Pagina 120 di 127
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 14 settembre 2025, 22:55
da bicycleran
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 21:42
Nel 2023 Del Toro correva per un altro team ma era già sotto Maxim ?
Perché prima del 2023 non si piazzava manco a spingerlo.
Adesso sembra Saronni ,come minimo. Cioè , se me lo confermi mi viene voglia di non guardare più il ciclismo.
Matxin e Gianetti.
Prima, miglior piazzamento un 13°.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 14 settembre 2025, 23:02
da Maìno della Spinetta
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 21:42
Nel 2023 Del Toro correva per un altro team ma era già sotto Maxim ?
Perché prima del 2023 non si piazzava manco a spingerlo.
Adesso sembra Saronni ,come minimo. Cioè , se me lo confermi mi viene voglia di non guardare più il ciclismo.
Del Toro era un fenomeno da ragazzino, non scherziamo
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 14 settembre 2025, 23:03
da Maìno della Spinetta
Il problema della CSC era il DS: Riis
Il problema della UAE è Giannetti, non dovrebbero ammetterlo nel ciclismo che conta. Punto.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 4:02
da Antares
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 21:42
Nel 2023 Del Toro correva per un altro team ma era già sotto Maxim ?
Perché prima del 2023 non si piazzava manco a spingerlo.
Adesso sembra Saronni ,come minimo. Cioè , se me lo confermi mi viene voglia di non guardare più il ciclismo.
Giusto per raccontarla tutta: fino anche al primo anno di Under 23 Del Toro gareggiava molto anche nel fuoristrada e nel ciclocross ed aveva cominciato a praticarlo seriamente da quando aveva 15 anni. Inoltre si è trovato a praticare i due anni da Juniores, che già sono importantissimi per il ciclismo attuale, a cavallo tra la pandemia e il post e non era minimamente abituato al livello del ciclismo europeo. Dopo di che è entrato a far parte del progetto A.R. Monex in cui aveva come DS Piotr Ugrumov (che ancora oggi, se non erro, è il selezionatore della nazionale messicana giovanile) e lì si sono accorti di lui Matxin e compagnia. Qui comunque ci si può fare bene un'idea di tutta la vicenda, poi uno può avere tutti i sospetti che vuole in questa sezione:
https://bici.pro/news/giovani/del-toro- ... -under-23/
https://bici.pro/focus/storie/storia-de ... -2026-uae/
Comunque sostanzialmente poco male. Sono riusciti a far vincere il Tour de France a corridori che all'età che attualmente ha Del Toro erano ancora degli autentici somari e lo sarebbero rimasti ancora per diversi anni.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 7:13
da Atlantic
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 23:02
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 21:42
Nel 2023 Del Toro correva per un altro team ma era già sotto Maxim ?
Perché prima del 2023 non si piazzava manco a spingerlo.
Adesso sembra Saronni ,come minimo. Cioè , se me lo confermi mi viene voglia di non guardare più il ciclismo.
Del Toro era un fenomeno da ragazzino, non scherziamo
Direi proprio di no..
Era un signor nessuno
Ormai il ciclismo è diventato così, prima nessuno , passa nelle loro mani e in 2 anni mi arriva 2 al giro
In un mese ha vinto più corse di un giorno italiane che i nostri in 2 anni..
Lo stesso corridore che in 2 anni (i precedenti) , da under 23 , da noi non ne ha vinta nessuna..zero
A me piace seguire molto che le gare giovanili ma ormai non ti danno più nulla per il futuro
Tanto dal nulla dei corridori che prima era nessuno si trasformano in merckx dall oggi al domani
Pure in mtb.. non era mica bernal
Che con mezzi limitati era sul podio dei mondiali
Miglior risultato in cdm u23 56esimo
Idem nel ciclocross nulla di eccezionale
I suoi avversari al giro della valle , 2 anni fa , dove arrivò terzo
1 Rafferty ranking uci 517 0 vittorie
2 faure prost ranking 0 0 vittorie tanti infortuni
4 paige non passato pro
5 meeussen non passato pro più crossista
6 novak passerà pro forse il prox anno
Era già oltre il suo livello abituale x l epoca
Rafferty e faure prost coetanei
Ti dico già era difficile vederlo passare tra i pro
Ieri ha vinto una volata di 46 corridori
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 7:59
da GregLemond
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 7:13
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 23:02
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 21:42
Nel 2023 Del Toro correva per un altro team ma era già sotto Maxim ?
Perché prima del 2023 non si piazzava manco a spingerlo.
Adesso sembra Saronni ,come minimo. Cioè , se me lo confermi mi viene voglia di non guardare più il ciclismo.
Del Toro era un fenomeno da ragazzino, non scherziamo
Direi proprio di no..
Era un signor nessuno
Ormai il ciclismo è diventato così, prima nessuno , passa nelle loro mani e in 2 anni mi arriva 2 al giro
In un mese ha vinto più corse di un giorno italiane che i nostri in 2 anni..
