Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

se avessi seguito la diretta più attentamente, ti saresti accorto che non è il muro classico! :nonono: :nonono:
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
davide182
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:27

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da davide182 »

piccolo san bernardo ha scritto:se avessi seguito la diretta più attentamente, ti saresti accorto che non è il muro classico! :nonono: :nonono:
Piuttosto mi sembra un bel "muretto" la prima salita sterrata della tappa di Porto S.Elpidio se i dati sono corretti, sono 2 km e mezzo alla media del 14.6% :o :o :o :o
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

ciao giovanii mi ditee chi sono stati i ciclisti presentii....mi fate un listonee??????
Il KILLER di Spoltore
CicloSprint
Messaggi: 8240
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

piccolo san bernardo ha scritto:se avessi seguito la diretta più attentamente, ti saresti accorto che non è il muro classico! :nonono: :nonono:

Allora faranno il muro classico in discesa ?
superalvi
Messaggi: 248
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 16:43

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da superalvi »

ad un'occhiata veloce: contentissimo dei due tapponi dolomitici perchè facilmente raggiungibili da trento e falcade :P per il resto mi pare un giro equilibrato.

avrei fatto una crono in più piuttosto. Ci sono tante tappe per velocisti e belle frazioni ondulate (Lago Laceno, 5 terre su tutte). La tappa di Cortina è disegnata su misura per Nibali, mentre secondo me sarà Passo Pampeago a fare grossi danni.
Sul sud grava purtroppo l'assenza di soldi.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Basso »

danilodiluca87 ha scritto:ciao giovanii mi ditee chi sono stati i ciclisti presentii....mi fate un listonee??????
Se non sbaglio dovevano essere 27 e c'erano dei bei nomi:
Basso, NIbali, Scarponi, Cunego, Ballan, Garzelli, Gatto, Guardini, Modolo, Battaglin, J.Rodriguez, Lastras, Anton, Nieve, Cobo, Contador, Galimzyanov, Hushovd, B.Hagen, Cavendish, Van den Broeck, Gadret, Kreuziger, D.Martin, Rujano, Fuglsang e Hoogerland (che non si è presentato :crazy: )
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

Basso ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:ciao giovanii mi ditee chi sono stati i ciclisti presentii....mi fate un listonee??????
Se non sbaglio dovevano essere 27 e c'erano dei bei nomi:
Basso, NIbali, Scarponi, Cunego, Ballan, Garzelli, Gatto, Guardini, Modolo, Battaglin, J.Rodriguez, Lastras, Anton, Nieve, Cobo, Contador, Galimzyanov, Hushovd, B.Hagen, Cavendish, Van den Broeck, Gadret, Kreuziger, D.Martin, Rujano, Fuglsang e Hoogerland (che non si è presentato :crazy: )
....e Daniloo??????
Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Al di là delle critiche mosse per l'assenza di una cronometro aggiuntiva, che avrei collocato a metà della seconda settimana, accorciando al limite quella finale, che tanto non porta mai a grossi ribaltoni in classifica, mi sembra un bel Giro. Più occasioni per i velocisti, la cui presenza ha senso fino alla fine quest'anno, tappe vallonate piuttosto invitanti, belle frazioni di montagna (mi piacciono in particolare quelle di Pian dei Resinelli, Cortina e Stelvio).

PS Le parole di Contador e la relativa facilità della prima metà della corsa non potrebbero riaprire il discorso sulla partecipazione dello spagnolo al Giro? O lui stesso si è già pronunciato in modo differente?
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
pitoro
Messaggi: 2650
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da pitoro »

Laura Grazioli ha scritto:http://www.cicloweb.it/articolo/2011/10 ... ntador-spi
Lo so che tutti lo aspettavate! :D

lauretta, mancano le foto!!!
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da eliacodogno »

pitoro ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:http://www.cicloweb.it/articolo/2011/10 ... ntador-spi
Lo so che tutti lo aspettavate! :D

lauretta, mancano le foto!!!
Sì, sarebbero un bel supporto dato che ho perso la diretta :D
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Rojo »

Laura, cos'è sta discriminazione nei confronti della barbetta? :nonono:
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Uomini... per favore... usate i rasoi! :D
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Fabioilpazzo
Messaggi: 2801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Laura Grazioli ha scritto:http://www.cicloweb.it/articolo/2011/10 ... ntador-spi
Lo so che tutti lo aspettavate! :D
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Rujano era clamoroso. :diavoletto:
CicloSprint
Messaggi: 8240
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da CicloSprint »

alfiso

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da alfiso »

