Pagina 14 di 25

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 12:46
da lucks83
Ufficiale Vingegaard al via di Firenze

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 12:57
da IlDucadiQuadalto
"Sono eccitato di poter essere al via del Tour. Non sempre gli ultimi mesi sono stati facili, ma devo ringraziare la mia famiglia e il team Visma per il loro supporto impagabile. Abbiamo lavorato tutti assieme per poter fare questo annuncio e naturalmente sono molto eccitato dal fatto di poter verificare in gara a che punto sono. Mi sento bene, molto motivato”.

Pogacar trema, il Re Pescatore è tornato! :clap:

Sarà un grande Tour, la presenza di Vingegaard anche se sicuramente non al 100% eleverà il tutto.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 13:42
da udra
Visti i primi due giorni di gara non potrà certo bluffare, non gli han fatto un favore con questo inizio di corsa.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 14:35
da lucks83
udra ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 13:42 Visti i primi due giorni di gara non potrà certo bluffare, non gli han fatto un favore con questo inizio di corsa.
Beh, non è che hanno disegnato il Tour appena dopo il suo infortunio :D
Le prime quattro tappe diranno già molto su dove può arrivare Vingegaard.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 15:17
da Gimbatbu
lucks83 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 14:35
udra ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 13:42 Visti i primi due giorni di gara non potrà certo bluffare, non gli han fatto un favore con questo inizio di corsa.
Beh, non è che hanno disegnato il Tour appena dopo il suo infortunio :D
Le prime quattro tappe diranno già molto su dove può arrivare Vingegaard.
Un preparatore, ad onor del vero più di 20 anni fa, era il Giro 2000, mi disse che le conseguenze più negative di una preparazione affrettata si patiscono dopo la prima settimana di un GT. La settima tappa è la crono, quella dopo una mini Liegi e la successiva gli sterrati. Se passa indenne quel trittico può solo che andare meglio dopo. Almeno così affermava l' esperto.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 15:27
da Duccio25
Gimbatbu ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 15:17
lucks83 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 14:35
udra ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 13:42 Visti i primi due giorni di gara non potrà certo bluffare, non gli han fatto un favore con questo inizio di corsa.
Beh, non è che hanno disegnato il Tour appena dopo il suo infortunio :D
Le prime quattro tappe diranno già molto su dove può arrivare Vingegaard.
Un preparatore, ad onor del vero più di 20 anni fa, era il Giro 2000, mi disse che le conseguenze più negative di una preparazione affrettata si patiscono dopo la prima settimana di un GT. La settima tappa è la crono, quella dopo una mini Liegi e la successiva gli sterrati. Se passa indenne quel trittico può solo che andare meglio dopo. Almeno così affermava l' esperto.
Ci sta
In fondo anche Pogacar le lacune della preparazione dello scorso anno le ha palesate più avanti

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 15:31
da barrylyndon
Beh Pogacar nell'ultima settimana ha vinto la penultima tappa e a crono ha vinto contro gli umani,e non di poco...sul Col de Loze credo sia andato in crisi piu' mentale che fisica..quindi direi che e' andato benino...

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 15:34
da Duccio25
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 15:31 Beh Pogacar nell'ultima settimana ha vinto la penultima tappa e a crono ha vinto contro gli umani,e non di poco...sul Col de Loze credo sia andato in crisi piu' mentale che fisica..quindi direi che e' andato benino...
Si ok
Ma Pogacar gli umani li batte anche se non è in condizione supertop…. Non sono un metro di paragone affidabile per lui

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 15:42
da barrylyndon
Duccio25 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 15:34
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 15:31 Beh Pogacar nell'ultima settimana ha vinto la penultima tappa e a crono ha vinto contro gli umani,e non di poco...sul Col de Loze credo sia andato in crisi piu' mentale che fisica..quindi direi che e' andato benino...
Si ok
Ma Pogacar gli umani li batte anche se non è in condizione supertop…. Non sono un metro di paragone affidabile per lui
Fisicamente non mi sembrava male...tutto qua....e' Vingegaard ad aver fatto una cronometro superiore anche a quanto facevano Armstrong e Indurain..

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 15:49
da Gimbatbu
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 15:31 Beh Pogacar nell'ultima settimana ha vinto la penultima tappa e a crono ha vinto contro gli umani,e non di poco...sul Col de Loze credo sia andato in crisi piu' mentale che fisica..quindi direi che e' andato benino...
In effetti, al Giro 2000, continuando con il parallelismo. Pantani andò male nella parte centrale per poi fare prestazioni consone alla sua classe nel finale di Giro.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 15:51
da Gimbatbu
Sicuramente l' anno scorso Pogi si era preparato meglio di quanto fece Pantani all' epoca. Ora bisognerà vedere cosa ha potuto fare Jonas.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 15:53
da lucks83
Gimbatbu ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 15:17
lucks83 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 14:35
udra ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 13:42 Visti i primi due giorni di gara non potrà certo bluffare, non gli han fatto un favore con questo inizio di corsa.
Beh, non è che hanno disegnato il Tour appena dopo il suo infortunio :D
Le prime quattro tappe diranno già molto su dove può arrivare Vingegaard.
Un preparatore, ad onor del vero più di 20 anni fa, era il Giro 2000, mi disse che le conseguenze più negative di una preparazione affrettata si patiscono dopo la prima settimana di un GT. La settima tappa è la crono, quella dopo una mini Liegi e la successiva gli sterrati. Se passa indenne quel trittico può solo che andare meglio dopo. Almeno così affermava l' esperto.
Quel che è certo è che UAE and Bora gli misureranno subito la febbre.
Allacciate le cinture perché alla prima tappa di Rimini prevedo che cominceranno a darsele da lontano

