Pagina 20 di 25

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 10:24
da Walter_White
Kru/De Plus/Bennet in salita
Van Emden e Van Aert (più se stesso) per un eventuale cronosquadre

Tour 2020 sarà Ineos vs Jumbo

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 12:05
da Armati
Bè, ora comunque potremo veder Dumulin con una vera squadra, fatta di veri gregari. Forse forse non lo vodremo sempre solo soletto.
Certo, spiace quasi vedere 2 squadroni in gruppo. Ma lo preferisco all'aver un campione solitario senza uomini, attaccato a destra e sinistra e obbligato a tentar di recuperare contando solo sul suo passo...

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 15:14
da dietzen
Walter_White ha scritto: lunedì 19 agosto 2019, 10:24 Kru/De Plus/Bennet in salita
Van Emden e Van Aert (più se stesso) per un eventuale cronosquadre

Tour 2020 sarà Ineos vs Jumbo
e roglic.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 15:26
da jumbo
Armati ha scritto: lunedì 19 agosto 2019, 12:05Ma lo preferisco all'aver un campione solitario senza uomini, attaccato a destra e sinistra e obbligato a tentar di recuperare contando solo sul suo passo...
Questo per me sarebbe il bello del ciclismo.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 15:47
da Armati
jumbo ha scritto: lunedì 19 agosto 2019, 15:26
Armati ha scritto: lunedì 19 agosto 2019, 12:05Ma lo preferisco all'aver un campione solitario senza uomini, attaccato a destra e sinistra e obbligato a tentar di recuperare contando solo sul suo passo...
Questo per me sarebbe il bello del ciclismo.

Non mi sono espresso bene.
Mi faceva quasi tenerezza, quel Tom che poteva contar solo su se stesso, quando altri potevan metter uomini lì davanti e risparmiar energie.
E arrivando comunque 1°, 2° e 2°.

Ovvio che quello qui sopra dovrebbe esser il bello del ciclismo. E lo è. Ma non è più tempo ormai di ciclismo "eroico", le imprese ci sono ancora si, ma sono sporadiche purtroppo. Si arriva ai duelli "vis s vis" troppo il là nel chilometraggio della tappa, per assistere a dei veri duelli.
Ed un conto è comunuque arrivarci più riposati per via del lavoro dei tuoi uomini. Un altro è esser da solo là davanti, già da un pò.
E diventa, nel ciclismo di oggi, una lotta ahinoi piuttosto impari.

Pazienza: speravo anche quest'anno nel giochino "Chi NON prenderà quest'anno la Sunweb per aiutare Tom", ma invece è andata male :hammer: :hammer:

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 16:09
da Trullo
Comunque nel vis a vis con Chris, Tom ha perso. E lì non c'era squadra che tenesse
Certo, un tempo queste cose succedevano almeo una volta per grande giro, oggi succedono tipo ogni dieci grandi giri ....

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 16:40
da Winter
Dumoulin aveva un contratto triennale fino al 2021..difficile far peggio
È riuscito a far peggio di molti calciatori

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 17:14
da Mario Rossi
Io riguardo questa mossa comunque sono più scettico per gli equilibri in casa Jumbo che per l'acquisto in se per se. Come avrete visto nel thred su Ineos io sono alquanto scettico su squadre con troppi galli e il team olandese inizia ad assomigliarmi a Ineos per questo. Cioè ci sono 3 capitani, 1 di questi va, a meno di sue contropresrazioni o di particolari esploit di rivali, a presentarsi alla Vuelta come favorito numero1, e l'altro fresco del podio al Tour. Già in questa Vuelta sarà difficile mettere da parte le ambizioni di qualcuno per fare da gregario ad altri(Bennet e Gesink), con Tom la situazione diventa ancora più complessa.

