Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Claudio84
Messaggi: 1020
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 19:40

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Claudio84 »

Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:09
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 15:45
Claudio84 ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 15:34

Ecco quello che dici è interessante, direi proprio che è così. In effetti, tolte le volate, anche l'anno scorso al Tour sono comunque arrivate parecchie fughe.
Ma infatti negli ultimi anni la fuga arriva spesso in tutti i 3 GT, non é più una caratteristica da Vuelta per esempio.
Vanno considerate le fughe da lontano, non gli attacchi dei passistoni negli ultimi km, quella è un'altra cosa.
Al Tour dell'anno scorso le fughe da lontano riuscite sono state 5-6 in tutto.
E comunque basta vedere i vincitori delle tappe al Tour, quasi tutti corridori di primo piano e paragonarle ai volenterosi che vincono al Giro. Anche alla Vuelta i vincitori di tappa sono di più alto livello ( e anche gli uomini di classifica, e pure l'audience internazionale, ma a noi piace fare gli snob- poi si parla dei francesi..)
Se a livello di uomini di classifica il Giro è inferiore ma non di moltissimo, per quanto riguarda tutto il resto c'è un abisso.
Del resto sono paragoni che facciamo solo noi italiani.
È come dici. Quanto alle fughe, sia io che, credo, Patate, volevamo dire proprio questo concetto. La fuga viene vista di buon occhio se chi vince è un corridore di spessore. Classico esempio direi quello di ieri: Martin ha vinto dalla fuga del mattino, però lui si sa che è uno forte. All'opposto, ma è la stessa cosa, se vince Alaphilippe con uno scatto negli ultimi km.
Una sola cosa direi, non tutti quelli che vincono tappe al Giro sono solamente volenterosi. Probabilmente sarà un 60 per cento. Per dire Carapaz la prima tappa che ha vinto, in centro Italia, gli si dava del signor nessuno. L'anno scorso ricordo ad esempio Dowsett. Quest'anno Campanaert. Ma anche Mader, da come lo descrivete magari diventa forte (io non ho il quaderno a quadretti!). Certo la concorrenza è inferiore.
Erinnerung
Messaggi: 1460
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

beppesaronni ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 14:48 Froome al giro c'è venuto con una condizione incerta, nel senso che il suo vero obiettivo era il tour ed ha fatto una preparazione per arrivare al top alla terza settimana soltanto.
Terza settimana ove infatti sverniciò tutti e anche nell'ultima tappa, se avesse voluto, se ne sarebbe andato quando voleva.
Non scherziamo su Froome e il giro che è troppo duro, non fosse esistito il tour e fosse venuto al giro 8 volte per vincerlo, ne avrebbe vinti 6 .... negli altri due sarebbe finito in qualche fosso :-)
Nessuno scherza con Froome, che è stato un fuoriclasse, semplicemente è stato riportato quello che lui stesso ha detto sul Giro, descrivendolo come una corsa molto dura.
Così come ha vinto 4 Tour, probabilmente avrebbe vinto più volte il Giro se avesse voluto parteciparvi negli anni in cui è stato al top.
Erinnerung
Messaggi: 1460
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:09
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 15:45
Claudio84 ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 15:34

Ecco quello che dici è interessante, direi proprio che è così. In effetti, tolte le volate, anche l'anno scorso al Tour sono comunque arrivate parecchie fughe.
Ma infatti negli ultimi anni la fuga arriva spesso in tutti i 3 GT, non é più una caratteristica da Vuelta per esempio.
Vanno considerate le fughe da lontano, non gli attacchi dei passistoni negli ultimi km, quella è un'altra cosa.
Al Tour dell'anno scorso le fughe da lontano riuscite sono state 5-6 in tutto.
E comunque basta vedere i vincitori delle tappe al Tour, quasi tutti corridori di primo piano e paragonarle ai volenterosi che vincono al Giro. Anche alla Vuelta i vincitori di tappa sono di più alto livello ( e anche gli uomini di classifica, e pure l'audience internazionale, ma a noi piace fare gli snob- poi si parla dei francesi..)
Se a livello di uomini di classifica il Giro è inferiore ma non di moltissimo, per quanto riguarda tutto il resto c'è un abisso.
Del resto sono paragoni che facciamo solo noi italiani.
La Vuelta non c'entra niente col Tour e nemmeno col Giro.
È il GT di riparazione o per per chi vuole ambire a un doppio podio, in caso sia andato alla grande il Giro o il Tour. Nessuno comincia l'annata con l'obiettivo di vincere la Vuelta.
Non scherziamo.
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Tour de Berghem ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:01
Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 15:52
Magari...
più correttamente direi che il Giro sta al Tour come gli Internazionali d'Italia stanno a un qualsiasi torneo dello Slam.
Ma per favore
Per favore lo dovrei dire io...
Il Tour ha un audience mondiale quasi 10 volte quella del Giro, gli sponsor hanno il 70 % della visibilità DI TUTTA LA STAGIONE solo da quella corsa lì ( lo ha detto pure Nibali, vi fiderete ...https://it.notizie.yahoo.com/nibali-par ... FLAG-VgTtW), quando ero in USA tutti i giorni c'era un articolo bello lungo con tanto di foto sul Tour e c'era sempre un servizio in tutte le trasmissioni sportive. Per il Giro a volte c'era il risultato in fondo a destra nell'ultima pagina sportiva dopo il lacrosse e le gare di abilità per cani, in TV lo nominavano solo l'ultimo giorno per dire chi aveva vinto.
edobs
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da edobs »

Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:35
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:01
Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 15:52
Magari...
più correttamente direi che il Giro sta al Tour come gli Internazionali d'Italia stanno a un qualsiasi torneo dello Slam.
Ma per favore
Per favore lo dovrei dire io...
Il Tour ha un audience mondiale quasi 10 volte quella del Giro, gli sponsor hanno il 70 % della visibilità DI TUTTA LA STAGIONE solo da quella corsa lì ( lo ha detto pure Nibali, vi fiderete ...https://it.notizie.yahoo.com/nibali-par ... FLAG-VgTtW), quando ero in USA tutti i giorni c'era un articolo bello lungo con tanto di foto sul Tour e c'era sempre un servizio in tutte le trasmissioni sportive. Per il Giro a volte c'era il risultato in fondo a destra nell'ultima pagina sportiva dopo il lacrosse e le gare di abilità per cani, in TV lo nominavano solo l'ultimo giorno per dire chi aveva vinto.
Per quanto riguarda l'appeal mediatico/marketing su scala mondiale probabilmente hai ragione tu, guardando invece l'appassionato medio di ciclismo inglese, belga o tedesco che sia la discrepanza credo sia nettamente più contenuta, seppur rimanga a favore della corsa francese
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2653
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:35
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:01
Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 15:52
Magari...
più correttamente direi che il Giro sta al Tour come gli Internazionali d'Italia stanno a un qualsiasi torneo dello Slam.
Ma per favore
Per favore lo dovrei dire io...
Il Tour ha un audience mondiale quasi 10 volte quella del Giro, gli sponsor hanno il 70 % della visibilità DI TUTTA LA STAGIONE solo da quella corsa lì ( lo ha detto pure Nibali, vi fiderete ...https://it.notizie.yahoo.com/nibali-par ... FLAG-VgTtW), quando ero in USA tutti i giorni c'era un articolo bello lungo con tanto di foto sul Tour e c'era sempre un servizio in tutte le trasmissioni sportive. Per il Giro a volte c'era il risultato in fondo a destra nell'ultima pagina sportiva dopo il lacrosse e le gare di abilità per cani, in TV lo nominavano solo l'ultimo giorno per dire chi aveva vinto.
Qui non si sta discutendo del livello mediatico, che soprattutto nei media generalisti, è indiscutibile , quello del Tour è ENORMEMENTE superiore (nei siti e forum di ciclismo internazionali, ormai invece l'attenzione è simile).
Ne dei ricavi pubblicitari e del budget, quello del tour ENORMEMENTE superiore.

Ma del livello TECNICO.
Quello è molto molto più vicino di quello che sostieni.
Ultima modifica di Tour de Berghem il giovedì 27 maggio 2021, 16:44, modificato 1 volta in totale.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:09 Vanno considerate le fughe da lontano, non gli attacchi dei passistoni negli ultimi km, quella è un'altra cosa.
Al Tour dell'anno scorso le fughe da lontano riuscite sono state 5-6 in tutto.
E comunque basta vedere i vincitori delle tappe al Tour, quasi tutti corridori di primo piano e paragonarle ai volenterosi che vincono al Giro. Anche alla Vuelta i vincitori di tappa sono di più alto livello ( e anche gli uomini di classifica, e pure l'audience internazionale, ma a noi piace fare gli snob- poi si parla dei francesi..)
Se a livello di uomini di classifica il Giro è inferiore ma non di moltissimo, per quanto riguarda tutto il resto c'è un abisso.
Del resto sono paragoni che facciamo solo noi italiani.
Solo noi italiani ???
La tv colombiana ha fatto un sondaggio..
Qual era il grande giro che seguivano con più passione..

Vuelta 1,4 %
Giro 37,7%
Tour 47,1%
Tutti e tre il 13,8%

Sempre sulla vuelta..ricordo un edizione..dove i primi dieci a madrid non erano arrivati nei primi due in nessuna tappa

Mi dai l audience internazionale della vuelta?
Claudio84
Messaggi: 1020
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 19:40

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Claudio84 »

Già che ci sono aggiungo qui un ragionamento sul perché i velocisti non vincono tutte le tappe a cui potrebbero ambire, in questo giro. Come si è già detto non sono favoriti dal percorso, e anche se al via ci sono quasi tutti i più forti poi si ritirano in ottica Tour.