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 15:58
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 15:31 Beh Pogacar nell'ultima settimana ha vinto la penultima tappa e a crono ha vinto contro gli umani,e non di poco...sul Col de Loze credo sia andato in crisi piu' mentale che fisica..quindi direi che e' andato benino...
La crisi più mentale che fisica non esiste, men che meno per Pogacar

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 16:01
da lucks83
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 12:57 "Sono eccitato di poter essere al via del Tour. Non sempre gli ultimi mesi sono stati facili, ma devo ringraziare la mia famiglia e il team Visma per il loro supporto impagabile. Abbiamo lavorato tutti assieme per poter fare questo annuncio e naturalmente sono molto eccitato dal fatto di poter verificare in gara a che punto sono. Mi sento bene, molto motivato”.

Pogacar trema, il Re Pescatore è tornato! :clap:

Sarà un grande Tour, la presenza di Vingegaard anche se sicuramente non al 100% eleverà il tutto.
Pogacar sta talmente tremando che la prima cosa che ha fatto, dopo l'annuncio di Vingegaard, è stata mettere un like sotto il post in questione e scrivergli un messaggio di congratulazioni.
Per dire....

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 16:05
da barrylyndon
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 15:58
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 15:31 Beh Pogacar nell'ultima settimana ha vinto la penultima tappa e a crono ha vinto contro gli umani,e non di poco...sul Col de Loze credo sia andato in crisi piu' mentale che fisica..quindi direi che e' andato benino...
La crisi più mentale che fisica non esiste, men che meno per Pogacar
Direi che non e' cosi'......ma se vogliamo pensare che la testa non conti..sei in buona compagnia, consolati

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 16:29
da lucks83
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:05
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 15:58
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 15:31 Beh Pogacar nell'ultima settimana ha vinto la penultima tappa e a crono ha vinto contro gli umani,e non di poco...sul Col de Loze credo sia andato in crisi piu' mentale che fisica..quindi direi che e' andato benino...
La crisi più mentale che fisica non esiste, men che meno per Pogacar
Direi che non e' cosi'......ma se vogliamo pensare che la testa non conti..sei in buona compagnia, consolati
Che poi se vogliamo analizzarla bene, Pogacar ha avuto una condizione ballerina per tutto il Tour 2023.
Nei paesi Baschi ha attaccato su ogni salita, ma alla quinta tappa a Laruns ha preso una sveglia da Vingegaard e non solo.
Il giorno dopo gli ha restituito il favore verso Cauterets e sul Puy de Dome ha costretto il danese a un pazzesco fuorigiri.
Sulle Alpi è stato brillante a Morzine e già meno il giorno dopo a Les Bettex, per poi cedere a crono e crollare sulla Loze.
Dopodiché è andato bene Sulle ultime salite, al punto di vincere la tappa.

Credo la testa c'entrasse poco in quel giorno della Loze, ma è stato tutto il Tour di Pogi ad avere un trend molto altalenante, sintomo di una condizione ballerina, conseguenza palese di una condizione trovata in modo frettoloso.
Esattamente la stessa cosa che mi aspetto da Vingegaard.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 16:41
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:05
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 15:58
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 15:31 Beh Pogacar nell'ultima settimana ha vinto la penultima tappa e a crono ha vinto contro gli umani,e non di poco...sul Col de Loze credo sia andato in crisi piu' mentale che fisica..quindi direi che e' andato benino...
La crisi più mentale che fisica non esiste, men che meno per Pogacar
Direi che non e' cosi'......ma se vogliamo pensare che la testa non conti..sei in buona compagnia, consolati
Conta di base, ma na volta che ce l' hai non è che te la stacchi e rimetti ad intermittenza. E comunque è un fattore molto sopravvalutato nella narrazione e dal divano, soprattutto nel ciclismo. Già diverso in altri sport

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 16:48
da Duccio25
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:41
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:05
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 15:58

La crisi più mentale che fisica non esiste, men che meno per Pogacar
Direi che non e' cosi'......ma se vogliamo pensare che la testa non conti..sei in buona compagnia, consolati
Conta di base, ma na volta che ce l' hai non è che te la stacchi e rimetti ad intermittenza. E comunque è un fattore molto sopravvalutato nella narrazione e dal divano, soprattutto nel ciclismo. Già diverso in altri sport
Concordo in pieno.
Una crisi di testa poteva essere quella di Bernal a Sega di Ala dove senza Martinez (forse) sarebbe potuto andare a fondo….
Ma una crisi di testa nel ciclismo ha origine da una causa unica che si chiama mancanza di gambe

