Pagina 16 di 19

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 9:44
da nino58
Tommeke92 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:36
pietro ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:30
barrylyndon ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:20

Possono aver dormito quando si e' formato il gruppetto con i 2 Belgi piu' Evenepoel...ma insomma..son dettaglissimi di fronte alla corsa di Remco..
Ma come dettaglissimi dai. Han dormito tutte le nazionali, meno qualcuna come l'Italia che ancora ancora poteva salvarsi (poi però quando vedi la gamba di Bettiol e il gruppo a 1' devi fermare quelli davanti che stanno andando al macello contro Remco). Non si tratta di sminuire un'impresa che definirei epocale come quella di Evenepoel, ma di fare un'analisi tattica che vada oltre al "tanto non lo battevano comunque"
D'accordissimo. Che oggi hanno dormito in tanti è palese. Che Remco fosse il più forte pure.
Ma senza la tirata assurda di senechal, che poi infatti tira per il gruppo una volta ripreso, e la dormita generale quando erano tornati a un minuto di distacco, sarebbe stata una corsa diversa.
Senechal la Ferrari l'ha vinta.
Non so se lo riconvocano in Nazionale.
Se non l'ha fatta come Lanfranchi, poco ci manca.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 9:45
da Tommeke92
nino58 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:44
Tommeke92 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:36
pietro ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:30
Ma come dettaglissimi dai. Han dormito tutte le nazionali, meno qualcuna come l'Italia che ancora ancora poteva salvarsi (poi però quando vedi la gamba di Bettiol e il gruppo a 1' devi fermare quelli davanti che stanno andando al macello contro Remco). Non si tratta di sminuire un'impresa che definirei epocale come quella di Evenepoel, ma di fare un'analisi tattica che vada oltre al "tanto non lo battevano comunque"
D'accordissimo. Che oggi hanno dormito in tanti è palese. Che Remco fosse il più forte pure.
Ma senza la tirata assurda di senechal, che poi infatti tira per il gruppo una volta ripreso, e la dormita generale quando erano tornati a un minuto di distacco, sarebbe stata una corsa diversa.
Senechal la Ferrari l'ha vinta.
Non so se lo riconvocano in Nazionale.
Se non l'ha fatta come Lanfranchi, poco ci manca.
:hammer: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 9:46
da Abruzzese
Beh comunque dai, le cospicue tirate spagnole hanno fruttato l'undicesimo posto di Ivan Garcia Cortina :D :D :D :D .

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 9:49
da barrylyndon
pietro ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:30
barrylyndon ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:20
chinaski89 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:18

Ahahah bella questa :diavoletto:

Vince perchè dietro dormono :blabla:
Possono aver dormito quando si e' formato il gruppetto con i 2 Belgi piu' Evenepoel...ma insomma..son dettaglissimi di fronte alla corsa di Remco..
Ma come dettaglissimi dai. Han dormito tutte le nazionali, meno qualcuna come l'Italia che ancora ancora poteva salvarsi (poi però quando vedi la gamba di Bettiol e il gruppo a 1' devi fermare quelli davanti che stanno andando al macello contro Remco). Non si tratta di sminuire un'impresa che definirei epocale come quella di Evenepoel, ma di fare un'analisi tattica che vada oltre al "tanto non lo battevano comunque"
Avran dormito ma questo ha dato due minuti abbondanti a tutti..puoi analizzare tutti gli sbagli che vuoi, che ci sono stati..ma restano dettaglissimi.a mio modo di vedere.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 9:50
da chinaski89
Tommeke92 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:33
Primo86 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:31 Tatticamente la gara di oggi e la Liegi non c'entrano per niente.

Lì Remco non ha avuto un'occasione, ha semplicemente (si fa per dire) fatto l'azione di forza in una situazione di gruppo compatto, dopo essersi fatto aprire la strada dal gregario.

Qui Remco ha avuto due occasioni, nemmeno una.
La prima quando è andato nell'azione e nessuno lo ha seguito con gli uomini giusti. La seconda complessivamente nel comportamento del gruppo dietro che resta inerte, senza inseguire, e sale subito a 2'20" e, più nello specifico, quando si riporta molto più vicino dopo l'azione di Madouas e nessuno completa il ricongiungimento o prova a farlo, mollando subito dopo.

Lì é partito e gli altri avevano veramente poco da farci, poveretti.

