Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30900
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Ragazzi, in 6 hanno fatto il secondo Poggio più veloce di sempre, 5 dietro son scollinati ad 1" secondo

Come fate a dire che erano imballati? Lo scatto di Ala, se non ci fosse stato Mathieu a chiudere e riportare sotto gli altri, avrebbe prodotto lo stesso effetto dell'anno scorso con Wout (che avrebbe rilanciato e staccato definitivamente gli inseguitori) e lui involati

Più che loro andati piano, sono in tanti che son andati molto forte, anche sopra le aspettative (Ewan in primis)!
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

pietro ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 12:26 Anche io nel finale ho visto Van der Poel non benissimo, diciamo dalla fine del Poggio in poi. Però credo abbia sofferto la tipologia di corsa più che la Tirreno.
Van Aert in volata ha sbagliato i tempi, ma ha rimontato pure Ewan, non stava niente male
Idem. Non mi è sembrato un gran MvdP.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
udra
Messaggi: 14925
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da udra »

A quanto pare Kwiatkowski ha corso con una costola fratturata che si è tirato dietro dalla caduta al Laigueglia :hammer:
nikybo85
Messaggi: 5440
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da nikybo85 »

udra ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 14:40 A quanto pare Kwiatkowski ha corso con una costola fratturata che si è tirato dietro dalla caduta al Laigueglia :hammer:
Mi hai anticipato :D io l'ho postato sul 3d di Ganna direttamente, per placare gli animi :diavoletto:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Comunque, volevo dire la mia sulla questione Ganna.

Da una parte abbiamo la polemica montata ad arte dalla Rai e dalla solita posizione nazionalista che viene fuori dagli studi della tv di stato ogni volta che c'è un italiano che potrebbe far bene e viene 'sacrificato' dalla squadra.
Dall'altra abbiamo l'Ineos e lo stesso Ganna che difendono a spada tratta la tattica adoperata.

In questo contesto è facile fare valutazioni più di pancia (o di bandiera ) che di testa. Ho letto tanti che dicono "ah se l'avessero lasciato libero, avrebbe fatto lui quello che ha fatto Stuyven". E dove sta scritto?

Dal mio punto di vista, la realtà è un pò più complessa e va analizzata a prescindere dal ruolo rivestito da Ganna. Quello che mi sono chiesto io durante la corsa è stato: ma quindi ora l'Ineos che vuole fare? Dopo aver preso la testa del gruppo in quella maniera così imponente, mi sarei aspettato quantomeno uno scatto di uno tra Kwiatkowski e Pidcock, invece si sono limitati a rispondere a Van Aert e Alaphilippe. Inoltre, una volta scollinato con al seguito una dozzina di corridori molto più veloci del duo Ineos, hanno praticamente tenuto il gruppo compatto in discesa provando un allungo che invece è diventato il modo migliore per tenere tutti compatti. Risultato finale: Pidcock 15°, Kwiatkowski 18°. Non è che hanno perso, il problema è che ci sono andati proprio lontani...

edit:
udra ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 14:40 A quanto pare Kwiatkowski ha corso con una costola fratturata che si è tirato dietro dalla caduta al Laigueglia :hammer:
peggio, molto peggio ancora.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da il_panta »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 15:25 Quello che mi sono chiesto io durante la corsa è stato: ma quindi ora l'Ineos che vuole fare? Dopo aver preso la testa del gruppo in quella maniera così imponente, mi sarei aspettato quantomeno uno scatto di uno tra Kwiatkowski e Pidcock, invece si sono limitati a rispondere a Van Aert e Alaphilippe. Inoltre, una volta scollinato con al seguito una dozzina di corridori molto più veloci del duo Ineos, hanno praticamente tenuto il gruppo compatto in discesa provando un allungo che invece è diventato il modo migliore per tenere tutti compatti. Risultato finale: Pidcock 15°, Kwiatkowski 18°. Non è che hanno perso, il problema è che ci sono andati proprio lontani...
Il punto è proprio questo a mio avviso, per cosa stai sacrificando Ganna, seppur un Ganna non al top nei giorni precedenti. Se Ganna fa quel lavoro preparare lo scatto di Alaphilippe c'è poco da dire, perché il francese si è conquistato negli anni il ruolo di faro della corsa e ha tutte le carte in regola per beneficiare di quel lavoro (giudizio che prescinde dal risultato). Il punto è che ha fatto un lavoro per un corridore che mai ha dato la sensazione di poter beneficiare di quel lavoro, e che doveva come ambizione aveva quella di restare agganciato agli scatti di Alaphilippe e Van Der Poel.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22435
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

Bike65 ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 13:20 Se la può vincere Ganna a maggior ragione Evenepoel
Ma forse facevi meglio a dire che che la possono vincere tutti come Beppo, e vabbè, ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
ForzaJaakko
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 27 febbraio 2021, 11:10

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da ForzaJaakko »

A proposito del Team Ineos alla Sanremo:

Pidcock non era il capitano designato. Però una volta che si è trovato nel gruppo di testa dopo il Poggio, ha pensato ad un attacco in discesa, ma... non la conosceva bene ("I didn't really know where I was going!"), ecco perché non è riuscito a fare la differenza. [cyclingnews]

Il capitano quindi unico, Michał Kwiatkowski, che era caduto al Laigueglia ed anche per questo motivo era andato piano alla Tirreno, oggi (!) ha scoperto di avere una costola fratturata. "Non è stata una campagna d'Italia facile, dopo la caduta al Laigueglia, né fisicamente, né allo stesso tempo mentalmente". [il suo profilo Facebook]
Mario Rossi
Messaggi: 1223
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