Cioe capisco che di fronte al dominio Ineos anche le altre squadre si dibbano Ineosizzare, e vedo in quest'ottica gli acquisti in Uae e in Jumbo, ma così vuol dire anche complicarsi la vita. Cioe vuol dire tappare le ali a 2 giovani davvero interessanti come De Plus e Tolhoek che con un po'di fiducia potrebbero fare davvero bene. Detto questo per Tom, così come per Roglic a questa Vuelta, non ci sono più scusanti. O vince il Tour presentandosi con una signora squadra al suo fianco, o resta uno alla Valverde, cioè da top5/podio costante ma non uno "schiacciasassi"

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 18:29
da eliacodogno
jumbo ha scritto: lunedì 19 agosto 2019, 15:26
Armati ha scritto: lunedì 19 agosto 2019, 12:05Ma lo preferisco all'aver un campione solitario senza uomini, attaccato a destra e sinistra e obbligato a tentar di recuperare contando solo sul suo passo...
Questo per me sarebbe il bello del ciclismo.
Sarebbe bello se tutti i big fossero in questa situazione.
Se l'essere costantemente isolato riguarda in modo particolare uno (e sempre quello) non è così tanto divertente secondo me.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 18:39
da Salvatore77
Mario Rossi ha scritto: lunedì 19 agosto 2019, 17:14 Già in questa Vuelta sarà difficile mettere da parte le ambizioni di qualcuno per fare da gregario ad altri(Bennet e Gesink), con Tom la situazione diventa ancora più complessa.
Robert Gesink è un gregario ormai. da tempo.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 21:00
da nikybo85
dietzen ha scritto: lunedì 19 agosto 2019, 15:14
Walter_White ha scritto: lunedì 19 agosto 2019, 10:24 Kru/De Plus/Bennet in salita
Van Emden e Van Aert (più se stesso) per un eventuale cronosquadre

Tour 2020 sarà Ineos vs Jumbo
e roglic.
Lui non credo che correrà mai con Tom.
Beh forse, mica è facile impedirgli di fare il Tour, a Rogla...
Però dopo il podio di quest'anno Kru non potrà chiedere di più dal Tour e potrebbe essere capitano al Giro. A questo punto non sarebbe forse un super gregario al Tour.

Scenario ipotetico... finale di tappa pirenaico...Rimangono Dumo+Rogla e Thomas+Bernal..chi tira?
Scatta Carapaz e lì ciulla tutti di nuovo :D

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 14:52
da chinaski89
Trullo ha scritto: lunedì 19 agosto 2019, 16:09 Comunque nel vis a vis con Chris, Tom ha perso. E lì non c'era squadra che tenesse
Certo, un tempo queste cose succedevano almeo una volta per grande giro, oggi succedono tipo ogni dieci grandi giri ....
Verissimo, ma ha appunto perso da un fenomeno con un'impresa che definire epica è poco.

Ma se scambi le squadre Chris non può manco provarlo l'attacco sul Finestre, perchè chi sgretola il gruppo prima se hai solo un uomo a dir tanto?

Finalmente Tom potrà giocarsela ad armi pari.. Finora ha sempre potuto contare quasi solo su se stesso