Non è sbagliato dire che la vittoria di oggi è stata sicuramente facilitata dal comportamento di altri, è sbagliato associare questa corsa a una prova di forza pura e semplice come la Liegi.
Non fa una piega.
Quoto però Remco ci ha messo tanto del suo credendo da subito in quell'azione e tirando o accelerando varie volte (tanto che qui leggevo che stesse esagerando) senza menzionare la cavalcata finale

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 9:50
da FranZ
Per me tattica Italia giusta nel concetto. Bettiol così forte non lo puoi mettere in un azione così da lontano, nonostante remco. Semmai bagioli, ma mi sembra non avesse gambe. Semmai, con Bettiol così, visto che altri non hanno preso in mano la situazione, avrei provato a chiudere con chi avevamo (Trentin, ballerini, bagioli ecc). Ma la responsabilità maggiore è di altre nazionali.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 9:54
da pietro
barrylyndon ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:49
pietro ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:30
barrylyndon ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:20

Possono aver dormito quando si e' formato il gruppetto con i 2 Belgi piu' Evenepoel...ma insomma..son dettaglissimi di fronte alla corsa di Remco..
Ma come dettaglissimi dai. Han dormito tutte le nazionali, meno qualcuna come l'Italia che ancora ancora poteva salvarsi (poi però quando vedi la gamba di Bettiol e il gruppo a 1' devi fermare quelli davanti che stanno andando al macello contro Remco). Non si tratta di sminuire un'impresa che definirei epocale come quella di Evenepoel, ma di fare un'analisi tattica che vada oltre al "tanto non lo battevano comunque"
Avran dormito ma questo ha dato due minuti abbondanti a tutti..puoi analizzare tutti gli sbagli che vuoi, che ci sono stati..ma restano dettaglissimi.a mio modo di vedere.
Ma due minuti li aveva già ai -60, il distacco nei confronti degli altri non è il punto, è come è maturato che conta. E al di là delle gambe di Evenepoel, che sicuramente è stato il più forte in corsa, la causa è la dormita di Australia, Gran Bretagna, Francia e via dicendo

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 9:56
da pereiro2982
molti parlano della bellezza della mancanza delle radioline che sicuramente incide sulla prontezza delle tattiche in corsa e generano piu "spettacolo" pero poi quando succede sono tutti imbecilli

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 9:57
da barrylyndon
E' maturato perche' e' stato il piu' forte...le recriminazioni stanno a zero,quando uno di fa 30 km da solo..ed il gruppo non gli recupera nulla..

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 9:57
da Duccio25
FranZ ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:50 Per me tattica Italia giusta nel concetto. Bettiol così forte non lo puoi mettere in un azione così da lontano, nonostante remco. Semmai bagioli, ma mi sembra non avesse gambe. Semmai, con Bettiol così, visto che altri non hanno preso in mano la situazione, avrei provato a chiudere con chi avevamo (Trentin, ballerini, bagioli ecc). Ma la responsabilità maggiore è di altre nazionali.
Per me invece è proprio totalmente sbagliata nel concetto.
Bettiol non avrebbe comunque staccato Pogacar e Van Aert, ne tantomeno battuto Wout, Laporte e Matthews allo sprint (lo abbiamo visto)
Mentre ci metto la mano sul fuoco, al posto di Lutsenko, Alberto avrebbe una medaglia al collo in questo momento.
Per me l’Italia ha corso che peggio non poteva, così come la Francia, che si è autodistrutta con l’azione di Senechal, anche se è stata salvata da Laporte

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 9:57
da Primo86
chinaski89 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:50
Tommeke92 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:33
Primo86 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:31 Tatticamente la gara di oggi e la Liegi non c'entrano per niente.

Lì Remco non ha avuto un'occasione, ha semplicemente (si fa per dire) fatto l'azione di forza in una situazione di gruppo compatto, dopo essersi fatto aprire la strada dal gregario.

Qui Remco ha avuto due occasioni, nemmeno una.
La prima quando è andato nell'azione e nessuno lo ha seguito con gli uomini giusti. La seconda complessivamente nel comportamento del gruppo dietro che resta inerte, senza inseguire, e sale subito a 2'20" e, più nello specifico, quando si riporta molto più vicino dopo l'azione di Madouas e nessuno completa il ricongiungimento o prova a farlo, mollando subito dopo.

Lì é partito e gli altri avevano veramente poco da farci, poveretti.

Non è sbagliato dire che la vittoria di oggi è stata sicuramente facilitata dal comportamento di altri, è sbagliato associare questa corsa a una prova di forza pura e semplice come la Liegi.
Non fa una piega.
Quoto però Remco ci ha messo tanto del suo credendo da subito in quell'azione e tirando o accelerando varie volte (tanto che qui leggevo che stesse esagerando) senza menzionare la cavalcata finale
Ma quanto ha fatto non si discute, ci mancherebbe altro.

È solo per fare un'analisi puntuale della corsa.

E, mi pare evidente, non è nemmeno il miglior Remco.
Ma contro questa concorrenza è bastato.