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 17:09
da StipemdioXTutti
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:41
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:05
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 15:58

La crisi più mentale che fisica non esiste, men che meno per Pogacar
Direi che non e' cosi'......ma se vogliamo pensare che la testa non conti..sei in buona compagnia, consolati
Conta di base, ma na volta che ce l' hai non è che te la stacchi e rimetti ad intermittenza. E comunque è un fattore molto sopravvalutato nella narrazione e dal divano, soprattutto nel ciclismo. Già diverso in altri sport
Finalmente un po' di sensatezza sull'argomento!

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 17:11
da Gimbatbu
Duccio25 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:48
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:41
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:05

Direi che non e' cosi'......ma se vogliamo pensare che la testa non conti..sei in buona compagnia, consolati
Conta di base, ma na volta che ce l' hai non è che te la stacchi e rimetti ad intermittenza. E comunque è un fattore molto sopravvalutato nella narrazione e dal divano, soprattutto nel ciclismo. Già diverso in altri sport
Concordo in pieno.
Una crisi di testa poteva essere quella di Bernal a Sega di Ala dove senza Martinez (forse) sarebbe potuto andare a fondo….
Ma una crisi di testa nel ciclismo ha origine da una causa unica che si chiama mancanza di gambe
Le teste che nel ciclismo funzionano ad intermittenza :D le vedo solo in due ciclisti: Van Aert ed Evenepoel.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 18:27
da herbie
Duccio25 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:48
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:41
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:05

Direi che non e' cosi'......ma se vogliamo pensare che la testa non conti..sei in buona compagnia, consolati
Conta di base, ma na volta che ce l' hai non è che te la stacchi e rimetti ad intermittenza. E comunque è un fattore molto sopravvalutato nella narrazione e dal divano, soprattutto nel ciclismo. Già diverso in altri sport
Concordo in pieno.
Una crisi di testa poteva essere quella di Bernal a Sega di Ala dove senza Martinez (forse) sarebbe potuto andare a fondo….
Ma una crisi di testa nel ciclismo ha origine da una causa unica che si chiama mancanza di gambe
sono sempre stato convinto anch'io che io ciclismo, molto più di altri , sia uno sport di gambe e risorse energetiche, che di testa.
Tuttavia ci sono due cose che influiscono molto, dipendenti dalla "testa".
La prima è che la "testa" non ti fa dormire. Sensazioni negative rispetto al giorno dopo, preoccupazioni inutili, tensioni, ti possono impedire di avere un sonno quantitativamente e qualitativamente sufficiente e quello pesa enormemente sulle energie e sul rendimento FISICO del giorno dopo.
La seconda è il ricordo del dolore. Quando a ruota di qualcuno hai sofferto tanto, fino a doverlo lasciare andare, poi assumi automaticamente e ingiustificatamente un atteggiamento al risparmio , se il corridore che ti ha fatto male è lì presente. Spesso questa cosa ti fa mollare prima anche senza volerlo per una specie di ricordo automatico del dolore precedente , come per una specie di istinto basico di autoconservazione, oppure ti fa ritardare molto attacchi che potresti fare, quando il corridore del quale hai un ricordo doloroso potrebbe ritrovarsi a sua volta in una giornata no.
Certamente questa seconda cosa un corridore professionista è abituato a gestirla molto bene, tuttavia fino ad un certo punto funziona comunque, secondo me.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 18:37
da barrylyndon
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:41
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:05
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 15:58

La crisi più mentale che fisica non esiste, men che meno per Pogacar
Direi che non e' cosi'......ma se vogliamo pensare che la testa non conti..sei in buona compagnia, consolati
Conta di base, ma na volta che ce l' hai non è che te la stacchi e rimetti ad intermittenza. E comunque è un fattore molto sopravvalutato nella narrazione e dal divano, soprattutto nel ciclismo. Già diverso in altri sport
Infatti nello sport gravitano molti psicologi solo per dare ragione a Barrylyndon...mica perche' servono.. :D

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 19:14
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 18:37
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:41
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:05

Direi che non e' cosi'......ma se vogliamo pensare che la testa non conti..sei in buona compagnia, consolati
Conta di base, ma na volta che ce l' hai non è che te la stacchi e rimetti ad intermittenza. E comunque è un fattore molto sopravvalutato nella narrazione e dal divano, soprattutto nel ciclismo. Già diverso in altri sport
Infatti nello sport gravitano molti psicologi solo per dare ragione a Barrylyndon...mica perche' servono.. :D
Non ho detto che non serve, dico solo che nella narrazione ed in chi guarda dal divano è un fattore molto sopravvalutato. Se avessi provato a gareggiare in qualche ambito capiresti il discorso che faccio e, per dire, la differenza di peso di quel fattore con uno sport come il tennis per fare solo un esempio