Lo stesso corridore che in 2 anni (i precedenti) , da under 23 , da noi non ne ha vinta nessuna..zero
A me piace seguire molto che le gare giovanili ma ormai non ti danno più nulla per il futuro
Tanto dal nulla dei corridori che prima era nessuno si trasformano in merckx dall oggi al domani
Pure in mtb.. non era mica bernal
Che con mezzi limitati era sul podio dei mondiali
Miglior risultato in cdm u23 56esimo
Idem nel ciclocross nulla di eccezionale
I suoi avversari al giro della valle , 2 anni fa , dove arrivò terzo
1 Rafferty ranking uci 517 0 vittorie
2 faure prost ranking 0 0 vittorie tanti infortuni
4 paige non passato pro
5 meeussen non passato pro più crossista
6 novak passerà pro forse il prox anno
Era già oltre il suo livello abituale x l epoca
Rafferty e faure prost coetanei
Ti dico già era difficile vederlo passare tra i pro
Ieri ha vinto una volata di 46 corridori
Oddio non è verissimo che le gare giovanili non ti danno piu nulla.
Gli Under, quello si, hai assolutamente ragione.
Pero quelli "buoni" da Junior o all' Avenir di solito arrivano (poi dipende cosa si intende per arrivare...)
Unica cosa che mi sento di dirti...quella che fai è la stessa considerazione che molti fanno su Vinge, che è apparso dal nulla alla fine...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 8:02
da GregLemond
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 7:13
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 23:02
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 21:42
Nel 2023 Del Toro correva per un altro team ma era già sotto Maxim ?
Perché prima del 2023 non si piazzava manco a spingerlo.
Adesso sembra Saronni ,come minimo. Cioè , se me lo confermi mi viene voglia di non guardare più il ciclismo.
Del Toro era un fenomeno da ragazzino, non scherziamo
Direi proprio di no..
Era un signor nessuno
Ormai il ciclismo è diventato così, prima nessuno , passa nelle loro mani e in 2 anni mi arriva 2 al giro
In un mese ha vinto più corse di un giorno italiane che i nostri in 2 anni..
Lo stesso corridore che in 2 anni (i precedenti) , da under 23 , da noi non ne ha vinta nessuna..zero
A me piace seguire molto che le gare giovanili ma ormai non ti danno più nulla per il futuro
Tanto dal nulla dei corridori che prima era nessuno si trasformano in merckx dall oggi al domani
Pure in mtb.. non era mica bernal
Che con mezzi limitati era sul podio dei mondiali
Miglior risultato in cdm u23 56esimo
Idem nel ciclocross nulla di eccezionale
I suoi avversari al giro della valle , 2 anni fa , dove arrivò terzo
1 Rafferty ranking uci 517 0 vittorie
2 faure prost ranking 0 0 vittorie tanti infortuni
4 paige non passato pro
5 meeussen non passato pro più crossista
6 novak passerà pro forse il prox anno
Era già oltre il suo livello abituale x l epoca
Rafferty e faure prost coetanei
Ti dico già era difficile vederlo passare tra i pro
Ieri ha vinto una volata di 46 corridori
(Non avevo capito chi fossi... anche se spesso siamo all' opposto è sempre un piacere leggerti)
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 8:48
da Maìno della Spinetta
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 7:13
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 23:02
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 21:42
Nel 2023 Del Toro correva per un altro team ma era già sotto Maxim ?
Perché prima del 2023 non si piazzava manco a spingerlo.
Adesso sembra Saronni ,come minimo. Cioè , se me lo confermi mi viene voglia di non guardare più il ciclismo.
Del Toro era un fenomeno da ragazzino, non scherziamo
Direi proprio di no..
Era un signor nessuno
Ormai il ciclismo è diventato così, prima nessuno , passa nelle loro mani e in 2 anni mi arriva 2 al giro
In un mese ha vinto più corse di un giorno italiane che i nostri in 2 anni..
Lo stesso corridore che in 2 anni (i precedenti) , da under 23 , da noi non ne ha vinta nessuna..zero
A me piace seguire molto che le gare giovanili ma ormai non ti danno più nulla per il futuro
Tanto dal nulla dei corridori che prima era nessuno si trasformano in merckx dall oggi al domani
Pure in mtb.. non era mica bernal
Che con mezzi limitati era sul podio dei mondiali
Miglior risultato in cdm u23 56esimo
Idem nel ciclocross nulla di eccezionale
I suoi avversari al giro della valle , 2 anni fa , dove arrivò terzo
1 Rafferty ranking uci 517 0 vittorie
2 faure prost ranking 0 0 vittorie tanti infortuni
4 paige non passato pro
5 meeussen non passato pro più crossista
6 novak passerà pro forse il prox anno
Era già oltre il suo livello abituale x l epoca
Rafferty e faure prost coetanei
Ti dico già era difficile vederlo passare tra i pro
Ieri ha vinto una volata di 46 corridori
Però da giovani ci sono dei salti, lui prima di andare sotto contratto UAE, ancora da dilettante, aveva vinto ed era andato forte in corse importanti. Non era lo Juniores che Mohoric, Evenepoel o Ulissi erano stati, ma neppure si può chiedere il pedigree costante ad ogni età, le fasi dello sviluppo ci sono ancora...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 9:57
da giorgio ricci
Ci sta che Del Toro sia esploso ,e che UAE ha un budget illimitato. Ma il divario fra le squadre è troppo ampio , vanno messi dei limiti .
