Tadej Pogacar 2024
Re: Tadej Pogacar 2024
Niente da fare anche questo Tour va a Vinengard, sulle salite lunghe il danese e' superiore. Punto. 1':15'' sono niente con gli arrivi in salita che mancano. E la crono finale normalmente rispecchia la classifica generale consolidata. A parte con Fignon che e' stata battuto solo dalla tecnologia delle bici di Lemond e Moser e dall'elicottero (di Moser)
Ultima modifica di TIC il mercoledì 10 luglio 2024, 17:01, modificato 1 volta in totale.
Re: Tadej Pogacar 2024
Ha detto qualcosa della tappa di oggi?
Sono curioso delle dichiarazioni
Sono curioso delle dichiarazioni
Re: Tadej Pogacar 2024
Sì: che è stata una buona giornata

Che alla fine è stato un pareggio e che lui si è più preparato più per le salite lunghe che per una tappa come oggi (cosa che non capisco molto).
Ah e poi ha detto che adesso sappiamo che Jonas è in ottima forma

Re: Tadej Pogacar 2024
Ahia allora nulla di così eclatante.Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 17:20Sì: che è stata una buona giornata![]()
Che alla fine è stato un pareggio e che lui si è più preparato più per le salite lunghe che per una tappa come oggi (cosa che non capisco molto).
Ah e poi ha detto che adesso sappiamo che Jonas è in ottima forma![]()
Sarà lotta fino all'ultimo, per me il danese ora è favorito.
Re: Tadej Pogacar 2024
Concordobicycleran ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 16:56 Troppi attacchi in questi giorni, troppo velleitari. Oggi ai -35, ma perché? Sei in maglia gialla, cerca di guiadagnare qualcosa sfruttando la sparata sul tratto favorevole più vicino al traguardo, e poi da domani in difesa...
Un errore simile l aveva fatto vingegaard sul tourmalet l anno scorso
Hai la maglia gialla
Prendi l abbuono sul gpm
E poi quello dell arrivo
Guadagni 10..15 secondi senza fatica (limitata a due sprint da 500 metri)
Lui dice di no , ma è evidente che soffre il danese
Non so quante volte si girava
Re: Tadej Pogacar 2024
Ma dire che Pogacar soffre Vingegaard non era considerato bestemmia?

"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

Re: Tadej Pogacar 2024
Mah, dichiarazioni di rito spero non ne sia convinto.Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 17:20Sì: che è stata una buona giornata![]()
Che alla fine è stato un pareggio e che lui si è più preparato più per le salite lunghe che per una tappa come oggi (cosa che non capisco molto).
Ah e poi ha detto che adesso sappiamo che Jonas è in ottima forma![]()
Se fosse partito sull' ultima salita quasi sicuramente avrebbe preso la tappa e rosicchiato qualche secondino a tutti.
Però è facile parlare col senno di poi...
Quando ha messo la squadra a tirare a tutta dentro di me ho pensato questo è matto ma lo sa quanto manca all' arrivo?!

Ci stava l' attacco per vedere fino in fondo come stavano messi gli altri e cercare di far saltare il banco ma è palese che abbia esagerato e poi l' abbia pagata nel finale ( magari per fare la discesa a cannone non si è alimentato abbastanza?!).
Nell' intervista ha detto anche che lui la vede come un pareggio invece è stata una bella batosta: ha messo in atto una strategia basata sulla forza bruta che non ha portato a nulla.
Credo che ci sia anche un problema di testa alla base, deve accettare che in salita c' è uno che va più di lui ( almeno sul passo), che l' ha già bastonato diverse volte ( alcune direttamente altre perché ha voluto strafare e si è finito da solo) e correre di conseguenza.
Non attaccare da lontano ma correre in maniera furba e avveduta, non sprecare niente.
A Taddeo gli si vuole bene perché attacca sempre ma ormai dovrebbe aver capito che questo canovaccio con vingegaard non funziona.
Re: Tadej Pogacar 2024
Non so da chi?
Ma è due anni che perde
Gli han messo un armada di gregari incredibile
Vingegaard in terapia intensiva
Se non lo batte quest anno..
Re: Tadej Pogacar 2024
Se non provi non saiWinter ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 19:58Concordobicycleran ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 16:56 Troppi attacchi in questi giorni, troppo velleitari. Oggi ai -35, ma perché? Sei in maglia gialla, cerca di guiadagnare qualcosa sfruttando la sparata sul tratto favorevole più vicino al traguardo, e poi da domani in difesa...
Un errore simile l aveva fatto vingegaard sul tourmalet l anno scorso
Hai la maglia gialla
Prendi l abbuono sul gpm
E poi quello dell arrivo
Guadagni 10..15 secondi senza fatica (limitata a due sprint da 500 metri)
Lui dice di no , ma è evidente che soffre il danese
Non so quante volte si girava
La sua idea era di chiudere il tour oggi.
E aveva delle basi per pensare che staccare Vingegaard nettamente era possibile.
Poi non é andata bene e si dice che avrebbe potuto fare gli scattini per gli abbuoni.
Ma per fortuna questo é Pogacar e non Valverde
Re: Tadej Pogacar 2024
Be i campioni ogni tanto usano la testa non solo i wattfrcre ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:03
Se non provi non sai
La sua idea era di chiudere il tour oggi.
E aveva delle basi per pensare che staccare Vingegaard nettamente era possibile.
Poi non é andata bene e si dice che avrebbe potuto fare gli scattini per gli abbuoni.
Ma per fortuna questo é Pogacar e non Valverde
Pogacar l ha usata in due Lombardia oggi meno
A radiorai credo ci fosse parsani
Anche lui non aveva capito la tattica di pogacar..
Sei in maglia..metti la squadra a tirare alla morte.. e perdi pure la tappa
Re: Tadej Pogacar 2024
Il caldo se arriva farà la differenza.
Re: Tadej Pogacar 2024
Capita quando di fronte hai un altro fenomeno.Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:07Be i campioni ogni tanto usano la testa non solo i wattfrcre ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:03
Se non provi non sai
La sua idea era di chiudere il tour oggi.
E aveva delle basi per pensare che staccare Vingegaard nettamente era possibile.
Poi non é andata bene e si dice che avrebbe potuto fare gli scattini per gli abbuoni.
Ma per fortuna questo é Pogacar e non Valverde
Pogacar l ha usata in due Lombardia oggi meno
A radiorai credo ci fosse parsani
Anche lui non aveva capito la tattica di pogacar..
Sei in maglia..metti la squadra a tirare alla morte.. e perdi pure la tappa
Per ora é un incontro di boxe, Pogacar aveva rifilato alcuni colpi potenti, era avanti ai punti e oggi é andato per mandare l'avversario al tappeto.
Jonas non solo non é andato al tappeto, ma ha parato il colpo e oggi il punto lo ha guadagnato due.
Ci sono altre 5 riprese, vediamo se uno dei due vincerà per ko o si deciderà ai punti con distacchi di pochi secondi.
Re: Tadej Pogacar 2024
Chiarofrcre ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:12Capita quando di fronte hai un altro fenomeno.Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:07Be i campioni ogni tanto usano la testa non solo i wattfrcre ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:03
Se non provi non sai
La sua idea era di chiudere il tour oggi.
E aveva delle basi per pensare che staccare Vingegaard nettamente era possibile.
Poi non é andata bene e si dice che avrebbe potuto fare gli scattini per gli abbuoni.
Ma per fortuna questo é Pogacar e non Valverde
Pogacar l ha usata in due Lombardia oggi meno
A radiorai credo ci fosse parsani
Anche lui non aveva capito la tattica di pogacar..
Sei in maglia..metti la squadra a tirare alla morte.. e perdi pure la tappa
Per ora é un incontro di boxe, Pogacar aveva rifilato alcuni colpi potenti, era avanti ai punti e oggi é andato per mandare l'avversario al tappeto.
Jonas non solo non é andato al tappeto, ma ha parato il colpo e oggi il punto lo ha guadagnato due.
Ci sono altre 5 riprese, vediamo se uno dei due vincerà per ko o si deciderà ai punti con distacchi di pochi secondi.
Di fatti ho citato vingegaard sul tourmalet l anno scorso
Li fu lui troppo sicuro
In maglia attaccò.. e alla fine perse 24 secondi..