Laura Grazioli ha scritto:http://www.cicloweb.it/articolo/2011/10 ... ntador-spi
Lo so che tutti lo aspettavate! :D
Carissima "perfida" avversaria del gentil sesso. :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
La tua analisi è spietata al punto da far sembrare i forumisti anti-De Stefano delle vergini collegiali. :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Ahimè ci azzecchi alla grande. :hammer: :oops: :cry:
Però dovresti essere più clemente escludendo, o almeno lasciar correre un poco, circa i ragazzi al di fuori del circondario lombardo (e dintorni), ovvero coloro che stanotte hanno dormito a casa. Per quelli nessuna pietà (Basso in primis) :whip: :whip: :whip:
Però agli altri (stranieri in particolare) concedi le attenuanti. Non è facile mettere casa nel trolley che prepari per il Gran Piemonte ed il Lombardia (in particolare il vestito della festa).
Non siamo come voi che riuscite a mettere anche la suocera nel trolley. Ah ovviamente la suocera nostra, mai che fosse la vostra. :old: :ouch: :angry:
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Basso ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:ciao giovanii mi ditee chi sono stati i ciclisti presentii....mi fate un listonee??????
Se non sbaglio dovevano essere 27 e c'erano dei bei nomi:
Basso, NIbali, Scarponi, Cunego, Ballan, Garzelli, Gatto, Guardini, Modolo, Battaglin, J.Rodriguez, Lastras, Anton, Nieve, Cobo, Contador, Galimzyanov, Hushovd, B.Hagen, Cavendish, Van den Broeck, Gadret, Kreuziger, D.Martin, Rujano, Fuglsang e Hoogerland (che non si è presentato :crazy: )
Faccio or ora una previsione a lunghissimo termine: il Giro 2012 non lo vincerà alcuno di questi personaggi, ma qualcuno che deciderà di partecipare praticamente all'ultimo minuto :unzunz: ...
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Avatar utente
henkmovi
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:01
Località: palermo

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da henkmovi »

ma qualcuno mi sa spiegare perche diluca non era seduto in mezzo agli altri corridori in attività ma in anonimato in mezzo alla platea come uno qualsiasi :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Pavè »

la tappa da non perdere a priori è quella di Vedelago , tutta in discesa , non vedo l' ora ...
Cancellara, Valverde
alfiso

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da alfiso »

piccolo san bernardo ha scritto:
Basso ha scritto: Se non sbaglio dovevano essere 27 e c'erano dei bei nomi:
Basso, NIbali, Scarponi, Cunego, Ballan, Garzelli, Gatto, Guardini, Modolo, Battaglin, J.Rodriguez, Lastras, Anton, Nieve, Cobo, Contador, Galimzyanov, Hushovd, B.Hagen, Cavendish, Van den Broeck, Gadret, Kreuziger, D.Martin, Rujano, Fuglsang e Hoogerland (che non si è presentato :crazy: )
Faccio or ora una previsione a lunghissimo termine: il Giro 2012 non lo vincerà alcuno di questi personaggi, ma qualcuno che deciderà di partecipare praticamente all'ultimo minuto :unzunz: ...
Azz peccato, avevo puntato su Guardini :diavoletto:
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da cauz. »

sto vedendo la replica notturna, il pomeriggio era molto piu' piacevole in spiaggia :)

replica iniziata con un'ora di ritardo per far vedere il basket femminile... niente di grave, ogni sport abbia il suo giusto spazio, ma gli orari dei palinsesti li sorteggiano a tombola? dubito che non conoscessero la durata di una partita di baket in differita...

esilarante l'inizio con i "grandi ospiti", e i primi chiamati sono battaglin e lastras... non male anche la presentazione "dubbiosa" di galymzianov e l'introduzione di fuglsang: "quando vincera' qualcosa forse impareremo a pronunciare il suo nome", dice bulba. praticamente in poche parole e' riuscito a sintetizzare il 100% dell'ignoranza e della supponenza del giornalismo italiano, sportivo e non.

tragicomico l'insistere su "cunego e basso, protagonisti al tour con il loro duello" (??)...

bocciatissima la ricognizione in moto, mi auguro sia solo un tappabuchi perche' non da' davvero nessuna indicazione utile.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
alfiso

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da alfiso »

Daniel Martin - Quel naso triste da irlandese ... alticcio :cincin:
From: Il Gobbo di Notre Dame :-)
Immagine

Che c'ha ducento lire? Eddai
pgb.1968
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 8:58

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da pgb.1968 »

Ringraziando per le ghignate regalate dai post sopra riguardo lo "stile" dei corridori etc (a compensare la sconfitta del derby, acc. ...)
una osservazione puntuale sul percorso, e soprattutto una domanda.

Osservazione: la tappa di Pampeago, da quel che si diceva sui giornali locali, pensavo facesse un anello piu' "stretto",
girando via Pramadiccio per Stava senza riscendere a Cavalese (figuriamoci a Tesero) dal Lavaze'. Questo secondo me sarebbe stato meglio:
avrebbe evitato i 5-6 km di piana in basso, rendendo le salite realmente senza soluzione di continuita', a scapito di 3-400 metri di dislivello totale in meno;
ma soprattutto mi pare di ricordare che l'attraversamento di Varena, scendendo da Lavaze' prima di Cavalese, sia in porfido non perfettissimo
e con una strettoia, il che in discesa non e' una gran cosa, in gara.
Per di la' sono passato pero' in bici diverso tempo fa, magari la cosa e' cambiata (o la mia memoria si inganna), se qualcuno ne sa' di piu'...