Inoltre va bene essere forti , ma vincere tutto e sempre toglie troppo allo spettacolo.
Quindi ,o il livello è veramente basso ,e forse Alaphilippe resuscitato lo dimostra, oppure la UAE è troppo avanti tecnologicamente, metodi di allenamento, cure efficaci ?
Comunque il ciclismo attuale è anomalo, e non è divertente. Mai me lo sarei aspettato solo un lustro fa.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 9:59
da GregLemond
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 9:57
Ci sta che Del Toro sia esploso ,e che UAE ha un budget illimitato. Ma il divario fra le squadre è troppo ampio , vanno messi dei limiti .
Inoltre va bene essere forti , ma vincere tutto e sempre toglie troppo allo spettacolo.
Quindi ,o il livello è veramente basso ,e forse Alaphilippe resuscitato lo dimostra, oppure la UAE è troppo avanti tecnologicamente, metodi di allenamento, cure efficaci ?
Comunque il ciclismo attuale è anomalo, e non è divertente. Mai me lo sarei aspettato solo un lustro fa.
Secondo me un salary cap potrebbe essere una soluzione.
In merito alle anomalie, se ci pensi son cicliche...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 10:33
da udra
Se l'anomalia fa Mauro di nome, effettivamente è ciclica.
Ogni tot anni si ripresenta

.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 10:34
da GregLemond
udra ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 10:33
Se l'anomalia fa Mauro di nome, effettivamente è ciclica.
Ogni tot anni si ripresenta

.
Purtroppo pero non è il solo...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 20:03
da Atlantic
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 8:48
Però da giovani ci sono dei salti, lui prima di andare sotto contratto UAE, ancora da dilettante, aveva vinto ed era andato forte in corse importanti. Non era lo Juniores che Mohoric, Evenepoel o Ulissi erano stati, ma neppure si può chiedere il pedigree costante ad ogni età, le fasi dello sviluppo ci sono ancora...
Dei salti ok
Ma non da uno dei tanti.. a vincere 16 corse in 2 anni
L'ultimo anno prima di passare pro è seguito da maxtin..è lì che sale di dieci livelli
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 20:08
da Atlantic
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 7:59
Oddio non è verissimo che le gare giovanili non ti danno piu nulla.
Gli Under, quello si, hai assolutamente ragione.
Pero quelli "buoni" da Junior o all' Avenir di solito arrivano (poi dipende cosa si intende per arrivare...)
Unica cosa che mi sento di dirti...quella che fai è la stessa considerazione che molti fanno su Vinge, che è apparso dal nulla alla fine...
Si ma la squadra giusta fa la differenza più che il talento
Be vingegaard era ancora più sconosciuto
In un anno e mezzo.. arriva secondo al tour
Dal nulla
S inventa cronoman.. ecc ecc
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 20:12
da Atlantic
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 9:57
Comunque il ciclismo attuale è anomalo, e non è divertente. Mai me lo sarei aspettato solo un lustro fa.
Purtroppo concordo
Già con sky c era stato un antipasto (per fortuna solo nei grandi giri)
Adesso quasi tutte le corse
2025
Vuelta 1 Visma 2 uae
Tour 1 Uae 2 Visma
Giro 1 Visma 2 Uae
Le solite
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 20:28
da Luca90
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 20:12
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 9:57
Comunque il ciclismo attuale è anomalo, e non è divertente. Mai me lo sarei aspettato solo un lustro fa.
Purtroppo concordo
Già con sky c era stato un antipasto (per fortuna solo nei grandi giri)
Adesso quasi tutte le corse
2025
Vuelta 1 Visma 2 uae
Tour 1 Uae 2 Visma
Giro 1 Visma 2 Uae
Le solite
anzi anzi che non hanno monopolizzato il podio concedendo a squadre come EF e q36.5 di avere la gloria... BORA e lidl trek non le considero piccole...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 20:51
da giorgio ricci
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 20:08
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 7:59
Oddio non è verissimo che le gare giovanili non ti danno piu nulla.
Gli Under, quello si, hai assolutamente ragione.
Pero quelli "buoni" da Junior o all' Avenir di solito arrivano (poi dipende cosa si intende per arrivare...)
Unica cosa che mi sento di dirti...quella che fai è la stessa considerazione che molti fanno su Vinge, che è apparso dal nulla alla fine...
Si ma la squadra giusta fa la differenza più che il talento
Be vingegaard era ancora più sconosciuto
In un anno e mezzo.. arriva secondo al tour
Dal nulla
S inventa cronoman.. ecc ecc
Il problema delle squadre di fenomeni c'è sempre stato , è sempre stato accettato , in quanto sempre ci sono stati sponsor molto ricchi e altri meno.
Generalmente una squadra forte veniva costruita intorno ad un paio di leader e a tanti ottimi corridori . Vedasi la St Raphael di Geminiani , la Releigh di Post , la Banesto o la Bianchi di Ferretti , i prima la Scic e la Molteni .
