Pagina 13 di 19
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 17 agosto 2025, 20:27
da Antares
bartoli ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 16:15
Bel risultato per Fancellu
Già, bel podio per Alessandro e Team Ukyo che ha portato a casa anche la maglia degli scalatori con Garibbo

.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 19 agosto 2025, 5:50
da Beppugrillo
Uijtdebroeks lascia perplessi, ok che il Giro di Cechia è una corsa di secondo piano in una fase transitoria della stagione ma aveva appena dominato una corsa più importante con una startlist nettamente superiore, qua ha battagliato quasi solo con corridori delle Continental. Li ha più o meno battuti comunque però non ne è uscito bene, specie dall'ultima tappa. Vediamo come completa la stagione, per ora i due anni in Visma sono abbastanza disastrosi
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 19 agosto 2025, 6:54
da galliano
Filarete ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 17:33
Invece per De Lie buone risposte anche se il secondo posto brucia: attivo nei tentativi di attacco Vacek e altri e perentorio nella volata finale.
A Lourdes deve andare Arnaud, a Lourdes. Domenica ha corso bene, sempre attento e nei primissimi sullo strappo e molto abile nella volata, ma non è bastato.
Gli è mancata la squadra.
ogni volta che vedo la startlist della Lotto al via di una corsa mi chiedo sempre che cosa passa per la testa a colui che fa le scelte.
Per altro si è spento Toon Aerts che avrebbe dovuto essere nel gruppo davanti.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 19 agosto 2025, 8:53
da Salvatore77
Aert è caduto.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 19 agosto 2025, 9:59
da noel
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 8:53
Aert è caduto.
Toon Aerts il ciclocrossista ? È un passaggio alla strada o solo attività complementare ? Vedo che da quando è arrivato alla lotto ha corso parecchio
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 19 agosto 2025, 18:06
da Antares
Prima vittoria da professionista per il "rugbista" Thomas Gachignard, che si è aggiudicato la prima tappa del Tour du Limousin. Aveva attaccato con altri ad una trentina di chilometri dal traguardo, poi ai -5 circa ha allungato, portandosi dietro Ewan Costiou per poi batterlo facilmente allo sprint. Oltre a loro hanno allungato dal gruppo anche Alexandre Delettre (altro Total Energies) e Andrea Vendrame, giunti però al terzo e quarto posto. Volata degli inseguitori vinta da Paul Lapeira davanti a Stefano Oldani.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 19 agosto 2025, 21:07
da galliano
noel ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 9:59
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 8:53
Aert è caduto.
Toon Aerts il ciclocrossista ? È un passaggio alla strada o solo attività complementare ? Vedo che da quando è arrivato alla lotto ha corso parecchio
Sì Toon Aerts il crossista, c'è un accordo tra la sua squadra di ciclocross e la Lotto per fargli fare la stagione su strada e dividersi gli oneri dell'ingaggio.
Vabbè che l'organico Lotto lascia a desiderare ma lui è uno dei più affidabili della squadra anche se mi pare che tenda a pagare un po' la distanza.
Ad Amburgo aveva scollinato bene il 3° passaggio del Waseberg ed era entrato in un tentativo con Abrahamsen, Tiller e pochi altri, poi era sparito.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 19 agosto 2025, 21:11
da galliano
Antares ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 18:06
Prima vittoria da professionista per il "rugbista" Thomas Gachignard, che si è aggiudicato la prima tappa del Tour du Limousin. Aveva attaccato con altri ad una trentina di chilometri dal traguardo, poi ai -5 circa ha allungato, portandosi dietro Ewan Costiou per poi batterlo facilmente allo sprint. Oltre a loro hanno allungato dal gruppo anche Alexandre Delettre (altro Total Energies) e Andrea Vendrame, giunti però al terzo e quarto posto. Volata degli inseguitori vinta da Paul Lapeira davanti a Stefano Oldani.
Parecchi errori della Decathlon che ha mandato in fuga Bouchard che però non dava affidamento in ottica CG e non pareva avere una gran gamba. Poi hanno cercato di rimediare tirando e sganciando Vendrame ma senza successo.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 19 agosto 2025, 21:14
da galliano
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 8:53
Aert è caduto.
