Pagina 112 di 113

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 21:23
da udra
Luca90 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 21:17 però poi porte non si sfilava, lui si perché ha dato tutto in quei 200 metri...
Si, ma si parla di caratteristiche.
Porte fa maglia bianca al Giro già con la Saxo Bank, poi è innegabile che sale i gradini con Sky ma alterna giornate top a cilecche devastanti.
Qui si tratta, invece, di un corridore eccellente su strappi brevi, con buoni risultati al nord, che sta con i migliori 10 in salita sul Soulor e lancia Pogacar su Hautacam con un attacco termonucleare.
Me lo aspetto quando allunga sulla Cipressa, ci sta tutto, ma dal Delfinato in poi stiamo vedendo un altro tipo di corridore.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 21:49
da chinaski89
Porte basta che lo segui su strava oggi e vedi che combina in acqua e capisci che è uno che aveva/ha un motore incredibile

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 21:52
da chinaski89
cycling_chrnicles ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 19:52
Road Runner ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 19:47
Filarete ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:27 Ripeto: Armstrong era arrogante e rappresentava la nazione egemone, Pogacar è fotogenico e proviene da una nazione irrilevante a livello geopolitico, quindi sorrisi applausi, battutine simpatiche. Poi si dopano anche Vinge e gli altri, la Uae ha trovato la pozione speciale.

edit.
Aggiungo che anche Riijs era brutto e con la faccia antipatica, non di una nazione egemone però.
La Uae non ha trovato la pozione speciale, quello che possono prendere lo prendono tutti.
Semplicemente Pogacar è più forte.
Si, credici.

Sicuramente una squadra con gli UAE dietro ha le stesse possibilità della Picnic o dell'Arkea.
No peggio secondo la barzelletta si dopano solo quelli scarsi e non serve a una mazza dato che fanno schifo uguale. Fingere di non vedere che in alcune, purtroppo poche, squadre hai un boost incredibile è surreale. La Uae è la Sky o la US postal, ma peggio

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 21:54
da chinaski89
castelli ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 12:31
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 11:26 https://archive.is/PgbIw
articolo interessante in cui si fa il nome del massaggiatore Sky/INEOS che era in contatto con il dottore poi sanzionato nell'operazione Aderlass.
semplicemente il team sky ha adoperato il sistema doping di rasmussen. penso lo abbiano adottato tutti, ma gli sky avevano una certa copertura dovuta ai soldi che mettevano.

poi sono arrivati gli sky 3.0, quelli di oggi.
Perfetto

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 21:56
da chinaski89
cycling_chrnicles ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 19:37 Remco con la cura Lipowitz scalzerà Vingegaard dal ruolo di numero 2.

Per battere Pogi chiaramente non basterà, perché qua non siamo più al solo motore umano.
Giusto, ma diranno che è naturale evoluzione o che prima si allenava male.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 21:57
da chinaski89
udra ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 19:06 Non ha battuto Riis perché Yates ha tirato neanche un metro e non c'era Almeida.
A me fa più ridere, o piangere, Narvaez: unico corridore nella storia capace di replicare la stessa sparata su Cipressa, Domancy e Hautacam nell'arco di un anno.

In ogni caso, il miglioramento di 3 minuti mal contati rispetto al se stesso di 3 anni fa, corridore secondo al tour con eoni di vantaggio sul terzo, è astonishing.
Eh :lol:

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 22:17
da Road Runner
Gente, tenetevi forte.
Quello di oggi era un Pogacar in versione normale, limitato dalla caduta di ieri.
Ora che ha ben capito di non aver subito grossi danni inizierà il suo vero Tour.
Quello che vedremo da domani, penso già domani stesso, sarà il vero Pogacar, e saranno
davvero dolori per tutti, corridori e forumisti.
Perchè, bombe o non bombe, Pogacar è nettamente più forte di tutti e avanti di una ventina d'anni nell'evoluzione umana.
Ma voi credete che qualsiasi pratica faccia, in Visma, Redd Bull, Ineos, ecc... non lo sappiano e non facciano uguale..??

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 22:29
da chinaski89
Road Runner ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 22:17 Gente, tenetevi forte.
Quello di oggi era un Pogacar in versione normale, limitato dalla caduta di ieri.
Ora che ha ben capito di non aver subito grossi danni inizierà il suo vero Tour.
Quello che vedremo da domani, penso già domani stesso, sarà il vero Pogacar, e saranno
davvero dolori per tutti, corridori e forumisti.
Perchè, bombe o non bombe, Pogacar è nettamente più forte di tutti e avanti di una ventina d'anni nell'evoluzione umana.
Ma voi credete che qualsiasi pratica faccia, in Visma, Redd Bull, Ineos, ecc... non lo sappiano e non facciano uguale..??
Team Sky. Così per dire . Comunque a parte la beata ingenuità, non ho capito la parte in cui sarebbe avanti nell'evoluzione umana :lol: e quando si sarebbe evoluto? Risfoderiamo Lamarck? È un Pokémon?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 22:43
da TheArchitect99
Comunque Hirschi in Tudor corridore neanche paragonabile a quello visto l'anno scorso che vinceva ovunque, sarà un caso anche lì.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 22:43
da Liars75
Walter_White ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 19:41 Chissà cosa han trovato però, e quando si arresterà il carrozzone. Considerando che sarebbe la morte definitiva di questo sport, probabilmente mai.

