Pagina 13 di 13

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Inviato: domenica 10 giugno 2012, 17:14
da Winter
Strong ha scritto:
Winter ha scritto: Boasson Hagen 75 kg , Froome 70 , Wiggins 72 , Rogers 75 che mettano in difficolta' tutti su un colle duro come Joux Plane.. non ci credo
se l'avessero fatto a Cervinia o a Arcalis , salite ideali per i passisti , ma Joux Plane è l'esatto contrario
ti ricordi quanto pesavano bugno ed indurain?

nelle valutazioni dobbiamo sempre considerare lo stato di forma dei protagonisti e i loro programmi
Certamente
Pero' son saliti +- come al Tour 06 , quindi non certo piano
Indurain credo fosse a 80-81 kg anche qualcosa di piu
Le salite come quella di ieri le ha sempre patite , pure quando era al top

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Inviato: domenica 10 giugno 2012, 17:19
da Strong
Winter ha scritto:
Strong ha scritto:
Winter ha scritto: Boasson Hagen 75 kg , Froome 70 , Wiggins 72 , Rogers 75 che mettano in difficolta' tutti su un colle duro come Joux Plane.. non ci credo
se l'avessero fatto a Cervinia o a Arcalis , salite ideali per i passisti , ma Joux Plane è l'esatto contrario
ti ricordi quanto pesavano bugno ed indurain?

nelle valutazioni dobbiamo sempre considerare lo stato di forma dei protagonisti e i loro programmi
Certamente
Pero' son saliti +- come al Tour 06 , quindi non certo piano
Indurain credo fosse a 80-81 kg anche qualcosa di piu
Le salite come quella di ieri le ha sempre patite , pure quando era al top
a parte il fatto che l'ho visto soffrire molto poco comunque al massimo soffriva gli scattisti.

dove sono gli scattisti in questo 2012?

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Inviato: domenica 10 giugno 2012, 17:27
da Winter
Strong ha scritto: a parte il fatto che l'ho visto soffrire molto poco comunque al massimo soffriva gli scattisti.

dove sono gli scattisti in questo 2012?
Non ci provava minimamente a seguire gli scattisti , lui aveva il suo passo , i suoi regali.. e i suoi tanti alleati
cmq Ugrumov non era certo uno scattista (Oropa tratto duro dopo Favaro pendenze oltre il 10%)
Vero non ci son scattisti , ma ieri son saliti a 20 kmh di media al treno! come puoi scattare ?

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Inviato: domenica 10 giugno 2012, 23:03
da barrylyndon
Winter ha scritto: non hai risposto alla domanda.. nessune verita' assolute , la penso in modo diverso da te
2011 al Giro in salita non teneva le ruote di 5-6 corridori (non solo Contador ma pure Scarponi , Rujano e Gadret) e alla Vuelta idem (dove Froome l'ha puntualmente staccato in ogni tappa , pero' non credo tu veda Froome favorito per il Tour ? io no)
Li non era un Nibali decente ?
no Winter non lo era..era sufficiente appena.del resto nel 2011 non vinse nemmeno una corsa,tranne una crono a tavolino.
Qui si cade nell'equivoco...nessuno dice che Nibali sia un fuoriclasse..ma chi del resto andava a vincere i gt con regolarita' da fuoriclasse?Hinault,Indurain,Armstrong e Contador..Nibali non appartiene a questa cerchia(dimenticando che la dimensione di fuoriclasse,Indurain se l'e' costruita a 28 anni).
Nibali appartiene alla cerchia dei campioni che possono vincere anche il tour o andarci sul podio..ma che possono avere delle battute a vuoto perche' appunto,non sono dei fuoriclasse assoluti..
nel panorama odierno,pero', la collocazione di Nibali e' molto alta.Contador a parte,naturalmente.
In pochi lo sopravalutano..son di piu' quelli che lo sottovvalutano..del resto e' uno che naviga stabilmente nei primi posti delle classifiche mondiali.
non credo sia ancora maturato completamente,eppure ha dalla sua qualche vittoria importante e qualche podio prestigioso..
non sara' mai Hinault,ma forse un po' piu' in alto di Basso/mi si scusi il gioco di parole),Cunego e compagnia,alla conta finale,potra' arrivare...