Intendi Van Aert o Toon Aerts?
Aerts è in squadra per il Renewi quindi se è lui quello caduto non dovrebbe aver avuto conseguenze se non quella di togliere l'unico uomo a disposizione di De Lie.
Re: Corse 2025
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 1:00
da Salvatore77
galliano ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 21:14
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 8:53
Aert è caduto.
Intendi Van Aert o Toon Aerts?
Aerts è in squadra per il Renewi quindi se è lui quello caduto non dovrebbe aver avuto conseguenze se non quella di togliere l'unico uomo a disposizione di De Lie.
Toon è caduto, senza conseguenze ma è rimasto attardato nella fase cruciale.
Re: Corse 2025
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 10:29
da galliano
mi pareva strano che fosse sparito dopo averlo visto bene sul Waseberg.
Re: Corse 2025
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 18:54
da Antares
Altra prima assoluta al Limousin: oggi è toccato al 27enne belga della Cofidis Sylvain Moniquet, capace di staccare gli altri componenti del gruppo di testa sullo strappo finale. Secondo posto per Alexandre Delettre a 8", terzo Ewen Costiou a 11" ma che ha conquistato la maglia di leader. Soltanto quarto l'atteso Prodhomme, distanziato di 13". Primo italiano nuovamente Andrea Vendrame, nono con un distacco di 40".
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 21 agosto 2025, 13:51
da galliano
Vendrame che però ha fatto il gregario degli altri due Decathlon.
Decathlon che non sta correndo bene questo Limousin e Moniquet ha approfittato del marcamento tra Costiou e Prudhomme.
Non mi stupirei se ne approfittasse Delettre che è velocino.
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 21 agosto 2025, 18:25
da Antares
Invece quest'oggi è arrivata proprio una vittoria Decathlon grazie a Paul Lapeira, che ha vinto di forza la volata in cima allo strappo di Masseret. Ancora bene Costiou, che col secondo posto ha consolidato la leadership mentre terzo è arrivato proprio Delettre davanti a Teuns e al solito Vendrame, nuovamente migliore tra gli italiani. Oggi vanno registrati anche i piazzamenti in top ten di Alessio Martinelli (settimo) e Marco Tizza (decimo).
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 21 agosto 2025, 19:11
da noel
Lapejra è uno dei giovani più interessanti del panorama francese e quest'anno non farà nessun GT pur essendo in una squadra senza velleità di classifica. Molto strana la cosa. Oppure è una nuova frontiera nella programmazione delle corse degli atleti del WT, vedi punteggi, piazzamenti e discorsi da ragioniere annessi e connessi
...
Re: Corse 2025
Inviato: venerdì 22 agosto 2025, 17:36
da qrier
Vendrame ha vinto l'ultima tappa del Tour du Limousin.
Re: Corse 2025
Inviato: venerdì 22 agosto 2025, 19:49
da Antares
qrier ha scritto: ↑venerdì 22 agosto 2025, 17:36
Vendrame ha vinto l'ultima tappa del Tour du Limousin.
La meritava alla grande per la voglia e dedizione mostrate in questi giorni, poi è stato bravissimo anche Lapeira a guardargli le spalle oggi, lasciando sostanzialmente che sprintasse indisturbato. Buoni piazzamenti anche per Conforti (settimo) e Villa (nono) nella tappa odierna.
Costiou porta a casa la generale senza aver colto successi parziali ma la sua costanza l'ha meritatamente premiato.
Re: Corse 2025
Inviato: sabato 23 agosto 2025, 1:18
da bartoli
noel ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 19:11
Lapejra è uno dei giovani più interessanti del panorama francese e quest'anno non farà nessun GT pur essendo in una squadra senza velleità di classifica. Molto strana la cosa. Oppure è una nuova frontiera nella programmazione delle corse degli atleti del WT, vedi punteggi, piazzamenti e discorsi da ragioniere annessi e connessi
...
Ha saltato diversi mesi a causa di una caduta e si è autoescluso dal Tour perché non ancora in perfette condizioni
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 24 agosto 2025, 15:30
da Antares
Federico Savino ha portato a casa il West Bohemia Tour pur senza vincere tappe. Nella generale si sono piazzati bene anche Ludovico Mellano e David Zanutta (rispettivamente quarto e nono).
