Pagina 13 di 17

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: venerdì 18 agosto 2023, 11:54
da Slegar
Snake ha scritto: giovedì 17 agosto 2023, 20:44 quasi 2 ore di invervista

E mette la parola fine alla questione INEOS:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/remco ... -contract/

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: venerdì 18 agosto 2023, 13:54
da bicycleran
Vuole fare il Fiandre e questa è una bella notizia

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: venerdì 18 agosto 2023, 14:02
da rizz23
Su entrambe le cose ci sono molte sfumature.

Sulla permanenza in squadra ha detto “Normally yes” e poi ha parlato di come i contratti siano vincolanti e di come il ciclismo sia diverso dal calcio. Non la definirei la parola fine.

Sul Fiandre: ha detto che gli piacerebbe, ma anche che fare le classiche è un rischio, che ne farà al massimo tre a parte la Liegi e che ne dovranno discutere con il team.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: venerdì 18 agosto 2023, 15:18
da criab
rizz23 ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 14:02 Sul Fiandre: ha detto che gli piacerebbe, ma anche che fare le classiche è un rischio, che ne farà al massimo tre a parte la Liegi e che ne dovranno discutere con il team.
Per quanto Remco sia un fenomeno il Fiandre sembra un pò OT per lui .... Liegi è la sua corsa, Lombardia potrebbe dipendere dal percorso.
Percorso che i lungimiranti organizzatori presentano 3 giorni prima ....

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: venerdì 18 agosto 2023, 15:32
da Gimbatbu
Temo che al Fiandre potrebbe ripetersi la condizione del Mondiale: impossibilità di scaricare a terra tutta la potenza disponibile.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: venerdì 18 agosto 2023, 15:53
da jan80
Gimbatbu ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 15:32 Temo che al Fiandre potrebbe ripetersi la condizione del Mondiale: impossibilità di scaricare a terra tutta la potenza disponibile.
Inizio a pensarlo anche io....al Mondiale l'ho visto molto male infatti,pensare che non e' arrivato neanche con Kung o Bettiol si capisce che le gambe contano fin la se non guidi bene e non rilanci bene

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: venerdì 18 agosto 2023, 21:10
da nurseryman
criab ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 15:18
rizz23 ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 14:02 Sul Fiandre: ha detto che gli piacerebbe, ma anche che fare le classiche è un rischio, che ne farà al massimo tre a parte la Liegi e che ne dovranno discutere con il team.
Per quanto Remco sia un fenomeno il Fiandre sembra un pò OT per lui .... Liegi è la sua corsa, Lombardia potrebbe dipendere dal percorso.
Percorso che i lungimiranti organizzatori presentano 3 giorni prima ....
anche troppo presto
in definitiva che importa sapere il percorso;
si può fare anche strada facendo sulla base delle condizione meteo, delle strade e sulle osservazioni di Salvato

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: venerdì 18 agosto 2023, 21:45
da Winter
Gimbatbu ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 15:32 Temo che al Fiandre potrebbe ripetersi la condizione del Mondiale: impossibilità di scaricare a terra tutta la potenza disponibile.
Ma il Fiandre con la kermesse dell altro giorno non c'entra nulla
Poi che lui non sia un fan del pave.. si sa

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: sabato 19 agosto 2023, 0:05
da Tommeke92
Winter ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 21:45
Gimbatbu ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 15:32 Temo che al Fiandre potrebbe ripetersi la condizione del Mondiale: impossibilità di scaricare a terra tutta la potenza disponibile.
Ma il Fiandre con la kermesse dell altro giorno non c'entra nulla
Poi che lui non sia un fan del pave.. si sa
Perché dici che non c'entra nulla? Certo a Glasgow non c'erano muri né pavé... Ma i primi 4 del Fiandre sono arrivati nettamente davanti a tutti e sono quelli che si sono giocati il mondiale. Non penso sia un caso, secondo me era comunque un percorso che premiava quelle caratteristiche che servono anche alla Ronde.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: sabato 19 agosto 2023, 7:38
da Gimbatbu
Tommeke92 ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 0:05
Winter ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 21:45
Gimbatbu ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 15:32 Temo che al Fiandre potrebbe ripetersi la condizione del Mondiale: impossibilità di scaricare a terra tutta la potenza disponibile.
Ma il Fiandre con la kermesse dell altro giorno non c'entra nulla
Poi che lui non sia un fan del pave.. si sa
Perché dici che non c'entra nulla? Certo a Glasgow non c'erano muri né pavé... Ma i primi 4 del Fiandre sono arrivati nettamente davanti a tutti e sono quelli che si sono giocati il mondiale. Non penso sia un caso, secondo me era comunque un percorso che premiava quelle caratteristiche che servono anche alla Ronde.
Esatto, ricordo Remco in una gara secondaria nelle Fiandre accusare le stesse difficoltà, quel perdere terreno e recuperare di continuo che come diceva Jan alla fine ti consuma le energie.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: sabato 19 agosto 2023, 9:26
da pietro
Gimbatbu ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 7:38
Tommeke92 ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 0:05
Winter ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 21:45