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 1:26
da Nicker
mestatore ha scritto:paragonare wiggins a bos , con tutto il rispetto, è un po' da ignoranti.
wiggins su pista è un inseguitore, che ha un fisico e un senso del ritmo un poco diversi da un velocista come bos.

erano altri tempi, ma campioni come riviere e coppi nell' inseguimento non erano proprio fermi....
vi ricordo che in epoca vitamina E, un corridore come bradley mcgee, grande classe ma non certo il lavoro di wiggo alle spalle fece molto bene ad un giro e solo i dolori alla schiena lo fermarono da altri progressi.

piuttosto nessuno si stupisce che a schleck un atleta che è una vergogna per il ciclismo per il poco o nullo amore che dimostra per il nostro sport faccia schifo tutto l' anno, ardennesi comprese ormai, e poi in un mese al tour faccia il fenomeno.

queste traiettorie a me sembrano ancora piu' incredibili di quelle di wiggo, che quest' anno ogni ha volta che ha corso lo ha fatto per vincere , dando il massimo di quello che aveva, come facevano i corridori di una volta.

quanto alla sua trasformazione, da quando ha deciso di dedicarsi solo ed esclusivamente alla strada ha lavorato molto e ha fatto progressi molto graduali., accompagnati dal regresso dei suoi competitor, gente ancorata ai picchi di ferrariana memoria, mediocri che non hanno albi d'oro molto migliori di quelli di un rogers ( ditemi un vdb cosa ha di piu' di significativo di un rogers bene allenato...)

poi armstrong insegna che le rivoluzioni sono mooolto sospette e spesso incredibili.
wiggo è un bel tipo non banale.
la storia ci dirò.
capisco i sospetti.
io ci spero, ma non mi faccio illusioni.
esatto. Ti quoto tutto, la penso esattamente come te...

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 9:34
da Laura Grazioli
Sono contenta della vittoria di Wiggo (purtroppo questo farà in modo che la sua fondazione per incrementare l'attività sportiva mi manderà ancora più messaggi per incitarmi a fare sport tutti i giorni... li odio, si LI ODIO!!!).
Però ancora non ce lo vedo a vincere il Tour, sul podio può salire facile, ma le 3 settimane... Quando arrivò quarto era perché l'Astana faceva un ritmo da allievi secondo anno per non staccare Armstrong, alla Vuelta fece terzo persino staccato dal suo compagno di squadra Froome.
Ha tanta classe (ce l'ha sennò non vinci 3 Olimpiadi e diosolosa quanti Mondiali) e viene dalla disciplina più nobile della Pista che è l'Inseguimento Individuale: in più scusate il sangue australiano nelle vene non mente mai!

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 10:46
da robby
non ce lo vdi vincere il Tour? Io sinceramente non ci vedo nessun altro, vedo solo Evans come avversario....questo è quello che mi porta a dire il Delfinato che come già detto è una cartina tornasole alquanto strana per il Tour

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 11:01
da l'Orso
Laura Grazioli ha scritto:Sono contenta della vittoria di Wiggo (purtroppo questo farà in modo che la sua fondazione per incrementare l'attività sportiva mi manderà ancora più messaggi per incitarmi a fare sport tutti i giorni... li odio, si LI ODIO!!!).
Però ancora non ce lo vedo a vincere il Tour, sul podio può salire facile, ma le 3 settimane... Quando arrivò quarto era perché l'Astana faceva un ritmo da allievi secondo anno per non staccare Armstrong, alla Vuelta fece terzo persino staccato dal suo compagno di squadra Froome.
Ha tanta classe (ce l'ha sennò non vinci 3 Olimpiadi e diosolosa quanti Mondiali) e viene dalla disciplina più nobile della Pista che è l'Inseguimento Individuale: in più scusate il sangue australiano nelle vene non mente mai!
quoto,
penso sia migliorato a sufficienza per arrivare a podio, però quest'anno il percorso è molto favorevole per cui secondo me se la giocherà.
(il mio favorito resta Evans)

Per il Delfinato...
intanto applausi a Wiggo:
:clap: :clap: :clap:
poi... se la tappa + bella era quella dell'attacco in discesa di Evans... beh, al giro di cose del genere ce ne son state tutti i giorni, sinceramente come "spettacolo" mi è sembrato di molto inferiore al Giro e il campo dei partenti alla fine si è comportato in modo piuttosto modesto, parte della colpa è anche al tipo di percorso ma essendo un mini-Tour non poteva offrire molto di +.
Si è esaltata una giovane promessa futura che però in termini assoluti non è che abbia fatto chissà cosa, certo, tenendo conto dell'età e di eventuali margini di miglioramento (che a dar retta a "quelli", quest'anno Nibali avrebbe dovuto vincere il Giro, Il Tour e far un pensierino alla Vuelta...) è un nome da tener segnato, però la provenienza mi fa sempre dubitare (nn pensate a chissà cosa, non mi riferisco a episodi tipo "Festina", che poi era solo il Ben Johnson della situazione, o a "cosacce del genere" a cui fan riferimento i delusi del campionato italiano di calcio :D ) riguardo alla costanza di rendimento...