Le vittorie di VdP nelle classiche contro Tadej hanno un valore gigantesco.
Oh checazz parole che molto più che sante sono!
Grazie

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 22:48
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 21:52
cycling_chrnicles ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 19:52
Road Runner ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 19:47

La Uae non ha trovato la pozione speciale, quello che possono prendere lo prendono tutti.
Semplicemente Pogacar è più forte.
Si, credici.

Sicuramente una squadra con gli UAE dietro ha le stesse possibilità della Picnic o dell'Arkea.
No peggio secondo la barzelletta si dopano solo quelli scarsi e non serve a una mazza dato che fanno schifo uguale. Fingere di non vedere che in alcune, purtroppo poche, squadre hai un boost incredibile è surreale. La Uae è la Sky o la US postal, ma peggio
I portoghesi e i colombiani. Le merle marce di questo sport! :aureola:

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 23:03
da cycling_chrnicles
Io sono dell'idea che San Millan, che è un prof stimato in tutto il mondo e che non ha bisogno di Pogacar per campare, non avesse troppa voglia di vedere il suo nome accostato a chissà quali scandali, per cui, finché è rimasto in UAE, aveva messo un veto a certe cose.

Una volta che se ne è andato, i buoi sono scappati e Pogacar si è digievoluto dal Bobet/Bugno che era fino al 2023 in quest'animale senza senso.

Ma su 12 km di salita in quanti, nella storia, sono riusciti a dare 2'10" al secondo?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 23:35
da Babylon
Evoluzione di Narvaez, come già fatto notare da Udra, sconcertante. Come pure l'esponenziale miglioramento di Wellens su quasi ogni terreno anno dopo anno.
Però è il loro Re Sole che è davvero assurdo: a marzo fa il Kom della Cipressa dove stacca quasi tutto il gruppo, al Fiandre Kom di Kwaremont, Koppenberg e Taaienberg tutti di fila, alla Roubaix tiene VdP sul pavé, poi vittoria record alla Freccia, Kom della Redoute, stacco di preparazione e via a rifilare minuti a Vingegaard e compagnia a Delfinato e Tour con tempi di scalata mai visti (Cote de Domancy) o vicinissimi a quelli migliori degli anni '90.
Sinceramente, mah

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 0:04
da luketaro
Luca90 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 21:17
Walter_White ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 21:13
Luca90 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 20:27

per me narvaez è sempre stato sottovalutato quando era alla INEOS, poi comunque dopo la sparata è arrivato tranquillo al traguardo...
Narvaez è il corridore che alla Kuurne 2021 ha le palle di seguire VdP nell'attacco suicida ai meno 100 e che insieme a lui quasi resiste all'intero gruppo che insegue

Non è il corridore che fa il lavoro che faceva Richie Porte 10 anni fa
però poi porte non si sfilava, lui si perché ha dato tutto in quei 200 metri...
Il problema non è narvaez che sgretola il gruppo in 2 km ad inizio salita. Il problema è che ha tenuto i migliori sul soulor, ed erano rimasti in 10...

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 0:11
da TheArchitect99
luketaro ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 0:04
Luca90 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 21:17
Walter_White ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 21:13

Narvaez è il corridore che alla Kuurne 2021 ha le palle di seguire VdP nell'attacco suicida ai meno 100 e che insieme a lui quasi resiste all'intero gruppo che insegue

Non è il corridore che fa il lavoro che faceva Richie Porte 10 anni fa
però poi porte non si sfilava, lui si perché ha dato tutto in quei 200 metri...
Il problema non è narvaez che sgretola il gruppo in 2 km ad inizio salita. Il problema è che ha tenuto i migliori sul soulor, ed erano rimasti in 10...
Verrà fuori che fino ai 28 anni non si era mai allenato sulle salite lunghe ma che ha iniziato quest'anno perchè serviva a Pogacar per vincere il Tour, assurdo che uno come lui rimanga lì con i capitani su una salita di 12 km, su salite lunghe non è mai andato.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 0:12
da Luca90
luketaro ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 0:04
Luca90 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 21:17
Walter_White ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 21:13

Narvaez è il corridore che alla Kuurne 2021 ha le palle di seguire VdP nell'attacco suicida ai meno 100 e che insieme a lui quasi resiste all'intero gruppo che insegue

Non è il corridore che fa il lavoro che faceva Richie Porte 10 anni fa
però poi porte non si sfilava, lui si perché ha dato tutto in quei 200 metri...
Il problema non è narvaez che sgretola il gruppo in 2 km ad inizio salita. Il problema è che ha tenuto i migliori sul soulor, ed erano rimasti in 10...
oddio ora non ricordo la composizione ma mi sembra fossero più o meno 20...

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 0:13
da Luca90
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 0:11
luketaro ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 0:04
Luca90 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 21:17

però poi porte non si sfilava, lui si perché ha dato tutto in quei 200 metri...
Il problema non è narvaez che sgretola il gruppo in 2 km ad inizio salita. Il problema è che ha tenuto i migliori sul soulor, ed erano rimasti in 10...
Verrà fuori che fino ai 28 anni non si era mai allenato sulle salite lunghe ma che ha iniziato quest'anno perchè serviva a Pogacar per vincere il Tour, assurdo che uno come lui rimanga lì con i capitani su una salita di 12 km, su salite lunghe non è mai andato.
contano anche le motivazioni in certi casi, se fosse arrivato nei primi 10 di tappa dopo quella sparata alzavo le mani...