Re: Corse 2025
Inviato: lunedì 25 agosto 2025, 11:09
da Silvio94__
Antares ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 15:30
Federico Savino ha portato a casa il West Bohemia Tour pur senza vincere tappe. Nella generale si sono piazzati bene anche Ludovico Mellano e David Zanutta (rispettivamente quarto e nono).
Savino che ad inizio stagione sembrava in orbita wt soudal ma che adesso rischia di non fare il passo successivo, la soudal ha già occupato 29 posti per il 2026 e ne resta uno libero. Peccato perchè per quello che ha dimostrato in questi 3 anni nella devo lo meriterebbe.
Re: Corse 2025
Inviato: lunedì 25 agosto 2025, 12:18
da Tranchée d'Arenberg
Silvio94__ ha scritto: ↑lunedì 25 agosto 2025, 11:09
Antares ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 15:30
Federico Savino ha portato a casa il West Bohemia Tour pur senza vincere tappe. Nella generale si sono piazzati bene anche Ludovico Mellano e David Zanutta (rispettivamente quarto e nono).
Savino che ad inizio stagione sembrava in orbita wt soudal ma che adesso rischia di non fare il passo successivo, la soudal ha già occupato 29 posti per il 2026 e ne resta uno libero. Peccato perchè per quello che ha dimostrato in questi 3 anni nella devo lo meriterebbe.
Vero. La Soudal, pur avendo perso Remco, paradossalmente é la squadra che più di tutte ha l'organico completo. Non ho capito se quell'ultimo posto è stato lasciato libero per qualche ingaggio di peso.
Re: Corse 2025
Inviato: lunedì 25 agosto 2025, 15:56
da Antares
Silvio94__ ha scritto: ↑lunedì 25 agosto 2025, 11:09
Antares ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 15:30
Federico Savino ha portato a casa il West Bohemia Tour pur senza vincere tappe. Nella generale si sono piazzati bene anche Ludovico Mellano e David Zanutta (rispettivamente quarto e nono).
Savino che ad inizio stagione sembrava in orbita wt soudal ma che adesso rischia di non fare il passo successivo, la soudal ha già occupato 29 posti per il 2026 e ne resta uno libero. Peccato perchè per quello che ha dimostrato in questi 3 anni nella devo lo meriterebbe.
Purtroppo paiono ragionamenti paradossali. Probabilmente meglio di lui è messo Raccagni Noviero, che tra l'altro già a livello giovanile ha corso spesso in appoggio a Magnier e quindi può essere usato anche in un treno. Savino sa essere molto regolare ma purtroppo questo potrebbe non bastare a garantirgli la conferma. Credo comunque che un ingaggio possa trovarlo senza problemi.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 26 agosto 2025, 17:03
da Antares
Quest' oggi ha preso il via il Tour du Poitou-Charentes e la frazione inaugurale ha regalato il primo successo stagionale a Jason Tesson, che prosegue così il buon momento della Total Energies. Battuti Demare, l' olandese Bloem e il campione francese Godon. Nei dieci anche Andrea Peron e Luca Colnaghi, rispettivamente settimo e ottavo.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 26 agosto 2025, 21:38
da galliano
Antares ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 15:30
Federico Savino ha portato a casa il West Bohemia Tour pur senza vincere tappe. Nella generale si sono piazzati bene anche Ludovico Mellano e David Zanutta (rispettivamente quarto e nono).
Nell'ultima tappa deve essere successo qualcosa di strano.
Victor Vaneeckhoutte (lotto) aveva vinto il primo sprint intermedio su Savino portandosi ad un solo secondo dall'italiano.
Poi ha dovuto ritirarsi per una caduta che credo sia avvenuta in occasione del secondo sprint.
Cuylits della Lotto e Vanden Heede compagno di Savino sono stati entrambi squalificati e penalizzati dall'uci.
Sospetto che ci sia stata qualche manovra proibita durante il secondo sprint.