[Edit: il passaggio per la sella di Roa probabilmente alla fine non sara' molto significativo per il risultato, ma sono bei posti, e volendo una fuga potrebbe
sganciarsi sulle prime rampette verso Lamon, o subito dopo, quando ci sono un paio di punti con bella pendenza; insomma una variante
abbastanza interessante al solito fondo valle verso Borgo... speriamo ci sia gia' la diretta a quell'ora...]

Domanda: le voci dicevano che la cronosquadre di Verona sarebbe stata in notturna. Sul sito non ci sono cronotabelle, ne' ho
trovato conferme al riguardo. Si sa se sara' cosi' (tanto per iniziare a organizzarmi una gitarella...) ?
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Nell'articolo di "Tuttosport" di oggi sulla presentazione del Giro c'è scritto che Acquarone ha già preso contatti con Flavio Becca, lussemburghese di origine italina, capo del Team Leopard, per avere almeno uno dei due Schleck(chiaro che le pressioni sono soprattutto per Andy) al Giro...sperem.
alfiso

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da alfiso »

Refuso freudiano della home "ciclismo" della Gazza. Leggete l'abstract sottotitolo. :diavoletto:
E' stata presenta l'edizione 2012 del Giro

Immagine
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Rojo »

Mi son guardato tutte le altimetrie e l'opinione che mi son fatto su questo Giro è molto buona.

Ci sono 3 tapponi duri, di buona lunghezza, pieni di salite stupende e storiche.
Altri 4 arrivi in salita (di cui uno molto morbido, stile Montevergine). Tutti e 4 piazzati nel weekend.
Non c'è roba monstre tipo Zoncolan o similia.
Ci sono diverse tappe toste, su tutte quella di Sestri.
Gli arrivi per velocisti sono un numero giusto e spalmati bene lungo le 3 settimane.
Insomma, per me il percorso è equilibrato.

Magari io avrei tolto la crono a squadre e quella di Milano per piazzarne una (individuale, ovvio), di 35 km nella seconda settimana... ma non è che cambi molto.

Per quanto riguarda la questione "manca il Sud". Hanno ragione, quest'anno il Sud è un po' penalizzato, come quasi sempre succede quando si parte dall'estero. D'altronde una bella manciata di tappe sono prenotate (com'è giusto che sia, dato che lì ci sono le salite più belle d'Italia) da Trentino-Sudtirol, Lombardia e Veneto. Se ci aggiungi la partenza dall'estero (ultimamente si è un po' esagerato, questo sì), è normale che di tappe per le altre regioni ne rimangono poche.
Si parla tanto del Sud ma siamo in tanti a potersi lamentare. Qui in Toscana non si vede una tappa seria da più di 10 anni (tolta Montalcino '10) ed è una terra con una tradizione ciclistica ben superiore al meridione. L'anno scorso sull'Etna c'era la desolazione assoluta (nonostante Nibali).
Idem il Piemonte, se gli togli le due volte del Finestre, ha avuto più tappe interessanti con il Tour che con il Giro. O quasi...
L'Emilia stesso discorso che per la Toscana.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

henkmovi ha scritto:ma qualcuno mi sa spiegare perche diluca non era seduto in mezzo agli altri corridori in attività ma in anonimato in mezzo alla platea come uno qualsiasi :dubbio: :dubbio: :dubbio:
LA SOLITA VERGOGNA non solo non vengono al sud, ma neanche li fanno sedere in prima fila i nostri corridorii....non è presente in nessuna foto, tra tante pippettee....stava almeno con Cataldoo, visto che anche Cataldo non l'ho visto in nessuna foto ufficialee

Basso, NIbali, Scarponi, Cunego, Ballan, Garzelli, Gatto, Guardini, Modolo, Battaglin, J.Rodriguez, Lastras, Anton, Nieve, Cobo, Contador, Galimzyanov, Hushovd, B.Hagen, Cavendish, Van den Broeck, Gadret, Kreuziger, D.Martin, Rujano, Fuglsang e Hoogerland.....
Il KILLER di Spoltore
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Strong »