ForzaJaakko ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 17:45 Pidcock non era il capitano designato. Però una volta che si è trovato nel gruppo di testa dopo il Poggio, ha pensato ad un attacco in discesa, ma... non la conosceva bene ("I didn't really know where I was going!"), ecco perché non è riuscito a fare la differenza. [cyclingnews]
Questo fa aumentare il rammarico. C'era stato un punto in cui mi era sembrato nettamente il più fresco, per come si era mosso. Sembrava bello di faccia e di gambe. Ora occorrerà capire se è inesperienza o sufficienza nel modo di preparare le corse. Nel secondo caso potrebbe essere il vero grande limite di un corridore che nelle sue corde può tutto.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
giorgio ricci
Messaggi: 6845
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Ganna ha tirato perché non si sentiva pronto,, ha detto di avere avuto l'influenza.
Comunque ha preso fiducia,, nelle prossime edizioni si metterà alla prova. É uno che resisterebbe anche se la gara venisse un po' inasprita.
Cambiando argomento non c'era ADS a dire Stuyven chi c...é.
Come percorso lui e Nuyens si assomigliano molto. Un altro corridore simile era Devolder,, più resistente ma meno veloce.
Stuyven ha 29 anni,, due meno di Nuyens quando ha vinto il Fiandre. Lui da quel momento é sparito,, totalmente appagato. Vedremo se jesper userà la carica emotiva data dalla Sanremo per fare un bel salto di qualità, le potenzialità ce l'ha.
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

Purtroppo Nuyens ha poi fatto carriera come DS (e organizzatore di corse)
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

il_panta ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 16:12
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 15:25 Quello che mi sono chiesto io durante la corsa è stato: ma quindi ora l'Ineos che vuole fare? Dopo aver preso la testa del gruppo in quella maniera così imponente, mi sarei aspettato quantomeno uno scatto di uno tra Kwiatkowski e Pidcock, invece si sono limitati a rispondere a Van Aert e Alaphilippe. Inoltre, una volta scollinato con al seguito una dozzina di corridori molto più veloci del duo Ineos, hanno praticamente tenuto il gruppo compatto in discesa provando un allungo che invece è diventato il modo migliore per tenere tutti compatti. Risultato finale: Pidcock 15°, Kwiatkowski 18°. Non è che hanno perso, il problema è che ci sono andati proprio lontani...
Il punto è proprio questo a mio avviso, per cosa stai sacrificando Ganna, seppur un Ganna non al top nei giorni precedenti. Se Ganna fa quel lavoro preparare lo scatto di Alaphilippe c'è poco da dire, perché il francese si è conquistato negli anni il ruolo di faro della corsa e ha tutte le carte in regola per beneficiare di quel lavoro (giudizio che prescinde dal risultato). Il punto è che ha fatto un lavoro per un corridore che mai ha dato la sensazione di poter beneficiare di quel lavoro, e che doveva come ambizione aveva quella di restare agganciato agli scatti di Alaphilippe e Van Der Poel.
Esatto, la pensiamo allo stesso modo. :cincin:

Onestamente, se uno tra Kwiato e Pidcock avesse provato un attacco , anche senza staccare nessuno, avrei pensato che comunque c'avevano provato almeno e che il lavoro di Rowe e Ganna non era stato così stupido. Invece hanno fatto una figuraccia.

Poi se è vero che Kwiatkowski ha corso con una frattura rimediata al Laigueglia, allora vuol dire che sono proprio cretini.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

giorgio ricci ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 19:07 Cambiando argomento non c'era ADS a dire Stuyven chi c...é.
Come percorso lui e Nuyens si assomigliano molto. Un altro corridore simile era Devolder,, più resistente ma meno veloce.
Stuyven ha 29 anni,, due meno di Nuyens quando ha vinto il Fiandre. Lui da quel momento é sparito,, totalmente appagato. Vedremo se jesper userà la carica emotiva data dalla Sanremo per fare un bel salto di qualità, le potenzialità ce l'ha.
Negli ultimi 30 anni il Belgio ha avuto solo due campioni del mondo juniores
Lui e remco
Per me vincerà altre gare importanti
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22435
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 20:07 Negli ultimi 30 anni il Belgio ha avuto solo due campioni del mondo juniores
Lui e remco
Per me vincerà altre gare importanti
Il Sardino è stato due volte iridato ed è anche veloce, ma quante corse importanti ha vinto? Zeroxzero mi sembra. Gli altri due neppure sono bravi allo sprint e quindi, così come Bettiol, dipenderanno sempre dalla "benevolenza" del gruppo. Se invece di partire costui, ma chi è? :diavoletto: (sarà stato detto di certo da qualcuno) lo avesse fatto il Kaiser, Wout o Ala, pensate che nessuno o quasi gli sarebbe andato dietro? Per conto mio, quando una corsa è vinta così (si fa per dire astuzia, invece che con il "placet" del gruppo) me ne dimentico il giorno dopo e continuo a non sapere come si scrive costui, che Fabio dice essere belga. :diavoletto:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9990
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da TIC »

Mario Rossi ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 18:03
ForzaJaakko ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 17:45 Pidcock non era il capitano designato. Però una volta che si è trovato nel gruppo di testa dopo il Poggio, ha pensato ad un attacco in discesa, ma... non la conosceva bene ("I didn't really know where I was going!"), ecco perché non è riuscito a fare la differenza. [cyclingnews]
Questo fa aumentare il rammarico. C'era stato un punto in cui mi era sembrato nettamente il più fresco, per come si era mosso. Sembrava bello di faccia e di gambe. Ora occorrerà capire se è inesperienza o sufficienza nel modo di preparare le corse. Nel secondo caso potrebbe essere il vero grande limite di un corridore che nelle sue corde può tutto.
L'obiettivo di Pidcock (21 anni...) non era la Sanremo, tanto che:
1. Non aveva fatto ne Parigi Nizza ne Tirreno per prepararla
2. Non aveva fatto alcun sopralluogo del finale (discesa del poggio: " non sapevo dove stavo andando"...)
Poi siccome era il piu forte (anche di Chiato e Ganna) la Ineos ha lavorato per lui.