Re: Corse 2025
Inviato: mercoledì 27 agosto 2025, 16:52
da Tranchée d'Arenberg
Altra giornataccia per galliano: Abrahamsen vince la Muur Classic Geraardsbergen

Re: Corse 2025
Inviato: mercoledì 27 agosto 2025, 17:14
da Luca90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 27 agosto 2025, 16:52
Altra giornataccia per galliano: Abrahamsen vince la Muur Classic Geraardsbergen
era il favorito, ci sta... peccato tiller fuori dai 5...
Re: Corse 2025
Inviato: mercoledì 27 agosto 2025, 20:22
da Filarete
Al Tour Poitou invece Demare ancora secondo in volata di gruppo, stavolta battuto da Godon, terzo Thomas, sesto Lonardi. Domani la cronometro che, presumibilmente, assegnerà la vittoria della classifica della corsa.
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 18:37
da Antares
La cronometro del Tour du Poitou-Charentes regala tappa e primato a Samuel Leroux della Total Energies, che sui 27,3 chilometri del tracciato ha prevalso nettamente, battendo di 22" un comunque bravo Nicolas Milesi e di 24" Clement Berthet. Nella generale ora guida con 20" su Godon e 22" sullo stesso Milesi.
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 23:14
da Filarete
Antares ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 18:37
La cronometro del Tour du Poitou-Charentes regala tappa e primato a Samuel Leroux della Total Energies, che sui 27,3 chilometri del tracciato ha prevalso nettamente, battendo di 22" un comunque bravo Nicolas Milesi e di 24" Clement Berthet. Nella generale ora guida con 20" su Godon e 22" sullo stesso Milesi.
Sorprendente vittoria di tappa e, con ogni probabilità, della classifica domani. Ottimo Milesi

Re: Corse 2025
Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 17:28
da Antares
Il Tour du Poitou-Charentes si chiude col successo del campione francese Dorian Godon, che ha prevalso allo sprint su Ion Izagirre e Giovanni Lonardi. In top ten pure Luca Colnaghi (sesto) e Luca Mozzato (decimo con un distacco di tre secondi).
Godon ha recuperato vari secondi nella generale ma non è riuscito a sopravanzare Samuel Leroux che porta a casa la corsa con un vantaggio di 5 secondi. Bene Nicolas Milesi che chiude sul podio col terzo posto a 22 secondi.
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 17:24
da Walter_White
De Lie è tornato
Vince Plouay battendo Kooij partito da casa sua
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 17:26
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 17:24
De Lie è tornato
Vince Plouay battendo Kooij partito da casa sua
Poteva partire un po' prima Kooij
Felicissimo per De Lie
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 17:27
da Luca90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 17:26
Walter_White ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 17:24
De Lie è tornato
Vince Plouay battendo Kooij partito da casa sua
Poteva partire un po' prima Kooij
Felicissimo per De Lie
galliano sta riprendendo forze
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 17:28
da Filarete
De Lie alla grande, sta volando in questo periodo.
Bel finale con il gruppetto Madouas, MC Nulty, Van Gils che sembrava potesse essere quello che si giocava la vittoria ma sono stati ripresi nell'ultimo km. Sempre bella questa classica. Nessun italiano nei dieci.
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 17:34
da Atlantic
Contento x de lie
Bravissimo jeanniere
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 17:37
da Antares
Più tardi voglio vedere le immagini ma comunque sono davvero contento che Arnaud sia letteralmente rinato.
Altra annotazione importante: è tornato a correre Michael Matthews dopo il serio problema fisico avuto e si è ripresentato con un buon ottavo posto

.
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 18:44
da Salvatore77
In telecronaca Panchetti ha detto che Plouay aveva 4.400 metri di dislivello. PCS dice 3.851, spalmati su 260 km. Wikipedia 4750
Il percorso lo conosciamo tutti, tante salitelle brevi, talvolta dure, sono arrivati 70 in volata.
Belli aveva messo fra i favoriti di oggi Girmay (quinto) che sta preparando il mondiale di Kigali.
Resto dell'idea che il mondiale sarà duro ma forse non per scalatori ma per corridori forti, gente abituata alle variazioni di ritmo, dotati di fondo.