Mi è piacito molto Martinello quando ha sottolineato il ritorno ad un Giro più umano che tutela maggiormente i corriori ricordando che sono uomini.
Questo in risposta anche a chi vorrebbe vedere correre il lombardia con temperature tra i 5 e 10 gradi con pioggia.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da eliacodogno »

danilodiluca87 ha scritto:Basso, NIbali, Scarponi, Cunego, Ballan, Garzelli, Gatto, Guardini, Modolo, Battaglin, J.Rodriguez, Lastras, Anton, Nieve, Cobo, Contador, Galimzyanov, Hushovd, B.Hagen, Cavendish, Van den Broeck, Gadret, Kreuziger, D.Martin, Rujano, Fuglsang e Hoogerland.....
Ok, qua in mezzo Di Luca non stonava, ma dove sono le pippette tra questi? Te lo chiedo qua come sul topic di Danilo per capire...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:Mi è piacito molto Martinello quando ha sottolineato il ritorno ad un Giro più umano che tutela maggiormente i corriori ricordando che sono uomini.
Questo in risposta anche a chi vorrebbe vedere correre il lombardia con temperature tra i 5 e 10 gradi con pioggia.
Le temperature rigide si trovano in altre corse più che al Lombardia per quello che mi ricordo.... Ho in mente alcune edizioni della Parigi Nizza... o ad esempio certe tappe al Giro (quella di Lienz nel 2007 o di Chianale nel 2003) per stare ai tempi recenti
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Rojo ha scritto:Idem il Piemonte, se gli togli le due volte del Finestre, ha avuto più tappe interessanti con il Tour che con il Giro. O quasi...
Chiaramente le due tappe del Finestre sono quelle che per vicinanza ho gradito di più, però qualche tappa bella c'è stata anche altre volte: nel 2003 memorabile la tappa di Chianale (è tempo di tornare su quelle strade), nel 2007 c'è stata Briancon (tappa a cavallo del confine), nel 2009 la Cuneo-Pinerolo (tappa del cavolo in un Girino). In pratica con cadenza biennale il Piemonte ha una bella tappa di montagna; e con la stessa ormai viene toccato il Sud.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto:Mi è piacito molto Martinello quando ha sottolineato il ritorno ad un Giro più umano che tutela maggiormente i corriori ricordando che sono uomini.
Questo in risposta anche a chi vorrebbe vedere correre il lombardia con temperature tra i 5 e 10 gradi con pioggia.
Le temperature rigide si trovano in altre corse più che al Lombardia per quello che mi ricordo.... Ho in mente alcune edizioni della Parigi Nizza... o ad esempio certe tappe al Giro (quella di Lienz nel 2007 o di Chianale nel 2003) per stare ai tempi recenti

vero.
se è per quello condizioni peggiori si possono trovare nelle classiche del nord (anche neve), però qui stiamo parlando di una
gara a stagione finita e più la rendi dura e più è masochistico nei confronti dei corridori che sembrano degli stracci deambulanti pedalanti.
Il percorso non puoi spianarlo ma il fatto che con l'anticipo sul calendario ci siano più possibilità di avere bel tempo e corridori più freschi,
se non addirittura in palla, vista la vicinanza al mondiale, può solo che rendere la corsa più spettacolare e presenziata da grandi nomi.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto: vero.
se è per quello condizioni peggiori si possono trovare nelle classiche del nord (anche neve), però qui stiamo parlando di una
gara a stagione finita e più la rendi dura e più è masochistico nei confronti dei corridori che sembrano degli stracci deambulanti pedalanti.
Il percorso non puoi spianarlo ma il fatto che con l'anticipo sul calendario ci siano più possibilità di avere bel tempo e corridori più freschi,
se non addirittura in palla, vista la vicinanza al mondiale, può solo che rendere la corsa più spettacolare e presenziata da grandi nomi.
Son punti di vista: tu (e forse tanti corridori come te) consideri il Lombardia un'appendice a stagione finita, mentre per me è la gara che chiude la stagione. E dall'anno prossimo sarà lo stesso, mentre Beijing sarà l'appendice...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
KELLY1
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 16:34

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da KELLY1 »

se il tempo sarà come al lombardia ,la tappa dei resinelli porterà un pubblico numerosissimo lungo tutto il percorso , visto che si correrà di domenica.
tappa che potrà riservare grosse sorprese dall'inizio della valcava all'arrivo praticamente solo salita e discesa in successione,unico tratto piano per cosi dire da balisio a ballabio .
e la val taleggio in discesa che per la poca pendenza costringerà i corridori ad usare lunghi rapporti per fare velocità ,con la possibilità di pagarne le conseguenze subito sulle prime variazioni di pendenza come si svolta per il culmine di san pietro .