Forse sarebbe arrivato veramente impiccatissimo al Lombardia, ma quanto mi sarebbe piaciuto vederlo.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 9:59
da il_panta
Winter ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:23
il_panta ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:16 Anche la Francia, ma ha corso malissimo. Io valuto la condotta di corsa. Se devo dare i voti individuali l'Italia ha fatto bene: Trentin, Rota, Bettiol, Battistelli, tutti hanno fatto il loro. Ma se hai le gambe e le usi male è un'aggravante.
La Francia ha corso in maniera offensiva
A volte ti va bene..a volte no
Con un Alaphilippe al top avrebbe corso in maniera differente
Come ha detto rizz ad un certo punto han detto di non tirare più davanti
Probabilmente bardet ha informato che le gambe non giravano più bene
Mezz'ora prima stava bene
La Francia ha deciso di giocarsi uno scontro Remco contro Bardet. Avevano uno squadrone, lo hanno tagliato fuori per giocarsi la corsa con Bardet su questo percorso. Per me è forse la nazionale peggiore.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:00
da Primo86
barrylyndon ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:57 E' maturato perche' e' stato il piu' forte...le recriminazioni stanno a zero,quando uno di fa 30 km da solo..ed il gruppo non gli recupera nulla..
Ma perché sempre questo atteggiamento che ogni analisi è delegittimazione?
Si sta argomentando con degli aspetti che si sono palesati in modo evidente in corsa. E che interesse avrebbe a sminuire la vittoria di Remco un suo tifoso della prima ora?

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:02
da pietro
barrylyndon ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:57 E' maturato perche' e' stato il piu' forte...le recriminazioni stanno a zero,quando uno di fa 30 km da solo..ed il gruppo non gli recupera nulla..
Ok hai ragione, Francia spettacolare e tatticamente imeoccabile. L'Australia poi non ha lasciato al caso il benché minimo dettaglio

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:07
da GregLemond
Il fatto che sia stato il piu forte, non rende accorta la tattica degli altri.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:10
da Salvatore77
il_panta ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:59
Winter ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:23
il_panta ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:16 Anche la Francia, ma ha corso malissimo. Io valuto la condotta di corsa. Se devo dare i voti individuali l'Italia ha fatto bene: Trentin, Rota, Bettiol, Battistelli, tutti hanno fatto il loro. Ma se hai le gambe e le usi male è un'aggravante.
La Francia ha corso in maniera offensiva
A volte ti va bene..a volte no
Con un Alaphilippe al top avrebbe corso in maniera differente
Come ha detto rizz ad un certo punto han detto di non tirare più davanti
Probabilmente bardet ha informato che le gambe non giravano più bene
Mezz'ora prima stava bene
La Francia ha deciso di giocarsi uno scontro Remco contro Bardet. Avevano uno squadrone, lo hanno tagliato fuori per giocarsi la corsa con Bardet su questo percorso. Per me è forse la nazionale peggiore.
Già nella prima fuga numerosa c'erano 5 francesi ma erano rimasti dietro Alaphilippe, Laporte e Cosnefroy.
Con Remco lo stesso. Secondo me è stato un errore, come l'Italia. Bettiol è stato chiaro, lui e Bagioli per il finale, Trentin per la volata, dalla distanza Rota. Per cui gli italiani hanno adempiuto pedissequamente alle indicazioni di Bennati. Peccato però che la tattica non prevedeva una variazione sul tema tenendo conto che a 3/4 giri poteva tentare Remco.
Che poi sta cosa che Remco parte da lontano non mi sembra sia proprio inedita....

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:11
da FranZ
Duccio25 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:57
FranZ ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:50 Per me tattica Italia giusta nel concetto. Bettiol così forte non lo puoi mettere in un azione così da lontano, nonostante remco. Semmai bagioli, ma mi sembra non avesse gambe. Semmai, con Bettiol così, visto che altri non hanno preso in mano la situazione, avrei provato a chiudere con chi avevamo (Trentin, ballerini, bagioli ecc). Ma la responsabilità maggiore è di altre nazionali.
Per me invece è proprio totalmente sbagliata nel concetto.
Bettiol non avrebbe comunque staccato Pogacar e Van Aert, ne tantomeno battuto Wout, Laporte e Matthews allo sprint (lo abbiamo visto)
Mentre ci metto la mano sul fuoco, al posto di Lutsenko, Alberto avrebbe una medaglia al collo in questo momento.
Per me l’Italia ha corso che peggio non poteva, così come la Francia, che si è autodistrutta con l’azione di Senechal, anche se è stata salvata da Laporte
Ma se lo mettevi nell'azione di remco e li riprendevano poi avremmo detto perché mettere l uomo migliore in quell'azione da lontano? Era l uomo migliore Bettiol e andava preservato. Piuttosto quell'azione andava chiusa, da chiunque, anche da noi. Poi comunque van aert non lo so ma con pogacar oggi ci stava, e comunque ti portavi l uomo migliore a giocarti il finale. Con risultato? Magari peggiore di quello arrivato. In fondo quinti e ottavi non è un risultato cattivo