In casa Italia, chi porteremo a supporto di Ciccone?
Scalatori come Fortunato e Pellizzari? Oppure un bel Bagioli che sta andando bene e che potrebbe avere una corsia preferenziale?
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 18:58
da Antares
Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 18:44
In casa Italia, chi porteremo a supporto di Ciccone?
Scalatori come Fortunato e Pellizzari? Oppure un bel Bagioli che sta andando bene e che potrebbe avere una corsia preferenziale?
L'idea di Villa sarebbe quella di avere Tiberi seconda punta ma ovviamente bisognerà vedere come uscirà dalla Vuelta. Se Damiano Caruso sta bene chiaramente il ruolo di regista spetterà a lui. Pellizzari ci sarà sicuramente, il CT vorrebbe averlo anche solo per accumulare esperienza di gara in vista delle prossime stagioni. Per tutti gli altri occorrerà vedere come andranno queste settimane ma c'è da dire che chi non sarà della partita in Rwanda lo sarà per l'Europeo (dove pare che l'intenzione sia quella di puntare su un blocco Astana).
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 19:09
da Salvatore77
Antares ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 18:58
Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 18:44
In casa Italia, chi porteremo a supporto di Ciccone?
Scalatori come Fortunato e Pellizzari? Oppure un bel Bagioli che sta andando bene e che potrebbe avere una corsia preferenziale?
L'idea di Villa sarebbe quella di avere Tiberi seconda punta ma ovviamente bisognerà vedere come uscirà dalla Vuelta. Se Damiano Caruso sta bene chiaramente il ruolo di regista spetterà a lui. Pellizzari ci sarà sicuramente, il CT vorrebbe averlo anche solo per accumulare esperienza di gara in vista delle prossime stagioni. Per tutti gli altri occorrerà vedere come andranno queste settimane ma c'è da dire che chi non sarà della partita in Rwanda lo sarà per l'Europeo (dove pare che l'intenzione sia quella di puntare su un blocco Astana).
Ho sentito anch'io. Però Ciccone ha bisogno di gente in forma. Tiberi mi sembra tutt'altro che in forma, Pellizzari sembra stia facendo classifica e quindi potrebbe spendere. Speriamo che la frattura di Caruso non gli impedisca di correre.
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 19:12
da nino58
Hanno vinto sia De Lie che Lonardi ?
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 19:15
da Antares
nino58 ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 19:12
Hanno vinto sia De Lie che Lonardi ?
Esatto, quella di Giovanni (che meritava pure lui una bella vittoria da un po') però è una 1.2 ed è denominata Grand Prix de Plouay. Quella di De Lie è l'Ouest France, quella storica e inserita nel calendario World Tour.
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 19:19
da Antares
Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 19:09
Antares ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 18:58
Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 18:44
In casa Italia, chi porteremo a supporto di Ciccone?
Scalatori come Fortunato e Pellizzari? Oppure un bel Bagioli che sta andando bene e che potrebbe avere una corsia preferenziale?
L'idea di Villa sarebbe quella di avere Tiberi seconda punta ma ovviamente bisognerà vedere come uscirà dalla Vuelta. Se Damiano Caruso sta bene chiaramente il ruolo di regista spetterà a lui. Pellizzari ci sarà sicuramente, il CT vorrebbe averlo anche solo per accumulare esperienza di gara in vista delle prossime stagioni. Per tutti gli altri occorrerà vedere come andranno queste settimane ma c'è da dire che chi non sarà della partita in Rwanda lo sarà per l'Europeo (dove pare che l'intenzione sia quella di puntare su un blocco Astana).
Ho sentito anch'io. Però Ciccone ha bisogno di gente in forma. Tiberi mi sembra tutt'altro che in forma, Pellizzari sembra stia facendo classifica e quindi potrebbe spendere. Speriamo che la frattura di Caruso non gli impedisca di correre.
Antonio ha detto che si è sentito completamente svuotato l'altro giorno ed è ovvio che la sua partecipazione e il suo ruolo al mondiale dipenderanno dai segnali che sarà capace di dare nelle prossime due settimane. Se uscisse dalla Vuelta almeno con una vittoria di tappa, allora potrebbe ambire anche ad un qualcosa di più di un semplice correre in appoggio, altrimenti se dovesse essere portato agirà esclusivamente da gregario (e comunque l'ha già fatto, in questo sicuramente lui non è come Ayuso, per intenderci).