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 19:16
da chinaski89
herbie ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 18:27
Duccio25 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:48
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 16:41

Conta di base, ma na volta che ce l' hai non è che te la stacchi e rimetti ad intermittenza. E comunque è un fattore molto sopravvalutato nella narrazione e dal divano, soprattutto nel ciclismo. Già diverso in altri sport
Concordo in pieno.
Una crisi di testa poteva essere quella di Bernal a Sega di Ala dove senza Martinez (forse) sarebbe potuto andare a fondo….
Ma una crisi di testa nel ciclismo ha origine da una causa unica che si chiama mancanza di gambe
sono sempre stato convinto anch'io che io ciclismo, molto più di altri , sia uno sport di gambe e risorse energetiche, che di testa.
Tuttavia ci sono due cose che influiscono molto, dipendenti dalla "testa".
La prima è che la "testa" non ti fa dormire. Sensazioni negative rispetto al giorno dopo, preoccupazioni inutili, tensioni, ti possono impedire di avere un sonno quantitativamente e qualitativamente sufficiente e quello pesa enormemente sulle energie e sul rendimento FISICO del giorno dopo.
La seconda è il ricordo del dolore. Quando a ruota di qualcuno hai sofferto tanto, fino a doverlo lasciare andare, poi assumi automaticamente e ingiustificatamente un atteggiamento al risparmio , se il corridore che ti ha fatto male è lì presente. Spesso questa cosa ti fa mollare prima anche senza volerlo per una specie di ricordo automatico del dolore precedente , come per una specie di istinto basico di autoconservazione, oppure ti fa ritardare molto attacchi che potresti fare, quando il corridore del quale hai un ricordo doloroso potrebbe ritrovarsi a sua volta in una giornata no.
Certamente questa seconda cosa un corridore professionista è abituato a gestirla molto bene, tuttavia fino ad un certo punto funziona comunque, secondo me.
Sposo in pieno il tuo punto di vista, poco applicabile ad un Pogacar però per ovvi motivi. Non mi pare che ciò che sostieni cozzi col mio punto di vista a sto giro

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 19:36
da Salvatore77
La testa conta. Ma non ti fa andare più forte di quello che hai nelle gambe.
In altri sport è diverso. Conta ancor di più.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 20:41
da IlDucadiQuadalto
Salvatore77 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 19:36 La testa conta. Ma non ti fa andare più forte di quello che hai nelle gambe.
In altri sport è diverso. Conta ancor di più.
Però la testa, può farti andare più piano.

Vedasi Pogacar post-botta morale nella cronometro.
La tappa dopo è saltato per aria totalmente e non credo solo per una questione di gambe.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 20:43
da barrylyndon
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:41
Salvatore77 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 19:36 La testa conta. Ma non ti fa andare più forte di quello che hai nelle gambe.
In altri sport è diverso. Conta ancor di più.
Però la testa, può farti andare più piano.

Vedasi Pogacar post-botta morale nella cronometro.
La tappa dopo è saltato per aria totalmente e non credo solo per una questione di gambe.
Esattamente..altrimenti non vinceva l'ultima di montagna pochi giorni dopo

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 20:48
da StipemdioXTutti
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:43
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:41
Salvatore77 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 19:36 La testa conta. Ma non ti fa andare più forte di quello che hai nelle gambe.
In altri sport è diverso. Conta ancor di più.
Però la testa, può farti andare più piano.

Vedasi Pogacar post-botta morale nella cronometro.
La tappa dopo è saltato per aria totalmente e non credo solo per una questione di gambe.
Esattamente..altrimenti non vinceva l'ultima di montagna pochi giorni dopo
Non avrebbe dovuto vincerla, avendo subito una doppia botta morale.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 20:57
da barrylyndon
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:48
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:43
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:41

Però la testa, può farti andare più piano.

Vedasi Pogacar post-botta morale nella cronometro.
La tappa dopo è saltato per aria totalmente e non credo solo per una questione di gambe.
Esattamente..altrimenti non vinceva l'ultima di montagna pochi giorni dopo
Non avrebbe dovuto vincerla, avendo subito una doppia botta morale.
ma cosa vai dicendo?

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 20:58
da lucks83
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:43
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:41
Salvatore77 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 19:36 La testa conta. Ma non ti fa andare più forte di quello che hai nelle gambe.
In altri sport è diverso. Conta ancor di più.
Però la testa, può farti andare più piano.

Vedasi Pogacar post-botta morale nella cronometro.
La tappa dopo è saltato per aria totalmente e non credo solo per una questione di gambe.
Esattamente..altrimenti non vinceva l'ultima di montagna pochi giorni dopo
Potrei fare il discorso contrario: a Laruns Pogacar prende una mazzata da Vingegaard e anche da altri.
Secondo il ragionamento "della testa" il giorno seguente sarebbe dovuto saltare, invece ha staccato Vingegaard e ha vinto.
Per me il giorno della Loze ha pagato due cose:
- il caldo asfissiante che mal sopporta
- la condizione fisica ballerina, il cui effetto è stato amplificato enormemente dalla crono del giorno prima, in cui ha fatto un fuorigiri che evidentemente non ha recuperato: con una condizione ottimale gli sforzi vengono tollerati molto meglio dal fisico.

