Pagina 13 di 15

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 24 giugno 2019, 22:29
da il_panta
Winter ha scritto: lunedì 24 giugno 2019, 22:28
il_panta ha scritto: lunedì 24 giugno 2019, 22:00 Con la vittoria alla Route d'Occitanie Valverde si è preso il quarto posto nella classifica dei corridori con più corse a tappe vinte in carriera: 24 (26 in corsa, ma 2 revocate a posteriori). Davanti a lui solo Merckx, Hinault e Indurain. Impressionante per un corridore che il suo meglio lo ha dato nelle corse di un giorno.
Kelly ? Credo sia a 25..26
Dovrebbero essere pari a 24, ma non ho controllato personalmente. :)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 24 giugno 2019, 22:45
da cauz.
sarò smentito dai fatti, ma secondo me fa un tour grandioso.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 24 giugno 2019, 22:49
da il_panta
cauz. ha scritto: lunedì 24 giugno 2019, 22:45 sarò smentito dai fatti, ma secondo me fa un tour grandioso.
La logica sembra dire tutt'altro, per le prestazioni sulle lunghe salite in questa stagione e per la presenza di salite ben oltre i 2000, ma anche io ho questo presagio.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 24 giugno 2019, 23:20
da Fedaia
cauz. ha scritto: lunedì 24 giugno 2019, 22:45 sarò smentito dai fatti, ma secondo me fa un tour grandioso.
Iddio ce ne scampi. Sarebbe davvero una pagina nefasta.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: martedì 25 giugno 2019, 0:08
da cauz.
il_panta ha scritto: lunedì 24 giugno 2019, 22:49
cauz. ha scritto: lunedì 24 giugno 2019, 22:45 sarò smentito dai fatti, ma secondo me fa un tour grandioso.
La logica sembra dire tutt'altro, per le prestazioni sulle lunghe salite in questa stagione e per la presenza di salite ben oltre i 2000, ma anche io ho questo presagio.
beh ma intendiamoci, non sto dicendo che valverde vincerà il TDF, nemmeno che salirà sul podio, però che possa essere un fattore della corsa, un fastidio per chi lo dà già fuori da tutto, quello sì. e non penso che nemmeno lui, ne' la squadra, chieda di più.

Fedaia ha scritto: lunedì 24 giugno 2019, 23:20 Iddio ce ne scampi. Sarebbe davvero una pagina nefasta.
sarebbe una pagina nefasta vedere il campione del mondo protagonista al tour?!
adesso, capisco il tifo, ma penso che nel caso dovesse riuscire a ritagliarsi un po' di protagonismo sarebbe un bene per tutti.
tra speicalizzazioni, ciclismo moderno, mondiali sempre più spianati e qualche sfiga eccessiva (la frattura di evans, il fallimento della squadra di leblanc) mi sa che per ritrovare una maglia iridata davanti al TdF bisogna risalire a bugno...

Re: Alejandro Valverde

Inviato: martedì 25 giugno 2019, 0:29
da il_panta
cauz. ha scritto: martedì 25 giugno 2019, 0:08
il_panta ha scritto: lunedì 24 giugno 2019, 22:49
cauz. ha scritto: lunedì 24 giugno 2019, 22:45 sarò smentito dai fatti, ma secondo me fa un tour grandioso.
La logica sembra dire tutt'altro, per le prestazioni sulle lunghe salite in questa stagione e per la presenza di salite ben oltre i 2000, ma anche io ho questo presagio.
beh ma intendiamoci, non sto dicendo che valverde vincerà il TDF, nemmeno che salirà sul podio, però che possa essere un fattore della corsa, un fastidio per chi lo dà già fuori da tutto, quello sì. e non penso che nemmeno lui, ne' la squadra, chieda di più.
Nemmeno io, ma già un quinto o sesto posto, o un paio di grandi giornate in alta montagna, sarebbero risultati formidabili a mio avviso.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: martedì 25 giugno 2019, 2:05
da Abruzzese
cauz. ha scritto: martedì 25 giugno 2019, 0:08 sarebbe una pagina nefasta vedere il campione del mondo protagonista al tour?!
adesso, capisco il tifo, ma penso che nel caso dovesse riuscire a ritagliarsi un po' di protagonismo sarebbe un bene per tutti.
tra speicalizzazioni, ciclismo moderno, mondiali sempre più spianati e qualche sfiga eccessiva (la frattura di evans, il fallimento della squadra di leblanc) mi sa che per ritrovare una maglia iridata davanti al TdF bisogna risalire a bugno...
:clap: :clap: :clap:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: martedì 25 giugno 2019, 10:11
da GregLemond
cauz. ha scritto: martedì 25 giugno 2019, 0:08
il_panta ha scritto: lunedì 24 giugno 2019, 22:49
cauz. ha scritto: lunedì 24 giugno 2019, 22:45 sarò smentito dai fatti, ma secondo me fa un tour grandioso.
La logica sembra dire tutt'altro, per le prestazioni sulle lunghe salite in questa stagione e per la presenza di salite ben oltre i 2000, ma anche io ho questo presagio.
beh ma intendiamoci, non sto dicendo che valverde vincerà il TDF, nemmeno che salirà sul podio, però che possa essere un fattore della corsa, un fastidio per chi lo dà già fuori da tutto, quello sì. e non penso che nemmeno lui, ne' la squadra, chieda di più.