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 0:17
da cycling_chrnicles
Pogacar ha fatto 6,65 W/Kg su 13 km di sforzo.

In una tappa in cui tutti gli altri vanno oggettivamente piano, causa caldo e il modo in cui hanno corso la tappa, questo tira fuori un numero che non sarebbe credibile in nessun contesto.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 0:37
da Fantasio
cycling_chrnicles ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 23:03Ma su 12 km di salita in quanti, nella storia, sono riusciti a dare 2'10" al secondo?
Pochi ma buoni. Merckx, ma anche Agostinho, Pantani, Fignon vicino. Poi Vingegaard ci ha messo del suo, oggi.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 0:47
da bicycleran
Fantasio ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 0:37
cycling_chrnicles ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 23:03Ma su 12 km di salita in quanti, nella storia, sono riusciti a dare 2'10" al secondo?
Pochi ma buoni. Merckx, ma anche Agostinho, Pantani, Fignon vicino. Poi Vingegaard ci ha messo del suo, oggi.
Infatti secondo me più che il tempo di scalata oggi impressionano i distacchi.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 2:09
da Road Runner
chinaski89 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 22:29
Road Runner ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 22:17 Gente, tenetevi forte.
Quello di oggi era un Pogacar in versione normale, limitato dalla caduta di ieri.
Ora che ha ben capito di non aver subito grossi danni inizierà il suo vero Tour.
Quello che vedremo da domani, penso già domani stesso, sarà il vero Pogacar, e saranno
davvero dolori per tutti, corridori e forumisti.
Perchè, bombe o non bombe, Pogacar è nettamente più forte di tutti e avanti di una ventina d'anni nell'evoluzione umana.
Ma voi credete che qualsiasi pratica faccia, in Visma, Redd Bull, Ineos, ecc... non lo sappiano e non facciano uguale..??
Team Sky. Così per dire . Comunque a parte la beata ingenuità, non ho capito la parte in cui sarebbe avanti nell'evoluzione umana :lol: e quando si sarebbe evoluto? Risfoderiamo Lamarck? È un Pokémon?
Si da il caso che la razza umana sia in continua e costante evoluzione (dice niente Darwin ??)
Noi non siamo quelli di cento anni fa e fra cento anni guardando noi e le nostre prestazioni (fisiche, mentali, ecc..),
si metteranno a ridere.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 7:17
da chinaski89
Road Runner ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 2:09
chinaski89 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 22:29
Road Runner ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 22:17 Gente, tenetevi forte.
Quello di oggi era un Pogacar in versione normale, limitato dalla caduta di ieri.
Ora che ha ben capito di non aver subito grossi danni inizierà il suo vero Tour.
Quello che vedremo da domani, penso già domani stesso, sarà il vero Pogacar, e saranno
davvero dolori per tutti, corridori e forumisti.
Perchè, bombe o non bombe, Pogacar è nettamente più forte di tutti e avanti di una ventina d'anni nell'evoluzione umana.
Ma voi credete che qualsiasi pratica faccia, in Visma, Redd Bull, Ineos, ecc... non lo sappiano e non facciano uguale..??
Team Sky. Così per dire . Comunque a parte la beata ingenuità, non ho capito la parte in cui sarebbe avanti nell'evoluzione umana :lol: e quando si sarebbe evoluto? Risfoderiamo Lamarck? È un Pokémon?
Si da il caso che la razza umana sia in continua e costante evoluzione (dice niente Darwin ??)
Noi non siamo quelli di cento anni fa e fra cento anni guardando noi e le nostre prestazioni (fisiche, mentali, ecc..),
si metteranno a ridere.
L'evoluzione funziona in modo un tantino diverso e non c'entra nulla coi miglioramenti sportivi di un atleta durante la sua carriera. Il miglioramento di prestazioni non deriva da evoluzione darwiniana ovviamente, ma da preparazione migliore e tutta quella roba li.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 11:47
da lemond
By Gimbatbu

Ho fatto il militare nel 78
Altezza 1,75.
All' adunata eravamo 500 in file da 25.
Il maggiore era pazzo ed esigeva le file in ordine di altezza.
Stavo nella terzultima fila, c' erano circa 400 militari più bassi o al limite alti come me.
25 anni dopo in terza media mio figlio e i suoi compagni erano tutti più alti di me.
Un' evoluzione quantomeno fisica c'è stata.
'

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 12:16
da Fantasio
lemond ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 11:47 Ho fatto il militare nel 78
Altezza 1,75.
25 anni dopo in terza media mio figlio e i suoi compagni erano tutti più alti di me.
Un' evoluzione quantomeno fisica c'è stata.
'
Sì, ma non è che ci sia stata una "evoluzione" dell'essere umano. E' che oggi si mangia molto meglio rispetto al 1978, ci si cura meglio, e in generale si fa, o si cerca di fare, una vita più sana. A livello di sport professionistico le differenze sono più ridotte perché gli sportivi di vertice del 1978 già mangiavano bene eccetera. Poi ci sono stati progressi anche per quanto li riguarda, ma non marcati come quelli che tocchiamo con mano tutti i giorni.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 12:30
da Fantasio
Fantasio ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 0:37
cycling_chrnicles ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 23:03Ma su 12 km di salita in quanti, nella storia, sono riusciti a dare 2'10" al secondo?
Pochi ma buoni. Merckx, ma anche Agostinho, Pantani, Fignon vicino. Poi Vingegaard ci ha messo del suo, oggi.
Qualcuno deve aver letto la domanda in questione ed oggi, su PCS, è apparsa una tabella con tutti i maggiori distacchi fra primo e secondo che si siano visti al Tour (dal 1975). Va detto che di solito sono stati ottenuti in cronometro lunghe, ma ce ne sono alcuni di cui mi ero dimenticato, soprattutto quelli di Van Impe e Thevenet. Ovviamente il primo, quello di Landis, non ha molto valore.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 12:33
da stakia
Siamo completamente sull'aneddotico. Scusatemi :D