Re: Tadej Pogacar 2024
Magari era convinto pure lui, come tanti del forum io per primo, che il danese si sarebbe preso una mazzata con l'applicazione di una tattica così dispendiosa. Deve rivedere i piani, il punto debole di Vinge sono i tornanti delle discese in cui i postumi dell'incidente sono chiari, dovrà puntare su quello, alla Savoldelli.Pelaman ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:00Mah, dichiarazioni di rito spero non ne sia convinto.Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 17:20Sì: che è stata una buona giornata![]()
Che alla fine è stato un pareggio e che lui si è più preparato più per le salite lunghe che per una tappa come oggi (cosa che non capisco molto).
Ah e poi ha detto che adesso sappiamo che Jonas è in ottima forma![]()
Se fosse partito sull' ultima salita quasi sicuramente avrebbe preso la tappa e rosicchiato qualche secondino a tutti.
Però è facile parlare col senno di poi...
Quando ha messo la squadra a tirare a tutta dentro di me ho pensato questo è matto ma lo sa quanto manca all' arrivo?!![]()
Ci stava l' attacco per vedere fino in fondo come stavano messi gli altri e cercare di far saltare il banco ma è palese che abbia esagerato e poi l' abbia pagata nel finale ( magari per fare la discesa a cannone non si è alimentato abbastanza?!).
Nell' intervista ha detto anche che lui la vede come un pareggio invece è stata una bella batosta: ha messo in atto una strategia basata sulla forza bruta che non ha portato a nulla.
Credo che ci sia anche un problema di testa alla base, deve accettare che in salita c' è uno che va più di lui ( almeno sul passo), che l' ha già bastonato diverse volte ( alcune direttamente altre perché ha voluto strafare e si è finito da solo) e correre di conseguenza.
Non attaccare da lontano ma correre in maniera furba e avveduta, non sprecare niente.
A Taddeo gli si vuole bene perché attacca sempre ma ormai dovrebbe aver capito che questo canovaccio con vingegaard non funziona.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27500
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tadej Pogacar 2024
Era un'idea non del tutto peregrina. Una tappa sulla carta più adatta a lui che al danese. Soprattutto credo che in casa UAE l'idea di questa prima parte di Tour fosse la seguente: cerchiamo di mettere tanto fieno in cascina nei primi 11 giorni per poi difenderci negli ultimi 8 da un Vingegaard probabilmente in crescita. Oggi poteva essere l'occasione per la mazzata sia psicologia che in termini di cronometro. Ha esagerato, ma abbiamo goduto di uno spettacolo eccezionale. Grazie ad entrambifrcre ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:03Se non provi non saiWinter ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 19:58Concordobicycleran ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 16:56 Troppi attacchi in questi giorni, troppo velleitari. Oggi ai -35, ma perché? Sei in maglia gialla, cerca di guiadagnare qualcosa sfruttando la sparata sul tratto favorevole più vicino al traguardo, e poi da domani in difesa...
Un errore simile l aveva fatto vingegaard sul tourmalet l anno scorso
Hai la maglia gialla
Prendi l abbuono sul gpm
E poi quello dell arrivo
Guadagni 10..15 secondi senza fatica (limitata a due sprint da 500 metri)
Lui dice di no , ma è evidente che soffre il danese
Non so quante volte si girava
La sua idea era di chiudere il tour oggi.
E aveva delle basi per pensare che staccare Vingegaard nettamente era possibile.
Poi non é andata bene e si dice che avrebbe potuto fare gli scattini per gli abbuoni.
Ma per fortuna questo é Pogacar e non Valverde
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tadej Pogacar 2024
Per fortuna abbiamo due fenomeni che vanno per il ko e non per guadagnare 3 secondi di qua e 5 di la.Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:18Chiarofrcre ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:12Capita quando di fronte hai un altro fenomeno.Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:07
Be i campioni ogni tanto usano la testa non solo i watt
Pogacar l ha usata in due Lombardia oggi meno
A radiorai credo ci fosse parsani
Anche lui non aveva capito la tattica di pogacar..
Sei in maglia..metti la squadra a tirare alla morte.. e perdi pure la tappa
Per ora é un incontro di boxe, Pogacar aveva rifilato alcuni colpi potenti, era avanti ai punti e oggi é andato per mandare l'avversario al tappeto.
Jonas non solo non é andato al tappeto, ma ha parato il colpo e oggi il punto lo ha guadagnato due.
Ci sono altre 5 riprese, vediamo se uno dei due vincerà per ko o si deciderà ai punti con distacchi di pochi secondi.
Di fatti ho citato vingegaard sul tourmalet l anno scorso
Li fu lui troppo sicuro
In maglia attaccò.. e alla fine perse 24 secondi..
Perché nonostante la nomina del succhiaruote pure vingegaard quando c'é da attaccare attacca senza paura e quando c'é da inseguire non si volta a chiedere i cambi di nessuno
-
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2024
Se oggi la testimonianza che Pogacar soffra mentalmente Vingegaard è dettata da quel suo continuo voltarsi indietro nel momento del recupero del danese, beh mi sembra una motivazione piuttosto frivola. Se tu soffri mentalmente il rivale avendo la maglia gialla e un vantaggio oltre il minuto in classifica tergiversi aspettando le sue mosse, se invece decidi tu di dare l'inizio alle operazioni attaccando così lontano dal traguardo evidentemente hai una fiducia dei propri mezzi incondizionata. Figuriamoci se Pogacar non avesse messo in preventivo quello che effettivamente si è materializzato, eppure lo ha attaccato lo stesso senza esitare. Il fatto che continuasse a voltarsi è sinonimo che dalla radio lo stavano informando della situazione e giustamente una volta capito che il ricongiungimento del danese ai suoi danni fosse inevitabile ha preferito gestirsi onde evitare che venisse addirittura staccato una volta ricongiunti.
Invece condivido con chi dice che Pogacar e la sua condotta così altamente aggressiva per quanto alcune volte gli si possa ritorcere contro è proprio ciò che lo rende così amato non solo dai suoi tifosi ma da qualsiasi appassionato super partes.
Condivido meno invece chi sostiene che Vingegaard sia sicuramente superiore in salita soprattutto nello sforzo prolungato. È quel sicuramente che stona. Lo scorso anno fino alla cronometro i due in salita si sono praticamente equivalsi. La vera differenza è che Vingegaard ha dimostrato di essere più costante in salita, ma quando Pogacar si esprime al suo meglio io non sono affatto convinto che il miglior Vingegaard riuscirebbe a staccarlo. E per Pogacar al suo meglio intendo quello visto nel 2021 a LGB, quello del 2022 alla Tirreno sul Carpegna, quello visto allo scorso Tour tra Cauterets e Morzine, e ovviamente quello visto al Giro quest'anno a Livigno e Bassano del Grappa. Oggi era il suo meglio?
Per me no.
Per quanto riguarda le prospettive di questo Tour, oggi è stata una giornata che ha ribaltato l'inerzia perlomeno psicologica, però aspetterei a sbilanciarmi nel dire che Vingegaard è diventato il favorito o addirittura ha già vinto questo Tour come qualcuno ha scritto. Se Pogacar non avrà cali e iniziasse a correre tatticamente un po' più accorto sicuramente questo Tour al danese non glielo servirà su un vassoio d'argento ma il fuoriclasse danese se lo dovrà sudare molto più che nelle ultime due edizioni. Per me è ancora favorito Pogacar anche se dopo oggi ovviamente sull'ipotesi doppietta ci sono molti più dubbi rispetto a quelli che si potevano avere fino a ieri, anzi, fino a quando il suo vantaggio nella tappa di oggi era decollato a circa 40". Infatti quello è stato il vero colpo di scena, non tanto nel vedere un Vingegaard che saliva ad andatura vertiginosa, ma vedere quel calo di Pogacar senza alcun preavviso.
Invece condivido con chi dice che Pogacar e la sua condotta così altamente aggressiva per quanto alcune volte gli si possa ritorcere contro è proprio ciò che lo rende così amato non solo dai suoi tifosi ma da qualsiasi appassionato super partes.