Ma il Fiandre con la kermesse dell altro giorno non c'entra nulla
Poi che lui non sia un fan del pave.. si sa
Perché dici che non c'entra nulla? Certo a Glasgow non c'erano muri né pavé... Ma i primi 4 del Fiandre sono arrivati nettamente davanti a tutti e sono quelli che si sono giocati il mondiale. Non penso sia un caso, secondo me era comunque un percorso che premiava quelle caratteristiche che servono anche alla Ronde.
Esatto, ricordo Remco in una gara secondaria nelle Fiandre accusare le stesse difficoltà, quel perdere terreno e recuperare di continuo che come diceva Jan alla fine ti consuma le energie.
Era la Freccia del Brabante 2022, che tra l'altro è la gara di un giorno che unisce Fiandre e Ardenne, quindi non del tutto assimilabile alle caratteristiche della Ronde. Remco sarebbe da testare prima ad Harelbeke, ma gli do molte più possibilità in una gara lunghissima come il Fiandre, dove il fondo conta più delle abilità sullo specifico terreno rispetto all'E3

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: sabato 19 agosto 2023, 9:36
da Gimbatbu
pietro ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 9:26
Gimbatbu ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 7:38
Tommeke92 ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 0:05

Perché dici che non c'entra nulla? Certo a Glasgow non c'erano muri né pavé... Ma i primi 4 del Fiandre sono arrivati nettamente davanti a tutti e sono quelli che si sono giocati il mondiale. Non penso sia un caso, secondo me era comunque un percorso che premiava quelle caratteristiche che servono anche alla Ronde.
Esatto, ricordo Remco in una gara secondaria nelle Fiandre accusare le stesse difficoltà, quel perdere terreno e recuperare di continuo che come diceva Jan alla fine ti consuma le energie.
Era la Freccia del Brabante 2022, che tra l'altro è la gara di un giorno che unisce Fiandre e Ardenne, quindi non del tutto assimilabile alle caratteristiche della Ronde. Remco sarebbe da testare prima ad Harelbeke, ma gli do molte più possibilità in una gara lunghissima come il Fiandre, dove il fondo conta più delle abilità sullo specifico terreno rispetto all'E3
O migliora nell' approccio con le pietre oppure su 270 km anche un fenomeno come lui costretto sempre a recuperare finisce con le gambe in croce, anche perché come avversari ha gente che al minimo segno di cedimento ti attacca anche a 100 km dal traguardo.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: sabato 19 agosto 2023, 10:54
da Primo86
Le pietre che non siano quelle della Roubaix non sono certo un ostacolo insormontabile delle corse "delle pietre".
Il Fiandre potrebbe richiamare Glasgow ma Glasgow era diverso rispetto al Fiandre, molto più estremo sotto certi aspetti.
Remco ha bisogno di dare continuità alla propria azione, per me al Fiandre potrebbe farlo molto più che a Glasgow, che era veramente un carnaio.

Per me le corse del Nord sarebbero proprio il pane di Remco.
L'idea di testarlo a Harelbeke è una buona idea in un orizzonte di breve periodo (io gli farei fare Harelbeke e Gand, che mi aspetto possa vincere alla prima partecipazione).

In una visione più ampia Remco dovrebbe più che altro praticare quei contesti. Ma se la testa è orientata al Tour (quindi alle corse di tre settimane) il tempo a disposizione è poco.
Dopo le ultime due edizioni del Tour è difficile replicare discorsi fatti solo due anni fa.

Poi vabbè, ognuno la vede come vuole. Fosse per me terrei Remco ancora ben distante dal Tour per qualche anno. Più per i costi della competitività necessaria che per probabilità di conseguimento della stessa.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: sabato 19 agosto 2023, 14:37
da Winter
Tommeke92 ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 0:05
Winter ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 21:45
Gimbatbu ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 15:32 Temo che al Fiandre potrebbe ripetersi la condizione del Mondiale: impossibilità di scaricare a terra tutta la potenza disponibile.
Ma il Fiandre con la kermesse dell altro giorno non c'entra nulla
Poi che lui non sia un fan del pave.. si sa
Perché dici che non c'entra nulla? Certo a Glasgow non c'erano muri né pavé... Ma i primi 4 del Fiandre sono arrivati nettamente davanti a tutti e sono quelli che si sono giocati il mondiale. Non penso sia un caso, secondo me era comunque un percorso che premiava quelle caratteristiche che servono anche alla Ronde.
Nel Fiandre ci son anche lunghi tratti di rettilinei mica è una curva unica
Le salite son più lunghe
Il kwaremont quanto è? 2.2 km
Lo strappo del Mondiale? Non arrivava a 300 metri

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: sabato 19 agosto 2023, 14:39
da il_panta
Winter ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 14:37
Tommeke92 ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 0:05
Winter ha scritto: venerdì 18 agosto 2023, 21:45