Fedaia ha scritto: lunedì 24 giugno 2019, 23:20 Iddio ce ne scampi. Sarebbe davvero una pagina nefasta.
sarebbe una pagina nefasta vedere il campione del mondo protagonista al tour?!
adesso, capisco il tifo, ma penso che nel caso dovesse riuscire a ritagliarsi un po' di protagonismo sarebbe un bene per tutti.
tra speicalizzazioni, ciclismo moderno, mondiali sempre più spianati e qualche sfiga eccessiva (la frattura di evans, il fallimento della squadra di leblanc) mi sa che per ritrovare una maglia iridata davanti al TdF bisogna risalire a bugno...
Al di la della tua, condivisibile, riflessione sull' iride...

Sarebbe preoccupante per il movimento, non trovi?

Re: Alejandro Valverde

Inviato: martedì 25 giugno 2019, 10:26
da cauz.
GregLemond ha scritto: martedì 25 giugno 2019, 10:11 Al di la della tua, condivisibile, riflessione sull' iride...

Sarebbe preoccupante per il movimento, non trovi?
no, credo sia solo un bene per uno sport quando i suoi grandi talenti eccellono, e credo che nessuno possa nutrire dubbi sul fatto che Valverde sia stato uno dei massimi talenti ciclistici di questa epoca.
per questo mi ha fatto piacere vederlo campione del mondo, seppure solo a 38 anni e mezzo. e non mi dispiacerebbe se si ritagliasse il suo spazio a quella che nel mondo è ritenuta (probabilmente a torto) la competizione più importante della stagione, anche a 39 anni.

la vuelta di horner io a differenza di tanti la ricordo con piacere (è un personaggio su cui medito da sempre di scrivere un approfondimento), ma il paragone comunque non sussiste. da una parte abbiamo uno che ha vinto 26 corse a tappe in carriera (come leggo qui ce ne sono solo 3 più titolati nella storia), dall'altra un ottimo scalatore che fino a 33 anni aveva corso solo in corse locali negli stati uniti.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: martedì 25 giugno 2019, 11:12
da Luca90
Ragazzi ma è impossibile credo che Valverde a fine tour sia nei 5... per me dovrebbe puntare a tappe e maglia a pois... soprattutto se quintana e landa non saranno in lotta per il podio

Re: Alejandro Valverde

Inviato: martedì 25 giugno 2019, 12:47
da lemond
cauz. ha scritto: martedì 25 giugno 2019, 10:26
GregLemond ha scritto: martedì 25 giugno 2019, 10:11 Al di la della tua, condivisibile, riflessione sull' iride...

Sarebbe preoccupante per il movimento, non trovi?
no, credo sia solo un bene per uno sport quando i suoi grandi talenti eccellono, e credo che nessuno possa nutrire dubbi sul fatto che Valverde sia stato uno dei massimi talenti ciclistici di questa epoca.
per questo mi ha fatto piacere vederlo campione del mondo, seppure solo a 38 anni e mezzo. e non mi dispiacerebbe se si ritagliasse il suo spazio a quella che nel mondo è ritenuta (probabilmente a torto) la competizione più importante della stagione, anche a 39 anni.

