si vero però sono otto minuti...i test si fanno minimo sui venti.
Una volta l'ho fatto anch'io 2050 di vam su uno strappo durissimo di due minuti, quando ero giovane.
Non so però quale fossero le pendenze del tratto che hanno preso, la salita intera mi sembrava più lunga. Se è il pezzo iniziale sempre sopra il 10 è una cosa, se è comprensivo della seconda parte con dei tratti dove spiana mi pare effettivamente uno sproposito.
Dubbi, domande, sospetti
Re: Dubbi, domande, sospetti
2,87 km
Re: Dubbi, domande, sospetti
L'indice di prestazione (probabilmente per la brevità del tratto in salita preso in considerazione) è alto solo per Del Toro, ma non altissimo...come dicevo sono sette minuti e mezzo, pochi insomma. Gran prestazione, ma il numero della VAM su minutaggi così brevi è ancora più condizionato dalla pendenza. E in effetti si tratta del primo tratto duro della salita.
C'è da dire un'altra cosa , però. In seguito a questa ottima prestazione, qui analizzata, sul primo tratto della salita, dopo un paio di "risciacqui" credo di massimo venti o trenta secondi, c'è la sgasata ancora più forte con cui ha staccato Hirschi e Mollema.
C'è da dire un'altra cosa , però. In seguito a questa ottima prestazione, qui analizzata, sul primo tratto della salita, dopo un paio di "risciacqui" credo di massimo venti o trenta secondi, c'è la sgasata ancora più forte con cui ha staccato Hirschi e Mollema.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Ma sai, io guardo la prestazione, confronto anche alla concorrenza, non guardi solo i numeri. Sembravano fermi a questo punto direi che del toro sarà una grossa spina nel fianco a Taddeo il prossimo anno, se non già a Lombardia.