Dubbi, domande, sospetti

Per discutere, analizzare, approfondire tutto quello che riguarda il tema più dibattuto del ciclismo
Atlantic
Messaggi: 528
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Atlantic »

aitutaki1 ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 20:52
Atlantic ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 20:38 Si ma Riccò mica poteva andare a comprare il tuo frigo ecc
Con possibile telefono sottocontrollo
Si doveva arrangiare con quello che c era...

Il gran capo di pogacar.. rischiò molto di piu del cobra
ma quale mio frigo sono normali apparecchiature che paghi di più
perchè garantiscono la costanza della temperatura , ci avrei anche attaccato un ups
per sicurezza.
Ma piuttosto di quello della cucina andava meglio anche quello da 90€ su aliexpress
Perdonami ma l ha fatto nel 2011 mica adesso
Quale aliexpress
Manco esisteva
Ma quando la pdm andò a casa dal Tour per lo stesso motivo..perché non avevano usato ste apparecchiature al posto dei frigo?
Atlantic
Messaggi: 528
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Atlantic »

cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 20:52 Riccò ricorderei che cercarono di colpirlo sia tramite la fidanzata sia tramite il fratello della fidanzata.
Esattamente
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4479
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Atlantic ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 20:59
aitutaki1 ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 20:52
Atlantic ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 20:38 Si ma Riccò mica poteva andare a comprare il tuo frigo ecc
Con possibile telefono sottocontrollo
Si doveva arrangiare con quello che c era...

Il gran capo di pogacar.. rischiò molto di piu del cobra
ma quale mio frigo sono normali apparecchiature che paghi di più
perchè garantiscono la costanza della temperatura , ci avrei anche attaccato un ups
per sicurezza.
Ma piuttosto di quello della cucina andava meglio anche quello da 90€ su aliexpress
Perdonami ma l ha fatto nel 2011 mica adesso
Quale aliexpress
Manco esisteva
Ma quando la pdm andò a casa dal Tour per lo stesso motivo..perché non avevano usato ste apparecchiature al posto dei frigo?
eisteva
ma anche non fosse esistito qualche centinaio di euro dato che lo tieni a casa
in albergo già e più complesso ma esistono anche contenitori appositi che di sicuro saranno stati usati
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Fiammingo
Messaggi: 1504
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Atlantic ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 20:07
Fiammingo ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 16:41
Atlantic ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 14:14
Non so se hai visto ..
In ogni giro del circuito la sua media oraria migliorava
Dopo oltre 100 km di fuga uno si aspetta l opposto

Entrata circuito
1 40.684
2 40.939
3 41.064
4 41.166
5 41.333
6 41.450
7 41.626
8 41.820
9 41.958
Arrivo 42.089
Pero questo non è indicativo matematicamente..se i tempi al giro calano si. Li hai i tempi sul giro?
Cioè se io faccio 50km a 10 di media su un percorso, poi enro in un circuito di 5 km da fare 5 volte, e lo faccio a 45,44,43,42,41 di media..la mi media si alzera sempre ma io sto calando
Ma il circuito finale mica era in piano
Era bello tosto
Uno da solo , doveva far scendere la media (visto tutto quello che aveva fatto prima)
Invece è successo l opposto
Su quello sono d'accordo, contestavo i dati che hai usato per dire questo :) guardato strava e i dati di slegar e si vede il ritmo di assoluto rispetto, 43-44 di media su quel circuito sono impressionanti, con 50 km di fuga solitaria gia sulle gambe...impressionante (io comunque non credo al doping esogeno)
Atlantic
Messaggi: 528
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Atlantic »

È stato fondato nel 2010..
A febbraio 2011 non c era in italia
Ripeto se hai il telefono sotto controllo , cognato arrestato ecc
Abbandonato da tutti
Le cose semplici..diventano un po più complicate
E devi rischiare..se vuoi tornare al vertice
Atlantic
Messaggi: 528
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Atlantic »

Fiammingo ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 21:13 Su quello sono d'accordo, contestavo i dati che hai usato per dire questo :) guardato strava e i dati di slegar e si vede il ritmo di assoluto rispetto, 43-44 di media su quel circuito sono impressionanti, con 50 km di fuga solitaria gia sulle gambe...impressionante (io comunque non credo al doping esogeno)
Io non so se sia chimico o motorizzato
Qualcosa non torna
Non è normale

Ieri dopo 160 km , la corsa era già finita (ma se attaccata dopo 30 km di corsa era lo stesso)
Dopo 270 lui non era nemmeno stanco
Fiammingo
Messaggi: 1504
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Atlantic ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 21:21
Fiammingo ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 21:13 Su quello sono d'accordo, contestavo i dati che hai usato per dire questo :) guardato strava e i dati di slegar e si vede il ritmo di assoluto rispetto, 43-44 di media su quel circuito sono impressionanti, con 50 km di fuga solitaria gia sulle gambe...impressionante (io comunque non credo al doping esogeno)
Io non so se sia chimico o motorizzato
Qualcosa non torna
Non è normale