Pellizzari occorre vedere se riuscirà a fare la stessa cosa fatta al Giro, ovvero il restare pienamente a galla pur lavorando per il capitano (in quel caso Roglic, in questo Hindley). Lui ha sempre detto che punta alle tappe e che il capitano è Jay, bisognerà vedere giornalmente come evolverà la situazione. In ogni caso al mondiale potrebbe essere sganciato in una fuga interessante.
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 19:21
da Antares
Già che ci siamo segnaliamo pure la vittoria in volata di Lorenzo Cataldo (atleta del Gragnano) nella prima tappa del Giro di Bulgaria. Piazzato anche Lorenzo Magli, fratello minore di Filippo, che ha chiuso settimo.
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 19:30
da Filarete
Antares ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 17:37
Più tardi voglio vedere le immagini ma comunque sono davvero contento che Arnaud sia letteralmente rinato.
Altra annotazione importante: è tornato a correre Michael Matthews dopo il serio problema fisico avuto e si è ripresentato con un buon ottavo posto

.
Molto confortante questo piazzamento dell'australiano, aiutato oggi da un buon Zana. Per le corse canadesi, insieme a De Lie sarà uno dei favoriti tra le ruote veloci.
Peccato per l'assenza di Van Aert oggi.
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 22:37
da galliano
Grande Arnaud, peccato per la beffa di Amburgo altrimenti avrebbe fatto un bel filotto.
Si vede ad occhio che è uscito da Tour bello snello, un bel po' di chili in meno ma senza perdere potenza.
Poi sta correndo finalmente con grande intelligenza, basta con inutili sforzi per entrare nei gruppetti quando poi tutti gli correrebbero contro. Adesso se ne sta buono buono in mezzo al gruppo nelle fasi meno critiche, poi quando arrivano gli strappi più duri si piazza attorno alla decima posizione e se il gruppo si spezza lui lascia fare a Berckmoes che si occupa di gestire tatticamente la situazione.
Sono una coppia molto ben assortita.
D'altra parte anche oggi la squadra è partita praticamente in 5 e si deve fare necessità virtù.
Qualcuno un giorno mi spiegherà quali santi in paradiso ha Van De Winkele per trovarsi a correre nel WT (l'anno prossimo) invece che a fare il rivenditore di auto (come da sua dichiarazione, se non avesse fatto il ciclista).
PS. Ma Abrahamsen correva?

Re: Corse 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 22:55
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 22:37
Grande Arnaud, peccato per la beffa di Amburgo altrimenti avrebbe fatto un bel filotto.
Si vede ad occhio che è uscito da Tour bello snello, un bel po' di chili in meno ma senza perdere potenza.
Poi sta correndo finalmente con grande intelligenza, basta con inutili sforzi per entrare nei gruppetti quando poi tutti gli correrebbero contro. Adesso se ne sta buono buono in mezzo al gruppo nelle fasi meno critiche, poi quando arrivano gli strappi più duri si piazza attorno alla decima posizione e se il gruppo si spezza lui lascia fare a Berckmoes che si occupa di gestire tatticamente la situazione.
Sono una coppia molto ben assortita.
D'altra parte anche oggi la squadra è partita praticamente in 5 e si deve fare necessità virtù.
Qualcuno un giorno mi spiegherà quali santi in paradiso ha Van De Winkele per trovarsi a correre nel WT (l'anno prossimo) invece che a fare il rivenditore di auto (come da sua dichiarazione, se non avesse fatto il ciclista).
PS. Ma Abrahamsen correva?
Durante le interviste post-gara hanno chiesto a De Lie se si era preoccupato nel finale quando erano andati via McNulty, Madouas, Barrè e Van Gils. Ha spiegato che ha capito di dover correre in un modo più sparagnino.