Condivido meno invece chi sostiene che Vingegaard sia sicuramente superiore in salita soprattutto nello sforzo prolungato. È quel sicuramente che stona. Lo scorso anno fino alla cronometro i due in salita si sono praticamente equivalsi. La vera differenza è che Vingegaard ha dimostrato di essere più costante in salita, ma quando Pogacar si esprime al suo meglio io non sono affatto convinto che il miglior Vingegaard riuscirebbe a staccarlo. E per Pogacar al suo meglio intendo quello visto nel 2021 a LGB, quello del 2022 alla Tirreno sul Carpegna, quello visto allo scorso Tour tra Cauterets e Morzine, e ovviamente quello visto al Giro quest'anno a Livigno e Bassano del Grappa. Oggi era il suo meglio?
Per me no.
Per quanto riguarda le prospettive di questo Tour, oggi è stata una giornata che ha ribaltato l'inerzia perlomeno psicologica, però aspetterei a sbilanciarmi nel dire che Vingegaard è diventato il favorito o addirittura ha già vinto questo Tour come qualcuno ha scritto. Se Pogacar non avrà cali e iniziasse a correre tatticamente un po' più accorto sicuramente questo Tour al danese non glielo servirà su un vassoio d'argento ma il fuoriclasse danese se lo dovrà sudare molto più che nelle ultime due edizioni. Per me è ancora favorito Pogacar anche se dopo oggi ovviamente sull'ipotesi doppietta ci sono molti più dubbi rispetto a quelli che si potevano avere fino a ieri, anzi, fino a quando il suo vantaggio nella tappa di oggi era decollato a circa 40". Infatti quello è stato il vero colpo di scena, non tanto nel vedere un Vingegaard che saliva ad andatura vertiginosa, ma vedere quel calo di Pogacar senza alcun preavviso.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
-
- Messaggi: 6747
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Tadej Pogacar 2024
Pogacar non soffre Vingegaard. Solo che il danese è più forte di lui in salita . Bella disamina di Cassani a Riunione tecnica : quando a Pogacar le cose non vanno come ha calcolato tende ad andare fuori di testa . È successo dopo la crono dello scorso anno , ed è successo oggi ,quando sbagliava le curve in discesa . Non patisce solo Vingegaard ma qualsiasi vera concorrenza.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27500
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tadej Pogacar 2024
Non so quante volte ti ho quotato oggi, ma lo rifaccio. Basta con ste nomee immeritate.frcre ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:36Per fortuna abbiamo due fenomeni che vanno per il ko e non per guadagnare 3 secondi di qua e 5 di la.Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:18Chiarofrcre ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:12
Capita quando di fronte hai un altro fenomeno.
Per ora é un incontro di boxe, Pogacar aveva rifilato alcuni colpi potenti, era avanti ai punti e oggi é andato per mandare l'avversario al tappeto.
Jonas non solo non é andato al tappeto, ma ha parato il colpo e oggi il punto lo ha guadagnato due.
Ci sono altre 5 riprese, vediamo se uno dei due vincerà per ko o si deciderà ai punti con distacchi di pochi secondi.
Di fatti ho citato vingegaard sul tourmalet l anno scorso
Li fu lui troppo sicuro
In maglia attaccò.. e alla fine perse 24 secondi..
Perché nonostante la nomina del succhiaruote pure vingegaard quando c'é da attaccare attacca senza paura e quando c'é da inseguire non si volta a chiedere i cambi di nessuno
Lo dico da domenica: questi corrono per vincere, non per staccare il quarto. Oggi spero che sia stato chiaro a tutti. Se Pogacar ha attaccato da lontano senza esitazioni, Vingegaard non ha avuto paura di prendere la penultima salita di petto, senza cercare aiuti da nessuno.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tadej Pogacar 2024
Quando ha sbagliato la curva in discesa aveva 20'' di distacco su Vingegaard che nemmeno ha provato a rispondergli sulla sua accelerazione, quindi non credo c'entri qualcosa.giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 21:52 Pogacar non soffre Vingegaard. Solo che il danese è più forte di lui in salita . Bella disamina di Cassani a Riunione tecnica : quando a Pogacar le cose non vanno come ha calcolato tende ad andare fuori di testa . È successo dopo la crono dello scorso anno , ed è successo oggi ,quando sbagliava le curve in discesa . Non patisce solo Vingegaard ma qualsiasi vera concorrenza.
Che poi sia più forte di lui in salita, soprattutto sugli sforzi prolungati, non c'è dubbio. La domanda però è se riuscirà a togliersi Pogacar dalla ruota con la squadra che si ritrova
Re: Tadej Pogacar 2024
Le squadre serviranno relativamente in tappe con arrivi in salita ove il danese potra’ scatenare i suoi cavalli.
E poi c’e’ ancora una crono..se il danese effettivamente confermera’ la crescita sara’ dura per Tadej.
Di certo non do per spacciato lo sloveno come leggo in tanti post, ma come avevo scritto stamani, per Pogacar dopo oggi si affacciano nubi impreviste.
E poi c’e’ ancora una crono..se il danese effettivamente confermera’ la crescita sara’ dura per Tadej.
Di certo non do per spacciato lo sloveno come leggo in tanti post, ma come avevo scritto stamani, per Pogacar dopo oggi si affacciano nubi impreviste.
Re: Tadej Pogacar 2024
Quotofrcre ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:03Se non provi non saiWinter ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 19:58Concordobicycleran ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 16:56 Troppi attacchi in questi giorni, troppo velleitari. Oggi ai -35, ma perché? Sei in maglia gialla, cerca di guiadagnare qualcosa sfruttando la sparata sul tratto favorevole più vicino al traguardo, e poi da domani in difesa...
Un errore simile l aveva fatto vingegaard sul tourmalet l anno scorso
Hai la maglia gialla
Prendi l abbuono sul gpm
E poi quello dell arrivo
Guadagni 10..15 secondi senza fatica (limitata a due sprint da 500 metri)
Lui dice di no , ma è evidente che soffre il danese
Non so quante volte si girava
La sua idea era di chiudere il tour oggi.
E aveva delle basi per pensare che staccare Vingegaard nettamente era possibile.
Poi non é andata bene e si dice che avrebbe potuto fare gli scattini per gli abbuoni.
Ma per fortuna questo é Pogacar e non Valverde
Re: Tadej Pogacar 2024
boh...chi è che poteva aiutarlo a recuperare su Pogacar? Erano in due su una salita al 10% medio, se non tira diritto lì....Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 21:53Non so quante volte ti ho quotato oggi, ma lo rifaccio. Basta con ste nomee immeritate.frcre ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:36Per fortuna abbiamo due fenomeni che vanno per il ko e non per guadagnare 3 secondi di qua e 5 di la.
Perché nonostante la nomina del succhiaruote pure vingegaard quando c'é da attaccare attacca senza paura e quando c'é da inseguire non si volta a chiedere i cambi di nessuno
Lo dico da domenica: questi corrono per vincere, non per staccare il quarto. Oggi spero che sia stato chiaro a tutti. Se Pogacar ha attaccato da lontano senza esitazioni, Vingegaard non ha avuto paura di prendere la penultima salita di petto, senza cercare aiuti da nessuno.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27500
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tadej Pogacar 2024
È lì che serviva dare tutto. Vingegaard l'ha fatto. Pantani, che qui tutti giustamente riteniamo un dio, non è che faceva il matto 21 tappe su 21. Il Tour del 98 lo vinse attaccando 3 volte, solo nelle occasioni giuste. L'azione decisiva, quella che distrusse Ullrich, fu una sola. Una tappa che bastó a ribaltare il Tour e a fare la storia, la leggenda.herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 0:34boh...chi è che poteva aiutarlo a recuperare su Pogacar? Erano in due su una salita al 10% medio, se non tira diritto lì....Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 21:53Non so quante volte ti ho quotato oggi, ma lo rifaccio. Basta con ste nomee immeritate.frcre ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 20:36
Per fortuna abbiamo due fenomeni che vanno per il ko e non per guadagnare 3 secondi di qua e 5 di la.
Perché nonostante la nomina del succhiaruote pure vingegaard quando c'é da attaccare attacca senza paura e quando c'é da inseguire non si volta a chiedere i cambi di nessuno
Lo dico da domenica: questi corrono per vincere, non per staccare il quarto. Oggi spero che sia stato chiaro a tutti. Se Pogacar ha attaccato da lontano senza esitazioni, Vingegaard non ha avuto paura di prendere la penultima salita di petto, senza cercare aiuti da nessuno.
