Pagina 19 di 41

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: giovedì 4 luglio 2024, 12:35
da Babylon
cycling_chrnicles ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 12:17
barrylyndon ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 9:03
jan80 ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 8:59

Non scherziamo per piacere......Martinez che vale questo Roglic non si può sentire,basta guardare Thomas come va al Tour :drool:
Thomas in questi due anni non e' mai riuscito a mantenere la forma in due giri..come l'eta' probabilmente gli impone..
E se non si puo sentire leggiti un po' di numeri.
Martinez ad Oropa in 4 km ha perso meno di quello che ha perso Roglic in 800 metri..
Tu non sentire...leggi solo i numeri..
So che sembra blasfemo,per te, ma e' cosi..
Oropa fatta dietro Novak paragonata al Galibier fatto dietro Soler, Sivakov, Yates, Almeida e Ayuso.

Anche Hirt vale Roglic, a questo punto.
Infatti paragone molto poco calzante, per lunghezza della salita, ritmo tenuto, condizioni atmosferiche, altitudine e chi più ne ha più ne metta.
Inoltre ricordo che vi erano stati dubbi sulla condizione di Pogacar, che ad Oropa al netto dello scatto bruciante non aveva fatto la solita differenza. Dubbi prontamente fugati dalla crono successiva e dal dominio mostrato da lì in poi.
Il fatto è che le differenze lievitano quando si può fare corsa dura, come Foscagno, Grappa e Galibier (in parte) stanno a dimostrare.
Roglic era bello al gancio ben prima dell'attacco di Pogacar, stava staccandosi giusto un attimo prima del bisticcio tra Almeida e Ayuso. La velocità si è abbassata e lui ha retto fino al km finale, sinceramente non so se il Martinez del Giro sarebbe stato in grado di rimanere nel gruppetto degli 8.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: giovedì 4 luglio 2024, 12:48
da Babylon
barrylyndon ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 12:33 E' vero..e' difficile paragonare corse diverse.
Ma vi chiedo, Roglic al Giro cosa avrebbe potuto fare di tanto diverso rispetto a chi al Giro c'era?
Per me contrastare la volata di Tadej a Prati di Tivo,fare due ottime crono e per il resto nulla di piu' di quanto non abbiano fatto gli avversari di Tadej.
Sarebbe potuto arrivare benissimo secondo, in virtu' delle crono e di qualche abbuono preso qua e la'..
un minuto e mezzo prima di Martinez..su..
Roglic fa parte degli umani...e' probabilmente il piu' costante, solido, intelligente tra gli umani..qualita' che gli potranno anche consentire di andare a podio a fine Tour...me e' sempre un umano..Pogacar, il miglior Vingegaard, sono di un'altra categoria...ne limbo ci metto Evenepoel.
Per me, la lotta al podio e' circoscritta a 4 nomi,Vingegaard anche se per me sara' difficile, Evenepoel,C.Rodriguez e Roglic..piu' qualche varia ed eventuale UAE..
Un Roglic al 100% (cosa che non penso sia a questo Tour) a mio avviso avrebbe tenuto le ruote a Torino, Oropa, Prati di Tivo, Bocca della Selva e si sarebbe difeso egregiamente nelle due cronometro, pur perdendo del tempo. Foscagno e Grappa avrebbe accusato parecchio. Il fatto è che con un Roglic vicino in classifica magari Pogacar avrebbe forzato a Rapolano Terme, sul Brocon se si fosse reso necessario, ma pure a Valgardena magari avrebbe avuto quanto meno bisogno di uno scatto. Insomma, Roglic avrebbe preso la sua buona dose di minuti, ma avremmo avuto un Giro più vario e meno scontato, non nel suo esito finale ma riguardo alcuni ordini d'arrivo. Per me ovviamente.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: giovedì 4 luglio 2024, 12:57
da Tommeke92
Babylon ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 12:48
barrylyndon ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 12:33 E' vero..e' difficile paragonare corse diverse.
Ma vi chiedo, Roglic al Giro cosa avrebbe potuto fare di tanto diverso rispetto a chi al Giro c'era?
Per me contrastare la volata di Tadej a Prati di Tivo,fare due ottime crono e per il resto nulla di piu' di quanto non abbiano fatto gli avversari di Tadej.
Sarebbe potuto arrivare benissimo secondo, in virtu' delle crono e di qualche abbuono preso qua e la'..
un minuto e mezzo prima di Martinez..su..
Roglic fa parte degli umani...e' probabilmente il piu' costante, solido, intelligente tra gli umani..qualita' che gli potranno anche consentire di andare a podio a fine Tour...me e' sempre un umano..Pogacar, il miglior Vingegaard, sono di un'altra categoria...ne limbo ci metto Evenepoel.
Per me, la lotta al podio e' circoscritta a 4 nomi,Vingegaard anche se per me sara' difficile, Evenepoel,C.Rodriguez e Roglic..piu' qualche varia ed eventuale UAE..
Un Roglic al 100% (cosa che non penso sia a questo Tour) a mio avviso avrebbe tenuto le ruote a Torino, Oropa, Prati di Tivo, Bocca della Selva e si sarebbe difeso egregiamente nelle due cronometro, pur perdendo del tempo. Foscagno e Grappa avrebbe accusato parecchio. Il fatto è che con un Roglic vicino in classifica magari Pogacar avrebbe forzato a Rapolano Terme, sul Brocon se si fosse reso necessario, ma pure a Valgardena magari avrebbe avuto quanto meno bisogno di uno scatto. Insomma, Roglic avrebbe preso la sua buona dose di minuti, ma avremmo avuto un Giro più vario e meno scontato, non nel suo esito finale ma riguardo alcuni ordini d'arrivo. Per me ovviamente.
Sì, condivido. Però non smentisce la tesi di fondo di Barry, che sia il primo tra gli umani.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: giovedì 4 luglio 2024, 13:32
da Babylon
Tommeke92 ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 12:57
Babylon ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 12:48
barrylyndon ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 12:33 E' vero..e' difficile paragonare corse diverse.
Ma vi chiedo, Roglic al Giro cosa avrebbe potuto fare di tanto diverso rispetto a chi al Giro c'era?
Per me contrastare la volata di Tadej a Prati di Tivo,fare due ottime crono e per il resto nulla di piu' di quanto non abbiano fatto gli avversari di Tadej.
Sarebbe potuto arrivare benissimo secondo, in virtu' delle crono e di qualche abbuono preso qua e la'..
un minuto e mezzo prima di Martinez..su..
Roglic fa parte degli umani...e' probabilmente il piu' costante, solido, intelligente tra gli umani..qualita' che gli potranno anche consentire di andare a podio a fine Tour...me e' sempre un umano..Pogacar, il miglior Vingegaard, sono di un'altra categoria...ne limbo ci metto Evenepoel.
Per me, la lotta al podio e' circoscritta a 4 nomi,Vingegaard anche se per me sara' difficile, Evenepoel,C.Rodriguez e Roglic..piu' qualche varia ed eventuale UAE..
Un Roglic al 100% (cosa che non penso sia a questo Tour) a mio avviso avrebbe tenuto le ruote a Torino, Oropa, Prati di Tivo, Bocca della Selva e si sarebbe difeso egregiamente nelle due cronometro, pur perdendo del tempo. Foscagno e Grappa avrebbe accusato parecchio. Il fatto è che con un Roglic vicino in classifica magari Pogacar avrebbe forzato a Rapolano Terme, sul Brocon se si fosse reso necessario, ma pure a Valgardena magari avrebbe avuto quanto meno bisogno di uno scatto. Insomma, Roglic avrebbe preso la sua buona dose di minuti, ma avremmo avuto un Giro più vario e meno scontato, non nel suo esito finale ma riguardo alcuni ordini d'arrivo. Per me ovviamente.
Sì, condivido. Però non smentisce la tesi di fondo di Barry, che sia il primo tra gli umani.
Su quello sono d'accordo, ma il primo degli umani, specie in certe tappe ed arrivi in cui ha poco da invidiare ai fenomeni, può dare parecchi grattacapi in più rispetto ad un "solamente" ottimo corridore come Martinez.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: giovedì 4 luglio 2024, 15:05
da Tommeke92
Babylon ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 13:32
Tommeke92 ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 12:57
Babylon ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 12:48