Gli obiettivi dello spilungone (gia' fissati con la squadra) sono :
1. Classiche del Nord.
2. Olimpiadi MTB (smettera' di fare strada a fine aprile).
3. Vuelta in preparazione del mondiale.

Mi pare che nel forum ci sia gente a cui e' antipatico. :D Tranquilli, e' comprensibile questo sentimento verso il piu' forte...
Ultima modifica di TIC il martedì 23 marzo 2021, 9:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22435
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

TIC ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 8:49 Mi pare che nel forum ci sia gente a cui e' antipatico. :D Tranquilli, e' comprensibile questo sentimento verso il piu' forte...
A me stanno simpaticissimi tutti i ciclocrossisti e molto antipatici quelli che non sanno neppure andare in bici, però perché lo spilungone diventi il più forte ... deve ancora CRESCERE. :diavoletto:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
herbie
Messaggi: 9909
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da herbie »

Bike65 ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 13:22
Castelfidardo è rimasta sulle gambe a molti.
Ganna compreso
a giudicare dalla Sanremo , si direbbe proprio di no...Van Der Poel che non riesce a risalire il gruppo fino a che Ganna non si è spostato ne è l'esempio lampante, di quanto fosse imballato l'olandese e brillante l'italiano.
Secondo me Ganna si è un po' ammalato gli ultimi due o tre giorni della TIrreno, e ci ha rimesso la crono dove era effettivamente un gradino sotto le recenti prestazioni.
Poi con il fisico che ha, con altri due giorni di riposo si è ripreso del tutto, e alla Sanremo si è visto.
Soltanto che in squadra ormai avevano deciso anche giustamente una strategia, ma, con poca brillantezza, non hanno intuito in corsa che forse era il caso di cambiare.
Io comunque un corridore con i numeri, sulla "sparata" di 4 o 5 minuti, di Ganna, se lo faccio partire in una Sanremo e non ho capitani vincenti me lo tengo sempre in gruppo per tentare il numero ai 2 km, anche rientrando in discesa. Pure con un braccio rotto. Il Poggio è una salita molto pedalabile e se rimane a ruota può difendersi bene e chiudere una decina di secondi in discesa, come molti altri.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

herbie ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 11:34
Soltanto che in squadra ormai avevano deciso anche giustamente una strategia, ma, con poca brillantezza, non hanno intuito in corsa che forse era il caso di cambiare.
Io la strategia loro mica l'ho capita. Mi ripeto, a prescindere da Ganna che ormai è diventato il pretesto per le solite manfrine nazionaliste alimentate da mamma rai, io non ho ancora capito cosa cavolo volevano fare. Rowe prima e Ganna poi hanno spianato il Poggio. Ma poi come volevano finalizzare quel lavoro: battendo in volata Ewan e Van Aert? Non hanno neanche accennato ad uno scatto sul poggio. Si sono limitati timidamente a forzare in discesa quando ormai era evidente che non avrebbero staccato nessuno. Avessero almeno provato un'azione alla Stuyven.

herbie ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 11:34
Io comunque un corridore con i numeri, sulla "sparata" di 4 o 5 minuti, di Ganna, se lo faccio partire in una Sanremo e non ho capitani vincenti me lo tengo sempre in gruppo per tentare il numero ai 2 km, anche rientrando in discesa. Pure con un braccio rotto. Il Poggio è una salita molto pedalabile e se rimane a ruota può difendersi bene e chiudere una decina di secondi in discesa, come molti altri.
Esatto. Poi viene fuori che Pidcock non conosceva neanche di lontano la discesa e che Kwiatkowski s'è procurato una frattura al Laigueglia e mi cadono davvero le braccia
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

Van der Poel mentre tirava Ganna è risalito di oltre 10 posizioni comunque
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
udra
Messaggi: 14925
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da udra »

A me il fatto che Van der Poel sia risalito con calma pare più una gestione oculata delle forze, con il gruppo allungato e lanciato ci sarebbe voluta una discreta spesa di energie per tornare su subito.
Tanto più che ormai è noto a tutti che prima dell'ultimo km non si muove foglia.
Il che non vuol dire che sia stata una scelta avveduta attaccare il Poggio in 50esima posizione, chiaramente.
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da jumbo »

Comunque anche sullo scatto di Alaphilippe, VDP era ancora discretamente dietro, intorno alla 15a posizione, infatti per riportarsi davanti ha fatto uno scatto che, se l'avesse fatto dalle prime posizioni, credo che avrebbe guadagnato qualche metro su tutti.
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Niи »