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:13
da barrylyndon
pietro ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:02
barrylyndon ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:57 E' maturato perche' e' stato il piu' forte...le recriminazioni stanno a zero,quando uno di fa 30 km da solo..ed il gruppo non gli recupera nulla..
Ok hai ragione, Francia spettacolare e tatticamente imeoccabile. L'Australia poi non ha lasciato al caso il benché minimo dettaglio
Non ho detto questo..ma forse non leggi attentamente...e spiace.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:13
da il_panta
GregLemond ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:07 Il fatto che sia stato il piu forte, non rende accorta la tattica degli altri.
Esatto, che è quel che ha già evidenziato benissimo Primo. Remco ha vinto ANCHE sul piano tattico oggi. Non è un'offesa evidenziarlo, anzi è un complimento che ne evidenzia i progressi, dato che il piano tattico gli è spesso mancato in passato.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:14
da Duccio25
FranZ ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:11
Duccio25 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:57
FranZ ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:50 Per me tattica Italia giusta nel concetto. Bettiol così forte non lo puoi mettere in un azione così da lontano, nonostante remco. Semmai bagioli, ma mi sembra non avesse gambe. Semmai, con Bettiol così, visto che altri non hanno preso in mano la situazione, avrei provato a chiudere con chi avevamo (Trentin, ballerini, bagioli ecc). Ma la responsabilità maggiore è di altre nazionali.
Per me invece è proprio totalmente sbagliata nel concetto.
Bettiol non avrebbe comunque staccato Pogacar e Van Aert, ne tantomeno battuto Wout, Laporte e Matthews allo sprint (lo abbiamo visto)
Mentre ci metto la mano sul fuoco, al posto di Lutsenko, Alberto avrebbe una medaglia al collo in questo momento.
Per me l’Italia ha corso che peggio non poteva, così come la Francia, che si è autodistrutta con l’azione di Senechal, anche se è stata salvata da Laporte
Ma se lo mettevi nell'azione di remco e li riprendevano poi avremmo detto perché mettere l uomo migliore in quell'azione da lontano? Era l uomo migliore Bettiol e andava preservato. Piuttosto quell'azione andava chiusa, da chiunque, anche da noi. Poi comunque van aert non lo so ma con pogacar oggi ci stava, e comunque ti portavi l uomo migliore a giocarti il finale. Con risultato? Magari peggiore di quello arrivato. In fondo quinti e ottavi non è un risultato cattivo
Era l’uomo migliore, ma non da giocare allo sprint
Te lo ripeto….. quando mai avrebbe staccato Wout e Tadej su un percorso del genere?

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:17
da Salvatore77
Arndt 52esimo, primo dei tedeschi.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:19
da Tommeke92
il_panta ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:13
GregLemond ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:07 Il fatto che sia stato il piu forte, non rende accorta la tattica degli altri.
Esatto, che è quel che ha già evidenziato benissimo Primo. Remco ha vinto ANCHE sul piano tattico oggi. Non è un'offesa evidenziarlo, anzi è un complimento che ne evidenzia i progressi, dato che il piano tattico gli è spesso mancato in passato.
Vero!

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:19
da nino58
Salvatore77 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:17 Arndt 52esimo, primo dei tedeschi.
Pazienza.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:22
da luketaro
FranZ ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:11
Duccio25 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:57
FranZ ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:50 Per me tattica Italia giusta nel concetto. Bettiol così forte non lo puoi mettere in un azione così da lontano, nonostante remco. Semmai bagioli, ma mi sembra non avesse gambe. Semmai, con Bettiol così, visto che altri non hanno preso in mano la situazione, avrei provato a chiudere con chi avevamo (Trentin, ballerini, bagioli ecc). Ma la responsabilità maggiore è di altre nazionali.
Per me invece è proprio totalmente sbagliata nel concetto.
Bettiol non avrebbe comunque staccato Pogacar e Van Aert, ne tantomeno battuto Wout, Laporte e Matthews allo sprint (lo abbiamo visto)
Mentre ci metto la mano sul fuoco, al posto di Lutsenko, Alberto avrebbe una medaglia al collo in questo momento.
Per me l’Italia ha corso che peggio non poteva, così come la Francia, che si è autodistrutta con l’azione di Senechal, anche se è stata salvata da Laporte
Ma se lo mettevi nell'azione di remco e li riprendevano poi avremmo detto perché mettere l uomo migliore in quell'azione da lontano? Era l uomo migliore Bettiol e andava preservato. Piuttosto quell'azione andava chiusa, da chiunque, anche da noi. Poi comunque van aert non lo so ma con pogacar oggi ci stava, e comunque ti portavi l uomo migliore a giocarti il finale. Con risultato? Magari peggiore di quello arrivato. In fondo quinti e ottavi non è un risultato cattivo
Innanzitutto se ci sono 2 capitani e te ne giochi uno da lontano stai facendo la cosa giusta, perché copri 2 scenari diversi.

Ma anche fosse che il capitano sia uno solo, gli fai seguire Remco e lo fai rimanere attaccato al suo culo senza mai tirare un metro: in questo modo o lui ti porta in carrozza al traguardo, o se anche vengono ripresi il nostro capitano non ha speso nulla.
Se poi Remco riesce anche in questo modo a staccarti c'è solo da togliersi il cappello...