La testa credo c'entrasse poco quel giorno.
Anche i giorni precedenti aveva avuto giornate ottime come sul Puy de Dome e altre non brillantissime come a Les Bettex.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 21:19
da Scattista
lucks83 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:58
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:43
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:41

Però la testa, può farti andare più piano.

Vedasi Pogacar post-botta morale nella cronometro.
La tappa dopo è saltato per aria totalmente e non credo solo per una questione di gambe.
Esattamente..altrimenti non vinceva l'ultima di montagna pochi giorni dopo
Potrei fare il discorso contrario: a Laruns Pogacar prende una mazzata da Vingegaard e anche da altri.
Secondo il ragionamento "della testa" il giorno seguente sarebbe dovuto saltare, invece ha staccato Vingegaard e ha vinto.
Per me il giorno della Loze ha pagato due cose:
- il caldo asfissiante che mal sopporta
- la condizione fisica ballerina, il cui effetto è stato amplificato enormemente dalla crono del giorno prima, in cui ha fatto un fuorigiri che evidentemente non ha recuperato: con una condizione ottimale gli sforzi vengono tollerati molto meglio dal fisico.

La testa credo c'entrasse poco quel giorno.
Anche i giorni precedenti aveva avuto giornate ottime come sul Puy de Dome e altre non brillantissime come a Les Bettex.
d'accordissimo.
Nella crono ha fatto un fuorigiri pazzesco per cercare di matchare Vinge... l'ha pagato. Perché overall sulle Alpi ne aveva un po' di meno di Jonas. E/o perché, arrivando al Tour non al top, ha dato troppo sui Pirenei, sul Puy, etc.

"Mollare di testa" vorrebbe dire che sul Loze avrebbe avuto le gambe per stare con Vinge, ma non la testa. Cosa che mi sembra molto ma molto improbabile.
Il caldo, anche, come detto può essere stato un fattore in più.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 21:20
da Scattista
comunque notiziona la partecipazione di Vingegaard...

Per Pogi la doppietta da "quasi facile", si fa "difficile".

Però per lo spettacolo è una grande notizia.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 21:26
da Fantasio
Salvatore77 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 19:36 La testa conta. Ma non ti fa andare più forte di quello che hai nelle gambe.
In altri sport è diverso. Conta ancor di più.
Questo è vero. La testa, nel ciclismo, fa la differenza tra perdere 2 minuti e perderne 20, quando sei in crisi. Dopo di che, se ti chiami Coppi (Tour 1949) recuperi, se ti chiami Visentini (Giro 1987) no.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 21:31
da lucks83
Scattista ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 21:20 comunque notiziona la partecipazione di Vingegaard...

Per Pogi la doppietta da "quasi facile", si fa "difficile".

Però per lo spettacolo è una grande notizia.
Bé era nell'aria da un pó, da quando lo hanno portato a Tignes si era capito che l'intenzione di portarlo al Tour c'era tutta ed era molto probabile ci sarebbe andato.

Diciamo che in Visma hanno giocato un pó a trollare tutti, e in tanti ci sono cascati, eccetto forse Pogacar e il suo entourage, perché Matxin lo ha dichiarato in tempi non sospetti, che Vingegaard sarebbe stato della partita e pure competitivo, in quanto preparato a lungo in altura.
E Matxin non è proprio l'ultimo arrivato.

Questa per lo spettacolo è un'ottima notizia, perché si profila un altro grande duello, con questa volta Pogacar nelle condizioni migliori (anche se ha fatto il Giro a dirla tutta) e Vingegaard nella condizione di Pogacar dello scorso anno, ovvero con una preparazione fatta di fretta.

Logica direbbe che Vingegaard dovrà pagare qualcosa in qualche tappa, mi stupirei moltissimo se dovesse tenere un livello fisico altissimo per 3 settimane.
Anche i team ci arrivano in condizioni molto diverse dallo scorso anno: nel 2023 Pogacar aveva al suo servizio uno Yates sontuoso e poco altro, mentre Vingo una corazzata.
Adesso tra Yates, Almeida, Ayuso la UAE può anche permettersi di provare qualche trappolone.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 23:11
da Salvatore77
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:41
Salvatore77 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 19:36 La testa conta. Ma non ti fa andare più forte di quello che hai nelle gambe.
In altri sport è diverso. Conta ancor di più.
Però la testa, può farti andare più piano.

Vedasi Pogacar post-botta morale nella cronometro.
La tappa dopo è saltato per aria totalmente e non credo solo per una questione di gambe.
Si. La testa può farti andare più piano.
La grinta e la caparbietà qualche corsa la fanno vincere.
Ma metto sempre al centro di tutto le gambe.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 23:32
da Road Runner
Quello che lo prenderà senz'altro in quel posto, con la partecipazione di Vingegard, è Tadej Pogacar:
se vince Vingegard: il danese è nettamente più forte di lui, l'ha battuto anche a mezzo servizio..
se vince lo sloveno: vittoria senza valore, col danese semi-convalescente..