Ieri dopo 160 km , la corsa era già finita (ma se attaccata dopo 30 km di corsa era lo stesso)
Dopo 270 lui non era nemmeno stanco
Beh comunque come prestazioni di picco assolute, secondo me epoca epo era ancora piu impressionante, parlo di certi recordi in salita che non crollano o sono crolalti da poco. Se pensi a coem è cambiato alimentazione (si correva sempre in deficit di glicogeno alla fine), rapporti e bici, mi fanno veramente paura. Quello che impressiona oggi è la durabilita, cioè si parte a tutta e si arriva a tutta, senza cali vistosi.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4479
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Atlantic ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 21:15 È stato fondato nel 2010..
A febbraio 2011 non c era in italia
Ripeto se hai il telefono sotto controllo , cognato arrestato ecc
Abbandonato da tutti
Le cose semplici..diventano un po più complicate
E devi rischiare..se vuoi tornare al vertice
Ma stiamo parlando di un frigorifero che anche nel 2011 potevi comprare online
ma piuttosto uno al trony expert o quello che fosse dedicato
mettere le sacche di sangue trattato in quello della cucina
da la misura del pressapochismo che è il medesimo con cui sottintende il doping
meccanico che nella misura in cui ne parla/scrive è proprio impossibile
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
cycling_chrnicles
Messaggi: 1646
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Aiutaki il punto non è cosa potevi o non potevi comprare al tempo. Il punto è quanto fosse braccato Riccò al tempo.

Ricorderei intercettazioni, che mi pare fossero intercettazioni, ma potevano addirittura essere tweet, del figlio di McQuaid che lo attaccava in modo durissimo. Il figlio di McQuaid era un grosso procuratore.

La QS lo aveva preso e poi lo mollò. Finì in Vacansoleil che pagò il suo peccato con la squalifica di Mosquera (due su tre colpi del mercato del sodalizio neerlandese - l'altro era Devolder - fatti fuori prima dell'inizio della stagione 2011).

Passarono tutto il 2010 a cercare di beccarlo. Lo fecero fuori grazie a un medico che violò il segreto professionale (qualcuno si è mai chiesto perché?).

Una storia vergognosa passata in secondo piano perché il ciclismo è un mondo di merda dove, mediaticamente parlando, esistono buoni e cattivi. Che sono uguali, in realtà, agli occhi dei pochi che non hanno voglia di mettersi un'intera salumeria davanti agli occhi.
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1640
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da bicycleran »

Come mai c'è l'avevano così tanto con Riccò?
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
cycling_chrnicles
Messaggi: 1646
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

bicycleran ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 22:16 Come mai c'è l'avevano così tanto con Riccò?
Perché collaborò con le autorità.

Idem Di Luca.

Ambedue ebberò le loro squalifiche tagliate, mentre il Basso o il Vino di turno, che raccontarono le loro filastrocche alle autorità, si beccarono due anni tondi.

Poi erano entrambi clienti di Santuccione, mentre il potere stava da altre parti.

Oggi Di Luca avrebbe molti meno problemi, per dire.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4479
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 22:14 Aiutaki il punto non è cosa potevi o non potevi comprare al tempo. Il punto è quanto fosse braccato Riccò al tempo.

Ricorderei intercettazioni, che mi pare fossero intercettazioni, ma potevano addirittura essere tweet, del figlio di McQuaid che lo attaccava in modo durissimo. Il figlio di McQuaid era un grosso procuratore.

La QS lo aveva preso e poi lo mollò. Finì in Vacansoleil che pagò il suo peccato con la squalifica di Mosquera (due su tre colpi del mercato del sodalizio neerlandese - l'altro era Devolder - fatti fuori prima dell'inizio della stagione 2011).

Passarono tutto il 2010 a cercare di beccarlo. Lo fecero fuori grazie a un medico che violò il segreto professionale (qualcuno si è mai chiesto perché?).

Una storia vergognosa passata in secondo piano perché il ciclismo è un mondo di merda dove, mediaticamente parlando, esistono buoni e cattivi. Che sono uguali, in realtà, agli occhi dei pochi che non hanno voglia di mettersi un'intera salumeria davanti agli occhi.
Conosco la vicenda che però non cambia la leggerezza di conservare con una tale incuria
del sangue che si doveva iniettare e non cambia adesso lo scrivere scemenze
poi se vi piace perchè è il poveretto a cui hanno fatto pagare tutto mentre con i vari basso & C
è stato usato un metro diverso ok
Visto il personaggio non escluderei nemmeno che abbia calcato anche sul protocollo
per tenere fede al soprannome "cariccò".
Qui non si tratta solo di illazioni, e già verrebbe da dire da quale pulpito, è che proprio
il doping meccanico come spiegazione per le medie o per i 106 km di fuga di Pogacar NON ESISTE
avrà avuto motorino, ruote magnetiche (sempre elettriche sono) le batterie al sodio che ancora non sono in commercio
ma non sono in grado di fare la differenza nei termini "espressi" da Riccò
Poi le medie post 2020 le vediamo tutti, si corre sempre a cannone ma è un altro discorso
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4479
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 22:27
bicycleran ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 22:16 Come mai c'è l'avevano così tanto con Riccò?
Perché collaborò con le autorità.