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 15:21
da castelli
Trullo ha scritto: lunedì 19 agosto 2019, 16:09 Comunque nel vis a vis con Chris, Tom ha perso. E lì non c'era squadra che tenesse
Certo, un tempo queste cose succedevano almeo una volta per grande giro, oggi succedono tipo ogni dieci grandi giri ....
td ha perso per le pendenze troppo arcingne del colle delle finestre. ma anche già sul finestre asfaltato sarebbe stato molto più difficle per froome staccarlo.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 15:45
da Lopi90
Piu` che altro la superiorita` di squadra ha consentito a Froome di forzare l'1vs1 il giorno in cui era piu` forte, mentre Tom nelle giornate in cui era lui piu` forte non aveva uomini per far esplodere la corsa da lontano e rifilare minuti a Chris e gli altri meno in giornata.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 16:05
da eliacodogno
chinaski89 ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 14:52 Ma se scambi le squadre Chris non può manco provarlo l'attacco sul Finestre, perchè chi sgretola il gruppo prima se hai solo un uomo a dir tanto?
Esattamente, avere la squadra più forte è stato determinante per portare lo scontro sull'uno contro uno lontanissimo dal traguardo. A squadre invertite sarebbe stato infattibile...
Poi Dumoulin ha perso anche molto secondo me esitando nelle discese nella speranza che il rientro di Reichenbach potesse dargli qualche vantaggio. E lì probabilmente incide anche il discorso psicologico di inseguire da solo con gente che sta a ruota per decine di km senza dare mezzo cambio per poi scattarti in faccia sulla salita finale (cosa accaduta a Dumoulin in quel Giro almeno in un paio di occasioni, ovvero, oltre che in quella frazione, in quella di Sappada).

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 16:49
da castelli
Lopi90 ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 15:45 Piu` che altro la superiorita` di squadra ha consentito a Froome di forzare l'1vs1 il giorno in cui era piu` forte, mentre Tom nelle giornate in cui era lui piu` forte non aveva uomini per far esplodere la corsa da lontano e rifilare minuti a Chris e gli altri meno in giornata.
difficile far esplodere la corsa prima che yates saltasse. se yates ha la gamba di sappada o anche quella di rovereto il giro lo vince lui, sky o non sky.
poi il giorno dopo pratonevoso era chiaro che se la sky si metteva a tuuta sul finestre dovevi impararti a memoria il culo di froome e non quello di reichenbach.
questo dal punto di vista tattico.
da quello tecnico td soffre un po' la pendenza e nonostante sia sulla carta un corridore di grandissima potenza in salita dura non riesce a scaricarla.
sarebbe il vincitore ideale del tour e lo avrebbe vinto nel 17 a mio avviso.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 17:34
da Fabruz
L'uomo della crisi dell'Umbrail non poteva che finire con il ds della crisi del civiglio

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 20:55
da FRANCESCO1980
Dumoulin dovrebbe avere almeno 2 TdF all'attivo ora
almeno adesso ha una squadra di livello
la ex Rabobank è diventato uno squadrone


PS: che peccato aver perso uno sponsor come Rabobank :x

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 22:59
da Fedaia
L’anno prossimo non si fanno prigionieri, Puccionate permettendo.
Finalmente una squadra come si deve.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 12:40
da Winter
FRANCESCO1980 ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 20:55 Dumoulin dovrebbe avere almeno 2 TdF all'attivo ora
almeno adesso ha una squadra di livello
la ex Rabobank è diventato uno squadrone


PS: che peccato aver perso uno sponsor come Rabobank :x
Due?..almeno cinque

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 12:42
da Winter
Lopi90 ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 15:45 Piu` che altro la superiorita` di squadra ha consentito a Froome di forzare l'1vs1 il giorno in cui era piu` forte, mentre Tom nelle giornate in cui era lui piu` forte non aveva uomini per far esplodere la corsa da lontano e rifilare minuti a Chris e gli altri meno in giornata.
Più forte non lo è mai stato
Prima era imbattibile yates
Poi il super numero di froome

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 15:13
da eliacodogno
Winter ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 12:42
Lopi90 ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 15:45 Piu` che altro la superiorita` di squadra ha consentito a Froome di forzare l'1vs1 il giorno in cui era piu` forte, mentre Tom nelle giornate in cui era lui piu` forte non aveva uomini per far esplodere la corsa da lontano e rifilare minuti a Chris e gli altri meno in giornata.
Più forte non lo è mai stato
Prima era imbattibile yates
Poi il super numero di froome
Più forte di Froome è andato almeno in due giornate, visto che sia sul Gran Sasso che a Sappada è ballato quasi un minuto. Sullo Zoncolan meglio Froome, però specialmente il giorno di Sappada, avendo una squadra forte poteva essere monetizzato in modo diverso.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 17:49
da lemond
eliacodogno ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 15:13
Più forte di Froome è andato almeno in due giornate, visto che sia sul Gran Sasso che a Sappada è ballato quasi un minuto.
Credevo che codesta espressione la usasse solo Luca Gregorio. :bll:

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 18:37
da Fedaia
eliacodogno ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 15:13
Winter ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 12:42
Lopi90 ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 15:45 Piu` che altro la superiorita` di squadra ha consentito a Froome di forzare l'1vs1 il giorno in cui era piu` forte, mentre Tom nelle giornate in cui era lui piu` forte non aveva uomini per far esplodere la corsa da lontano e rifilare minuti a Chris e gli altri meno in giornata.
Più forte non lo è mai stato
Prima era imbattibile yates
Poi il super numero di froome
Più forte di Froome è andato almeno in due giornate, visto che sia sul Gran Sasso che a Sappada è ballato quasi un minuto. Sullo Zoncolan meglio Froome, però specialmente il giorno di Sappada, avendo una squadra forte poteva essere monetizzato in modo diverso.

inutile, TD sta a Winter come AC a Lemond.
Un deprezzamento che va al di la' di qualsiasi contenuto tecnico.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 20:38
da eliacodogno
lemond ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 17:49
eliacodogno ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 15:13
Più forte di Froome è andato almeno in due giornate, visto che sia sul Gran Sasso che a Sappada è ballato quasi un minuto.
Credevo che codesta espressione la usasse solo Luca Gregorio. :bll:
Non conosco, sarà mio conterraneo dato che da queste parti è abbastanza comune dire così.
Poi non so con esattezza se sul gran sasso Froome abbia beccato 41" o 55" da Dumoulin, quindi con questa espressione mi è sembrato anche di rendere un'idea più spannometrica di divario...

Comunque nell'economia di quella corsa, visti i distacchi finali, i secondi anche nelle tappe precedenti hanno un significato importante a posteriori.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 22:08
da Winter
Fedaia ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 18:37
inutile, TD sta a Winter come AC a Lemond.
Un deprezzamento che va al di la' di qualsiasi contenuto tecnico.
Va bene essere ultras
Ma un pò di obiettività. .
Con una squadra diversa avrebbe due tour
spiegamelo
In uno è arrivato secondo
non ha mai staccato thomas in salita , mentre è stato staccato varie volte
a crono gli ha dato ben 15 secondi :o
e il secondo tour?
due ritiri e due piazzamenti oltre i 30
però con una altra squadra avrebbe due tour in più
spiegami.. :uhm:

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 22:16
da Winter
eliacodogno ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 15:13
Winter ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 12:42
Lopi90 ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 15:45 Piu` che altro la superiorita` di squadra ha consentito a Froome di forzare l'1vs1 il giorno in cui era piu` forte, mentre Tom nelle giornate in cui era lui piu` forte non aveva uomini per far esplodere la corsa da lontano e rifilare minuti a Chris e gli altri meno in giornata.
Più forte non lo è mai stato
Prima era imbattibile yates
Poi il super numero di froome
Più forte di Froome è andato almeno in due giornate, visto che sia sul Gran Sasso che a Sappada è ballato quasi un minuto. Sullo Zoncolan meglio Froome, però specialmente il giorno di Sappada, avendo una squadra forte poteva essere monetizzato in modo diverso.
si ma in entrambe le tappe..non è arrivato con i primi
si è staccato sia sul gran sasso (da 6 corridori)
che a sappada da yates (gran numero)
non è mai stato il più forte
se ne aveva avrebbe seguito yates (lui si il più forte)
fino a Pratonevoso il più forte é stato yates
dopo Bardonecchia Froome

A oropa l anno prima dumoulin era stato il più forte ed aver una squadra scarsina l ha sicuramente penalizzato
il giro 2018 non l ha certo perso per la squadra
ma perché era inferiore

