Tour de France 2017

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lemond »

jerrydrake ha scritto:
nino58 ha scritto:
jerrydrake ha scritto: Non vedo perché un Froome con pochi secondi su altri 6 debba oggettivamente dirsi vincitore
Perchè, paradossalmente, oggi il ciclismo è più "matematico" del 1975 (con Merckx in corsa, perfino)
Sarà pure più matematico, ma non è totalmente matematico. Se lo fosse, Froome è quotato a 1,3 - 1,4. Un guadagno del 30-40% per un investimento a 5 giorni lo definirei l'affare della vita. Giocatevi la casa e tutto quello che avete e risolverete i vostri problemi economici. Tanto è oggettivo che vinca.
Matematico, secondo me, Nino lo intendeva fra virgolette. E' chiaro che ci sono ancora tante variabili e nulla può essere scritto prima, però diciamo che Froome è il netto favorito del Tour per diverse ragioni. ;)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Montana Miller »

pereiro2982 ha scritto: ma secondo voi è piu colpa del percorso o sono i corridori che sono su un livello molto simile?

mi dispiace molto per porte questa era la sua occasione, come per kruswijk al giro 2016
L'anno scorso,con più arrivi in salita secchi,non è che si siano visti canovacci ed equilibri troppo diversi,per cui i rapporti di forza devono essere questi,perché il Ciclismo dei picchi di condizione degli ultimi tempi è questo.Però i percorsi non aiutano,i troppi fondovalle favoriscono il controllo della corsa.

Porte non credo avesse il livello di condizione necessario,alla crono era andato male e non aveva il cambio di passo in salita.Secondo me ha pagato il Delfinato corso alla spasmo,che l'ha sfinito da una parte e non gli ha permesso di allenarsi quanto serviva dopo.Vecchio discorso.Tutt'altro percorso di avvicinamento rispetto a Kruijswijk che il massimo lo raggiunse durante il Giro.

Trovo anch'io sia più scompaginato il treno Sky,a prescindere non sia arrivata la botta di Froome a dargli il senso di altre occasioni.L'inserimento di un nuovo elemento potrebbe aver creato problematiche ad altri.Per esempio Kwiatkowsky,che non vorrei tirasse troppo forte quando arriva il proprio turno,cioè prima di Henao e Nieve,rendendo la presenza di quest'ultimi più o meno nulla.Mi direte,e nessuno gli dice nulla?Eh.
Ultima modifica di Montana Miller il martedì 18 luglio 2017, 9:35, modificato 1 volta in totale.


Salvatore77
Messaggi: 6715
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Froome ha vinto matematicamente il Tour?
No.
e' il favorito?
direi di si.
Se qualcuno è convinto del contrario puo' scommettere qui concorrenti che sono vicini in classifica, le quote non sono male.
La cosa che più mi lascia perplesso è che se Froome dove prendere una bella crisi di quelle che non va più avanti il favorito diventa Landa, per cui credo che la cosa migliore che gli altri dovrebbero fare è cercare di dare a Froome giusto quel minutino che serve per tenere la distanza a cronometro, altrimenti sono cavoli amari....


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 8940
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da jerrydrake »

lemond ha scritto:
jerrydrake ha scritto:
nino58 ha scritto:
Perchè, paradossalmente, oggi il ciclismo è più "matematico" del 1975 (con Merckx in corsa, perfino)
Sarà pure più matematico, ma non è totalmente matematico. Se lo fosse, Froome è quotato a 1,3 - 1,4. Un guadagno del 30-40% per un investimento a 5 giorni lo definirei l'affare della vita. Giocatevi la casa e tutto quello che avete e risolverete i vostri problemi economici. Tanto è oggettivo che vinca.
Matematico, secondo me, Nino lo intendeva fra virgolette. E' chiaro che ci sono ancora tante variabili e nulla può essere scritto prima, però diciamo che Froome è il netto favorito del Tour per diverse ragioni. ;)
Froome era il netto favorito alla partenza, ora visto il percorso e i distacchi è il favorito (meno netto che alla partenza). Certo che Nino metteva matematico tra virgolette, Scattista dava, invece, il Tour per oggettivamente finito. Senza virgolette. Di oggettivo nello sport c'è oggettivamente poco.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18753
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Sempre piu' in auge il famigerato stile British...

http://www.cyclingnews.com/news/brailsf ... ournalist/

Eh ma loro sono signori..
I barbari siamo noi.sempre o comunque.
dove passa Quintana non cresce piu' l'erba(per le pipe)
Contador..quello del sacco di Formigal?
Nibali.....il devastatore di La Touissuire..
Aru, lo strupatore della Planche..