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 0:16
da lucks83
Road Runner ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 23:32 Quello che lo prenderà senz'altro in quel posto, con la partecipazione di Vingegard, è Tadej Pogacar:
se vince Vingegard: il danese è nettamente più forte di lui, l'ha battuto anche a mezzo servizio..
se vince lo sloveno: vittoria senza valore, col danese semi-convalescente..
Non mi pare che i giudizi fossero quelli lo scorso anno: quello che arrivava da un infortunio e una preparazione del cavolo era Pogacar, ma in pochi gli hanno dato attenuanti per essere arrivato secondo, mentre Vingegaard lo hanno santificato tutti o quasi.
E nessuno disse che la vittoria di Vingegaard era senza valore, perché lo sloveno veniva da uno stop

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 0:19
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:58
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:43
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:41

Però la testa, può farti andare più piano.

Vedasi Pogacar post-botta morale nella cronometro.
La tappa dopo è saltato per aria totalmente e non credo solo per una questione di gambe.
Esattamente..altrimenti non vinceva l'ultima di montagna pochi giorni dopo
Potrei fare il discorso contrario: a Laruns Pogacar prende una mazzata da Vingegaard e anche da altri.
Secondo il ragionamento "della testa" il giorno seguente sarebbe dovuto saltare, invece ha staccato Vingegaard e ha vinto.
Per me il giorno della Loze ha pagato due cose:
- il caldo asfissiante che mal sopporta
- la condizione fisica ballerina, il cui effetto è stato amplificato enormemente dalla crono del giorno prima, in cui ha fatto un fuorigiri che evidentemente non ha recuperato: con una condizione ottimale gli sforzi vengono tollerati molto meglio dal fisico.

La testa credo c'entrasse poco quel giorno.
Anche i giorni precedenti aveva avuto giornate ottime come sul Puy de Dome e altre non brillantissime come a Les Bettex.
Ottima lettura, secondo me.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 0:32
da TheArchitect99
Scattista ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 21:20 comunque notiziona la partecipazione di Vingegaard...

Per Pogi la doppietta da "quasi facile", si fa "difficile".

Però per lo spettacolo è una grande notizia.
Dipende quanto è recuperato Jonas, se é al Tour per orgoglio o se é effettivamente competitivo come speriamo tutti, non si può sapere finché non lo vediamo in corsa.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 0:48
da drake
Road Runner ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 23:32 Quello che lo prenderà senz'altro in quel posto, con la partecipazione di Vingegard, è Tadej Pogacar:
se vince Vingegard: il danese è nettamente più forte di lui, l'ha battuto anche a mezzo servizio..
se vince lo sloveno: vittoria senza valore, col danese semi-convalescente..
Sì, se prendesse ceffoni dal danese anche quest'anno sarebbe una bella botta...
Mentre se vincesse credo che Pogacar se ne farà una ragione in tempi piuttosto brevi di pareri ignoranti da divano, "Chi vince festeggia, chi perde (parlo di tifosi) spiega"...

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 7:07
da StipemdioXTutti
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:57
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:48
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:43

Esattamente..altrimenti non vinceva l'ultima di montagna pochi giorni dopo
Non avrebbe dovuto vincerla, avendo subito una doppia botta morale.
ma cosa vai dicendo?
Sto seguendo il tuo ragionamento. Se le botte morali causano controprestazioni, in questo modo si fanno controprestazioni a catena.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 9:05
da herbie
lucks83 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:58
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:43
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 20:41

Però la testa, può farti andare più piano.

Vedasi Pogacar post-botta morale nella cronometro.
La tappa dopo è saltato per aria totalmente e non credo solo per una questione di gambe.
Esattamente..altrimenti non vinceva l'ultima di montagna pochi giorni dopo
Potrei fare il discorso contrario: a Laruns Pogacar prende una mazzata da Vingegaard e anche da altri.
Secondo il ragionamento "della testa" il giorno seguente sarebbe dovuto saltare, invece ha staccato Vingegaard e ha vinto.
Per me il giorno della Loze ha pagato due cose:
- il caldo asfissiante che mal sopporta
- la condizione fisica ballerina, il cui effetto è stato amplificato enormemente dalla crono del giorno prima, in cui ha fatto un fuorigiri che evidentemente non ha recuperato: con una condizione ottimale gli sforzi vengono tollerati molto meglio dal fisico.