Trasformare in fenomeni i corridori è cosa più recente, iniziamo un po' con la US postal e forse la Telekom , per poi andare al parossismo della Sky , poi la Jumbo e ora la UAE
Pero dire che una squadra fa la differenza mi fa storcere il naso ,almeno secondo i canoni di 30 anni fa. . I corridori si allenano spesso da soli o in gruppi eterogenei , non sono sempre in ritiro o alle corse , o almeno prima era così . Poi quelli che lasciano la squadra , siano corridori o addetti non parlano ? Non raccontano metodi di allenamento o altre diavolerie ? Hirschi e Roglic hanno fatto voto del silenzio ? Cosa ne pensate?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 21:07
da aitutaki1
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 20:51
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 20:08
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 7:59
Oddio non è verissimo che le gare giovanili non ti danno piu nulla.
Gli Under, quello si, hai assolutamente ragione.
Pero quelli "buoni" da Junior o all' Avenir di solito arrivano (poi dipende cosa si intende per arrivare...)
Unica cosa che mi sento di dirti...quella che fai è la stessa considerazione che molti fanno su Vinge, che è apparso dal nulla alla fine...
Si ma la squadra giusta fa la differenza più che il talento
Be vingegaard era ancora più sconosciuto
In un anno e mezzo.. arriva secondo al tour
Dal nulla
S inventa cronoman.. ecc ecc
Il problema delle squadre di fenomeni c'è sempre stato , è sempre stato accettato , in quanto sempre ci sono stati sponsor molto ricchi e altri meno.
Generalmente una squadra forte veniva costruita intorno ad un paio di leader e a tanti ottimi corridori . Vedasi la St Raphael di Geminiani , la Releigh di Post , la Banesto o la Bianchi di Ferretti , i prima la Scic e la Molteni .
Trasformare in fenomeni i corridori è cosa più recente, iniziamo un po' con la US postal e forse la Telekom , per poi andare al parossismo della Sky , poi la Jumbo e ora la UAE
Pero dire che una squadra fa la differenza mi fa storcere il naso . I corridori si allenano spesso da soli o in gruppi eterogenei , non sono sempre in ritiro o alle corse , o almeno prima era così . Poi quelli che lasciano la squadra , siano corridori o addetti non parlano ? Non raccontano metodi di allenamento o altre diavolerie ? Hirschi e Roglic hanno fatto voto del silenzio ? Cosa ne pensate?
però ci sono delle differenze, adesso le squadre sono di 30 corridori, e UAE in primis ma anche Visma fanno incetta anche oltre che di gregari di lusso anche di seconde punte che sarebbero primi capitani altrove.
Prendiamo la corsa in Canada vinta da
Pogacar ops McNulty , mentre questi 2 erano all' attacco nel gruppo
inseguitore a fare la guardia avevano : Narvaez, Yate e Sivakov tutto questo contemporaneamente
alla Vuelta dove avevano Almeida, Vine , Ayuso e contemporaneamente a Del Toro in Italia.
Visma 2023 uguale. Saranno anche le squadre più protette dato quello che investono,
avranno accesso allo stato dell' arte della "preparazione" ma il problema è che praticamente prendono (quasi) tutti i migliori.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 21:56
da giorgio ricci
Giustamente,avendo un idea passatista del ciclismo non ho considerato sufficientemente i danni del World Tour .
Effettivamente i migliori al mondo sono in 2/3 squadre .
Al di là dei sospetti la realtà è questa
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 23:51
da Antares
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 21:56
Giustamente,avendo un idea passatista del ciclismo non ho considerato sufficientemente i danni del World Tour .
Effettivamente i migliori al mondo sono in 2/3 squadre .
Al di là dei sospetti la realtà è questa
Il problema, al giorno d'oggi, sta diventando soprattutto di predominio di una squadra sul resto del mondo e viene amplificato dal fatto che le "migliorie" vengano riservate molto più spesso a corridori che hanno già una base di talento importante. Se Pogačar fa quello che fa e Vingegaard no è perché Tadej gli addetti ai lavori lo conoscono per lo meno fa quando è juniores.
Quello che, almeno dal mio punto di vista, diventa inaccettabile è vedere gente che per i grandi giri ha doti da somaro venire completamente trasformata e fatta diventare ciò che, per natura, non sarebbe mai stata. In questo gli anglosassoni erano e resteranno impareggiabili anche per l'indole da spacconazzi di sta minchia che si portano dietro da sempre. Alla fine però la loro vera natura viene sempre fuori e si rivelano per ciò che realmente sono.
In sostanza quindi, il fastidio per i superdominii permane ed è palpabile ormai negli appassionati. Però lì, al netto della noia, qualche minimo appiglio lo puoi trovare. In altre cose che invece vedevamo in passato non potevi attaccarti veramente a nulla per giustificare quello che si stava vedendo. Col risultato che poi tutti gli altri sono stati costretti ad attaccarsi ad un'altra cosa su cui è meglio sorvolare per educazione.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 16 settembre 2025, 20:04
da Atlantic
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 20:51
Pero dire che una squadra fa la differenza mi fa storcere il naso ,almeno secondo i canoni di 30 anni fa. . I corridori si allenano spesso da soli o in gruppi eterogenei , non sono sempre in ritiro o alle corse , o almeno prima era così . Poi quelli che lasciano la squadra , siano corridori o addetti non parlano ? Non raccontano metodi di allenamento o altre diavolerie ? Hirschi e Roglic hanno fatto voto del silenzio ? Cosa ne pensate?