I dati ufficiali attendibili che potremmo prendere in considerazione sarebbero quelli riguardo gruppi o coorti della stessa età tipo: leva militare 1960-leva 1980-leva 2000, con maschi della stessa età (alla leva circa 20). La differenza per le tabelle non c'è, si parla di circa 1 cm tra la leva del 1960 e quella del 2000 e sostanzialmente l'altezza media stimata dei maschi adulti in Italia è la stessa (dopo la leva e al termine dello sviluppo).

Per il grande pubblico ho trovato agilmente:
https://www.corriere.it/salute/figli-ge ... hatgpt.com

non ci sono elementi da alcuna parte per ritenere che un atleta professionista, nato nel 2000, abbia geneticamente un potenziale maggiore rispetto a un atleta professionista nato nel 1960 o nel 1940. La genetica umana non cambia in un arco di 60 anni.

Le prestazioni possibili invece ovviamente cambiano per una miriade di fattori.

-alimentazione = migliorata (anche nei paesi c.d. poveri), più proteica
-riduzione della malnutrizione generalizzata
-salute infantile = più screening (sono neo papà...), più prevenzione sulla madre, etc etc

di contro diremmo
-più inquinamento dal XX sec in poi
-più sedentarietà dalla WWII in poi
-junk food
-obesità fenomeno mondiale
-fumo prima causa di morte in Occidente

e si può continuare su entrambi i fronti. A ogni modo, la genetica umana non si muove così rapidamente, cambia il contesto in cui si sviluppa tutto il potenziale di un individuo

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 12:47
da luketaro
Road Runner ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 2:09
chinaski89 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 22:29
Road Runner ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 22:17 Gente, tenetevi forte.
Quello di oggi era un Pogacar in versione normale, limitato dalla caduta di ieri.
Ora che ha ben capito di non aver subito grossi danni inizierà il suo vero Tour.
Quello che vedremo da domani, penso già domani stesso, sarà il vero Pogacar, e saranno
davvero dolori per tutti, corridori e forumisti.
Perchè, bombe o non bombe, Pogacar è nettamente più forte di tutti e avanti di una ventina d'anni nell'evoluzione umana.
Ma voi credete che qualsiasi pratica faccia, in Visma, Redd Bull, Ineos, ecc... non lo sappiano e non facciano uguale..??
Team Sky. Così per dire . Comunque a parte la beata ingenuità, non ho capito la parte in cui sarebbe avanti nell'evoluzione umana :lol: e quando si sarebbe evoluto? Risfoderiamo Lamarck? È un Pokémon?
Si da il caso che la razza umana sia in continua e costante evoluzione (dice niente Darwin ??)
Non so se era sarcasmo,ma questo non è più vero.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 12:57
da luketaro
Luca90 ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 0:12
luketaro ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 0:04
Luca90 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 21:17

però poi porte non si sfilava, lui si perché ha dato tutto in quei 200 metri...
Il problema non è narvaez che sgretola il gruppo in 2 km ad inizio salita. Il problema è che ha tenuto i migliori sul soulor, ed erano rimasti in 10...
oddio ora non ricordo la composizione ma mi sembra fossero più o meno 20...
Erano molto pochi. Remco e Vaquelin si erano staccati, se Kuss avesse continuato anche Yates e Jorgenson avrebbero perso terreno.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 13:22
da stakia
Road Runner ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 22:17 Perchè, bombe o non bombe, Pogacar è nettamente più forte di tutti e avanti di una ventina d'anni nell'evoluzione umana.
forse volevi scrivere :hammer: duecentomila?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 14:04
da Road Runner
luketaro ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 12:47
Road Runner ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 2:09
chinaski89 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 22:29

Team Sky. Così per dire . Comunque a parte la beata ingenuità, non ho capito la parte in cui sarebbe avanti nell'evoluzione umana :lol: e quando si sarebbe evoluto? Risfoderiamo Lamarck? È un Pokémon?
Si da il caso che la razza umana sia in continua e costante evoluzione (dice niente Darwin ??)
Non so se era sarcasmo,ma questo non è più vero.
Fra 100, facciamo anche 150 anni, chi guarderà a noi e alle nostre prestazioni, si metterà a ridere.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 14:11
da lemond
stakia ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 12:33 Siamo completamente sull'aneddotico. Scusatemi :D

I dati ufficiali attendibili che potremmo prendere in considerazione sarebbero quelli riguardo gruppi o coorti della stessa età tipo: leva militare 1960-leva 1980-leva 2000, con maschi della stessa età (alla leva circa 20). La differenza per le tabelle non c'è, si parla di circa 1 cm tra la leva del 1960 e quella del 2000 e sostanzialmente l'altezza media stimata dei maschi adulti in Italia è la stessa (dopo la leva e al termine dello sviluppo).

