Pagina 122 di 123
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 20:59
da Atlantic
aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 20:52
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 20:38
Si ma Riccò mica poteva andare a comprare il tuo frigo ecc
Con possibile telefono sottocontrollo
Si doveva arrangiare con quello che c era...
Il gran capo di pogacar.. rischiò molto di piu del cobra
ma quale mio frigo sono normali apparecchiature che paghi di più
perchè garantiscono la costanza della temperatura , ci avrei anche attaccato un ups
per sicurezza.
Ma piuttosto di quello della cucina andava meglio anche quello da 90€ su aliexpress
Perdonami ma l ha fatto nel 2011 mica adesso
Quale aliexpress
Manco esisteva
Ma quando la pdm andò a casa dal Tour per lo stesso motivo..perché non avevano usato ste apparecchiature al posto dei frigo?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 21:00
da Atlantic
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 20:52
Riccò ricorderei che cercarono di colpirlo sia tramite la fidanzata sia tramite il fratello della fidanzata.
Esattamente
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 21:05
da aitutaki1
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 20:59
aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 20:52
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 20:38
Si ma Riccò mica poteva andare a comprare il tuo frigo ecc
Con possibile telefono sottocontrollo
Si doveva arrangiare con quello che c era...
Il gran capo di pogacar.. rischiò molto di piu del cobra
ma quale mio frigo sono normali apparecchiature che paghi di più
perchè garantiscono la costanza della temperatura , ci avrei anche attaccato un ups
per sicurezza.
Ma piuttosto di quello della cucina andava meglio anche quello da 90€ su aliexpress
Perdonami ma l ha fatto nel 2011 mica adesso
Quale aliexpress
Manco esisteva
Ma quando la pdm andò a casa dal Tour per lo stesso motivo..perché non avevano usato ste apparecchiature al posto dei frigo?
eisteva
ma anche non fosse esistito qualche centinaio di euro dato che lo tieni
a casa
in albergo già e più complesso ma esistono anche contenitori appositi che di sicuro saranno stati usati
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 21:13
da Fiammingo
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 20:07
Fiammingo ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 16:41
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 14:14
Non so se hai visto ..
In ogni giro del circuito la sua media oraria migliorava
Dopo oltre 100 km di fuga uno si aspetta l opposto
Entrata circuito
1 40.684
2 40.939
3 41.064
4 41.166
5 41.333
6 41.450
7 41.626
8 41.820
9 41.958
Arrivo 42.089
Pero questo non è indicativo matematicamente..se i tempi al giro calano si. Li hai i tempi sul giro?
Cioè se io faccio 50km a 10 di media su un percorso, poi enro in un circuito di 5 km da fare 5 volte, e lo faccio a 45,44,43,42,41 di media..la mi media si alzera sempre ma io sto calando
Ma il circuito finale mica era in piano
Era bello tosto
Uno da solo , doveva far scendere la media (visto tutto quello che aveva fatto prima)
Invece è successo l opposto
Su quello sono d'accordo, contestavo i dati che hai usato per dire questo

guardato strava e i dati di slegar e si vede il ritmo di assoluto rispetto, 43-44 di media su quel circuito sono impressionanti, con 50 km di fuga solitaria gia sulle gambe...impressionante (io comunque non credo al doping esogeno)
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 21:15
da Atlantic
È stato fondato nel 2010..
A febbraio 2011 non c era in italia
Ripeto se hai il telefono sotto controllo , cognato arrestato ecc
Abbandonato da tutti
Le cose semplici..diventano un po più complicate
E devi rischiare..se vuoi tornare al vertice
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 21:21
da Atlantic
Fiammingo ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 21:13
Su quello sono d'accordo, contestavo i dati che hai usato per dire questo

guardato strava e i dati di slegar e si vede il ritmo di assoluto rispetto, 43-44 di media su quel circuito sono impressionanti, con 50 km di fuga solitaria gia sulle gambe...impressionante (io comunque non credo al doping esogeno)
Io non so se sia chimico o motorizzato
Qualcosa non torna
Non è normale
Ieri dopo 160 km , la corsa era già finita (ma se attaccata dopo 30 km di corsa era lo stesso)
Dopo 270 lui non era nemmeno stanco
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 21:40
da Fiammingo
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 21:21
Fiammingo ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 21:13
Su quello sono d'accordo, contestavo i dati che hai usato per dire questo

guardato strava e i dati di slegar e si vede il ritmo di assoluto rispetto, 43-44 di media su quel circuito sono impressionanti, con 50 km di fuga solitaria gia sulle gambe...impressionante (io comunque non credo al doping esogeno)
Io non so se sia chimico o motorizzato
Qualcosa non torna
Non è normale
Ieri dopo 160 km , la corsa era già finita (ma se attaccata dopo 30 km di corsa era lo stesso)
Dopo 270 lui non era nemmeno stanco
Beh comunque come prestazioni di picco assolute, secondo me epoca epo era ancora piu impressionante, parlo di certi recordi in salita che non crollano o sono crolalti da poco. Se pensi a coem è cambiato alimentazione (si correva sempre in deficit di glicogeno alla fine), rapporti e bici, mi fanno veramente paura. Quello che impressiona oggi è la durabilita, cioè si parte a tutta e si arriva a tutta, senza cali vistosi.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 21:57
da aitutaki1
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 21:15
È stato fondato nel 2010..
A febbraio 2011 non c era in italia
Ripeto se hai il telefono sotto controllo , cognato arrestato ecc
Abbandonato da tutti
Le cose semplici..diventano un po più complicate
E devi rischiare..se vuoi tornare al vertice
Ma stiamo parlando di un frigorifero che anche nel 2011 potevi comprare online
ma piuttosto uno al trony expert o quello che fosse
dedicato
mettere le sacche di sangue trattato in quello della cucina
da la misura del pressapochismo che è il medesimo con cui sottintende il doping
meccanico che nella misura in cui ne parla/scrive è proprio impossibile
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 22:14
da cycling_chrnicles
Aiutaki il punto non è cosa potevi o non potevi comprare al tempo. Il punto è quanto fosse braccato Riccò al tempo.
Ricorderei intercettazioni, che mi pare fossero intercettazioni, ma potevano addirittura essere tweet, del figlio di McQuaid che lo attaccava in modo durissimo. Il figlio di McQuaid era un grosso procuratore.
La QS lo aveva preso e poi lo mollò. Finì in Vacansoleil che pagò il suo peccato con la squalifica di Mosquera (due su tre colpi del mercato del sodalizio neerlandese - l'altro era Devolder - fatti fuori prima dell'inizio della stagione 2011).