Son molto spesso in ritiro ma quasi mai a casa loro
Wva raccontava di esse stato lontano da casa sua anni fa.. quasi 200 giorni in un anno
Hanno contratti a tanti zeri , se parli vuol dire perderli
Oltre ad essere messo alla porta da tutto
Nessuno che ha parlato è nel mondo del ciclismo attuale
Simeoni? Bassons? Landis?
Mentre i gianetti e co.. vincono tutte le corse in calendario
E cercano pure di cancellare su wikipedia le proprie malefatte
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 16 settembre 2025, 22:42
da stakia
per me Gianetti, Vinokourov e dirigenti con un passato da corridori così sfacciatamente legato al doping non dovrebbero poter prendere patenti con le federazioni per mandare avanti le squadre.
Sarebbe un modo per evitare l'alimentarsi quantomeno della cultura del sospetto che questo sport si porta dentro di sé dagli anni bui.
Purtroppo non se ne esce. Si rifanno tutti una verginità, domande scomode nei media non se ne fanno, il pubblico dimentica e lo show prosegue
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 21 settembre 2025, 19:56
da ntun
Quindi, oggi?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 21 settembre 2025, 20:58
da cycling_chrnicles
Aspetterei domenica.
Per il momento pare che lui e Vingegaard, da metà Tour in poi, siano tornati al 2021.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 22 settembre 2025, 21:58
da giorgio ricci
Era ora , a me i Tour dal 22 al 24 mi hanno stordito, prestazioni inaudite , inverosimili. Preferisco spettacoli più umani. Ricordate il ciclismo di Hinault ,Moser e Saronni ?
Erano forti ma non ridicolizzavano gli avversari , e le imprese avevano un valore legato alla fatica , alla determinazione . Vedere gente che da minuti a tutti senza neanche alzarsi sui pedali ed arriva al traguardo ridendo mi dà una sensazione strana , irreale.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 23 settembre 2025, 20:19
da Atlantic
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 21:58
Era ora , a me i Tour dal 22 al 24 mi hanno stordito, prestazioni inaudite , inverosimili. Preferisco spettacoli più umani. Ricordate il ciclismo di Hinault ,Moser e Saronni ?
Erano forti ma non ridicolizzavano gli avversari , e le imprese avevano un valore legato alla fatica , alla determinazione . Vedere gente che da minuti a tutti senza neanche alzarsi sui pedali ed arriva al traguardo ridendo mi dà una sensazione strana , irreale.
Hai detto bene.. avevano un valore legato alla fatica
Il muro di huy (o la redoute) m han ricordato toto' al giro (che aveva venduto l anima al diavolo..)
Gli altri degli juniores che faticava
Lui in allenamento (come d altronde vingegaard nella crono del tour)
Il top.. è alla Parigi Nizza.. di qualche anno fa
1 o 2 tappa, tutti allenatissimi..strappo di 800 metri al 6 per cento..restano i 3 jumbo..
Cipressa quest anno.. salita dove si sta benissimo a ruota..
Senza scattare.. restano in 3 (con Ganna con grande fatica)
A ruota risparmierai il 15..20 per cento
Eppure vengono tutti staccati
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 8:23
da barrylyndon
non c'è alcun mistero sul giardiniere Willie.. è semplicemente scomparso..
ogni tanto bisogna andare su un cartone animato per spiegare alcuni concetti..
ma siete così ingenui da pensare che pogacar abbia la porzione magica e gli altri no??
ma davvero pensate questo.?
non c'è alcun mistero attorno a Pogacar è semplicemente il più forte(in questo sistema)..
il resto è solo per tenere vivo questo 3d
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 19:43
da Atlantic
Pensavo la stessa cosa di armstrong
Tu probabilmente ci davi dell ingenuo..
Ti faccio io una domanda
Ma se vinceva perché era il più forte..perché armstrong pagava 1 ml di euro per avere in esclusiva il suo preparatore? Perché pagava delle tangenti all uci?
E perché nell elenco di fuentes.. c erano nomi..sostanze.. e cifre..
Stranamente quelli che vincevano di più.. scendevano di più.. e avevano trattamenti migliori
Perché lo facevano? Se erano i più forti
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 19:51
da herbie
Atlantic ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 19:43
Pensavo la stessa cosa di armstrong
Tu probabilmente ci davi dell ingenuo..
Ti faccio io una domanda
Ma se vinceva perché era il più forte..perché armstrong pagava 1 ml di euro per avere in esclusiva il suo preparatore? Perché pagava delle tangenti all uci?
E perché nell elenco di fuentes.. c erano nomi..sostanze.. e cifre..
Stranamente quelli che vincevano di più.. scendevano di più.. e avevano trattamenti migliori
Perché lo facevano? Se erano i più forti
sì, ma appunto da Fuentes (e da Ferrari) ci andavano tutti quelli contavano, mica solo Birillo.
