Pagina 14 di 14
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 20:25
da Galois
Chissà se domani tira fuori gli attributi e prova a seguire Pogacar, oppure si comporterà dignitosamente pur sfuggendo dalla sfida in stile Amstel/mondiale, oppure se ancora peggio si metterà a piangere come al Tour o alla Liegi.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 1:57
da herbie
Galois ha scritto: ↑sabato 4 ottobre 2025, 20:25
Chissà se domani tira fuori gli attributi e prova a seguire Pogacar, oppure si comporterà dignitosamente pur sfuggendo dalla sfida in stile Amstel/mondiale, oppure se ancora peggio si metterà a piangere come al Tour o alla Liegi.
a Remco non c'è mai bisogno di chiedere di tirar fuori le p.lle.
Ma più che altro lui segue Pogacar non facendosi coraggio e gettando consciamente il cuore oltre l'ostacolo. Lui segue Pogacar perchè dopo la crono a Kigali è sicuro di essere più forte di lui.
Non risponde alle sue accelerazione violente, quello sì, ma poi è convinto di cuocerlo a dovere.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 7:01
da noel
dietzen ha scritto: ↑sabato 4 ottobre 2025, 14:47
Però questi secondo me sono discorsi relativi, ogni campione (indipendentemente dall'epoca e dalla sport) si deve confrontare con altri campioni, a volte più forti di lui.
Persino di Pogacar potremmo dire se non ci fosse Vingegaard, se non ci fosse MVDP, come per Merckx si poteva dire con Gimondi, Ocana, Maertens.
Tra bambini di diceva - Goldrake è più forte di Mazinga se non avesse missili fotonici o l'alabarda spaziale -...
Ecco fiinalmente un'opinione un po' matura in tutti questi discorsi infantili da tifosuncoli che francamente ci hanno scassato gli zebedei

Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 9:20
da Liars75
Pantani the best ha scritto: ↑sabato 4 ottobre 2025, 14:39
Liars75 ha scritto: ↑sabato 4 ottobre 2025, 14:16
Pantani the best ha scritto: ↑sabato 4 ottobre 2025, 9:42
Nel prime di Nibali o giù di li nel contesto GT c'erano i vari Froome, Contador, Quintana, il Wiggins del 2012, il Dumoulin 2017.
Non mi sembra proprio la stessa cosa rispetto ad un ipotetico scenario dove alla concorrenza attuale gli vai a togliere Pogacar e Vingegaard.
Senza Pogacar e Vingegaard esattamente di cosa staremmo parlando?
Si corretto ma nessun fenomeno tipo vado quando voglio anche a meno 100 km e in tutta tranquillità.
Ma quello che volevo intendere io è che la presenza di Pogacar e Vingegaard compensa nel contesto GT un livello globale negli ultimi anni piuttosto basso.
Ovvio che trovarsi questo Pogacar e in misura minore questo Vingegaard chiude tutte le opportunità quando sono in corsa, ma se loro due non ci fossero parleremmo di corse livellate ma clamorosamente verso il basso.
È il più forte che fissa l’asticella del livello, te ne rendi conto che gli altri sono inferiori quando ne hai 3/4 di fenomeni.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 9:56
da Pantani the best
Liars75 ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 9:20
Pantani the best ha scritto: ↑sabato 4 ottobre 2025, 14:39
Liars75 ha scritto: ↑sabato 4 ottobre 2025, 14:16
Si corretto ma nessun fenomeno tipo vado quando voglio anche a meno 100 km e in tutta tranquillità.
Ma quello che volevo intendere io è che la presenza di Pogacar e Vingegaard compensa nel contesto GT un livello globale negli ultimi anni piuttosto basso.
Ovvio che trovarsi questo Pogacar e in misura minore questo Vingegaard chiude tutte le opportunità quando sono in corsa, ma se loro due non ci fossero parleremmo di corse livellate ma clamorosamente verso il basso.
È il più forte che fissa l’asticella del livello, te ne rendi conto che gli altri sono inferiori quando ne hai 3/4 di fenomeni.
Si ma un conto è l'essere inferiori, altra roba è l'essere a distanze siderali causa livello che dietro a loro due negli ultimi anni è precipitato nel contesto GT.
All'ultimo Tour se non ci fossero stati Pogacar e Vingegaard avremmo visto Lipowitz e Onley lottare per la maglia gialla.
Nel 2023 magari avremmo visto una lotta tra i fratelli Yates e lo stesso Kuss.
Una roba comparabile per livello ai Tour post primo ritiro di Armstrong quando i Tour venivano vinti dai vari Pereiro e Sastre.
Al Giro 2024 senza Pogacar avremmo visto duellare per la maglia rosa Martinez e il 38enne Thomas.