Passarono tutto il 2010 a cercare di beccarlo. Lo fecero fuori grazie a un medico che violò il segreto professionale (qualcuno si è mai chiesto perché?).
Una storia vergognosa passata in secondo piano perché il ciclismo è un mondo di merda dove, mediaticamente parlando, esistono buoni e cattivi. Che sono uguali, in realtà, agli occhi dei pochi che non hanno voglia di mettersi un'intera salumeria davanti agli occhi.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 22:16
da bicycleran
Come mai c'è l'avevano così tanto con Riccò?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 22:27
da cycling_chrnicles
bicycleran ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 22:16
Come mai c'è l'avevano così tanto con Riccò?
Perché collaborò con le autorità.
Idem Di Luca.
Ambedue ebberò le loro squalifiche tagliate, mentre il Basso o il Vino di turno, che raccontarono le loro filastrocche alle autorità, si beccarono due anni tondi.
Poi erano entrambi clienti di Santuccione, mentre il potere stava da altre parti.
Oggi Di Luca avrebbe molti meno problemi, per dire.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 22:36
da aitutaki1
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 22:14
Aiutaki il punto non è cosa potevi o non potevi comprare al tempo. Il punto è quanto fosse braccato Riccò al tempo.
Ricorderei intercettazioni, che mi pare fossero intercettazioni, ma potevano addirittura essere tweet, del figlio di McQuaid che lo attaccava in modo durissimo. Il figlio di McQuaid era un grosso procuratore.
La QS lo aveva preso e poi lo mollò. Finì in Vacansoleil che pagò il suo peccato con la squalifica di Mosquera (due su tre colpi del mercato del sodalizio neerlandese - l'altro era Devolder - fatti fuori prima dell'inizio della stagione 2011).
Passarono tutto il 2010 a cercare di beccarlo. Lo fecero fuori grazie a un medico che violò il segreto professionale (qualcuno si è mai chiesto perché?).
Una storia vergognosa passata in secondo piano perché il ciclismo è un mondo di merda dove, mediaticamente parlando, esistono buoni e cattivi. Che sono uguali, in realtà, agli occhi dei pochi che non hanno voglia di mettersi un'intera salumeria davanti agli occhi.
Conosco la vicenda che però non cambia la leggerezza di conservare con una tale incuria
del sangue che si doveva iniettare e non cambia adesso lo scrivere scemenze
poi se vi piace perchè è il poveretto a cui hanno fatto pagare tutto mentre con i vari basso & C
è stato usato un metro diverso ok
Visto il personaggio non escluderei nemmeno che abbia calcato anche sul protocollo
per tenere fede al soprannome "cariccò".
Qui non si tratta solo di illazioni, e già verrebbe da dire da quale pulpito, è che proprio
il doping meccanico come spiegazione per le medie o per i 106 km di fuga di Pogacar NON ESISTE
avrà avuto motorino, ruote magnetiche (sempre elettriche sono) le batterie al sodio che ancora non sono in commercio
ma non sono in grado di fare la differenza nei termini "espressi" da Riccò
Poi le medie post 2020 le vediamo tutti, si corre sempre a cannone ma è un altro discorso
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 22:41
da aitutaki1
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 22:27
bicycleran ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 22:16
Come mai c'è l'avevano così tanto con Riccò?
Perché collaborò con le autorità.
Idem Di Luca.
Ambedue ebberò le loro squalifiche tagliate, mentre il Basso o il Vino di turno, che raccontarono le loro filastrocche alle autorità, si beccarono due anni tondi.
Poi erano entrambi clienti di Santuccione, mentre il potere stava da altre parti.
Oggi Di Luca avrebbe molti meno problemi, per dire.
Guarda Di Luca mi piaceva come atleta e mi era anche simpatico ma dopo la prima positività
la seconda chance gli era stata data , era andato persino a a parlare nelle scuole spiegando
che aveva sbagliato e si era pentito.
Poi si presenta al giro strapieno ... diciamo che se l' era andata anche a cercare e ti dico
anche che capisco il discorso di Nibali ai tempi, dato il male che queste vicende hanno fatto al ciclismo.
nel dopo Pantani i media non aspettavano altro che trovare qualcuno da crocifiggere
poteva tenere un profilo decisamente più basso
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 22:50
da max
Slegar ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 19:37
Parziali della gara di Pogacar (il giro 10 è quello con il monte ed il muro di Kigali):
Giro | Distanza | Tempo | Media |
0 | 0,0 | 0:00:00 |
1 | 13,6 | 0:20:37 | 39,580 |
2 | 15,1 | 0:20:53 | 43,384 |
3 | 15,1 | 0:23:25 | 38,690 |
4 | 15,1 | 0:22:28 | 40,326 |
5 | 15,1 | 0:21:45 | 41,655 |
6 | 15,1 | 0:21:27 | 42,238 |
7 | 15,1 | 0:21:40 | 41,815 |
8 | 15,1 | 0:21:38 | 41,880 |
9 | 15,1 | 0:21:13 | 42,702 |
10 | 42,5 | 1:00:58 | 41,826 |
11 | 15,1 | 0:20:41 | 43,803 |
12 | 15,1 | 0:20:23 | 44,448 |
13 | 15,1 | 0:20:37 | 43,945 |
14 | 15,1 | 0:21:01 | 43,109 |
15 | 15,1 | 0:21:02 | 43,074 |
16 | 15,1 | 0:21:32 | 42,074 |
Per aumentare di così tanto il ritmo verso le quarta/quinta ora, significa che nei primi 160 km andava in ciabatte, i muscoli non hanno fatto fatica.
E non sappiamo quanto margine avesse perché è arrivato tutt'altro che con la lingua di fuori, probabilmente se fosse servito poteva spingere 20'30" anche nell'ultimi tre passaggi.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 23:20
da chinaski89
aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 22:36
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 22:14
Aiutaki il punto non è cosa potevi o non potevi comprare al tempo. Il punto è quanto fosse braccato Riccò al tempo.
Ricorderei intercettazioni, che mi pare fossero intercettazioni, ma potevano addirittura essere tweet, del figlio di McQuaid che lo attaccava in modo durissimo. Il figlio di McQuaid era un grosso procuratore.
La QS lo aveva preso e poi lo mollò. Finì in Vacansoleil che pagò il suo peccato con la squalifica di Mosquera (due su tre colpi del mercato del sodalizio neerlandese - l'altro era Devolder - fatti fuori prima dell'inizio della stagione 2011).
Passarono tutto il 2010 a cercare di beccarlo. Lo fecero fuori grazie a un medico che violò il segreto professionale (qualcuno si è mai chiesto perché?).