attacco da lontano per scalatori che cercano l'impresa. posta subito dopo la tappa di cervinia farà molto male alle gambe.
il percorso compessivo del giro può sembrare più umano ma alla fine come si dice la corsa la fanno i corridori ,a loro la capacità di farci esaltare per l'impresa o arrabbiarci per la tappa di trasferimento.
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Rojo »

eliacodogno ha scritto:
Rojo ha scritto:Idem il Piemonte, se gli togli le due volte del Finestre, ha avuto più tappe interessanti con il Tour che con il Giro. O quasi...
Chiaramente le due tappe del Finestre sono quelle che per vicinanza ho gradito di più, però qualche tappa bella c'è stata anche altre volte: nel 2003 memorabile la tappa di Chianale (è tempo di tornare su quelle strade), nel 2007 c'è stata Briancon (tappa a cavallo del confine), nel 2009 la Cuneo-Pinerolo (tappa del cavolo in un Girino). In pratica con cadenza biennale il Piemonte ha una bella tappa di montagna; e con la stessa ormai viene toccato il Sud.
Effettivamente ho esagerato, il Piemonte non può certo lamentarsi. Noi sì. :D
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

eliacodogno ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:Basso, NIbali, Scarponi, Cunego, Ballan, Garzelli, Gatto, Guardini, Modolo, Battaglin, J.Rodriguez, Lastras, Anton, Nieve, Cobo, Contador, Galimzyanov, Hushovd, B.Hagen, Cavendish, Van den Broeck, Gadret, Kreuziger, D.Martin, Rujano, Fuglsang e Hoogerland.....
Ok, qua in mezzo Di Luca non stonava, ma dove sono le pippette tra questi? Te lo chiedo qua come sul topic di Danilo per capire...
qua in mezzo di superiori come storia ci stanno solo Contador, Cavendish, forse Huschovd.....gli altri hanno tutti una storia ciclistica meno prestigiosa di Daniloo....per me quelli evidenziati fino ad oggi hanno dimostrato che possono attaccargli le scarpe a Danilo, se lo sognano di vincere quello che ha vinto luii (nonostante gli abbiano tolto i migliori annii)
Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da eliacodogno »

danilodiluca87 ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:Basso, NIbali, Scarponi, Cunego, Ballan, Garzelli, Gatto, Guardini, Modolo, Battaglin, J.Rodriguez, Lastras, Anton, Nieve, Cobo, Contador, Galimzyanov, Hushovd, B.Hagen, Cavendish, Van den Broeck, Gadret, Kreuziger, D.Martin, Rujano, Fuglsang e Hoogerland.....
Ok, qua in mezzo Di Luca non stonava, ma dove sono le pippette tra questi? Te lo chiedo qua come sul topic di Danilo per capire...
qua in mezzo di superiori come storia ci stanno solo Contador, Cavendish, forse Huschovd.....gli altri hanno tutti una storia ciclistica meno prestigiosa di Daniloo....per me quelli evidenziati fino ad oggi hanno dimostrato che possono attaccargli le scarpe a Danilo, se lo sognano di vincere quello che ha vinto luii (nonostante gli abbiano tolto i migliori annii)
Basso ha una storia ciclistica prestigiosa almeno quanto di Di Luca (e a lui hanno tolto davvero i migliori anni). Degli altri non dico nulla, anche perchè sono quasi tutti relativamente giovani.
Difendere legittimamente il tuo idolo (in questo caso è sacrosanto) non significa sputare sulla storia del Giro d'Italia (nella quale ti assicuro trovi anche Garzelli, che in tre lustri ha vinto un'edizione, vestito tutte le maglie, vinto tappe e dato spettacolo)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
AlessandroCam
Messaggi: 239
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:48
Località: GENOVA

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da AlessandroCam »

Bel Giro, la svolta di Vegni stà iniziando; senza però dimenticarci il buon lavoro oltrechè la megalomania di Zomegnan !
A me è pure piaciuta la presentazione proprio per la sua Americanizzazione, grazie BULBARELLI.
Peccato che di Genova venga solo interessata la Provincia. La Liguria nel complesso non si può lamentare con due tappe.
Il sincero aprezzamento di Contador per il Giro vuol dire che Pat Mc Quaid non è ancora riuscito a demolire tutto.
davide182
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:27

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da davide182 »

[/quote]
Basso ha una storia ciclistica prestigiosa almeno quanto di Di Luca (e a lui hanno tolto davvero i migliori anni). Degli altri non dico nulla, anche perchè sono quasi tutti relativamente giovani.
Difendere legittimamente il tuo idolo (in questo caso è sacrosanto) non significa sputare sulla storia del Giro d'Italia (nella quale ti assicuro trovi anche Garzelli, che in tre lustri ha vinto un'edizione, vestito tutte le maglie, vinto tappe e dato spettacolo)[/quote]

