Pagina 14 di 25

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 12:06
da marco_graz
il_panta ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 11:17 Ufficiale Rogla in Bora.
tra l'altro bellissimo annuncio

https://x.com/BORAhansgrohe/status/1710 ... 55025?s=20

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 12:16
da pietro
Walter_White ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 11:40 Bora che potrebbe perdere Cian che sembrerebbe aver deciso di andarsene a cause di ciò che è successo nell'ultima tappa in linea della Vuelta...senza parole

Quindi Lamberts che sarebbe andato in BORA anche per Cian si "accontenterà" di tenere Rogla :uhm:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 12:19
da mdm52
il_panta ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 11:45
Walter_White ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 11:40 Bora che potrebbe perdere Cian che sembrerebbe aver deciso di andarsene a cause di ciò che è successo nell'ultima tappa in linea della Vuelta...senza parole

Alla Bora converrebbe mandare via Vlasov il prima possibile, altro che Cian.
io li capisco sti giovani scalpitanti (Ayuso in UAE anche) ma se in Bora non riescono a temperare un dissidio cosa ci stanno a fare team manager, psicologi ecc?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 12:20
da Winter
Walter_White ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 11:40 Bora che potrebbe perdere Cian che sembrerebbe aver deciso di andarsene a cause di ciò che è successo nell'ultima tappa in linea della Vuelta...senza parole

Incredibile
Era con loro già da junior
Ma mi pare avesse un contratto anche x il 2024 :uhm:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 12:32
da Walter_White
Brakko ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 12:06
il_panta ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 11:45
Walter_White ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 11:40 Bora che potrebbe perdere Cian che sembrerebbe aver deciso di andarsene a cause di ciò che è successo nell'ultima tappa in linea della Vuelta...senza parole

Alla Bora converrebbe mandare via Vlasov il prima possibile, altro che Cian.
Cos'era successo? Me lo sono completamente perso
Vlasov attaccò nell'ultima tappa per superare Cian al settimo posto nell'ultima tappa mandando il belga in difficoltà

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 12:34
da pietro
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 12:20
Walter_White ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 11:40 Bora che potrebbe perdere Cian che sembrerebbe aver deciso di andarsene a cause di ciò che è successo nell'ultima tappa in linea della Vuelta...senza parole

Incredibile
Era con loro già da junior
Ma mi pare avesse un contratto anche x il 2024 :uhm:
Sì infatti. Ormai sta cosa dei contratti a lungo termine che non vengono mai rispettati è già sfuggita di mano

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 12:57
da lucks83
La Vuelta 2023 ha fatto più danni della grandine a quanto pare, in seno ai team. :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 14:30
da pietro
Insomma, tutto fumo e davvero niente arrosto a quanto pare

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 14:47
da Walter_White
Secondo Sporza salta tutto

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 14:58
da Gaul

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 15:12
da edobs

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 15:51
da MattiaF
Ma che casinooooo

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 17:12
da loz
Fossi nei corridori dei due team (soprattutto quelli che non possono certo trovarsi un nuovo contratto a Ottobre schioccando le dita) mi sentirei un po' preso per il c***.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 17:22
da Walter_White
Secondo AD anche Amazon si starebbe defilando. Al posto di Jumbo subentrerebbe Pon, che è l'azienda che controlla Cervelo :dunce:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 17:27
da pietro
Walter_White ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 17:22 Secondo AD anche Amazon si starebbe defilando. Al posto di Jumbo subentrerebbe Pon, che è l'azienda che controlla Cervelo :dunce:
Dopo che si stavano disfando di loro per Specialized?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 17:28
da loz
Walter_White ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 17:22 Secondo AD anche Amazon si starebbe defilando. Al posto di Jumbo subentrerebbe Pon, che è l'azienda che controlla Cervelo :dunce:
Fino a qualche ora fa erano pronti ad abbandonare Cervelo sotto un ponte per passare a Specialized e adesso vanno a chiedere a loro più soldi? Non vorrei essere alle cene di lavoro di questo team... Primoz ha fatto la cosa più intelligente andandosene.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 18:24
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 12:32
Brakko ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 12:06 Cos'era successo? Me lo sono completamente perso
Vlasov attaccò nell'ultima tappa per superare Cian al settimo posto nell'ultima tappa mandando il belga in difficoltà
Sarà ben felice Alexandr di vedersi arrivare Roglic allora :diavoletto: :diavoletto: . Così come sarà molto felice Gaudu di vedersi arrivare in squadra (se davvero sarà quella la nuova destinazione) un nuovo pretendente, anche se dopo l'ultima annata credo che forse un po' di prudenza nelle dichiarazioni e negli atteggiamenti sia auspicabile.

