Luca90 ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 21:17
però poi porte non si sfilava, lui si perché ha dato tutto in quei 200 metri...
Si, ma si parla di caratteristiche.
Porte fa maglia bianca al Giro già con la Saxo Bank, poi è innegabile che sale i gradini con Sky ma alterna giornate top a cilecche devastanti.
Qui si tratta, invece, di un corridore eccellente su strappi brevi, con buoni risultati al nord, che sta con i migliori 10 in salita sul Soulor e lancia Pogacar su Hautacam con un attacco termonucleare.
Me lo aspetto quando allunga sulla Cipressa, ci sta tutto, ma dal Delfinato in poi stiamo vedendo un altro tipo di corridore.
Road Runner ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 19:47
Filarete ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 17:27
Ripeto: Armstrong era arrogante e rappresentava la nazione egemone, Pogacar è fotogenico e proviene da una nazione irrilevante a livello geopolitico, quindi sorrisi applausi, battutine simpatiche. Poi si dopano anche Vinge e gli altri, la Uae ha trovato la pozione speciale.
edit.
Aggiungo che anche Riijs era brutto e con la faccia antipatica, non di una nazione egemone però.
La Uae non ha trovato la pozione speciale, quello che possono prendere lo prendono tutti.
Semplicemente Pogacar è più forte.
Si, credici.
Sicuramente una squadra con gli UAE dietro ha le stesse possibilità della Picnic o dell'Arkea.
No peggio secondo la barzelletta si dopano solo quelli scarsi e non serve a una mazza dato che fanno schifo uguale. Fingere di non vedere che in alcune, purtroppo poche, squadre hai un boost incredibile è surreale. La Uae è la Sky o la US postal, ma peggio
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
castelli ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 12:31
TheArchitect99 ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 11:26https://archive.is/PgbIw
articolo interessante in cui si fa il nome del massaggiatore Sky/INEOS che era in contatto con il dottore poi sanzionato nell'operazione Aderlass.
semplicemente il team sky ha adoperato il sistema doping di rasmussen. penso lo abbiano adottato tutti, ma gli sky avevano una certa copertura dovuta ai soldi che mettevano.
poi sono arrivati gli sky 3.0, quelli di oggi.
Perfetto
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
udra ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 19:06
Non ha battuto Riis perché Yates ha tirato neanche un metro e non c'era Almeida.
A me fa più ridere, o piangere, Narvaez: unico corridore nella storia capace di replicare la stessa sparata su Cipressa, Domancy e Hautacam nell'arco di un anno.
In ogni caso, il miglioramento di 3 minuti mal contati rispetto al se stesso di 3 anni fa, corridore secondo al tour con eoni di vantaggio sul terzo, è astonishing.
Eh
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Gente, tenetevi forte.
Quello di oggi era un Pogacar in versione normale, limitato dalla caduta di ieri.
Ora che ha ben capito di non aver subito grossi danni inizierà il suo vero Tour.
Quello che vedremo da domani, penso già domani stesso, sarà il vero Pogacar, e saranno
davvero dolori per tutti, corridori e forumisti.
Perchè, bombe o non bombe, Pogacar è nettamente più forte di tutti e avanti di una ventina d'anni nell'evoluzione umana.
Ma voi credete che qualsiasi pratica faccia, in Visma, Redd Bull, Ineos, ecc... non lo sappiano e non facciano uguale..??
Road Runner ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 22:17
Gente, tenetevi forte.
Quello di oggi era un Pogacar in versione normale, limitato dalla caduta di ieri.
Ora che ha ben capito di non aver subito grossi danni inizierà il suo vero Tour.
Quello che vedremo da domani, penso già domani stesso, sarà il vero Pogacar, e saranno
davvero dolori per tutti, corridori e forumisti.
Perchè, bombe o non bombe, Pogacar è nettamente più forte di tutti e avanti di una ventina d'anni nell'evoluzione umana.
Ma voi credete che qualsiasi pratica faccia, in Visma, Redd Bull, Ineos, ecc... non lo sappiano e non facciano uguale..??
Team Sky. Così per dire . Comunque a parte la beata ingenuità, non ho capito la parte in cui sarebbe avanti nell'evoluzione umana e quando si sarebbe evoluto? Risfoderiamo Lamarck? È un Pokémon?
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 19:41
Chissà cosa han trovato però, e quando si arresterà il carrozzone. Considerando che sarebbe la morte definitiva di questo sport, probabilmente mai.
Le vittorie di VdP nelle classiche contro Tadej hanno un valore gigantesco.
Oh checazz parole che molto più che sante sono!
Grazie
Road Runner ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 19:47
La Uae non ha trovato la pozione speciale, quello che possono prendere lo prendono tutti.
Semplicemente Pogacar è più forte.
Si, credici.
Sicuramente una squadra con gli UAE dietro ha le stesse possibilità della Picnic o dell'Arkea.
No peggio secondo la barzelletta si dopano solo quelli scarsi e non serve a una mazza dato che fanno schifo uguale. Fingere di non vedere che in alcune, purtroppo poche, squadre hai un boost incredibile è surreale. La Uae è la Sky o la US postal, ma peggio
I portoghesi e i colombiani. Le merle marce di questo sport!
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Io sono dell'idea che San Millan, che è un prof stimato in tutto il mondo e che non ha bisogno di Pogacar per campare, non avesse troppa voglia di vedere il suo nome accostato a chissà quali scandali, per cui, finché è rimasto in UAE, aveva messo un veto a certe cose.