Quoto anche io! non dimentichiamoci che Ivan ha dominato un giro in cui veniva paragonato a Coppi per la leggerezza in cui andava in bici, è stato l'unico del dopo Pantani ha staccare Armstrong, è salito due volte sul podio del tour dietro proprio all'americano, nel 2005 stava dominando un altro giro, nel 2009 è tornato con un 3 posto ad un giro di difficile interpretazione, nel 2010 l'ha rivinto contro fior di avversari e con una missione piuttosto ardua (recuperare 10 minuti ad arroyo mica è poco)... Se consideriamo il 2007 e il 2008 in cui è stato fermo, avrebbe un palmares ancor più ricco.... Secondo me dopo Contador è il corridore da corse a tappe più forte degli ultimi 5-6 anni!
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da cauz. »

davide182 ha scritto: Quoto anche io! non dimentichiamoci che Ivan ha dominato un giro in cui veniva paragonato a Coppi per la leggerezza in cui andava in bici, è stato l'unico del dopo Pantani ha staccare Armstrong, è salito due volte sul podio del tour dietro proprio all'americano, nel 2005 stava dominando un altro giro, nel 2009 è tornato con un 3 posto ad un giro di difficile interpretazione, nel 2010 l'ha rivinto contro fior di avversari e con una missione piuttosto ardua (recuperare 10 minuti ad arroyo mica è poco)... Se consideriamo il 2007 e il 2008 in cui è stato fermo, avrebbe un palmares ancor più ricco.... Secondo me dopo Contador è il corridore da corse a tappe più forte degli ultimi 5-6 anni!
non e' che per rispondere ad un'esagerazione (credo anch'io che, con tutto l'amore per danilo, non fosse l'unico degno di nota li' dentro) bisogna partire con un'altra.
  • - basso ha "staccato" armstrong solo quando armstrong gli ha lasciato il via libera, diciamo piuttosto che in quel tour e' stato l'unico in grado di tenere spesso il passo del texano;
    - il giro 2005 che "stava dominando" e' una netta forzatura, giacche' prese la maglia alla prima tappa di montagna, e la perse alle seconda, per poi andare in crisi alla terza e uscire di classifica
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da eliacodogno »

cauz. ha scritto: non e' che per rispondere ad un'esagerazione (credo anch'io che, con tutto l'amore per danilo, non fosse l'unico degno di nota li' dentro) bisogna partire con un'altra.
  • - basso ha "staccato" armstrong solo quando armstrong gli ha lasciato il via libera, diciamo piuttosto che in quel tour e' stato l'unico in grado di tenere spesso il passo del texano;
    - il giro 2005 che "stava dominando" e' una netta forzatura, giacche' prese la maglia alla prima tappa di montagna, e la perse alle seconda, per poi andare in crisi alla terza e uscire di classifica
Basso non ha staccato Armstrong se non per pochi istanti al Tour 2005. Spesso in quel Tour però ha dettato il passo (2 tappe pirenaiche e Mende), non si è limitato a tenere la ruota del texano, che anzi dava l'impressione di essere leggermente meno forte.
Al Giro è stato male quando era in rosa ed è presumibile che il cedimento della seconda tappa di montagna fosse dovuto al malanno che gli ha causato la crisi del giorno dopo, sicchè finchè è stato bene possiamo dire che aveva il Giro saldamente in pugno. Io credo anche che avrebbe vinto però ovviamente non possiamo sapere con certezza; aggiungiamo poi che la crisi del varesino ha aperto la porta ad un finale di Giro entusiasmante, il più avvincente degli ultimi anni :)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Strong »

il fatto che lance l'avesse preso con se è significativo.
Basso era l'unico in grado, potenzialmente, di batterlo e quindi è stato subito opzionato.
Un mio grosso rammarico è stato quello di non verli visti correre nelle stessa squadra, anche se credo che al tour si sarebbe presentato solo il texano.

Comunque, per quanto riguarda le corse a tappe, Basso è stato di gran lunga il nostro miglior esponente negli ultimi 10 anni ed al momento è l'unico che ci può regalare ancora qualche vittoria (giro) piazzamento (tour) di spessore.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Sulle possibilità e future di Basso non so che dire, il Tour di quest'anno mi ha dato un'impressione negativa. Però siccome ddl87 faceva un discorso di palmares dicendo che salvo Cavendish, Contador e forse Hushovd gli altri sono inferiori a Danilo e addirittura molti tra cui il buon Garzelli (forse reo di averlo bruciato sul Blockhaus :diavoletto: ) manco gli legano le scarpe ho voluto puntualizzare :)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
davide182
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:27