Ah, però, anche nel doping, questo prende di più, l'altro di meno, quello mi è più simpatico, l'altro meno...
Se hai la confezione di Tachipirina, sai che se prendi la 500 ti abbassa la febbre di un tot, la 1000 di un altro tot, che non è però il doppio.
Eddai...
non mi pare razionale pensare che a Birillo desse la polvere di Plutone e agli altri dell'acqua fresca pescandoli come i pescioni.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 19:54
da Atlantic
No.. da ferrari quando armstrong lo prende in esclusiva
Ce l ha solo lui (e in parte i suoi compagni di squadra)
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 19:56
da Atlantic
Herbie se uno stanzia 1 ml di euro..
Un motivo c è
E date dell ingenuo agli altri..
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 19:56
da herbie
Atlantic ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 19:54
No.. da ferrari quando armstrong lo prende in esclusiva
Ce l ha solo lui (e in parte i suoi compagni di squadra)
altri corridori anni 90 ti raccontano tranquillamente che ci andavano, da Ferrari, evidentemente la faceva in barba all'americano.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 19:57
da Atlantic
herbie ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 19:56
Atlantic ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 19:54
No.. da ferrari quando armstrong lo prende in esclusiva
Ce l ha solo lui (e in parte i suoi compagni di squadra)
altri corridori anni 90 ti raccontano tranquillamente che ci andavano, da Ferrari, evidentemente la faceva in barba all'americano.
Credo tu faccia confusione
Non negli anni 90
Dal 2000 al 2004
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 20:00
da herbie
Atlantic ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 19:56
Herbie se uno stanzia 1 ml di euro..
Un motivo c è
E date dell ingenuo agli altri..
s'. Allora dillo chiaro: per te c'è una? due? dieci? sostanze ancora sconosciute con effetti strepitosi e lo sanno in pochissimi, quelli che pagano il milione, il tutto custodito segretissimamente.
Io l'insorgere contemporaneo di vari fenomeni assoluti lo spiegherei, pensando al doping, un doping sicuro, in un modo solo. Cure genetiche in età precoce. Tutto il resto è talmente macchinoso e complesso da riservare ad quattro, cinque dieci atleti, e tenerlo segreto, che quadra poco e niente la spiegazione.
Il doping da sempre se non si trova lo usano tutti quelli che possono e più che possono, ma non era una cosa costosissima accessibile solo ai miliardari e soprattutto in mezza stagione lo sanno tutti.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 20:01
da herbie
Atlantic ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 19:57
herbie ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 19:56
Atlantic ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 19:54
No.. da ferrari quando armstrong lo prende in esclusiva
Ce l ha solo lui (e in parte i suoi compagni di squadra)
altri corridori anni 90 ti raccontano tranquillamente che ci andavano, da Ferrari, evidentemente la faceva in barba all'americano.
Credo tu faccia confusione
Non negli anni 90
Dal 2000 al 2004
Armstrong ha ricominciato a fare risultati a fine 1998 infatti...dal 2000 al 2004 siamo nel pieno della sua seconda carriera.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 20:02
da Atlantic
herbie ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 20:01
Atlantic ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 19:57
herbie ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 19:56
altri corridori anni 90 ti raccontano tranquillamente che ci andavano, da Ferrari, evidentemente la faceva in barba all'americano.
Credo tu faccia confusione
Non negli anni 90
Dal 2000 al 2004
Armstrong ha ricominciato a fare risultati a fine 1998 infatti...dal 2000 al 2004 siamo nel pieno della sua seconda carriera.
È quella che lo fa entrare nella leggenda
Dai...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 20:04
da Atlantic
herbie ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 20:00
Atlantic ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 19:56
Herbie se uno stanzia 1 ml di euro..
Un motivo c è
E date dell ingenuo agli altri..
s'. Allora dillo chiaro: per te c'è una? due? dieci? sostanze ancora sconosciute con effetti strepitosi e lo sanno in pochissimi, quelli che pagano il milione, il tutto custodito segretissimamente.
Io l'insorgere contemporaneo di vari fenomeni assoluti lo spiegherei, pensando al doping, un doping sicuro, in un modo solo. Cure genetiche in età precoce. Tutto il resto è talmente macchinoso e complesso da riservare ad quattro, cinque dieci atleti, e tenerlo segreto, che quadra poco e niente la spiegazione.
Il doping da sempre se non si trova lo usano tutti quelli che possono e più che possono, ma non era una cosa costosissima accessibile solo ai miliardari.
Non so cosa c è
So che barano
10 anni lo sapremo
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 20:05
da herbie
Atlantic ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 20:02
herbie ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 20:01
Atlantic ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 19:57
Credo tu faccia confusione
Non negli anni 90
Dal 2000 al 2004
Armstrong ha ricominciato a fare risultati a fine 1998 infatti...dal 2000 al 2004 siamo nel pieno della sua seconda carriera.
È quella che lo fa entrare nella leggenda
Dai...
appunto. E in quegli anni ci sono corridori italiani che ti dicevano tranquillamente che andavano da Ferrari. Evidentemente li turlupinava.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 20:07
da Atlantic
herbie ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 20:05
Atlantic ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 20:02
herbie ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 20:01
Armstrong ha ricominciato a fare risultati a fine 1998 infatti...dal 2000 al 2004 siamo nel pieno della sua seconda carriera.