Una storia vergognosa passata in secondo piano perché il ciclismo è un mondo di merda dove, mediaticamente parlando, esistono buoni e cattivi. Che sono uguali, in realtà, agli occhi dei pochi che non hanno voglia di mettersi un'intera salumeria davanti agli occhi.
Conosco la vicenda che però non cambia la leggerezza di conservare con una tale incuria
del sangue che si doveva iniettare e non cambia adesso lo scrivere scemenze
poi se vi piace perchè è il poveretto a cui hanno fatto pagare tutto mentre con i vari basso & C
è stato usato un metro diverso ok
Visto il personaggio non escluderei nemmeno che abbia calcato anche sul protocollo
per tenere fede al soprannome "cariccò".
Qui non si tratta solo di illazioni, e già verrebbe da dire da quale pulpito, è che proprio
il doping meccanico come spiegazione per le medie o per i 106 km di fuga di Pogacar NON ESISTE
avrà avuto motorino, ruote magnetiche (sempre elettriche sono) le batterie al sodio che ancora non sono in commercio
ma non sono in grado di fare la differenza nei termini "espressi" da Riccò
Poi le medie post 2020 le vediamo tutti, si corre sempre a cannone ma è un altro discorso
Riccò e Di Luca fossero stati nelle squadre giuste tipo un contador, basso ecc dopo la squalifica avrebbero corso fino alla fine Senza problemi. Periodo sfigato e squadre sbagliate. Ne parlano da mo in tanti. Ricordo allusioni su Alberto e molti altri. Per me ha ragione e si vede pure a volte
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 7:28
da castelli
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 20:04
castelli ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 14:52
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 14:14
Non so se hai visto ..
In ogni giro del circuito la sua media oraria migliorava
Dopo oltre 100 km di fuga uno si aspetta l opposto
Entrata circuito
1 40.684
2 40.939
3 41.064
4 41.166
5 41.333
6 41.450
7 41.626
8 41.820
9 41.958
Arrivo 42.089
incredibile.
ma perché a valkenburg 98 nessuno ci ha mai pensato? esci a -100 e tanto hai questo epo libero che migliora la prestazione del 20%.
niente si sono interstarditi a restare a ruota dove spendi il doppio.
ecco come si perdono i mondiali.
chi ne ha deve uscire ai - 100 e andare da solo.
Ieri durante la telecronaca non mi ricordo se rizz , fabretti o ballan
Son usciti dicendo vuoi mettere con il ciclismo di una volta.. dove si decideva tutto negli ultimi 5 km...
E ho pensato alla tua frase di oggi..
A ruota si fa molta più fatica
100 km di fuga.. spendi molto meno
Ma neanche quando rumsas faceva le granfondo tre anni dopo aver fatto podio al tour era tanto il divario.
Comunque beato chi crede che questa roba qui fatta in funzione dello spettacolo (che non c'e') sia frutto del talento. Non lo e'. C'e' gente che corre "coperta" per fare lo spettacolo.
Never tested positive percui questo e' complottismo. Certo.
Hai visto mai un mondiale di ciclisml dove.uno parte ai -100 in una gara di un giorno dove tutti sono freschi.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 7:29
da castelli
Non e' un problema di pogacar. Se non ci fosse troverebbero un altro funzionale allo spettacolo da baraccone.
Pero' questi livelli di baracconata fanno pena.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 8:23
da galliano
castelli ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 7:28
Hai visto mai un mondiale di ciclisml dove.uno parte ai -100 in una gara di un giorno dove tutti sono freschi.
No, mai visto, ma li seguo dal 1981, quindi mi manca Hinault a Sallanches.
Quello che stupisce è quando si staccano i compagni di fuga, prima Ayuso e poi Del Toro, si staccano così senza alcuna apparente accelerazione o fatica. Mai visto in vita mia.
Forse gli si avvicinava il Basso 2006, che mi sono visto passare davanti sorridendo senza sforzo sul pezzo più ripido del Bondone.
Io non do giudizi, mi limito a constatare che non ci sono precedenti di un divario simile.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 8:40
da Liars75
Allora dati delle kcal spese in corsa.
Pogacar 5000
Evenepoel 7000
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 9:29
da castelli
va in giro sottosoglia e spacca in due tutti.
va sottosoglia e ti credo che sembra fresco.
quanto a riccò e alla sua credibilità basta sentire frigo e le cose che ha scritto qui per capire come funziona.
girano molti soldi e se riccò lo cataloghi come mezzo pazzo che in uno sbrocco può dire cose sgradite lo fai fuori.
il punto è quello: se uno può dire la verità lo devi screditare e per screditarlo lo devi seguire seguendolo anche al cesso, tenendo ben presente che tutti quelli contro cui ha corso riccò non hanno fatto mai mezzo metro in bici senza doping.
dopo tre positività frigo ha spiegato molto bene come funzionava. tre volte l'ultima al tour 2005 dove non andava neanche a spingerlo.
stessa cosa di pantani con la siringa di montecatini in una corsa in cui caucchioli sembrava eddie merckx con prodi dietro in ammiraglia ad esaltare l'onesto lavoratore del pedale.
una cosa da vomito.
viviamo in un acquario e tendiamo a privilegiare il presente. il ciclismo è cambiato.
contador dopo il giro 2011 è un mezzo corridore rispetto a prima, basso pure con qualche giornata strana come sullo zoncolan.
cunego dopo il 2004 non va neanche a spingerlo in un gran tour poi quando tutti si ripuliscono torna al tour 2011.
poi diventa un granfondista di nuovo.
sport letteralmente incredibile.
sport in cui basta avere potenza e fai quello che vuoi. ripeto il ciclismo più vero lo abbiamo visto fino alla festina del 98.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 10:27
da cycling_chrnicles
castelli ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 9:29
sport in cui basta avere potenza e fai quello che vuoi. ripeto il ciclismo più vero lo abbiamo visto fino alla festina del 98.
Neanche.
Tour '89.
Con la crono di Parigi è stata sdoganata la predeterminazione tipo wrestling.
Epo e antidoping hanno fatto il resto.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 10:36
da Fiammingo
galliano ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 8:23
castelli ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 7:28
Hai visto mai un mondiale di ciclisml dove.uno parte ai -100 in una gara di un giorno dove tutti sono freschi.
No, mai visto, ma li seguo dal 1981, quindi mi manca Hinault a Sallanches.
Quello che stupisce è quando si staccano i compagni di fuga, prima Ayuso e poi Del Toro, si staccano così senza alcuna apparente accelerazione o fatica. Mai visto in vita mia.