Ormai sono anni che Evenepoel fa queste cose, è grave che in gruppo non l'abbiano ancora capito.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:23
da Arme
Nota a margine.
Il campione del mondo elite è un 2000. Il primi due ciclisti del ranking mondiale sono under 23. Degli ultimi 4 Tour de France, 3 sono stati vinti da U-23. Il vincitore del mondiale in linea U-23 ha 20 giorni in meno del vincitore élite, e corre tra i pro senza combinare nulla, ma essendo il miglior kazako ha il posto assicurato in Astana. Che esista ancora questa categoria è fuori da ogni logica.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:23
da bicycleran
il_panta ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:13
GregLemond ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:07 Il fatto che sia stato il piu forte, non rende accorta la tattica degli altri.
Esatto, che è quel che ha già evidenziato benissimo Primo. Remco ha vinto ANCHE sul piano tattico oggi. Non è un'offesa evidenziarlo, anzi è un complimento che ne evidenzia i progressi, dato che il piano tattico gli è spesso mancato in passato.
La prossima volta i capitani cambino tattica, tirino fuori gli attributi e si muovano a 60 dall'arrivo come fa lui. Così vediamo chi è più forte nel testa a testa.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:28
da pietro
Salvatore77 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:17 Arndt 52esimo, primo dei tedeschi.
Giusto prendersi il peso della corsa sulle spalle con un corridore di questo rango :D

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:28
da nurseryman
pietro ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:54
barrylyndon ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:49
pietro ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:30
Ma come dettaglissimi dai. Han dormito tutte le nazionali, meno qualcuna come l'Italia che ancora ancora poteva salvarsi (poi però quando vedi la gamba di Bettiol e il gruppo a 1' devi fermare quelli davanti che stanno andando al macello contro Remco). Non si tratta di sminuire un'impresa che definirei epocale come quella di Evenepoel, ma di fare un'analisi tattica che vada oltre al "tanto non lo battevano comunque"
Avran dormito ma questo ha dato due minuti abbondanti a tutti..puoi analizzare tutti gli sbagli che vuoi, che ci sono stati..ma restano dettaglissimi.a mio modo di vedere.
Ma due minuti li aveva già ai -60, il distacco nei confronti degli altri non è il punto, è come è maturato che conta. E al di là delle gambe di Evenepoel, che sicuramente è stato il più forte in corsa, la causa è la dormita di Australia, Gran Bretagna, Francia e via dicendo
mah dormita ?
remco l'avevano marcato 3 italiani tre francesi, hindley etc, a 60 dall'arrivo credevano fosse sufficiente

poi remco li ha staccati tutti e le tattiche sono diventate sbagliate

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:28
da Salvatore77
Arme ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:23 Nota a margine.
Il campione del mondo elite è un 2000. Il primi due ciclisti del ranking mondiale sono under 23. Degli ultimi 4 Tour de France, 3 sono stati vinti da U-23. Il vincitore del mondiale in linea U-23 ha 20 giorni in meno del vincitore élite, e corre tra i pro senza combinare nulla, ma essendo il miglior kazako ha il posto assicurato in Astana. Che esista ancora questa categoria è fuori da ogni logica.
Ogni volta che hanno stabilito delle regole, alla fine la situazione non è migliorata di molto. Però la questione dell'età ormai credo vada rivista.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:29
da rododendro
Secondo me il percorso alla fine era sicuramente più impegnativo delle previsioni, resta il fatto che avrei indovinato la previsione di volata tra 20/30 senza il fanciullo, la concorrenza c'era, la Francia aveva la squadra più forte ed alla fine si porta a casa l'argento sbagliando parecchio, l'Italia direi che ha corso al meglio delle sue possibilità, anche rimescolando tutte le carte più che metterne 2 nei 10 non si poteva, a prescindere dalle legittime critiche alle tattiche continuare a pensare che Remco venga lasciato andare mi sembra un po' semplicistico...

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:30
da pietro
nurseryman ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:28
pietro ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:54
barrylyndon ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:49

Avran dormito ma questo ha dato due minuti abbondanti a tutti..puoi analizzare tutti gli sbagli che vuoi, che ci sono stati..ma restano dettaglissimi.a mio modo di vedere.
Ma due minuti li aveva già ai -60, il distacco nei confronti degli altri non è il punto, è come è maturato che conta. E al di là delle gambe di Evenepoel, che sicuramente è stato il più forte in corsa, la causa è la dormita di Australia, Gran Bretagna, Francia e via dicendo
mah dormita ?
remco l'avevano marcato 3 italiani tre francesi, hindley etc, a 60 dall'arrivo credevano fosse sufficiente

poi remco li ha staccati tutti e le tattiche sono diventate sbagliate
Ma Remco non puoi mica sperare di bloccarlo così, servono i pezzo da novanta, altro che Pacher, Rota e Hindley, con tutto il rispetto

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:30
da Scattista
Salvatore77 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:17 Arndt 52esimo, primo dei tedeschi.
era Boonen il capitano