È quella che lo fa entrare nella leggenda
Dai...
appunto. E in quegli anni ci sono corridori italiani che ti dicevano tranquillamente che andavano da Ferrari. Evidentemente li turlupinava.
Tipo chi..
Vediamo un po
Tra i suoi avversari al tour
Nessuno
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 20:10
da herbie
Atlantic ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 20:07
herbie ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 20:05
Atlantic ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 20:02
È quella che lo fa entrare nella leggenda
Dai...
appunto. E in quegli anni ci sono corridori italiani che ti dicevano tranquillamente che andavano da Ferrari. Evidentemente li turlupinava.
Tipo chi..
Vediamo un po
Tra i suoi avversari al tour
Nessuno
se fai una ricerca trovi vari articoli.
Io ne ho sentiti personalmente un paio. Poi magari a me raccontano balle.
Ma poi, gli altri medici, che erano dei cavernicoli? Quello che usava Ferrari usavano anche gli altri. Magari Ferrari era più bravo proprio come allenatore e medico e dosare nel modo giusto, ma anche ad allenare nella maniera più attenta ed accurata.
Ma non mi pare razionalmente affermabile che il doping ematico fosse ignoto altri altri preparatori e medici dell'epoca.
E' per dire: che ad un certo punto esista la sostanza, la pietra filosofale, che conoscono in tre e riescono a tenere tutti fuori dal giro, non è credibile.
E' credibile che esistano delle protezioni, che in qualche modo si riesca a mettere il coperchio sopra la pentola che bolle, a farne tacere venti, trenta, ma son cose che in due, tre anni esplodono, non in quindici.
Anche perchè nel ciclismo vince uno e tutti gli altri perdono. Non può vincere sempre uno e sempre gli altri perdere, e questo tutto l'anno. Nei periodi di doping diffuso uno si fa il suo periodo, un altro un altro, quello più potente vince la corsa migliore, ma nelle altre non va a pestare i piedi a nessuno. O se lo fa, lo fa due anni, tre, stop. Un anno si e uno no. Ma non può tirare la corda della pazienza altrui per molto.
Oppure è credibile che esista qualcosa che ha funzionato anni prima...e continui a funzionare senza rischiare nulla e senza prendere nulla. Ma questa è una pura ipotesi.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 20:24
da Atlantic
Già fatta
Non c sono
Ti rifaccio la domanda ma perché pagare uno.. un milione di euro.. se tutti gli altri preparatori erano uguali?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 20:53
da castelli
Uno che non dava la sensazione di far fatica era basso 2006 e quello era fuentes. Che avrebbe fatto con ferrari?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 25 settembre 2025, 11:01
da herbie
Atlantic ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 20:24
Già fatta
Non c sono
Ti rifaccio la domanda ma perché pagare uno.. un milione di euro.. se tutti gli altri preparatori erano uguali?
ti ripeto anch'io. Costava di più perchè era probabilmente il migliore a 360 gradi, non perchè avesse UN ALTRO doping, non perchè lui dava la polvere di diamante mentre gli altri la semplice EPO. L'EPO era la stessa per tutti, nelle sue varianti, ma il funzionamento quello era: c'era chi sapeva allenare meglio, prendendo e dosando questa sostanza, calibrando i carichi di allenamento in maniera perfetta, e chi forse un po' meno bene....
Le protezioni: sì, si spiegano delle cose ma è anche una cosa che sanno tutti. Se rompi le balle fuori dal tuo orto, se non ti fai da parte una volta vinta la tua bella corsa, agli altri non sta più bene. Non vai avanti con doping da cavallo e protezione da marzo a ottobre ogni santo anno.
E infatti vedi che l'americano l'han fatto saltare non quando si vinceva il suo Tour e poi sostanzialmente spariva fino al Delfinato dell'anno dop, ma quando ha voluto ritornare a dar fastidio a qualcun altro....
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 25 settembre 2025, 19:39
da Atlantic
castelli ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 20:53
Uno che non dava la sensazione di far fatica era basso 2006 e quello era fuentes. Che avrebbe fatto con ferrari?
E Pantani?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 25 settembre 2025, 19:43
da Atlantic
herbie ha scritto: ↑giovedì 25 settembre 2025, 11:01
Atlantic ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 20:24
Già fatta
Non c sono
Ti rifaccio la domanda ma perché pagare uno.. un milione di euro.. se tutti gli altri preparatori erano uguali?
ti ripeto anch'io. Costava di più perchè era probabilmente il migliore a 360 gradi, non perchè avesse UN ALTRO doping, non perchè lui dava la polvere di diamante mentre gli altri la semplice EPO. L'EPO era la stessa per tutti, nelle sue varianti, ma il funzionamento quello era: c'era chi sapeva allenare meglio, prendendo e dosando questa sostanza, calibrando i carichi di allenamento in maniera perfetta, e chi forse un po' meno bene....