In ogni modo purtroppo la calcistizzazione dell'ambiente pare che proceda inesorabile, fomentata anche dal pernicioso cancro dei procuratori.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 18:50
da TIC
Dunque ci aveva visto bene Winter.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 19:04
da Lampiao
Comunque il fatto che la squadra che nell'ultimo anno ha vinto tutti e tre i GT e monopolizzato il podio di Vuelta e Europeo (più tutto il resto) fatichi a trovare uno sponsor mi sembra una cosa assurda

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 19:16
da scile
Lampiao ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 19:04 Comunque il fatto che la squadra che nell'ultimo anno ha vinto tutti e tre i GT e monopolizzato il podio di Vuelta e Europeo (più tutto il resto) fatichi a trovare uno sponsor mi sembra una cosa assurda
Sono cifre talmente grosse che non è così facile. Per assurdo è molto più semplice per una media squadra del WT trovare uno sponsor da 8-10 milioni che per loro trovarne uno da 25-30

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 19:18
da scile
Walter_White ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 17:22 Secondo AD anche Amazon si starebbe defilando. Al posto di Jumbo subentrerebbe Pon, che è l'azienda che controlla Cervelo :dunce:
Manca solo Manuela Fundacion :D

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 19:35
da pietro
Visma in tutto ciò è l'unico pilastro. Si sono proposti di sostituire dal 2025 Jumbo negli investimenti, quindi aumentando notevolmente il proprio peso all'interno del team

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 20:13
da Winter
pietro ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 12:34
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 12:20
Walter_White ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 11:40 Bora che potrebbe perdere Cian che sembrerebbe aver deciso di andarsene a cause di ciò che è successo nell'ultima tappa in linea della Vuelta...senza parole

Incredibile
Era con loro già da junior
Ma mi pare avesse un contratto anche x il 2024 :uhm:
Sì infatti. Ormai sta cosa dei contratti a lungo termine che non vengono mai rispettati è già sfuggita di mano
Mi sa di ennesima balla
Da quello che ho letto della presentazione di roglic.. denk ha parlato della coabitazione con cian..

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 20:16
da pietro
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:13
pietro ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 12:34
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 12:20

Incredibile
Era con loro già da junior
Ma mi pare avesse un contratto anche x il 2024 :uhm:
Sì infatti. Ormai sta cosa dei contratti a lungo termine che non vengono mai rispettati è già sfuggita di mano
Mi sa di ennesima balla
Da quello che ho letto della presentazione di roglic.. denk ha parlato della coabitazione con cian..
Ma infatti anch'io sono poco convinto. Per molti motivi tra cui l'arrivo di Lamberts alla Bora.

Comunque quelle della fusione non erano affatto balle, anzi. Tutte le parti hanno confermato che le voci erano corrette, semplicemente è saltato l'accordo

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 20:17
da Winter
pietro ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 19:35 Visma in tutto ciò è l'unico pilastro. Si sono proposti di sostituire dal 2025 Jumbo negli investimenti, quindi aumentando notevolmente il proprio peso all'interno del team
Visma si
Ma resta una società che fattura l un decimo di jumbo
Ci sia o non c sia una delle star della squadra è stata lasciata andare (perche' probabilmente non hanno i soldi per tenerlo)
Denk non ha citato la Jumbo..
Colloqui con il corridore e il suo manager
Ma il famoso indennizzo

