Pagina 17 di 24
Re: Tour de France 2018
Inviato: giovedì 5 luglio 2018, 20:50
da Luca90
il_panta ha scritto: ↑giovedì 5 luglio 2018, 20:14
Tra tutte, la cosa che più mi disturba è sicuramente vedere le tappe di montagna tutte distribuite in giorni infrasettimanali!
quello buono almeno posso scendere a mare il weekend e vedere le tappe in settimana

Re: Tour de France 2018
Inviato: giovedì 5 luglio 2018, 23:54
da el_condor
non so se qualcuno l'ha già fatto:
segnalo il promettente filosofo Guillaume Martin come una delle rivelazioni Tour 2018…
Non so se curerà la classifica ma sarà certamente protagonista..
Ciao
el_condor
Re: Tour de France 2018
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 0:03
da Luca90
el_condor ha scritto: ↑giovedì 5 luglio 2018, 23:54
non so se qualcuno l'ha già fatto:
segnalo il promettente filosofo Guillaume Martin come una delle rivelazioni Tour 2018…
Non so se curerà la classifica ma sarà certamente protagonista..
Ciao
el_condor
l'anno scorso c'ha provato a tenere duro e ha finito 23°... un piazzamento nei 15/20 sarebbe buono per lui... anche se nelle varie crono e pavè ci lascerà parecchi minuti che dovrà recuperare con le fughe...
Re: Tour de France 2018
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 1:40
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑giovedì 5 luglio 2018, 19:21
Slegar ha scritto: ↑giovedì 5 luglio 2018, 19:16
Molti qui sul forum affermano che in assenza di Froome la Sky potesse puntare al podio con Bernal, Thomas, Poels, Moscon, Kwiatkowski e anche chi non è al via. Sembra che per il solo fatto di militare in Sky si debba per forza essere vincenti in un grande giro. Questo è il nono anno di attività della squadra, che quando può corre sempre con una punta e mezza, e finora a podio in un grande giro sono finiti in tre: Froome, Uràn e Wiggins. Gli altri che si sono piazzati nei dieci sono stati S. Henao, König, Landa, Nieve e Poels. Numeri importanti ma che non bastano ad appiccicare il bollino di "classificomane".
Ecco i migliori risultati nei grandi giri ottenuti dai compagni di Froome e le mie personali valutazioni:
Bernal - è al primo GT e non si conoscono i suoi limiti; può spaccare il mondo come sciogliersi nell'ultima settimana
Castroviejo - 24° (Tour 2015)
Kwiatkowski - 11° (Tour 2013 in maglia Omega Pharma al secondo GT)
Moscon - 27° (Vuelta 2017 al primo GT) finora non riesce ad essere continuo nelle gare a tappe e non è un buon segno
Poels - 6° (Vuelta 2017) 12° (Giro 2018) l'unico che ha dimostrato di poter avvicinare il podio se corre da capitano
Rowe - 136°
Thomas 15° (Tour 2015 e 2016) ha avuto le sue possibilità come seconda punta ma non le ha sfruttate. In un'altra squadra sarebbe già stato destinato a compiti di puro gregariato nei GT.
Concordo
sembra che sia facile vincere un gt
Concordo anche io. Tra i nominati, Bernal sarà sicuramente un fenomeno nei prossimi anni, ma da qui ad indicarlo subito come vincitore, quando ancora non ha mai corso un GT è del tutto affrettato.
Poels effettivamente già quando era in Vacansoleil aveva dato dimostrazione di poter lottare seriamente per fare classifica in un GT. Lui con una squadra a disposizione il podio potrebbe ottenerlo.
Kwiatkowski in Quick Step ci provò pure ma credo che abbia poi capito che ad una carriera da piazzato nei GT era preferibile quella da vincente nelle classiche. E la scelta non è stata stupida, a mio modo di vedere. E credo che da qui a qualche anno Moscon farà una scelta simile.
Su Thomas dico solo che la Sky lo ha rovinato nelle ultime stagioni. Era uno di quelli che poteva ambire a vincere certe corse al nord. Hanno provato a trasformarlo nel nuovo Froome, ma lui non lo è e non lo sarà mai. Si ritrova 32 enne ad aver abbandonato/trascurato le classiche del pavè per concentrarsi sui GT dove non è mai andato oltre un 15° posto.
Oh, sia chiaro che parliamo di uno squadrone, anzi dello squadrone per eccellenza. Ma degli 8 solo Bernal credo che vincerà un GT (lui più di uno probabilmente) nel corso della sua carriera.
Rowe e Castro lasciamoli proprio stare.
Re: Tour de France 2018
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 8:10
da Faab
Piccolo suggerimento di fantaciclismo... mi serve un buon gregario che resti il più possibile coi primi nelle tappe dure... la scelta è tra Gorka- Kangert- Frank-martinez-boswell L.sanchez-ten dam.... che dite?
Re: Tour de France 2018
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 8:41
da beppesaronni
Faab ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 8:10
Piccolo suggerimento di fantaciclismo... mi serve un buon gregario che resti il più possibile coi primi nelle tappe dure... la scelta è tra Gorka- Kangert- Frank-martinez-boswell L.sanchez-ten dam.... che dite?
io andrei decisamente su Kangert, ma io non ne capisco....sono bravo solo ad azzeccare il vincitore
Re: Tour de France 2018
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 8:42
da nino58
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 8:41
Faab ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 8:10
Piccolo suggerimento di fantaciclismo... mi serve un buon gregario che resti il più possibile coi primi nelle tappe dure... la scelta è tra Gorka- Kangert- Frank-martinez-boswell L.sanchez-ten dam.... che dite?
io andrei decisamente su Kangert, ma io non ne capisco....sono bravo solo ad azzeccare il vincitore
...ogni tanto (come tutti)

Re: Tour de France 2018
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 8:45
da il_panta
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 8:41
Faab ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 8:10
Piccolo suggerimento di fantaciclismo... mi serve un buon gregario che resti il più possibile coi primi nelle tappe dure... la scelta è tra Gorka- Kangert- Frank-martinez-boswell L.sanchez-ten dam.... che dite?
io andrei decisamente su Kangert, ma io non ne capisco....sono bravo solo ad azzeccare il vincitore
Quando Froome si ritirerà perderai anche questa capacità.

Re: Tour de France 2018
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 8:54
da Faab
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 8:41
Faab ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 8:10
Piccolo suggerimento di fantaciclismo... mi serve un buon gregario che resti il più possibile coi primi nelle tappe dure... la scelta è tra Gorka- Kangert- Frank-martinez-boswell L.sanchez-ten dam.... che dite?
io andrei decisamente su Kangert, ma io non ne capisco....sono bravo solo ad azzeccare il vincitore
È anche la mia scelta perché al Giro di Svizzera mi sembrava in ripresa. Mi incuriosisce Martinez anche se non credo sia affidabile al 100%
Re: Tour de France 2018
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 9:26
da HOTDOG
Faab ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 8:10
Piccolo suggerimento di fantaciclismo... mi serve un buon gregario che resti il più possibile coi primi nelle tappe dure... la scelta è tra Gorka- Kangert- Frank-martinez-boswell L.sanchez-ten dam.... che dite?
se si intende quello che arriverà più avanti in classifica generale, Kangert
Re: Tour de France 2018
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 9:46
da Faab
HOTDOG ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 9:26
Faab ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 8:10
Piccolo suggerimento di fantaciclismo... mi serve un buon gregario che resti il più possibile coi primi nelle tappe dure... la scelta è tra Gorka- Kangert- Frank-martinez-boswell L.sanchez-ten dam.... che dite?
se si intende quello che arriverà più avanti in classifica generale, Kangert
Si il succo è quello...

Re: Tour de France 2018
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 12:26
da el_condor
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 0:03
l'anno scorso c'ha provato a tenere duro e ha finito 23°... un piazzamento nei 15/20 sarebbe buono per lui... anche se nelle varie crono e pavè ci lascerà parecchi minuti che dovrà recuperare con le fughe...
se non entra nei 10 dovrebbe arrivarci vicino...
ciao
el_condor
P.S: ricordo come staccò tutti (compresi Bernal, Nibali, Visconti..) nell'arrivo a Volterra (Giro della Toscana), piu' altre ottime prestazioni..
Re: Tour de France 2018
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 16:08
da Luca90
Faab ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 8:54
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 8:41
Faab ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 8:10
Piccolo suggerimento di fantaciclismo... mi serve un buon gregario che resti il più possibile coi primi nelle tappe dure... la scelta è tra Gorka- Kangert- Frank-martinez-boswell L.sanchez-ten dam.... che dite?
io andrei decisamente su Kangert, ma io non ne capisco....sono bravo solo ad azzeccare il vincitore
È anche la mia scelta perché al Giro di Svizzera mi sembrava in ripresa. Mi incuriosisce Martinez anche se non credo sia affidabile al 100%
Daniel Martinez al California mi aveva fatto una bella impressione però kangert da più certezze
Re: Tour de France 2018
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 20:58
da barrylyndon
L'aspetto meteo in questo Tour, potrebbe essere incidente..
Non sembrano esserci grandi ondate di caldo.
In compenso, a tratti, potrebbe esserci fresco e pioggia..
anche per domenica 15...linea di tendenza tutta da verificare..
Re: Tour de France 2018
Inviato: sabato 7 luglio 2018, 17:29
da Visconte85
Gaviria + 4''
Fuglsang - Nibali - Landa - Bardet - Valverde - Dumoulin - Jungels - Majka - D.Martin - Zakarin 0''
Porte - A.Yates - Froome -51''
Quintana -1'15''
Re: Tour de France 2018
Inviato: sabato 7 luglio 2018, 17:33
da lemond
Visconte85 ha scritto: ↑sabato 7 luglio 2018, 17:29
Gaviria + 4''
Fuglsang - Nibali - Landa - Bardet - Valverde - Dumoulin - Jungels - Majka - D.Martin - Zakarin
0''
Porte - A.Yates - Froome -51''
Quintana -1'15''
Credo che in classifica generale sarebbe -4, +51 etc.

Re: Tour de France 2018
Inviato: sabato 7 luglio 2018, 17:35
da Visconte85
lemond ha scritto: ↑sabato 7 luglio 2018, 17:33
Visconte85 ha scritto: ↑sabato 7 luglio 2018, 17:29
Gaviria + 4''
Fuglsang - Nibali - Landa - Bardet - Valverde - Dumoulin - Jungels - Majka - D.Martin - Zakarin
0''
Porte - A.Yates - Froome -51''
Quintana -1'15''
Credo che in classifica generale sarebbe -4, +51 etc.

Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 8 luglio 2018, 14:50
da nikybo85
Ma vedere un Gaviria in giallo ancora domani dopo la cronosquadre?
Se oggi facesse doppietta sarebbero 20" su Thomas..le altre squadre non sono troppo superiori alla Quickstep IMO
Certo la Quickstep sta faticando oggi con la maglia, si potrebbe far sentire..
Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 8 luglio 2018, 20:43
da giorgio ricci
Il GT da ridurre a 2 settimane e un week end è il Tour. Va bene la conformazione del territorio ma la prima settimana vale un ora di tv accesa in totale. Inoltre mettono curve e rotonde in posizioni tali che se fossero al Giro sarebbe scoppiata la guerra.
Oggi han fatto la diretta integrale, ma che senso ha.
Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 8 luglio 2018, 21:50
da Luca90
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 8 luglio 2018, 20:43
Il GT da ridurre a 2 settimane e un week end è il Tour. Va bene la conformazione del territorio ma la prima settimana vale un ora di tv accesa in totale. Inoltre mettono curve e rotonde in posizioni tali che se fossero al Giro sarebbe scoppiata la guerra.
Oggi han fatto la diretta integrale, ma che senso ha.
Qualcuno che vuole farsi una pennica dopo pranzo risparmia in sonniferi...
Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 8 luglio 2018, 22:03
da Patate
A sto punto era meglio l'arrivo alle 3 come ieri, oggi era al limite dell'inumano
Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 8 luglio 2018, 23:40
da FRANCESCO1980
propongo di trasformare il Tour de france nel "Tour of Europe"
primo weekend di partenza a San Pietroburgo
1 settimana intera nel'est europeo + Germania
dopo si può tornare in Francia
2 settimana sulle alpi
3 settimana sui pirenei
classico finale a Parigi

Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 9 luglio 2018, 0:12
da el_condor
il grande, grandissimo, esperto di ciclismo Bulbarelli stasera in TV ha sentenziato (e ribadito) che la tappa del pavè fara piu' danni di una di montagna.
Se si riferisce alla possibilità di rottura ruote potrei anche essere d'accordo ma se parla di distacchi (come temo…) bisogna chiedersi cosa abbia fumato..Nei tapponi di montagna puoi perder anche 30 o 40 minuti sul pavè no di certo…
Bulbarelli ha aggiunto che Froome sul pavè ha grosse difficoltà come dimostrato nel 2014 quando vinse Nibali...Su questo punto non ricordo bene (mi pare di ricordare un paio di cadute di Froome)..Se non piove i grandi distacchi Bulbarelli se li sogna…
ciao
el_condor
Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 9 luglio 2018, 6:29
da qrier
el_condor ha scritto: ↑lunedì 9 luglio 2018, 0:12
il grande, grandissimo, esperto di ciclismo Bulbarelli stasera in TV ha sentenziato (e ribadito) che la tappa del pavè fara piu' danni di una di montagna.
Se si riferisce alla possibilità di rottura ruote potrei anche essere d'accordo ma se parla di distacchi (come temo…) bisogna chiedersi cosa abbia fumato..Nei tapponi di montagna puoi perder anche 30 o 40 minuti sul pavè no di certo…
Bulbarelli ha aggiunto che Froome sul pavè ha grosse difficoltà come dimostrato nel 2014 quando vinse Nibali...Su questo punto non ricordo bene (mi pare di ricordare un paio di cadute di Froome)..Se non piove i grandi distacchi Bulbarelli se li sogna…
ciao
el_condor
Intenderà distacchi tra i big.
Comunque nel 2015 Froome fece una buona prova sul pavé sull'asciutto.
Se dovesse piovere però la corsa diventerà più selettiva e servirà anche fortuna (se uno ti cade davanti è un caos).
Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 9 luglio 2018, 7:04
da Maìno della Spinetta
Luca90 ha scritto: ↑domenica 8 luglio 2018, 21:50
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 8 luglio 2018, 20:43
Il GT da ridurre a 2 settimane e un week end è il Tour. Va bene la conformazione del territorio ma la prima settimana vale un ora di tv accesa in totale. Inoltre mettono curve e rotonde in posizioni tali che se fossero al Giro sarebbe scoppiata la guerra.
Oggi han fatto la diretta integrale, ma che senso ha.
Qualcuno che vuole farsi una pennica dopo pranzo risparmia in sonniferi...
Ieri ho usato la tappa con successo per addormentare una figlia.
Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 9 luglio 2018, 8:58
da lemond
qrier ha scritto: ↑lunedì 9 luglio 2018, 6:29
el_condor ha scritto: ↑lunedì 9 luglio 2018, 0:12
il grande, grandissimo, esperto di ciclismo Bulbarelli stasera in TV ha sentenziato (e ribadito) che la tappa del pavè fara piu' danni di una di montagna.
Se si riferisce alla possibilità di rottura ruote potrei anche essere d'accordo ma se parla di distacchi (come temo…) bisogna chiedersi cosa abbia fumato..Nei tapponi di montagna puoi perder anche 30 o 40 minuti sul pavè no di certo…
Bulbarelli ha aggiunto che Froome sul pavè ha grosse difficoltà come dimostrato nel 2014 quando vinse Nibali...Su questo punto non ricordo bene (mi pare di ricordare un paio di cadute di Froome)..Se non piove i grandi distacchi Bulbarelli se li sogna…
ciao
el_condor
Intenderà distacchi tra i big.
Comunque nel 2015 Froome fece una buona prova sul pavé sull'asciutto.
Se dovesse piovere però la corsa diventerà più selettiva e servirà anche fortuna (se uno ti cade davanti è un caos).
Premesso che non conosco con esattezza il percorso della tappa del Tour in questione e quindi mi limiterò a rispondere in teoria, per dire che è piuttosto ovvio che Bulbarelli dica il giusto. Ormai le salite non fanno grande selezione/distacchi, salvo il gruppetto, ma i componenti di esso cercano più che altro di arrivare al traguardo senza inconvenienti e con la gamba riposata, quindi non contano. È raro che fra i migliori in salita i distacchi non si misurino in secondi (salvo una crisi particolare), mentre sul pavé, basti ricordarsi del Bagnino nella tappa vinta da Boom: ebbe la fortuna di ritrovare via via quelli che erano caduti e che lo raggiungevano, per poi staccarlo, ma ce n'erano altri che venivano continuamente da dietro. Alla fine della storia, comunque il distacco fu di (cito a memoria) più di tre minuti.

Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 9 luglio 2018, 9:24
da Walter_White
lemond ha scritto: ↑lunedì 9 luglio 2018, 8:58
qrier ha scritto: ↑lunedì 9 luglio 2018, 6:29
el_condor ha scritto: ↑lunedì 9 luglio 2018, 0:12
il grande, grandissimo, esperto di ciclismo Bulbarelli stasera in TV ha sentenziato (e ribadito) che la tappa del pavè fara piu' danni di una di montagna.
Se si riferisce alla possibilità di rottura ruote potrei anche essere d'accordo ma se parla di distacchi (come temo…) bisogna chiedersi cosa abbia fumato..Nei tapponi di montagna puoi perder anche 30 o 40 minuti sul pavè no di certo…
Bulbarelli ha aggiunto che Froome sul pavè ha grosse difficoltà come dimostrato nel 2014 quando vinse Nibali...Su questo punto non ricordo bene (mi pare di ricordare un paio di cadute di Froome)..Se non piove i grandi distacchi Bulbarelli se li sogna…
ciao
el_condor
Intenderà distacchi tra i big.
Comunque nel 2015 Froome fece una buona prova sul pavé sull'asciutto.
Se dovesse piovere però la corsa diventerà più selettiva e servirà anche fortuna (se uno ti cade davanti è un caos).
Premesso che non conosco con esattezza il percorso della tappa del Tour in questione e quindi mi limiterò a rispondere in teoria, per dire che è piuttosto ovvio che Bulbarelli dica il giusto. Ormai le salite non fanno grande selezione/distacchi, salvo il gruppetto, ma i componenti di esso cercano più che altro di arrivare al traguardo senza inconvenienti e con la gamba riposata, quindi non contano. È raro che fra i migliori in salita i distacchi non si misurino in secondi (salvo una crisi particolare), mentre sul pavé, basti ricordarsi del Bagnino nella tappa vinta da Boom: ebbe la fortuna di ritrovare via via quelli che erano caduti e che lo raggiungevano, per poi staccarlo, ma ce n'erano altri che venivano continuamente da dietro. Alla fine della storia, comunque il distacco fu di (cito a memoria) più di tre minuti.
2'40", e alla deriva con lui c'era pure Valverde

Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 9 luglio 2018, 9:39
da Slegar
Luca90 ha scritto: ↑domenica 8 luglio 2018, 21:50
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 8 luglio 2018, 20:43
Il GT da ridurre a 2 settimane e un week end è il Tour. Va bene la conformazione del territorio ma la prima settimana vale un ora di tv accesa in totale. Inoltre mettono curve e rotonde in posizioni tali che se fossero al Giro sarebbe scoppiata la guerra.
Oggi han fatto la diretta integrale, ma che senso ha.
Qualcuno che vuole farsi una pennica dopo pranzo risparmia in sonniferi...
Ieri giornata ciclistica con la famiglia, per cui non ho avuto nessuna tentazione di seguire la tappa in video. Ho ascoltato la tappa alla radio e come ospite c'era Claudio Corti; tra le tante domande poste c'è stata una sulle sulle cadute e sulla sicurezza in generale al Tour. Corti è stato molto diplomatico nel dire che RCS è più attenta a scegliere i percorsi, che per gli organizzatori del Tour le cadute sono messe in preventivo come "spettacolo", ma su un punto è stato categorico: al Giro gli ostacoli lungo il percorso sono segnalati meglio che al Tour.
Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 9 luglio 2018, 10:17
da lemond
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 9 luglio 2018, 9:24
2'40", e alla deriva con lui c'era pure Valverde
Tu sei più grande e preciso nel calcio: 2' e 52" il Bagnino, mentre l'Embatido arrivò 30" prima e probabilmente avrà avuto qualche incidente di percorso, perché rammento (anche se la memoria è fallace) che il Bagnino, insieme a Nibali fu l'unico (fra gli uomini di classifica) a cui non successe nulla, a parte la paura continua di non saper andare in bicicletta.

Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 9 luglio 2018, 13:45
da Walter_White
lemond ha scritto: ↑lunedì 9 luglio 2018, 10:17
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 9 luglio 2018, 9:24
2'40", e alla deriva con lui c'era pure Valverde
Tu sei più grande e preciso nel calcio: 2' e 52" il Bagnino, mentre l'Embatido arrivò 30" prima e probabilmente avrà avuto qualche incidente di percorso, perché rammento (anche se la memoria è fallace) che il Bagnino, insieme a Nibali fu l'unico (fra gli uomini di classifica) a cui non successe nulla, a parte la paura continua di non saper andare in bicicletta.
2'40" da Nibali intendevo
Comunque a parte il tirare acqua al proprio mulino, anche Valverde annaspó terribilmente per salvarsi sui tratti fangosi. Il vero capolavoro lo fece Nibali, non fu una Caporetto degli altri, perché ci si poteva attendere anche il siciliano in difficoltà
Re: Tour de France 2018
Inviato: lunedì 9 luglio 2018, 13:58
da lemond
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 9 luglio 2018, 13:45
2'40" da Nibali intendevo
Comunque a parte il tirare acqua al proprio mulino, anche Valverde annaspó terribilmente per salvarsi sui tratti fangosi. Il vero capolavoro lo fece Nibali, non fu una Caporetto degli altri, perché ci si poteva attendere anche il siciliano in difficoltà
Vero

Re: Tour de France 2018
Inviato: martedì 10 luglio 2018, 15:51
da raf81
mi sarei scommesso la tredicesima che froome una caduta la faceva.

Re: Tour de France 2018
Inviato: sabato 14 luglio 2018, 15:37
da raf81
beppesaronni ha scritto: ↑sabato 23 giugno 2018, 20:36
castelli ha scritto: ↑sabato 23 giugno 2018, 19:33
comunque anche porte si sta ammazzando di dislivello...ma veramente ammazzando. non ci sono riferimenti agli anni precedenti certo che sta seguendo froome.
porte è uno che in anaerobico non teme nessuno, ossia sulla salita secca viaggia a frequenze che nessuno può tenere, è il più forte (salvo i nuovi arrivi tipo bernal). si sta spostando su un tipo di allenamento che gli faccia usare i grassi come benzina principale. per froome ha pagato (froome ha girato la boa da un paio di anni ad occhio). vediamo per richie.
Non so perche ma prevedo un calvario/tour per porte.
Quando uno cambia metodo di allenamento/preparazione, in tutti gli sport, se sei un fenomeno puoi avere altri ed ulteriori vantaggi, se sei solo bravo, spesso è il tracollo
qua' mi sa' prenderai una cantonata. porte per me' se non cade se la gioca alla grande
Re: Tour de France 2018
Inviato: sabato 14 luglio 2018, 15:47
da raf81
castelli ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 8:35
livello hors categorie. non dovrebbe staccarsi da nessuno in montagna.
ho letto che nell'attacco sul finestre froome ha fatto segnare una potenza 650 watt
Re: Tour de France 2018
Inviato: sabato 14 luglio 2018, 16:06
da nemecsek.
A me personalmente piacciono i grandi giri sulle tre settimane.
Me piaciono pure De Quincey, Sterne e Proust.
Però ve devete mette l anima in pace.
Il futuro prossimo sarà a due settimane.
Velocità, il movimento, la dinamicità e la ribellione; o quarcosa di simile.
Svecchiare, svecchiare.
Svecchiare per sopravvivere.
Re: Tour de France 2018
Inviato: sabato 14 luglio 2018, 17:12
da chinaski89
nemecsek. ha scritto: ↑sabato 14 luglio 2018, 16:06
A me personalmente piacciono i grandi giri sulle tre settimane.
Me piaciono pure De Quincey, Sterne e Proust.
Però ve devete mette l anima in pace.
Il futuro prossimo sarà a due settimane.
Velocità, il movimento, la dinamicità e la ribellione; o quarcosa di simile.
Svecchiare, svecchiare.
Svecchiare per sopravvivere.
Non ne vedo il motivo, mica se lo fai di due settimane puoi evitare momenti morti o qualche tappaccia piatta.. a me continua a sembrare una stronzata poi ognuno..
Re: Tour de France 2018
Inviato: sabato 14 luglio 2018, 17:16
da nikybo85
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 14 luglio 2018, 17:12
nemecsek. ha scritto: ↑sabato 14 luglio 2018, 16:06
A me personalmente piacciono i grandi giri sulle tre settimane.
Me piaciono pure De Quincey, Sterne e Proust.
Però ve devete mette l anima in pace.
Il futuro prossimo sarà a due settimane.
Velocità, il movimento, la dinamicità e la ribellione; o quarcosa di simile.
Svecchiare, svecchiare.
Svecchiare per sopravvivere.
Non ne vedo il motivo, mica se lo fai di due settimane puoi evitare momenti morti o qualche tappaccia piatta.. a me continua a sembrare una stronzata poi ognuno..
quoto, meglio da 4 che da 2

Re: Tour de France 2018
Inviato: sabato 14 luglio 2018, 18:00
da lemond
nemecsek. ha scritto: ↑sabato 14 luglio 2018, 16:06
A me personalmente piacciono i grandi giri sulle tre settimane.
Me piaciono pure De Quincey, Sterne e
Proust.
Ma per caso hai letto la "Recherche", magari in francese? perché nel caso saresti il primo che avrei trovato. In italiano, se conto anche i bugiardi, tre o quattro.

Re: Tour de France 2018
Inviato: sabato 14 luglio 2018, 18:18
da Filarete
Non che quelli che hanno letto il Tristram Shandy siano di più.
Re: Tour de France 2018
Inviato: sabato 14 luglio 2018, 19:40
da lemond
Filarete ha scritto: ↑sabato 14 luglio 2018, 18:18
Non che quelli che hanno letto il Tristram Shandy siano di più.
Sarà vero di sicuro, ma Laurence Sterne non lo conosce nessuno, a differenza di Marcel Proust, che invece di nome lo conoscono in tantissimi.
P.S. Per me leggere "La recherche" è un po' come guardare la Corazzata.

Re: Tour de France 2018
Inviato: sabato 14 luglio 2018, 22:46
da Divanista
Parlando dei velocisti...
Questa prima parte di Tour ha mostrato tre velocisti nettamente superiori: Gaviria, Sagan e Groenewegen.
Gli altri, chi per un motivo chi per l'altro, stanno deludendo... Cavendish e Greipel per l'età, Kittel si dice che sia in rotta con la squadra, Degenkolb non è più tornato ai livelli precedenti all'incidente, Laporte magari pecca di esperienza a certi livelli.
Ma Démare? Che gli è successo?
E soprattutto Kristoff? Al netto del passaggio in UAE (

) non vorrei che si sia psicologicamente "bloccato" dopo la bruciante sconfitta di Bergen... già il 2016 e il 2017 non sono paragonabili al 2014 e al 2015, ma quest'anno rischia di fare peggio ancora. Non vorrei che fosse in involuzione... speriamo di no, mi è sempre piaciuto come ciclista.
Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 15 luglio 2018, 0:33
da Niи
Sfrutto il punto della situazione velocisti, fatto da Admin. E mi soffermo su Degenkolb. Mi chiedo quale possa essere il futuro del tedesco? È chiaro che non sia più il corridore pre 2015, vincitore di volate e Roubaix. Quali possono essere le cause di questa involuzione? Tutta colpa dell'investimento in allenamento? Ormai son passate 3 stagioni ciclistiche intere da quando è rientrato alle corse. Posso capire perdere brillantezza per un anno, già due iniziano ad essere difficili, tre davvero incomprensibili. Alla fine si ruppe una mano e tanto spavento, non ebbe cose più gravi. Eppure non è più tornato ai suoi livelli. Oppure sono i suoi avversari ad aver cambiato marcia, mentre lui era già arrivato al top nel 2015?
Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 15 luglio 2018, 9:09
da lemond
Il mondo cambia e, a parte Marcel, che sarebbe ancora il migliore insieme all'olandese, come velocista puro, per il resto mi meraviglia solo Greipel, che rimane ancora fra i primi, nonostante l'età. Il Bussolotto farebbe bene a smettere, anche se per il ciclismo la cosa migliore sarebbe stato se non avesse scelto questo sport! E Kristoff, così come Demare, il meglio di loro l'ànno già dato e credo anche Bouanni, pur se non lo vedo da tempo, per cui potrebbe anche essergli successo qualcosa. I nomi li ho scritti come mi sono venuti, per cui lo metto in fondo (s.s.s.c.)

Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 15 luglio 2018, 11:10
da alex
lemond ha scritto: ↑sabato 14 luglio 2018, 18:00
nemecsek. ha scritto: ↑sabato 14 luglio 2018, 16:06
A me personalmente piacciono i grandi giri sulle tre settimane.
Me piaciono pure De Quincey, Sterne e
Proust.
Ma per caso hai letto la "Recherche", magari in francese? perché nel caso saresti il primo che avrei trovato. In italiano, se conto anche i bugiardi, tre o quattro.
letta tutta a 18 anni e ci ho fatto pure la tesina con dalì e bergson.. altri tempi

Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 15 luglio 2018, 12:44
da lemond
alex ha scritto: ↑domenica 15 luglio 2018, 11:10
lemond ha scritto: ↑sabato 14 luglio 2018, 18:00
nemecsek. ha scritto: ↑sabato 14 luglio 2018, 16:06
A me personalmente piacciono i grandi giri sulle tre settimane.
Me piaciono pure De Quincey, Sterne e
Proust.
Ma per caso hai letto la "Recherche", magari in francese? perché nel caso saresti il primo che avrei trovato. In italiano, se conto anche i bugiardi, tre o quattro.
letta tutta a 18 anni e ci ho fatto pure la tesina con dalì e bergson.. altri tempi
arguisco che l'ài fatto, per obbligo, non per ...

P.S. ma in francese o tradotta?
Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 15 luglio 2018, 17:49
da nino58
Okkio a Pozzovivo i prossimi giorni.
Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 15 luglio 2018, 17:54
da Patate
nino58 ha scritto: ↑domenica 15 luglio 2018, 17:49
Okkio a Pozzovivo i prossimi giorni.
Il pavearo di fiducia di Nibali, veramente paradossale.
A sto punto mi aspetto Colbrelli e Koren a tirare sui passi alpini

Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 15 luglio 2018, 18:13
da Visconte85
GVA 36:07:17
Jungels 50''
Valverde 1'31''
Fuglsang 1'33'
Froome 1'42''
A.Yates """
M.Landa """
Nibali 1'48''
Mollema 1'58''
Dumoulin 2'03''
Kruijswijk 2'06''
Bardet 2'32''
Zakarin 2'42''
Quintana 2'50''
Uran 2'53''
Van Garderen 6'06''
Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 15 luglio 2018, 22:37
da nemecsek.
lemond ha scritto: ↑sabato 14 luglio 2018, 19:40
Filarete ha scritto: ↑sabato 14 luglio 2018, 18:18
Non che quelli che hanno letto il Tristram Shandy siano di più.
Sarà vero di sicuro, ma Laurence Sterne non lo conosce nessuno, a differenza di Marcel Proust, che invece di nome lo conoscono in tantissimi.
P.S. Per me leggere "La recherche" è un po' come guardare la Corazzata.
Letture invernali... i primi due (chez Swann e le giovani figlie li lessi...) pure il Tristam.. e ne ho un bel ricordo..Di De Quincey ricordo quel racconto della collisione delle diligenze.. alla moviola.. ma allora fumavo sostanze psicotrope....
nikybo85 ha scritto: ↑sabato 14 luglio 2018, 17:16
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 14 luglio 2018, 17:12
Non ne vedo il motivo, mica se lo fai di due settimane puoi evitare momenti morti o qualche tappaccia piatta.. a me continua a sembrare una stronzata poi ognuno..
quoto, meglio da 4 che da 2
i grandi giri hanno destino di essere riformati.. il ciclismo va reso televisivo, immediato, avvincente... se vuole sopravvivere.. statece..

Re: Tour de France 2018
Inviato: domenica 15 luglio 2018, 23:00
da chinaski89
Si ma se anche il Tour fosse di 14 giorni ti beccheresti comunque piattoni e tempi morti, quindi a che pro?
Stacce