Condivido alcune riflessioni.
Da parte mia voglio rilanciare il concetto che "se non provi non sai". Col senno di poi possiamo dire che la tirata di Ganna ha fatto sì che i più esplosivi non siano stati in grado di attaccare e che in molti hanno potuto digerire meglio il Poggio. Però noi dobbiamo pensare che i corridori non sanno esattamente come risponderanno i loro avversari. Se il ritmo di Ganna avesse fatto fuori Ewan e magari frazionato il gruppo fin da subito, cogliendo di sorpresa alcuni protagonisti rimasti intruppati dietro? La ineos avrebbe potuto potenzialmente avere quindi due uomini in un gruppetto selezionato fin dalla prima parte del Poggio. Poi come tutti i professionisti sanno, alla Sanremo non hai tempo per accorgerti di avere una buona gamba in salita con molto anticipo, se non proprio nell'unico momento in cui devi andare a tutta. Per cui non è troppo corretto giudicare il risultato di una strategia o un azione a posteriori.
Senza l'azione di Ganna chi avrebbe impostato il ritmo? Van Aert e Vdp erano già soli. Alaphilippe se non sentiva la gamba al massimo avrebbe magari atteso pure lui. Si sarebbe magari ripetuta l'edizione di Nibali. Chi lo sa.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

lemond ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 8:27
Winter ha scritto: lunedì 22 marzo 2021, 20:07 Negli ultimi 30 anni il Belgio ha avuto solo due campioni del mondo juniores
Lui e remco
Per me vincerà altre gare importanti
Il Sardino è stato due volte iridato ed è anche veloce, ma quante corse importanti ha vinto? Zeroxzero mi sembra. Gli altri due neppure sono bravi allo sprint e quindi, così come Bettiol, dipenderanno sempre dalla "benevolenza" del gruppo. Se invece di partire costui, ma chi è? :diavoletto: (sarà stato detto di certo da qualcuno) lo avesse fatto il Kaiser, Wout o Ala, pensate che nessuno o quasi gli sarebbe andato dietro? Per conto mio, quando una corsa è vinta così (si fa per dire astuzia, invece che con il "placet" del gruppo) me ne dimentico il giorno dopo e continuo a non sapere come si scrive costui, che Fabio dice essere belga. :diavoletto:
Ricordo di aver letto una intervista di bettini campione del mondo..
Credo nel 2006
Il 26 dicembre stava andando a pranzo..quando vede un ragazzo che faceva dietro moto
Lo riconosce è ulissi
Era ancora junior

Lui non si allenava in quei giorni.. l altro da junior era più pro di lui.. che margini può avere uno che a 16..17 anni si allena così? Un po come pidcock
Per me pochi
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Niи ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 13:09 Condivido alcune riflessioni.
Da parte mia voglio rilanciare il concetto che "se non provi non sai". Col senno di poi possiamo dire che la tirata di Ganna ha fatto sì che i più esplosivi non siano stati in grado di attaccare e che in molti hanno potuto digerire meglio il Poggio. Però noi dobbiamo pensare che i corridori non sanno esattamente come risponderanno i loro avversari. Se il ritmo di Ganna avesse fatto fuori Ewan e magari frazionato il gruppo fin da subito, cogliendo di sorpresa alcuni protagonisti rimasti intruppati dietro?
Beh, questo tipo di osservazione onestamente non me l'aspettavo da te. Stiamo parlando del poggio non dello Zoncolan. A memoria non ricordo mai di una selezione così evidente fatta su uno strappo così banale come il Poggio. Mai successo prima. L'unico modo per fare un minimo di selezione è partire secco dopo la metà del poggio, guadagnare qualche secondo e poi provare a tenerlo in discesa. Sembra che stai parlando di uno strappo che non conosci eppure il Poggio è sempre quello lì, da anni. Tant'è che Ewan è rimasto incollato in 3a ruota. Ewan, non Pogacar o Roglic.

Dici che i corridori non sanno come rispondono gli avversari? Beh, non cadono neanche dalle stelle visto che hanno corso tutti insieme alla Tirreno. Sanno benissimo che con quel ritmo lì non staccherai mai MvdP, WvA e Alaphilippe. Tra l'altro sapevano pure che Kwiatkowski stava male. O se lo sono dimenticati nel corso della notte?
Niи ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 13:09 La ineos avrebbe potuto potenzialmente avere quindi due uomini in un gruppetto selezionato fin dalla prima parte del Poggio. Poi come tutti i professionisti sanno, alla Sanremo non hai tempo per accorgerti di avere una buona gamba in salita con molto anticipo, se non proprio nell'unico momento in cui devi andare a tutta. Per cui non è troppo corretto giudicare il risultato di una strategia o un azione a posteriori.
Senza l'azione di Ganna chi avrebbe impostato il ritmo? Van Aert e Vdp erano già soli. Alaphilippe se non sentiva la gamba al massimo avrebbe magari atteso pure lui. Si sarebbe magari ripetuta l'edizione di Nibali. Chi lo sa.
Guarda, mai come stavolta possiamo dire con certezza assoluta che hanno corso da cani. Mentre la vedevo mi chiedevo cosa volevano fare. Sembrava una follia già in diretta. Ad un certo punto ho aperto la start list per rendermi conto se mi ero perso qualcosa, ho addirittura pensato a Ben Swift. Altro che giudicare a posteriori.