Un Roglic al 100% (cosa che non penso sia a questo Tour) a mio avviso avrebbe tenuto le ruote a Torino, Oropa, Prati di Tivo, Bocca della Selva e si sarebbe difeso egregiamente nelle due cronometro, pur perdendo del tempo. Foscagno e Grappa avrebbe accusato parecchio. Il fatto è che con un Roglic vicino in classifica magari Pogacar avrebbe forzato a Rapolano Terme, sul Brocon se si fosse reso necessario, ma pure a Valgardena magari avrebbe avuto quanto meno bisogno di uno scatto. Insomma, Roglic avrebbe preso la sua buona dose di minuti, ma avremmo avuto un Giro più vario e meno scontato, non nel suo esito finale ma riguardo alcuni ordini d'arrivo. Per me ovviamente.
Sì, condivido. Però non smentisce la tesi di fondo di Barry, che sia il primo tra gli umani.
Su quello sono d'accordo, ma il primo degli umani, specie in certe tappe ed arrivi in cui ha poco da invidiare ai fenomeni, può dare parecchi grattacapi in più rispetto ad un "solamente" ottimo corridore come Martinez.
Sicuro :stretta:

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: giovedì 4 luglio 2024, 20:29
da barrylyndon
Babylon ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 12:48
barrylyndon ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 12:33 E' vero..e' difficile paragonare corse diverse.
Ma vi chiedo, Roglic al Giro cosa avrebbe potuto fare di tanto diverso rispetto a chi al Giro c'era?
Per me contrastare la volata di Tadej a Prati di Tivo,fare due ottime crono e per il resto nulla di piu' di quanto non abbiano fatto gli avversari di Tadej.
Sarebbe potuto arrivare benissimo secondo, in virtu' delle crono e di qualche abbuono preso qua e la'..
un minuto e mezzo prima di Martinez..su..
Roglic fa parte degli umani...e' probabilmente il piu' costante, solido, intelligente tra gli umani..qualita' che gli potranno anche consentire di andare a podio a fine Tour...me e' sempre un umano..Pogacar, il miglior Vingegaard, sono di un'altra categoria...ne limbo ci metto Evenepoel.
Per me, la lotta al podio e' circoscritta a 4 nomi,Vingegaard anche se per me sara' difficile, Evenepoel,C.Rodriguez e Roglic..piu' qualche varia ed eventuale UAE..
Un Roglic al 100% (cosa che non penso sia a questo Tour) a mio avviso avrebbe tenuto le ruote a Torino, Oropa, Prati di Tivo, Bocca della Selva e si sarebbe difeso egregiamente nelle due cronometro, pur perdendo del tempo. Foscagno e Grappa avrebbe accusato parecchio. Il fatto è che con un Roglic vicino in classifica magari Pogacar avrebbe forzato a Rapolano Terme, sul Brocon se si fosse reso necessario, ma pure a Valgardena magari avrebbe avuto quanto meno bisogno di uno scatto. Insomma, Roglic avrebbe preso la sua buona dose di minuti, ma avremmo avuto un Giro più vario e meno scontato, non nel suo esito finale ma riguardo alcuni ordini d'arrivo. Per me ovviamente.
Guarda.seguo il ciclismo dal 1976...e penso di non aver visto un incassatore cosi' di alto livello come Roglic.Cosa che gli ha permesso di vincere una Liegi,di piazzarsi sul podio al Lombardia dell'anno scorso dove c'erano altri 4/5 corridori oltre a Pogacar.
Ma soprattutto gli ha permesso di vincere il Giro l'anno scorso..e non sul Lussari ma piuttosto sul Bondone, dove in palese difficolta' grazie anche a Kuss,se ricordo bene, limito' per benino il distacco da G.Thomas e Almeida.
Gli ha permesso di non sbracare sul Galibier e insomma e' uno che il podio se lo giochera' sino in fondo.
E cosi scrivendo non lo sminuisco, anzi...per me e' super ammirevole.
Perche' sa quel che puo' dare, che e' palesemente meno di quello che puo' dare Pogacar, ma sa gestire talmente bene che e' il primo degli umani.
Un paragone con Martinez e' difficile, anche perche' il Sudamericano e' un corridore molto discontinuo.
Quello di questo Giro mi e' parso il miglior Martinez di sempre, poco superiore a quello del 2021, quando cazziava Bernal a Sega di Ala..
Per me,vado ovviamente a sensazione, non sarebbe arrivato tanto lontano da Roglic.