la vuelta di horner io a differenza di tanti la ricordo con piacere (è un personaggio su cui medito da sempre di scrivere un approfondimento), ma il paragone comunque non sussiste. da una parte abbiamo uno che ha vinto 26 corse a tappe in carriera (come leggo qui ce ne sono solo 3 più titolati nella storia), dall'altra un ottimo scalatore che fino a 33 anni aveva corso solo in corse locali negli stati uniti.
Aspetto con interesse l'approfondimento e bravo Horner da parte mia, anche se allora mi dispiacque, perché tifavo per NIbali.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: martedì 25 giugno 2019, 17:21
da Abruzzese
Comunque, visto che sull'altro thread si è attivato il giochino, occorre richiamare all'attenzione un paio di dati: il suo primo podio in un grande giro lo ottenne alla Vuelta 2003, quando aveva 23 anni e fino al 2012 (anno del rientro post squalifica), escludendo i 2 ritiri al Tour del 2005 e 2006, ha sempre concluso nei primi 10 ogni grande giro disputato (in totale erano stati 7: 5 Vuelta, compresa quella vinta nel 2006, e due Tour de France). Giusto per, poi ognuno faccia le considerazioni che vuole.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: martedì 25 giugno 2019, 21:39
da giorgio ricci
Zoetemelk nel 1985 ha concluso 12° il Tour ed ha vinto Tirreno Adriatico e Mondiale alla stessa età del murciano.Valverde é un corridore migliore di Zoetemelk alla sua età, e a mio parere anche nel corso di tutta la sua carriera, quindi facesse un ottima prestazione non ci sarebbe niente da dire.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: martedì 25 giugno 2019, 22:02
da Fedaia
giorgio ricci ha scritto: martedì 25 giugno 2019, 21:39 Zoetemelk nel 1985 ha concluso 12° il Tour ed ha vinto Tirreno Adriatico e Mondiale alla stessa età del murciano.Valverde é un corridore migliore di Zoetemelk alla sua età, e a mio parere anche nel corso di tutta la sua carriera, quindi facesse un ottima prestazione non ci sarebbe niente da dire.
Ho parlato di lottare per le prime posizioni. Che arrivi nei 10 lo do per scontato.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 9:13
da GregLemond
Abruzzese ha scritto: martedì 25 giugno 2019, 17:21 Comunque, visto che sull'altro thread si è attivato il giochino, occorre richiamare all'attenzione un paio di dati: il suo primo podio in un grande giro lo ottenne alla Vuelta 2003, quando aveva 23 anni e fino al 2012 (anno del rientro post squalifica), escludendo i 2 ritiri al Tour del 2005 e 2006, ha sempre concluso nei primi 10 ogni grande giro disputato (in totale erano stati 7: 5 Vuelta, compresa quella vinta nel 2006, e due Tour de France). Giusto per, poi ognuno faccia le considerazioni che vuole.
Questo è incontrovertibile.
Tuttavia, e ripeto il mio punto di vista, vedere Valverde lottare per un podio al Tour sarebbe preoccupante.
Per il livello della competizione.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 9:26
da eliacodogno
GregLemond ha scritto: mercoledì 26 giugno 2019, 9:13 Questo è incontrovertibile.
Tuttavia, e ripeto il mio punto di vista, vedere Valverde lottare per un podio al Tour sarebbe preoccupante.
Per il livello della competizione.
Sì anche io metterei l'accento su questo punto, perché va bene l'eccezionalità e la longevità di un atleta, ma se a 39 anni sei sempre ai vertici vuol dire che il ricambio è tutt'altro che eccezionale.
Come anche una riconferma in giallo di Thomas non sarebbe un dato incoraggiante per lo stesso motivo (benissimo le annate con vincitori di transizione, ma i bienni...)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 9:43
da GregLemond
eliacodogno ha scritto: mercoledì 26 giugno 2019, 9:26
GregLemond ha scritto: mercoledì 26 giugno 2019, 9:13 Questo è incontrovertibile.
Tuttavia, e ripeto il mio punto di vista, vedere Valverde lottare per un podio al Tour sarebbe preoccupante.
Per il livello della competizione.
Sì anche io metterei l'accento su questo punto, perché va bene l'eccezionalità e la longevità di un atleta, ma se a 39 anni sei sempre ai vertici vuol dire che il ricambio è tutt'altro che eccezionale.
Come anche una riconferma in giallo di Thomas non sarebbe un dato incoraggiante per lo stesso motivo (benissimo le annate con vincitori di transizione, ma i bienni...)
Non sono troppo d'accordo sai...
L anno scorso GT è stato clamorosamente il piu forte, ed una conferma quest anno non sarebbe sorprendente.
Al contrario... sarebbe sorprendente un flop