Il budget sarà più basso

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 20:19
da Winter
TIC ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 18:50 Dunque ci aveva visto bene Winter.
:diavoletto:
Wielerflits voleva pubblicità
Ha solo copiato i giornali sportivi italiani anni 90
Beppe Conti è più credibile di loro

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 20:22
da pietro
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:17
pietro ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 19:35 Visma in tutto ciò è l'unico pilastro. Si sono proposti di sostituire dal 2025 Jumbo negli investimenti, quindi aumentando notevolmente il proprio peso all'interno del team
Visma si
Ma resta una società che fattura l un decimo di jumbo
Ci sia o non c sia una delle star della squadra è stata lasciata andare (perche' probabilmente non hanno i soldi per tenerlo)
Denk non ha citato la Jumbo..
Colloqui con il corridore e il suo manager
Ma il famoso indennizzo

Il budget sarà più basso
Dipende. Pon è un'azienda del settore, quindi a parità di fatturato dovrebbe essere più interessata ad investire rispetto ad uno sponsor esterno. Comunque è chiaro che Plugge cercava uno sponsor ben più grosso per sostituire Jumbo. L'arrivo di Amazon sarebbe stato probabilmente di grande aiuto (anche se non come main sponsor), così dovrà cercarsi ancora in giro per tutto il 2024

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 20:23
da pietro
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:19
TIC ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 18:50 Dunque ci aveva visto bene Winter.
:diavoletto:
Wielerflits voleva pubblicità
Ha solo copiato i giornali sportivi italiani anni 90
Beppe Conti è più credibile di loro
Perdonami, ma pubblicità? Lefevere che racconta che è stata scritta una lettera d'intenti e tutto il resto che è venuto fuori in queste settimane sarebbe figlio di una mossa di marketing di Wielerflits e non della realtà dei fatti riportata dal sito olandese?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 20:28
da Winter
pietro ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:22
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:17
pietro ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 19:35 Visma in tutto ciò è l'unico pilastro. Si sono proposti di sostituire dal 2025 Jumbo negli investimenti, quindi aumentando notevolmente il proprio peso all'interno del team
Visma si
Ma resta una società che fattura l un decimo di jumbo
Ci sia o non c sia una delle star della squadra è stata lasciata andare (perche' probabilmente non hanno i soldi per tenerlo)
Denk non ha citato la Jumbo..
Colloqui con il corridore e il suo manager
Ma il famoso indennizzo

Il budget sarà più basso
Dipende. Pon è un'azienda del settore, quindi a parità di fatturato dovrebbe essere più interessata ad investire rispetto ad uno sponsor esterno. Comunque è chiaro che Plugge cercava uno sponsor ben più grosso per sostituire Jumbo. L'arrivo di Amazon sarebbe stato probabilmente di grande aiuto (anche se non come main sponsor), così dovrà cercarsi ancora in giro per tutto il 2024
Ma fino a ieri quando chiedevo di cervelo.. dicevate che era già fatta con specialized..
Adesso son I salvatori della patria
E lo chiedevo ieri :uhm:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 20:30
da Winter
pietro ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:23
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:19
TIC ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 18:50 Dunque ci aveva visto bene Winter.
:diavoletto:
Wielerflits voleva pubblicità
Ha solo copiato i giornali sportivi italiani anni 90
Beppe Conti è più credibile di loro
Perdonami, ma pubblicità? Lefevere che racconta che è stata scritta una lettera d'intenti e tutto il resto che è venuto fuori in queste settimane sarebbe figlio di una mossa di marketing di Wielerflits e non della realtà dei fatti riportata dal sito olandese?
No..la realtà era molto differente
Credo sia evidente
Ma jumbo non continuava fino al 2024? Xk tutta sta fretta?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 20:31
da Stylus
Entrambe le squadre avevano un contratto di sponsorizzazione per il 2024, ad un certo punto qualcuno ha iniziato a dire che Jumbo avesse problemi economici per il 2024, ma è una cosa di cui non avevo mai sentito notizia, visto che l'investimento sarebbe identico a quello di questa stagione, ergo niente che giustifichi un'operazione cosi grossa in fretta e furia.