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 10:10
da Shuster
Pantani the best ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 9:56
Liars75 ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 9:20
Pantani the best ha scritto: ↑sabato 4 ottobre 2025, 14:39
Ma quello che volevo intendere io è che la presenza di Pogacar e Vingegaard compensa nel contesto GT un livello globale negli ultimi anni piuttosto basso.
Ovvio che trovarsi questo Pogacar e in misura minore questo Vingegaard chiude tutte le opportunità quando sono in corsa, ma se loro due non ci fossero parleremmo di corse livellate ma clamorosamente verso il basso.
È il più forte che fissa l’asticella del livello, te ne rendi conto che gli altri sono inferiori quando ne hai 3/4 di fenomeni.
Si ma un conto è l'essere inferiori, altra roba è l'essere a distanze siderali causa livello che dietro a loro due negli ultimi anni è precipitato nel contesto GT.
All'ultimo Tour se non ci fossero stati Pogacar e Vingegaard avremmo visto Lipowitz e Onley lottare per la maglia gialla.
Nel 2023 magari avremmo visto una lotta tra i fratelli Yates e lo stesso Kuss.
Una roba comparabile per livello ai Tour post primo ritiro di Armstrong quando i Tour venivano vinti dai vari Pereiro e Sastre.
Al Giro 2024 senza Pogacar avremmo visto duellare per la maglia rosa Martinez e il 38enne Thomas.
Insomma ..hai Pogacar che se volesse puntare solo ai GT sarebbe probabilmente il più grande interprete mai esistito..sopra hinault ..pari a mercx? Forse ? Boh..
Vingegaard che in un altra epoca avrebbe già 4 tour … sarebbe al livello di un contador/froome?
Evenepoel che comunque è un ottimo corridore ,.molto più forte di un sastre/evans ecc..
Giovani leve DEL TORO, Lipowiz ecc..
Non mi sembra che sia un epoca così povera, rispetto agli ultimi 20 anni..
Anche lo stesso Armstrong, tolto lui e ullrich chi c era.?
Hai due corridori uno generazionale , l altro epocale ..che fanno un altro sport..
Evenepoel ai tempi di froome o contador vorrei averlo visto.. idem vingegaard avrebbe cucinato froome probabilmente
Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 10:42
da Pantani the best
Shuster ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 10:10
Pantani the best ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 9:56
Liars75 ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 9:20
È il più forte che fissa l’asticella del livello, te ne rendi conto che gli altri sono inferiori quando ne hai 3/4 di fenomeni.
Si ma un conto è l'essere inferiori, altra roba è l'essere a distanze siderali causa livello che dietro a loro due negli ultimi anni è precipitato nel contesto GT.
All'ultimo Tour se non ci fossero stati Pogacar e Vingegaard avremmo visto Lipowitz e Onley lottare per la maglia gialla.
Nel 2023 magari avremmo visto una lotta tra i fratelli Yates e lo stesso Kuss.
Una roba comparabile per livello ai Tour post primo ritiro di Armstrong quando i Tour venivano vinti dai vari Pereiro e Sastre.
Al Giro 2024 senza Pogacar avremmo visto duellare per la maglia rosa Martinez e il 38enne Thomas.
Insomma ..hai Pogacar che se volesse puntare solo ai GT sarebbe probabilmente il più grande interprete mai esistito..sopra hinault ..pari a mercx? Forse ? Boh..
Vingegaard che in un altra epoca avrebbe già 4 tour … sarebbe al livello di un contador/froome?
Evenepoel che comunque è un ottimo corridore ,.molto più forte di un sastre/evans ecc..
Giovani leve DEL TORO, Lipowiz ecc..
Non mi sembra che sia un epoca così povera, rispetto agli ultimi 20 anni..
Anche lo stesso Armstrong, tolto lui e ullrich chi c era.?
Hai due corridori uno generazionale , l altro epocale ..che fanno un altro sport..
Evenepoel ai tempi di froome o contador vorrei averlo visto.. idem vingegaard avrebbe cucinato froome probabilmente
Mi sa che non ci stiamo capendo.
Io non parlo di livello basso con Pogacar e Vingegaard, anzi loro lo elevano a dismisura, parlo di livello basso in uno scenario ipotetico dove Pogacar e Vingegaard non fossero esistiti, rispondendo a chi sosteneva che Remco è stato sfortunato a trovarseli contro.
Se non li avessi avuto contro da sfortunato sarebbe passato a super fortunato visto che potenzialmente avrebbe avuto una concorrenza globale piuttosto modesta, ovviamente questo nelle corse più adatte a lui.
I giovani Lipowitz e soprattutto Del Toro sono corridori dalla grande prospettiva e già competitivi, ma essendo appunto molto giovani sono anche ancora un po' acerbi.
Sarebbe come se nel tennis attuale togliessimo Sinner e Alcaraz, verrebbe fuori il livello più basso della storia o giù di lì.