Per questo lo vedo piu' solido, piu' continuo, piu' rognoso degli altri..ma questo non lo pone chiaramente sopra gli altri..del resto i suoi risultati lo dimostrano.Ha dominato una sola Vuelta, un'altra l'ha vinta abbastanza nettamente ma graziato un po' da quello scatto interruptus da Vaverde. un'altra ha rischiato di perderla..come il Giro che ha rischiato di non vincerlo
Cosa avrebbe potuto da al Giro quest'anno? poco di piu'...un po' piu' di sale nel condimento..non nella pietanza principale.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 7:40
da Cervinia4478
Pogacar soffre mentalmente Vingegaard?
Direi proprio il contrario, la cosa è palese soprattutto dallo scorso anno, ma basta anche solo leggere le dichiarazioni post Valloire.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 7:53
da Walter_White
Cervinia4478 ha scritto: venerdì 5 luglio 2024, 7:40 Pogacar soffre mentalmente Vingegaard?
Direi proprio il contrario, la cosa è palese soprattutto dallo scorso anno, ma basta anche solo leggere le dichiarazioni post Valloire.
Vingegaard non mi pare proprio soffrire Pogacar

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 10:13
da JineteRojo
Comunque sulla iper specializzazione non capisco come andare contro a fantasio.
Non c'è nessun ciclista forte che sappia fare solo una cosa.
Le categorie ora sono:
- corse a tappe, lunghe o brevi
- crono
- classiche
- classiche vallonate
- velocisti

Se prendi la top10 però non c'è nessuno specializzato eccessivamente

Edit.
E aggiungo...
Esiste un corridore "da pietre"? Da "Ardenne"? Eccetera

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 10:59
da Babylon
JineteRojo ha scritto: venerdì 5 luglio 2024, 10:13 Comunque sulla iper specializzazione non capisco come andare contro a fantasio.
Non c'è nessun ciclista forte che sappia fare solo una cosa.
Le categorie ora sono:
- corse a tappe, lunghe o brevi
- crono
- classiche
- classiche vallonate
- velocisti

Se prendi la top10 però non c'è nessuno specializzato eccessivamente
Quoto in pieno. Chi ha più watt va semplicemente più forte degli altri , si tratta di vedere quanto sia adattabile un ciclista alle varie categorie.
Pedersen, per citare un corridore fortissimo ma non al livello dei 4-5 fenomeni, vince in volata, a crono, in alcune classiche del Nord e non solo.
Idem per Ganna, un mostro a cronometro e molto forte, quando ha corso, nelle classiche di Primavera. Senza tralasciare la Pista ed alcune volate in cui ha fatto vedere il proprio potenziale.
Vingegaard è un mostro nelle corse a tappe tutte, e a mio avviso farebbe i buchi per terra in certe classiche.
Evenepoel nelle crono e nelle Ardenne è fenomenale, ha già vinto un GT e sarebbe bello vederlo al Fiandre.
Van der Poel è un cecchino in Primavera, dalla Sanremo alla Roubaix, e su tracciati tipo gli ultimi Mondiali o la prossima Olimpiade. Inoltre avrebbe un ottimo potenziale anche per le cronometro. In aggiunta vince tutto nel CX e sarebbe pure competitivo in MTB.
Pogacar è unico perchè il suo talento è di norma superiore agli altri ed in aggiunta copre gran parte delle corse in calendario, anche diversissime tra loro, proprio come accadeva a quei 3/4 storici campioni dei tempi passati. Gli manca giusto cimentarsi nella Roubaix, ma difficilmente lo vedrei poco competitivo.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 13:17
da Fantasio
Babylon ha scritto: venerdì 5 luglio 2024, 10:59Vingegaard è un mostro nelle corse a tappe tutte, e a mio avviso farebbe i buchi per terra in certe classiche.
Ricordo che 50 anni fa l'iper-specializzazione arrivava al punto che esistevano scalatori come Oliva, uno che per cinque, dicasi cinque volte, ha vinto la classifica scalatori in un GT ma non ha mai vinto una singola tappa. In sostanza esisteva solo sulle salite brevi ed intermedie delle tappe dei GT. Neanche si sapeva che faccia avesse.
Ciccone, che un po' lo ricorda, al suo confronto sembra un nuovo Merckx.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 17:55
da Principe
Grande prestazione anche oggi :clap:

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 18:20
da PedalatorePigro
Spettacolare anche oggi. Tatticamente al solito si può discutere (per me gli attacchi ci stavano), ma è una gioia per gli occhi.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 18:26
da TheArchitect99
Oggi ci stavano gli attacchi, era una tappa scomoda per JV, ma la Jumbo è stata attenta e ha fatto una tappa perfetta.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 18:57
da Tranchée d'Arenberg
PedalatorePigro ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 18:20 Spettacolare anche oggi. Tatticamente al solito si può discutere (per me gli attacchi ci stavano), ma è una gioia per gli occhi.
Gli attacchi erano tutt'altro che discutibili (a parte quello ai -90). Era giusto che ci provasse, specialmente nel finale dove, se fosse riuscito a creare il buco, sarebbe potuto rientrare sul gruppo VdP e approfittare della compagnia.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 19:01
da Babylon
Oggi si porta a casa la soddisfazione di aver messo entrambi i suoi contendenti per la vittoria finale in difficoltà, pur non avendo guadagnato nulla.
Secondo me però pensava di chiudere questa prima parte prima del riposo con più di 33" su Remco e 1'15" su Vingegaard, considerando il San Luca, il Galibier, la crono e gli sterrati e al netto delle condizioni incerte dei due.
Per ora comunque sembra essere il più forte, e continuo a vederlo favorito assoluto

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 19:03
da Tommeke92
Babylon ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 19:01 Oggi si porta a casa la soddisfazione di aver messo entrambi i suoi contendenti per la vittoria finale in difficoltà, pur non avendo guadagnato nulla.
Secondo me però pensava di chiudere questa prima parte prima del riposo con più di 33" su Remco e 1'15" su Vingegaard, considerando il San Luca, il Galibier, la crono e gli sterrati e al netto delle condizioni incerte dei due.
Per ora comunque sembra essere il più forte, e continuo a vederlo favorito assoluto
Mercoledì ci riprova sicuramente.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 19:04
da IlDucadiQuadalto
Spettacolare e fantasioso come sempre.... ma sprecone.
Anche nello scenario più ottimistico, quanto avrebbe potuto guadagnare oggi?

10-20 secondi? Ma a che prezzo?

Certo, le energie le sprecano anche quelli che inseguono, ma gli altri non hanno già fatto 3 settimane di Giro D'Italia.

Però Pogacar è questo e lo spettacolo ne guadagna, ovviamente.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 19:19
da Babylon
Tommeke92 ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 19:03
Babylon ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 19:01 Oggi si porta a casa la soddisfazione di aver messo entrambi i suoi contendenti per la vittoria finale in difficoltà, pur non avendo guadagnato nulla.
Secondo me però pensava di chiudere questa prima parte prima del riposo con più di 33" su Remco e 1'15" su Vingegaard, considerando il San Luca, il Galibier, la crono e gli sterrati e al netto delle condizioni incerte dei due.
Per ora comunque sembra essere il più forte, e continuo a vederlo favorito assoluto
Mercoledì ci riprova sicuramente.
Sicuro, infatti mi aspetto fuoco e fiamme tra lui e Remco. Vingegaard dovrà mettere su la stessa strenua difesa di oggi, Le Lioran è l'ultimo vero ostacolo prima di tornare in montagna vera.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 20:13
da Winter
Dichiarazioni un po alla armstrong
Ok sei forte ma esistono anche gli altri (con le loro tattiche.. che non son tuoi gregari)

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 20:33
da chinaski89
Che ha detto?

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 20:37
da barrylyndon
chinaski89 ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 20:33 Che ha detto?
La verita'
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/t ... evenepoel/

Nulla che possa inquietare...tranne qualche anima candida.. :D

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 20:50
da chinaski89
Beh mi pare come minimo un po' troppo nervosetto. Non vedo di cosa dovrebbe stupirsi, Roglic non tiene manco sto Vingeegard da nessuna parte, Remco in salita si è staccato. Pogi è in giallo, chi dovrebbe guardare quel poraccio scusa?