La motivazione di fondo è secondo me nella trasformazione delle squadre, per cui, come ha scritto qualcuno in altri post, a differenza che nel passato i velocisti hanno meno uomini al proprio servizio. Quindi possono meno facilmente controllare la corsa, anche le tappe mosse.
A dir la verità ricordo che c'erano anche anni in cui le fughe arrivavano (ricordo ad esempio che Totò Commesso, se non mi sbaglio, per due volte è stato castigato in fuga dallo stesso francese). Poi ci sono stati anni anche molto recenti in cui la fuga non è mai arrivata, causa lavoro delle squadre dei velocisti. Quest'anno però non c'è nessun squadrone totalmente votato allo sprinter, tolta forse la Lotto. L'anno scorso per dire la Groupama era tutta votata a Demare, che infatti ha stravinto.
Al Tour sarà diverso, sarà più come dice Cthullu. Ci saranno più squadre votate alla volata, quindi probabilmente ci saranno più volate. Per fare un esempio la Quick Step non fa mai classifica, punta alle tappe. Penso che avrà Alaphilippe e per il resto sarà tutta per Bennet. Quest'anno al Giro la QuickStep è un'eccezione che punti alla classifica.
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Tour de Berghem ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:42
Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:35
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:01

Ma per favore
Per favore lo dovrei dire io...
Il Tour ha un audience mondiale quasi 10 volte quella del Giro, gli sponsor hanno il 70 % della visibilità DI TUTTA LA STAGIONE solo da quella corsa lì ( lo ha detto pure Nibali, vi fiderete ...https://it.notizie.yahoo.com/nibali-par ... FLAG-VgTtW), quando ero in USA tutti i giorni c'era un articolo bello lungo con tanto di foto sul Tour e c'era sempre un servizio in tutte le trasmissioni sportive. Per il Giro a volte c'era il risultato in fondo a destra nell'ultima pagina sportiva dopo il lacrosse e le gare di abilità per cani, in TV lo nominavano solo l'ultimo giorno per dire chi aveva vinto.
Qui non si sta discutendo del livello mediatico, che soprattutto nei media generalisti, è indiscutibile , quello del Tour è ENORMEMENTE superiore (nei siti e forum di ciclismo internazionali, ormai invece l'attenzione è simile).
Ne dei ricavi pubblicitari e del budget, quello del tour ENORMEMENTE superiore.

Ma del livello TECNICO.
Quello è molto molto più vicino di quello che sostieni.
Anche agli internazionali d'Italia ci sono i tennisti forti e nei siti gli appassionati ne parlano...ma non è un torneo dello Slam.
E comunque l'impegno va dove ci sono i soldi, da noi mandano corridori forti, ma sempre le seconde scelte, pure per lo staff. Gli sponsor non permetterebbero niente di diverso. Ad esempio se Bernal è qui è perché hanno ritenuto che ora come ora dia meno garanzie di Thomas e Carapaz. Poi magari in assoluto è più forte, ma la schiena era ( è ? ) un'incognita grossa
Le uniche squadre che mandano le loro punte per la classifica al giro sono quelle che pensano di non avere chance al tour e non valga la pena lottare per un decimo posto, concentrandosi sulle tappe.
TheArchitect99
Messaggi: 2595
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:09
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 15:45
Claudio84 ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 15:34

Ecco quello che dici è interessante, direi proprio che è così. In effetti, tolte le volate, anche l'anno scorso al Tour sono comunque arrivate parecchie fughe.
Ma infatti negli ultimi anni la fuga arriva spesso in tutti i 3 GT, non é più una caratteristica da Vuelta per esempio.
Vanno considerate le fughe da lontano, non gli attacchi dei passistoni negli ultimi km, quella è un'altra cosa.
Al Tour dell'anno scorso le fughe da lontano riuscite sono state 5-6 in tutto.
E comunque basta vedere i vincitori delle tappe al Tour, quasi tutti corridori di primo piano e paragonarle ai volenterosi che vincono al Giro. Anche alla Vuelta i vincitori di tappa sono di più alto livello ( e anche gli uomini di classifica, e pure l'audience internazionale, ma a noi piace fare gli snob- poi si parla dei francesi..)
Se a livello di uomini di classifica il Giro è inferiore ma non di moltissimo, per quanto riguarda tutto il resto c'è un abisso.
Del resto sono paragoni che facciamo solo noi italiani.
Ma veramente negli ultimi due anni siamo sulle 7-8 fughe al Tour, poi che vincono ottimi corridori é fuori discussione, il livello medio é più alto che al Giro, ma il gruppo anche al Tour nelle tappe in linea lascia spesso spazio alle fughe e molti puristi infatti si lamentano . Il paragone con la Vuelta é difficile perché é il Grande Giro che in pochi preparano specificamente.
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

arrivano piu fughe perche la corsa e meno controllabile manca un corridore per squadra ora sono 8 prima erano 9 sembra nulla ma non lo è
bisogna stare molto piu attenti a far tirare la squadra
cmq prima ci si lamentava del troppo controllo ora se arrivano le fughe e sintomo di poca competizione?
non dico che sia l'unico motivo , ma sicuramente incide
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da jumbo »

Nella tappa di oggi sarebbe arrivata la fuga anche con squadre da 18...
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2653
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Sondaggio del 24 maggio della Tv belga Sporza (pubblico quindi abbastanza competente in ciclismo)


La domanda è "Quale pensi che sia il più bel grande giro?"