Idem Di Luca.

Ambedue ebberò le loro squalifiche tagliate, mentre il Basso o il Vino di turno, che raccontarono le loro filastrocche alle autorità, si beccarono due anni tondi.

Poi erano entrambi clienti di Santuccione, mentre il potere stava da altre parti.

Oggi Di Luca avrebbe molti meno problemi, per dire.
Guarda Di Luca mi piaceva come atleta e mi era anche simpatico ma dopo la prima positività
la seconda chance gli era stata data , era andato persino a a parlare nelle scuole spiegando
che aveva sbagliato e si era pentito.
Poi si presenta al giro strapieno ... diciamo che se l' era andata anche a cercare e ti dico
anche che capisco il discorso di Nibali ai tempi, dato il male che queste vicende hanno fatto al ciclismo.
nel dopo Pantani i media non aspettavano altro che trovare qualcuno da crocifiggere
poteva tenere un profilo decisamente più basso
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
max
Messaggi: 1309
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da max »

Slegar ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 19:37 Parziali della gara di Pogacar (il giro 10 è quello con il monte ed il muro di Kigali):
GiroDistanzaTempoMedia
00,00:00:00
113,60:20:3739,580
215,10:20:5343,384
315,10:23:2538,690
415,10:22:2840,326
515,10:21:4541,655
615,10:21:2742,238
715,10:21:4041,815
815,10:21:3841,880
915,10:21:1342,702
1042,51:00:5841,826
1115,10:20:4143,803
1215,10:20:2344,448
1315,10:20:3743,945
1415,10:21:0143,109
1515,10:21:0243,074
1615,10:21:3242,074
Per aumentare di così tanto il ritmo verso le quarta/quinta ora, significa che nei primi 160 km andava in ciabatte, i muscoli non hanno fatto fatica.
E non sappiamo quanto margine avesse perché è arrivato tutt'altro che con la lingua di fuori, probabilmente se fosse servito poteva spingere 20'30" anche nell'ultimi tre passaggi.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8982
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da chinaski89 »

aitutaki1 ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 22:36
cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 22:14 Aiutaki il punto non è cosa potevi o non potevi comprare al tempo. Il punto è quanto fosse braccato Riccò al tempo.

Ricorderei intercettazioni, che mi pare fossero intercettazioni, ma potevano addirittura essere tweet, del figlio di McQuaid che lo attaccava in modo durissimo. Il figlio di McQuaid era un grosso procuratore.

La QS lo aveva preso e poi lo mollò. Finì in Vacansoleil che pagò il suo peccato con la squalifica di Mosquera (due su tre colpi del mercato del sodalizio neerlandese - l'altro era Devolder - fatti fuori prima dell'inizio della stagione 2011).

Passarono tutto il 2010 a cercare di beccarlo. Lo fecero fuori grazie a un medico che violò il segreto professionale (qualcuno si è mai chiesto perché?).

Una storia vergognosa passata in secondo piano perché il ciclismo è un mondo di merda dove, mediaticamente parlando, esistono buoni e cattivi. Che sono uguali, in realtà, agli occhi dei pochi che non hanno voglia di mettersi un'intera salumeria davanti agli occhi.
Conosco la vicenda che però non cambia la leggerezza di conservare con una tale incuria
del sangue che si doveva iniettare e non cambia adesso lo scrivere scemenze
poi se vi piace perchè è il poveretto a cui hanno fatto pagare tutto mentre con i vari basso & C
è stato usato un metro diverso ok
Visto il personaggio non escluderei nemmeno che abbia calcato anche sul protocollo
per tenere fede al soprannome "cariccò".
Qui non si tratta solo di illazioni, e già verrebbe da dire da quale pulpito, è che proprio
il doping meccanico come spiegazione per le medie o per i 106 km di fuga di Pogacar NON ESISTE
avrà avuto motorino, ruote magnetiche (sempre elettriche sono) le batterie al sodio che ancora non sono in commercio
ma non sono in grado di fare la differenza nei termini "espressi" da Riccò
Poi le medie post 2020 le vediamo tutti, si corre sempre a cannone ma è un altro discorso
Riccò e Di Luca fossero stati nelle squadre giuste tipo un contador, basso ecc dopo la squalifica avrebbero corso fino alla fine Senza problemi. Periodo sfigato e squadre sbagliate. Ne parlano da mo in tanti. Ricordo allusioni su Alberto e molti altri. Per me ha ragione e si vede pure a volte
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Rispondi