fossero i protagonisti nelle corse a tappe di 3 settiamane
il ciclismo è uno sport di resistenza e vince chi dimostra di essere completo
a 31 diventi guardabile
a 32 addirittura fai la differenza
questo si questo mi sembra strano
Uno zero in salita non arriva decimo sul Mont Ventoux al tour de France.lacabala ha scritto:a me sembra strano che fino a 30 anni sei 0 in salitaStrong ha scritto:già nel 2009 wiggo ha dimostrato di andare forte anche in salita arrivando 4° al tour
2011 3° alla vuelta
in salita tiene pur non essendo uno scattista.
ma....bugno, indurain...ti faceva strano che fossero i protagonisti nelle corse a tappe di 3 settiamane
il ciclismo è uno sport di resistenza e vince chi dimostra di essere completo
a 31 diventi guardabile
a 32 addirittura fai la differenza
questo si questo mi sembra strano
si si conosco la storia di wigginsStrong ha scritto:lacabala ha scritto:
a me sembra strano che fino a 30 anni sei 0 in salita
a 31 diventi guardabile
a 32 addirittura fai la differenza
questo si questo mi sembra strano
fino al 2008 si è concentrato prevalentemente sulla pista vincendo di tutto e di più.
nel 2009 ha fatto il grande salto ed ha ovviamente cambiato il modo di allenarsi
sottovalutandolacabala ha scritto:si si conosco la storia di wigginsStrong ha scritto:lacabala ha scritto:
a me sembra strano che fino a 30 anni sei 0 in salita
a 31 diventi guardabile
a 32 addirittura fai la differenza
questo si questo mi sembra strano
fino al 2008 si è concentrato prevalentemente sulla pista vincendo di tutto e di più.
nel 2009 ha fatto il grande salto ed ha ovviamente cambiato il modo di allenarsi
vabbè vorrà dire che sto sopravvalutando le enormi potenzialità di bradley wiggins, non escludo questa possibilità sicuramente
nel 2009... nel 2008 sul mont ventoux era nel gruppetto... è questo che sto cercando di capire.. come si passa dal fare gruppetto a star li con i primi in un età abbastanza avanzatapeek ha scritto:Uno zero in salita non arriva decimo sul Mont Ventoux al tour de France.lacabala ha scritto: a me sembra strano che fino a 30 anni sei 0 in salita
a 31 diventi guardabile
a 32 addirittura fai la differenza
questo si questo mi sembra strano
Credo che ti sbagli con gli anni, ma non è importante. Come dicevo sopra non ho le competenze per spiegare come si arriva a questo risultato, ma io l'ho vista così: ha impiegato tre/quattro anni a fare fondo , facendo vari giri e tour nei quali andava bene a crono, ma arrivava a fatica alla fine. Con il 2008 ha chiuso con la pista e ha ridotto drasticamente il peso andando a raggiungere un rapporto tra peso e potenza che gli consente di andare bene anche in salita, soprattutto quando le pendenze non sono impossibili e va via regolare con un passo da cronoman.lacabala ha scritto: nel 2009... nel 2008 sul mont ventoux era nel gruppetto... è questo che sto cercando di capire.. come si passa dal fare gruppetto a star li con i primi in un età abbastanza avanzata
Quindi basta cambiare metodo di allenamento , tirar giu' 10 kg e si puo' vincere il Tour ?Strong ha scritto: fino al 2008 si è concentrato prevalentemente sulla pista vincendo di tutto e di più.
nel 2009 ha fatto il grande salto ed ha ovviamente cambiato il modo di allenarsi
Non tutti possono, solo chi ha il motore...chi è scarso non va ne su pista ne su stradaWinter ha scritto:Quindi basta cambiare metodo di allenamento , tirar giu' 10 kg e si puo' vincere il Tour ?Strong ha scritto: fino al 2008 si è concentrato prevalentemente sulla pista vincendo di tutto e di più.