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da davide182 »

nel 2005 nn lo stava dominando?? ha preso la maglia rosa nella prima tappa di montagna, nel tappone di ortisei nonostante il malessere finì a 50 secondi, poi sullo Stelvio crollo e va beh! però ci ricordiamo poi delle vittorie nella crono e al col di tenda?? senza il malessere accusato l'avrebbe vinto facilmente quel giro!
Nel 2005 sul Port de Pahières staccò armstrong non perchè armstrong glielo fece fare, eravamo alla prima tappa pirenaica e aveva 2 minuti di vantaggio non 6, che poi si staccò per vedere se aveva ancora compagni è un altro discorso su cui ho i miei dubbi (Armstrong non l'ho mai visto andare più piano per avere un gregario con se, li spremeva fino all'ultimo e poi anche se mancavano 20 km di salita restava solo)
Cmq tornando al giro 2012 penso che sia un percorso molto favorevole a Nibali... non so voi ma io ho l'impressione che in casa Liquigas lo faranno correre da capitano relegando basso ad un tour dove, salvo ritorni al passato a crono, ragginugere la top 10 sarà difficile! Spero vivamente di sbagliarmi
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Un percorso che il botto lo riserva alla fine, con il Mortirolo e lo Stelvio. Questo è il plus di questo Giro, o meglio, la zomegnanata di questo Giro. Finire con una esplosione sul Mortirolo, con le solite facce che si ricompattano salendo verso Bormio e che di colpo, in uno sguardo reciproco si diranno: ma come, ancora lo Stelvio? Una tappa mai vista, il gran colpo di questo Giro.

Per il resto quella Cervinia mi ricorda Sierra Nevada, e il Col de Joux può fare più differenza in discesa che in salita.

La quadrupletta Pampeago non mi piace: Manghen (7 km al 10), Pampeago (4 km semplici, 4 al 12, 3 al 10) poi Lavazé e poi ancora Pampeago è troppo per il giorno prima dello Stelvio. Secondo me i big a Cavalese saranno tutti insieme (se facevano l'anello stretto il Lavazé diventava decisivo: a sto punto, se anello doveva essere, meglio quello stretto).

La tappa dolomitica è la tappa dolomitica per eccellenza: passare in Val Badia, toccare le Tofane, accarezzzare Pelmo e Civetta, prima di abbracciare Cortina. Voto 10 per la tradizione.

La tappa dei Resinelli l'avevo pronosticata proprio con questo tracciato 5 o 6 pagine di thread fa. Più della salita finale dico: "attenzione ai 4 km centrali del Culmine di San Pietro". Lì si può fare la differenza, è una salita iperirregolare, con anche tratti in discesa. Il finale è bello ma regolare. Tappa comunque veramente bella: da milanese, un sogno che diventa realtà.

La tappa ligure non so decifrarla. Troppo poco dura per essere un tappone. Troppo dura per essere una tappa da imboscate. La passerella lungo il mare è una meraviglia però... Comunque non riesco proprio a credere che finisca senza nemmeno uno scatto dei big. Non sarà decisiva, ma su quei 600 m di dislivelo dell'ultima salita (il Pordoi...) qualche scatto, magari non proprio convinto, lo vedremo.

La tappa di Sant''Elpidio e di Falzes sarebbero piaciute a Bettini,
Rocca di Cambio è un misto tra una tappa nervosa da fughe e un arrivo da Montevergine: ci sarà una bella fuga e i big da dietro li rièrenderanno uino a uno..

A parte il col de Joux, proprio un bel Giro.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7901
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Deadnature »

pgb.1968 ha scritto:Ringraziando per le ghignate regalate dai post sopra riguardo lo "stile" dei corridori etc (a compensare la sconfitta del derby, acc. ...)
una osservazione puntuale sul percorso, e soprattutto una domanda.

Osservazione: la tappa di Pampeago, da quel che si diceva sui giornali locali, pensavo facesse un anello piu' "stretto",
girando via Pramadiccio per Stava senza riscendere a Cavalese (figuriamoci a Tesero) dal Lavaze'. Questo secondo me sarebbe stato meglio:
avrebbe evitato i 5-6 km di piana in basso, rendendo le salite realmente senza soluzione di continuita', a scapito di 3-400 metri di dislivello totale in meno;
ma soprattutto mi pare di ricordare che l'attraversamento di Varena, scendendo da Lavaze' prima di Cavalese, sia in porfido non perfettissimo
e con una strettoia, il che in discesa non e' una gran cosa, in gara.
Per di la' sono passato pero' in bici diverso tempo fa, magari la cosa e' cambiata (o la mia memoria si inganna), se qualcuno ne sa' di piu'...
Premesso che non credo che saranno quei quattro chilometri di pianura a fare la differenza in una tappa davvero molto tosta, confermo il passaggio sulla strettoia a Varena. Il pavé forse lo potranno sistemare, ma allargare la strada non si potrà. Niente che non si veda anche in molte altre gare, comunque.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Snake
Messaggi: 2099
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Snake »

davide182 ha scritto:
Quoto anche io! non dimentichiamoci che Ivan ha dominato un giro in cui veniva paragonato a Coppi per la leggerezza in cui andava in bici, è stato l'unico del dopo Pantani ha staccare Armstrong, è salito due volte sul podio del tour dietro proprio all'americano, nel 2005 stava dominando un altro giro, nel 2009 è tornato con un 3 posto ad un giro di difficile interpretazione, nel 2010 l'ha rivinto contro fior di avversari e con una missione piuttosto ardua (recuperare 10 minuti ad arroyo mica è poco)... Se consideriamo il 2007 e il 2008 in cui è stato fermo, avrebbe un palmares ancor più ricco.... Secondo me dopo Contador è il corridore da corse a tappe più forte degli ultimi 5-6 anni!
Se ti legge Iban Mayo ti querela
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da jumbo »