Le protezioni: sì, si spiegano delle cose ma è anche una cosa che sanno tutti. Se rompi le balle fuori dal tuo orto, se non ti fai da parte una volta vinta la tua bella corsa, agli altri non sta più bene. Non vai avanti con doping da cavallo e protezione da marzo a ottobre ogni santo anno.
E infatti vedi che l'americano l'han fatto saltare non quando si vinceva il suo Tour e poi sostanzialmente spariva fino al Delfinato dell'anno dop, ma quando ha voluto ritornare a dar fastidio a qualcun altro....
Ma sei è un preparatore.. una sostanzanza.. il motorino..
A me cambia poco
È avere un'esclusiva per battere (o stra battere) la concorrenza
Solo che rispetto al passato non vanno a condividerlo con il resto del mondo
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 25 settembre 2025, 20:02
da herbie
Atlantic ha scritto: ↑giovedì 25 settembre 2025, 19:43
herbie ha scritto: ↑giovedì 25 settembre 2025, 11:01
Atlantic ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 20:24
Già fatta
Non c sono
Ti rifaccio la domanda ma perché pagare uno.. un milione di euro.. se tutti gli altri preparatori erano uguali?
ti ripeto anch'io. Costava di più perchè era probabilmente il migliore a 360 gradi, non perchè avesse UN ALTRO doping, non perchè lui dava la polvere di diamante mentre gli altri la semplice EPO. L'EPO era la stessa per tutti, nelle sue varianti, ma il funzionamento quello era: c'era chi sapeva allenare meglio, prendendo e dosando questa sostanza, calibrando i carichi di allenamento in maniera perfetta, e chi forse un po' meno bene....
Le protezioni: sì, si spiegano delle cose ma è anche una cosa che sanno tutti. Se rompi le balle fuori dal tuo orto, se non ti fai da parte una volta vinta la tua bella corsa, agli altri non sta più bene. Non vai avanti con doping da cavallo e protezione da marzo a ottobre ogni santo anno.
E infatti vedi che l'americano l'han fatto saltare non quando si vinceva il suo Tour e poi sostanzialmente spariva fino al Delfinato dell'anno dop, ma quando ha voluto ritornare a dar fastidio a qualcun altro....
Ma sei è un preparatore.. una sostanzanza.. il motorino..
A me cambia poco
È avere un'esclusiva per battere (o stra battere) la concorrenza
Solo che rispetto al passato non vanno a condividerlo con il resto del mondo
le cose che citi, come ho cercato di spiegare, in poco tempo diventano il segreto di pulcinella. Ma soprattutto, non ci puoi fare le stagioni intere, a ripetizione, senza creare problemi a te stesso, e rompere le uova nel paniere (per usare un eufemismo) agli altri, che sanno cosa fai...Non può reggere, l' "esclusiva", a occhio, più di uno o due anni....
Diverso il discorso se le cose le hai fatte anni prima.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 25 settembre 2025, 20:18
da Atlantic
Perché?
Non parliamo del ciclismo di 30 anni fa
Ma di un mondo iper professionistico e ricco
Non c è il massaggiatore che va ad aiutare quello dell altra squadra con anfetamine ecc
Alla sera durante i gt mica si fa festa assieme
È tutto più strutturato e riservato
Raccontava Laurance di uno stage di 2 settimane a calpe..
Sveglia allenamento.. poi camera ipo e dormire
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 26 settembre 2025, 6:38
da herbie
Atlantic ha scritto: ↑giovedì 25 settembre 2025, 20:18
Perché?
Non parliamo del ciclismo di 30 anni fa
Ma di un mondo iper professionistico e ricco
Non c è il massaggiatore che va ad aiutare quello dell altra squadra con anfetamine ecc
Alla sera durante i gt mica si fa festa assieme
È tutto più strutturato e riservato
Raccontava Laurance di uno stage di 2 settimane a calpe..
Sveglia allenamento.. poi camera ipo e dormire
va be....è come quando per evitare il contagio """"chiudi""" le frontiere, non puoi alzare un muro di acciaio alto cinquanta metri....se c'è una sostanza miracolosa non la usa certo solo il ciclista tal dei tali.
Il medico sparla con il collega che si occupa di atletica, con quello che si occupa di rugby, quello che segue i nuotatori, c'è internet, deep internet, mille fonti di informazione, mille possibili fonti di spifferi, che segreto vuoi che tenga oggi? Terrorizzi tutti con minacce pesanti ? Mah.
Era più facile far star zitto il massaggiatore qurant'anni fa eppure tutti sapevano tutto...
Per non parlare del motorino che in cinque minuti tiri fuori dalla bici.
QUesto, ovvio, a meno di ritrovati veramente avveniristici che sfruttano la fisica delle particelle o cose del genere, su questo non mi sbilancerei.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 28 settembre 2025, 14:17
da Brakko
Ma, per chi sostiene la cosa, cosa fanno i vari UAE quando vanno in nazionale? Si portano il motorino o no?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 28 settembre 2025, 15:46
da cycling_chrnicles
Brakko ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 14:17
Ma, per chi sostiene la cosa, cosa fanno i vari UAE quando vanno in nazionale? Si portano il motorino o no?
Ma veramente fai dopo 'sto Mondiale.
Per fortuna che era stanco.