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:32
da nurseryman
fra l'altro cassani aveva appena finito di dire che i mondiali si giocano nell'ultimo giro che è partito remco e la fuga dei 26
come ultime parole non c'è male

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:38
da Gimbatbu
In questo thread che Remco avrebbe attaccato a 3/4 giri dalla fine lo hanno scritto in molti. Che i francesi e anche noi avendo a disposizione Ala, Cosnefroy, Bettiol, Bagioli non entrino nella fuga con almeno un uomo forte o sono dementi o non ne avevano. Qui si dice che Bettiol avesse una gran gamba, però evidentemente dormiva. Poi Remco avrebbe vinto lo stesso, ma è indubbio che gli hanno reso le cose più agevoli. Anche Pogacar, un altro che avrebbe avuto tutto l'interesse a partire da lontano, era dormiente anche lui?

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:39
da luketaro
nurseryman ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:28
pietro ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:54
barrylyndon ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:49

Avran dormito ma questo ha dato due minuti abbondanti a tutti..puoi analizzare tutti gli sbagli che vuoi, che ci sono stati..ma restano dettaglissimi.a mio modo di vedere.
Ma due minuti li aveva già ai -60, il distacco nei confronti degli altri non è il punto, è come è maturato che conta. E al di là delle gambe di Evenepoel, che sicuramente è stato il più forte in corsa, la causa è la dormita di Australia, Gran Bretagna, Francia e via dicendo
mah dormita ?
remco l'avevano marcato 3 italiani tre francesi, hindley etc, a 60 dall'arrivo credevano fosse sufficiente

poi remco li ha staccati tutti e le tattiche sono diventate sbagliate
Se devi provare a battere Verstappen, è meglio puntare su Leclerc e Russell, oppure è meglio mandargli contro un squadrone allargato con Mazepin, Latifi, Zhou, Stroll, Schumacher, Ricciardo e Giovinazzi?

Se si muove Remco non puoi rispondere con Rota e Hindley (su un percorso del genere)

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:40
da Joannes Muller
chinaski89 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:18
Ahahah bella questa :diavoletto:

Vince perchè dietro dormono :blabla:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
:cincin: :cincin:

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:42
da barrylyndon
Gimbatbu ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:38 In questo thread che Remco avrebbe attaccato a 3/4 giri dalla fine lo hanno scritto in molti. Che i francesi e anche noi avendo a disposizione Ala, Cosnefroy, Bettiol, Bagioli non entrino nella fuga con almeno un uomo forte o sono dementi o non ne avevano. Qui si dice che Bettiol avesse una gran gamba, però evidentemente dormiva. Poi Remco avrebbe vinto lo stesso, ma è indubbio che gli hanno reso le cose più agevoli. Anche Pogacar, un altro che avrebbe avuto tutto l'interesse a partire da lontano, era dormiente anche lui?
I Francesi avevano pero' Bardet...che in un mondiale e' arrivato secondo..
Se proprio vogliamo, la dormita e' stata sua quando e' partito Evenpoel, piu' che uno sbaglio collettivo francese..

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:44
da Gimbatbu
barrylyndon ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:42
Gimbatbu ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:38 In questo thread che Remco avrebbe attaccato a 3/4 giri dalla fine lo hanno scritto in molti. Che i francesi e anche noi avendo a disposizione Ala, Cosnefroy, Bettiol, Bagioli non entrino nella fuga con almeno un uomo forte o sono dementi o non ne avevano. Qui si dice che Bettiol avesse una gran gamba, però evidentemente dormiva. Poi Remco avrebbe vinto lo stesso, ma è indubbio che gli hanno reso le cose più agevoli. Anche Pogacar, un altro che avrebbe avuto tutto l'interesse a partire da lontano, era dormiente anche lui?
I Francesi avevano pero' Bardet...che in un mondiale e' arrivato secondo..
Se proprio vogliamo, la dormita e' stata sua quando e' partito Evenpoel, piu' che uno sbaglio collettivo francese..
Bardet in fuga con Remco perde 21 volte su 20. Non è lui che doveva stare lì.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:46
da jerrydrake
Abruzzese ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 8:51 Comunque sia per come aveva approcciato Rota l'ultimo km difficilmente avremmo preso una medaglia.

Per come hanno approcciato l'ultimo km nessuno dei 4 ritardati ha preso la medaglia!
Se l'avessero approcciato normalmente una medaglia ci sarebbe stata.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:47
da Winter
Gimbatbu ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:44
barrylyndon ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:42
Gimbatbu ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:38 In questo thread che Remco avrebbe attaccato a 3/4 giri dalla fine lo hanno scritto in molti. Che i francesi e anche noi avendo a disposizione Ala, Cosnefroy, Bettiol, Bagioli non entrino nella fuga con almeno un uomo forte o sono dementi o non ne avevano. Qui si dice che Bettiol avesse una gran gamba, però evidentemente dormiva. Poi Remco avrebbe vinto lo stesso, ma è indubbio che gli hanno reso le cose più agevoli. Anche Pogacar, un altro che avrebbe avuto tutto l'interesse a partire da lontano, era dormiente anche lui?
I Francesi avevano pero' Bardet...che in un mondiale e' arrivato secondo..
Se proprio vogliamo, la dormita e' stata sua quando e' partito Evenpoel, piu' che uno sbaglio collettivo francese..
Bardet in fuga con Remco perde 21 volte su 20. Non è lui che doveva stare lì.
Come colbrelli all europeo..
Dopo tutti bravi a dirlo