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 20:51
da IlDucadiQuadalto
Beh, in casa Visma sanno che nè Roglic, nè Evenepoel probabilmente saranno lì a giocarsi la vittoria del tour quando arriveranno i tapponi della terza settimana.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 20:53
da barrylyndon
chinaski89 ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 20:50 Beh mi pare come minimo un po' troppo nervosetto. Non vedo di cosa dovrebbe stupirsi, Roglic non tiene manco sto Vingeegard da nessuna parte, Remco in salita si è staccato. Pogi è in giallo, chi dovrebbe guardare quel poraccio scusa?
Io a questo punto reputo Remco un serio pretendente alla gialla finale..per certi versi anche piu' di Vingegaard.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 20:56
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 20:50 Beh mi pare come minimo un po' troppo nervosetto. Non vedo di cosa dovrebbe stupirsi, Roglic non tiene manco sto Vingeegard da nessuna parte, Remco in salita si è staccato. Pogi è in giallo, chi dovrebbe guardare quel poraccio scusa?
Quoto. Vingegaard con la condizione che ha ora non può assolutamente vincere il Tour. La sua unica speranza è che salga di condizione da qui a sabato. In tal caso, come dici tu, ne Remco ne Roglic che ha già staccato sia sul San Luca, sia sul Galibier, sarebbero un problema.

Poi ci si lamenta quando qualcuno corre per il piazzamento. Questo è correre per vincere.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 21:02
da barrylyndon
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 20:56
chinaski89 ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 20:50 Beh mi pare come minimo un po' troppo nervosetto. Non vedo di cosa dovrebbe stupirsi, Roglic non tiene manco sto Vingeegard da nessuna parte, Remco in salita si è staccato. Pogi è in giallo, chi dovrebbe guardare quel poraccio scusa?
Quoto. Vingegaard con la condizione che ha ora non può assolutamente vincere il Tour. La sua unica speranza è che salga di condizione da qui a sabato. In tal caso, come dici tu, ne Remco ne Roglic che ha già staccato sia sul San Luca, sia sul Galibier, sarebbero un problema.

Poi ci si lamenta quando qualcuno corre per il piazzamento. Questo è correre per vincere.
Io non sono tanto sicuro che Remco sia cosi inferiore a Vingegaard in salita..non a questo Vingegaard..non ingannino i pochi secondi di distacco sul San Luca e Galibier..Remco ama anche andare in progressione in salita.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 21:09
da Mario Rossi
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 20:56
Quoto. Vingegaard con la condizione che ha ora non può assolutamente vincere il Tour. La sua unica speranza è che salga di condizione da qui a sabato. In tal caso, come dici tu, ne Remco ne Roglic che ha già staccato sia sul San Luca, sia sul Galibier, sarebbero un problema.

Poi ci si lamenta quando qualcuno corre per il piazzamento. Questo è correre per vincere.
Io tenderei ad evitare affermazioni così apodittiche. Vinge con la condizione che ha può vincere eccome il Tour. Basta che Pogi abbia... una crisi. Se davanti non ci fosse un marziano staremmo parlando di Vinge che avrebbe già vinto il Tour dopo l'infortunio. Al netto dell'errore di posizionamento sul San Luca, Jonas avrebbe dato già quasi 20 secondi in un km a Remco. Con tutte le salite a disposizione non penso se ne preoccupi. A Jonas basta una mezza crisi di Pogi. Il discorso da porsi è quando può pagare lo sloveno il Giro. Cioè dal punto di vista fisiologico, e quì vado in un campo a me oscuro, la crisi è più probabile nella prima o nella terza settimana? Se la seconda opzione fosse quella corretta Jonas con la condizione che ha può vincere il Tour.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 21:17
da Principe
Pogi in crisi quest'anno non ci va.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 21:35
da Winter
chinaski89 ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 20:33 Che ha detto?
La visma guardava solo me.. me ne ricorderò

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 21:50
da lucks83
barrylyndon ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 21:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 20:56
chinaski89 ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 20:50 Beh mi pare come minimo un po' troppo nervosetto. Non vedo di cosa dovrebbe stupirsi, Roglic non tiene manco sto Vingeegard da nessuna parte, Remco in salita si è staccato. Pogi è in giallo, chi dovrebbe guardare quel poraccio scusa?
Quoto. Vingegaard con la condizione che ha ora non può assolutamente vincere il Tour. La sua unica speranza è che salga di condizione da qui a sabato. In tal caso, come dici tu, ne Remco ne Roglic che ha già staccato sia sul San Luca, sia sul Galibier, sarebbero un problema.

Poi ci si lamenta quando qualcuno corre per il piazzamento. Questo è correre per vincere.
Io non sono tanto sicuro che Remco sia cosi inferiore a Vingegaard in salita..non a questo Vingegaard..non ingannino i pochi secondi di distacco sul San Luca e Galibier..Remco ama anche andare in progressione in salita.
Si.
Se c'era un altro mezzo km di Galibier, Remco scollinava con Jonas.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 21:55
da lucks83
Mario Rossi ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 21:09
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 20:56
Quoto. Vingegaard con la condizione che ha ora non può assolutamente vincere il Tour. La sua unica speranza è che salga di condizione da qui a sabato. In tal caso, come dici tu, ne Remco ne Roglic che ha già staccato sia sul San Luca, sia sul Galibier, sarebbero un problema.