Ma il Fiandre con la kermesse dell altro giorno non c'entra nulla
Poi che lui non sia un fan del pave.. si sa
Perché dici che non c'entra nulla? Certo a Glasgow non c'erano muri né pavé... Ma i primi 4 del Fiandre sono arrivati nettamente davanti a tutti e sono quelli che si sono giocati il mondiale. Non penso sia un caso, secondo me era comunque un percorso che premiava quelle caratteristiche che servono anche alla Ronde.
Nel Fiandre ci son anche lunghi tratti di rettilinei mica è una curva unica
Le salite son più lunghe
Il kwaremont quanto è? 2.2 km
Lo strappo del Mondiale? Non arrivava a 300 metri
Infatti Pogacar attacca proprio sul Kwaremont, dove anche Remco potrebbe far male.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: sabato 19 agosto 2023, 14:46
da Winter
il_panta ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 14:39 Infatti Pogacar attacca proprio sul Kwaremont, dove anche Remco potrebbe far male.
Esattamente
I pave son completamente differenti da quelli di 30 anni fa
Chi più ha potenza.. si trova perfettamente
Tecnicamente pogacar non è certo un fenomeno
Eppure ha staccato tutti

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: sabato 19 agosto 2023, 16:17
da Gimbatbu
Winter ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 14:46
il_panta ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 14:39 Infatti Pogacar attacca proprio sul Kwaremont, dove anche Remco potrebbe far male.
Esattamente
I pave son completamente differenti da quelli di 30 anni fa
Chi più ha potenza.. si trova perfettamente
Tecnicamente pogacar non è certo un fenomeno
Eppure ha staccato tutti
È diverso, guardalo bene, va su leggero su quei muri, non credo che Remco potrebbe fare altrettanto proprio per sue caratteristiche precise: è un Hinault che infatti al Fiandre non ha mai fatto nulla. Paradossalmente secondo me, evitando di ammazzarsi, sarebbe più competitivo nella Roubaix.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: sabato 19 agosto 2023, 19:18
da nemecsek.
Le tre versioni di remco
Qua stamo all utodistopia
:crazy:
Il thread è sempre più godibile, anche se sarebbe una lettura più invernale che estiva.
Se in quel mondo parallelo doveste incontrare il mio amato Nonno, salutatemelo.
E facilmente riconoscibile, ha tre palle ed è un flipper.


:diavoletto:

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: sabato 19 agosto 2023, 22:12
da rododendro
Per me invece Remco invece è incompatibile col Fiandre, il fatto che Pogi sia corridore da GT non comporta automaticamente che tutti i big da grandi giri siano trasponibili sulle pietre, anzi, Remco stesso ha sempre detto di non gradirlo, mai fatto ciclocross tra l'altro, ed io credo che il mondiale di Glasgow sia stata una controprova anche senza pave' che certi tipi di percorsi non li digerisce, d'altronde potrebbe essere stata pure una giornata storta ma la vittoria a crono dopo pochi giorni porterebbe anche a pensare il contrario, che le gambe comunque ci fossero.
Invece sul Tour credo proprio che sia l'ora di farlo, non vedo controindicazioni nell'affrontare i migliori al mondo nel principe dei GT...

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: sabato 19 agosto 2023, 23:57
da lucks83
Primo86 ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 10:54 Le pietre che non siano quelle della Roubaix non sono certo un ostacolo insormontabile delle corse "delle pietre".
Il Fiandre potrebbe richiamare Glasgow ma Glasgow era diverso rispetto al Fiandre, molto più estremo sotto certi aspetti.
Remco ha bisogno di dare continuità alla propria azione, per me al Fiandre potrebbe farlo molto più che a Glasgow, che era veramente un carnaio.

Per me le corse del Nord sarebbero proprio il pane di Remco.
L'idea di testarlo a Harelbeke è una buona idea in un orizzonte di breve periodo (io gli farei fare Harelbeke e Gand, che mi aspetto possa vincere alla prima partecipazione).

In una visione più ampia Remco dovrebbe più che altro praticare quei contesti. Ma se la testa è orientata al Tour (quindi alle corse di tre settimane) il tempo a disposizione è poco.
Dopo le ultime due edizioni del Tour è difficile replicare discorsi fatti solo due anni fa.

Poi vabbè, ognuno la vede come vuole. Fosse per me terrei Remco ancora ben distante dal Tour per qualche anno. Più per i costi della competitività necessaria che per probabilità di conseguimento della stessa.
Sono d'accordo.
Glasgow era un Amstel all'ennesima potenza.
Un tugurio e un labirinto di curve che la classica della birra olandese, a confronto, sembra un rettilineo autostradale.
E con strappetti molto più brevi, tra l'altro, delle salite "Amsteliane".
E infatti non è un caso che abbiano fatto primo e secondo i migliori due ciclocrossisti del mondo.
Logico che su un percorso del genere Remco sia andato in crisi,a furia di dover rilanciare l'azione a ogni curva in cui perdeva un metro.
Anche Pogacar nel finale mi è sembrato un po' in difficoltà a causa dello stesso motivo, tra l'altro.

Il Fiandre o la Gand, invece, non mi pare abbiano una planimetria così complicata, e alla Ronde il pavè (se non sbaglio) è concentrato solo sui muri, terreno in cui contano di più la gamba e la potenza che la capacità di limare.
Ecco, anche io penso che su quel terreno Remco possa dire la sua.

Poi sul discorso di dover stare lontano dal Tour per qualche anno, parliamone a fine Vuelta.
Se la vincerà, o se comunque si batterà alla pari con Vingegaard e Roglic, allora potrebbe avere un senso concentrarsi sulla Grande Boucle (a quel punto però è meglio che lasci stare le classiche delle pietre e si prepari come si deve, magari correndo solo la sua Liegi).
Indipendentemente dalla squadra in cui correrà.