Froome..la vittima delle "Chat"....e dei forum..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20311
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da galliano »

Salvatore77 ha scritto: La cosa che più mi lascia perplesso è che se Froome dove prendere una bella crisi di quelle che non va più avanti il favorito diventa Landa, per cui credo che la cosa migliore che gli altri dovrebbero fare è cercare di dare a Froome giusto quel minutino che serve per tenere la distanza a cronometro, altrimenti sono cavoli amari....
DIpende da quando ce l'ha questa eventuale crisi, crisi alla quale io non credo molto.
Se la dovesse avere sull'Izoard, allora per Landa non ci sarebbe lo spazio per prendersi la gialla anche se avesse una gamba superiore agli avversari.
Prima di abbandonare Froome a se stesso, la sky proverà a tenerlo a galla e non è detto che non usi proprio Landa per questo scopo.
Ma anche se landa venisse lasciato libero di stare nel gruppo dei rivali di Froome dubito che potrebbe attaccare all'arma bianca, penso piuttosto che dovrebbe marcare gli altri in attesa di capire come evolve la crisi di Froome.
Se poi la crisi di Froome fosse proprio grave, Landa potrebbe avere il via libera ma a quel punto potrebbero mancargli i chilometri per creare i distacchi.


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lemond »

jerrydrake ha scritto: Di oggettivo nello sport c'è oggettivamente poco.
;) Però, non tutti i c.d. sport sono allo stesso livello di variabili. Pensa un po', nel ciclismo, a quelli che mettevano/ono i chiodi lungo il percorso ! :grr: Nel rugby ad esempio la squadra più forte vince al 90% o più (dipende da quanto è maggiore lo scarto) e quindi con una quota del 30% ci sarebbe davvero da fare l'investimento della vita. ;) Ma andai alla SNAI per giocare il Galles contro l'Italia a Roma nell'ultimo 6 nazioni, ma mi dissero che la quota era del 5%. Parbleu, sempre meglio che in banca, ma ...


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 8940
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da jerrydrake »

lemond ha scritto:
jerrydrake ha scritto: Di oggettivo nello sport c'è oggettivamente poco.
;) Però, non tutti i c.d. sport sono allo stesso livello di variabili. Pensa un po', nel ciclismo, a quelli che mettevano/ono i chiodi lungo il percorso ! :grr: Nel rugby ad esempio la squadra più forte vince al 90% o più (dipende da quanto è maggiore lo scarto) e quindi con una quota del 30% ci sarebbe davvero da fare l'investimento della vita. ;) Ma andai alla SNAI per giocare il Galles contro l'Italia a Roma nell'ultimo 6 nazioni, ma mi dissero che la quota era del 5%. Parbleu, sempre meglio che in banca, ma ...
Non avevano tutti i torti...

In ogni caso ci sono formule matematiche per determinare le quote, basati sul volume delle scommesse e sul guadagno che ci vogliono fare, non sono capricci degli allibratori


Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3769
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Scattista »

se Michael "Bling" Matthwes avrà la gamba, la lotta per la verde potrebbe farsi molto entusiasmante... sicuramente di più di quella per la gialla.

Andiamo ad analizzare:
- nelle prossime due tappe alpine ci sono due traguardi volanti abbastanza fattibili per Bling, che potrebbe portarsi alla pari con Kittel. Kittel potrebbe marcarlo con la scelta aggressiva di andare in fuga pure lui, soprattutto nella tappa dell'Izoard
- la tappa con arrivo a Salon De Provence sarà quella decisiva. E' per velocisti, ma potrebbe andare la fuga oppure la SunWeb potrebbe fare ferro e fuoco sulla salitella a 40 km dal traguardo.

Dopodiché si vedrà la classifica per capire se se la giocheranno fino a Parigi oppure no.