Poi ci si lamenta quando qualcuno corre per il piazzamento. Questo è correre per vincere.
Io tenderei ad evitare affermazioni così apodittiche. Vinge con la condizione che ha può vincere eccome il Tour. Basta che Pogi abbia... una crisi. Se davanti non ci fosse un marziano staremmo parlando di Vinge che avrebbe già vinto il Tour dopo l'infortunio. Al netto dell'errore di posizionamento sul San Luca, Jonas avrebbe dato già quasi 20 secondi in un km a Remco. Con tutte le salite a disposizione non penso se ne preoccupi. A Jonas basta una mezza crisi di Pogi. Il discorso da porsi è quando può pagare lo sloveno il Giro. Cioè dal punto di vista fisiologico, e quì vado in un campo a me oscuro, la crisi è più probabile nella prima o nella terza settimana? Se la seconda opzione fosse quella corretta Jonas con la condizione che ha può vincere il Tour.
Tutto vero e giusto, se non ci fosse quello piccolo particolare della preparazione raffazzonata anche da parte di Vingegaard.
Pogi può avere un calo fisiologico dovuto al Giro, Vingo la mezza crisi o la crisi la può avere pure lui nei prossimi giorni, a causa della preparazione un pó così.

Diciamo che Vingegaard sta facendo all in, sperando di crescere.
Ma non è detto che ci riesca.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 7 luglio 2024, 22:20
da Pantani the best
Ma Remco dopo quell'attacco verso lo scollinamento ha desistito?
No perché se così non fosse trovo incredibile la facilità con la quale Pogacar abbia ricucito il gap ai danni di uno(Evenepoel) che solitamente quando prende un minimo vantaggio poi lo rivedi al traguardo in corse così selettive.
Giustamente tutti a sottolineare l'incognita della tenuta dello sloveno sulle 3 settimane con un Giro dominato nelle gambe e nella testa(anche il dispendio nervoso non è mai da sottovalutare), ma altrettanto giustamente è lecito sottolineare che in questo momento manifesta una condizione spaziale, penso la migliore mai raggiunta nella sua carriera. Ergo, se non ha un calo questo Tour non lo perde mai indipendentemente dal livello dei suoi avversari.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 8:57
da Fuente
Resta che, mannaggia, Pogi spende tanto, eh.
Si potrà dibattere che pure gli avversari erano al gancio ieri, ma, insomma, in generale quello che "metta la testa fuori" spessissimo è Pogacar.

Svariati che sappiamo li vedevi quasi solo quando c'era la possibilità di fare distacchi a multipli di 30", mentre certe azioni di Tadej, per quanto diano la dimensione di quanto forte sia come corridore, lo si sa a priori che anche andassero bene più di 10-20 secondi totali in saccoccia non li porterebbero comunque.
Ditemi voi chi negli ultimi 30 anni tra i noti vincitori di Tour abbia corso minimante come il giovane sloveno.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 10:53
da Pantani the best
Fuente ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 8:57 Resta che, mannaggia, Pogi spende tanto, eh.
Si potrà dibattere che pure gli avversari erano al gancio ieri, ma, insomma, in generale quello che "metta la testa fuori" spessissimo è Pogacar.

Svariati che sappiamo li vedevi quasi solo quando c'era la possibilità di fare distacchi a multipli di 30", mentre certe azioni di Tadej, per quanto diano la dimensione di quanto forte sia come corridore, lo si sa a priori che anche andassero bene più di 10-20 secondi totali in saccoccia non li porterebbero comunque.
Ditemi voi chi negli ultimi 30 anni tra i noti vincitori di Tour abbia corso minimante come il giovane sloveno.
Non era al Tour ma fu la "tattica" che adottò Pantani al Giro 98.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 11:15
da Gimbatbu
Pantani the best ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 10:53
Fuente ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 8:57 Resta che, mannaggia, Pogi spende tanto, eh.
Si potrà dibattere che pure gli avversari erano al gancio ieri, ma, insomma, in generale quello che "metta la testa fuori" spessissimo è Pogacar.

Svariati che sappiamo li vedevi quasi solo quando c'era la possibilità di fare distacchi a multipli di 30", mentre certe azioni di Tadej, per quanto diano la dimensione di quanto forte sia come corridore, lo si sa a priori che anche andassero bene più di 10-20 secondi totali in saccoccia non li porterebbero comunque.
Ditemi voi chi negli ultimi 30 anni tra i noti vincitori di Tour abbia corso minimante come il giovane sloveno.
Non era al Tour ma fu la "tattica" che adottò Pantani al Giro 98.
È vero, è un rischio, ma è anche la certezza che a nessuno è consentito risparmiarsi. Ieri tutti a più riprese hanno dovuto quantomeno chiudere buchi, fare recuperi, impegnarsi a fondo. La strategia Highlander: ne rimarrà solo uno. D' altronde l' opposto, tattica conservatrice come Roglic 2020, a volte non paga.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 11:26
da lucks83
Gimbatbu ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 11:15
Pantani the best ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 10:53
Fuente ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 8:57 Resta che, mannaggia, Pogi spende tanto, eh.
Si potrà dibattere che pure gli avversari erano al gancio ieri, ma, insomma, in generale quello che "metta la testa fuori" spessissimo è Pogacar.