La testa credo c'entrasse poco quel giorno.
Anche i giorni precedenti aveva avuto giornate ottime come sul Puy de Dome e altre non brillantissime come a Les Bettex.
la condizione ballerina trovata in tempi brevi, ovviamente è la causa principale, e anche il caldo , secondariamente.
Però la testa secondo ma ha contato molto quel giorno, perchè ha subito molto la "sorpresona" fatta da Vingegaard nella crono. Non dimenticherei che fino a due giorni prima la sensazione era che Pogacar piano piano la stesse ribaltando pochi secondi alla volta (e il distacco preso sul Marie Blanque la prima tappa non era un gran che e , nella testa, giustificabile dalla condizione ancora imperfetta) , mentre il giorno della crono si è trovato IMPROVVISAMENTE davanti dei numeri spaziali, irraggiungibili per chiunque, a differenza delle piccole differenze che s'aspettavano lui e il suo team,, in linea con le tappe precedenti.
Questa botta morale secondo me non l'ha fatto dormire o comunque, nel rimuginare i perchè e i possibili scenari, gli ha rovinato tutto il recupero serale.
Il giorno dopo ha pagato le conseguenze fisiche di questo recupero non realizzato.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 10:50
da Galois
Sarà interessante vedere come renderà nell'arco delle tre settimane, credo che in fondo nemmeno loro sappiano esattamente come performerà.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 11:08
da il_panta
herbie ha scritto: venerdì 21 giugno 2024, 9:05 la condizione ballerina trovata in tempi brevi, ovviamente è la causa principale, e anche il caldo , secondariamente.
Però la testa secondo ma ha contato molto quel giorno, perchè ha subito molto la "sorpresona" fatta da Vingegaard nella crono. Non dimenticherei che fino a due giorni prima la sensazione era che Pogacar piano piano la stesse ribaltando pochi secondi alla volta (e il distacco preso sul Marie Blanque la prima tappa non era un gran che e , nella testa, giustificabile dalla condizione ancora imperfetta) , mentre il giorno della crono si è trovato IMPROVVISAMENTE davanti dei numeri spaziali, irraggiungibili per chiunque, a differenza delle piccole differenze che s'aspettavano lui e il suo team,, in linea con le tappe precedenti.
Questa botta morale secondo me non l'ha fatto dormire o comunque, nel rimuginare i perchè e i possibili scenari, gli ha rovinato tutto il recupero serale.
Il giorno dopo ha pagato le conseguenze fisiche di questo recupero non realizzato.
Questa mi sembra una chiave di lettura equilibrata. Sono molto scettico sul ruolo della testa se si intende che quel giorno Pogacar avrebbe potuto chiudere la tappa del Col de la Loze con un distacco limitato se solo avesse avuto più determinazione. Quel giorno Pogacar era senza gambe, non c'è testa che tiene in quei casi. Che la debacle del giorno prima abbia potuto influire sulla sua psicologia e sul suo recupero anche fisico mi pare invece un'ipotesi molto realistica.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 11:42
da PassistaScalatore
lucks83 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 21:31
Scattista ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 21:20 comunque notiziona la partecipazione di Vingegaard...

Per Pogi la doppietta da "quasi facile", si fa "difficile".

Però per lo spettacolo è una grande notizia.


Questa per lo spettacolo è un'ottima notizia, perché si profila un altro grande duello, con questa volta Pogacar nelle condizioni migliori (anche se ha fatto il Giro a dirla tutta) e Vingegaard nella condizione di Pogacar dello scorso anno, ovvero con una preparazione fatta di fretta.
Impossibile fare un paragone tra l'anno scorso per Pogacar e quest'anno per Vingegaard. Lo sloveno dopo una settimana era di nuovo a pedalare e i dolori che ha dovuto sopportare erano molto minori.
Lui era giustificato per un infortunio che gli ha reso più difficile la preparazione e forse anche a quello è dovuta una base meno solida che lo ha portato alla crisi vera sul col de la loze.
Ma per Vingegaard, con l'incidente hce ha avuto, il successo è già presentarsi al via e non ritirarsi. Siamo su due livelli diversi.

Una sfida ad armi pari si potrà vedere nel 2025.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 12:11
da Stylus
Direi che è prematuro dire se è una buona notizia per lo spettacolo. Direi che certe sentenze si possono dare solo dopo la quarta tappa, se fino a quel momento Vingegaard avrà un distacco nullo e avrà dimostrato di poter stare a ruota su tutti gi attacchi che farà Pogacar (perchè il ciclista da cui hai perso per due anni di fila ed è fermo da tre mesi, DEVI cercare di attaccarlo il prima possibile) allora sarà una buona notizia, perchè potrà essere un fattore, altrimenti la presenza di Jonas si rivelerà irrilevante ai fini della vittoria generale di Pogacar.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 12:56
da Steven
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 12:12
Steven ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 11:42 I campioni come Vingegaard trovano la condizione pedalando....anche se arriverà in Francia al 50% della condizione potrebbe poi aggiungere un altro 20-25% strada facendo....secondo me farà un buon Tour de France ed ha anche una buona squadra che può supportarlo.
Nelle favole si trova la condizione pedalando. Se mai uno cala meno degli altri, o può battere avversari pur non al meglio essendo molto superiore. Ma che uno arrivi fuori forma e a metà Tour si trovi di colpo in forma è fantascienza
Mah non direi, Pantani nel 1995 e nel 1997 si presentò al Tour con una condizione molto limitata anche a causa di infortuni e strada facendo fece dei numeri pazzeschi dopo un inizio non proprio ottimale.
Secondo me Vingegaard farà uguale, prima settimana in sordina e buone tappe nella parte finale.