Una volta che se ne è andato, i buoi sono scappati e Pogacar si è digievoluto dal Bobet/Bugno che era fino al 2023 in quest'animale senza senso.
Ma su 12 km di salita in quanti, nella storia, sono riusciti a dare 2'10" al secondo?
Evoluzione di Narvaez, come già fatto notare da Udra, sconcertante. Come pure l'esponenziale miglioramento di Wellens su quasi ogni terreno anno dopo anno.
Però è il loro Re Sole che è davvero assurdo: a marzo fa il Kom della Cipressa dove stacca quasi tutto il gruppo, al Fiandre Kom di Kwaremont, Koppenberg e Taaienberg tutti di fila, alla Roubaix tiene VdP sul pavé, poi vittoria record alla Freccia, Kom della Redoute, stacco di preparazione e via a rifilare minuti a Vingegaard e compagnia a Delfinato e Tour con tempi di scalata mai visti (Cote de Domancy) o vicinissimi a quelli migliori degli anni '90.
Sinceramente, mah
per me narvaez è sempre stato sottovalutato quando era alla INEOS, poi comunque dopo la sparata è arrivato tranquillo al traguardo...
Narvaez è il corridore che alla Kuurne 2021 ha le palle di seguire VdP nell'attacco suicida ai meno 100 e che insieme a lui quasi resiste all'intero gruppo che insegue
Non è il corridore che fa il lavoro che faceva Richie Porte 10 anni fa
però poi porte non si sfilava, lui si perché ha dato tutto in quei 200 metri...
Il problema non è narvaez che sgretola il gruppo in 2 km ad inizio salita. Il problema è che ha tenuto i migliori sul soulor, ed erano rimasti in 10...
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 21:13
Narvaez è il corridore che alla Kuurne 2021 ha le palle di seguire VdP nell'attacco suicida ai meno 100 e che insieme a lui quasi resiste all'intero gruppo che insegue
Non è il corridore che fa il lavoro che faceva Richie Porte 10 anni fa
però poi porte non si sfilava, lui si perché ha dato tutto in quei 200 metri...
Il problema non è narvaez che sgretola il gruppo in 2 km ad inizio salita. Il problema è che ha tenuto i migliori sul soulor, ed erano rimasti in 10...
Verrà fuori che fino ai 28 anni non si era mai allenato sulle salite lunghe ma che ha iniziato quest'anno perchè serviva a Pogacar per vincere il Tour, assurdo che uno come lui rimanga lì con i capitani su una salita di 12 km, su salite lunghe non è mai andato.
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 21:13
Narvaez è il corridore che alla Kuurne 2021 ha le palle di seguire VdP nell'attacco suicida ai meno 100 e che insieme a lui quasi resiste all'intero gruppo che insegue
Non è il corridore che fa il lavoro che faceva Richie Porte 10 anni fa
però poi porte non si sfilava, lui si perché ha dato tutto in quei 200 metri...
Il problema non è narvaez che sgretola il gruppo in 2 km ad inizio salita. Il problema è che ha tenuto i migliori sul soulor, ed erano rimasti in 10...
oddio ora non ricordo la composizione ma mi sembra fossero più o meno 20...
però poi porte non si sfilava, lui si perché ha dato tutto in quei 200 metri...
Il problema non è narvaez che sgretola il gruppo in 2 km ad inizio salita. Il problema è che ha tenuto i migliori sul soulor, ed erano rimasti in 10...
Verrà fuori che fino ai 28 anni non si era mai allenato sulle salite lunghe ma che ha iniziato quest'anno perchè serviva a Pogacar per vincere il Tour, assurdo che uno come lui rimanga lì con i capitani su una salita di 12 km, su salite lunghe non è mai andato.
contano anche le motivazioni in certi casi, se fosse arrivato nei primi 10 di tappa dopo quella sparata alzavo le mani...
In una tappa in cui tutti gli altri vanno oggettivamente piano, causa caldo e il modo in cui hanno corso la tappa, questo tira fuori un numero che non sarebbe credibile in nessun contesto.
Fantasio ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 0:37
cycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 23:03Ma su 12 km di salita in quanti, nella storia, sono riusciti a dare 2'10" al secondo?
Pochi ma buoni. Merckx, ma anche Agostinho, Pantani, Fignon vicino. Poi Vingegaard ci ha messo del suo, oggi.
Infatti secondo me più che il tempo di scalata oggi impressionano i distacchi.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 22:29
Road Runner ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 22:17
Gente, tenetevi forte.
Quello di oggi era un Pogacar in versione normale, limitato dalla caduta di ieri.
Ora che ha ben capito di non aver subito grossi danni inizierà il suo vero Tour.
Quello che vedremo da domani, penso già domani stesso, sarà il vero Pogacar, e saranno
davvero dolori per tutti, corridori e forumisti.
Perchè, bombe o non bombe, Pogacar è nettamente più forte di tutti e avanti di una ventina d'anni nell'evoluzione umana.
Ma voi credete che qualsiasi pratica faccia, in Visma, Redd Bull, Ineos, ecc... non lo sappiano e non facciano uguale..??
Team Sky. Così per dire . Comunque a parte la beata ingenuità, non ho capito la parte in cui sarebbe avanti nell'evoluzione umana e quando si sarebbe evoluto? Risfoderiamo Lamarck? È un Pokémon?
Si da il caso che la razza umana sia in continua e costante evoluzione (dice niente Darwin ??)
Noi non siamo quelli di cento anni fa e fra cento anni guardando noi e le nostre prestazioni (fisiche, mentali, ecc..),
si metteranno a ridere.