Svariati che sappiamo li vedevi quasi solo quando c'era la possibilità di fare distacchi a multipli di 30", mentre certe azioni di Tadej, per quanto diano la dimensione di quanto forte sia come corridore, lo si sa a priori che anche andassero bene più di 10-20 secondi totali in saccoccia non li porterebbero comunque.
Ditemi voi chi negli ultimi 30 anni tra i noti vincitori di Tour abbia corso minimante come il giovane sloveno.
Non era al Tour ma fu la "tattica" che adottò Pantani al Giro 98.
È vero, è un rischio, ma è anche la certezza che a nessuno è consentito risparmiarsi. Ieri tutti a più riprese hanno dovuto quantomeno chiudere buchi, fare recuperi, impegnarsi a fondo. La strategia Highlander: ne rimarrà solo uno. D' altronde l' opposto, tattica conservatrice come Roglic 2020, a volte non paga.
È quello che anche io ho scritto nel topic della tappa di ieri.

È una tattica rischiosa, ma anche l'unica possibile per stanare il rivale.
Se te ne stai tranquillo e gli fai fare 10-12 giorni regolari, senza impegnarlo a fondo, rischi pure di più.
Perché gli permetti di raggiungere la condizione al 100% senza che faccia fuorigiri.
Facendo come Pantani nel Giro 1998, invece, vuoi mai che questa condizione non arrivi e, anzi, imballi un motore per forza di cose (preparazione affrettata) ancora un pó in rodaggio.
Nessuno ieri si è risparmiato, come nessuno lo ha fatto a Bologna o sul Galibier: per ora hanno fatto tutti la stessa fatica.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 13:41
da herbie
lucks83 ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 11:26
Gimbatbu ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 11:15
Pantani the best ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 10:53

Non era al Tour ma fu la "tattica" che adottò Pantani al Giro 98.
È vero, è un rischio, ma è anche la certezza che a nessuno è consentito risparmiarsi. Ieri tutti a più riprese hanno dovuto quantomeno chiudere buchi, fare recuperi, impegnarsi a fondo. La strategia Highlander: ne rimarrà solo uno. D' altronde l' opposto, tattica conservatrice come Roglic 2020, a volte non paga.
È quello che anche io ho scritto nel topic della tappa di ieri.

È una tattica rischiosa, ma anche l'unica possibile per stanare il rivale.
Se te ne stai tranquillo e gli fai fare 10-12 giorni regolari, senza impegnarlo a fondo, rischi pure di più.
Perché gli permetti di raggiungere la condizione al 100% senza che faccia fuorigiri.
Facendo come Pantani nel Giro 1998, invece, vuoi mai che questa condizione non arrivi e, anzi, imballi un motore per forza di cose (preparazione affrettata) ancora un pó in rodaggio.
Nessuno ieri si è risparmiato, come nessuno lo ha fatto a Bologna o sul Galibier: per ora hanno fatto tutti la stessa fatica.
io comunque che il motore di Vingegaard sia ancora "in rodaggio" e la preparazione "affrettata", ho dei seri dubbi a questo punto... :P

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 13:45
da lucks83
herbie ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 13:41
lucks83 ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 11:26
Gimbatbu ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 11:15

È vero, è un rischio, ma è anche la certezza che a nessuno è consentito risparmiarsi. Ieri tutti a più riprese hanno dovuto quantomeno chiudere buchi, fare recuperi, impegnarsi a fondo. La strategia Highlander: ne rimarrà solo uno. D' altronde l' opposto, tattica conservatrice come Roglic 2020, a volte non paga.
È quello che anche io ho scritto nel topic della tappa di ieri.

È una tattica rischiosa, ma anche l'unica possibile per stanare il rivale.
Se te ne stai tranquillo e gli fai fare 10-12 giorni regolari, senza impegnarlo a fondo, rischi pure di più.
Perché gli permetti di raggiungere la condizione al 100% senza che faccia fuorigiri.
Facendo come Pantani nel Giro 1998, invece, vuoi mai che questa condizione non arrivi e, anzi, imballi un motore per forza di cose (preparazione affrettata) ancora un pó in rodaggio.
Nessuno ieri si è risparmiato, come nessuno lo ha fatto a Bologna o sul Galibier: per ora hanno fatto tutti la stessa fatica.
io comunque che il motore di Vingegaard sia ancora "in rodaggio" e la preparazione "affrettata", ho dei seri dubbi a questo punto... :P
Allora, che abbia perso un paio di settimane (quelle dell"ospedalizzazione) non penso che sia discutibile.

Che sia stato fermo completamente per un mese o quasi e che si sia costruito la condizione per il Tour da fine maggio in poi, a Tignes, credo anche io che sia la bufala del secolo.
E l'ho già detto dal giorno del San Luca....

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 13:51
da herbie
lucks83 ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 13:45
herbie ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 13:41
lucks83 ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 11:26

È quello che anche io ho scritto nel topic della tappa di ieri.

È una tattica rischiosa, ma anche l'unica possibile per stanare il rivale.
Se te ne stai tranquillo e gli fai fare 10-12 giorni regolari, senza impegnarlo a fondo, rischi pure di più.
Perché gli permetti di raggiungere la condizione al 100% senza che faccia fuorigiri.
Facendo come Pantani nel Giro 1998, invece, vuoi mai che questa condizione non arrivi e, anzi, imballi un motore per forza di cose (preparazione affrettata) ancora un pó in rodaggio.
Nessuno ieri si è risparmiato, come nessuno lo ha fatto a Bologna o sul Galibier: per ora hanno fatto tutti la stessa fatica.
io comunque che il motore di Vingegaard sia ancora "in rodaggio" e la preparazione "affrettata", ho dei seri dubbi a questo punto... :P
Allora, che abbia perso un paio di settimane (quelle dell"ospedalizzazione) non penso che sia discutibile.