Forse gli si avvicinava il Basso 2006, che mi sono visto passare davanti sorridendo senza sforzo sul pezzo più ripido del Bondone.
Io non do giudizi, mi limito a constatare che non ci sono precedenti di un divario simile.
Beh basso avva quell'espressione facciale li, tipo palla di lardo, non è che sorridesse (poi che non fosse a tutta ci sta eh)
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 10:37
da Fiammingo
Liars75 ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 8:40
Allora dati delle kcal spese in corsa.
Pogacar 5000
Evenepoel 7000
fonte? i 2000 di remco in piu sono per le bestemmie e i pugni

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 12:11
da lemond
By Gimbatbu
Ok, ho seguito tutte le vostre argomentazioni effettivamente difficili da confutare. Se non sbaglio Cycling mette una data spartiacque ben precisa corrispondente alla vittoria di Lemond nella crono finale del Tour 89 ( anche se c' è da dire che se Fignon quel giorno fosse andato come Thierry Marie il Tour non lo perdeva). La mia domanda è un' altra: perché Pogacar e non X o Y? È comunque il più forte? È il figlio segreto dello sceicco? È il prodotto di una ricerca genetica che condurrà l' umanità in futuro a fare 100 km al giorno comprensivi di salite pedalando senza fatica? Perché o è vera una di queste ipotesi o quello che non capisco è l' atteggiamento degli altri. Tutti a dubitare della crono monstre di Vingegaard e poi Tadej fa di peggio.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 12:35
da castelli
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 10:27
castelli ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 9:29
sport in cui basta avere potenza e fai quello che vuoi. ripeto il ciclismo più vero lo abbiamo visto fino alla festina del 98.
Neanche.
Tour '89.
Con la crono di Parigi è stata sdoganata la predeterminazione tipo wrestling.
Epo e antidoping hanno fatto il resto.
fignon aveva pure il precedente delle lenticolari di moser.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 12:41
da castelli
lemond ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 12:11
By Gimbatbu
Ok, ho seguito tutte le vostre argomentazioni effettivamente difficili da confutare. Se non sbaglio Cycling mette una data spartiacque ben precisa corrispondente alla vittoria di Lemond nella crono finale del Tour 89 ( anche se c' è da dire che se Fignon quel giorno fosse andato come Thierry Marie il Tour non lo perdeva). La mia domanda è un' altra: perché Pogacar e non X o Y? È comunque il più forte? È il figlio segreto dello sceicco? È il prodotto di una ricerca genetica che condurrà l' umanità in futuro a fare 100 km al giorno comprensivi di salite pedalando senza fatica? Perché o è vera una di queste ipotesi o quello che non capisco è l' atteggiamento degli altri. Tutti a dubitare della crono monstre di Vingegaard e poi Tadej fa di peggio.
secondo me se un atleta si porta a casa 100 mila euro al mese con un bel contratto non ha senso alzare polveroni. quindi nell'eventuale dubbio se ne stanno muti tutti.
qui non è in discussione se vinge o pogi siano forti. qui è in discussione questa straripante superiorità e questo pieno controllo della prestazione.
la fuga di pantani sul galibier contro il solo ulirich e una decina di atleti di secondo piano fu di 43 km (mi pare di ricordare).
si gridò al miracolo.
qui abbiamo uno che parte ai -100 di una gara di un giorno e distrugge tutti.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 13:06
da Atlantic
Fiammingo ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 10:37
Liars75 ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 8:40
Allora dati delle kcal spese in corsa.
Pogacar 5000
Evenepoel 7000
fonte? i 2000 di remco in piu sono per le bestemmie e i pugni
Pogacar ho letto intorno ai 5500
Ma la fonte 7000? Remco pesa pure di meno
C è qualcosa che non quadra
Anche se è poco credibile tutto..non può aver consumato più del 20 per cento in più
E con pogacar che era sempre al vento
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 14:48
da cycling_chrnicles
lemond ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 12:11
By Gimbatbu
Ok, ho seguito tutte le vostre argomentazioni effettivamente difficili da confutare. Se non sbaglio Cycling mette una data spartiacque ben precisa corrispondente alla vittoria di Lemond nella crono finale del Tour 89 ( anche se c' è da dire che se Fignon quel giorno fosse andato come Thierry Marie il Tour non lo perdeva). La mia domanda è un' altra: perché Pogacar e non X o Y? È comunque il più forte? È il figlio segreto dello sceicco? È il prodotto di una ricerca genetica che condurrà l' umanità in futuro a fare 100 km al giorno comprensivi di salite pedalando senza fatica? Perché o è vera una di queste ipotesi o quello che non capisco è l' atteggiamento degli altri. Tutti a dubitare della crono monstre di Vingegaard e poi Tadej fa di peggio.
Secondo me è stato semplicemente l'uomo giusto al posto giusto.
Tipo Indurain 30 anni prima. O lo stesso Froome.
Ci fosse stato Remco o Bernal al suo posto in UAE nel 2020, ma probabilmente pure Roglic considerando che va forte ancora adesso, ora probabilmente staremmo parlando dell'epoca di uno di questi.
Il corridore era valido, non era un Froome.
Però se nel 2018 mi avessero detto che avrebbe schiantato van der Poel in volata o sui Muri del Fiandre, che avrebbe fatto crono tipo la Planche e scalata à la Pantani, mi sarei messo a ridere di gusto.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 15:36
da Fiammingo
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 14:48
lemond ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 12:11
By Gimbatbu
Ok, ho seguito tutte le vostre argomentazioni effettivamente difficili da confutare. Se non sbaglio Cycling mette una data spartiacque ben precisa corrispondente alla vittoria di Lemond nella crono finale del Tour 89 ( anche se c' è da dire che se Fignon quel giorno fosse andato come Thierry Marie il Tour non lo perdeva). La mia domanda è un' altra: perché Pogacar e non X o Y? È comunque il più forte? È il figlio segreto dello sceicco? È il prodotto di una ricerca genetica che condurrà l' umanità in futuro a fare 100 km al giorno comprensivi di salite pedalando senza fatica? Perché o è vera una di queste ipotesi o quello che non capisco è l' atteggiamento degli altri. Tutti a dubitare della crono monstre di Vingegaard e poi Tadej fa di peggio.
Secondo me è stato semplicemente l'uomo giusto al posto giusto.
Tipo Indurain 30 anni prima. O lo stesso Froome.
Ci fosse stato Remco o Bernal al suo posto in UAE nel 2020, ma probabilmente pure Roglic considerando che va forte ancora adesso, ora probabilmente staremmo parlando dell'epoca di uno di questi.
Il corridore era valido, non era un Froome.