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:50
da nurseryman
Gimbatbu ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:38 In questo thread che Remco avrebbe attaccato a 3/4 giri dalla fine lo hanno scritto in molti. Che i francesi e anche noi avendo a disposizione Ala, Cosnefroy, Bettiol, Bagioli non entrino nella fuga con almeno un uomo forte o sono dementi o non ne avevano. Qui si dice che Bettiol avesse una gran gamba, però evidentemente dormiva. Poi Remco avrebbe vinto lo stesso, ma è indubbio che gli hanno reso le cose più agevoli. Anche Pogacar, un altro che avrebbe avuto tutto l'interesse a partire da lontano, era dormiente anche lui?
ma sai la gran gamba a posteriori ce la hanno in tanti
se partono 26 corridori e non ci sei probabilmente non hai la gamba della vita e cerchi di risparmiare qualcosa
poi a forza di stare a ruota provi pure a fare qualcosa anche se è tardi, e qualcuno nel forum dice:
maremma che gamba avevano bettiol e wout - ma comunque non hanno staccato nessuno -
è probabile che anche bettiol avrebbe fatto la fine di rota

l'unico grosso errore l'hanno fatto i 4 che hanno buttato nel cesso l'argento

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:51
da jerrydrake
Duccio25 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:57
FranZ ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 9:50 Per me tattica Italia giusta nel concetto. Bettiol così forte non lo puoi mettere in un azione così da lontano, nonostante remco. Semmai bagioli, ma mi sembra non avesse gambe. Semmai, con Bettiol così, visto che altri non hanno preso in mano la situazione, avrei provato a chiudere con chi avevamo (Trentin, ballerini, bagioli ecc). Ma la responsabilità maggiore è di altre nazionali.
Per me invece è proprio totalmente sbagliata nel concetto.
Bettiol non avrebbe comunque staccato Pogacar e Van Aert, ne tantomeno battuto Wout, Laporte e Matthews allo sprint (lo abbiamo visto)
Mentre ci metto la mano sul fuoco, al posto di Lutsenko, Alberto avrebbe una medaglia al collo in questo momento.
Per me l’Italia ha corso che peggio non poteva, così come la Francia, che si è autodistrutta con l’azione di Senechal, anche se è stata salvata da Laporte
Ma la medaglia al collo ce l'avevamo comunque a 1 km dalla fine: si trattava di piazzare Rota nei 2 in una volata a 4 dei quali uno (Lutsenko) aveva speso tantissimo e gli altri 2 non erano Cipollini e Petacchi.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:54
da Joannes Muller
Remco: impresa da leggenda...

:champion: :champion: :champion: :champion: :champion:
:clap: :clap: :clap: :clap:

:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Paragoni con gli altri grandi ? Inutili , ognuno ha la sua peculiarità. Quello che è certo è che Remco è ormai nell'olimpo dei grandissimi, che è un fuoriclasse.
Giornata memorabile per il ciclismo oggi..

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:56
da barrylyndon
Gimbatbu ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:44
barrylyndon ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:42
Gimbatbu ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:38 In questo thread che Remco avrebbe attaccato a 3/4 giri dalla fine lo hanno scritto in molti. Che i francesi e anche noi avendo a disposizione Ala, Cosnefroy, Bettiol, Bagioli non entrino nella fuga con almeno un uomo forte o sono dementi o non ne avevano. Qui si dice che Bettiol avesse una gran gamba, però evidentemente dormiva. Poi Remco avrebbe vinto lo stesso, ma è indubbio che gli hanno reso le cose più agevoli. Anche Pogacar, un altro che avrebbe avuto tutto l'interesse a partire da lontano, era dormiente anche lui?
I Francesi avevano pero' Bardet...che in un mondiale e' arrivato secondo..
Se proprio vogliamo, la dormita e' stata sua quando e' partito Evenpoel, piu' che uno sbaglio collettivo francese..
Bardet in fuga con Remco perde 21 volte su 20. Non è lui che doveva stare lì.
Che discorsi....oggi probabilmente tutti avrebbero perso da Remco...

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 10:56
da Gimbatbu
Winter ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:47
Gimbatbu ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:44
barrylyndon ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:42

I Francesi avevano pero' Bardet...che in un mondiale e' arrivato secondo..
Se proprio vogliamo, la dormita e' stata sua quando e' partito Evenpoel, piu' che uno sbaglio collettivo francese..
Bardet in fuga con Remco perde 21 volte su 20. Non è lui che doveva stare lì.
Come colbrelli all europeo..
Dopo tutti bravi a dirlo
È l'evidenza: Bardet non è quel Colbrelli e soprattutto Remco non è quel Remco. Per me resta comunque il fatto che gli altri capitani gambe non ne avevano granché altrimenti avrebbero risposto .