Che sia stato fermo completamente per un mese o quasi e che si sia costruito la condizione per il Tour da fine maggio in poi, a Tignes, credo anche io che sia la bufala del secolo.
E l'ho già detto dal giorno del San Luca....
io me lo vedo nei sotterranei dell'ospedale a pedalare sui rulli di notte col braccio al collo :D :D :D

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 13:53
da lucks83
herbie ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 13:51
lucks83 ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 13:45
herbie ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 13:41

io comunque che il motore di Vingegaard sia ancora "in rodaggio" e la preparazione "affrettata", ho dei seri dubbi a questo punto... :P
Allora, che abbia perso un paio di settimane (quelle dell"ospedalizzazione) non penso che sia discutibile.

Che sia stato fermo completamente per un mese o quasi e che si sia costruito la condizione per il Tour da fine maggio in poi, a Tignes, credo anche io che sia la bufala del secolo.
E l'ho già detto dal giorno del San Luca....
io me lo vedo nei sotterranei dell'ospedale a pedalare sui rulli di notte ah ah.
Siccome lo hai già scritto più volte ti chiedo: lo pensi veramente che sia salito sui rulli già in ospedale?

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 13:54
da herbie
lucks83 ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 13:53
herbie ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 13:51
lucks83 ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 13:45
Allora, che abbia perso un paio di settimane (quelle dell"ospedalizzazione) non penso che sia discutibile.

Che sia stato fermo completamente per un mese o quasi e che si sia costruito la condizione per il Tour da fine maggio in poi, a Tignes, credo anche io che sia la bufala del secolo.
E l'ho già detto dal giorno del San Luca....
io me lo vedo nei sotterranei dell'ospedale a pedalare sui rulli di notte ah ah.
Siccome lo hai già scritto più volte ti chiedo: lo pensi veramente che sia salito sui rulli già in ospedale?

io credo che avrei fatto di tutto per farlo :(

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 10 luglio 2024, 16:28
da Pantani the best
Penso che la tappa di oggi abbia segnato un momento spartiacque di questo suo Tour dal punto di vista tattico. Da oggi in poi indipendentemente da come si sentirà se vuole darsi più possibilità di vincere questo Tour deve stare sulla difensiva anche a rischio di snaturare la propria indole.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 10 luglio 2024, 16:34
da Walter_White
Pantani the best ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 16:28 Penso che la tappa di oggi abbia segnato un momento spartiacque di questo suo Tour dal punto di vista tattico. Da oggi in poi indipendentemente da come si sentirà se vuole darsi più possibilità di vincere questo Tour deve stare sulla difensiva anche a rischio di snaturare la propria indole.
Per me non basta nemmeno quello. Vingegaard a Nizza farà una cosa simile a Comblaux

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 10 luglio 2024, 16:36
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 16:34
Pantani the best ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 16:28 Penso che la tappa di oggi abbia segnato un momento spartiacque di questo suo Tour dal punto di vista tattico. Da oggi in poi indipendentemente da come si sentirà se vuole darsi più possibilità di vincere questo Tour deve stare sulla difensiva anche a rischio di snaturare la propria indole.
Per me non basta nemmeno quello. Vingegaard a Nizza farà una cosa simile a Comblaux
Purtroppo, dopo oggi, sono d'accordo.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 10 luglio 2024, 16:37
da Pantani the best
Walter_White ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 16:34
Pantani the best ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 16:28 Penso che la tappa di oggi abbia segnato un momento spartiacque di questo suo Tour dal punto di vista tattico. Da oggi in poi indipendentemente da come si sentirà se vuole darsi più possibilità di vincere questo Tour deve stare sulla difensiva anche a rischio di snaturare la propria indole.
Per me non basta nemmeno quello. Vingegaard a Nizza farà una cosa simile a Comblaux
Ma non ho detto che gli basta ma è l'unica tattica che deve adottare quella di tergiversare, altrimenti rischia proprio di rimbalzare.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 10 luglio 2024, 16:38
da Abruzzese
Nel bene e nel male comunque io continuo a tenermi tutta la vita Tadej. Per svariati motivi.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 10 luglio 2024, 16:46
da Pantani the best
Abruzzese ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 16:38 Nel bene e nel male comunque io continuo a tenermi tutta la vita Tadej. Per svariati motivi.
Anch'io preferisco per indole e caratteristiche Pogacar ma in generale mi godo il duello più bello che abbia mai visto in questo sport. Una roba che penso non vedremo mai più per livello e spettacolarità di questo dualismo.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 10 luglio 2024, 16:56
da bicycleran
Troppi attacchi in questi giorni, troppo velleitari. Oggi ai -35, ma perché? Sei in maglia gialla, cerca di guiadagnare qualcosa sfruttando la sparata sul tratto favorevole più vicino al traguardo, e poi da domani in difesa...

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 10 luglio 2024, 16:56
da TheArchitect99
Sulla carta Tadej ha la squadra per provare a tenere il distacco e magari guadagnare negli abbuoni, però oggi per esempio Yates è andato alla grande, mentre Ayuso è mezzo saltato e Almeida non è riuscito a tirare anche se poi è arrivato sesto. Se Vingegaard dovesse aver ritrovato la condizione top come pare oggi, in salita sarà una sfida monumentale.