Però se nel 2018 mi avessero detto che avrebbe schiantato van der Poel in volata o sui Muri del Fiandre, che avrebbe fatto crono tipo la Planche e scalata à la Pantani, mi sarei messo a ridere di gusto.
Domanda, se te lo dico oggi di Seixas ridi allo stesso modo?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 16:03
da Luca90
la top 5 delle prestazioni meno credibili per voi quale è?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 16:04
da cycling_chrnicles
Fiammingo ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 15:36
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 14:48
lemond ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 12:11
By Gimbatbu
Ok, ho seguito tutte le vostre argomentazioni effettivamente difficili da confutare. Se non sbaglio Cycling mette una data spartiacque ben precisa corrispondente alla vittoria di Lemond nella crono finale del Tour 89 ( anche se c' è da dire che se Fignon quel giorno fosse andato come Thierry Marie il Tour non lo perdeva). La mia domanda è un' altra: perché Pogacar e non X o Y? È comunque il più forte? È il figlio segreto dello sceicco? È il prodotto di una ricerca genetica che condurrà l' umanità in futuro a fare 100 km al giorno comprensivi di salite pedalando senza fatica? Perché o è vera una di queste ipotesi o quello che non capisco è l' atteggiamento degli altri. Tutti a dubitare della crono monstre di Vingegaard e poi Tadej fa di peggio.
Secondo me è stato semplicemente l'uomo giusto al posto giusto.
Tipo Indurain 30 anni prima. O lo stesso Froome.
Ci fosse stato Remco o Bernal al suo posto in UAE nel 2020, ma probabilmente pure Roglic considerando che va forte ancora adesso, ora probabilmente staremmo parlando dell'epoca di uno di questi.
Il corridore era valido, non era un Froome.
Però se nel 2018 mi avessero detto che avrebbe schiantato van der Poel in volata o sui Muri del Fiandre, che avrebbe fatto crono tipo la Planche e scalata à la Pantani, mi sarei messo a ridere di gusto.
Domanda, se te lo dico oggi di Seixas ridi allo stesso modo?
In modo ancora più convinto.
Pogacar era comunque un campione in erba....da corse a tappe e non da altro, ma un campione in erba.
Questi di oggi sono ragazzini il cui sviluppo è stato portato all'estremo. Corridori che fanno i pro già a 14 anni.
Il Pogacar degli juniores era un atleta tutto da costruire.
Alla fine qualcosa ci salterà fuori dai Seixas e dai Finn, perché il sistema produce solo questo. Ma è un ciclismo al crepuscolo.
Nel 2018 ancora giravano potenziali grandi corridori.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 16:11
da Fiammingo
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 16:04
Fiammingo ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 15:36
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 14:48
Secondo me è stato semplicemente l'uomo giusto al posto giusto.
Tipo Indurain 30 anni prima. O lo stesso Froome.
Ci fosse stato Remco o Bernal al suo posto in UAE nel 2020, ma probabilmente pure Roglic considerando che va forte ancora adesso, ora probabilmente staremmo parlando dell'epoca di uno di questi.
Il corridore era valido, non era un Froome.
Però se nel 2018 mi avessero detto che avrebbe schiantato van der Poel in volata o sui Muri del Fiandre, che avrebbe fatto crono tipo la Planche e scalata à la Pantani, mi sarei messo a ridere di gusto.
Domanda, se te lo dico oggi di Seixas ridi allo stesso modo?
In modo ancora più convinto.
Pogacar era comunque un campione in erba....da corse a tappe e non da altro, ma un campione in erba.
Questi di oggi sono ragazzini il cui sviluppo è stato portato all'estremo. Corridori che fanno i pro già a 14 anni.
Il Pogacar degli juniores era un atleta tutto da costruire.
Alla fine qualcosa ci salterà fuori dai Seixas e dai Finn, perché il sistema produce solo questo. Ma è un ciclismo al crepuscolo.
Nel 2018 ancora giravano potenziali grandi corridori.
E come dovrebbe essere uno a 19 anni, per non far ridere, supponendo che sia un nuovo merckx? O anche Merckx lnon lo reputavi credibile? Lo dico senza polemica, perche io ho vissuto da indurain in poi, e quindi non mi sarei mai aspettato di vedere piu nessuno capace di vincere in modo cosi variegato (e costante)
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 16:35
da cycling_chrnicles
Fiammingo ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 16:11
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 16:04
Fiammingo ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 15:36
Domanda, se te lo dico oggi di Seixas ridi allo stesso modo?
In modo ancora più convinto.
Pogacar era comunque un campione in erba....da corse a tappe e non da altro, ma un campione in erba.
Questi di oggi sono ragazzini il cui sviluppo è stato portato all'estremo. Corridori che fanno i pro già a 14 anni.
Il Pogacar degli juniores era un atleta tutto da costruire.
Alla fine qualcosa ci salterà fuori dai Seixas e dai Finn, perché il sistema produce solo questo. Ma è un ciclismo al crepuscolo.
Nel 2018 ancora giravano potenziali grandi corridori.
E come dovrebbe essere uno a 19 anni, per non far ridere, supponendo che sia un nuovo merckx? O anche Merckx lnon lo reputavi credibile? Lo dico senza polemica, perche io ho vissuto da indurain in poi, e quindi non mi sarei mai aspettato di vedere piu nessuno capace di vincere in modo cosi variegato (e costante)
Diciamo che se a 19 anni sei come Remco, posso pensare che tu sia in grado di diventare il nuovo Hinault/Anquetil.
Il nuovo Merckx credo che sia una cosa che non può esistere.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 17:29
da Pantani the best
castelli ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 12:41
lemond ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 12:11
By Gimbatbu
Ok, ho seguito tutte le vostre argomentazioni effettivamente difficili da confutare. Se non sbaglio Cycling mette una data spartiacque ben precisa corrispondente alla vittoria di Lemond nella crono finale del Tour 89 ( anche se c' è da dire che se Fignon quel giorno fosse andato come Thierry Marie il Tour non lo perdeva). La mia domanda è un' altra: perché Pogacar e non X o Y? È comunque il più forte? È il figlio segreto dello sceicco? È il prodotto di una ricerca genetica che condurrà l' umanità in futuro a fare 100 km al giorno comprensivi di salite pedalando senza fatica? Perché o è vera una di queste ipotesi o quello che non capisco è l' atteggiamento degli altri. Tutti a dubitare della crono monstre di Vingegaard e poi Tadej fa di peggio.
secondo me se un atleta si porta a casa 100 mila euro al mese con un bel contratto non ha senso alzare polveroni. quindi nell'eventuale dubbio se ne stanno muti tutti.
qui non è in discussione se vinge o pogi siano forti. qui è in discussione questa straripante superiorità e questo pieno controllo della prestazione.
la fuga di pantani sul galibier contro il solo ulirich e una decina di atleti di secondo piano fu di 43 km (mi pare di ricordare).
si gridò al miracolo.
qui abbiamo uno che parte ai -100 di una gara di un giorno e distrugge tutti.