Qui invece adesso, visto che Pogacar attacca una tappa si e l'altra pure (e sia chiaro, è un suo grandissimo merito), si pretende che pure Vingegaard faccia il matto tutti i giorni.
Il danese è scalatore, e di conseguenza di comporta. Sa quando deve dare tutto e quando deve giocare sulla difensiva e per questo passa quasi da appestato. Oggi ha preso la situazione in mano in un momento difficilissimo, ha ripreso Pogacar e lo ha mazzolato pure in volata. Cos'altro doveva fare?
Siamo alla distopia.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tadej Pogacar 2024
ho capito, ma insomma, ci mancherebbe anche che non desse tutto lì senza aspettarsi nulla da nessuno (nessuno...aveva UN corridore a ruota con lui che in salita era andato più piano...). Come lo chiude il gap, sui rulli dopo il traguardo?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 0:48È lì che serviva dare tutto. Vingegaard l'ha fatto. Pantani, che qui tutti giustamente riteniamo un dio, non è che faceva il matto 21 tappe su 21. Il Tour del 98 lo vinse attaccando 3 volte, solo nelle occasioni giuste. L'azione decisiva, quella che distrusse Ullrich, fu una sola. Una tappa che bastó a ribaltare il Tour e a fare la storia, la leggenda.herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 0:34boh...chi è che poteva aiutarlo a recuperare su Pogacar? Erano in due su una salita al 10% medio, se non tira diritto lì....Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 21:53
Non so quante volte ti ho quotato oggi, ma lo rifaccio. Basta con ste nomee immeritate.
Lo dico da domenica: questi corrono per vincere, non per staccare il quarto. Oggi spero che sia stato chiaro a tutti. Se Pogacar ha attaccato da lontano senza esitazioni, Vingegaard non ha avuto paura di prendere la penultima salita di petto, senza cercare aiuti da nessuno.
Qui invece adesso, visto che Pogacar attacca una tappa si e l'altra pure (e sia chiaro, è un suo grandissimo merito), si pretende che pure Vingegaard faccia il matto tutti i giorni.
Il danese è scalatore, e di conseguenza di comporta. Sa quando deve dare tutto e quando deve giocare sulla difensiva e per questo passa quasi da appestato. Oggi ha preso la situazione in mano in un momento difficilissimo, ha ripreso Pogacar e lo ha mazzolato pure in volata. Cos'altro doveva fare?
Siamo alla distopia.
Non mi pare che questo cambi qualcosa sui giudizi dati dopo la tappa degli sterrati dove anche contro logica (Evenepoel sottovalutalo pure, però è pur sempre lì vicino, ti può succedere qualcosa, ecc.ecc.) non ha dato un cambio e non ha fatto dare un cambio nemmeno ai gregari, quando poteva anche tirare con riserva sfruttando Jorgenson e accettando la sfida.
-
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2024
Concordo a metà su Pantani. Sicuramente quello che vinse il Tour 98 era un ciclista più maturo rispetto per esempio alla versione garibaldina del 94 quando infiammò il Tour in ogni dove nelle tappe di montagna, allo stesso tempo però va detto che in quel Tour 98 anche avesse voluto fare il "matto" non vi erano, causa percorso, le condizioni necessarie per poterlo fare. Sfido chiunque, visto il percorso di quelle(ridicole) poche tappe di montagna, a dire dove avrebbe potuto attaccare a Luchon, Plateau de Beille e Les Deux Alpes se non in quei punti specifici chilometro in più chilometro in meno.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 0:48È lì che serviva dare tutto. Vingegaard l'ha fatto. Pantani, che qui tutti giustamente riteniamo un dio, non è che faceva il matto 21 tappe su 21. Il Tour del 98 lo vinse attaccando 3 volte, solo nelle occasioni giuste. L'azione decisiva, quella che distrusse Ullrich, fu una sola. Una tappa che bastó a ribaltare il Tour e a fare la storia, la leggenda.herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 0:34boh...chi è che poteva aiutarlo a recuperare su Pogacar? Erano in due su una salita al 10% medio, se non tira diritto lì....Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 21:53
Non so quante volte ti ho quotato oggi, ma lo rifaccio. Basta con ste nomee immeritate.
Lo dico da domenica: questi corrono per vincere, non per staccare il quarto. Oggi spero che sia stato chiaro a tutti. Se Pogacar ha attaccato da lontano senza esitazioni, Vingegaard non ha avuto paura di prendere la penultima salita di petto, senza cercare aiuti da nessuno.
Qui invece adesso, visto che Pogacar attacca una tappa si e l'altra pure (e sia chiaro, è un suo grandissimo merito), si pretende che pure Vingegaard faccia il matto tutti i giorni.
Il danese è scalatore, e di conseguenza di comporta. Sa quando deve dare tutto e quando deve giocare sulla difensiva e per questo passa quasi da appestato. Oggi ha preso la situazione in mano in un momento difficilissimo, ha ripreso Pogacar e lo ha mazzolato pure in volata. Cos'altro doveva fare?
Siamo alla distopia.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27500
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tadej Pogacar 2024
Niente da fare. Qui si pretende che Vingegaard corra come Pogacar, altrimenti è uno stronzo.herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 0:53ho capito, ma insomma, ci mancherebbe anche che non desse tutto lì senza aspettarsi nulla da nessuno (nessuno...aveva UN corridore a ruota con lui che in salita era andato più piano...). Come lo chiude il gap, sui rulli dopo il traguardo?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 0:48È lì che serviva dare tutto. Vingegaard l'ha fatto. Pantani, che qui tutti giustamente riteniamo un dio, non è che faceva il matto 21 tappe su 21. Il Tour del 98 lo vinse attaccando 3 volte, solo nelle occasioni giuste. L'azione decisiva, quella che distrusse Ullrich, fu una sola. Una tappa che bastó a ribaltare il Tour e a fare la storia, la leggenda.
Qui invece adesso, visto che Pogacar attacca una tappa si e l'altra pure (e sia chiaro, è un suo grandissimo merito), si pretende che pure Vingegaard faccia il matto tutti i giorni.
Il danese è scalatore, e di conseguenza di comporta. Sa quando deve dare tutto e quando deve giocare sulla difensiva e per questo passa quasi da appestato. Oggi ha preso la situazione in mano in un momento difficilissimo, ha ripreso Pogacar e lo ha mazzolato pure in volata. Cos'altro doveva fare?
Siamo alla distopia.
Non mi pare che questo cambi qualcosa sui giudizi dati dopo la tappa degli sterrati dove anche contro logica (Evenepoel sottovalutalo pure, però è pur sempre lì vicino, ti può succedere qualcosa, ecc.ecc.) non ha dato un cambio e non ha fatto dare un cambio nemmeno ai gregari, quando poteva anche tirare con riserva sfruttando Jorgenson e accettando la sfida.
Rinuncio al confronto.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tadej Pogacar 2024
Pogacar e remco/van der poel (nelle classiche e nei mondiali), hanno ridefinito nuovi standard abituando ad azioni di 30-40-50-80 km come se fossero la norma.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 0:48È lì che serviva dare tutto. Vingegaard l'ha fatto. Pantani, che qui tutti giustamente riteniamo un dio, non è che faceva il matto 21 tappe su 21. Il Tour del 98 lo vinse attaccando 3 volte, solo nelle occasioni giuste. L'azione decisiva, quella che distrusse Ullrich, fu una sola. Una tappa che bastó a ribaltare il Tour e a fare la storia, la leggenda.herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 0:34boh...chi è che poteva aiutarlo a recuperare su Pogacar? Erano in due su una salita al 10% medio, se non tira diritto lì....Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 21:53
Non so quante volte ti ho quotato oggi, ma lo rifaccio. Basta con ste nomee immeritate.
Lo dico da domenica: questi corrono per vincere, non per staccare il quarto. Oggi spero che sia stato chiaro a tutti. Se Pogacar ha attaccato da lontano senza esitazioni, Vingegaard non ha avuto paura di prendere la penultima salita di petto, senza cercare aiuti da nessuno.
Qui invece adesso, visto che Pogacar attacca una tappa si e l'altra pure (e sia chiaro, è un suo grandissimo merito), si pretende che pure Vingegaard faccia il matto tutti i giorni.
Il danese è scalatore, e di conseguenza di comporta. Sa quando deve dare tutto e quando deve giocare sulla difensiva e per questo passa quasi da appestato. Oggi ha preso la situazione in mano in un momento difficilissimo, ha ripreso Pogacar e lo ha mazzolato pure in volata. Cos'altro doveva fare?