Per il grande pubblico ho trovato agilmente:
https://www.corriere.it/salute/figli-ge ... hatgpt.com

non ci sono elementi da alcuna parte per ritenere che un atleta professionista, nato nel 2000, abbia geneticamente un potenziale maggiore rispetto a un atleta professionista nato nel 1960 o nel 1940. La genetica umana non cambia in un arco di 60 anni.

Le prestazioni possibili invece ovviamente cambiano per una miriade di fattori.

-alimentazione = migliorata (anche nei paesi c.d. poveri), più proteica
-riduzione della malnutrizione generalizzata
-salute infantile = più screening (sono neo papà...), più prevenzione sulla madre, etc etc

di contro diremmo
-più inquinamento dal XX sec in poi
-più sedentarietà dalla WWII in poi
-junk food
-obesità fenomeno mondiale
-fumo prima causa di morte in Occidente

e si può continuare su entrambi i fronti. A ogni modo, la genetica umana non si muove così rapidamente, cambia il contesto in cui si sviluppa tutto il potenziale di un individuo
L' hai fatto il militare? La misurazione dell' altezza era veramente da film di Bombolo, Cannavale e Alvaro Vitali. Ti calavano quella stecca di metallo in testa che per evitare il trauma cranico minimo piegavi le ginocchia. Ho visto gente alta 1,90 ridimensionata livello ragionier Filini. Francamente una statistica a cui do pochissimo credito, mi fido più di quello che vedo, e gente alta come adesso 50 anni fa non c' era.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 14:31
da stakia
lemond ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 14:11
stakia ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 12:33 Siamo completamente sull'aneddotico. Scusatemi :D

I dati ufficiali attendibili che potremmo prendere in considerazione sarebbero quelli riguardo gruppi o coorti della stessa età tipo: leva militare 1960-leva 1980-leva 2000, con maschi della stessa età (alla leva circa 20). La differenza per le tabelle non c'è, si parla di circa 1 cm tra la leva del 1960 e quella del 2000 e sostanzialmente l'altezza media stimata dei maschi adulti in Italia è la stessa (dopo la leva e al termine dello sviluppo).

Per il grande pubblico ho trovato agilmente:
https://www.corriere.it/salute/figli-ge ... hatgpt.com

non ci sono elementi da alcuna parte per ritenere che un atleta professionista, nato nel 2000, abbia geneticamente un potenziale maggiore rispetto a un atleta professionista nato nel 1960 o nel 1940. La genetica umana non cambia in un arco di 60 anni.

Le prestazioni possibili invece ovviamente cambiano per una miriade di fattori.

-alimentazione = migliorata (anche nei paesi c.d. poveri), più proteica
-riduzione della malnutrizione generalizzata
-salute infantile = più screening (sono neo papà...), più prevenzione sulla madre, etc etc

di contro diremmo
-più inquinamento dal XX sec in poi
-più sedentarietà dalla WWII in poi
-junk food
-obesità fenomeno mondiale
-fumo prima causa di morte in Occidente

e si può continuare su entrambi i fronti. A ogni modo, la genetica umana non si muove così rapidamente, cambia il contesto in cui si sviluppa tutto il potenziale di un individuo
L' hai fatto il militare? La misurazione dell' altezza era veramente da film di Bombolo, Cannavale e Alvaro Vitali. Ti calavano quella stecca di metallo in testa che per evitare il trauma cranico minimo piegavi le ginocchia. Ho visto gente alta 1,90 ridimensionata livello ragionier Filini. Francamente una statistica a cui do pochissimo credito, mi fido più di quello che vedo, e gente alta come adesso 50 anni fa non c' era.

No, non l'ho fatto il militare. Però Continuo a ritenere studi aggregati pubblicati sulla rivista Nature più attendibili dell'aneddoto riferito da te sperimentato su un campione infinitesimale di essere giovani italiani maschi (500 viste da te ma fossero anche 1000 ..) sui 300mila maschi arruolati all'anno in quel periodo

comunque lo studio di Nature usa un database di 71 milioni di individui (dai 5 ai 19 anni). Puoi dare un'occhiata al pdf, se sei interessato lo posto qui. Ma l'articolo del Corriere nel passaggio della pediatra del Gemelli è chiarissimo nel concetto. L'incremento di statura visto dal 1900 in poi si è fermato intorno agli anni '80

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 14:51
da TheArchitect99
Road Runner ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 14:04
luketaro ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 12:47
Road Runner ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 2:09

Si da il caso che la razza umana sia in continua e costante evoluzione (dice niente Darwin ??)
Non so se era sarcasmo,ma questo non è più vero.
Fra 100, facciamo anche 150 anni, chi guarderà a noi e alle nostre prestazioni, si metterà a ridere.
A meno che non si parli di modifiche artificiali al corpo umano no non direi, i limiti sono molto vicini o in certi casi già raggiunti, vedi l'atletica.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 15:10
da lucks83
Ultimo km ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 19:05
Liars75 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:52
Filarete ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:27 Ripeto: Armstrong era arrogante e rappresentava la nazione egemone, Pogacar è fotogenico e proviene da una nazione irrilevante a livello geopolitico, quindi sorrisi applausi, battutine simpatiche. Poi si dopano anche Vinge e gli altri, la Uae ha trovato la pozione speciale.

edit.
Aggiungo che anche Riijs era brutto e con la faccia antipatica, non di una nazione egemone però.
Conta quanti interessi la squadra e lo sponsor muove e in generale Uae muove tanti interessi. Chi uccide la gallina che fa le uova d’oro?
Chi uccide la gallina dalle uova d'oro?
Direi l'Italia con Pantani.
Sarebbe una storia lunga.
Diciamo che a Pantani venne fatto pagare il rifiuto ad abbandonare la Mercatone Uno, è risaputo.
Mi fermo qui perché ci sono coinvolte persone che non ci sono più ed è inutile rivangare questi dolorosi ricordi...