nel 2009 ha fatto il grande salto ed ha ovviamente cambiato il modo di allenarsi
Io non ci credo
Nel ciclismo attuale non s'inventa nulla
Quindi Bartko e Lehmann se dimagrivano potevan vincer il Tour ?Pat McQuaid ha scritto:Non tutti possono, solo chi ha il motore...chi è scarso non va ne su pista ne su stradaWinter ha scritto:Quindi basta cambiare metodo di allenamento , tirar giu' 10 kg e si puo' vincere il Tour ?Strong ha scritto: fino al 2008 si è concentrato prevalentemente sulla pista vincendo di tutto e di più.
nel 2009 ha fatto il grande salto ed ha ovviamente cambiato il modo di allenarsi
Io non ci credo
Nel ciclismo attuale non s'inventa nulla
da quando ho visto pantani e chiappucci mettersi ad andare forte a crono mi aspetto di tuttoWinter ha scritto:Quindi basta cambiare metodo di allenamento , tirar giu' 10 kg e si puo' vincere il Tour ?Strong ha scritto: fino al 2008 si è concentrato prevalentemente sulla pista vincendo di tutto e di più.
nel 2009 ha fatto il grande salto ed ha ovviamente cambiato il modo di allenarsi
Io non ci credo
Nel ciclismo attuale non s'inventa nulla
un paragone corretto può essere ekimov, inseguitore di valore assoluto e grandissimo cronoman, ma nessuno ha mai pensato potesse fare podio in un grande giro.Winter ha scritto: Quindi Bartko e Lehmann se dimagrivano potevan vincer il Tour ?
Avro' visto qualche gara piu' di te e ai miglioramenti grazie ai metodi di allenamento ci credo poco..Pat McQuaid ha scritto:Si si, anche O'Bree, Bos, Ivan Quaranta e pure Sven Nys.
Winter ti consiglio di dedicarti agli sport invernali...
Vero , mi ero dimenticato lui e Boardmandietzen ha scritto:un paragone corretto può essere ekimov, inseguitore di valore assoluto e grandissimo cronoman, ma nessuno ha mai pensato potesse fare podio in un grande giro.Winter ha scritto: Quindi Bartko e Lehmann se dimagrivano potevan vincer il Tour ?
Abbiamo condiviso alcuni scetticismi della primavera e dell'inverno anglosassoni, e non in disprezzo ai corridori anglosassoni (anzi proprio inglesi).Winter ha scritto: Quindi basta cambiare metodo di allenamento , tirar giu' 10 kg e si puo' vincere il Tour ?
Io non ci credo
Nel ciclismo attuale non s'inventa nulla
PMQ, con Winter ho pure litigato (sulle solite questioni extra peraltro); ha un atteggiamento rigido e pure burbero nelle sue idee, ma ti consiglio di volare basso e di leggerti i suoi post di questi anni. In generale non è quello di ridicolizzare il metodo per imporre le proprie valutazioni (ironia a parte, quella sempre accetta e benedetta ... per mia parte).Pat McQuaid ha scritto:Winter ti consiglio di dedicarti agli sport invernali...
Spero anch'ioalfiso ha scritto:Ma spero tanto che Sagan, Moser, Aru, Battaglin, Kelderman, Quintana, Lammertink, Kittel, Landa & co. mandino a nobili trend e statistiche.
ebbè, ma Sivtsov corre per la Sky, perciò è forte per forza. Lo dice pure McQuaglia!alfiso ha scritto:Zuzzu capitano?
Neanche Caligola sarebbe arrivato a pensare tanto.
ti ricordi quanto pesavano bugno ed indurain?Winter ha scritto: Boasson Hagen 75 kg , Froome 70 , Wiggins 72 , Rogers 75 che mettano in difficolta' tutti su un colle duro come Joux Plane.. non ci credo
se l'avessero fatto a Cervinia o a Arcalis , salite ideali per i passisti , ma Joux Plane è l'esatto contrario
A parte Marzano gli altri sono stati invisibiliPat McQuaid ha scritto:La Lampre ha corso al Delfinato?
inguardabilibartoli ha scritto:A parte Marzano gli altri sono stati invisibiliPat McQuaid ha scritto:La Lampre ha corso al Delfinato?