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 11:08
da StipemdioXTutti
nurseryman ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 10:50

ma sai la gran gamba a posteriori ce la hanno in tanti
se partono 26 corridori e non ci sei probabilmente non hai la gamba della vita e cerchi di risparmiare qualcosa
poi a forza di stare a ruota provi pure a fare qualcosa anche se è tardi, e qualcuno nel forum dice:
maremma che gamba avevano bettiol e wout - ma comunque non hanno staccato nessuno -
è probabile che anche bettiol avrebbe fatto la fine di rota

l'unico grosso errore l'hanno fatto i 4 che hanno buttato nel cesso l'argento
Non sarebbe la prima volta che si pecca in attendismo. Però all'Italia sarebbe andato bene raggiungere una medaglia e quindi non è stata una tattica sbagliata. Non possiamo dire se Bettiol avesse fatto meglio di Lutsenko.

È vero che i 4 l'hanno buttata nel cesso, ma Rota era, credo, il meno veloce. Skjelmose Jensen si è piazzato bene in volata, quindi ne aveva.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 11:09
da pietro
Ma non hanno risposto per una evidentissima scelta tattica. Van Aert aveva davanti Remco, Pogacar Tratnik e i francesi Bardet, Pacher e ancor più in là lo stesso Sivakov. Pensavano probabilmente che altre nazionali avrebbero lavorato e che si sarebbe sviluppato un copione tradizionale, le gambe lì non c'entrano nulla. A meno che non pensiate che Conci (dico lui perché essendo italiano lo conoscono tutti) fosse più in palla di Alaphilippe, Van Aert, Pogacar o dello stesso Bettiol.

Le gambe c'entrano invece nel frangente in cui sono andati via dal primo gruppetto Evenepoel e Lutsenko. Remco si era già prodotto in svariati scatti e probabilmente era riuscito a spezzare il fiato ai compagni di "fuga"

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 11:14
da riddler
Comunque da 3 anni a questa parte il sabato della vigilia il mondiale se la giocano a uno sprint all'ultimo centimetro VDP e Van Aert...
Poi ci si sveglia e la realtà è sempre un'azione in solitaria...
La vittoria di Remco ha reso giustizia a una stagione trionfale e per me di diritto doveva essere il cocapitano visto le due vittorie nelle classiche
Chissà se vedremo mai uno sprint a due al mondiale
Chissà se riusciranno a vincerlo entrambi...

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 11:21
da Gimbatbu
pietro ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 11:09 Ma non hanno risposto per una evidentissima scelta tattica. Van Aert aveva davanti Remco, Pogacar Tratnik e i francesi Bardet, Pacher e ancor più in là lo stesso Sivakov. Pensavano probabilmente che altre nazionali avrebbero lavorato e che si sarebbe sviluppato un copione tradizionale, le gambe lì non c'entrano nulla. A meno che non pensiate che Conci (dico lui perché essendo italiano lo conoscono tutti) fosse più in palla di Alaphilippe, Van Aert, Pogacar o dello stesso Bettiol
Hai perfettamente ragione, togliamo Wout che ha un pezzo da novanta davanti, ma gli altri? Al netto del comportamento "singolare" di Senechal come si fa a fare prendere 2 minuti ad una fuga del genere in pochissimo tempo? Ala e Pogacar pensano che Bardet, Pacher e Tratnik possano impensierire Remco? Sarebbero un misto di ingenuità e ottimismo. Subito dovevano reagire e con loro Hayter e gli australiani. Rischi di portare in carrozza Van Aert? Pazienza, ma almeno te la giochi.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 11:31
da Abruzzese
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 11:08 È vero che i 4 l'hanno buttata nel cesso, ma Rota era, credo, il meno veloce. Skjelmose Jensen si è piazzato bene in volata, quindi ne aveva.
Vedi che se dici cose condivisibili apprezzo? Su questo sono perfettamente d'accordo con te. Rota lì innanzitutto si era messo nella condizione peggiore, inoltre era il meno veloce del drappello, oltre al fatto che nonostante abbia un discreto spunto purtroppo finora ci ha regalato una letteratura di volate sbagliate, con l'acme raggiunto in occasione dell'italiano ad Alberobello.

L'unica cosa su cui posso avere il beneficio del dubbio, come ho detto in un precedente messaggio, sta nel fatto che su quel tipo di arrivo le gambe potevano spegnersi improvvisamente a chiunque e quindi hai visto mai che uno Schmid che aveva speso molto non potesse sprintare più di tanto e che magari Rota avesse le gambe della vita allo sprint? Il problema è che se in un gruppetto si è in 5 e tu sei il quinto della lista per doti velocistiche oltre alle energie residue devi sperare in un miracolo.