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 10:27
da Kwaremont
GregLemond ha scritto: mercoledì 26 giugno 2019, 9:43
eliacodogno ha scritto: mercoledì 26 giugno 2019, 9:26
GregLemond ha scritto: mercoledì 26 giugno 2019, 9:13 Questo è incontrovertibile.
Tuttavia, e ripeto il mio punto di vista, vedere Valverde lottare per un podio al Tour sarebbe preoccupante.
Per il livello della competizione.
Sì anche io metterei l'accento su questo punto, perché va bene l'eccezionalità e la longevità di un atleta, ma se a 39 anni sei sempre ai vertici vuol dire che il ricambio è tutt'altro che eccezionale.
Come anche una riconferma in giallo di Thomas non sarebbe un dato incoraggiante per lo stesso motivo (benissimo le annate con vincitori di transizione, ma i bienni...)
Non sono troppo d'accordo sai...
L anno scorso GT è stato clamorosamente il piu forte, ed una conferma quest anno non sarebbe sorprendente.
Al contrario... sarebbe sorprendente un flop
Su Valverde l'impressione è che quest'anno, al netto della sfortuna, abbia un pò mollato anche di testa. Ovvio che i 39 anni possano pesare, ma credo che il mondiale lo abbia appagato. Sarebbe comprensibile...
Thomas invece è vero che l'anno scorso ha dominato il Tour, ma è già successo in passato di vedere un corridore andare molto forte solo per un anno, quindi non mi stupirebbe moltissimo se nel 2019 non riuscisse a replicare il risultato del 2018.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 12:33
da nino58
Thomas andrà forte, fidatevi.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 12:43
da nikybo85
nino58 ha scritto: mercoledì 26 giugno 2019, 12:33 Thomas andrà forte, fidatevi.
Oddio :sasso:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 13:58
da nino58
nikybo85 ha scritto: mercoledì 26 giugno 2019, 12:43
nino58 ha scritto: mercoledì 26 giugno 2019, 12:33 Thomas andrà forte, fidatevi.
Oddio :sasso:
Guarda che l'ho detto anche l'anno scorso (prima del Tour), ricevendo sorrisetti sarcastici.
Okkio. ;)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 16:24
da Abruzzese
GregLemond ha scritto: mercoledì 26 giugno 2019, 9:13
Abruzzese ha scritto: martedì 25 giugno 2019, 17:21 Comunque, visto che sull'altro thread si è attivato il giochino, occorre richiamare all'attenzione un paio di dati: il suo primo podio in un grande giro lo ottenne alla Vuelta 2003, quando aveva 23 anni e fino al 2012 (anno del rientro post squalifica), escludendo i 2 ritiri al Tour del 2005 e 2006, ha sempre concluso nei primi 10 ogni grande giro disputato (in totale erano stati 7: 5 Vuelta, compresa quella vinta nel 2006, e due Tour de France). Giusto per, poi ognuno faccia le considerazioni che vuole.
Questo è incontrovertibile.
Tuttavia, e ripeto il mio punto di vista, vedere Valverde lottare per un podio al Tour sarebbe preoccupante.
Per il livello della competizione.
Io però m'interrogo su questo: perché un Tour ad alto livello di Valverde sarebbe preoccupante? Solo perché ha 39 anni e una squalifica alle spalle?

E perché invece si dovrebbero accettare supinamente i Tour vinti e stravinti da gente che avrebbe, in teoria, dovuto avere una carriera da onesto mestierante e nulla più oppure eccellere in tutto tranne che le corse a tappe? Non hanno forse rubato anche loro la scena a giovani o gente dal talento naturale superiore al loro?