percorso già noto salvo qualche dettaglio.
secondo me sarebbe stato migliore con un migliaio di metri di dislivello in meno tra l'aprica e il mortirolo nella tappa dello stelvio, e un migliaio di metri di dislivello in più nelle tappe appenniniche abruzzese e campana.
molte occasioni anche per i velocisti, ma ben alternate con tappe più mosse per uomini di classifica o per fughe da lontano.
la tappa dei resinelli, uno dei misteri da svelare con la presentazione, è proprio un bel percorso, praticamente senza pianura dalla base della valcava all'arrivo.
Avatar utente
henkmovi
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:01
Località: palermo

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da henkmovi »

scusate qua non si discute su chi sia stato più bravo fra basso e diluca ma sul fatto che l'emarginazione di diluca sia stata una cosa vergognosa e avrei detto lo stesso se fosse stata fatta con garzelli tanto per citare qualcuno...la cosa sinceramente non riesco a capirla :dubbio: ..spero tanto che danilo sia la "sorpresa"del giro del 2012.....poi insomma tutto è relativo ma se consideriamo il palmares e la storia del giro di certo si poteva aggiungere un posticino accanto a basso...
Cascata del Toce
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Messaggio da leggere da Cascata del Toce »

Allora.... come al solito ecco quel che penso su questo Girello... E' evidente un ritorno al passato. Francamente il Giro del 2011 era davvero eccessivo. Non ben disegnato, troppi trasferimenti e con tappe di montagna forse abbastanza inutili... i Velocisti tagliati fuori dopo praticamente una settimana, troppo nella penultima settimana con Zoncolan, Gardeccia e Austria + crono a Nevegal (una di questa avrebbe potuto diventare una frazione da attaccanti e non di montagna, così come si poteva gestire meglio il trittico Tirano, San Pellegrino, Macugnaga. Passi per l'arrivo in salita della Valle Anzasca che abbiamo voluto fortemente (la nostra candidatura era molto forte, così come saranno forti altre candidature future.. avrei gestito meglio Tirano e San Pellegrino... almeno una delle due per velocisti... Comunque... Se un passo indietro si voleva fare lo si è fatto. Il Giro di Vegni (attenzione xke Acquarone ci mette poca testa nel disegno del tracciato, lavora sopratutto ad altri livelli) a me piace ed è tutt'altro che facile. Forse come prime due settimane eran meglio quelle dell'anno scorso con Pampeago ed Etna ma tanto è...all'atto pratico poi di arrivi in salita ce ne sono due, facili, ma due a Rocca di Cambio ed al Laceno... Il finale poi è bello tosto xke anche tappe come x esempio quella ligure si faranno sentire e possono succedere mille cose. I tapponi da 5 colli personalmente li preferisco a quegli arrivi stile corda e picozza che vedo come delle processioni da selezione naturale... L' arrivo di Cervinia ha già deciso il Giro 97, la frazione del lecchese è insidiosa, bene metterci una tappa da velocisti/scattisti a Falzes per poi buttarsi in montagna. Cortina è tosta, è una tappa da Giro anni 90, così come Pampeago giustamente inframezzata da Vedelago. Detto questo il disegno di Mauro è ampiamente promosso, nessuna intenzione di fare "sput sput" contro Angelo che, è evidente, ha preso il Giro in una situazione difficoltosa e lo ha molto rilanciato (c'è qualcosa di suo in questo Giro e non è solo per la Danimarca)in particolare dal punto di vista del 'prodotto' da vendere. Oggi il Giro è un evento che piace a tutti ed è importante mantenersi su questa visibilità, magari invogliando i campioni ad esserci. Acquarone non potrà che fare bene xke è un uomo di marketing e sa come ci si muove, così come Vegni è uomo di ciclismo e sa come usare la penna. L'estero poi non lo vedo come una penalizzazione. Ad oggi il Giro lo vogliono in Lussemburgo, il Polonia, il Slovacchia... e nel 2013 gli sconfinamenti potrebbero essere ben tre tra Slovenia(Kranjska Gora), Svizzera (La Punt) e Francia (Alpe). Pensate al Tour che parte spesso fuori Francia... C'è una geografia con confini diversi ma ogni tanto ci può anche stare. Infine dico la mia su salite come Plan de Corones, Zoncolan e compagnia briscola... Ci stanno in un Giro... non ogni anno però. 'L'unicum' che diceva Zomegnan (quest'anno lo Stelvio).. una volta ogni tanto... allora avrebbero un senso... ripetute invece..forse no... :drink:
Rispondi