Le tempistiche: non esiste che un operazione simile venga fatta ai primi giorni di ottobre.
Secondo me i tempi sono invece giusti per ragionare sul 2025, ma qualcuno, non ricordo chi, aveva risposto che è troppo presto ragionare su cosa succederà fra un anno, eppure spesso si dice che le contrattazioni vanno concluse non più tardi di luglio per la stagione successiva (lo diceva anche Cassani per la sua squadra), quindi, iniziare ad ottobre 2023 in vista del 2025 a parlare della più grande fusione della storia del ciclismo dove probabilmente, visto i nomi chiamati in causa, ci sarà sul tavolo la più grossa somma di denaro, non mi sembra cosi strampalato.

Mi sembra contro tutte le convenzioni fin'ora assunte nel mondo del ciclomercato pensare che un'operazione simile o si risolve in una settimana a dieci giorni dall'ultima scadenza per essere pronti per la prossima stagione oppure non se ne fa nulla.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 20:36
da pietro
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:28
pietro ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:22
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:17
Visma si
Ma resta una società che fattura l un decimo di jumbo
Ci sia o non c sia una delle star della squadra è stata lasciata andare (perche' probabilmente non hanno i soldi per tenerlo)
Denk non ha citato la Jumbo..
Colloqui con il corridore e il suo manager
Ma il famoso indennizzo

Il budget sarà più basso
Dipende. Pon è un'azienda del settore, quindi a parità di fatturato dovrebbe essere più interessata ad investire rispetto ad uno sponsor esterno. Comunque è chiaro che Plugge cercava uno sponsor ben più grosso per sostituire Jumbo. L'arrivo di Amazon sarebbe stato probabilmente di grande aiuto (anche se non come main sponsor), così dovrà cercarsi ancora in giro per tutto il 2024
Ma fino a ieri quando chiedevo di cervelo.. dicevate che era già fatta con specialized..
Adesso son I salvatori della patria
E lo chiedevo ieri :uhm:
Se ci fosse stata la fusione sarebbe stata con Specialized (e l'incontro lunedì 25 tra le varie parti c'è stato). Oggi HLN dice che uno dei motivi per cui tutto è saltato è che Pon non voleva lasciare la Jumbo, ma anzi aumentare i propri investimenti

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 20:37
da Winter
Stylus ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:31 Entrambe le squadre avevano un contratto di sponsorizzazione per il 2024, ad un certo punto qualcuno ha iniziato a dire che Jumbo avesse problemi economici per il 2024, ma è una cosa di cui non avevo mai sentito notizia, visto che l'investimento sarebbe identico a quello di questa stagione, ergo niente che giustifichi un'operazione cosi grossa in fretta e furia.

Le tempistiche: non esiste che un operazione simile venga fatta ai primi giorni di ottobre.
Secondo me i tempi sono invece giusti per ragionare sul 2025, ma qualcuno, non ricordo chi, aveva risposto che è troppo presto ragionare su cosa succederà fra un anno, eppure spesso si dice che le contrattazioni vanno concluse non più tardi di luglio per la stagione successiva (lo diceva anche Cassani per la sua squadra), quindi, iniziare ad ottobre 2023 in vista del 2025 a parlare della più grande fusione della storia del ciclismo dove probabilmente, visto i nomi chiamati in causa, ci sarà sul tavolo la più grossa somma di denaro, non mi sembra cosi strampalato.