Io la butto semplicemente su questo, senza santificare Valverde in alcun modo. Mi sono solo permesso di far notare che Don Alejandro il talento l'ha sempre avuto e non mi pare di essere il solo a pensarlo e che se dovesse essere competitivo al Tour, questo secondo me non sarebbe in alcun modo spiegabile solo con ciò che in questo thread, per ovvi motivi, non si può scrivere.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 1:02
da GregLemond
Abruzzese ha scritto: mercoledì 26 giugno 2019, 16:24
GregLemond ha scritto: mercoledì 26 giugno 2019, 9:13
Abruzzese ha scritto: martedì 25 giugno 2019, 17:21 Comunque, visto che sull'altro thread si è attivato il giochino, occorre richiamare all'attenzione un paio di dati: il suo primo podio in un grande giro lo ottenne alla Vuelta 2003, quando aveva 23 anni e fino al 2012 (anno del rientro post squalifica), escludendo i 2 ritiri al Tour del 2005 e 2006, ha sempre concluso nei primi 10 ogni grande giro disputato (in totale erano stati 7: 5 Vuelta, compresa quella vinta nel 2006, e due Tour de France). Giusto per, poi ognuno faccia le considerazioni che vuole.
Questo è incontrovertibile.
Tuttavia, e ripeto il mio punto di vista, vedere Valverde lottare per un podio al Tour sarebbe preoccupante.
Per il livello della competizione.
Io però m'interrogo su questo: perché un Tour ad alto livello di Valverde sarebbe preoccupante? Solo perché ha 39 anni e una squalifica alle spalle?

E perché invece si dovrebbero accettare supinamente i Tour vinti e stravinti da gente che avrebbe, in teoria, dovuto avere una carriera da onesto mestierante e nulla più oppure eccellere in tutto tranne che le corse a tappe? Non hanno forse rubato anche loro la scena a giovani o gente dal talento naturale superiore al loro?

Io la butto semplicemente su questo, senza santificare Valverde in alcun modo. Mi sono solo permesso di far notare che Don Alejandro il talento l'ha sempre avuto e non mi pare di essere il solo a pensarlo e che se dovesse essere competitivo al Tour, questo secondo me non sarebbe in alcun modo spiegabile solo con ciò che in questo thread, per ovvi motivi, non si può scrivere.
Non mi pare che niente venga accettato supinamente, di quello che riguarda gli Sky.
Si è discusso Wiggo, si discutono Froome e GT.
Si discuterà Bernal.

La "cacca" che hanno ricevuto loro non se l'è presa nessuno.

Valverde a 39 anni competitivo al tour, è preoccupante per i 25 enni...
Nessuna considerazione biologica o chimica. Quanto di qualità delle generazioni successive alla sua... che dai coetanei nei GT le ha sempre prese sode.

Valverde aveva/ha piu talento di Froome?
Certo.

E' stato VINCENTE su piu fronti? SI.
Che poi... una vuelta eh...

Ha avuto "Problemi"?
Si.
E non è che se uno ha la mamma troia si debba pensare che è troia la mamma di tutti eh...
Anche se, può essere.

Ma non è questo il punto, se Valverde arriva davanti a Bernal (o a Carapaz altrove... giusto per dare un idea generazionale) per me abbiamo un problema.

Poi però, si entra nel gusto personale.
E io mi ricorderò sempre piu volentieri gli 80 km di bardonecchia, che gli 80 metri di Huy.

Non riconosco il talento?
Sticazzi.

Valverde PER ME (e ripeto, per me) rappresenta tutto quello che non mi piace del ciclismo: l' attendismo e la corsa speculativa.
Ha vinto comunque molto, aiutato da un greggismo clamoroso...bravo lui.

Ma per fare un esempio calcistico, da uno con la classe di Zidane, non mi aspetto che giochi come Icardi.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 15:24
da Abruzzese
Ok, argomentata così fa comprendere molto meglio il tuo punto di vista, che tira in ballo soprattutto le nuove leve ;) .

Comunque, al di là dei gusti (perché alla fine non è detto che a chi piacciano le imprese "alla Pantani" non possano piacere anche le volate di potenza sugli strappi, io personalmente apprezzo tutto), sicuramente Valverde ha buttato molte corse in carriera con il suo atteggiamento attendista. Anche perché ha saputo pure dimostrare di vincere bene attaccando ben prima (la Roma Maxima per dirne una).

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 16:35
da Filarete
Valverde le avrà quasi sempre prese dai suoi coetanei nei gt, ma a differenza di tutti loro lui ha sempre corso da febbraio a ottobre, e ha quasi sempre onorato le gare che ha corso. Avrà anche speculato sul greggismo del ciclismo odierno, ma non ha mai seguito il dogmi della picco di forma, delle corse di preparazione, dell'evitare le classiche per preparare i gt.