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 13:04
da chinaski89
il_panta ha scritto: venerdì 21 giugno 2024, 11:08
herbie ha scritto: venerdì 21 giugno 2024, 9:05 la condizione ballerina trovata in tempi brevi, ovviamente è la causa principale, e anche il caldo , secondariamente.
Però la testa secondo ma ha contato molto quel giorno, perchè ha subito molto la "sorpresona" fatta da Vingegaard nella crono. Non dimenticherei che fino a due giorni prima la sensazione era che Pogacar piano piano la stesse ribaltando pochi secondi alla volta (e il distacco preso sul Marie Blanque la prima tappa non era un gran che e , nella testa, giustificabile dalla condizione ancora imperfetta) , mentre il giorno della crono si è trovato IMPROVVISAMENTE davanti dei numeri spaziali, irraggiungibili per chiunque, a differenza delle piccole differenze che s'aspettavano lui e il suo team,, in linea con le tappe precedenti.
Questa botta morale secondo me non l'ha fatto dormire o comunque, nel rimuginare i perchè e i possibili scenari, gli ha rovinato tutto il recupero serale.
Il giorno dopo ha pagato le conseguenze fisiche di questo recupero non realizzato.
Questa mi sembra una chiave di lettura equilibrata. Sono molto scettico sul ruolo della testa se si intende che quel giorno Pogacar avrebbe potuto chiudere la tappa del Col de la Loze con un distacco limitato se solo avesse avuto più determinazione. Quel giorno Pogacar era senza gambe, non c'è testa che tiene in quei casi. Che la debacle del giorno prima abbia potuto influire sulla sua psicologia e sul suo recupero anche fisico mi pare invece un'ipotesi molto realistica.
Beh oddio la parte del non dormire mi pare un po' esagerata come deduzione, soprattutto è una roba senza alcuna base di realtà, cavolo ne sappiamo noi di come ha dormito?

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 13:29
da Maìno della Spinetta
grande Jonas che ha accettato la sfida

PS Occhio al divorzio però :diavoletto:

Re: Jonas Vingegaard 2024

Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 14:04
da herbie
chinaski89 ha scritto: venerdì 21 giugno 2024, 13:04
il_panta ha scritto: venerdì 21 giugno 2024, 11:08
herbie ha scritto: venerdì 21 giugno 2024, 9:05 la condizione ballerina trovata in tempi brevi, ovviamente è la causa principale, e anche il caldo , secondariamente.
Però la testa secondo ma ha contato molto quel giorno, perchè ha subito molto la "sorpresona" fatta da Vingegaard nella crono. Non dimenticherei che fino a due giorni prima la sensazione era che Pogacar piano piano la stesse ribaltando pochi secondi alla volta (e il distacco preso sul Marie Blanque la prima tappa non era un gran che e , nella testa, giustificabile dalla condizione ancora imperfetta) , mentre il giorno della crono si è trovato IMPROVVISAMENTE davanti dei numeri spaziali, irraggiungibili per chiunque, a differenza delle piccole differenze che s'aspettavano lui e il suo team,, in linea con le tappe precedenti.
Questa botta morale secondo me non l'ha fatto dormire o comunque, nel rimuginare i perchè e i possibili scenari, gli ha rovinato tutto il recupero serale.
Il giorno dopo ha pagato le conseguenze fisiche di questo recupero non realizzato.
Questa mi sembra una chiave di lettura equilibrata. Sono molto scettico sul ruolo della testa se si intende che quel giorno Pogacar avrebbe potuto chiudere la tappa del Col de la Loze con un distacco limitato se solo avesse avuto più determinazione. Quel giorno Pogacar era senza gambe, non c'è testa che tiene in quei casi. Che la debacle del giorno prima abbia potuto influire sulla sua psicologia e sul suo recupero anche fisico mi pare invece un'ipotesi molto realistica.
Beh oddio la parte del non dormire mi pare un po' esagerata come deduzione, soprattutto è una roba senza alcuna base di realtà, cavolo ne sappiamo noi di come ha dormito?
se è per quello, cavolo ne sai di uno come si è potuto allenare, o se un giorno ha mal di stomaco e un'altro ha passato la notte con la tipa conosciuta al bar....
...o di cosa si è fatto realmente Vingegaard.

Il fatto di dormire male è una cosa che alle persone fisiologicamente meno fortunate o che non hanno la fisiologia del bambino, capita frequentemente.
E quando ti capita ti accorgi che è pesantemente limitante per tutto quello che fai il giorno dopo, figuriamoci se deve fare una tappa del Tour.
A me questa spiegazione pare molto probabile, confrontando il tutto con le prestazioni dei giorni precedenti e dei giorni seguenti.
Per altro, trarre conclusioni per gli anni a venire, e parlo di Pogacar, da una tappa di crisi nera che può capitare a tutti e non rappresenta certamente il valore del corridore, mi pare poco serio.