Mi sembra contro tutte le convenzioni fin'ora assunte nel mondo del ciclomercato pensare che un'operazione simile o si risolve in una settimana a dieci giorni dall'ultima scadenza per essere pronti per la prossima stagione oppure non se ne fa nulla.
Esatto
Solo che per me jumbo ha detto stop già per fine 23
Per quello han dovuto muoversi in fretta
Per quello han lasciato andare roglic

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 20:40
da pietro
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:30
pietro ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:23
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:19

:diavoletto:
Wielerflits voleva pubblicità
Ha solo copiato i giornali sportivi italiani anni 90
Beppe Conti è più credibile di loro
Perdonami, ma pubblicità? Lefevere che racconta che è stata scritta una lettera d'intenti e tutto il resto che è venuto fuori in queste settimane sarebbe figlio di una mossa di marketing di Wielerflits e non della realtà dei fatti riportata dal sito olandese?
No..la realtà era molto differente
Credo sia evidente
Ma jumbo non continuava fino al 2024? Xk tutta sta fretta?
La realtà molto differente dove? Nessuno ha mai smentito le loro voci finché oggi non si è saputo che è saltato tutto. Il che non vuol dire che precedentemente non ci siano state trattative.

Per quanto riguarda i tempi non saprei dire, infatti anch'io pensavo che il tutto sarebbe stato portato a compimento nel 2025, era più logico pensarlo. Tra l'altro Jumbo non ha mai detto di volersi ritirare in anticipo, anzi, aveva addirittura confermato che avrebbe continuato a sponsorizzare il team per ulteriori tre stagioni, seppur in un ruolo decisamente secondario e con investimenti molto limitati. Magari la giustizia olandese su Van Eerd ha fatto accelerare i tempi dell'abbandono

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 20:49
da Winter
pietro ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:40
La realtà molto differente dove? Nessuno ha mai smentito le loro voci finché oggi non si è saputo che è saltato tutto. Il che non vuol dire che precedentemente non ci siano state trattative.

Per quanto riguarda i tempi non saprei dire, infatti anch'io pensavo che il tutto sarebbe stato portato a compimento nel 2025, era più logico pensarlo. Tra l'altro Jumbo non ha mai detto di volersi ritirare in anticipo, anzi, aveva addirittura confermato che avrebbe continuato a sponsorizzare il team per ulteriori tre stagioni, seppur in un ruolo decisamente secondario e con investimenti molto limitati. Magari la giustizia olandese su Van Eerd ha fatto accelerare i tempi dell'abbandono
Ma non succede nulla di quello che han scritto
Non c è fusione
Non c è soudal
Non c è amazon
Non c è specialized

No jumbo aveva già dichiarato che avrebbe lasciato prima.. e anche eventualmente prima del 2024

https://www.bicycling.com/racing/a44094 ... d-of-2024/

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 20:52
da udra
Mi piace la storia per cui adesso che la cosa è saltata vuol dire che erano solo invenzioni.
Se escono tutti questi articoli in serie, palese quindi una spifferata dai diretti interessati, fai la smentita di una roba inesistente?
Non fare il talebano pure con i giornali winter :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 20:55
da pietro
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:49
pietro ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:40
La realtà molto differente dove? Nessuno ha mai smentito le loro voci finché oggi non si è saputo che è saltato tutto. Il che non vuol dire che precedentemente non ci siano state trattative.

Per quanto riguarda i tempi non saprei dire, infatti anch'io pensavo che il tutto sarebbe stato portato a compimento nel 2025, era più logico pensarlo. Tra l'altro Jumbo non ha mai detto di volersi ritirare in anticipo, anzi, aveva addirittura confermato che avrebbe continuato a sponsorizzare il team per ulteriori tre stagioni, seppur in un ruolo decisamente secondario e con investimenti molto limitati. Magari la giustizia olandese su Van Eerd ha fatto accelerare i tempi dell'abbandono
Ma non succede nulla di quello che han scritto
Non c è fusione
Non c è soudal
Non c è amazon
Non c è specialized

No jumbo aveva già dichiarato che avrebbe lasciato prima.. e anche eventualmente prima del 2024

https://www.bicycling.com/racing/a44094 ... d-of-2024/
Non c'è fusione, ma c'è stata una lettera d'intenti, ergo l'intenzione c'era. Non c'è Soudal e nemmeno Specialized, ma solo perché è saltato tutto. I colloqui ci sono stati. Con Amazon più difficile da dire, non sono nemmeno stati loro a svelare la voce, ma comunque le indicazioni erano contrastanti (chi diceva main sponsor, chi invece affidava agli americani un ruolo secondario).