Se invece uscirà ridimensionato dallo scontro con i due Jumbo, o peggio anche da quello con Ayuso e Mas, allora per lui è meglio stare alla larga dal Tour e concentrarsi sulle classiche.
In Francia ci può comunque andare per le tappe, in quel caso.
Ovviamente io faccio il tifo per la prima ipotesi.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 20 agosto 2023, 6:30
da Beppugrillo
Io non credo che il problema a Glasgow sia stato solo il percorso. Mi va benissimo che quel genere di percorso possa non esaltarlo, ma trasformarlo in un corridore impalpabile che si stacca da 50 avversari no. Credo avesse dei problemi ulteriori. Per dire che non trarrei conclusioni su come potrebbe comportarsi in altre corse basandosi sul fatto che si è scontrato col percorso di Glasgow

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 20 agosto 2023, 10:36
da Primo86
Beh il problema è proprio che Remco non è stato impalpabile.
Ci ha provato diverse volte ad andarsene, ogni volta palesando difficoltà nel dare continuità all'azione.
Una corsa che è esplosa a grande distanza dal traguardo lo ha visto comunque con quelli davanti, nonostante comunque più di qualche difficoltà a rinere sempre in testa (come si sarebbe dovuto fare).

Quando ha visto che non era aria, probabilmente dopo aver speso anche più del necessario per provare numerosi scatti e per recuperare la testa del gruppo le volte in cui era rimasto dietro, ha deciso di mollare per non sputtanarsi la crono.
Avesse voluto un piazzamento sarebbe arrivato molto più davanti.
lucks83 ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 23:57
Poi sul discorso di dover stare lontano dal Tour per qualche anno, parliamone a fine Vuelta.
Se la vincerà, o se comunque si batterà alla pari con Vingegaard e Roglic, allora potrebbe avere un senso concentrarsi sulla Grande Bou
Secondo me qui casca l'asino.
Che Remco abbia valori su cui costruire un assalto al Tour ce lo dice la Vuelta dell'anno scorso più altri elementi.
Perchè dovrebbe servire questa?
Ora, senza riaprire il discorso sulla qualità di quella (e questa Vuelta), il punto è che il livello della lotta al vertice del Tour è talmente fantascientifico che vincere questa (o quella) Vuelta, non è indicativo della possibilità di competere con quel corridore a Luglio.

Per puntare il Tour serve una rivoluzione, imho.
E io non voglio vedere rivoluzionato un corridore che sembra l'ultimo baluardo di un certo ciclismo.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 20 agosto 2023, 12:53
da herbie
Io direi che perdere altri anni senza fare il Tour, a questo punto e a prescindere dalla Vuelta che è una corsa molto diversa, non è più il caso.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 20 agosto 2023, 13:30
da Primo86
Quindi quelli senza Tour sono anni persi?

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 20 agosto 2023, 14:27
da Winter
Gimbatbu ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 16:17
Winter ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 14:46
il_panta ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 14:39 Infatti Pogacar attacca proprio sul Kwaremont, dove anche Remco potrebbe far male.
Esattamente
I pave son completamente differenti da quelli di 30 anni fa
Chi più ha potenza.. si trova perfettamente
Tecnicamente pogacar non è certo un fenomeno
Eppure ha staccato tutti
È diverso, guardalo bene, va su leggero su quei muri, non credo che Remco potrebbe fare altrettanto proprio per sue caratteristiche precise: è un Hinault che infatti al Fiandre non ha mai fatto nulla. Paradossalmente secondo me, evitando di ammazzarsi, sarebbe più competitivo nella Roubaix.
I pave del Fiandre di hinault era completamente differenti da quelli attuali
Guarda I video dell incidente di skibby sul koppenberg.. e confronta con gli attuali
Senza contare bici e rapporti

Hinault ha due partecipazioni al Fiandre.. un ritiro e un undicesimo posto (da giovane)
Dopo l ultimo Fiandre disse che ci vadano a correre gli organizzatori..su quella strada
Tra l altro il koppenberg era a pagamento.. e gli dava ancora più fastidio

Il pave della Roubaix , nonostante sia stato manutenzionata e pulito.. è molto diverso
Impossibile per remco

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 20 agosto 2023, 15:29
da Primo86
Winter ha scritto: domenica 20 agosto 2023, 14:27
Gimbatbu ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 16:17
Winter ha scritto: sabato 19 agosto 2023, 14:46
Esattamente
I pave son completamente differenti da quelli di 30 anni fa
Chi più ha potenza.. si trova perfettamente
Tecnicamente pogacar non è certo un fenomeno
Eppure ha staccato tutti
È diverso, guardalo bene, va su leggero su quei muri, non credo che Remco potrebbe fare altrettanto proprio per sue caratteristiche precise: è un Hinault che infatti al Fiandre non ha mai fatto nulla. Paradossalmente secondo me, evitando di ammazzarsi, sarebbe più competitivo nella Roubaix.
I pave del Fiandre di hinault era completamente differenti da quelli attuali
Guarda I video dell incidente di skibby sul koppenberg.. e confronta con gli attuali
Senza contare bici e rapporti