Notate l'abisso tra Giro e Vuelta, e la distanza contenuta fra Tour e Giro.
Penso che se questo sondaggio fosse stato fatto nel 2004 il risultato sarebbe stato 90-5-5.
Di questo dobbiamo dire grazie al WT, dobbiamo essere sinceri.

https://sporza.be/nl/2021/05/23/giro-to ... 787174569/
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
LawrenceDM
Messaggi: 815
Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da LawrenceDM »

Tour de Berghem ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 17:57 Sondaggio del 24 maggio della Tv belga Sporza (pubblico quindi abbastanza competente in ciclismo)


La domanda è "Quale pensi che sia il più bel grande giro?"

Notate l'abisso tra Giro e Vuelta, e la distanza contenuta fra Tour e Giro.
Penso che se questo sondaggio fosse stato fatto nel 2004 il risultato sarebbe stato 90-5-5.
Di questo dobbiamo dire grazie al WT, dobbiamo essere sinceri.

https://sporza.be/nl/2021/05/23/giro-to ... 787174569/
Ecco, direi che questo sondaggio sia molto indicativo, se c'è un pubblico che vive di ciclismo e che se ne intende è quello belga...
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
luketaro
Messaggi: 1701
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da luketaro »

Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:59
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:42
Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:35
Per favore lo dovrei dire io...
Il Tour ha un audience mondiale quasi 10 volte quella del Giro, gli sponsor hanno il 70 % della visibilità DI TUTTA LA STAGIONE solo da quella corsa lì ( lo ha detto pure Nibali, vi fiderete ...https://it.notizie.yahoo.com/nibali-par ... FLAG-VgTtW), quando ero in USA tutti i giorni c'era un articolo bello lungo con tanto di foto sul Tour e c'era sempre un servizio in tutte le trasmissioni sportive. Per il Giro a volte c'era il risultato in fondo a destra nell'ultima pagina sportiva dopo il lacrosse e le gare di abilità per cani, in TV lo nominavano solo l'ultimo giorno per dire chi aveva vinto.
Qui non si sta discutendo del livello mediatico, che soprattutto nei media generalisti, è indiscutibile , quello del Tour è ENORMEMENTE superiore (nei siti e forum di ciclismo internazionali, ormai invece l'attenzione è simile).
Ne dei ricavi pubblicitari e del budget, quello del tour ENORMEMENTE superiore.

Ma del livello TECNICO.
Quello è molto molto più vicino di quello che sostieni.
Anche agli internazionali d'Italia ci sono i tennisti forti e nei siti gli appassionati ne parlano...ma non è un torneo dello Slam.
E comunque l'impegno va dove ci sono i soldi, da noi mandano corridori forti, ma sempre le seconde scelte, pure per lo staff. Gli sponsor non permetterebbero niente di diverso. Ad esempio se Bernal è qui è perché hanno ritenuto che ora come ora dia meno garanzie di Thomas e Carapaz. Poi magari in assoluto è più forte, ma la schiena era ( è ? ) un'incognita grossa
Le uniche squadre che mandano le loro punte per la classifica al giro sono quelle che pensano di non avere chance al tour e non valga la pena lottare per un decimo posto, concentrandosi sulle tappe.
Questo non succede con l'assolutezza che dici tu.

Giro 2019:
Landa
MAL
Demare
Ackermann
Ewan
Yates
Roglic
Dumoulin
Mollema
Gaviria
Zakarin

Giro 2021
Merlier
Vlasov
Landa
Buchmann
Carthy
Martin
Ewan
Yates
Bardet

Tutta gente che era il meglio che la loro squadra avesse da offrire e che al tour sarebbe stata competitiva. Ed ho volutamente evitato gli italiani e chi aveva buoni motivi per scegliere il giro rispetto al tour (abbondanza in squadra, legame con l'Italia, giovane età, cachet, ecc...), quali:

Froome
Pinot
Dennis
Carapaz
Sagan
Remco
Bernal
Quintana
Nibali
Viviani
Nizzolo
Bettiol
Ganna

Ogni anno al giro di presentano, sia tra i velocisti che tra gli uomini di classifica, una percentuale abbastanza ampia di ciclisti di primo livello, magari non ci sarà il più forte, ma 2 nella top 5 nella rispettiva categoria sì.
Dove invece c'è tanta differenza è nei i cacciatori di classiche e nei gregari
IlLince
Messaggi: 709
Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2017, 11:37

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da IlLince »

Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:15
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:12 Insomma nella Vuelta di due anni fa all'inizio vinceva pure Madrazo, con tutto il rispetto.
Quella tappa fu imbarazzante: Madrazo, Bol e Josè Herrada a giocarsi la tappa. Tutta gente che si staccherebbe facilmente da un Ponomar o da un Ravanelli in questo Giro
Ma no dai. Fu una delle tappe più belle della Vuelta :D con Madrazo che si era staccato 5 o 6 volte per poi andare a vincere. Stupenda :crazy:
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

IlLince ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 20:46
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:15
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:12 Insomma nella Vuelta di due anni fa all'inizio vinceva pure Madrazo, con tutto il rispetto.
Quella tappa fu imbarazzante: Madrazo, Bol e Josè Herrada a giocarsi la tappa. Tutta gente che si staccherebbe facilmente da un Ponomar o da un Ravanelli in questo Giro
Ma no dai. Fu una delle tappe più belle della Vuelta :D con Madrazo che si era staccato 5 o 6 volte per poi andare a vincere. Stupenda :crazy:
Dopo essere stato investito tra l'altro :diavoletto:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Tour de Berghem ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:24
Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:09 Del resto sono paragoni che facciamo solo noi italiani.

Ehm....no

https://www.velonews.com/events/giro-di ... _HBHkeQ9fw


Intendiamoci dal punto di vista dei soldi che ci girano intorno....nessun paragone. Sua maestà il Tour ha anni luce di vantaggio.
Per il resto...e parlo del punto di vista tecnico...il divario si sta colmando non di poco.
La vera mancanza sono gli uomini da classiche.
Anche se anche da questo punto di vista qualcosina si muove, quest'anno in ciclamino avremo Sagan, non Strazzer.

In sintesi

Tour > Giro >>> Vuelta
Come spesso accade, concordo con te :cincin:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
IlLince
Messaggi: 709
Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2017, 11:37

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da IlLince »

pietro ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 20:47
IlLince ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 20:46
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:15

Quella tappa fu imbarazzante: Madrazo, Bol e Josè Herrada a giocarsi la tappa. Tutta gente che si staccherebbe facilmente da un Ponomar o da un Ravanelli in questo Giro
Ma no dai. Fu una delle tappe più belle della Vuelta :D con Madrazo che si era staccato 5 o 6 volte per poi andare a vincere. Stupenda :crazy:
Dopo essere stato investito tra l'altro :diavoletto:
Vero :diavoletto: Me ne ero dimenticato. Hai veramente una memoria di un elefante. :champion:
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2653
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 20:52
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:24
Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:09 Del resto sono paragoni che facciamo solo noi italiani.

Ehm....no

https://www.velonews.com/events/giro-di ... _HBHkeQ9fw


Intendiamoci dal punto di vista dei soldi che ci girano intorno....nessun paragone. Sua maestà il Tour ha anni luce di vantaggio.
Per il resto...e parlo del punto di vista tecnico...il divario si sta colmando non di poco.
La vera mancanza sono gli uomini da classiche.
Anche se anche da questo punto di vista qualcosina si muove, quest'anno in ciclamino avremo Sagan, non Strazzer.

In sintesi

Tour > Giro >>> Vuelta
Come spesso accade, concordo con te :cincin:
Grazie :) :cincin:
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Winter ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:44
Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:09 Vanno considerate le fughe da lontano, non gli attacchi dei passistoni negli ultimi km, quella è un'altra cosa.
Al Tour dell'anno scorso le fughe da lontano riuscite sono state 5-6 in tutto.
E comunque basta vedere i vincitori delle tappe al Tour, quasi tutti corridori di primo piano e paragonarle ai volenterosi che vincono al Giro. Anche alla Vuelta i vincitori di tappa sono di più alto livello ( e anche gli uomini di classifica, e pure l'audience internazionale, ma a noi piace fare gli snob- poi si parla dei francesi..)
Se a livello di uomini di classifica il Giro è inferiore ma non di moltissimo, per quanto riguarda tutto il resto c'è un abisso.
Del resto sono paragoni che facciamo solo noi italiani.
Solo noi italiani ???
La tv colombiana ha fatto un sondaggio..
Qual era il grande giro che seguivano con più passione..

Vuelta 1,4 %
Giro 37,7%
Tour 47,1%

Tutti e tre il 13,8%G

Sempre sulla vuelta..ricordo un edizione..dove i primi dieci a madrid non erano arrivati nei primi due in nessuna tappa