Poi ogni corridore specula in forza delle qualità che ha, Nibali per ritagliarsi il suo spazio nella storia del ciclismo mai avrebbe potuto correre nella maniera di Valverde ovviamente.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 16:51
da GregLemond
Abruzzese ha scritto: giovedì 27 giugno 2019, 15:24 Ok, argomentata così fa comprendere molto meglio il tuo punto di vista, che tira in ballo soprattutto le nuove leve ;) .

Comunque, al di là dei gusti (perché alla fine non è detto che a chi piacciano le imprese "alla Pantani" non possano piacere anche le volate di potenza sugli strappi, io personalmente apprezzo tutto), sicuramente Valverde ha buttato molte corse in carriera con il suo atteggiamento attendista. Anche perché ha saputo pure dimostrare di vincere bene attaccando ben prima (la Roma Maxima per dirne una).
No no infatti... è solo questione di gusti.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 17:53
da il_panta
Rinnovo fino al 2021: http://www.cicloweb.it/2019/06/27/aleja ... -del-2021/.
Grande notizia, pensavo si ritirasse nel 2020.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 30 giugno 2019, 16:51
da Abruzzese
Intanto Don Alejandro non resta sguarnito per la prossima stagione e si regala il terzo titolo nazionale spagnolo della carriera. :champion:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 30 giugno 2019, 17:06
da Merlozoro
Finché vince e si diverte.. bravo Alejandro :clap: :clap: 🇪🇦🇪🇦🇪🇦

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 18:41
da Abruzzese
Bene, Don Alejandro si è messo umilmente al servizio dei suoi compagni ed è arrivato staccato al primo arrivo in salita (dove pure avrebbe potuto dire la sua, volendo, visto chi è arrivato davanti). A leggere cosa si scriveva qui poche settimane fa possiamo star tranquilli: il mondo è salvo e va benissimo così. Il Tour devono giocarselo quelli come Geraint Thomas, lo scandalo è se lo fa Valverde.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 18:47
da Filarete
La domanda è: potrà vincere una tappa?

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 21:41
da il_panta
Filarete ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 18:47 La domanda è: potrà vincere una tappa?
A me piacerebbe vederlo correre all'attacco, per tappe e maglia a pois.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 22:12
da Fedaia
Abruzzese ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 18:41 Bene, Don Alejandro si è messo umilmente al servizio dei suoi compagni ed è arrivato staccato al primo arrivo in salita (dove pure avrebbe potuto dire la sua, volendo, visto chi è arrivato davanti). A leggere cosa si scriveva qui poche settimane fa possiamo star tranquilli: il mondo è salvo e va benissimo così. Il Tour devono giocarselo quelli come Geraint Thomas, lo scandalo è se lo fa Valverde.
Che ti ha fatto di male Thomas, vallo a sape’.
Valverde forse si e’ accorto della carta di identita’ e ci ha messo un freno.
Sapra’ rifarsi.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 22:22
da Abruzzese
Fedaia ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 22:12
Abruzzese ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 18:41 Bene, Don Alejandro si è messo umilmente al servizio dei suoi compagni ed è arrivato staccato al primo arrivo in salita (dove pure avrebbe potuto dire la sua, volendo, visto chi è arrivato davanti). A leggere cosa si scriveva qui poche settimane fa possiamo star tranquilli: il mondo è salvo e va benissimo così. Il Tour devono giocarselo quelli come Geraint Thomas, lo scandalo è se lo fa Valverde.
Che ti ha fatto di male Thomas, vallo a sape’.
Valverde forse si e’ accorto della carta di identita’ e ci ha messo un freno.
Sapra’ rifarsi.
Geraint non mi ha fatto nulla. Però sai, se si può accettare tranquillamente che uno come lui possa frullare liberamente sulla rampa al 24% di Là Planche de Belles Filles, allora la discussione su Valverde competitivo al Tour a 39 anni neanche sarebbe dovuta iniziare. Per tutto il resto, munirsi di un buon vocabolario e cercare la definizione di "talento". E magari anche qualche libro di storia del ciclismo, che studiare e ripassare non fa mai male.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 12 luglio 2019, 8:28
da lemond
il_panta ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 21:41
Filarete ha scritto: giovedì 11 luglio 2019, 18:47 La domanda è: potrà vincere una tappa?
A me piacerebbe vederlo correre all'attacco, per tappe e maglia a pois.
Ma volete far correre tutti per la maglia a pallini? Ciccone, Wellens, Meurice (s.s.s.c.) vanno più che bene per quel "trofeo". Vincere una tappa, quello deve essere il suo obiettivo, oltre che continuare a dare "una mano" a Landa. ;)