Hinault ha due partecipazioni al Fiandre.. un ritiro e un undicesimo posto (da giovane)
Dopo l ultimo Fiandre disse che ci vadano a correre gli organizzatori..su quella strada
Tra l altro il koppenberg era a pagamento.. e gli dava ancora più fastidio

Il pave della Roubaix , nonostante sia stato manutenzionata e pulito.. è molto diverso
Impossibile per remco
Mi trovo totalmente d'accordo con Winter.
Remco sarebbe capace di produrre le velocità necessarie per affrontare quei tratti.
Sono contesti che dovrebbe praticare, però.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 20 agosto 2023, 16:03
da il_panta
Primo86 ha scritto: domenica 20 agosto 2023, 10:36 Per puntare il Tour serve una rivoluzione, imho.
E io non voglio vedere rivoluzionato un corridore che sembra l'ultimo baluardo di un certo ciclismo.
Io non sono così convinto che serva una rivoluzione, il Remco della scorsa Vuelta mi aveva molto impressionato, tranne nei giorni dopo la caduta. Tra l'altro secondo me sei ingeneroso verso Pogacar, quando parli di baluardi. Remco non potrebbe impostare le stagioni come Pogacar?

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 20 agosto 2023, 16:24
da pietro
il_panta ha scritto: domenica 20 agosto 2023, 16:03
Primo86 ha scritto: domenica 20 agosto 2023, 10:36 Per puntare il Tour serve una rivoluzione, imho.
E io non voglio vedere rivoluzionato un corridore che sembra l'ultimo baluardo di un certo ciclismo.
Io non sono così convinto che serva una rivoluzione, il Remco della scorsa Vuelta mi aveva molto impressionato, tranne nei giorni dopo la caduta. Tra l'altro secondo me sei ingeneroso verso Pogacar, quando parli di baluardi. Remco non potrebbe impostare le stagioni come Pogacar?
Per come ha impostato le ultime due stagioni Remco non è il baluardo di nulla: tanta altura + un obiettivo mirato da mesi e perfettamente centrato sulle sue caratteristiche, stacco e ripetizione dello schema di cui sopra. Assolutamente in linea con quello che fanno, giustamente, tutti gli altri campioni di quest'epoca (ormai è impossibile variare eccessivamente sullo spartito). Solo Pogacar, in più di qualche occasione, si è proposto di ripetere almeno in parte le imprese dei grandi del passato (rimanendo esclusivamente sul terreno del ciclismo su strada).

A questo aggiungo che Evenepoel ha anche dato un bel taglio alle azioni epiche dei primi anni che tanto avevano ammaliato la gente (ogni tanto tira fuori ancora il coniglio dal cilindro, ma con molta meno frequenza rispetto a una volta). Alcuni si aspettavano, al suo passaggio al professionismo, che avrebbe rivoluzionato il mondo della bicicletta, invece è stato lui ad adattarsi e se volete appiattirsi sulla "normalità", pur mantenendo le sue doti da fenomeno. Però ecco, al venti agosto 2023 mi viene difficile considerarlo un "baluardo di un certo ciclismo", anche perché - tanto per dirne un'altra - non si è ancora cimentato nelle Fiandre

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 9:50
da Primo86
Il problema non è che inizi a fare le cose necessarie che fanno altri, ma che si appiattisca sul profilo degli altri.

Visto che al 21 di Agosto 2023 mi pare avere ancora un profilo piuttosto singolare, in gruppo.
Mi sbaglierò.

Il netto taglio alle azioni epiche mi pare una fregnaccia. Continua ad attaccare da lontano e a vincere attaccando da lontano....se non fa più certe cose al Giro di Danimarca e all'Adriatica Ionica Race, forse, è perché non fa più queste corse e anche quando le faceva non era certo immaginabile che le avrebbe fatte in eterno e sistematicamente.
Certo poi alla kermesse di Gullegem attacca tipo al secondo giro e al Catalunya prova ad assaltare la generale ai -30.

Nelle Fiandre ci è già andato, semmai il problema è che non ha ancora fatto il Fiandre. Ed era il presupposto del discorso che facevo, appunto.

In definitiva, se l'opposizione è che Remco stia cominciando a percorrere strade che stanno percorrendo altri ok (vediamo dove arriverà). Cosa che denota, imho, il fatto che sia già instillato il convincimento che il primo target sarà, a breve, il Tour.

Che Remco possa vincere il Tour rimanendo Remco, con quello che si è visto negli ultimi due anni, ne dubito.
Così come dubito che possa avere successo provare a trasformarlo in qualcos'altro.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 10:30
da pietro
Be', se quelle due gare in croce che ha corso nelle Fiandre valgono per considerarlo già testato sulle pietre io non sono d'accordo. Ci vogliono gare ben più probanti (quantomeno Omloop o Kuurne insomma, che cadono nello stesso periodo dell'inutilissimo UAE Tour che dovrebbe rimanere affare degli Yates e degli Almeida). E poi sicuramente il Fiandre.