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 15:18
da lucks83
Walter_White ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 21:13
Luca90 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 20:27
Filarete ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:18 Wout Narvaez oggi :clap: Ricordo i commenti tre anni fa dopo quella prestazione del belga nella terza settimana, e ci stava anche se lo applaudivo, quella del campione ecuadoregno è secondo me ancora più sorprendente.
per me narvaez è sempre stato sottovalutato quando era alla INEOS, poi comunque dopo la sparata è arrivato tranquillo al traguardo...
Narvaez è il corridore che alla Kuurne 2021 ha le palle di seguire VdP nell'attacco suicida ai meno 100 e che insieme a lui quasi resiste all'intero gruppo che insegue

Non è il corridore che fa il lavoro che faceva Richie Porte 10 anni fa
Richie Porte se vedi quello che fa ora, capisci che razza di potenzialità avrebbe avuto nel ciclismo.
Solo che è Tasmaniano e per brailsford e soci sarebbe stata un'onta, quella di vedere un "colone" mazzuolare i corridori di Sua Maestà...

Almeno io penso che sia andata così.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 15:27
da Tour de Berghem
Road Runner ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 22:17 Pogacar è [...] avanti di una ventina d'anni nell'evoluzione umana.
Certo, l'evoluzione per selezione naturale, fenomeno che ha scale temporali di milioni di anni, in vent'anni ha prodotto Pogacar

Tu devi essere amico di bevute mattutine di quell'altro che in un altro thread scriveva che Johnatan Milan è ormai vecchio

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 15:56
da bicycleran
lucks83 ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 15:10
Ultimo km ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 19:05
Liars75 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 17:52

Conta quanti interessi la squadra e lo sponsor muove e in generale Uae muove tanti interessi. Chi uccide la gallina che fa le uova d’oro?
Chi uccide la gallina dalle uova d'oro?
Direi l'Italia con Pantani.
Sarebbe una storia lunga.
Diciamo che a Pantani venne fatto pagare il rifiuto ad abbandonare la Mercatone Uno, è risaputo.
Mi fermo qui perché ci sono coinvolte persone che non ci sono più ed è inutile rivangare questi dolorosi ricordi...
A me invece piacerebbe saperne di più perché questa è la prima volta che la sento.
Doveva andare alla Mapei?
Se vuoi aggiungere qualche dettaglio, ti ringrazio.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 16:06
da lucks83
bicycleran ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 15:56
lucks83 ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 15:10
Ultimo km ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 19:05
Chi uccide la gallina dalle uova d'oro?
Direi l'Italia con Pantani.
Sarebbe una storia lunga.
Diciamo che a Pantani venne fatto pagare il rifiuto ad abbandonare la Mercatone Uno, è risaputo.
Mi fermo qui perché ci sono coinvolte persone che non ci sono più ed è inutile rivangare questi dolorosi ricordi...
A me invece piacerebbe saperne di più perché questa è la prima volta che la sento.
Doveva andare alla Mapei?
Se vuoi aggiungere qualche dettaglio, ti ringrazio.
È storia vecchia e lunga, oltretutto I protagonisti non ci sono più. Lasciano stare che forse non dovevo nemmeno dire nulla, ma da innamorato di Marco, sportivamente parlando, non ce l'ho fatta.
Credo che in rete si trovi ancora parecchia roba su questa storia e sui fatti del Giro 1999, comunque.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 16:15
da eliacodogno
Road Runner ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 14:04
luketaro ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 12:47
Road Runner ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 2:09

Si da il caso che la razza umana sia in continua e costante evoluzione (dice niente Darwin ??)
Non so se era sarcasmo,ma questo non è più vero.
Fra 100, facciamo anche 150 anni, chi guarderà a noi e alle nostre prestazioni, si metterà a ridere.
Mi sa che confondi scoperte scientifiche con quel film dove alla fine si causava l'estinzione di massa con lo shampoo head and shoulders. :diavoletto:

Fra 100 150 probabilmente non esisteranno più molti sport nella forma attuale, che ormai per le nuove generazioni è totalmente superata.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 17:47
da luketaro
lucks83 ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 15:18
Walter_White ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 21:13
Luca90 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 20:27

per me narvaez è sempre stato sottovalutato quando era alla INEOS, poi comunque dopo la sparata è arrivato tranquillo al traguardo...
Narvaez è il corridore che alla Kuurne 2021 ha le palle di seguire VdP nell'attacco suicida ai meno 100 e che insieme a lui quasi resiste all'intero gruppo che insegue

Non è il corridore che fa il lavoro che faceva Richie Porte 10 anni fa
Richie Porte se vedi quello che fa ora, capisci che razza di potenzialità avrebbe avuto nel ciclismo.
Solo che è Tasmaniano e per brailsford e soci sarebbe stata un'onta, quella di vedere un "colone" mazzuolare i corridori di Sua Maestà...