e a proposito di rendimento degli atleti
c'è chi ha visto cose "dell'altro mondo".... bho...
ieri Dani Moreno, che al Giro ha fatto il gregario JRO (lasciandolo spesso solo), ieri ha tenuto il ritmo "fenomenale" (??) della SKY e ha vinto un'altra tappa
:clap: :clap: :clap: :clap:
sarà ma a me "in positivo", oltre al novello "Pantani" (???), non ha impressionato nessuno in particolare, in negativo invece (oltre a qualche nome emergente che è affondato e al solito Toni Martin :( ) mi dà un po' da pensare la prestazione di Nibali, non vorrei che dietro ci sia qualche problema di salute, per il bene del Tour spero che fra 20 giorni sia al top.
Idem per Andy, spero proprio che le sue (non) prestazioni sian dovute ai soliti motivi (sigh) e non a problemi di forma, se no quest'anno al Tour si rischia davvero la noia.

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 11:39
da mestatore
vorrei anche far notare all' amico winter, che assieme al fenomenale treno sky dello joux plane c' erano gli altrettanto fenomenali kiryenka ( anche lui proveniente dalla pista, grandissimo corridore di coraggio e di fondo, vedi finestre , ma non un aquila delle alpi) , weening (vedi giro dell' anno scorso, corridore che ha fatto qualcosa in tappe di mezza montagna ma insomma) e che dani moreno è rientrato facilmente sul falsopiano dopo lo scollinamento.
l' unico scalatore scattista presente, cioe' quintana , se ne era andato..... e quanto gli sono tornati vicino verso al vetta, si è alzato sui pedali e ha ripreso 15" di vantaggio.

allora io ho l' impressione che piu' che forti gli sky siano scarsi gli altri, prigionieri di metodiche di allenamento che prevedono periodizzazioni che con i farmaci funzionavano, con il minor aiuto farmacologico meno. abbiamo corridori che vanno in giro con il freno a mano tirato aspettando sempre il grande picco per il grande evento e non sanno piu' andare oltre lo scattino, lo sguardo ai watt per il timore di esagerare.
a me sembra che gli sky con kerrison hanno abbracciato un altra filosofia , che lo stesso wiggo aveva propugnato : quando corri lo fai per il risultato
cadel evans quando corre va sempre per fare qualcosa, per temperamento o scelta.

gli altri son sempre lì che provano non so cosa.

poi magari al tour sky fa un buco nell' acqua, però , ti ripeto, in un panorama depresso come questo gli asini sembrano cavalli.

spiegami perchè un pierre rolland , nostro comune protetto, deve attaccare neppure a tutta a 100km dal traguardo per poi caracollare e non puo' provare una bella botta sullo joux plane, dove uno come lui a porte e rogers puo' fare male: pensi che comprometta il tour con un fuori soglia a 4 settimane dal tour a 26 anni?

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 11:47
da l'Orso
mestatore ha scritto:.... lo sguardo ai watt per il timore di esagerare...
la penso come te (solo in questo caso ovviamente ;) ) e ci tengo a sottolineare sopratutto la frase sopra.

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 11:50
da cauz.
Winter ha scritto: Quindi basta cambiare metodo di allenamento , tirar giu' 10 kg e si puo' vincere il Tour ?
Io non ci credo
Nel ciclismo attuale non s'inventa nulla
se hai il motore giusto in partenza, se non ti va di sfiga tipo cadere e rompersi la clavicola, se il campo degli avversari non e' che sia poi sto granche'... se... se... se... allora si', si puo'.
ad ogni modo, non mi pare che wiggo abbia mai vinto il tour.

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 11:52
da cauz.
robby ha scritto:non ce lo vdi vincere il Tour? Io sinceramente non ci vedo nessun altro, vedo solo Evans come avversario....questo è quello che mi porta a dire il Delfinato che come già detto è una cartina tornasole alquanto strana per il Tour
senza andare a toccare l'annosa questione nibali, io ci aggiungo VDB che sono convinto quest'anno farà un gran risultato... e soprattutto, se la sfiga lo lascia in pace, samuel sanchez.
e' vero che il percorso non fa per lui, ma secondo me è l'unico che puo' davvero provare a far saltare il banco, molto piu' di andy. e allo stesso modo puo' perdere clamorosamente, sia chiaro.

ricordiamoci che il giro l'ha vinto ryder hesjedal...