Se non avessero fatto loro il ritmo, probabilmente sarebbe scattato qualcuno prima, come sempre avvenuto nelle ultime occasioni. Ricorderai la Sanremo vinta da Nibali. Prima di lui era partito Neilands, ad esempio. Ecco, questa volta il Nibali poteva farlo Kwiatkowski o Pidcock. Invece hanno corso come degli asini, applicando la stessa strategia che per anni hanno usato al Tour con Froome, in contesti totalmente diversi. E da asini si sono accontentati di un eccellente 15° posto. :champion: :diavoletto:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Niи »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 13:36
Niи ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 13:09 Condivido alcune riflessioni.
Da parte mia voglio rilanciare il concetto che "se non provi non sai". Col senno di poi possiamo dire che la tirata di Ganna ha fatto sì che i più esplosivi non siano stati in grado di attaccare e che in molti hanno potuto digerire meglio il Poggio. Però noi dobbiamo pensare che i corridori non sanno esattamente come risponderanno i loro avversari. Se il ritmo di Ganna avesse fatto fuori Ewan e magari frazionato il gruppo fin da subito, cogliendo di sorpresa alcuni protagonisti rimasti intruppati dietro?
Beh, questo tipo di osservazione onestamente non me l'aspettavo da te. Stiamo parlando del poggio non dello Zoncolan. A memoria non ricordo mai di una selezione così evidente fatta su uno strappo così banale come il Poggio. Mai successo prima. L'unico modo per fare un minimo di selezione è partire secco dopo la metà del poggio, guadagnare qualche secondo e poi provare a tenerlo in discesa. Sembra che stai parlando di uno strappo che non conosci eppure il Poggio è sempre quello lì, da anni. Tant'è che Ewan è rimasto incollato in 3a ruota. Ewan, non Pogacar o Roglic.

Dici che i corridori non sanno come rispondono gli avversari? Beh, non cadono neanche dalle stelle visto che hanno corso tutti insieme alla Tirreno. Sanno benissimo che con quel ritmo lì non staccherai mai MvdP, WvA e Alaphilippe. Tra l'altro sapevano pure che Kwiatkowski stava male. O se lo sono dimenticati nel corso della notte?
Niи ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 13:09 La ineos avrebbe potuto potenzialmente avere quindi due uomini in un gruppetto selezionato fin dalla prima parte del Poggio. Poi come tutti i professionisti sanno, alla Sanremo non hai tempo per accorgerti di avere una buona gamba in salita con molto anticipo, se non proprio nell'unico momento in cui devi andare a tutta. Per cui non è troppo corretto giudicare il risultato di una strategia o un azione a posteriori.
Senza l'azione di Ganna chi avrebbe impostato il ritmo? Van Aert e Vdp erano già soli. Alaphilippe se non sentiva la gamba al massimo avrebbe magari atteso pure lui. Si sarebbe magari ripetuta l'edizione di Nibali. Chi lo sa.
Guarda, mai come stavolta possiamo dire con certezza assoluta che hanno corso da cani. Mentre la vedevo mi chiedevo cosa volevano fare. Sembrava una follia già in diretta. Ad un certo punto ho aperto la start list per rendermi conto se mi ero perso qualcosa, ho addirittura pensato a Ben Swift. Altro che giudicare a posteriori.

Se non avessero fatto loro il ritmo, probabilmente sarebbe scattato qualcuno prima, come sempre avvenuto nelle ultime occasioni. Ricorderai la Sanremo vinta da Nibali. Prima di lui era partito Neilands, ad esempio. Ecco, questa volta il Nibali poteva farlo Kwiatkowski o Pidcock. Invece hanno corso come degli asini, applicando la stessa strategia che per anni hanno usato al Tour con Froome, in contesti totalmente diversi. E da asini si sono accontentati di un eccellente 15° posto. :champion: :diavoletto:

Fondamentalmente hai ragione e concordo. Cercavo più che altro capire cosa pensassero i corridori stessi per aver approcciato la salita così. Può essere che gli Ineos non avendo visto né Mvdp né Sagan (dovrei controllare le immagini per vedere chi era davanti o meno) nelle prime posizioni del gruppo abbiamo voluto tirare dritto per rendere difficoltoso il loro compito. Oppure realmente poco prima del Poggio Ganna stesso abbia detto di non sentirsi benissimo e abbia voluto lavorare per i suoi compagni solo nel tratto di pianura fino all'imbocco, ma poi tra l'adrenalina e tutto si sia reso conto di poter reggere altri 2-3 minuti di fuorigiri in più e a quel punto abbia continuato di sua volontà.

Sul discorso di accorgersi all'ultimo delle proprie condizioni, riportavo alcune considerazioni che ho sentito anche negli anni passati dai corridori stessi, ovvero che per tipologia di percorso, durante la gara non ti rendi conto esattamente se le gambe rispondono bene perché sono ore e ore di pedalate sotto soglia e qualcuno all'imbocco dei capi improvvisamente scopriva di avere delle pessime sensazioni nel giro di pochi minuti.

Ad ogni modo, se anche gli Ineos avessero corso di rimessa penso che il risultato alla fine non sarebbe cambiato troppo per loro. Magari cambiava per qualche scattista, quello sì!
Claudio84
Messaggi: 1020
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 19:40

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Claudio84 »

herbie ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 11:34
Io comunque un corridore con i numeri, sulla "sparata" di 4 o 5 minuti, di Ganna, se lo faccio partire in una Sanremo e non ho capitani vincenti me lo tengo sempre in gruppo per tentare il numero ai 2 km, anche rientrando in discesa. Pure con un braccio rotto. Il Poggio è una salita molto pedalabile e se rimane a ruota può difendersi bene e chiudere una decina di secondi in discesa, come molti altri.
Leggendo gli ultimi commenti ho pensato: ci stiamo concentrando sulla 'sparata' che avrebbe potuto fare Ganna e va benissimo, però...
Mi chiedo se qualcun altro del gruppetto che si era selezionato non avrebbe potuto provare la stessa azione di Stuyven, ovviamente scegliendo i tempi giusti per avere lo stesso effetto sorpresa.
Qualcuno di voi l'ha scritto a proposito di Van Aert, ma mi sembra che l'opinione più comune sia che fosse una mossa troppo rischiosa per i big.
Però mi chiedo: con uno come Ewan in gruppo quasi sicuramente la volata sarebbe stata per il secondo posto, quindi a maggior ragione aveva senso provarci.
Anche senza dover contrastare uno sprinter puro, la volata è per quasi tutti un terno al lotto.
So bene che con la sparata le probabilità di successo sono forse ancora più basse, ma il mio punto è: è davvero impossibile per un big trovare il momento giusto per scattare?