Dopodiché, il fatto che Remco mantenga un certo profilo pur non facendo più le azioni di una volta (il che non rappresenta una sorpresa, però è un dato che va rilevato), non contribuisce a renderlo baluardo di un certo ciclismo. È più il baluardo di se stesso e della sua tipologia di corridore. Intendo, se Remco lo consideri in una certa ottica, lo stesso devi fare - limitatamente alla strada - con Van der Poel, Van Aert, Roglic e visto il suo 2023 aggiungo anche Pedersen.

Ma Pogacar rimane proprio su un altro pianeta per come riesce nel connubio Fiandre-Ardenne e classiche-grandi giri.

Il Tour in questo discorso credo sia piuttosto marginale: è il naturale evolversi del corridore che lo porterà ad essere competitivo in Francia, ma aggiunge poco rispetto alla sua dimensione come baluardo, mentre aggiungerebbe molto al suo valore come campione

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 13:18
da nurseryman
pietro ha scritto: lunedì 21 agosto 2023, 10:30 Be', se quelle due gare in croce che ha corso nelle Fiandre valgono per considerarlo già testato sulle pietre io non sono d'accordo. Ci vogliono gare ben più probanti (quantomeno Omloop o Kuurne insomma, che cadono nello stesso periodo dell'inutilissimo UAE Tour che dovrebbe rimanere affare degli Yates e degli Almeida). E poi sicuramente il Fiandre.

Dopodiché, il fatto che Remco mantenga un certo profilo pur non facendo più le azioni di una volta (il che non rappresenta una sorpresa, però è un dato che va rilevato), non contribuisce a renderlo baluardo di un certo ciclismo. È più il baluardo di se stesso e della sua tipologia di corridore. Intendo, se Remco lo consideri in una certa ottica, lo stesso devi fare - limitatamente alla strada - con Van der Poel, Van Aert, Roglic e visto il suo 2023 aggiungo anche Pedersen.

Ma Pogacar rimane proprio su un altro pianeta per come riesce nel connubio Fiandre-Ardenne e classiche-grandi giri.

Il Tour in questo discorso credo sia piuttosto marginale: è il naturale evolversi del corridore che lo porterà ad essere competitivo in Francia, ma aggiunge poco rispetto alla sua dimensione come baluardo, mentre aggiungerebbe molto al suo valore come campione
mah daccordo su tutto tranne che sul giallo
mondiale attacco ai - 50
san sebastia attacco su jaiskibell
liegi - 2 volte redoute
non può mica attaccare in partenza

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 13:50
da pietro
nurseryman ha scritto: lunedì 21 agosto 2023, 13:18
pietro ha scritto: lunedì 21 agosto 2023, 10:30 Be', se quelle due gare in croce che ha corso nelle Fiandre valgono per considerarlo già testato sulle pietre io non sono d'accordo. Ci vogliono gare ben più probanti (quantomeno Omloop o Kuurne insomma, che cadono nello stesso periodo dell'inutilissimo UAE Tour che dovrebbe rimanere affare degli Yates e degli Almeida). E poi sicuramente il Fiandre.

Dopodiché, il fatto che Remco mantenga un certo profilo pur non facendo più le azioni di una volta (il che non rappresenta una sorpresa, però è un dato che va rilevato), non contribuisce a renderlo baluardo di un certo ciclismo. È più il baluardo di se stesso e della sua tipologia di corridore. Intendo, se Remco lo consideri in una certa ottica, lo stesso devi fare - limitatamente alla strada - con Van der Poel, Van Aert, Roglic e visto il suo 2023 aggiungo anche Pedersen.

Ma Pogacar rimane proprio su un altro pianeta per come riesce nel connubio Fiandre-Ardenne e classiche-grandi giri.

Il Tour in questo discorso credo sia piuttosto marginale: è il naturale evolversi del corridore che lo porterà ad essere competitivo in Francia, ma aggiunge poco rispetto alla sua dimensione come baluardo, mentre aggiungerebbe molto al suo valore come campione
mah daccordo su tutto tranne che sul giallo
mondiale attacco ai - 50
san sebastia attacco su jaiskibell
liegi - 2 volte redoute
non può mica attaccare in partenza
Certo, ma ormai non è un unicum. In tutte le classiche si è attaccato da lontanissimo, Remco o non Remco. Se volete è tutta la generazione attuale che ci sta riportando ai fasti di un certo ciclismo. Poi lui ha avuto il merito di far accendere la Liegi dalla Redoute, il che secondo me vale più delle azioni a San Sebastian e di quella a Wollongong. Però quello che voglio dire è che non è più così tanto eccezionale, nel senso letterale del termine, da rappresentare lui il maggiore baluardo del Ciclismo. Non più di altri almeno

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 14:12
da il_panta
pietro ha scritto: lunedì 21 agosto 2023, 13:50
nurseryman ha scritto: lunedì 21 agosto 2023, 13:18
pietro ha scritto: lunedì 21 agosto 2023, 10:30 Be', se quelle due gare in croce che ha corso nelle Fiandre valgono per considerarlo già testato sulle pietre io non sono d'accordo. Ci vogliono gare ben più probanti (quantomeno Omloop o Kuurne insomma, che cadono nello stesso periodo dell'inutilissimo UAE Tour che dovrebbe rimanere affare degli Yates e degli Almeida). E poi sicuramente il Fiandre.

