Babylon ha scritto: ↑giovedì 4 luglio 2024, 12:48
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 4 luglio 2024, 12:33
E' vero..e' difficile paragonare corse diverse.
Ma vi chiedo, Roglic al Giro cosa avrebbe potuto fare di tanto diverso rispetto a chi al Giro c'era?
Per me contrastare la volata di Tadej a Prati di Tivo,fare due ottime crono e per il resto nulla di piu' di quanto non abbiano fatto gli avversari di Tadej.
Sarebbe potuto arrivare benissimo secondo, in virtu' delle crono e di qualche abbuono preso qua e la'..
un minuto e mezzo prima di Martinez..su..
Roglic fa parte degli umani...e' probabilmente il piu' costante, solido, intelligente tra gli umani..qualita' che gli potranno anche consentire di andare a podio a fine Tour...me e' sempre un umano..Pogacar, il miglior Vingegaard, sono di un'altra categoria...ne limbo ci metto Evenepoel.
Per me, la lotta al podio e' circoscritta a 4 nomi,Vingegaard anche se per me sara' difficile, Evenepoel,C.Rodriguez e Roglic..piu' qualche varia ed eventuale UAE..
Un Roglic al 100% (cosa che non penso sia a questo Tour) a mio avviso avrebbe tenuto le ruote a Torino, Oropa, Prati di Tivo, Bocca della Selva e si sarebbe difeso egregiamente nelle due cronometro, pur perdendo del tempo. Foscagno e Grappa avrebbe accusato parecchio. Il fatto è che con un Roglic vicino in classifica magari Pogacar avrebbe forzato a Rapolano Terme, sul Brocon se si fosse reso necessario, ma pure a Valgardena magari avrebbe avuto quanto meno bisogno di uno scatto. Insomma, Roglic avrebbe preso la sua buona dose di minuti, ma avremmo avuto un Giro più vario e meno scontato, non nel suo esito finale ma riguardo alcuni ordini d'arrivo. Per me ovviamente.
Guarda.seguo il ciclismo dal 1976...e penso di non aver visto un incassatore cosi' di alto livello come Roglic.Cosa che gli ha permesso di vincere una Liegi,di piazzarsi sul podio al Lombardia dell'anno scorso dove c'erano altri 4/5 corridori oltre a Pogacar.
Ma soprattutto gli ha permesso di vincere il Giro l'anno scorso..e non sul Lussari ma piuttosto sul Bondone, dove in palese difficolta' grazie anche a Kuss,se ricordo bene, limito' per benino il distacco da G.Thomas e Almeida.
Gli ha permesso di non sbracare sul Galibier e insomma e' uno che il podio se lo giochera' sino in fondo.
E cosi scrivendo non lo sminuisco, anzi...per me e' super ammirevole.
Perche' sa quel che puo' dare, che e' palesemente meno di quello che puo' dare Pogacar, ma sa gestire talmente bene che e' il primo degli umani.
Un paragone con Martinez e' difficile, anche perche' il Sudamericano e' un corridore molto discontinuo.
Quello di questo Giro mi e' parso il miglior Martinez di sempre, poco superiore a quello del 2021, quando cazziava Bernal a Sega di Ala..
Per me,vado ovviamente a sensazione, non sarebbe arrivato tanto lontano da Roglic.
Per questo lo vedo piu' solido, piu' continuo, piu' rognoso degli altri..ma questo non lo pone chiaramente sopra gli altri..del resto i suoi risultati lo dimostrano.Ha dominato una sola Vuelta, un'altra l'ha vinta abbastanza nettamente ma graziato un po' da quello scatto interruptus da Vaverde. un'altra ha rischiato di perderla..come il Giro che ha rischiato di non vincerlo
Cosa avrebbe potuto da al Giro quest'anno? poco di piu'...un po' piu' di sale nel condimento..non nella pietanza principale.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"