L'articolo che hai linkato è di giugno, da allora sono passati tre mesi abbondanti e le cose sono cambiate. Jumbo per contratto deve rimanere fino al 2024, la volontà di sganciarsi prima era legata all'eventuale arrivo di un altro grosso main sponsor (evento che al momento non si può ancora escludere). E, ripeto, rimarranno comunque altri tre anni come sponsor maggiormente defilato

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 20:56
da Winter
Una decina d anni fa.. messi era venuto a Milano..
Il giorno dopo un giornale sportivo ha scritto che era in trattativa avviata con l inter..
Messi non smenti :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 21:00
da pietro
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:56 Una decina d anni fa.. messi era venuto a Milano..
Il giorno dopo un giornale sportivo ha scritto che era in trattativa avviata con l inter..
Messi non smenti :diavoletto:
Immagino che Moratti ci abbia fatto un articolo sulla Gazzetta ammettendo di aver contattato il padre per accordarsi per lo stipendio e che il Barcellona fosse disposto a cederlo

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 21:01
da udra
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:56 Una decina d anni fa.. messi era venuto a Milano..
Il giorno dopo un giornale sportivo ha scritto che era in trattativa avviata con l inter..
Messi non smenti :diavoletto:
Paragone calzante, è all'ordine del giorno la smentita dei giocatori o delle società per mezzo giornalistico delle 342 voci di mercato annuali.
Uguale uguale a una fusione tra gruppi sportivi con svariati contratti in gioco a livello professionistico, con gente che si sarebbe trovata a piedi di punto in bianco.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 21:02
da Winter
pietro ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:55
L'articolo che hai linkato è di giugno, da allora sono passati tre mesi abbondanti e le cose sono cambiate. Jumbo per contratto deve rimanere fino al 2024, la volontà di sganciarsi prima era legata all'eventuale arrivo di un altro grosso main sponsor (evento che al momento non si può ancora escludere). E, ripeto, rimarranno comunque altri tre anni come sponsor maggiormente defilato
Ma se jumbo rimane.. se cervelo aumenta
Perché son andati da soudal e co?
Soprattutto perché hanno lasciato andare roglic?
Alla fine da sto mercato.. si son indeboliti
Dove investiranno i soldi risparmiati?

Non sarà che il budget.. sarà inferiore nel 2024?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 21:04
da Winter
udra ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 21:01
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:56 Una decina d anni fa.. messi era venuto a Milano..
Il giorno dopo un giornale sportivo ha scritto che era in trattativa avviata con l inter..
Messi non smenti :diavoletto:
Paragone calzante, è all'ordine del giorno la smentita dei giocatori o delle società per mezzo giornalistico delle 342 voci di mercato annuali.
Uguale uguale a una fusione tra gruppi sportivi con svariati contratti in gioco a livello professionistico, con gente che si sarebbe trovata a piedi di punto in bianco.
Messi non è una delle 342 voci di mercato annuali..
È il più grande calciatore degli ultimi 25 anni
All epoca legato da un contratti a vita con il barca

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 21:04
da pietro
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 21:02
pietro ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:55
L'articolo che hai linkato è di giugno, da allora sono passati tre mesi abbondanti e le cose sono cambiate. Jumbo per contratto deve rimanere fino al 2024, la volontà di sganciarsi prima era legata all'eventuale arrivo di un altro grosso main sponsor (evento che al momento non si può ancora escludere). E, ripeto, rimarranno comunque altri tre anni come sponsor maggiormente defilato
Ma se jumbo rimane.. se cervelo aumenta
Perché son andati da soudal e co?
Soprattutto perché hanno lasciato andare roglic?
Alla fine da sto mercato.. si son indeboliti
Dove investiranno i soldi risparmiati?