Detto questo, almeno un po' mi devo rimettere a Lemond quando dice che la Sanremo è troppo facile: nelle classiche del Nord se ti riprendono dopo il primo scatto ci puoi riprovare, qui no...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Claudio84 ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 17:12
herbie ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 11:34
Io comunque un corridore con i numeri, sulla "sparata" di 4 o 5 minuti, di Ganna, se lo faccio partire in una Sanremo e non ho capitani vincenti me lo tengo sempre in gruppo per tentare il numero ai 2 km, anche rientrando in discesa. Pure con un braccio rotto. Il Poggio è una salita molto pedalabile e se rimane a ruota può difendersi bene e chiudere una decina di secondi in discesa, come molti altri.
Leggendo gli ultimi commenti ho pensato: ci stiamo concentrando sulla 'sparata' che avrebbe potuto fare Ganna e va benissimo, però...
Mi chiedo se qualcun altro del gruppetto che si era selezionato non avrebbe potuto provare la stessa azione di Stuyven, ovviamente scegliendo i tempi giusti per avere lo stesso effetto sorpresa.
Qualcuno di voi l'ha scritto a proposito di Van Aert, ma mi sembra che l'opinione più comune sia che fosse una mossa troppo rischiosa per i big.
Però mi chiedo: con uno come Ewan in gruppo quasi sicuramente la volata sarebbe stata per il secondo posto, quindi a maggior ragione aveva senso provarci.
Anche senza dover contrastare uno sprinter puro, la volata è per quasi tutti un terno al lotto.
So bene che con la sparata le probabilità di successo sono forse ancora più basse, ma il mio punto è: è davvero impossibile per un big trovare il momento giusto per scattare?
Secondo me no anche perchè una volta rimasti in 12/15 corridori non è che ci siano delle squadre pronte a venirti a riprendere. Dunque, anche il big ha la possibilità di fare quello che ha fatto Stuyven.
Claudio84 ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 17:12 Detto questo, almeno un po' mi devo rimettere a Lemond quando dice che la Sanremo è troppo facile: nelle classiche del Nord se ti riprendono dopo il primo scatto ci puoi riprovare, qui no...
La Sanremo è così, una sorta di sveltina :diavoletto:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9990
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da TIC »

Niи ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 13:09 ...
Senza l'azione di Ganna chi avrebbe impostato il ritmo?
...
Van Baarle
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9990
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da TIC »

Queste e' il thread della Milano Sanremo vinta da Stuyven su Ewan e WVA. Ma di che atleta si parla di piu ? Meditate gente, meditate...
Oggi intanto il nostro e' tornato in belgio e si e' fatto 163 km sui muri fiamminghi.
https://www.strava.com/activities/4996271980
pietro
Messaggi: 24864
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

TIC ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 19:03 Queste e' il thread della Milano Sanremo vinta da Stuyven su Ewan e WVA. Ma di che atleta si parla di piu ? Meditate gente, meditate...
Oggi intanto il nostro e' tornato in belgio e si e' fatto 163 km sui muri fiamminghi.
https://www.strava.com/activities/4996271980
Ganna si è fatto 163km sui muri fiamminghi :o ?!

:diavoletto:

Pidcock venerdì per me fa podio
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
herbie
Messaggi: 9909
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da herbie »

pietro ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 19:49
TIC ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 19:03 Queste e' il thread della Milano Sanremo vinta da Stuyven su Ewan e WVA. Ma di che atleta si parla di piu ? Meditate gente, meditate...
Oggi intanto il nostro e' tornato in belgio e si e' fatto 163 km sui muri fiamminghi.
https://www.strava.com/activities/4996271980
Ganna si è fatto 163km sui muri fiamminghi :o ?!

:diavoletto:

Pidcock venerdì per me fa podio
questa previsione , un autentico squarcio nel cielo infinito della leggenda del ciclismo, mi ha emozionato profondamente.... :P
ok scherzo.
Noto comunque che Pidcock sta evitando infortuni e malanni vari con insospettabile maestria :D :D :D
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Ripeto l' unica spiegazione della strategia Ineos è quella non di aver corso per vincere quanto piuttosto per non fare vincere altri.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19619
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 6:22 Ripeto l' unica spiegazione della strategia Ineos è quella non di aver corso per vincere quanto piuttosto per non fare vincere altri.
Non capisco....hanno scelto una tattica che non e' andata a buon fine..ma avevano un loro elemento nel gruppo che poi si e' giocato la vittoria..
Succede miliardi di volte nel ciclismo..senza peraltro dover pensare che uno corra che far perdere l'altro.
Ultima modifica di barrylyndon il mercoledì 24 marzo 2021, 8:00, modificato 1 volta in totale.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 7:46
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 6:22 Ripeto l' unica spiegazione della strategia Ineos è quella non di aver corso per vincere quanto piuttosto per non fare vincere altri.
Non capisco....hanno scelto una tattica che non e' andata a buon fine..ma avevano un loro elemento nel gruppo che poi si e' giocato la vittoria..
Succede miliardi di volte nel ciclismo..senza peraltro pensare che uno corra che far perdere l'altro.
Kiato e Pidcock? Avevano tante probabilità quante Schachmann o Turgis, anzi sicuramente meno di Turgis, oppure pensavano che con l' andatura di Ganna si staccassero tutti e rimanessero solo gli Ineos? Continuo a pensare che comunque ci hanno capito poco.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19619
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 7:59
barrylyndon ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 7:46
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 6:22 Ripeto l' unica spiegazione della strategia Ineos è quella non di aver corso per vincere quanto piuttosto per non fare vincere altri.
Non capisco....hanno scelto una tattica che non e' andata a buon fine..ma avevano un loro elemento nel gruppo che poi si e' giocato la vittoria..
Succede miliardi di volte nel ciclismo..senza peraltro pensare che uno corra che far perdere l'altro.
Kiato e Pidcock? Avevano tante probabilità quante Schachmann o Turgis, anzi sicuramente meno di Turgis, oppure pensavano che con l' andatura di Ganna si staccassero tutti e rimanessero solo gli Ineos? Continuo a pensare che comunque ci hanno capito poco.
con il senno del poi...Kwiato comunque ha gia' vinto una Sanremo..forse forse avran pensato..ma si,diamogli un'altra possibilita'..
In fondo era abbastanza plausibile che se un solo corridore fosse arrivato assieme a quei 3 in fondo alla discesa, al 90% avrebbe vinto lui...
Magari,senza le trenate di Ganna e Van Baarle,dico magari, lo scatto di Alaphilippe sarebbe potuto essere piu' devastante...mettendo in difficolta' sia Pidcock che Kwiato..
Potrebbero aver ragionato cosi?
Sarebbe cosi' scandaloso?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 8:06
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 7:59
barrylyndon ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 7:46

Non capisco....hanno scelto una tattica che non e' andata a buon fine..ma avevano un loro elemento nel gruppo che poi si e' giocato la vittoria..
Succede miliardi di volte nel ciclismo..senza peraltro pensare che uno corra che far perdere l'altro.
Kiato e Pidcock? Avevano tante probabilità quante Schachmann o Turgis, anzi sicuramente meno di Turgis, oppure pensavano che con l' andatura di Ganna si staccassero tutti e rimanessero solo gli Ineos? Continuo a pensare che comunque ci hanno capito poco.
con il senno del poi...Kwiato comunque ha gia' vinto una Sanremo..forse forse avran pensato..ma si,diamogli un'altra possibilita'..
In fondo era abbastanza plausibile che se un solo corridore fosse arrivato assieme a quei 3 in fondo alla discesa, al 90% avrebbe vinto lui...
Magari,senza le trenate di Ganna e Van Baarle,dico magari, lo scatto di Alaphilippe sarebbe potuto essere piu' devastante...mettendo in difficolta' sia Pidcock che Kwiato..
Potrebbero aver ragionato cosi?
Sarebbe cosi' scandaloso?
Appunto vieni al mio ragionamento, se arriviamo giù in 15 ce ne sono almeno 10 più veloci dei miei, se non faccio l' andatura i tre scattano e li rivedo al traguardo, l'unica opzione seria era quella di Ganna che parte appena sull' Aurelia, altrimenti ti battevano pure Matthews, Aranburu, Colbrelli ecc. Ma si dirà che Ganna non stava bene e via discorrendo, come succede sempre chi vince festeggia, chi perde spiega.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19619
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Perche' secondo te Ganna ha le gambe per tenere gli scatti di Alaphilippe su una salita come il Poggio?
Per me semplicemente utopia..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 8:26 Perche' secondo te Ganna ha le gambe per tenere gli scatti di Alaphilippe su una salita come il Poggio?
Per me semplicemente utopia..
Ovviamente no, la tattica era giusta fatta con gli uomini sbagliati, il ritmo sulla salita lo dovevano fare Kiato e compagni ( che poi sono anni che nei giri lo fanno ) e sperare che Ganna tenesse per poter fare la sparata finale. Altre ipotesi, possibilità vicino allo zero, come è avvenuto.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 7:46
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 6:22 Ripeto l' unica spiegazione della strategia Ineos è quella non di aver corso per vincere quanto piuttosto per non fare vincere altri.
Non capisco....hanno scelto una tattica che non e' andata a buon fine..ma avevano un loro elemento nel gruppo che poi si e' giocato la vittoria..
Succede miliardi di volte nel ciclismo..senza peraltro dover pensare che uno corra che far perdere l'altro.
Bah, per quello che ho visto io, non si sono giocati nessuna vittoria. Hanno semplicemente fatto da spettatori in un gruppi di oltre 15 corridori. Non hanno provato a fare ne uno scattino in salita ne una sparata negli ultimi 2 km. Gli spettatori.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Patate »

TIC ha scritto: martedì 23 marzo 2021, 19:03 Queste e' il thread della Milano Sanremo vinta da Stuyven su Ewan e WVA. Ma di che atleta si parla di piu ? Meditate gente, meditate...
Oggi intanto il nostro e' tornato in belgio e si e' fatto 163 km sui muri fiamminghi.
https://www.strava.com/activities/4996271980
Almeno non ha detto di averci messo tredici minuti e mezzo :D
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19619
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 9:30
barrylyndon ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 7:46
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 6:22 Ripeto l' unica spiegazione della strategia Ineos è quella non di aver corso per vincere quanto piuttosto per non fare vincere altri.
Non capisco....hanno scelto una tattica che non e' andata a buon fine..ma avevano un loro elemento nel gruppo che poi si e' giocato la vittoria..
Succede miliardi di volte nel ciclismo..senza peraltro dover pensare che uno corra che far perdere l'altro.
Bah, per quello che ho visto io, non si sono giocati nessuna vittoria. Hanno semplicemente fatto da spettatori in un gruppi di oltre 15 corridori. Non hanno provato a fare ne uno scattino in salita ne una sparata negli ultimi 2 km. Gli spettatori.
Falso...Pidcock ha cercato di forzare in discesa.La Sanremo si puo' vincere anche la'.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 12:33
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 9:30
barrylyndon ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 7:46