Ha passato un brutto periodo a livello psicologico e sicuramente non era al top neanche fisicamente (ora è molto più magro). Adesso che sta bene e ha capito come deve correre, può diventare uno dei corridori più forti nelle corse in linea.
ps: Abrahamsen 36°
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 23:30
da Tranchée d'Arenberg
Antares ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 19:15
nino58 ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 19:12
Hanno vinto sia De Lie che Lonardi ?
Esatto, quella di Giovanni (che meritava pure lui una bella vittoria da un po') però è una 1.2 ed è denominata Grand Prix de Plouay. Quella di De Lie è l'Ouest France, quella storica e inserita nel calendario World Tour.
Volevo scriverne sul thread "La Crisi del ciclismo italiano". Questa vittoria, o meglio, la partecipazione di Polti e VF Group alla versione minore della Bretagne Classic è abbastanza triste. Anche se si tratta di una gara 1.2 e non 1.2U, il senso di questa corsa è - facendo le debite proporzioni -abbastanza simile a quello che hanno la Roubaix u23 o il Fiandre u23: una versione 'ridotta' fatta apposta per i gli under. Se si da un'occhiata alla start list salta chiaramente all'occhio che, a parte le due professional italiane, al via c'erano quasi tutte le continental francesi (compresi i development team di Arkea e Groupama) e una discreta sfilza di squadre under 23. In pratica le uniche due compagini professionistiche erano le nostre.
Ora, se la presenza della VF Group è sicuramente giustificabile dal fatto che si sono presentati con i loro under e quindi la scelta è in linea con la loro filosofia, per la Polti l'unica motivazione valida è quella dei 40 punti UCI validi per salvare il 30° posto nel ranking stagionale.
Ma non finisce qui perchè il Team Polti quest'oggi era impegnato anche in Slovenia in un'altra corsa 1.2, il GP Kranj. Anche in questo caso al via due sole professional e anche in questo caso entrambe italiane (l'altra era la Solution Tech).
La situazione delle squadre italiane è veramente penosa. Le nostre professional devono ringraziare Vegni che ancora si ostina ad invitarle al Giro pur senza nessun merito sul campo.
Re: Corse 2025
Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 0:29
da Filarete
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 22:55
galliano ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 22:37
Grande Arnaud, peccato per la beffa di Amburgo altrimenti avrebbe fatto un bel filotto.
Si vede ad occhio che è uscito da Tour bello snello, un bel po' di chili in meno ma senza perdere potenza.
Poi sta correndo finalmente con grande intelligenza, basta con inutili sforzi per entrare nei gruppetti quando poi tutti gli correrebbero contro. Adesso se ne sta buono buono in mezzo al gruppo nelle fasi meno critiche, poi quando arrivano gli strappi più duri si piazza attorno alla decima posizione e se il gruppo si spezza lui lascia fare a Berckmoes che si occupa di gestire tatticamente la situazione.
Sono una coppia molto ben assortita.
D'altra parte anche oggi la squadra è partita praticamente in 5 e si deve fare necessità virtù.
Qualcuno un giorno mi spiegherà quali santi in paradiso ha Van De Winkele per trovarsi a correre nel WT (l'anno prossimo) invece che a fare il rivenditore di auto (come da sua dichiarazione, se non avesse fatto il ciclista).
PS. Ma Abrahamsen correva?
Durante le interviste post-gara hanno chiesto a De Lie se si era preoccupato nel finale quando erano andati via McNulty, Madouas, Barrè e Van Gils. Ha spiegato che ha capito di dover correre in un modo più sparagnino.
Ha passato un brutto periodo a livello psicologico e sicuramente non era al top neanche fisicamente (ora è molto più magro). Adesso che sta bene e ha capito come deve correre, può diventare uno dei corridori più forti nelle corse in linea.
ps: Abrahamsen 36°
È stato anche un po' fortunato De Lie perché quando a due chilometri dalla fine hai con 20 secondi di vantaggio un quartetto formato da quel bretone quell'americano e quel fiammingo, sembra scontato che la vittoria se la giochino quei quattro; l'accordo è mancato per qualche circostanza e la volatona c'è stata. Grande De Lie e bravo , nonostante tutto Kooij che si è dimostrato competitivo in una gara così lunga e tosta.
Peccato che Nys non sia proprio in forma ultimamente.