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 20:32
da Mario Rossi
Signori, il tempo passa ma lui è comunque in ottava posizione. Lungi da me ricordare che alla Planche ha tirato come un addannato-perdebdo coaì poi tempo- per quella pi(p)a dii Quintana e che i 2000 li soffre, ma in questo Tour così strano il buon vecchio Don Alejandro rischia seriamente di fare top 5 con la maglia di campione del mondo. Che dire, solo :clap:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 20:34
da chinaski89
Eh che dire.. La classe non è acqua :clap:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 22:40
da Luca90
Oggi arrivato con Thomas che qua vedono come favorito numero 1 in molti

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 9:31
da Winter
Mario Rossi ha scritto: domenica 21 luglio 2019, 20:32 Signori, il tempo passa ma lui è comunque in ottava posizione. Lungi da me ricordare che alla Planche ha tirato come un addannato-perdebdo coaì poi tempo- per quella pi(p)a dii Quintana e che i 2000 li soffre, ma in questo Tour così strano il buon vecchio Don Alejandro rischia seriamente di fare top 5 con la maglia di campione del mondo. Che dire, solo :clap:
Pippa non direi proprio
Uno che ha vinto sia vuelta che giro ed ha fatto podio al tour (tra l'altro in uno.. se non avesse dovuto aspettare valverde.. magari avrebbe ancora piu' impensierito Froome)
Per i gt altro livello rispetto a Valverde
Mi pare di aver letto una sua intervista dove diceva meglio gente che va meno forte ma fedele..

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 12:00
da lemond
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 9:31 Pippa non direi proprio
Uno che ha vinto sia vuelta che giro ed ha fatto podio al tour (tra l'altro in uno.. se non avesse dovuto aspettare valverde.. magari avrebbe ancora piu' impensierito Froome)
Per i gt altro livello rispetto a Valverde
Mi pare di aver letto una sua intervista dove diceva meglio gente che va meno forte ma fedele..
Ma forse per *pippa* si può intendere uno che prometteva mare e monti e poi si è ridotto ... come ieri e cioè molto peggio di Soler. :x Eppure non è nemmeno vecchio!

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 12:01
da lemond
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 9:31 Mi pare di aver letto una sua intervista dove diceva meglio gente che va meno forte ma fedele..
A chi si riferiva e perché, non mi risulta che ci siano mai stati tradimenti a suo danno?

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 13:28
da chinaski89
Penso si riferisse a Landa, che se fosse per Barzelletta al Tour non ci sarebbe.. Per fortuna non l'hanno ascoltato

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 13:29
da chinaski89
lemond ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 12:00
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 9:31 Pippa non direi proprio
Uno che ha vinto sia vuelta che giro ed ha fatto podio al tour (tra l'altro in uno.. se non avesse dovuto aspettare valverde.. magari avrebbe ancora piu' impensierito Froome)
Per i gt altro livello rispetto a Valverde
Mi pare di aver letto una sua intervista dove diceva meglio gente che va meno forte ma fedele..
Ma forse per *pippa* si può intendere uno che prometteva mare e monti e poi si è ridotto ... come ieri e cioè molto peggio di Soler. :x Eppure non è nemmeno vecchio!
Effettivamente al giorno d'oggi a 52 anni si è ancora piuttosto giovani :mrgreen:

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 13:45
da Mario Rossi
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 9:31
Mario Rossi ha scritto: domenica 21 luglio 2019, 20:32 Signori, il tempo passa ma lui è comunque in ottava posizione. Lungi da me ricordare che alla Planche ha tirato come un addannato-perdebdo coaì poi tempo- per quella pi(p)a dii Quintana e che i 2000 li soffre, ma in questo Tour così strano il buon vecchio Don Alejandro rischia seriamente di fare top 5 con la maglia di campione del mondo. Che dire, solo :clap:
Pippa non direi proprio
Uno che ha vinto sia vuelta che giro ed ha fatto podio al tour (tra l'altro in uno.. se non avesse dovuto aspettare valverde.. magari avrebbe ancora piu' impensierito Froome)
Per i gt altro livello rispetto a Valverde
Mi pare di aver letto una sua intervista dove diceva meglio gente che va meno forte ma fedele..
Winter era ironia ma il concetto espresso era un altro. So che è brutto fare la storia dei se, ma io sono convinto che se non si fosse spompato per aiutare Quintana alla Planche uno che ha vinto non so quante frecce sarebbe arrivato tranquillo con Ala e ora sarebbe a un passo dal podio.
Riguardo Nairo dimmi tu il termine giusto: per me al Nairo di questi giorni- e ti parla uno che l'ha preso al Fanta- solo quel termine gli si addice....