Almeno io penso che sia andata così.
Ma no, è che porte ogni volta cadeva...

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 18:05
da ElChava
lucks83 ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 15:18
Walter_White ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 21:13
Luca90 ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 20:27

per me narvaez è sempre stato sottovalutato quando era alla INEOS, poi comunque dopo la sparata è arrivato tranquillo al traguardo...
Narvaez è il corridore che alla Kuurne 2021 ha le palle di seguire VdP nell'attacco suicida ai meno 100 e che insieme a lui quasi resiste all'intero gruppo che insegue

Non è il corridore che fa il lavoro che faceva Richie Porte 10 anni fa
Richie Porte se vedi quello che fa ora, capisci che razza di potenzialità avrebbe avuto nel ciclismo.
Solo che è Tasmaniano e per brailsford e soci sarebbe stata un'onta, quella di vedere un "colone" mazzuolare i corridori di Sua Maestà...

Almeno io penso che sia andata così.
Penso che ciò che dici si avvicini parecchio alla realtà :clap: :clap:

Comunque nel tempo (e nelle squadre) si è andati in crescendo con le migliorie, andando per gradi: prima bisognava sperimentare sui somari (Froome e Geraint Thomas), poi sul cavallo normale senza infamia e senza lode (Vingegaard) per poi arrivare ad avere gli effetti sul purosangue (Pogačar). Niente di più facile da capire.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 18:29
da Filarete
luketaro ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 17:47
lucks83 ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 15:18
Walter_White ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 21:13

Narvaez è il corridore che alla Kuurne 2021 ha le palle di seguire VdP nell'attacco suicida ai meno 100 e che insieme a lui quasi resiste all'intero gruppo che insegue

Non è il corridore che fa il lavoro che faceva Richie Porte 10 anni fa
Richie Porte se vedi quello che fa ora, capisci che razza di potenzialità avrebbe avuto nel ciclismo.
Solo che è Tasmaniano e per brailsford e soci sarebbe stata un'onta, quella di vedere un "colone" mazzuolare i corridori di Sua Maestà...

Almeno io penso che sia andata così.
Ma no, è che porte ogni volta cadeva...
Il suo problema era questo, poi non reggeva la pressione di correre da leader.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 18:30
da cycling_chrnicles
Comunque di Pogacar ne abbiamo parlato ampiamente.

Ma l'altro che nella notte risorge tipo Undertaker fa ridere uguale.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 19:03
da castelli
luketaro ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 17:47
lucks83 ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 15:18
Walter_White ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 21:13

Narvaez è il corridore che alla Kuurne 2021 ha le palle di seguire VdP nell'attacco suicida ai meno 100 e che insieme a lui quasi resiste all'intero gruppo che insegue

Non è il corridore che fa il lavoro che faceva Richie Porte 10 anni fa
Richie Porte se vedi quello che fa ora, capisci che razza di potenzialità avrebbe avuto nel ciclismo.
Solo che è Tasmaniano e per brailsford e soci sarebbe stata un'onta, quella di vedere un "colone" mazzuolare i corridori di Sua Maestà...

Almeno io penso che sia andata così.
Ma no, è che porte ogni volta cadeva...
porte aveva battiti altissimi. con soglia a 190 battiti. era probabilmente un uomo da liegi o da corasa a tappe da una settimana ma nei grandi giri pativa la giornata no.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 19:55
da luketaro
castelli ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 19:03
luketaro ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 17:47
lucks83 ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 15:18

Richie Porte se vedi quello che fa ora, capisci che razza di potenzialità avrebbe avuto nel ciclismo.
Solo che è Tasmaniano e per brailsford e soci sarebbe stata un'onta, quella di vedere un "colone" mazzuolare i corridori di Sua Maestà...

Almeno io penso che sia andata così.
Ma no, è che porte ogni volta cadeva...
porte aveva battiti altissimi. con soglia a 190 battiti. era probabilmente un uomo da liegi o da corasa a tappe da una settimana ma nei grandi giri pativa la giornata no.
Riassunto dei gt da capitano di porte:

Tour 2014: diventa capitano dopo il ritiro di froome, rimane anonimo finendo lontano da Nibali.
Giro 2015: prima si becca 5 minuti di penalità, poi cade e si ritira.
Tour 2016: perde 1'45 alla seconda tappa per un guasto meccanico, poi cade sul ventoux per colpa della moto. Finisce quinto, senza il guasto faceva secondo.
Tour 2017: cade e si ritira
Tour 2018: cade e si ritira
Tour 2019: gli manca la forma, finisce lontano
Tour 2020: terzo posto.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 20:14
da castelli
luketaro ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 19:55
castelli ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 19:03
luketaro ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 17:47
Ma no, è che porte ogni volta cadeva...
porte aveva battiti altissimi. con soglia a 190 battiti. era probabilmente un uomo da liegi o da corasa a tappe da una settimana ma nei grandi giri pativa la giornata no.
Riassunto dei gt da capitano di porte:

Tour 2014: diventa capitano dopo il ritiro di froome, rimane anonimo finendo lontano da Nibali.
Giro 2015: prima si becca 5 minuti di penalità, poi cade e si ritira.
Tour 2016: perde 1'45 alla seconda tappa per un guasto meccanico, poi cade sul ventoux per colpa della moto. Finisce quinto, senza il guasto faceva secondo.
Tour 2017: cade e si ritira
Tour 2018: cade e si ritira
Tour 2019: gli manca la forma, finisce lontano
Tour 2020: terzo posto.
Lo ricordo per roba staordinaria, tirate assurde, tappe buone eppoi sparizioni. Sinceramente non ricordavo fatto delle cadute.