Re: Corse 2025
Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 0:57
da Tranchée d'Arenberg
Filarete ha scritto: ↑lunedì 1 settembre 2025, 0:29
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 22:55
galliano ha scritto: ↑domenica 31 agosto 2025, 22:37
Grande Arnaud, peccato per la beffa di Amburgo altrimenti avrebbe fatto un bel filotto.
Si vede ad occhio che è uscito da Tour bello snello, un bel po' di chili in meno ma senza perdere potenza.
Poi sta correndo finalmente con grande intelligenza, basta con inutili sforzi per entrare nei gruppetti quando poi tutti gli correrebbero contro. Adesso se ne sta buono buono in mezzo al gruppo nelle fasi meno critiche, poi quando arrivano gli strappi più duri si piazza attorno alla decima posizione e se il gruppo si spezza lui lascia fare a Berckmoes che si occupa di gestire tatticamente la situazione.
Sono una coppia molto ben assortita.
D'altra parte anche oggi la squadra è partita praticamente in 5 e si deve fare necessità virtù.
Qualcuno un giorno mi spiegherà quali santi in paradiso ha Van De Winkele per trovarsi a correre nel WT (l'anno prossimo) invece che a fare il rivenditore di auto (come da sua dichiarazione, se non avesse fatto il ciclista).
PS. Ma Abrahamsen correva?
Durante le interviste post-gara hanno chiesto a De Lie se si era preoccupato nel finale quando erano andati via McNulty, Madouas, Barrè e Van Gils. Ha spiegato che ha capito di dover correre in un modo più sparagnino.
Ha passato un brutto periodo a livello psicologico e sicuramente non era al top neanche fisicamente (ora è molto più magro). Adesso che sta bene e ha capito come deve correre, può diventare uno dei corridori più forti nelle corse in linea.
ps: Abrahamsen 36°
È stato anche un po' fortunato De Lie perché quando a due chilometri dalla fine hai con 20 secondi di vantaggio un quartetto formato da quel bretone quell'americano e quel fiammingo, sembra scontato che la vittoria se la giochino quei quattro; l'accordo è mancato per qualche circostanza e la volatona c'è stata. Grande De Lie e bravo , nonostante tutto Kooij che si è dimostrato competitivo in una gara così lunga e tosta.
Peccato che Nys non sia proprio in forma ultimamente.
Nys temo che abbia mandato a puttane la stagione al Tour. C'è arrivato in condizione non ottimale e probabilmente sarebbe stato meglio abbandonare dopo una dozzina di tappe. Invece l'ha portato a termine, compromettendo il finale di stagione
Re: Corse 2025
Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 8:51
da galliano
Filarete ha scritto: ↑lunedì 1 settembre 2025, 0:29
È stato anche un po' fortunato De Lie perché quando a due chilometri dalla fine hai con 20 secondi di vantaggio un quartetto formato da quel bretone quell'americano e quel fiammingo, sembra scontato che la vittoria se la giochino quei quattro; l'accordo è mancato per qualche circostanza e la volatona c'è stata. Grande De Lie e bravo , nonostante tutto Kooij che si è dimostrato competitivo in una gara così lunga e tosta.
Peccato che Nys non sia proprio in forma ultimamente.
Certamente, in questo tipo di corse o hai una squadrone oppure ci vuole un pizzico di buona sorte.
La squadra al via presentava sono Berckmoes in grado di rimanere coi primi nei momenti cruciali, gli altri (Veirstoffer e Thompson) potevano fare solo lavoro di contenimento .
Da come ho visto pedalare De Lie (alla grande) lui sarebbe potuto rimanere con Van Gils, McNulty e Barrè, ma la sua presenza avrebbe fatto naufragare il tentativo e si sarebbe poi trovato a mal partito in volata.
Ricordo perfettamente l'errore al GP Quebec 2024, con De Lie che tenne Pogacar sull'ultimo strappo, assieme a Van Gils e Berckmoes, per poi essere ripreso e rimanere con un pugno di mosche in volata. Il De Lie 2025 avrebbe lasciato il solo Van Gils in marcatura su Pogacar e si sarebbe fatto tirare la volata da Berckmoes.