Mi dai l audience internazionale della vuelta?
studiatela da te che ti piacciono queste cose...
https://www.cyclingopinions.com/wp-cont ... g-2019.pdf
In generale in molti paesi il Giro è visto pochissimo perché lo da solo Eurosport ( per scelta RCS ) , mentre spesso la Vuelta la danno anche su altri canali mediamente più seguiti.
Per la Colombia, ti stupirebbe negativamente sapere quanto in realtà siano pochissimo interessati al ciclismo
Sulla Vuelta, il passato è passato, ci sono stati Giri in cui i nostri combattevano all'arma bianca contro l'usurpatore straniero Gonchar..
Che il Giro sia storicamente più importante è ovvio, ma guardati i partecipanti e i vincitori di tappa degli ultimi anni e fai un paragone.
E' tutto a nostro sfavore.
Poi il motivo sarà perché è la consolazione del Tour, ma resta il fatto che ha costantemente una partecipazione superiore al Giro
Se scorri le classifiche ( opinabili, per carita, ma se non altro basate su dati oggettivi ) che trovi qui
https://www.procyclingstats.com/ranking ... me&s=races
scopri che l'ultima volta che il Giro ha avuto una partecipazione migliore della Vuelta è il 2012.
Poi facciamo come con il turismo, vuoi mettere quanto è meglio l'Italia della Spagna ? e intanto ci mangiano in capo...
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Tour de Berghem ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 21:55
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 20:52
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:24


Ehm....no

https://www.velonews.com/events/giro-di ... _HBHkeQ9fw


Intendiamoci dal punto di vista dei soldi che ci girano intorno....nessun paragone. Sua maestà il Tour ha anni luce di vantaggio.
Per il resto...e parlo del punto di vista tecnico...il divario si sta colmando non di poco.
La vera mancanza sono gli uomini da classiche.
Anche se anche da questo punto di vista qualcosina si muove, quest'anno in ciclamino avremo Sagan, non Strazzer.

In sintesi

Tour > Giro >>> Vuelta
Come spesso accade, concordo con te :cincin:
Grazie :) :cincin:
Bella cosa l'autoreferenzialità.
E' quella cosa che ti convince delle scie chimiche e cose così.
E tiene lontana la realtà.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 22:07
Winter ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:44
Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:09 Vanno considerate le fughe da lontano, non gli attacchi dei passistoni negli ultimi km, quella è un'altra cosa.
Al Tour dell'anno scorso le fughe da lontano riuscite sono state 5-6 in tutto.
E comunque basta vedere i vincitori delle tappe al Tour, quasi tutti corridori di primo piano e paragonarle ai volenterosi che vincono al Giro. Anche alla Vuelta i vincitori di tappa sono di più alto livello ( e anche gli uomini di classifica, e pure l'audience internazionale, ma a noi piace fare gli snob- poi si parla dei francesi..)
Se a livello di uomini di classifica il Giro è inferiore ma non di moltissimo, per quanto riguarda tutto il resto c'è un abisso.
Del resto sono paragoni che facciamo solo noi italiani.
Solo noi italiani ???
La tv colombiana ha fatto un sondaggio..
Qual era il grande giro che seguivano con più passione..

Vuelta 1,4 %
Giro 37,7%
Tour 47,1%

Tutti e tre il 13,8%G

Sempre sulla vuelta..ricordo un edizione..dove i primi dieci a madrid non erano arrivati nei primi due in nessuna tappa

Mi dai l audience internazionale della vuelta?
studiatela da te che ti piacciono queste cose...
https://www.cyclingopinions.com/wp-cont ... g-2019.pdf
In generale in molti paesi il Giro è visto pochissimo perché lo da solo Eurosport ( per scelta RCS ) , mentre spesso la Vuelta la danno anche su altri canali mediamente più seguiti.
Per la Colombia, ti stupirebbe negativamente sapere quanto in realtà siano pochissimo interessati al ciclismo
Sulla Vuelta, il passato è passato, ci sono stati Giri in cui i nostri combattevano all'arma bianca contro l'usurpatore straniero Gonchar..
Che il Giro sia storicamente più importante è ovvio, ma guardati i partecipanti e i vincitori di tappa degli ultimi anni e fai un paragone.
E' tutto a nostro sfavore.
Poi il motivo sarà perché è la consolazione del Tour, ma resta il fatto che ha costantemente una partecipazione superiore al Giro
Se scorri le classifiche ( opinabili, per carita, ma se non altro basate su dati oggettivi ) che trovi qui
https://www.procyclingstats.com/ranking ... me&s=races
scopri che l'ultima volta che il Giro ha avuto una partecipazione migliore della Vuelta è il 2012.
Poi facciamo come con il turismo, vuoi mettere quanto è meglio l'Italia della Spagna ? e intanto ci mangiano in capo...
Molto interessante il file
Però non spiega la superiorità della vuelta sul giro

La vuelta ha lo stesso problema del giro
L ha trasmette solo eurosport

Colombia
Il ciclismo è popolarissimo
Ovviamente non è il primo sport (cosa che era a metà anni 80) però è il secondo (tranne la zona costiera del golfo del messico dove dopo il calcio c è il baseball)
Le due principali catene tv , di proprietà dei due più grandi gruppi finanziari del paese, trasmettono le principali corse nazionali ed internazionali
Spesso al mattino però con audience notevoli
Il ciclismo è l unico sport trasmesso da queste tv ( caracol e rcn)
Il calcio è su espn
Gli stessi due gruppi industriali hanno avuto squadre di ciclismo postobon pony Malta glaciale
E son stati sponsor di duitama 95
In più ci sono l radio
Sempre dei due grossi gruppi.
Dirette no stop sia delle gare nazionali che di quelle internazionali