Mica si gridò al miracolo per la fuga in sé ma per la proporzione del distacco.
Dopo i Pirenei tutti erano consapevoli che quella versione di Ulrich fosse lontana parente rispetto a quella che solo 12 mesi prima vinse il Tour con una superiorità che non sfigura neache con quella avuta da Pogacar nel Tour 2024, ma nessuno si sarebbe immaginato un tracollo del genere.
I quasi 50 chilometri di fuga di Pantani all'interno del percorso finale di quella tappa erano fattibili anche senza il senno del poi, e lo divennero ancora di più grazie all'aiuto dei Kelme che trovò strada facendo, determinante soprattutto nel tratto di falsopiano tra la discesa del Galibier e la salita di Les Deux Alpes.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 19:38
da castelli
Pantani the best ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 17:29
castelli ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 12:41
lemond ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 12:11
By Gimbatbu
Ok, ho seguito tutte le vostre argomentazioni effettivamente difficili da confutare. Se non sbaglio Cycling mette una data spartiacque ben precisa corrispondente alla vittoria di Lemond nella crono finale del Tour 89 ( anche se c' è da dire che se Fignon quel giorno fosse andato come Thierry Marie il Tour non lo perdeva). La mia domanda è un' altra: perché Pogacar e non X o Y? È comunque il più forte? È il figlio segreto dello sceicco? È il prodotto di una ricerca genetica che condurrà l' umanità in futuro a fare 100 km al giorno comprensivi di salite pedalando senza fatica? Perché o è vera una di queste ipotesi o quello che non capisco è l' atteggiamento degli altri. Tutti a dubitare della crono monstre di Vingegaard e poi Tadej fa di peggio.
secondo me se un atleta si porta a casa 100 mila euro al mese con un bel contratto non ha senso alzare polveroni. quindi nell'eventuale dubbio se ne stanno muti tutti.
qui non è in discussione se vinge o pogi siano forti. qui è in discussione questa straripante superiorità e questo pieno controllo della prestazione.
la fuga di pantani sul galibier contro il solo ulirich e una decina di atleti di secondo piano fu di 43 km (mi pare di ricordare).
si gridò al miracolo.
qui abbiamo uno che parte ai -100 di una gara di un giorno e distrugge tutti.
Mica si gridò al miracolo per la fuga in sé ma per la proporzione del distacco.
Dopo i Pirenei tutti erano consapevoli che quella versione di Ulrich fosse lontana parente rispetto a quella che solo 12 mesi prima vinse il Tour con una superiorità che non sfigura neache con quella avuta da Pogacar nel Tour 2024, ma nessuno si sarebbe immaginato un tracollo del genere.
I quasi 50 chilometri di fuga di Pantani all'interno del percorso finale di quella tappa erano fattibili anche senza il senno del poi, e lo divennero ancora di più grazie all'aiuto dei Kelme che trovò strada facendo, determinante soprattutto nel tratto di falsopiano tra la discesa del Galibier e la salita di Les Deux Alpes.
determinante per il distacco fu la cotta di ullrich ma tutti sottolinearono l'impresa di pantani in primo luogo.
appunto il fatto che abbia trovato la kelme (lo dici tu) sottolinea la difficoltà della cosa se fatta da solo.
comunque quella di pantani venne catalogato come attacco coraggioso da lontano/leggendario.
quello di pogi è un attacco di pura potenza a 100 km di distanza in una gara di un giorno dove tutti sono preparati e freschi.
a casa mia un attacco del genere ha un coefficiente tecnico di difficoltà ben maggiore.
traduzione: togliere di ruota l'intera creme mondiale del ciclismo attaccandoli a km 100 è una cosa straodinaria all'interno delle imprese straodinarie del ciclismo.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 20:28
da Atlantic
Luca90 ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 16:03
la top 5 delle prestazioni meno credibili per voi quale è?
Per me il muro di huy (ma anche la redoute)
Da seduto..
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 23:15
da udra
La cosa più inquietante, al di là delle imprese che consistono nel levarsi di ruota al primo allungo il rivale più temuto e nel rifilargli distacchi abissali, è che questo regime di prestazione non conosce alcun tipo di sosta.
Stacca, riprende ed è esattamente come lo hai lasciato, non ha una crisi seria da 2 anni eppure corre in tutti gli appuntamenti più importanti della stagione, che richiedono caratteristiche le più disparate: sembra uno scandalo quando arriva 4o in una crono, o perde un Amstel al fotofinish.
Quello del periodo 2019-2023 era un corridore con un palmares devastante ma al confronto degli ultimi due anni passerebbe per un carneade.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 0:32
da Pantani the best
castelli ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 19:38
Pantani the best ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 17:29
castelli ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 12:41
secondo me se un atleta si porta a casa 100 mila euro al mese con un bel contratto non ha senso alzare polveroni. quindi nell'eventuale dubbio se ne stanno muti tutti.
qui non è in discussione se vinge o pogi siano forti. qui è in discussione questa straripante superiorità e questo pieno controllo della prestazione.
la fuga di pantani sul galibier contro il solo ulirich e una decina di atleti di secondo piano fu di 43 km (mi pare di ricordare).
si gridò al miracolo.
qui abbiamo uno che parte ai -100 di una gara di un giorno e distrugge tutti.
Mica si gridò al miracolo per la fuga in sé ma per la proporzione del distacco.
Dopo i Pirenei tutti erano consapevoli che quella versione di Ulrich fosse lontana parente rispetto a quella che solo 12 mesi prima vinse il Tour con una superiorità che non sfigura neache con quella avuta da Pogacar nel Tour 2024, ma nessuno si sarebbe immaginato un tracollo del genere.
I quasi 50 chilometri di fuga di Pantani all'interno del percorso finale di quella tappa erano fattibili anche senza il senno del poi, e lo divennero ancora di più grazie all'aiuto dei Kelme che trovò strada facendo, determinante soprattutto nel tratto di falsopiano tra la discesa del Galibier e la salita di Les Deux Alpes.
determinante per il distacco fu la cotta di ullrich ma tutti sottolinearono l'impresa di pantani in primo luogo.
appunto il fatto che abbia trovato la kelme (lo dici tu) sottolinea la difficoltà della cosa se fatta da solo.
comunque quella di pantani venne catalogato come attacco coraggioso da lontano/leggendario.
quello di pogi è un attacco di pura potenza a 100 km di distanza in una gara di un giorno dove tutti sono preparati e freschi.
a casa mia un attacco del genere ha un coefficiente tecnico di difficoltà ben maggiore.
traduzione: togliere di ruota l'intera creme mondiale del ciclismo attaccandoli a km 100 è una cosa straodinaria all'interno delle imprese straodinarie del ciclismo.