Dopodiché, il fatto che Remco mantenga un certo profilo pur non facendo più le azioni di una volta (il che non rappresenta una sorpresa, però è un dato che va rilevato), non contribuisce a renderlo baluardo di un certo ciclismo. È più il baluardo di se stesso e della sua tipologia di corridore. Intendo, se Remco lo consideri in una certa ottica, lo stesso devi fare - limitatamente alla strada - con Van der Poel, Van Aert, Roglic e visto il suo 2023 aggiungo anche Pedersen.

Ma Pogacar rimane proprio su un altro pianeta per come riesce nel connubio Fiandre-Ardenne e classiche-grandi giri.

Il Tour in questo discorso credo sia piuttosto marginale: è il naturale evolversi del corridore che lo porterà ad essere competitivo in Francia, ma aggiunge poco rispetto alla sua dimensione come baluardo, mentre aggiungerebbe molto al suo valore come campione
mah daccordo su tutto tranne che sul giallo
mondiale attacco ai - 50
san sebastia attacco su jaiskibell
liegi - 2 volte redoute
non può mica attaccare in partenza
Certo, ma ormai non è un unicum. In tutte le classiche si è attaccato da lontanissimo, Remco o non Remco. Se volete è tutta la generazione attuale che ci sta riportando ai fasti di un certo ciclismo. Poi lui ha avuto il merito di far accendere la Liegi dalla Redoute, il che secondo me vale più delle azioni a San Sebastian e di quella a Wollongong. Però quello che voglio dire è che non è più così tanto eccezionale, nel senso letterale del termine, da rappresentare lui il maggiore baluardo del Ciclismo. Non più di altri almeno
Da tifoso di Remco concordo con te. Remco è un baluardo, ma il principale è Tadej. Remco lo è per come approccia le corse, ma in linea coi ciclisti moderni passa molto tempo in ritiro.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 8:41
da Giavellotto
come si fa a non amarlo?

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 9:42
da qrier
Non mi sorprende la sua posizione, mi sorprende il silenzio di tutti gli altri.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 10:20
da nurseryman
qrier ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 9:42 Non mi sorprende la sua posizione, mi sorprende il silenzio di tutti gli altri.
perchè si protesta, si sciopera, solo al giro, e a volte anche li per convenienza

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 11:03
da qrier
nurseryman ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 10:20
qrier ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 9:42 Non mi sorprende la sua posizione, mi sorprende il silenzio di tutti gli altri.
perchè si protesta, si sciopera, solo al giro, e a volte anche li per convenienza
Ora ho letto che anche Almeida si è lamentato

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 11:33
da nime
beh dai non ha torto


Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 11:47
da Stylus
C'ha ragione ma deve darsi una calmata, cambiare i toni, far parlare altri, farsi più furbo. Conosciamo l'ambiente del ciclismo°, e sappiamo tutti quanto sia tossico e malsano, e quanto sia sadico e non si faccia scrupoli a far fuori personaggi scomodi a costo di danneggiarsi l'immagine: se continua così va a finire che in qualche modo lo fanno trovare positivo a qualche controllo antidoping

°sport, perché anche l'atletica non ha dimostrato di essere un mondo migliore.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 11:48
da Walter_White
Stylus ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 11:47 C'ha ragione ma deve darsi una calmata, cambiare i toni, far parlare altri, farsi più furbo. Conosciamo l'ambiente del ciclismo°, e sappiamo tutti quanto sia tossico e malsano, e quanto sia sadico e non si faccia scrupoli a far fuori personaggi scomodi a costo di danneggiarsi l'immagine: se continua così va a finire che in qualche modo lo fanno trovare positivo a qualche controllo antidoping

°sport, perché anche l'atletica non ha dimostrato di essere un mondo migliore.
Ma speriamo di no, ci vorrebbero 10 Remco, altro che dichiarazioni di plastica fatte tanto per dire qualcosa

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 12:16
da Stylus
Walter_White ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 11:48
Stylus ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 11:47 C'ha ragione ma deve darsi una calmata, cambiare i toni, far parlare altri, farsi più furbo. Conosciamo l'ambiente del ciclismo°, e sappiamo tutti quanto sia tossico e malsano, e quanto sia sadico e non si faccia scrupoli a far fuori personaggi scomodi a costo di danneggiarsi l'immagine: se continua così va a finire che in qualche modo lo fanno trovare positivo a qualche controllo antidoping

°sport, perché anche l'atletica non ha dimostrato di essere un mondo migliore.
Ma speriamo di no, ci vorrebbero 10 Remco, altro che dichiarazioni di plastica fatte tanto per dire qualcosa
Ci vorrebbero come ci voleva Pantani al Tour 1998, ma poi la brutta fine non la facciamo noi.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 14:12
da jan80
Certamente Remco non ha paura di dire quello che pensa.....io sono con lui