Siamo alla distopia.
E ora corridori che solo 4-5 anni fa sarebbero stati considerati come spettacolari attaccanti ora passano per succhiaruote.
Vingegaard, ma pure lo stesso Roglic
Re: Tadej Pogacar 2024
hai capito male...gli si è contestato di non collaborare dopo aver quasi prontamente chiuso il buco, per paura di chissà quale confronto (questo lo ha insinuato Evenepoel, in maniera un poco provocatoria) , non di non scattare dieci volte su un terreno non suo...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:09Niente da fare. Qui si pretende che Vingegaard corra come Pogacar, altrimenti è uno stronzo.herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 0:53ho capito, ma insomma, ci mancherebbe anche che non desse tutto lì senza aspettarsi nulla da nessuno (nessuno...aveva UN corridore a ruota con lui che in salita era andato più piano...). Come lo chiude il gap, sui rulli dopo il traguardo?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 0:48
È lì che serviva dare tutto. Vingegaard l'ha fatto. Pantani, che qui tutti giustamente riteniamo un dio, non è che faceva il matto 21 tappe su 21. Il Tour del 98 lo vinse attaccando 3 volte, solo nelle occasioni giuste. L'azione decisiva, quella che distrusse Ullrich, fu una sola. Una tappa che bastó a ribaltare il Tour e a fare la storia, la leggenda.
Qui invece adesso, visto che Pogacar attacca una tappa si e l'altra pure (e sia chiaro, è un suo grandissimo merito), si pretende che pure Vingegaard faccia il matto tutti i giorni.
Il danese è scalatore, e di conseguenza di comporta. Sa quando deve dare tutto e quando deve giocare sulla difensiva e per questo passa quasi da appestato. Oggi ha preso la situazione in mano in un momento difficilissimo, ha ripreso Pogacar e lo ha mazzolato pure in volata. Cos'altro doveva fare?
Siamo alla distopia.
Non mi pare che questo cambi qualcosa sui giudizi dati dopo la tappa degli sterrati dove anche contro logica (Evenepoel sottovalutalo pure, però è pur sempre lì vicino, ti può succedere qualcosa, ecc.ecc.) non ha dato un cambio e non ha fatto dare un cambio nemmeno ai gregari, quando poteva anche tirare con riserva sfruttando Jorgenson e accettando la sfida.
Rinuncio al confronto.![]()
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27500
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tadej Pogacar 2024
È così. Si da del succhiaruote, ovviamente comodamente seduti dal divano, con una leggerezza paurosa.frcre ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:18Pogacar e remco/van der poel (nelle classiche e nei mondiali), hanno ridefinito nuovi standard abituando ad azioni di 30-40-50-80 km come se fossero la norma.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 0:48È lì che serviva dare tutto. Vingegaard l'ha fatto. Pantani, che qui tutti giustamente riteniamo un dio, non è che faceva il matto 21 tappe su 21. Il Tour del 98 lo vinse attaccando 3 volte, solo nelle occasioni giuste. L'azione decisiva, quella che distrusse Ullrich, fu una sola. Una tappa che bastó a ribaltare il Tour e a fare la storia, la leggenda.
Qui invece adesso, visto che Pogacar attacca una tappa si e l'altra pure (e sia chiaro, è un suo grandissimo merito), si pretende che pure Vingegaard faccia il matto tutti i giorni.
Il danese è scalatore, e di conseguenza di comporta. Sa quando deve dare tutto e quando deve giocare sulla difensiva e per questo passa quasi da appestato. Oggi ha preso la situazione in mano in un momento difficilissimo, ha ripreso Pogacar e lo ha mazzolato pure in volata. Cos'altro doveva fare?
Siamo alla distopia.
E ora corridori che solo 4-5 anni fa sarebbero stati considerati come spettacolari attaccanti ora passano per succhiaruote.
Vingegaard, ma pure lo stesso Roglic
Oltretutto bisognerebbe ricordare che il Jonas Vingegaard vincente nasce da un'azione partita ad oltre 70 km dall'arrivo. Ma la memoria non è il forte di tutti.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tadej Pogacar 2024
Beh ma la ha legittimamente evitato un confronto aperto di 80km su un terreno non propriamente suo, consapevole di poter contare su una buona squadra al suo fianco e non sicurissimo delle sue condizioni fisiche.herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:21hai capito male...gli si è contestato di non collaborare dopo aver quasi prontamente chiuso il buco, per paura di chissà quale confronto (questo lo ha insinuato Evenepoel, in maniera un poco provocatoria) , non di non scattare dieci volte su un terreno non suo...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:09Niente da fare. Qui si pretende che Vingegaard corra come Pogacar, altrimenti è uno stronzo.herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 0:53
ho capito, ma insomma, ci mancherebbe anche che non desse tutto lì senza aspettarsi nulla da nessuno (nessuno...aveva UN corridore a ruota con lui che in salita era andato più piano...). Come lo chiude il gap, sui rulli dopo il traguardo?
Non mi pare che questo cambi qualcosa sui giudizi dati dopo la tappa degli sterrati dove anche contro logica (Evenepoel sottovalutalo pure, però è pur sempre lì vicino, ti può succedere qualcosa, ecc.ecc.) non ha dato un cambio e non ha fatto dare un cambio nemmeno ai gregari, quando poteva anche tirare con riserva sfruttando Jorgenson e accettando la sfida.
Rinuncio al confronto.![]()
Sarebbe stato spettacolare ma non si può pretendere che faccia il matto dietro Remco e Pogacar ai -80 di una tappa con gli sterrati.
Re: Tadej Pogacar 2024
Azione lanciata in collaborazione con l'altro noto succhiaruote Roglic.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:24È così. Si da del succhiaruote, ovviamente comodamente seduti dal divano, con una leggerezza paurosa.frcre ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:18Pogacar e remco/van der poel (nelle classiche e nei mondiali), hanno ridefinito nuovi standard abituando ad azioni di 30-40-50-80 km come se fossero la norma.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 0:48
È lì che serviva dare tutto. Vingegaard l'ha fatto. Pantani, che qui tutti giustamente riteniamo un dio, non è che faceva il matto 21 tappe su 21. Il Tour del 98 lo vinse attaccando 3 volte, solo nelle occasioni giuste. L'azione decisiva, quella che distrusse Ullrich, fu una sola. Una tappa che bastó a ribaltare il Tour e a fare la storia, la leggenda.
Qui invece adesso, visto che Pogacar attacca una tappa si e l'altra pure (e sia chiaro, è un suo grandissimo merito), si pretende che pure Vingegaard faccia il matto tutti i giorni.
Il danese è scalatore, e di conseguenza di comporta. Sa quando deve dare tutto e quando deve giocare sulla difensiva e per questo passa quasi da appestato. Oggi ha preso la situazione in mano in un momento difficilissimo, ha ripreso Pogacar e lo ha mazzolato pure in volata. Cos'altro doveva fare?
Siamo alla distopia.
E ora corridori che solo 4-5 anni fa sarebbero stati considerati come spettacolari attaccanti ora passano per succhiaruote.
Vingegaard, ma pure lo stesso Roglic
Oltretutto bisognerebbe ricordare che il Jonas Vingegaard vincente nasce da un'azione partita ad oltre 70 km dall'arrivo. Ma la memoria non è il forte di tutti.
![]()
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27500
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tadej Pogacar 2024
frcre ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:26Azione lanciata in collaborazione con l'altro noto succhiaruote Roglic.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:24È così. Si da del succhiaruote, ovviamente comodamente seduti dal divano, con una leggerezza paurosa.frcre ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:18
Pogacar e remco/van der poel (nelle classiche e nei mondiali), hanno ridefinito nuovi standard abituando ad azioni di 30-40-50-80 km come se fossero la norma.
E ora corridori che solo 4-5 anni fa sarebbero stati considerati come spettacolari attaccanti ora passano per succhiaruote.
Vingegaard, ma pure lo stesso Roglic
Oltretutto bisognerebbe ricordare che il Jonas Vingegaard vincente nasce da un'azione partita ad oltre 70 km dall'arrivo. Ma la memoria non è il forte di tutti.
![]()

Vado a nanna consapevole e contento di sapere che c'è gente che ragiona bene (anche) a prescindere dal tifo.