No ma non volevo mettere in dubbio che in termini di portata dell'impresa mondiale 2025 di Pogacar > tappa di Les Deux Alpes 1998 di Pantani.
Anzi io penso che Pogacar nell'ultimo biennio ci abbia talmente abituato a questo tipo di imprese che ormai non si grida neanche più al miracolo, ergo, ci si sta assuefando.
Lo scorso anno nel mondiale di Zurigo ero veramente scioccato, proprio perché non avrei mai pensato di veder portare a compimento una fuga del genere all'interno di un mondiale, a maggior ragione con lo status di netto favorito.
In questa edizione al netto anche della questione incognita sulle sue condizioni dopo la cronometro, proprio perché c'è già stato Zurigo 2024 non sono rimasto così scioccato.
Tornando a Les Deux Alpes, io penso che quel giorno Pantani era nettamente superiore alla concorrenza in salita che sarebbe riuscito a vincere facilmente quella tappa anche qualora tra discesa del Galibier e successivo tratto di falsopiano non avesse ricevuto alcun aiuto.
Nei soli 4.5 km finali del Galibier ha dato quasi 3 minuti ad Ullrich e Julich, e negli ultimi 9 km circa sulla salita tutt'altro che dura di Les Deux Alpes tralasciando un Ullrich ormai andato definitivamente alla deriva, a Julich inflisse ulteriori 2 minuti.
Quel giorno nella somma tra Galibier e Les Deux Alpes fu Escartin il corridore più vicino a Pantani, e se in cima al Galibier non sappiamo il suo distacco da Pantani perché non immortalato dalle telecamere (ma sappiamo che Pantani dopo lo scatto in poche centinaia di metri lo riprese e lo lasciò subito al proprio destino), mentre nella salita finale di Les Deux Alpes anche Escartin si prese 2 minuti, e parliamo di uno dei migliori scalatori della seconda metà degli anni 90, uno che tra 97 e 98 arrivò due volte secondo alla Vuelta, e che al Tour 99 finì sul podio dopo una grande impresa sui Pirenei, piazzamento che andò a migliorare il quinto posto del Tour 97.
E probabilmente Escartin anche in quel Tour 98 senza quel successivo ritiro per protesta di tutti i team spagnoli si sarebbe già potuto giocare un posto sul podio a fine Tour.
Eppure in salita al cospetto di Pantani sembrava un pivellino.
Lo strapotere di Pantani in salita al Tour 98, complice anche il ritiro in blocco dei Festina dopo lo scandalo iniziale che vide coinvolto il loro massaggiatore, è stato sicuramente uno dei più accentuati nella storia del Tour.
A Plateau de Beille accusò un momento di difficoltà attorno a metà salita, ed in generale quel giorno la sua azione non fu brillante, eppure all'arrivo diede oltre 1'30 al gruppetto degli inseguitori.
Se a Plateau de Beille avesse avuto la stessa brillantezza della successiva tappa di Les Deux Alpes avrebbe dato al gruppo Ullrich-Julich oltre 3 minuti, ma forse anche 4.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 8:34
da Liars75
Atlantic ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 13:06
Fiammingo ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 10:37
Liars75 ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 8:40
Allora dati delle kcal spese in corsa.
Pogacar 5000
Evenepoel 7000
fonte? i 2000 di remco in piu sono per le bestemmie e i pugni
Pogacar ho letto intorno ai 5500
Ma la fonte 7000? Remco pesa pure di meno
C è qualcosa che non quadra
Anche se è poco credibile tutto..non può aver consumato più del 20 per cento in più
E con pogacar che era sempre al vento
Uno spinge l’altro veleggia leggero
Non suda
Nessuna fatica
Quasi sorride
Ormai gli dicono cosa può vincere e dove correre come gli altri.
Una farsa che soltanto i francesi possono smascherare.
Ma secondo me il prossimo anno RedBull ci pensa lei, non ci sta a questa recita, non è la Soudal.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:39
da herbie
Liars75 ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 8:34
Atlantic ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 13:06
Fiammingo ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 10:37
fonte? i 2000 di remco in piu sono per le bestemmie e i pugni
Pogacar ho letto intorno ai 5500
Ma la fonte 7000? Remco pesa pure di meno
C è qualcosa che non quadra
Anche se è poco credibile tutto..non può aver consumato più del 20 per cento in più
E con pogacar che era sempre al vento
Uno spinge l’altro veleggia leggero
Non suda
Nessuna fatica
Quasi sorride
Ormai gli dicono cosa può vincere e dove correre come gli altri.
Una farsa che soltanto i francesi possono smascherare.
Ma secondo me il prossimo anno RedBull ci pensa lei, non ci sta a questa recita, non è la Soudal.
ok, ma non ho capito da dove salterebbe fuori questo dato delle calorie consumate.
Che per altro in teoria dovrebbero essere di più, per entrambi.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:40
da herbie
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 16:35
Fiammingo ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 16:11
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 16:04
In modo ancora più convinto.
Pogacar era comunque un campione in erba....da corse a tappe e non da altro, ma un campione in erba.
Questi di oggi sono ragazzini il cui sviluppo è stato portato all'estremo. Corridori che fanno i pro già a 14 anni.
Il Pogacar degli juniores era un atleta tutto da costruire.
Alla fine qualcosa ci salterà fuori dai Seixas e dai Finn, perché il sistema produce solo questo. Ma è un ciclismo al crepuscolo.
Nel 2018 ancora giravano potenziali grandi corridori.
E come dovrebbe essere uno a 19 anni, per non far ridere, supponendo che sia un nuovo merckx? O anche Merckx lnon lo reputavi credibile? Lo dico senza polemica, perche io ho vissuto da indurain in poi, e quindi non mi sarei mai aspettato di vedere piu nessuno capace di vincere in modo cosi variegato (e costante)
Diciamo che se a 19 anni sei come Remco, posso pensare che tu sia in grado di diventare il nuovo Hinault/Anquetil.