Non sarà che il budget.. sarà inferiore nel 2024?
Winter, so che tu speri con tutto il cuore che vada così, ma per il 2024 Plugge non avrà grossi problemi. Una fusione avrebbe risolto qualunque difficoltà anche in vista degli anni successivi, invece adesso la situazione è in divenire e le difficoltà potrebbero riproporsi in vista del 2025

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 21:08
da pietro
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 21:04
udra ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 21:01
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:56 Una decina d anni fa.. messi era venuto a Milano..
Il giorno dopo un giornale sportivo ha scritto che era in trattativa avviata con l inter..
Messi non smenti :diavoletto:
Paragone calzante, è all'ordine del giorno la smentita dei giocatori o delle società per mezzo giornalistico delle 342 voci di mercato annuali.
Uguale uguale a una fusione tra gruppi sportivi con svariati contratti in gioco a livello professionistico, con gente che si sarebbe trovata a piedi di punto in bianco.
Messi non è una delle 342 voci di mercato annuali..
È il più grande calciatore degli ultimi 25 anni
All epoca legato da un contratti a vita con il barca
Va bene, sicuramente si sono inventati tutto. Lefevere per divertimento si è messo a scrivere quel pezzo, staff e corridori della Soudal erano preoccupati solo per finta, gli incontri vari non ci sono mai stati, l'UCI ci è cascata intervenendo nel merito su una cosa mai avvenuta e la news del fallimento odierno della trattativa era pensata giusto perché si erano stancati che la gente leggesse il loro sito.

È indubbiamente andata così

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 21:10
da udra
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 21:04
Messi non è una delle 342 voci di mercato annuali..
È il più grande calciatore degli ultimi 25 anni
All epoca legato da un contratti a vita con il barca
Ottimo, Mbappe-Real allora la ritieni un'invenzione giornalistica allo stesso modo?
Non può essere che wielerflits, pur mettendo il carico da 90, abbia preso la notizia e poi, per qualche ragione a me ignota (potrei anche immaginare le reazioni dei diretti interessati cosi come del mondo ciclistico nel complesso) le parti si siano convinte di lasciare perdere?
Solo Plugge otteneva vantaggi da una cosa simile alla fine.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 21:13
da Winter
udra ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 21:10
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 21:04
Messi non è una delle 342 voci di mercato annuali..
È il più grande calciatore degli ultimi 25 anni
All epoca legato da un contratti a vita con il barca
Ottimo, Mbappe-Real allora la ritieni un'invenzione giornalistica allo stesso modo?
Non può essere che wielerflits, pur mettendo il carico da 90, abbia preso la notizia e poi, per qualche ragione a me ignota (potrei anche immaginare le reazioni dei diretti interessati cosi come del mondo ciclistico nel complesso) le parti si siano convinte di lasciare perdere?
Solo Plugge otteneva vantaggi da una cosa simile alla fine.
Adesso son d accordo con te

Per me era impossibile soprattutto per le sponsorizzazioni e le penali da pagare

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 21:17
da jan80
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 21:02
pietro ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:55
L'articolo che hai linkato è di giugno, da allora sono passati tre mesi abbondanti e le cose sono cambiate. Jumbo per contratto deve rimanere fino al 2024, la volontà di sganciarsi prima era legata all'eventuale arrivo di un altro grosso main sponsor (evento che al momento non si può ancora escludere). E, ripeto, rimarranno comunque altri tre anni come sponsor maggiormente defilato
Ma se jumbo rimane.. se cervelo aumenta
Perché son andati da soudal e co?
Soprattutto perché hanno lasciato andare roglic?
Alla fine da sto mercato.. si son indeboliti
Dove investiranno i soldi risparmiati?

Non sarà che il budget.. sarà inferiore nel 2024?
Ovviamente hanno meno soldi,mentre Roglic era scontato lo lasciassero andar via,visto che guadagnava 2 milioni annui ed e' stato proposto da Bora 5,5 milioni annui.
Poi se avessero ceduto a pagare quella cifra a Roglic a quel punto andava adeguato anche a Vingegaard e Kuss,altrimenti sai che malumori.....
Comunque io sulla fusione non ho mai creduto,soprattutto per il 2024,ma da tutto questo giro di notizie ci rendiamo conto che la mazzata la sta prendendo la Jumbo,perdendo il suo sponsor principale e il suo corridore storico,quindi da potenza del 2023 potrebbe iniziare a cedere proprio nel 2024 ed io sinceramente vedo sempre meglio la Bora,con Roglic,Hindley,Vlasov e Cian,con un grande DS a guidarli come Gasparotto,credo che magari 2GT nel 2024 li portano a casa proprio loro