Viva Tadej, viva Jonas (e pure Remco e Roglic)

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tadej Pogacar 2024
Esatto, oggi abbiamo visto non una, non due, ma ben 4 prestazioni eccellenti.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:29frcre ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:26Azione lanciata in collaborazione con l'altro noto succhiaruote Roglic.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:24
È così. Si da del succhiaruote, ovviamente comodamente seduti dal divano, con una leggerezza paurosa.
Oltretutto bisognerebbe ricordare che il Jonas Vingegaard vincente nasce da un'azione partita ad oltre 70 km dall'arrivo. Ma la memoria non è il forte di tutti.
![]()
Vado a nanna consapevole e contento di sapere che c'è gente che ragiona bene (anche) a prescindere dal tifo.
Viva Tadej, viva Jonas (e pure Remco e Roglic)![]()
Viva lo spettacolo e complimenti a tutti e 4
Re: Tadej Pogacar 2024
parlavo di quando si è ritrovato con Pogacar e Jorgenson, Laporte poco distante e Remco dietro a tirare da solo, mancavano forse 25 km....frcre ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:26Beh ma la ha legittimamente evitato un confronto aperto di 80km su un terreno non propriamente suo, consapevole di poter contare su una buona squadra al suo fianco e non sicurissimo delle sue condizioni fisiche.herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:21hai capito male...gli si è contestato di non collaborare dopo aver quasi prontamente chiuso il buco, per paura di chissà quale confronto (questo lo ha insinuato Evenepoel, in maniera un poco provocatoria) , non di non scattare dieci volte su un terreno non suo...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:09
Niente da fare. Qui si pretende che Vingegaard corra come Pogacar, altrimenti è uno stronzo.
Rinuncio al confronto.![]()
Sarebbe stato spettacolare ma non si può pretendere che faccia il matto dietro Remco e Pogacar ai -80 di una tappa con gli sterrati.
comunque anche a 80 chilometri dal traguardo non è che fosse una situazione così svantaggiosa trovarsi a giocarsela con Remco e Pogacar che di certo lo avrebbero portato ad eliminare molti avversari. Aveva risposto brillantemente, non era certo al gancio.
Re: Tadej Pogacar 2024
Beh trovarsi a 80km dal traguardo in una tappa del genere in mezzo ai due cacciatori da classiche come Remco e Pogacar é sempre un bel rischio.herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:43parlavo di quando si è ritrovato con Pogacar e Jorgenson, Laporte poco distante e Remco dietro a tirare da solo, mancavano forse 25 km....frcre ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:26Beh ma la ha legittimamente evitato un confronto aperto di 80km su un terreno non propriamente suo, consapevole di poter contare su una buona squadra al suo fianco e non sicurissimo delle sue condizioni fisiche.herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:21
hai capito male...gli si è contestato di non collaborare dopo aver quasi prontamente chiuso il buco, per paura di chissà quale confronto (questo lo ha insinuato Evenepoel, in maniera un poco provocatoria) , non di non scattare dieci volte su un terreno non suo...
Sarebbe stato spettacolare ma non si può pretendere che faccia il matto dietro Remco e Pogacar ai -80 di una tappa con gli sterrati.
comunque anche a 80 chilometri dal traguardo non è che fosse una situazione così svantaggiosa trovarsi a giocarsela con Remco e Pogacar che di certo lo avrebbero portato ad eliminare molti avversari. Aveva risposto brillantemente, non era certo al gancio.
Metti ti capita una foratura, una scivolata?
Ai -25 più discutibile, ma come detto da lui stesso il suo avversario é Pogacar e di guadagnare qualche secondo su remco poco gliene frega.
Temeva di spremere i suoi gregari per poi essere attaccato nuovamente da Pogacar.
Magari Jorgenson stesso gli ha detto di essere al gancio pure lui.
Scelta che può fare discutere ma non condannabile.
Re: Tadej Pogacar 2024
Ma ancora con sta recriminazione sugli sterrati?herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:43parlavo di quando si è ritrovato con Pogacar e Jorgenson, Laporte poco distante e Remco dietro a tirare da solo, mancavano forse 25 km....frcre ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:26Beh ma la ha legittimamente evitato un confronto aperto di 80km su un terreno non propriamente suo, consapevole di poter contare su una buona squadra al suo fianco e non sicurissimo delle sue condizioni fisiche.herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:21
hai capito male...gli si è contestato di non collaborare dopo aver quasi prontamente chiuso il buco, per paura di chissà quale confronto (questo lo ha insinuato Evenepoel, in maniera un poco provocatoria) , non di non scattare dieci volte su un terreno non suo...
Sarebbe stato spettacolare ma non si può pretendere che faccia il matto dietro Remco e Pogacar ai -80 di una tappa con gli sterrati.
comunque anche a 80 chilometri dal traguardo non è che fosse una situazione così svantaggiosa trovarsi a giocarsela con Remco e Pogacar che di certo lo avrebbero portato ad eliminare molti avversari. Aveva risposto brillantemente, non era certo al gancio.
Se avesse dato seguito a quella azione ai -70 sarebbe stato un suicidio tattico: hai la squadra più forte che ti può tutelare, i cui componenti sono a 20", corri contro due ciclisti che hanno rivoluzionato il senso dell'attacco a lunga gittata, di cui uno sullo sterrato e affini ha dimostrato di essere il più forte al mondo e ti dovresti mettere a collaborare? Se perdi 50 metri (come poi è successo nel tratto più difficile) quelli li rivedi all'arrivo, accusando un bel ritardo. Ma poi non si capisce di quali avversari si parli: Carlos Rodriguez? Roglic?
E pure far lavorare Jorgenson ai -25km...sei rientrato a fatica, hai ancora dei tratti di sterrato davanti, Remco è a 70 metri di distanza e non lo concepisci come avversario. Perchè mai collaborare? Con il senno del poi, hanno avuto ragione su tutto Vingegaard e la Visma.
Re: Tadej Pogacar 2024
L'ideale per pogacar sarebbe il maltempo nelle giornate di sabato e domenica e l'ultimo fine settimana
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
-
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40
Re: Tadej Pogacar 2024
A me pare nervoso e i rapporti tra lui e il danese sono ai minimi storici .
Non vedo solo due che si vogliono battere e basta , ma vedo astio palese aldilà della corsa .
No so che cosa sia successo ma negli ultimi due Tour non c'era questo clima pesante tra i due e c'era clima da Fair Play , pure in quello dove JV fece secondo dietro di lui partendo da gregario di Roglic .
Lui crede che la Jumbo abbia preso per il sedere tutti e sa benissimo che JV a oggi è l'unico che lo ha battuto , l'altro si è risentito per le ilazioni e per la mancata telefonata e crede nella vittoria dopo l'incidente . ma in quest Tour sembra decisamente lontano dall'uomo di ghiaccio degli altri anni .
Non vedo solo due che si vogliono battere e basta , ma vedo astio palese aldilà della corsa .
No so che cosa sia successo ma negli ultimi due Tour non c'era questo clima pesante tra i due e c'era clima da Fair Play , pure in quello dove JV fece secondo dietro di lui partendo da gregario di Roglic .
Lui crede che la Jumbo abbia preso per il sedere tutti e sa benissimo che JV a oggi è l'unico che lo ha battuto , l'altro si è risentito per le ilazioni e per la mancata telefonata e crede nella vittoria dopo l'incidente . ma in quest Tour sembra decisamente lontano dall'uomo di ghiaccio degli altri anni .
Re: Tadej Pogacar 2024
l'avesse fatta Nibali questa cosa, staremmo ancora ancora a parlare del Giro di Georgia...in due contro uno con tutti gli avversari di classifica attuali (non lo sai ancora quanto vai sulle salite lunghe rispetto agli altri....a quanto hanno detto in Visma sarebbe dovuto essere in forte ritardo di preparazione...) staccati e con Evenepoel a 100 metri e SOLO a tirare, non fai collaborare il gregario.Babylon ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 12:12Ma ancora con sta recriminazione sugli sterrati?herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:43parlavo di quando si è ritrovato con Pogacar e Jorgenson, Laporte poco distante e Remco dietro a tirare da solo, mancavano forse 25 km....frcre ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:26
Beh ma la ha legittimamente evitato un confronto aperto di 80km su un terreno non propriamente suo, consapevole di poter contare su una buona squadra al suo fianco e non sicurissimo delle sue condizioni fisiche.