L altro giorno han fatto la diretta YouTube per la vuelta Asturie
Non c'erano immagini ( perché non prodotte)
Prendevano le notizie da una radio asturiana
C erano 15mila persone collegate
Con immagine fissa della piantina della tappa
Facciamo l stessa cosa io e te..in Europa
Quanti c seguono?
Nessuno
Metti che lo faccia la rai
La seguirebbero in 15mila?
Gia bello mille
Erinnerung
Messaggi: 1460
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 22:07
Winter ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:44
Cthulhu ha scritto: giovedì 27 maggio 2021, 16:09 Vanno considerate le fughe da lontano, non gli attacchi dei passistoni negli ultimi km, quella è un'altra cosa.
Al Tour dell'anno scorso le fughe da lontano riuscite sono state 5-6 in tutto.
E comunque basta vedere i vincitori delle tappe al Tour, quasi tutti corridori di primo piano e paragonarle ai volenterosi che vincono al Giro. Anche alla Vuelta i vincitori di tappa sono di più alto livello ( e anche gli uomini di classifica, e pure l'audience internazionale, ma a noi piace fare gli snob- poi si parla dei francesi..)
Se a livello di uomini di classifica il Giro è inferiore ma non di moltissimo, per quanto riguarda tutto il resto c'è un abisso.
Del resto sono paragoni che facciamo solo noi italiani.
Solo noi italiani ???
La tv colombiana ha fatto un sondaggio..
Qual era il grande giro che seguivano con più passione..

Vuelta 1,4 %
Giro 37,7%
Tour 47,1%

Tutti e tre il 13,8%G

Sempre sulla vuelta..ricordo un edizione..dove i primi dieci a madrid non erano arrivati nei primi due in nessuna tappa

Mi dai l audience internazionale della vuelta?
studiatela da te che ti piacciono queste cose...
https://www.cyclingopinions.com/wp-cont ... g-2019.pdf
In generale in molti paesi il Giro è visto pochissimo perché lo da solo Eurosport ( per scelta RCS ) , mentre spesso la Vuelta la danno anche su altri canali mediamente più seguiti.
Per la Colombia, ti stupirebbe negativamente sapere quanto in realtà siano pochissimo interessati al ciclismo
Sulla Vuelta, il passato è passato, ci sono stati Giri in cui i nostri combattevano all'arma bianca contro l'usurpatore straniero Gonchar..
Che il Giro sia storicamente più importante è ovvio, ma guardati i partecipanti e i vincitori di tappa degli ultimi anni e fai un paragone.
E' tutto a nostro sfavore.
Poi il motivo sarà perché è la consolazione del Tour, ma resta il fatto che ha costantemente una partecipazione superiore al Giro
Se scorri le classifiche ( opinabili, per carita, ma se non altro basate su dati oggettivi ) che trovi qui
https://www.procyclingstats.com/ranking ... me&s=races
scopri che l'ultima volta che il Giro ha avuto una partecipazione migliore della Vuelta è il 2012.
Poi facciamo come con il turismo, vuoi mettere quanto è meglio l'Italia della Spagna ? e intanto ci mangiano in capo...
Io però non ho ancora capito cosa sostieni.
Che il Giro è una corsa tecnicamente inferiore alla Vuelta?
No perché al netto del fatto che noi italiani possiamo essere poco bravi a promuovere i nostri prodotti e le nostre eccellenze, e purtroppo in molti casi non ci piove, che a livello di partecipazione di nomi la collocazione del calendario faccia sì che alla Vuelta negli ultimi anni ci vada mediamente qualche grande nome in più rispetto al Giro (poca cosa vedendo il link, siamo lì), che a livello di pubblico internazionale il Giro sia abbastanza ignorato (magari per il pubblico generalista nei paesi anglosassoni è così, ma tra gli appassionati non credo proprio), mi piacerebbe fare un sondaggio tra i corridori e chiedere: ti piacerebbe di più avere in bacheca un Giro o una Vuelta?
La questione è tutta qui.
Il Giro si prepara ad hoc, fin dall'inizio della stagione, la Vuelta no, e questo a livello tecnico e di prestazioni fa tutta la differenza del mondo.
Non parliamo poi della durezza della corsa e quindi dell'impegno fisico che richiede ai corridori, siamo proprio su un altro pianeta.
Non mi sembra una questione autoreferenziale né di essere patriottici a tutti i costi.. Il Giro è semplicemente il secondo GT dopo il Tour, quasi sempre il più duro.
Teniamocelo caro.
Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5676
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

Un dato macroscopico e forse oggettivo relativo alla visibilità dei tre grandi giri probabilmente può coincidere con il numero di seguaci che gli account ufficiali hanno sulle principali piattaforme social, certo è un dato da prender con le pinze visti gli effettivi differenti investimenti nel settore della comunicazione.