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 2:37
da Luca90
jan80 ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 21:17
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 21:02
pietro ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:55
L'articolo che hai linkato è di giugno, da allora sono passati tre mesi abbondanti e le cose sono cambiate. Jumbo per contratto deve rimanere fino al 2024, la volontà di sganciarsi prima era legata all'eventuale arrivo di un altro grosso main sponsor (evento che al momento non si può ancora escludere). E, ripeto, rimarranno comunque altri tre anni come sponsor maggiormente defilato
Ma se jumbo rimane.. se cervelo aumenta
Perché son andati da soudal e co?
Soprattutto perché hanno lasciato andare roglic?
Alla fine da sto mercato.. si son indeboliti
Dove investiranno i soldi risparmiati?

Non sarà che il budget.. sarà inferiore nel 2024?
Ovviamente hanno meno soldi,mentre Roglic era scontato lo lasciassero andar via,visto che guadagnava 2 milioni annui ed e' stato proposto da Bora 5,5 milioni annui.
Poi se avessero ceduto a pagare quella cifra a Roglic a quel punto andava adeguato anche a Vingegaard e Kuss,altrimenti sai che malumori.....
Comunque io sulla fusione non ho mai creduto,soprattutto per il 2024,ma da tutto questo giro di notizie ci rendiamo conto che la mazzata la sta prendendo la Jumbo,perdendo il suo sponsor principale e il suo corridore storico,quindi da potenza del 2023 potrebbe iniziare a cedere proprio nel 2024 ed io sinceramente vedo sempre meglio la Bora,con Roglic,Hindley,Vlasov e Cian,con un grande DS a guidarli come Gasparotto,credo che magari 2GT nel 2024 li portano a casa proprio loro
2 GT con chi? giro con hindley e vuelta con roglic o viceversa?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 8:50
da lucks83
Alla fine della storia, si può dire che Plugge ci ha provato ma gli ha detto male.

Lefevere, da vecchio volpone, dovrebbe essere riuscito a convincere il suo boss a rientrare nei ranghi.

Come?
Bella domanda: probabilmente convincendo Remco a non passare sotto Plugge.
Che poi era la condizione sine qua non per mettere in piedi tutto quanto.
Anche Amazon si dice che si sia tirata indietro perché conscia di non potere avere Remco in squadra, che era poi la condizione necessaria per loro al fine di sottoscrivere un accordo con Plugge.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 8:52
da Theakston
pietro ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 21:08
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 21:04
udra ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 21:01

Paragone calzante, è all'ordine del giorno la smentita dei giocatori o delle società per mezzo giornalistico delle 342 voci di mercato annuali.
Uguale uguale a una fusione tra gruppi sportivi con svariati contratti in gioco a livello professionistico, con gente che si sarebbe trovata a piedi di punto in bianco.
Messi non è una delle 342 voci di mercato annuali..
È il più grande calciatore degli ultimi 25 anni
All epoca legato da un contratti a vita con il barca
Va bene, sicuramente si sono inventati tutto. Lefevere per divertimento si è messo a scrivere quel pezzo, staff e corridori della Soudal erano preoccupati solo per finta, gli incontri vari non ci sono mai stati, l'UCI ci è cascata intervenendo nel merito su una cosa mai avvenuta e la news del fallimento odierno della trattativa era pensata giusto perché si erano stancati che la gente leggesse il loro sito.

È indubbiamente andata così
Tutto è bene quel che finisce bene ;)

E adesso di che parliamo nel ciclomercato? Telenovela Evenepoel?
Qualche tema: si conferma la tendenza a registrare i development team.

Nessuna nuova squadra...anzi fa un passo indietro dopo un solo anno quella neozelandese.

Che fine farà Moscon? Discesa in una professional?