In ogni caso il giorno in giornata si' mi piaceva.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 20:27
da lemond
castelli ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 20:14
luketaro ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 19:55
castelli ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 19:03

porte aveva battiti altissimi. con soglia a 190 battiti. era probabilmente un uomo da liegi o da corasa a tappe da una settimana ma nei grandi giri pativa la giornata no.
Riassunto dei gt da capitano di porte:

Tour 2014: diventa capitano dopo il ritiro di froome, rimane anonimo finendo lontano da Nibali.
Giro 2015: prima si becca 5 minuti di penalità, poi cade e si ritira.
Tour 2016: perde 1'45 alla seconda tappa per un guasto meccanico, poi cade sul ventoux per colpa della moto. Finisce quinto, senza il guasto faceva secondo.
Tour 2017: cade e si ritira
Tour 2018: cade e si ritira
Tour 2019: gli manca la forma, finisce lontano
Tour 2020: terzo posto.
Lo ricordo per roba staordinaria, tirate assurde, tappe buone eppoi sparizioni. Sinceramente non ricordavo fatto delle cadute.

In ogni caso il giorno in giornata si' mi piaceva.
By Gimbatbu

Ricordo una salita finale di una tappa del Tour dove tira come un ossesso per l' attacco di Froome che stacca Quintana e lui che era stato staccato dai due alla fine rimonta Quintana e lo lascia sul posto. Abbastanza anomalo.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 21:56
da Road Runner
eliacodogno ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 16:15
Road Runner ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 14:04
luketaro ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 12:47

Non so se era sarcasmo,ma questo non è più vero.
Fra 100, facciamo anche 150 anni, chi guarderà a noi e alle nostre prestazioni, si metterà a ridere.
Mi sa che confondi scoperte scientifiche con quel film dove alla fine si causava l'estinzione di massa con lo shampoo head and shoulders. :diavoletto:

Fra 100 150 probabilmente non esisteranno più molti sport nella forma attuale, che ormai per le nuove generazioni è totalmente superata.
Ecco, questa è una conclusione da film di fantascienza.
Basta sport nella forma attuale, giocheranno tutti ad ammazzarsi con le sciabole, che è più figo e fa più scena.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 19 luglio 2025, 0:07
da eliacodogno
Road Runner ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 21:56
eliacodogno ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 16:15
Road Runner ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 14:04

Fra 100, facciamo anche 150 anni, chi guarderà a noi e alle nostre prestazioni, si metterà a ridere.
Mi sa che confondi scoperte scientifiche con quel film dove alla fine si causava l'estinzione di massa con lo shampoo head and shoulders. :diavoletto:

Fra 100 150 probabilmente non esisteranno più molti sport nella forma attuale, che ormai per le nuove generazioni è totalmente superata.
Ecco, questa è una conclusione da film di fantascienza.
Basta sport nella forma attuale, giocheranno tutti ad ammazzarsi con le sciabole, che è più figo e fa più scena.
Quindi che il tour de France esista da 122 anni è un film di fantascienza? Se parliamo di cosa sarà di questa competizione relativamente al ciclismo su strada o all'intrattenimento in generale tra 150 anni non sono così certo della risposta. Se tu sei convinto in questa teoria evolutiva che abbiamo raggiunto un livello definitivo per dire cosa potrà interessare di qui all'eternità, oltre a migliorare all'infinito le prestazioni fisiche, allora è probabile che nel 2175 l'aspetto cruciale della salita dell'Alpe d'Huez sarà prendere bene i tornanti senza uscire di strada o travolgere gli spettatori.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 19 luglio 2025, 2:31
da Road Runner
eliacodogno ha scritto: sabato 19 luglio 2025, 0:07
Road Runner ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 21:56
eliacodogno ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 16:15

Mi sa che confondi scoperte scientifiche con quel film dove alla fine si causava l'estinzione di massa con lo shampoo head and shoulders. :diavoletto:

Fra 100 150 probabilmente non esisteranno più molti sport nella forma attuale, che ormai per le nuove generazioni è totalmente superata.
Ecco, questa è una conclusione da film di fantascienza.
Basta sport nella forma attuale, giocheranno tutti ad ammazzarsi con le sciabole, che è più figo e fa più scena.
Quindi che il tour de France esista da 122 anni è un film di fantascienza? Se parliamo di cosa sarà di questa competizione relativamente al ciclismo su strada o all'intrattenimento in generale tra 150 anni non sono così certo della risposta. Se tu sei convinto in questa teoria evolutiva che abbiamo raggiunto un livello definitivo per dire cosa potrà interessare di qui all'eternità, oltre a migliorare all'infinito le prestazioni fisiche, allora è probabile che nel 2175 l'aspetto cruciale della salita dell'Alpe d'Huez sarà prendere bene i tornanti senza uscire di strada o travolgere gli spettatori.
Sono più di 3000 anni che gli umani lanciano dischi, pesi, si sfidano con la corsa, con la lotta,
tirano di boxe, ecc., ecc..
E sono 3000 anni che le prestazioni migliorano costantemente.
Perché mai tra 150 anni tutto questo non dovrebbe più esistere ??
Chi te l'ha detto, Nostradamus ?