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 15:17
da Covadonga
pietro ha scritto: domenica 20 agosto 2023, 16:24
il_panta ha scritto: domenica 20 agosto 2023, 16:03
Primo86 ha scritto: domenica 20 agosto 2023, 10:36 Per puntare il Tour serve una rivoluzione, imho.
E io non voglio vedere rivoluzionato un corridore che sembra l'ultimo baluardo di un certo ciclismo.
Io non sono così convinto che serva una rivoluzione, il Remco della scorsa Vuelta mi aveva molto impressionato, tranne nei giorni dopo la caduta. Tra l'altro secondo me sei ingeneroso verso Pogacar, quando parli di baluardi. Remco non potrebbe impostare le stagioni come Pogacar?
Per come ha impostato le ultime due stagioni Remco non è il baluardo di nulla: tanta altura + un obiettivo mirato da mesi e perfettamente centrato sulle sue caratteristiche, stacco e ripetizione dello schema di cui sopra. Assolutamente in linea con quello che fanno, giustamente, tutti gli altri campioni di quest'epoca (ormai è impossibile variare eccessivamente sullo spartito). Solo Pogacar, in più di qualche occasione, si è proposto di ripetere almeno in parte le imprese dei grandi del passato (rimanendo esclusivamente sul terreno del ciclismo su strada).

A questo aggiungo che Evenepoel ha anche dato un bel taglio alle azioni epiche dei primi anni che tanto avevano ammaliato la gente (ogni tanto tira fuori ancora il coniglio dal cilindro, ma con molta meno frequenza rispetto a una volta). Alcuni si aspettavano, al suo passaggio al professionismo, che avrebbe rivoluzionato il mondo della bicicletta, invece è stato lui ad adattarsi e se volete appiattirsi sulla "normalità", pur mantenendo le sue doti da fenomeno. Però ecco, al venti agosto 2023 mi viene difficile considerarlo un "baluardo di un certo ciclismo", anche perché - tanto per dirne un'altra - non si è ancora cimentato nelle Fiandre
Concordo.Quale altro ciclismo,due ritiri al giro di cui uno in rosa,zero partecipazione al tour..Insomma stagioni preimpostate,come quasi tutta la totalità del plotone..
Sicuramente avvolte fà azioni notevoli ma è quello che ci si attende da lui ma ad oggi non rappresenta nessun ciclismo diciamo eroico.
Anche se a luglio viene suonato da Vingegard,l'unico baluardo ad oggi è Pogacar che interpreta il ciclismo come una volta, sia per il tipo di corse in cui gareggia sia come le corre.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 15:22
da Covadonga
Parlando di corsa ha guadagnato su tutti.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 23:25
da Eny
27 minuti di ritardo..

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: sabato 9 settembre 2023, 7:36
da nino58
E ora ?
Ritiro e testa al Lombardia ?
O trascinamento e testa al Lombardia ?

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: sabato 9 settembre 2023, 7:44
da Il Complottista
Se è una crisi di un singolo giorno e vuole puntare alle tappe prosegua .
Altrimenti ritiro e preparazione al Lombardia , dove si spera di vedere il duello con Pogacar e magari uno tra Roglic e JV

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: sabato 9 settembre 2023, 7:58
da Il Complottista
Stylus ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 11:47 C'ha ragione ma deve darsi una calmata, cambiare i toni, far parlare altri, farsi più furbo. Conosciamo l'ambiente del ciclismo°, e sappiamo tutti quanto sia tossico e malsano, e quanto sia sadico e non si faccia scrupoli a far fuori personaggi scomodi a costo di danneggiarsi l'immagine: se continua così va a finire che in qualche modo lo fanno trovare positivo a qualche controllo antidoping

°sport, perché anche l'atletica non ha dimostrato di essere un mondo migliore.
Rischia di passare per il cattivo quando è invece uno diretto e non indossa una maschera come altri .
Io creda debba temere più l'atteggiamento dei media che quello del gruppo .
Basta vedere come ogni sua sconfitta venga esaltata con fare compiaciuto e ogni cosa negativa che gli capiti venga sempre fatta passare per poco chiara e trasparente .
Vedasi la boccetta di Bramati in quel Lombardia dove cadde rischiando la vita o il casino con RCS dopo la brutta gestione del ritiro dal Giro in Maglia Rosa sua e di Lotto .
O di come veniva trattato inizialmente quando faceva attacchi da lontano quasi sempre nel primo anno da pro passando per uno che se la sente calda a prescindere da come finiva e paragonarlo al trattamento che hanno ricevuto altri .

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: sabato 9 settembre 2023, 8:03
da Walter_White
nino58 ha scritto: sabato 9 settembre 2023, 7:36 E ora ?
Ritiro e testa al Lombardia ?
O trascinamento e testa al Lombardia ?
Spero continui e vinca 2/3 tappe, può comunque correre con un occhio al Lombardia

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: sabato 9 settembre 2023, 8:47
da Liars75
Il Complottista ha scritto: sabato 9 settembre 2023, 7:44 Se è una crisi di un singolo giorno e vuole puntare alle tappe prosegua .
Altrimenti ritiro e preparazione al Lombardia , dove si spera di vedere il duello con Pogacar e magari uno tra Roglic e JV
Credo che lui è la squadra finiscano comunque la Vuelta. Comunque i Jumbo sono, ingiocabili per chiunque, Pogacar compreso. Arrivare 4º o 20º non fa quella differenza.