Sarebbe stato spettacolare ma non si può pretendere che faccia il matto dietro Remco e Pogacar ai -80 di una tappa con gli sterrati.
comunque anche a 80 chilometri dal traguardo non è che fosse una situazione così svantaggiosa trovarsi a giocarsela con Remco e Pogacar che di certo lo avrebbero portato ad eliminare molti avversari. Aveva risposto brillantemente, non era certo al gancio.
Se avesse dato seguito a quella azione ai -70 sarebbe stato un suicidio tattico: hai la squadra più forte che ti può tutelare, i cui componenti sono a 20", corri contro due ciclisti che hanno rivoluzionato il senso dell'attacco a lunga gittata, di cui uno sullo sterrato e affini ha dimostrato di essere il più forte al mondo e ti dovresti mettere a collaborare? Se perdi 50 metri (come poi è successo nel tratto più difficile) quelli li rivedi all'arrivo, accusando un bel ritardo. Ma poi non si capisce di quali avversari si parli: Carlos Rodriguez? Roglic?
E pure far lavorare Jorgenson ai -25km...sei rientrato a fatica, hai ancora dei tratti di sterrato davanti, Remco è a 70 metri di distanza e non lo concepisci come avversario. Perchè mai collaborare? Con il senno del poi, hanno avuto ragione su tutto Vingegaard e la Visma.
Ok è la normalità.
E' la normalità se sai di tirar fuori numeroni alla prima salita, altrimenti ne approfitti per mettere tutto il fieno possibile in cascina, in una situazione di vantaggio del genere, anche a costo di regalare 10 secondi a Pogacar allo sprint.
Re: Tadej Pogacar 2024
Vingegaard vede Pogacar, e basta.herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 13:33l'avesse fatta Nibali questa cosa, staremmo ancora ancora a parlare del Giro di Georgia...in due contro uno con tutti gli avversari di classifica attuali (non lo sai ancora quanto vai sulle salite lunghe rispetto agli altri....a quanto hanno detto in Visma sarebbe dovuto essere in forte ritardo di preparazione...) staccati e con Evenepoel a 100 metri e SOLO a tirare, non fai collaborare il gregario.Babylon ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 12:12Ma ancora con sta recriminazione sugli sterrati?herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:43
parlavo di quando si è ritrovato con Pogacar e Jorgenson, Laporte poco distante e Remco dietro a tirare da solo, mancavano forse 25 km....
comunque anche a 80 chilometri dal traguardo non è che fosse una situazione così svantaggiosa trovarsi a giocarsela con Remco e Pogacar che di certo lo avrebbero portato ad eliminare molti avversari. Aveva risposto brillantemente, non era certo al gancio.
Se avesse dato seguito a quella azione ai -70 sarebbe stato un suicidio tattico: hai la squadra più forte che ti può tutelare, i cui componenti sono a 20", corri contro due ciclisti che hanno rivoluzionato il senso dell'attacco a lunga gittata, di cui uno sullo sterrato e affini ha dimostrato di essere il più forte al mondo e ti dovresti mettere a collaborare? Se perdi 50 metri (come poi è successo nel tratto più difficile) quelli li rivedi all'arrivo, accusando un bel ritardo. Ma poi non si capisce di quali avversari si parli: Carlos Rodriguez? Roglic?
E pure far lavorare Jorgenson ai -25km...sei rientrato a fatica, hai ancora dei tratti di sterrato davanti, Remco è a 70 metri di distanza e non lo concepisci come avversario. Perchè mai collaborare? Con il senno del poi, hanno avuto ragione su tutto Vingegaard e la Visma.
Ok è la normalità.
E' la normalità se sai di tirar fuori numeroni alla prima salita, altrimenti ne approfitti per mettere tutto il fieno possibile in cascina, in una situazione di vantaggio del genere, anche a costo di regalare 10 secondi a Pogacar allo sprint.
Collaborare in quella situazione = perdere allo sprint ulteriori secondi oppure essere staccato in un tratto di sterrato successivo, con il gregario spremuto per guadagnare su avversari che non reputa tali.
-
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2024
Quoto Babylon su tutta la linea in questa discussione. Vingegaard in quella situazione così lontano dal traguardo in fuga coi suoi due rivali principali su quel tipo di percorso era fuori dalla propria comfort zone. Collaborare sarebbe stato un suicidio tattico. Il danese deve fare corsa esclusivamente su Pogacar o al massimo anche sullo stesso Remco. Pur differente la situazione sarebbe stato come se Pogacar avesse collaborato sul Galibier due anni fa chiuso nella morsa dei due Jumbo Vingegaard-Roglic. Già se fosse stato tatticamente più accorto avrebbe dovuto evitare anche senza il senno del poi di rispondere agli attacchi di Roglic controllando solo il danese.Babylon ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 13:45Vingegaard vede Pogacar, e basta.herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 13:33l'avesse fatta Nibali questa cosa, staremmo ancora ancora a parlare del Giro di Georgia...in due contro uno con tutti gli avversari di classifica attuali (non lo sai ancora quanto vai sulle salite lunghe rispetto agli altri....a quanto hanno detto in Visma sarebbe dovuto essere in forte ritardo di preparazione...) staccati e con Evenepoel a 100 metri e SOLO a tirare, non fai collaborare il gregario.Babylon ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 12:12
Ma ancora con sta recriminazione sugli sterrati?
Se avesse dato seguito a quella azione ai -70 sarebbe stato un suicidio tattico: hai la squadra più forte che ti può tutelare, i cui componenti sono a 20", corri contro due ciclisti che hanno rivoluzionato il senso dell'attacco a lunga gittata, di cui uno sullo sterrato e affini ha dimostrato di essere il più forte al mondo e ti dovresti mettere a collaborare? Se perdi 50 metri (come poi è successo nel tratto più difficile) quelli li rivedi all'arrivo, accusando un bel ritardo. Ma poi non si capisce di quali avversari si parli: Carlos Rodriguez? Roglic?
E pure far lavorare Jorgenson ai -25km...sei rientrato a fatica, hai ancora dei tratti di sterrato davanti, Remco è a 70 metri di distanza e non lo concepisci come avversario. Perchè mai collaborare? Con il senno del poi, hanno avuto ragione su tutto Vingegaard e la Visma.
Ok è la normalità.
E' la normalità se sai di tirar fuori numeroni alla prima salita, altrimenti ne approfitti per mettere tutto il fieno possibile in cascina, in una situazione di vantaggio del genere, anche a costo di regalare 10 secondi a Pogacar allo sprint.
Collaborare in quella situazione = perdere allo sprint ulteriori secondi oppure essere staccato in un tratto di sterrato successivo, con il gregario spremuto per guadagnare su avversari che non reputa tali.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tadej Pogacar 2024
Vabbè Vingegaard fa il suo è uno scalatore puro.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 1:09Niente da fare. Qui si pretende che Vingegaard corra come Pogacar, altrimenti è uno stronzo.herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 0:53ho capito, ma insomma, ci mancherebbe anche che non desse tutto lì senza aspettarsi nulla da nessuno (nessuno...aveva UN corridore a ruota con lui che in salita era andato più piano...). Come lo chiude il gap, sui rulli dopo il traguardo?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 0:48
È lì che serviva dare tutto. Vingegaard l'ha fatto. Pantani, che qui tutti giustamente riteniamo un dio, non è che faceva il matto 21 tappe su 21. Il Tour del 98 lo vinse attaccando 3 volte, solo nelle occasioni giuste. L'azione decisiva, quella che distrusse Ullrich, fu una sola. Una tappa che bastó a ribaltare il Tour e a fare la storia, la leggenda.
Qui invece adesso, visto che Pogacar attacca una tappa si e l'altra pure (e sia chiaro, è un suo grandissimo merito), si pretende che pure Vingegaard faccia il matto tutti i giorni.
Il danese è scalatore, e di conseguenza di comporta. Sa quando deve dare tutto e quando deve giocare sulla difensiva e per questo passa quasi da appestato. Oggi ha preso la situazione in mano in un momento difficilissimo, ha ripreso Pogacar e lo ha mazzolato pure in volata. Cos'altro doveva fare?
Siamo alla distopia.
Non mi pare che questo cambi qualcosa sui giudizi dati dopo la tappa degli sterrati dove anche contro logica (Evenepoel sottovalutalo pure, però è pur sempre lì vicino, ti può succedere qualcosa, ecc.ecc.) non ha dato un cambio e non ha fatto dare un cambio nemmeno ai gregari, quando poteva anche tirare con riserva sfruttando Jorgenson e accettando la sfida.
Rinuncio al confronto.![]()
È pogacar che è un po' stronzo a correre come pogacar.

Dovrebbe fare il Valverde o il roglic se vuole sperare di portarla a casa.
Psicologicamente lo soffre assai, come è ovvio che sia, perché è l' unico in grado di batterlo in salita e l' astio agonistico ci sta tutto ( per me meglio quello del buonismo e del falso Fair play).
La penso come Cassani, di testa Tadej è meno solido e quando gli attacchi non vanno in porto non riesce a mantenere la calma e la freddezza.
Ho la sensazione che non siA riuscito ad accumulare il vantaggio che sperava in tappe a lui più congeniali sulla carta e sulle salite lunghe Vingegaard è decisamente favorito.
Poi fra l' altro se non ricordo male in tutti i grandi giri corsi vingegaard non ha MAI avuto una giornata di crisi.
Pogacar invece le sue belle cotte le ha avute ( quando ha strafato) quindi è più facile capiti a lui la giornata storta rispetto al danese.
Re: Tadej Pogacar 2024
e dai. Oh, ma io scrivo in italiano...stavo parlando principalmente delle situazione Pogacar-Jorgenson-VIngegaard con Evenepoel staccato che tira da solo il gruppo. A 80 chilometri dal traguardo aveva comunque chiuso da solo Vingegaard, non era al gancio, boccheggiante.Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 14:15Quoto Babylon su tutta la linea in questa discussione. Vingegaard in quella situazione così lontano dal traguardo in fuga coi suoi due rivali principali su quel tipo di percorso era fuori dalla propria comfort zone. Collaborare sarebbe stato un suicidio tattico. Il danese deve fare corsa esclusivamente su Pogacar o al massimo anche sullo stesso Remco. Pur differente la situazione sarebbe stato come se Pogacar avesse collaborato sul Galibier due anni fa chiuso nella morsa dei due Jumbo Vingegaard-Roglic. Già se fosse stato tatticamente più accorto avrebbe dovuto evitare anche senza il senno del poi di rispondere agli attacchi di Roglic controllando solo il danese.Babylon ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 13:45Vingegaard vede Pogacar, e basta.herbie ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 13:33
l'avesse fatta Nibali questa cosa, staremmo ancora ancora a parlare del Giro di Georgia...in due contro uno con tutti gli avversari di classifica attuali (non lo sai ancora quanto vai sulle salite lunghe rispetto agli altri....a quanto hanno detto in Visma sarebbe dovuto essere in forte ritardo di preparazione...) staccati e con Evenepoel a 100 metri e SOLO a tirare, non fai collaborare il gregario.
Ok è la normalità.
E' la normalità se sai di tirar fuori numeroni alla prima salita, altrimenti ne approfitti per mettere tutto il fieno possibile in cascina, in una situazione di vantaggio del genere, anche a costo di regalare 10 secondi a Pogacar allo sprint.
Collaborare in quella situazione = perdere allo sprint ulteriori secondi oppure essere staccato in un tratto di sterrato successivo, con il gregario spremuto per guadagnare su avversari che non reputa tali.
Re: Tadej Pogacar 2024
Credo che da domani Pogacar correrà solo sulle ruote del danese per arrivare in volata e fregarlo.
Adesso il punto sarebbe,chi tira in Visma per far corsa dura??perchè il problema resta questo,il danese ha bisogno di corsa dura ma non può partire a 100km dal traguardo con lo sloveno a ruota.
Forse era fondamentale che Roglic fosse in corsa,perchè cosi parte favorito Pogacar anche se ne ha di meno in salita
Adesso il punto sarebbe,chi tira in Visma per far corsa dura??perchè il problema resta questo,il danese ha bisogno di corsa dura ma non può partire a 100km dal traguardo con lo sloveno a ruota.
Forse era fondamentale che Roglic fosse in corsa,perchè cosi parte favorito Pogacar anche se ne ha di meno in salita
Re: Tadej Pogacar 2024
Roglic avrebbe fatto tirare la squadra per attaccare il primo posto? Mah....jan80 ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 18:40 Credo che da domani Pogacar correrà solo sulle ruote del danese per arrivare in volata e fregarlo.
Adesso il punto sarebbe,chi tira in Visma per far corsa dura??perchè il problema resta questo,il danese ha bisogno di corsa dura ma non può partire a 100km dal traguardo con lo sloveno a ruota.
Forse era fondamentale che Roglic fosse in corsa,perchè cosi parte favorito Pogacar anche se ne ha di meno in salita
Oppure si sarebbe direttamente messo in fila coi Visma a tirare come se fosse ancora uno di loro?
Sebza Roglic csmbiano un po' le cose per il podio, Evenepoel è molto più tranquillo e non dovrebbe aver bisogno di fare un gran che per salirci, può pensare solo a tener duro e difendersi.
Vero è in cima al Peyrol sono sembrati essersi preventivamente accordati Roglic e Vingegaard, perché allo scatto di Pogacar il danese ha guardato proprio Roglic che ha fatto una trenata tenendo vicino Tadej per poi far fare l'azione a Vingegaard da più vicino.
È solo una impressione però
Re: Tadej Pogacar 2024
Alla TV slovena c ' era chi era abbastanza arrabbiato (eufemismo) con Roglic per il suo comportamento in quella tappa.herbie ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 18:57Roglic avrebbe fatto tirare la squadra per attaccare il primo posto? Mah....jan80 ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 18:40 Credo che da domani Pogacar correrà solo sulle ruote del danese per arrivare in volata e fregarlo.
Adesso il punto sarebbe,chi tira in Visma per far corsa dura??perchè il problema resta questo,il danese ha bisogno di corsa dura ma non può partire a 100km dal traguardo con lo sloveno a ruota.
Forse era fondamentale che Roglic fosse in corsa,perchè cosi parte favorito Pogacar anche se ne ha di meno in salita
Oppure si sarebbe direttamente messo in fila coi Visma a tirare come se fosse ancora uno di loro?
Sebza Roglic csmbiano un po' le cose per il podio, Evenepoel è molto più tranquillo e non dovrebbe aver bisogno di fare un gran che per salirci, può pensare solo a tener duro e difendersi.
Vero è in cima al Peyrol sono sembrati essersi preventivamente accordati Roglic e Vingegaard, perché allo scatto di Pogacar il danese ha guardato proprio Roglic che ha fatto una trenata tenendo vicino Tadej per poi far fare l'azione a Vingegaard da più vicino.
È solo una impressione però
-
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2024
Oggi tatticamente perfetta la UAE. Niente questo fuoriclasse epocale che andrebbe clonato proprio non ce la fa a fare corsa attendista. Fortuna che secondo alcuni soffre mentalmente Vingegaard.
Probabilmente oggi ha ipotecato il Tour. Severa lezione inflitta a tutti i suoi rivali. Aveva ragione a manifestare fiducia sul suo livello su salite lunghe.
PS
Onestamente gli scorsi giorni ho evitato di polemizzare sempre sugli stessi argomenti ma proprio non riesco a capire come si possa definire Vingegaard il miglior corridore da GT, o meglio non riuscivo a capire la nonchalance con la quale si afferma una cosa del genere, manco stessimo parlando di una differenza stile Armstrong-Ullrich di inizio millennio.
Probabilmente oggi ha ipotecato il Tour. Severa lezione inflitta a tutti i suoi rivali. Aveva ragione a manifestare fiducia sul suo livello su salite lunghe.
PS
Onestamente gli scorsi giorni ho evitato di polemizzare sempre sugli stessi argomenti ma proprio non riesco a capire come si possa definire Vingegaard il miglior corridore da GT, o meglio non riuscivo a capire la nonchalance con la quale si afferma una cosa del genere, manco stessimo parlando di una differenza stile Armstrong-Ullrich di inizio millennio.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tadej Pogacar 2024
Doppietta ormai scontata. Non ha sperperato energie inutili ieri. Squadra più forte e lui è il più forte, poche storie.