Il nuovo Merckx credo che sia una cosa che non può esistere.
ma allora come ha fatto ad esistere il primo Merckx?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:52
da lemond
herbie ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 11:40
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 16:35
Fiammingo ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 16:11
E come dovrebbe essere uno a 19 anni, per non far ridere, supponendo che sia un nuovo merckx? O anche Merckx lnon lo reputavi credibile? Lo dico senza polemica, perche io ho vissuto da indurain in poi, e quindi non mi sarei mai aspettato di vedere piu nessuno capace di vincere in modo cosi variegato (e costante)
Diciamo che se a 19 anni sei come Remco, posso pensare che tu sia in grado di diventare il nuovo Hinault/Anquetil.
Il nuovo Merckx credo che sia una cosa che non può esistere.
ma allora come ha fatto ad esistere il primo Merckx?
Come è esistito Jesse Owens e come esiste Duplantis. Raramente, ma ogni cinquantina di anni l' alieno cade sulla terra.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:55
da cycling_chrnicles
herbie ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 11:40
ma allora come ha fatto ad esistere il primo Merckx?
Nello stesso modo in cui è esistito un Michael Jordan o un Muhammad Ali.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 14:54
da lemond
cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 11:55
herbie ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 11:40
ma allora come ha fatto ad esistere il primo Merckx?
Nello stesso modo in cui è esistito un Michael Jordan o un Muhammad Ali.
By Gimbatbu
John Bonham alla batteria, Raffaello col pennello, Varenne nel trotto e Ribot al galoppo, se uno cerca ne trova parecchi...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 17:11
da herbie
lemond ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 11:52
herbie ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 11:40
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 16:35
Diciamo che se a 19 anni sei come Remco, posso pensare che tu sia in grado di diventare il nuovo Hinault/Anquetil.
Il nuovo Merckx credo che sia una cosa che non può esistere.
ma allora come ha fatto ad esistere il primo Merckx?
Come è esistito Jesse Owens e come esiste Duplantis. Raramente, ma ogni cinquantina di anni l' alieno cade sulla terra.
è esistito Jesse Owens, ma dopo 50 anni è esistito anche Carl Lewis, e dopo 70 Usain Bolt, per dire,,,
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 18:22
da lemond
herbie ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 17:11
lemond ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 11:52
herbie ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 11:40
ma allora come ha fatto ad esistere il primo Merckx?
Come è esistito Jesse Owens e come esiste Duplantis. Raramente, ma ogni cinquantina di anni l' alieno cade sulla terra.
è esistito Jesse Owens, ma dopo 50 anni è esistito anche Carl Lewis, e dopo 70 Usain Bolt, per dire,,,
Infatti c' era Binda, poi Coppi e poi Merckx. Binda in un contesto non preistorico avrebbe messo su un palmares da cannibale e considera quanti GT e quante corse in più avrebbe vinto Coppi senza guerra.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 18:24
da Filarete
udra ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 23:15
La cosa più inquietante, al di là delle imprese che consistono nel levarsi di ruota al primo allungo il rivale più temuto e nel rifilargli distacchi abissali, è che questo regime di prestazione non conosce alcun tipo di sosta.
Stacca, riprende ed è esattamente come lo hai lasciato, non ha una crisi seria da 2 anni eppure corre in tutti gli appuntamenti più importanti della stagione, che richiedono caratteristiche le più disparate: sembra uno scandalo quando arriva 4o in una crono, o perde un Amstel al fotofinish.
Quello del periodo 2019-2023 era un corridore con un palmares devastante ma al confronto degli ultimi due anni passerebbe per un carneade.
Già. Per dire nel 2023 a Huy vinse in volata alla Valverde, all'Emilia venne nettamente battuto da Roglic, al Lombardia vinse come al solito ma con intelligenza attaccando nel momento giusto alla Mollema. Dal 2024 quel corridore che era già straordinario è diventato un'altra cosa proprio.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 19:10
da herbie
lemond ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 18:22
herbie ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 17:11
lemond ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 11:52
Come è esistito Jesse Owens e come esiste Duplantis. Raramente, ma ogni cinquantina di anni l' alieno cade sulla terra.
è esistito Jesse Owens, ma dopo 50 anni è esistito anche Carl Lewis, e dopo 70 Usain Bolt, per dire,,,
Infatti c' era Binda, poi Coppi e poi Merckx. Binda in un contesto non preistorico avrebbe messo su un palmares da cannibale e considera quanti GT e quante corse in più avrebbe vinto Coppi senza guerra.
no, perchè la questione era: esistito un Merckx, è inconcepibile che ne possa nascere un altro.
Poi certamente l'attuale è dopato, io penso come una spiegazione plausibile al doping genetico "anticipato", alla Obelix per intenderci, altri a protezioni alla Armstrong (che possano reggere così a lungo dominando intere stagioni, non solo il Tour, a me pare inverosimile), altri ancora a fantasiosi motorini. Vale tutto e può essere tutto, chiaramente. Alcune cose più razionalmente probabili, altre decisamente più improbabili, ma sono anche opinioni.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 20:22
da lemond
herbie ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 19:10
lemond ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 18:22
herbie ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 17:11
è esistito Jesse Owens, ma dopo 50 anni è esistito anche Carl Lewis, e dopo 70 Usain Bolt, per dire,,,
Infatti c' era Binda, poi Coppi e poi Merckx. Binda in un contesto non preistorico avrebbe messo su un palmares da cannibale e considera quanti GT e quante corse in più avrebbe vinto Coppi senza guerra.
no, perchè la questione era: esistito un Merckx, è inconcepibile che ne possa nascere un altro.
Poi certamente l'attuale è dopato, io penso come una spiegazione plausibile al doping genetico "anticipato", alla Obelix per intenderci, altri a protezioni alla Armstrong (che possano reggere così a lungo dominando intere stagioni, non solo il Tour, a me pare inverosimile), altri ancora a fantasiosi motorini. Vale tutto e può essere tutto, chiaramente. Alcune cose più razionalmente probabili, altre decisamente più improbabili, ma sono anche opinioni.
By Gimbatbu
Il discorso è diverso, nulla escluderebbe la nascita di un nuovo Merckx, ma il fatto è che questo non solo fa quello che faceva il belga è che lo fa con una facilità estrema. Merckx me lo ricordo benissimo: stravinceva, ma era il ritratto della fatica, in un Tour prese una batosta terribile da Ocana e arrivò al traguardo semi comatoso. Il giorno dopo attaccò alla partenza dando vita ad un duello per l' intera tappa, arrivarono che ancora stavano montando il traguardo. Quindi crederei ad un nuovo Merckx se vedessi uno che tira fuori le trippe. Pogacar a questo punto è più di Merckx, vince e neanche sembra faticare.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 21:08
da Liars75
Questi si basano sull’ignoranza e dabbenaggine media degli sportivi. E ci azzeccano visto i commenti.