Kittel rimane favorito, ma se Bling dovesse riuscirci sarebbe un'impresa con la I maiuscola. Un'impresa che reputavamo difficilissima anche per Sagan, se fosse rimasto in corsa.


Immagine
giorgio ricci
Messaggi: 5868
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Il Tour si sta svolgendo esattamente come volevano gli organizzatori, e come tutti avevamo previsto; una corsa aperta sono allà fine con Galibier e Izoard decisivi.
Credo che lo spettacolo sia stato televisivamente interessante , almeno per l'incertezza , ma poco tradizionale.
Nel finale però la classifica si delineerá. Voleranno i minuti sull'izoard e credo che rivedremo la frullata alla massima potenza.
Non so che dire, voi che ne pensate di questo modo di disegnare i GT ? Certo che i Tour di Leblanc erano già decisi prima delle salite. Io ritengo che possa anche andare bene , ma limitando a 6 con Parigi gli arrivi per velocisti, inserendo una tappa con il pavè e un paio di tappe in più per corridori da classiche.


Rudepravda
Messaggi: 527
Iscritto il: domenica 5 giugno 2016, 12:40

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Rudepravda »

giorgio ricci ha scritto:Il Tour si sta svolgendo esattamente come volevano gli organizzatori, e come tutti avevamo previsto; una corsa aperta sono allà fine con Galibier e Izoard decisivi.
Credo che lo spettacolo sia stato televisivamente interessante , almeno per l'incertezza , ma poco tradizionale.
Nel finale però la classifica si delineerá. Voleranno i minuti sull'izoard e credo che rivedremo la frullata alla massima potenza.
Non so che dire, voi che ne pensate di questo modo di disegnare i GT ? Certo che i Tour di Leblanc erano già decisi prima delle salite. Io ritengo che possa anche andare bene , ma limitando a 6 con Parigi gli arrivi per velocisti, inserendo una tappa con il pavè e un paio di tappe in più per corridori da classiche.
L'incertezza spesso fa guadagnare in spettacolo. Sono sicuramente molto belli e spettacolari i tentativi all'arma bianca atti a rovesciare le classifiche, ma deve esserci un allineamento di pianeti perchè abbiano successo (vedasi 1998). Sicuramente rispetto ai Tour de Crono di Leblanc questi sono migliori. Questo Tour sicuramente molto migliore rispetto alla passerella dell'anno scorso. Tappa del Mont du Chat interessantissima, quella di Foix bellissima e corsa a tutta, anche quella di oggi, grazie al vento, si è dimostrata molto interessante.


Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da il_panta »

Questo tour ha avuto il problema delle troppe tappe piatte e noiose, ma nelle restanti tappe l'ho trovato estremamente godibile, e sono convinto che anche domani non deluderà.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da quasar »

giorgio ricci ha scritto: Non so che dire, voi che ne pensate di questo modo di disegnare i GT ? Certo che i Tour di Leblanc erano già decisi prima delle salite.
I Tour di Leblanc erano già decisi all'inizio della seconda settimana non tanto per i percorsi quanto piuttosto per la presenza di due autentici tiranni come Miguelon e Armstrong. Più forti di tutti sia a crono che in montagna.
Nell'intermezzo tra i due regni, ci sono stati Rjis e Ullrich, pure loro, in quelle annate, fortissimi in ogni fondamentale. E il 98, qualcosa di irripetibile nella sua straordinarietà ed unicità.
Non è un caso che i Tour più incerti dell'era Leblanc siano stati i due vinti da Lemond, vittorioso ma con fatica, essendo più o meno sugli stessi livelli dei Fignon e dei Delgado.
Troppa cronometro? Resto sempre convinto che non 80 o 90, ma almeno una cinquantina di km a crono pianeggiante debbano essere presenti in una grande corsa a tappe. L'andar forte contro il tempo è pur sempre una grande qualità di un ciclista, non un handicap.
Diamo sempre tanto, troppo peso ai tracciati.


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

secondo me come tracciato questo tour è tra i piu brutti da molti anni a quiesta parte , troppa poca possibilita di fare selezione , e poche per rischiare


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da nino58 »

pereiro2982 ha scritto:secondo me come tracciato questo tour è tra i piu brutti da molti anni a quiesta parte , troppa poca possibilita di fare selezione , e poche per rischiare
Tecnicamente è vero, spettacolarmente no.
Con quattro atleti (incluso un francese) in trenta secondi alla vigila delle Alpi gli organizzatori (ma pure io) si fregano le mani.

P.S. Però, di positivo, in questo Tour, c'è il fatto che si sia corso sia sui Vosgi che sul Jura che sui Pirenei che sul Massiccio che sulle Alpi: questo dobbiamo ammetterlo.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6332
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Patate »

E comunque è più vicino Colbrelli alla verde che Aru alla gialla :diavoletto:


Salvatore77
Messaggi: 6715
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

L'assenza di cronometro lugnhe sembra lasci tutto aperto sulle montagne, ma poi alla fine nonn succede nulla.
Forse funziona la contrario, cioè per vedere spettacolo in salita ci vogliono le cronometro.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
jumbo
Messaggi: 9391
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da jumbo »

per vedere spettacolo bisogna che il più forte a cronometro e il più forte in salita siano due persone diverse.


Avatar utente
udra
Messaggi: 13579
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da udra »

Sarebbe anche il caso di smetterla di fare percorsi squilibrati, senza crono e con troppa montagna o con crono miste e non pianeggianti come lo scorso anno. Se vuoi fare un percorso squilibrato il 2015 può essere un buon modello, gli ultimi due no.
Il prossimo anno che si presenta Dumoulin prego il cielo che si decidano a mettere almeno una crono da 50 km, un minimo di rivalità tra lui e Froome si potrebbe creare così


giorgio ricci
Messaggi: 5868
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Il prossimo anno , visto Barguil quest'anno , Aso disegnerá un Tour ancora più squilibrato. Comunque va bene così perché Dumoulin non è ai livelli di Froome in salita e la crono favorirebbe ancora il Keniano.


Winter
Messaggi: 26809
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Winter »

udra ha scritto:Sarebbe anche il caso di smetterla di fare percorsi squilibrati, senza crono e con troppa montagna o con crono miste e non pianeggianti come lo scorso anno. Se vuoi fare un percorso squilibrato il 2015 può essere un buon modello, gli ultimi due no.
Il prossimo anno che si presenta Dumoulin prego il cielo che si decidano a mettere almeno una crono da 50 km, un minimo di rivalità tra lui e Froome si potrebbe creare così
dumoulin non ha il livello di froome in salita
vero il keniano avrà un anno in più
ma oggi il rivale è bardet


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28586
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Walter_White »

Winter ha scritto:
udra ha scritto:Sarebbe anche il caso di smetterla di fare percorsi squilibrati, senza crono e con troppa montagna o con crono miste e non pianeggianti come lo scorso anno. Se vuoi fare un percorso squilibrato il 2015 può essere un buon modello, gli ultimi due no.
Il prossimo anno che si presenta Dumoulin prego il cielo che si decidano a mettere almeno una crono da 50 km, un minimo di rivalità tra lui e Froome si potrebbe creare così
dumoulin non ha il livello di froome in salita
vero il keniano avrà un anno in più
ma oggi il rivale è bardet
Beh, a Oropa e sul Blockhaus mi pare sia andato forte....è calato solo nelle 2 ultime tappe
Froome in salita non stacca nessuno da 2 anni


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Winter
Messaggi: 26809
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Winter »

Al Block Haus l han staccato
Bormio idem
Ortisei anche
Piancavallo pure
asiago anche..

Tolto oropa sempre staccato


Winter
Messaggi: 26809
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Winter »

Non stacca bardet.. froome
gli altri , contador , quintana Aru ecc tutti staccati

Prima dell inizio del tour son tutti più forti di lui..
poi però vengono tutti bastonati. .


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

tour disegnato male , lo squilibrio , con le tante montagne puo anche andar bene , o almeno vista la nidiata di talento francese credo che ci faremo l'abitudine ,ma le troppe tappe piatte, poche tappe da imboscata(perche disegnate male) i pirenei appena accennati , hanno fatto uno dei tour piu brutti da anni a sta parte

cmq questo significa che di tour adatti ad aru ce ne saranno parecchi, che questa nuova generazione piu vicina dal punto di vista prestazionale potrebbe regalare parecchi tour equilibrati che si decidono per manciate di secondi.....


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28586
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Walter_White »

Winter ha scritto:Al Block Haus l han staccato
Bormio idem
Ortisei anche
Piancavallo pure
asiago anche..

Tolto oropa sempre staccato
Al Blockhaus è stato staccato solo dal miglior Quintana dell'anno, e in seguito ha detto che non conosceva la salita altrimenti stava con lui
Bormio la conti davvero?
Ortisei in salita non lo ha staccato nessuno, nel finale in piano son partiti Pinot e company, mentre lui marcava Quintana (come dire che ad Ax3 2010 Sanchez e Menchov ne avevano più di Contador e Andy)
Piancavallo ed Asiago era in calo, e ci stanno
Vedremo il prossimo anno, io sono fiducioso


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Winter
Messaggi: 26809
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Winter »

Deve migliorare molto in salita
froome scenderà ancora un po di livello
però siamo lontani


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28586
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Walter_White »

Winter ha scritto:Deve migliorare molto in salita
froome scenderà ancora un po di livello
però siamo lontani
Su questo sono d'accordo con te, deve migliorare, soprattutto nella tenuta nelle 3 settimane.
Però ha vinto il Giro praticamente senza squadra e senza cagata lo vinceva con 2' e passa
Ecco, deve evitare anche ulteriori fughe "in bagno" :D


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da cauz. »

pereiro2982 ha scritto:tour disegnato male , lo squilibrio , con le tante montagne puo anche andar bene , o almeno vista la nidiata di talento francese credo che ci faremo l'abitudine ,ma le troppe tappe piatte, poche tappe da imboscata(perche disegnate male) i pirenei appena accennati , hanno fatto uno dei tour piu brutti da anni a sta parte ...
Resto convinto che la tappa di peyragudes non fosse mal disegnata, ma finché si scollina in 10 e si fa la volata negli ultimi 300 metri ci si può mettere pure gavia e mortirolo avanti e indietro e cambia poco.

Tour migliore della noia 2016, ma ravvivato prevalentemente da cadute e forature. Resta da capire se sia così basso il livello dei protagonisti o forse solo quello dei DS. In un contesto del genere, Froome ci sguazza e vince con pieno merito. Sempre più convinto e maturo, anno dopo anno.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18753
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winter ha scritto:Deve migliorare molto in salita
froome scenderà ancora un po di livello
però siamo lontani
Non lo darei cosi per scontato...
Intanto e' andato a predersi Quintana e Nibali sul Gardena, da solo, senza squadra..
Cosa che Froome farebbe con una certa difficolta'.
E poi...non ci resta che aspettare..
Quest'anno Froome ha vinto di testa,con una squadra non forte, ma molto forte se raffrontata alle altre..
Forse vincera' il Tour senza mai aver vinto una corsa in tutto l'anno, se non vince la crono sabato.
Dimostrazione di una solidita' spaventosa..
Ma anche il segnale di un suo declino..
Niente di scandaloso..
Sta per cambiare una generazione..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 26809
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Winter »

Vero
io non ce lo vedo vincere il prossimo anno
ma non vedo favorito dumoulin


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da chinaski89 »

A posteriori che peccato la caduta di Porte, era lui il vero avversario di Froome qui è sembrava la stagione della vita


dietzen
Messaggi: 8062
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da dietzen »

chinaski89 ha scritto:A posteriori che peccato la caduta di Porte, era lui il vero avversario di Froome qui è sembrava la stagione della vita
sì, il maggior rammarico sarà il suo.
poteva davvero giocarsela.


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Admin »

No, secondo me il maggior rammarico sarà (ed è giusto che sia) di Bardet. Porte è uscito di scena troppo presto, non sappiamo se avrebbe potuto effettivamente tenere fino alla fine. Bardet invece è arrivato alle tappe decisive a mezzo minuto dalla maglia gialla, e lì è rimasto, senza tentare nulla di vero per scalzare Froome. Non so se in futuro un corridore come lui si potrà trovare un'altra volta così vicino a vincere il Tour. La parte cattiva di me spera di no.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
dietzen
Messaggi: 8062
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da dietzen »

Admin ha scritto:No, secondo me il maggior rammarico sarà (ed è giusto che sia) di Bardet. Porte è uscito di scena troppo presto, non sappiamo se avrebbe potuto effettivamente tenere fino alla fine. Bardet invece è arrivato alle tappe decisive a mezzo minuto dalla maglia gialla, e lì è rimasto, senza tentare nulla di vero per scalzare Froome. Non so se in futuro un corridore come lui si potrà trovare un'altra volta così vicino a vincere il Tour. La parte cattiva di me spera di no.
siete molti a dire di un bardet che non ci ha provato seriamente...
io penso più semplicemente che il suo livello sia questo (almeno in questo tour, poi magari può ancora migliorare in futuro).
di più non poteva fare, nel senso che le gambe non glielo hanno permesso.


Fedaia
Messaggi: 2617
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Fedaia »

giorgio ricci ha scritto:Il prossimo anno , visto Barguil quest'anno , Aso disegnerá un Tour ancora più squilibrato. Comunque va bene così perché Dumoulin non è ai livelli di Froome in salita e la crono favorirebbe ancora il Keniano.
Barguil? suvvia, correre per la pois e le tappe e'un altro sport rispetto al fare la generale.
ottimo corridore, un vincente, che vincerA' tante tappe e penso anche qualche classica, ma non e' uomo da tre settimane.


Fedaia
Messaggi: 2617
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Fedaia »

l'anno prossimo il Signor Froome avra' vita ben dura perche' a sfidarlo ci saranno un Quintana tirato a lucido, un Dumoulin ancora piu' forte e probabilmente un Landa come avversario. questo significa che in montagna ci saranno trussate violente, mica gli scattini a 300 metri dall'arrivo.
e in quel caso, avere un anno in piu' sul groppone, vedrete quanto pesera'.


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4390
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Brogno »

Fedaia ha scritto:l'anno prossimo il Signor Froome avra' vita ben dura perche' a sfidarlo ci saranno un Quintana tirato a lucido, un Dumoulin ancora piu' forte e probabilmente un Landa come avversario. questo significa che in montagna ci saranno trussate violente, mica gli scattini a 300 metri dall'arrivo.
e in quel caso, avere un anno in piu' sul groppone, vedrete quanto pesera'.
parafrasando porei dire "e anche quest'anno avremo grande spettacolo l'anno prossimo" :diavoletto:


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da quasar »

dietzen ha scritto:
Admin ha scritto:No, secondo me il maggior rammarico sarà (ed è giusto che sia) di Bardet. Porte è uscito di scena troppo presto, non sappiamo se avrebbe potuto effettivamente tenere fino alla fine. Bardet invece è arrivato alle tappe decisive a mezzo minuto dalla maglia gialla, e lì è rimasto, senza tentare nulla di vero per scalzare Froome. Non so se in futuro un corridore come lui si potrà trovare un'altra volta così vicino a vincere il Tour. La parte cattiva di me spera di no.
siete molti a dire di un bardet che non ci ha provato seriamente...
io penso più semplicemente che il suo livello sia questo (almeno in questo tour, poi magari può ancora migliorare in futuro).
di più non poteva fare, nel senso che le gambe non glielo hanno permesso.
Totalmente d'accordo con dietzen.
Bardet il suo lo ha fatto. Anzi, per quanto mi riguarda è andato anche meglio di quanto immaginassi, dal momento che in questa edizione non ha mai perso le ruote dei migliori e ha preso maggior consapevolezza dei propri mezzi, prendendosi talvolta la responsabilità di fare la corsa (più con la squadra che in prima persona).
Anno dopo anno sta, molto gradualmente, migliorando le prestazioni.
Al momento resta tuttavia ancora una (sbiadita) rivisitazione moderna di Virenque. Non per mancanza di coraggio o eccessivo attendismo nella tattica di corsa, ma da un punto di vista prettamente tecnico.
Il suo valore, al momento, è questo. Senza recriminazioni.


Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da GregLemond »

Fedaia ha scritto:l'anno prossimo il Signor Froome avra' vita ben dura perche' a sfidarlo ci saranno un Quintana tirato a lucido, un Dumoulin ancora piu' forte e probabilmente un Landa come avversario. questo significa che in montagna ci saranno trussate violente, mica gli scattini a 300 metri dall'arrivo.
e in quel caso, avere un anno in piu' sul groppone, vedrete quanto pesera'.
Se non li fa Landa....Quintana no di certo...


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Admin »

Penso che su Bardet pesi la valutazione della tappa di domenica. Un paio di scatti o anche tre ce li aveva in canna, come ha poi dimostrato sul finale della salita. Se invece di continuare a far tirare i suoi gregari avesse lui in prima persona alzato il livello dello scontro, tirando con sé due o tre colleghi e i tre-quattro avessero scollinato con 20", sappiamo come sarebbe andata a finire, in 3-4 contro 2? Che poi magari l'1 di quei 2 - in quel momento storico della corsa - sarebbe andato dietro a Bardet, rimanendo passivo, anziché aspettare il compagno.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Admin »

E se non sbaglio aveva pure Bakelants davanti (ma dovrei verificare e in questo momento non mi va).

Oltre a ciò, anche oggi l'AG2R si è limitata a fare il gioco della Sky e di Froome. Ed è un gioco che conosciamo da anni. Ha corso per il secondo posto, al di là delle roboanti ma vuote dichiarazioni di facciata.

Ieri ha detto che avrebbe attaccato anche prima, ma il ds in radiolina l'ha dissuaso. Ma che personalità è, mica quella del campione? Maddaaai... suvvvvia... :geek:


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28586
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Walter_White »

Admin ha scritto:E se non sbaglio aveva pure Bakelants davanti (ma dovrei verificare e in questo momento non mi va).

Oltre a ciò, anche oggi l'AG2R si è limitata a fare il gioco della Sky e di Froome. Ed è un gioco che conosciamo da anni. Ha corso per il secondo posto, al di là delle roboanti ma vuote dichiarazioni di facciata.

Ieri ha detto che avrebbe attaccato anche prima, ma il ds in radiolina l'ha dissuaso. Ma che personalità è, mica quella del campione? Maddaaai... suvvvvia... :geek:
Bakelants è stato fermato e usato come ultimo uomo, suo il forcing che ha messo in difficoltà Aru la prima volta


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Admin »

(E queste cose le dico con dispiacere, perché fino a sabato Bardet lo portavo in palmo di mano. E sul piano umano resta una persona - da quel che si può capire - piuttosto interessante, più della media velocipedistica. Ma sul piano ciclistico mi è scaduto).


(Poi magari domani l'AG2R sventaglia e mette Froome a 10'). :D


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Admin »

Comunque c'è una cosa singolare di questo Tour: essendo stato oggi l'ultimo tappone di montagna, sono convinto che sia sabato sera e ho voglia di uscire... e invece devo restare a casa a leggere ancora l'intero thread della tappa... ma perdo tempo cincischiando qui... si capisce che non ne ho voglia, vero? :D :D :D


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11144
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Fedaia ha scritto:l'anno prossimo il Signor Froome avra' vita ben dura perche' a sfidarlo ci saranno un Quintana tirato a lucido, un Dumoulin ancora piu' forte e probabilmente un Landa come avversario. questo significa che in montagna ci saranno trussate violente, mica gli scattini a 300 metri dall'arrivo.
e in quel caso, avere un anno in piu' sul groppone, vedrete quanto pesera'.
è dal 2013 che si dice l'anno prossimo il Signor Froome avra' vita ben più dura :diavoletto:


2024. amstel, romandia
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Strong »

a me non sembra che froome abbia vinto un tour per caso e quindi si ritrovi a dover dimostrare tutti gli anni di essere veramente il più forte.
no perchè a leggere tanti sembra che froome debba sempre dimostrare di essere il più forte ("è ma in salita non ha staccato nessuno" - "è ma landa avrebbe vinto con la pipa in bocca SE....")

froome ha già dimostrato di essere il più forte ed ora sta solo cercando di vincere più tour possibili
per cui lui e sky si studiano i percorsi, gli avversari per quanto possibile" e poi cercano di ottimizzare sforzi
e tattiche di gara per portare a casa il risultato (al tour ma anche alla vuelta).

questo tour non è finito, oggi c'è una tappa molto lunga ed il vantaggio è risicato però sabato c'è una crono in cui froome può dare più di 1' a tutti i suoi rivali.
se questa crono ci fosse stata la settiamana scorsa (come solitamente avveniva) froome avrebbe già il tour in tasca con ampio margine.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
beppesaronni
Messaggi: 4790
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Adesso ci aspettano 1 mese e mezzo di:
Froome non può vincere la Vuelta
E 11 mesi e mezzo di:
Froome non può vincere il tour :D
Jacques ... Eddy ... Bernard .... stiamo arrivando!!!! :D :D :D


Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Bike65 »

Winter ha scritto:
udra ha scritto:Sarebbe anche il caso di smetterla di fare percorsi squilibrati, senza crono e con troppa montagna o con crono miste e non pianeggianti come lo scorso anno. Se vuoi fare un percorso squilibrato il 2015 può essere un buon modello, gli ultimi due no.
Il prossimo anno che si presenta Dumoulin prego il cielo che si decidano a mettere almeno una crono da 50 km, un minimo di rivalità tra lui e Froome si potrebbe creare così
dumoulin non ha il livello di froome in salita
vero il keniano avrà un anno in più
ma oggi il rivale è bardet
Dici?
L'anno prossimo Dumoulin sarà un po' più forte a cronometro e in salita, Froome un po' meno forte in tutte e due.
Per me se la gioca benissimo, anche la squadra non sarà quella del giro, e vincere senza squadra Froome non lo ha mai fatto.


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lemond »

quasar ha scritto:
dietzen ha scritto:
Admin ha scritto:No, secondo me il maggior rammarico sarà (ed è giusto che sia) di Bardet. Porte è uscito di scena troppo presto, non sappiamo se avrebbe potuto effettivamente tenere fino alla fine. Bardet invece è arrivato alle tappe decisive a mezzo minuto dalla maglia gialla, e lì è rimasto, senza tentare nulla di vero per scalzare Froome. Non so se in futuro un corridore come lui si potrà trovare un'altra volta così vicino a vincere il Tour. La parte cattiva di me spera di no.
siete molti a dire di un bardet che non ci ha provato seriamente...
io penso più semplicemente che il suo livello sia questo (almeno in questo tour, poi magari può ancora migliorare in futuro).
di più non poteva fare, nel senso che le gambe non glielo hanno permesso.
Totalmente d'accordo con dietzen.
Bardet il suo lo ha fatto. Anzi, per quanto mi riguarda è andato anche meglio di quanto immaginassi, dal momento che in questa edizione non ha mai perso le ruote dei migliori e ha preso maggior consapevolezza dei propri mezzi, prendendosi talvolta la responsabilità di fare la corsa (più con la squadra che in prima persona).
Anno dopo anno sta, molto gradualmente, migliorando le prestazioni.
Al momento resta tuttavia ancora una (sbiadita) rivisitazione moderna di Virenque. Non per mancanza di coraggio o eccessivo attendismo nella tattica di corsa, ma da un punto di vista prettamente tecnico.
Il suo valore, al momento, è questo. Senza recriminazioni.
Anch'io sono d'accordo con Dietzen, mentre non capisco proprio come fai a dire che Bardet è la copia sbiadita di Virenque, uno che (per quanto ricordo, semmai Walter mi correggerà) non è mai stato vicino a vincere un Tour, ma si è limitato a farsi pubblicità portando maglie a pois (in cui nessuno competeva) e gialla, che gli regalarono grazie a una fuga alla Walko. :D Che poi avesse un grande coraggio può essere vero, ma è più facile attaccare da lontano quando non si ha nulla da perdere. Romain ha fatto il massimo, pur essendo (forse) *molto leggermente* meglio di Froome in salita e con la squadra invece inadeguata a un possibile vincitore di Tour! Poi, secondo me, gli organizzatori (francesi) non hanno capito una cosa: la leggera superiorità in salita si manifesterebbe di più in tappe sopra ai 250 km. ma non ne mettono, non so, ma che è proibito dall'U.C.I.? :x

P.S.

Ma Ciccio, grande simpaticone, però in vita sua avrà mai pensato di fare uno scatto che fosse non rincorrere? :diavoletto:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rispondi