Tour de France:
Twitter- 3.000.000 follower
Instagram- 1,4 milioni follower
Youtube- 353.000 iscritti

Giro d'Italia:
Twitter- 753.952 follower
Instagram- 977mila follower
Youtube- 96.400 iscritti

Vuelta:
Twitter- 411.722 follower
Instagram- 315mila follower
Youtube- 66.400 iscritti

Ripeto, sicuramente la variabile "investimenti" è fondamentale in tali dati, però debbo dire che sembrerebbero abbastanza in linea con il pensiero comune.
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Avatar utente
Kwaremont
Messaggi: 897
Iscritto il: martedì 21 maggio 2019, 12:59

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Kwaremont »

Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 9:11 Un dato macroscopico e forse oggettivo relativo alla visibilità dei tre grandi giri probabilmente può coincidere con il numero di seguaci che gli account ufficiali hanno sulle principali piattaforme social, certo è un dato da prender con le pinze visti gli effettivi differenti investimenti nel settore della comunicazione.

Tour de France:
Twitter- 3.000.000 follower
Instagram- 1,4 milioni follower
Youtube- 353.000 iscritti

Giro d'Italia:
Twitter- 753.952 follower
Instagram- 977mila follower
Youtube- 96.400 iscritti

Vuelta:
Twitter- 411.722 follower
Instagram- 315mila follower
Youtube- 66.400 iscritti

Ripeto, sicuramente la variabile "investimenti" è fondamentale in tali dati, però debbo dire che sembrerebbero abbastanza in linea con il pensiero comune.
Ecco questo è uno di quegli aspetti dove il Giro dovrebbe investire molto di più.
Maggiore presenza e seguito sui social, significa anche coltivare il pubblico del futuro.
Sarebbe necessaria una visione a lungo termine, investendo anche senza un rientro immediato...

PS: forse questo post era più consono nella sezione Giro 2021 (lo dico da neofita di queste cose)
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2653
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2021 - 17a tappa: Canazei - Sega di Ala (193 Km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Giro vs. Vuelta

Il triplo dei seguaci su instagram
Quasi il doppio su Twitter.

il 50 % in più su youtube (social dove il concetto di iscritto conta comunque molto meno rispetto agli altri).

Nella ricerca sugli asconti TV postata da Chtulhu non è possibile fare confronti generali perchè in alcuni paesi Eurosport non ha fornito dati di ascolto ma in alcuni paesi importanti i segnali sono evidenti: nei Paesi Bassi e Danimarca il giro ha ascolti doppi o tripli rispetto alla Vuelta.
Nelle fiandre (ma visto il pubblico molto appassionato c'era da aspettarselo) per l'ultimo anno in cui il confronto è disponibile (2016) siamo allo stesso livello.
In generale: solamente in Spagna la Vuelta ha ascolti maggiori.

Ma di cosa stiamo parlando ??

Mi piacerebbe anche gli accessi al sito ufficiale se fossero disponibili
Ma penso che confermerebbero questo polso della situazione , grazie Leonardo Civitella per i dati sui social.

Caro Chtulhu il tuo citare le scie chimiche per darti un aria di superiorità su chi non la pensa come te è penoso.

Sulle statistiche di procyclingstats (sito che per alti motivi adoro): sono un ingegnere e sui numeri lavoro tutti i giorni.
E' importante però saperli valutare i numeri: altrimenti il rischio di confrontare le mele con le pere o valutare
l'andamento di fenomeni con valori statistici che non li descrivono adeguatamente e trarre conclusioni farlocche è dietro l'angolo (abbiamo
visto anche di recente certe porcate che venivano dette sull'epidemia, da molte parti).

Da questo punto di vista il ranking PCS ha il difetto di valutare eccessivamente il NUMERO di vittorie a scapito della loro QUALITA'.
Basti dire che nel loro ranking di tutti i tempi abbiamo Moser secondo assoluto davanti a Hinault che è solamente quinto...
Froome 15 posizioni dietro Cipollini (!!!) e il Cipo sta pure davanti a Boonen...no comment

Il ranking della vuelta credo sia molto influenzato (questo è sicuramente un plus della corsa iberica, va detto) da corridori da classiche o velocisti
che la usano come preparazione al mondiale e magari si ritirano dopo una settimana o due, a volte senza aver combinato nulla.
Anche se ripeto, pure su questo si muove qualcosa anche al Giro, che seppure resta indietro
abbiamo avuto bei nomi di vincitori di tappe (Sagan, Bettiol, Daniel Martin, Ewan, Merlier sono bei nomi nell'albo delle vittorie di tappa)

PS2 Sempre per Chtulhu: Autoreferenzialità, da vocabolario significa
"In psicologia, la tendenza dell’individuo a interpretare gli eventi della realtà circostante riferendoli a sé stesso "
Mi risulta che Io e Tranchee siamo due persone diverse.
Se lui è d'accordo con me, dimmi che c'entra la autoreferenzialità
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Rispondi