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 13:47
da Winter
chinaski89 ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 13:28 Penso si riferisse a Landa, che se fosse per Barzelletta al Tour non ci sarebbe.. Per fortuna non l'hanno ascoltato
Penso anch'io

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 13:50
da Winter
Mario Rossi ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 13:45
Winter era ironia ma il concetto espresso era un altro. So che è brutto fare la storia dei se, ma io sono convinto che se non si fosse spompato per aiutare Quintana alla Planche uno che ha vinto non so quante frecce sarebbe arrivato tranquillo con Ala e ora sarebbe a un passo dal podio.
Riguardo Nairo dimmi tu il termine giusto: per me al Nairo di questi giorni- e ti parla uno che l'ha preso al Fanta- solo quel termine gli si addice....
Se ti ricordi ha tirato un paio di km e recuperavano pochissimo su Ciccone e Co.
Poi quando ha accellerato Gaudu l'andatura è notevolmente cambiata
Spompato no , pero' avrebbe sicuramente limitato i danni (30-40 secondi in meno , piu' o meno con kruiswijk)
Su Nairo , saro' uno dei pochi ,ma trovo che venga criticato troppo e soprattutto minimizzata notevolmente la sua carriera

Re: Alejandro Valverde

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 17:53
da lemond
Sono un grande estimatore dell'Embatido e per nulla dei colombiani, ma alle Belle figlie madama dorè, la sua tirata fu alquanto leggera, ha ragione Winter.

Re: Alejandro Valverde

Inviato: venerdì 30 agosto 2019, 23:52
da White Mamba
leggevo che con la vittoria di oggi diventa il corridore con la maggiore differenza tra primo e ultimo arrivo a braccia alzate in una tappa di un grande giro:
16 anni
Bartali e Coppi sono fermi a 15.
vi risulta?

Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 31 agosto 2019, 3:15
da Abruzzese
White Mamba ha scritto: venerdì 30 agosto 2019, 23:52 leggevo che con la vittoria di oggi diventa il corridore con la maggiore differenza tra primo e ultimo arrivo a braccia alzate in una tappa di un grande giro:
16 anni
Bartali e Coppi sono fermi a 15.
vi risulta?
Si: Bartali ottenne la prima vittoria di tappa al Giro d'Italia del 1935 a L'Aquila, l'ultima a Saint Gaudens al Tour de France 1950. Fausto Coppi la prima nella celebre Firenze-Modena del Giro 1940, l'ultima nella Trento-San Pellegrino del 1955 (la tappa che costò il Giro a Nencini).

Don Alejandro ottenne la prima vittoria il 14 settembre 2003 nella tappa che si concludeva sul Port d'Envalira, in territorio di Andorra. Ecco il finale, per chi volesse rivederlo:


Re: Alejandro Valverde

Inviato: sabato 31 agosto 2019, 9:27
da nikybo85
Abruzzese ha scritto: sabato 31 agosto 2019, 3:15
White Mamba ha scritto: venerdì 30 agosto 2019, 23:52 leggevo che con la vittoria di oggi diventa il corridore con la maggiore differenza tra primo e ultimo arrivo a braccia alzate in una tappa di un grande giro:
16 anni
Bartali e Coppi sono fermi a 15.
vi risulta?
Si: Bartali ottenne la prima vittoria di tappa al Giro d'Italia del 1935 a L'Aquila, l'ultima a Saint Gaudens al Tour de France 1950. Fausto Coppi la prima nella celebre Firenze-Modena del Giro 1940, l'ultima nella Trento-San Pellegrino del 1955 (la tappa che costò il Giro a Nencini).

Don Alejandro ottenne la prima vittoria il 14 settembre 2003 nella tappa che si concludeva sul Port d'Envalira, in territorio di Andorra. Ecco il finale, per chi volesse rivederlo:

Wow quanti nomi...Frigo Piepoli Heras Cardenas Scarponi...è sempre bello rivedere immagini di un ciclismo che per me era quasi ai principi :clap: