Pagina 18 di 24

Re: Tour de France 2018

Inviato: domenica 15 luglio 2018, 23:33
da el_condor
lemond ha scritto: lunedì 9 luglio 2018, 8:58 [

Premesso che non conosco con esattezza il percorso della tappa del Tour in questione e quindi mi limiterò a rispondere in teoria, per dire che è piuttosto ovvio che Bulbarelli dica il giusto. Ormai le salite non fanno grande selezione/distacchi, salvo il gruppetto, ma i componenti di esso cercano più che altro di arrivare al traguardo senza inconvenienti e con la gamba riposata, quindi non contano. È raro che fra i migliori in salita i distacchi non si misurino in secondi (salvo una crisi particolare), mentre sul pavé, basti ricordarsi del Bagnino nella tappa vinta da Boom: ebbe la fortuna di ritrovare via via quelli che erano caduti e che lo raggiungevano, per poi staccarlo, ma ce n'erano altri che venivano continuamente da dietro. Alla fine della storia, comunque il distacco fu di (cito a memoria) più di tre minuti. :diavoletto:
altro messaggio incomprensibile per le assurdità contenute..
Oggi, come facilmente previsto da chi di ciclismo se ne intende ben piu' di Bulbarelli, 50 corridori in meno di un minuto.
Martedi' tra il primo e il cinquantesimo ci saranno ben piu' di 20 minuti...
Io confesso di non capire certi interventi: questo di Lemond e' da Guinness dellì'incompetenza...Che i tapponi di montagna siano ben piu' selettivi di una tappa col pavè credo lo capirebbe anche un bambino di 6 anni...
Di tappe col pavè ce ne sono state altre non se se te ne sei accorto e non c'e' stata selezione.
Ciao


el_condor

P.S. ora che hai visto la gara mi auguro ti renda conto della castroneira astronomica scritta e ti scusi..Il tuo messaggio, forse non te ne rendi contom ma è un insulto all'intelligenza..Siamo sul livello di chi scrive: le salite dure tipo Angliru e Zoncolan non fanno selezione perche' troppo dure (difatti abbiamo assistito a volate Cipollini-Zabel !!!)

P.S. questo e' un Forum su Internet, ognuno scrive quello che vuole anche cose prive di senso. Mi chiedo come si trovi nella vita chi e' cosi' incapace di valutare oggettivamente le situazioni..

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 0:23
da Patate
el_condor ha scritto: domenica 15 luglio 2018, 23:33
altro messaggio incomprensibile per le assurdità contenute..
Oggi, come facilmente previsto da chi di ciclismo se ne intende ben piu' di Bulbarelli, 50 corridori in meno di un minuto.
Martedi' tra il primo e il cinquantesimo ci saranno ben piu' di 20 minuti...
Io confesso di non capire certi interventi: questo di Lemond e' da Guinness dellì'incompetenza...Che i tapponi di montagna siano ben piu' selettivi di una tappa col pavè credo lo capirebbe anche un bambino di 6 anni...
Di tappe col pavè ce ne sono state altre non se se te ne sei accorto e non c'e' stata selezione.
Ciao


el_condor

P.S. ora che hai visto la gara mi auguro ti renda conto della castroneira astronomica scritta e ti scusi..Il tuo messaggio, forse non te ne rendi contom ma è un insulto all'intelligenza..Siamo sul livello di chi scrive: le salite dure tipo Angliru e Zoncolan non fanno selezione perche' troppo dure (difatti abbiamo assistito a volate Cipollini-Zabel !!!)

P.S. questo e' un Forum su Internet, ognuno scrive quello che vuole anche cose prive di senso. Mi chiedo come si trovi nella vita chi e' cosi' incapace di valutare oggettivamente le situazioni..
Beh condor, ovviamente dipende dal contesto, ma l'affermazione di Bulbarelli non è così campata in aria.
Per me sbagli a mettere la questione sulla numerosità dei gruppetti: è ovvio che in salita si può arrivare da soli, ma questo tipo di tappe in cui si arriva a gruppetti possono fare scarti letali.
Per farti un esempio: proprio oggi Uran, secondo allo scorso Tour, ha perso più di quanto ha perso in tutte le tappe di montagna lo scorso anno da Froome. Quindi non sono tanto sicuro "Che i tapponi di montagna siano ben piu' selettivi di una tappa col pavè credo lo capirebbe anche un bambino di 6 anni.", soprattutto in corse bloccate in salita come il Tour.
Quindi vedi bene che i danni ci sono, anche in una tappa relativamente inconcludente come quella di oggi.
Gli esempi di alti distacchi in tappe di pianura sono tantissimi: Oltre ad Arenberg 2014 e 2010 e a Montalcino 2010 ricordiamo anche la tappa del 2015 vinta dal velocista Greipel in cui Quintana perse il Tour o quella del 2013 di Cavendish in cui Valverde perse DIECI MINUTI per un ventaglio. La cosa dei 50 corridori non ha proprio senso perché quelli che vanno a contendersi la generale sono dieci o poco più e sono su questi dieci i distacchi che contano. Poi è ovvio che un gregario che tira in salita arriva a tre quarti d'ora e uno che si fa gli ultimi chilometri di una tappa piatta arriva a 7 minuti, ma questo c'entra ciambella con la pericolosità di una tappa.
Non capisco perché devi sempre andare a sparare con cose tipo "insulto all'intelligenza" "castroneria astronomica" "incapacità di valutare" "guinness dell'incompetenza" ed addurre argomentazioni ben peggiori di quelle di Carlo.

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 0:24
da nemecsek.
chinaski89 ha scritto: domenica 15 luglio 2018, 23:00 Si ma se anche il Tour fosse di 14 giorni ti beccheresti comunque piattoni e tempi morti, quindi a che pro?

Stacce :diavoletto:
Si deve lavorare a vari livelli; figure iconiche che accendano le rivalità, tappe cucite su misura per favorire da subito lo spettacolo, velocizzare il tutto insomma. Così e no sport poco appetibile pure in tv, no sport da vecchi, toh, diciamo de nicchia. E i sponsor scappano.

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 9:07
da beppesaronni
Io metterei sempre alla seconda tappa una cronoscalata di 30km.
Così, giusto per fare dei distacchi ed obbligare chi è indietro ad attaccare anche in una tappa come quella di ieri ...

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 9:11
da chinaski89
nemecsek. ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 0:24
chinaski89 ha scritto: domenica 15 luglio 2018, 23:00 Si ma se anche il Tour fosse di 14 giorni ti beccheresti comunque piattoni e tempi morti, quindi a che pro?

Stacce :diavoletto:
Si deve lavorare a vari livelli; figure iconiche che accendano le rivalità, tappe cucite su misura per favorire da subito lo spettacolo, velocizzare il tutto insomma. Così e no sport poco appetibile pure in tv, no sport da vecchi, toh, diciamo de nicchia. E i sponsor scappano.
Hai anche ragione ma continuo a non capire come togliere una settimana favorirebbe lo spettacolo.

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 9:12
da chinaski89
beppesaronni ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 9:07 Io metterei sempre alla seconda tappa una cronoscalata di 30km.
Così, giusto per fare dei distacchi ed obbligare chi è indietro ad attaccare anche in una tappa come quella di ieri ...
Seconda tappa cronoscalata, quarta Roubaix completa così imparano a fare i no contest :D

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 9:16
da nino58
chinaski89 ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 9:11
nemecsek. ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 0:24
chinaski89 ha scritto: domenica 15 luglio 2018, 23:00 Si ma se anche il Tour fosse di 14 giorni ti beccheresti comunque piattoni e tempi morti, quindi a che pro?

Stacce :diavoletto:
Si deve lavorare a vari livelli; figure iconiche che accendano le rivalità, tappe cucite su misura per favorire da subito lo spettacolo, velocizzare il tutto insomma. Così e no sport poco appetibile pure in tv, no sport da vecchi, toh, diciamo de nicchia. E i sponsor scappano.
Hai anche ragione ma continuo a non capire come togliere una settimana favorirebbe lo spettacolo.
Secondo me, sotto sotto, l'unico scopo è la riduzione dei costi.
Solo che si parla, poi, di un altro sport.

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 9:39
da lemond
chinaski89 ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 9:12
beppesaronni ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 9:07 Io metterei sempre alla seconda tappa una cronoscalata di 30km.
Così, giusto per fare dei distacchi ed obbligare chi è indietro ad attaccare anche in una tappa come quella di ieri ...
Seconda tappa cronoscalata, quarta Roubaix completa così imparano a fare i no contest :D
:clap: :clap: :clap: e inoltre sparirebbero dalla circolazioni i Bussolotti e similia. Quanto a chi risponde al Condor, è ovvio che è inutile e di solito me ne guardo bene, a meno che non mi voglia fare una grassa risata. Sulle 2/3 settimane, appunto, dipende da quel che resta. ;)

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 9:48
da jumbo
el_condor ha scritto: domenica 15 luglio 2018, 23:33P.S. ora che hai visto la gara mi auguro ti renda conto della castroneira astronomica scritta e ti scusi..Il tuo messaggio, forse non te ne rendi contom ma è un insulto all'intelligenza..Siamo sul livello di chi scrive: le salite dure tipo Angliru e Zoncolan non fanno selezione perche' troppo dure (difatti abbiamo assistito a volate Cipollini-Zabel !!!)

P.S. questo e' un Forum su Internet, ognuno scrive quello che vuole anche cose prive di senso. Mi chiedo come si trovi nella vita chi e' cosi' incapace di valutare oggettivamente le situazioni..
perdonami, ma perchè ti abbassi a scrivere su un forum dove ti trovi costretto ad interagire con persone tanto inferiori a te?

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 9:57
da castelli
porte si è rotto la clavicola. probabile rientro alla vuelta.

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 10:02
da il_panta
castelli ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 9:57 porte si è rotto la clavicola. probabile rientro alla vuelta.
Porte non smentisce i critici, ma Ochowicz ha fatto la figura del coglione. Come se Porte non ci tenesse a questo Tour de France...
Auguro a Richie di trovare una buona forma per la Vuelta.

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 10:03
da jumbo
Veramente non si è rotto niente.

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 10:08
da raf81
ha avuto sfiga perche' sono caduti tanti ma solo lui si e' fatta male seriamente. spero l'anno prossimo sia ancora al tour e che possa finalmente finirlo.

a mio parere una tappa di pave' al tour c'entra come gattuso nella sede dell'inter :)

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 10:09
da lemond
jumbo ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 9:48
el_condor ha scritto: domenica 15 luglio 2018, 23:33P.S. ora che hai visto la gara mi auguro ti renda conto della castroneira astronomica scritta e ti scusi..Il tuo messaggio, forse non te ne rendi contom ma è un insulto all'intelligenza..Siamo sul livello di chi scrive: le salite dure tipo Angliru e Zoncolan non fanno selezione perche' troppo dure (difatti abbiamo assistito a volate Cipollini-Zabel !!!)

P.S. questo e' un Forum su Internet, ognuno scrive quello che vuole anche cose prive di senso. Mi chiedo come si trovi nella vita chi e' cosi' incapace di valutare oggettivamente le situazioni..
perdonami, ma perchè ti abbassi a scrivere su un forum dove ti trovi costretto ad interagire con persone tanto inferiori a te?
:champion: :crazy: :diavoletto: :champion: :clap: :clap: :clap: per fortuna che el Condor c'è. Come rispose quel soldato al caporale che gli aveva detto ... (se qualcuno non sa il seguito, lo chieda) :)

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 10:11
da lemond
raf81 ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 10:08 ha avuto sfiga perche' sono caduti tanti ma solo lui si e' fatta male seriamente. spero l'anno prossimo sia ancora al tour e che possa finalmente finirlo.

a mio parere una tappa di pave' al tour c'entra come gattuso nella sede dell'inter :)
Invece, come allenatore (a parte il ringhio) del Milan c'entra dimorto costui? :bll:

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 10:16
da castelli
il_panta ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 10:02
castelli ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 9:57 porte si è rotto la clavicola. probabile rientro alla vuelta.
Porte non smentisce i critici, ma Ochowicz ha fatto la figura del coglione. Come se Porte non ci tenesse a questo Tour de France...
Auguro a Richie di trovare una buona forma per la Vuelta.
yes. del gran coglione ad occhio.

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 10:21
da il_panta
jumbo ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 10:03 Veramente non si è rotto niente.
Non si capisce in realtà, ma pare di sì. L'unica fonte che dice di no mi pare Ochowicz, mentre i medici parlano di clavicola rotta, frattura composta.
Ci sono immagini della caduta? Io mi sono collegato tardi.

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 10:47
da Tranchée d'Arenberg
beppesaronni ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 9:07 Io metterei sempre alla seconda tappa una cronoscalata di 30km.
Così, giusto per fare dei distacchi ed obbligare chi è indietro ad attaccare anche in una tappa come quella di ieri ...

In questi giorni ho sentito tante critiche a proposito del percorso, ovviamente non soltanto da beppesaronni.
A tal proposito volevo fare le seguenti osservazioni:

1) Ma vi (uso un 'voi' molto generico) rendente conto che per disegnare un percorso bisogna fare i conti con la geomorfologia dei territori attraversari. E' un concetto da cui non si scappa. Se parti dal Nord della Francia, tipo dalla Bretagna, e hai intenzione di fare giustamente qualche tappa anche al nord, è semplicemente impossibile mettere salite nella prima settimana. Basta prendere una cartina fisica della Francia e ci si rende conto che almeno metà del terriorio è completamente pianeggiante e che le montagne sono tutte localizzate a sud est (Alpi) e a sud-ovest (Pirenei), oltre al massiccio centrale. Ovviamente mi pare giusto che anche in Bretagna, Normadia e altre regioni abbiano il diritto di vedere passare il Tour ed è altrettanto ovvio che da quelle parti non ci puoi arrivare nel mezzo tra Alpi e Pirenei. Siamo abituati (troppo bene ) all'Italia che per caratteristiche morfologiche offre la possibilità di mettere un arrivo in salita serio praticamente in ogni regione, Puglia a parte.

2) Ho sentito paragoni coi Tour di Leblanc. Mi sa che non vi ricordate bene cosa succedeva 20 anni fa. Nelle prime 9 tappe ci sarebbero stati un prologo di 7 km, 7 tappe totalmente piatte e una crono individuale di 55 km che avrebbe già irrimediabilmente segnato la classifica.
Quest'anno nelle prime 9 tappe abbiamo visto una cronosquadre (che non ha devastato la classifica), un tappa col pavè che comunque non è la solita tappaccia da volata, una tappa con gli stappeti (Quimper) e una con arrivo a Mur-de-Bretagne, infine 5 tappe da volata. Queste ultime sembrano tante, ma se si va a vedere quante altre occasioni avranno i velocisti da qui a Parigi, forse tale numero non è così esagerato.

3) Secondo me sono molto affrettate le critiche ad un percorso che da domani fino a Parigi cambierà totalmente pelle offrendo tutto spazio necessario per lo spettacolo. Arrivi in salita, arrivi in discesa, tappe in arrivo su salite come Mende e altro ancora. State calmi e poi fra 2 settimane ne riparliamo ;)

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 10:54
da chinaski89
Ah ma a me il percorso piace :D sono solo incazzato con certe interpretazioni del pavè, comunque Moscon sulla Gazza dice abbastanza chiaramente che Bardet è rientrato con le scie e che è scandaloso. Non mi sta simpatico, ma sto giro ha tutta la mia stima e il mio appoggio

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 10:57
da Tranchée d'Arenberg
raf81 ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 10:08 ha avuto sfiga perche' sono caduti tanti ma solo lui si e' fatta male seriamente. spero l'anno prossimo sia ancora al tour e che possa finalmente finirlo.

a mio parere una tappa di pave' al tour c'entra come gattuso nella sede dell'inter :)
Se vuoi dare la colpa al pavè sbagli di grosso, per due motivi:

1) Porte cade SEMPRE. In salita, discesa, sul pavè. Cade pure dal letto. Lui non fa preferenze, cade e basta;

2) ieri è caduto poco dopo il via, quando ancora il primo tratto di pavè era lontano 40 km.

Re: Tour de France 2018

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 23:23
da chinaski89
Comunque il povero Porte l'hanno diffamato, la clavicola l'ha rotta veramente :(

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 2:01
da Luca90
chinaski89 ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 23:23 Comunque il povero Porte l'hanno diffamato, la clavicola l'ha rotta veramente :(
ma io sia su spaziociclismo che gazzetta avevo letto che era rotta

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 4:49
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 23:23 Comunque il povero Porte l'hanno diffamato, la clavicola l'ha rotta veramente :(
Beh, diffamato...se il suo TM va a dire in giro che non ha nessuna frattura e che la sua valigia lo aspetta ad Annecy, uno si fida. Come si fa a sapere che il TM della squadra va a raccontare cazzate a proposito dei suoi?

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 5:45
da chinaski89
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 4:49
chinaski89 ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 23:23 Comunque il povero Porte l'hanno diffamato, la clavicola l'ha rotta veramente :(
Beh, diffamato...se il suo TM va a dire in giro che non ha nessuna frattura e che la sua valigia lo aspetta ad Annecy, uno si fida. Come si fa a sapere che il TM della squadra va a raccontare cazzate a proposito dei suoi?
Appunto dal TM è stato diffamato :D

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 8:46
da qrier
Ma quindi Porte si è rotto o no?

Sul percorso... bah, per me non è un problema.
Nelle tappe di pianura guardo solo gli ultimi km, prima seguo di tanto in tanto i live per vedere se ci sono ventagli o situazioni interessanti.

Ma c'è da dire che a volte anche le tappe di montagna si risolvono solo sul finale... uno sta lì in attesa ora immaginandosi chissà quali scenari e poi i big si muovono solo gli ultimi 2-3 km.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 11:13
da nikybo85
qrier ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 8:46 Ma quindi Porte si è rotto o no?

Sul percorso... bah, per me non è un problema.
Nelle tappe di pianura guardo solo gli ultimi km, prima seguo di tanto in tanto i live per vedere se ci sono ventagli o situazioni interessanti.

Ma c'è da dire che a volte anche le tappe di montagna si risolvono solo sul finale... uno sta lì in attesa ora immaginandosi chissà quali scenari e poi i big si muovono solo gli ultimi 2-3 km.
Hai colto il punto

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 11:58
da White Mamba
barguil dice che nei prossimi giorni uscirà apposta di classifica per puntare alle tappe. bah

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 12:02
da beppesaronni
White Mamba ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 11:58 barguil dice che nei prossimi giorni uscirà apposta di classifica per puntare alle tappe. bah
Facesse classifica potrebbe puntare al massimo ad un 7-8 posto ....

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 12:20
da Tranchée d'Arenberg
White Mamba ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 11:58 barguil dice che nei prossimi giorni uscirà apposta di classifica per puntare alle tappe. bah
Mah, ha avuto 9 giorni per uscire di classifica, poteva evitare di tenere duro nelle tappe più pericolose, tipo domenica.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 12:23
da White Mamba
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 12:20
White Mamba ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 11:58 barguil dice che nei prossimi giorni uscirà apposta di classifica per puntare alle tappe. bah
Mah, ha avuto 9 giorni per uscire di classifica, poteva evitare di tenere duro nelle tappe più pericolose, tipo domenica.
appunto.
e poi l'anno scorso andavi veramente forte, perchè non provare perlomeno a testarti?
discorsi da esterni ovviamente, poi magari sa di non essere manco vicino ai livelli della passata edizione.

sono molto curioso di vedere come si comporterà jungels invece

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 12:55
da Walter_White
White Mamba ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 11:58 barguil dice che nei prossimi giorni uscirà apposta di classifica per puntare alle tappe. bah
Fossi il suo DS gli arriverebbe un bel colpo dietro la testa con un seguente "ma che cazzo stai dicendo?"

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 13:00
da Brogno
Walter_White ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 12:55
White Mamba ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 11:58 barguil dice che nei prossimi giorni uscirà apposta di classifica per puntare alle tappe. bah
Fossi il suo DS gli arriverebbe un bel colpo dietro la testa con un seguente "ma che cazzo stai dicendo?"
Per me sa benissimo quest'anno di non essere al livello dei primi, quindi si tira fuori volontariamente. Per me, oggi esce di classifica, volontariamente o meno..

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 13:18
da Lopi90
Avrebbe fatto meglio ad uscire di classifica domenica, oggi ci sono tanti bei punti per la maglia a pois.

La Fortuneo ha assolutamente bisogno di un bel tour per giustificare una stagione disastrosa, credo gli vada bene sia una tappa che un 9-10 posto, e forse considerano la prima piu` facile.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 14:24
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 13:00
Walter_White ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 12:55
White Mamba ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 11:58 barguil dice che nei prossimi giorni uscirà apposta di classifica per puntare alle tappe. bah
Fossi il suo DS gli arriverebbe un bel colpo dietro la testa con un seguente "ma che cazzo stai dicendo?"
Per me sa benissimo quest'anno di non essere al livello dei primi, quindi si tira fuori volontariamente. Per me, oggi esce di classifica, volontariamente o meno..
A maggior ragione, se sa che non è in condizioni di far classifica, perché tenere duro a Roubaix? Poteva tranquillamente arrivare con 15 minuti ed andare in fuga oggi

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 14:26
da Brogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 14:24 A maggior ragione, se sa che non è in condizioni di far classifica, perché tenere duro a Roubaix? Poteva tranquillamente arrivare con 15 minuti ed andare in fuga oggi
concordo sul tuo ragionamento.
Forse e' piu' in forma di quello che io pensi, e sta solo facendo pretattica..

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 18:17
da 34x27
White Mamba ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 12:23 sono molto curioso di vedere come si comporterà jungels invece
+50'' dai big

Ahhhhhhhh se la QS avesse portato qualche gregario da salita per lui.....................

(ciao Basso)

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 19:02
da il_panta
Rispondendo a un'affermazione di Scattista, questa tappa secondo me era ben disegnata, ma mal posizionata.
In generale in questo Tour ci sono molte tappe potenzialmente da lunga battaglia che però sono un'arma a doppio taglio. Se i corridori sono dei conigli rischiano di essere tutte neutralizzate tranne quella dell'Alpe d'Huez e quella cortissima, cioè gli arrivi in salita. Speriamo bene, ma è difficile essere ottimisti dopo oggi. Domani non mi aspetto niente di niente, all'Alpe d'Huez per forza di cose verranno fuori i valori.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 19:09
da Patate
il_panta ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 19:02 Rispondendo a un'affermazione di Scattista, questa tappa secondo me era ben disegnata, ma mal posizionata.
:yes:
Trittico alpino bellissimo ma con tappe messe in ordine contrario

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 21:34
da Basso
34x27 ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 18:17 +50'' dai big

Ahhhhhhhh se la QS avesse portato qualche gregario da salita per lui.....................

(ciao Basso)
Ciao campione, ovviamente mi pare troppo complicato da capire per te.

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 0:59
da herbie
Patate ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 19:09
il_panta ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 19:02 Rispondendo a un'affermazione di Scattista, questa tappa secondo me era ben disegnata, ma mal posizionata.
:yes:
Trittico alpino bellissimo ma con tappe messe in ordine contrario
è vero e l'ho pensato anch'io. Prima andrebbe messa la tappa da arrivo secco, poi quelle dove gli staccati sull'arrivo secco possono inventarsi qualcosa per cambiare le carte in tavola rispetto ai 40 minuti a tutta.
Però questi ragionamenti, per esperienza dico che rimangono sempre un po' vuoti...se uno prova a far saltare questa tappa, la tappa diventa dura per tutti, non solo per lui. A meno che vada proprio allo sbaraglio da solo in fuga contro tutti....e se la tappa diventa dura per tutti, con salite fatte forte anche lontano dal traguardo, anche i giorni successivi diventano ugualmente duri per tutti, e magari sugli equilibri della corsa cominciano pesare di più le qualità di fondo e recupero, piuttosto che quelle di pura prestazione w/kg che potrebbero emergere su un arrivo in salita.
Sempre questione di sguardo sulle cose, se uno viene convinto che i suoi limiti siano quelli e guai a sballare il programma di una virgola, pena il fallimento totale, poi sappiamo bene come vadano a finire le cose.

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 7:24
da Maìno della Spinetta
herbie ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 0:59
Patate ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 19:09
il_panta ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 19:02 Rispondendo a un'affermazione di Scattista, questa tappa secondo me era ben disegnata, ma mal posizionata.
:yes:
Trittico alpino bellissimo ma con tappe messe in ordine contrario
è vero e l'ho pensato anch'io. Prima andrebbe messa la tappa da arrivo secco, poi quelle dove gli staccati sull'arrivo secco possono inventarsi qualcosa per cambiare le carte in tavola rispetto ai 40 minuti a tutta.
Però questi ragionamenti, per esperienza dico che rimangono sempre un po' vuoti...se uno prova a far saltare questa tappa, la tappa diventa dura per tutti, non solo per lui. A meno che vada proprio allo sbaraglio da solo in fuga contro tutti....e se la tappa diventa dura per tutti, con salite fatte forte anche lontano dal traguardo, anche i giorni successivi diventano ugualmente duri per tutti, e magari sugli equilibri della corsa cominciano pesare di più le qualità di fondo e recupero, piuttosto che quelle di pura prestazione w/kg che potrebbero emergere su un arrivo in salita.
Sempre questione di sguardo sulle cose, se uno viene convinto che i suoi limiti siano quelli e guai a sballare il programma di una virgola, pena il fallimento totale, poi sappiamo bene come vadano a finire le cose.
Lo schema Zoncolan-prato nevoso / Sappada-Bardonecchia.

Ci son notizie sul tappone pirenaico? Stanno costruendo un ponte in tre giorni?

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 8:42
da 34x27
Basso ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 21:34 Ciao campione, ovviamente mi pare troppo complicato da capire per te.
Presa bene.

:boing:

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 9:41
da Brogno
34x27 ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 8:42
Basso ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 21:34 Ciao campione, ovviamente mi pare troppo complicato da capire per te.
Presa bene.

:boing:
Comunque siamo seri. Jungels ok tutto, ma evidentemente ha sofferto per le cadute sul pave' come Uran.
Io penso possa fare meglio di cosi, se riesce a non naufragare tra oggi e domani.

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 13:41
da 34x27
Brogno ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 9:41 Comunque siamo seri. Jungels ok tutto, ma evidentemente ha sofferto per le cadute sul pave' come Uran.
Io penso possa fare meglio di cosi, se riesce a non naufragare tra oggi e domani.
Se va bene fa una top-15; la QS è al Tour per far manbassa di tappe e magari una maglia...

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 13:43
da Brogno
34x27 ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 13:41
Brogno ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 9:41 Comunque siamo seri. Jungels ok tutto, ma evidentemente ha sofferto per le cadute sul pave' come Uran.
Io penso possa fare meglio di cosi, se riesce a non naufragare tra oggi e domani.
Se va bene fa una top-15; la QS è al Tour per far manbassa di tappe e magari una/due maglie...
Non l'ho visto in allenamento quindi non ti saprei dire. Penso che comunque ieri abbia sofferto piu del dovuto per il pave. Una top 10 secondo me era alla sua portata. Se una potenziale top 10 valga o meno qualche gregario, questo non lo so.

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 13:57
da Maìno della Spinetta
lucks83 ha scritto: sabato 16 giugno 2018, 23:56
Patate ha scritto: sabato 16 giugno 2018, 16:05
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 16 giugno 2018, 10:47 Con quella grana, o arrivanoall'Aubisque, oppure tengono larrivo a Laruns e stravolgono il percorso levando il primo giro lungo verso sud est, e arrivano a Laruns magari scendendo dal versante nord del Soulor e facendo il versante duro del Marie Blanque. Impossibile rappezzare quel danno in poco tempo :) in Italia si parlerebbe di riapertura 2020.
L'alternativa più dura che mi viene in mente è questa:
lar.png
Non credo che si fermeranno sull'Aubisque, piu' che altro perchè con Laruns avranno anche firmato dei contratti quelli dell' ASO. A questo punto credo che se vogliono mantenere lo stesso livello tecnico del percorso originale devono stravolgerlo. Via l'Aspin , Via il Tourmalet e anche il Soulor. Unica alternativa possibile è fare Soudet + versante duro del Marie Blanque. Al Soudet è anche possibile fare un giro ad anello simile a quello dello Stelvio/Umbrail del Giro 2017.
Ecco come l'ho pensato io..lourdes - laruns (2).png
Novità a riguardo?

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 14:02
da Patate
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 13:57 Novità a riguardo?
A inizio Tour erano praticamente certi di lasciare immutata la tappa originale

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 20:31
da raf81
come avevo scritto froome al giro è venuto ad allenarsi,ha programmato una preparazione praticamente perfetta per il doppio appuntamento. Ha rischiato grosso puntando tutto sulla terza settimana al giro,che se non si inventava quel numero arrivava dietro. Andata bene al giro ora ovviamente è piu' forte qui al tour tanto che sono tornate puntuali le sue frullate.. Detto questo il suo ds parla addirittura di partecipare pure alla vuelta. se dovesse mai riuscirci hinault zitto a vita.. questo è il piu' forte senza discussioni, altro che salbutamolo.

il fatto altrettanto interessante è la partecipazione pure di doumulin anche lui col giro sulle gambe. Se avessimo avuto solo froome dicevamo che solo lui poteva sembrare cosi' fresco dopo il giro.. invece anche doumulin và forte segno che questa settimana in piu' di riposo ha fatto la differenza. Ora la curiosità è non è che chi ha fatto il giro gira meglio subito ma magari nella terza cala rispetto nibali,quintana etc.. che nella terza saranno piu' forti? su froome non credo vediamo doumulin.

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 22:38
da herbie
Brogno ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 13:43
34x27 ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 13:41
Brogno ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 9:41 Comunque siamo seri. Jungels ok tutto, ma evidentemente ha sofferto per le cadute sul pave' come Uran.
Io penso possa fare meglio di cosi, se riesce a non naufragare tra oggi e domani.
Se va bene fa una top-15; la QS è al Tour per far manbassa di tappe e magari una/due maglie...
Non l'ho visto in allenamento quindi non ti saprei dire. Penso che comunque ieri abbia sofferto piu del dovuto per il pave. Una top 10 secondo me era alla sua portata. Se una potenziale top 10 valga o meno qualche gregario, questo non lo so.
per una squadra che può vincere tappe e maglie, come la QS direi proprio di no...specie perchè Jungels non ha mai dato la reale sensazione di poter stare là davanti sulle grandi salite, come invece Dumoulin ha fatto quasi da subito. Un'altra cosa sarebbe avere un corridore che ti dà la sensazione di poter veramente diventare uno dei tre quattro più forti al mondo in salita e nei GT.

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 23:13
da antani
Dopo l'Etna Yates sembrava dovesse vincere a mani basse.Meditate gente,meditate................