Non capisco....hanno scelto una tattica che non e' andata a buon fine..ma avevano un loro elemento nel gruppo che poi si e' giocato la vittoria..
Succede miliardi di volte nel ciclismo..senza peraltro dover pensare che uno corra che far perdere l'altro.
Bah, per quello che ho visto io, non si sono giocati nessuna vittoria. Hanno semplicemente fatto da spettatori in un gruppi di oltre 15 corridori. Non hanno provato a fare ne uno scattino in salita ne una sparata negli ultimi 2 km. Gli spettatori.
Falso...Pidcock ha cercato di forzare in discesa.La Sanremo si puo' vincere anche la'.
Dai, non scherziamo. In discesa la Sanremo la vinci se il gruppetto è sgranato in cima al Poggio, non quando ne scollinano insieme una dozzina.

Pidcock ha semplicemente allungato il gruppo, finendo per diventare il miglior alleato delle ruote veloci. Gli attacchi a casa mia sono un'altra cosa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19619
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 12:37
barrylyndon ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 12:33
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 9:30

Bah, per quello che ho visto io, non si sono giocati nessuna vittoria. Hanno semplicemente fatto da spettatori in un gruppi di oltre 15 corridori. Non hanno provato a fare ne uno scattino in salita ne una sparata negli ultimi 2 km. Gli spettatori.
Falso...Pidcock ha cercato di forzare in discesa.La Sanremo si puo' vincere anche la'.
Dai, non scherziamo. In discesa la Sanremo la vinci se il gruppetto è sgranato in cima al Poggio, non quando ne scollinano insieme una dozzina.

Pidcock ha semplicemente allungato il gruppo, finendo per diventare il miglior alleato delle ruote veloci. Gli attacchi a casa mia sono un'altra cosa.
E chi scherza..il fatto che tu la veda in tv cosi,non significa che l'intenzioni siano state queste..
Il fatto che non si siano materializzate, non significa che non ci hanno tentato.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Allora confermano di non aver avuto idee chiare. Uno che pesa 50 kg in discesa al massimo stacca Zakarin.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22435
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 15:06 Allora confermano di non aver avuto idee chiare. Uno che pesa 50 kg in discesa al massimo stacca Zakarin.
Ma forse anche Soler e il Bassino. :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 12:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 12:37
barrylyndon ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 12:33

Falso...Pidcock ha cercato di forzare in discesa.La Sanremo si puo' vincere anche la'.
Dai, non scherziamo. In discesa la Sanremo la vinci se il gruppetto è sgranato in cima al Poggio, non quando ne scollinano insieme una dozzina.

Pidcock ha semplicemente allungato il gruppo, finendo per diventare il miglior alleato delle ruote veloci. Gli attacchi a casa mia sono un'altra cosa.
E chi scherza..il fatto che tu la veda in tv cosi,non significa che l'intenzioni siano state queste..
Il fatto che non si siano materializzate, non significa che non ci hanno tentato.
Quello cha abbiamo visto in tv è la realtà. Pidcock ha tra l'altro dichiarato che non pensava nenache di esserci li davanti e che in discesa 'non sapeva neanche dove stava andando' perché non la conosceva, ammettendo di aver improvvisato quella speci di allungo (aggiungo io: che non avrebbe staccano neanche Ivan Basso o Alex Zulle). Altro che intenzioni...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
nurseryman
Messaggi: 2987
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da nurseryman »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 6:22 Ripeto l' unica spiegazione della strategia Ineos è quella non di aver corso per vincere quanto piuttosto per non fare vincere altri.
macchè loro sono abituati a correre così
e per loro non c'è nessuna differenza tra pierre s.martin e il poggio e tra frroome e kiat.
a volte hanno gli interpreti giusti e a volte no.
:bll:
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22435
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 19:18 ... specie di allungo (aggiungo io: che non avrebbe staccano neanche Ivan Basso o Alex Zulle). Altro che intenzioni...
Basso e Bassino, due nomi/cuori per la palla a volo :) , non per le discese. :x P.S. Però Basso era intelligente. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

lemond ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 7:52
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 19:18 ... specie di allungo (aggiungo io: che non avrebbe staccano neanche Ivan Basso o Alex Zulle). Altro che intenzioni...
Basso e Bassino, due nomi/cuori per la palla a volo :) , non per le discese. :x P.S. Però Basso era intelligente. ;)
Anche a te figli e/o nipoti costringevano a vedere Mila e Shiro? :crazy:
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22435
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

Gimbatbu ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 8:14
lemond ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 7:52
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 19:18 ... specie di allungo (aggiungo io: che non avrebbe staccano neanche Ivan Basso o Alex Zulle). Altro che intenzioni...
Basso e Bassino, due nomi/cuori per la palla a volo :) , non per le discese. :x P.S. Però Basso era intelligente. ;)
Anche a te figli e/o nipoti costringevano a vedere Mila e Shiro? :crazy:
:) e mia figlia poi è diventata anche piuttosto brava in quello sport, di cui non ho mai visto una partita. Per me è quasi come il golf! :x :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rispondi