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 0:03
da Fedaia
Winter ha scritto: giovedì 22 agosto 2019, 22:08
Fedaia ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 18:37
inutile, TD sta a Winter come AC a Lemond.
Un deprezzamento che va al di la' di qualsiasi contenuto tecnico.
Va bene essere ultras
Ma un pò di obiettività. .
Con una squadra diversa avrebbe due tour
spiegamelo
In uno è arrivato secondo
non ha mai staccato thomas in salita , mentre è stato staccato varie volte
a crono gli ha dato ben 15 secondi :o
e il secondo tour?
due ritiri e due piazzamenti oltre i 30
però con una altra squadra avrebbe due tour in più
spiegami.. :uhm:
Mai affermato che avrebbe due Tour di piu’.
Sicuramente una Vuelta di Spagna, a dirla tutta e probailmente il Giro dell’anno scorso.
La mia era una semplice battuta dettata dal fatto che ci leggo sempre un certo livore da parte tua verso l’olandese.. che a dirla tutta mi pare un corridore elegante, positivo, non meritevole di simili antipatie.
Tutto qui.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 8:19
da lemond
Fedaia ha scritto: venerdì 23 agosto 2019, 0:03 La mia era una semplice battuta dettata dal fatto che ci leggo sempre un certo livore da parte tua verso l’olandese.. che a dirla tutta mi pare un corridore elegante, positivo, non meritevole di simili antipatie.
Tutto qui.
A me non piacciono troppo le caratteristiche: non scatta mai, però sono d'accordo che non sia meritevole di antipatia. Invece per l'altro, ti vorrei far rilevare che ero partito come suo tifoso, anche contro Riccò al Giro che gli ha dato il soprannome, per cui se poi ho cambiato l'ò fatto perché mi sono accorto di alcune cose, che prima non conoscevo. P.S. La vita è cambiamento e le idee e similia fanno parte di essa/esso. ;) :cincin:

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 11:08
da eliacodogno
Winter ha scritto: giovedì 22 agosto 2019, 22:16 si ma in entrambe le tappe..non è arrivato con i primi
si è staccato sia sul gran sasso (da 6 corridori)
che a sappada da yates (gran numero)
non è mai stato il più forte
se ne aveva avrebbe seguito yates (lui si il più forte)
fino a Pratonevoso il più forte é stato yates
dopo Bardonecchia Froome

A oropa l anno prima dumoulin era stato il più forte ed aver una squadra scarsina l ha sicuramente penalizzato
il giro 2018 non l ha certo perso per la squadra
ma perché era inferiore
Calma: essere IL più forte in salita però in una corsa di 3 settimane non è condizione necessaria e nemmeno sufficiente per vincere una gara a tappe. In taluni casi si può avere anche l'eventualità di uno che vince pur non essendo nettamente il migliore su nessun terreno (Dumoulin sicuramente è stato il più forte nelle crono). Certo che poi essere il più forte in montagna aiuta, ma non è necessario e non è garanzia di successo.
Yates fa numeri da circo e poi salta per aria.
Froome può fare un numero ma se guadagna 2 minuti anziché 3 (e rimane un'impresa pazzesca), il Giro non lo vince.

Quanto ai confronti con il Giro 2017, con avversari diversi ed un percorso diversissimo (più crono e meno montagna), non saprei che dire. Suppongo che a percorsi invertiti, dato il vistoso calo di rendimento delle ultime tappe del 2017, sarebbe stato molto più difficile portare a casa la corsa per Dumoulin (e azzardo che forse avrebbe anche rischiato il podio).

Poi credo che non avrebbe vinto comunque nel 2018, ma certamente non avere squadra l'ha un pochino penalizzato, e dato che i distacchi finali non si sono misurati con la clessidra, io non parlerei per certo.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: mercoledì 4 settembre 2019, 13:00
da Slegar
Interessante articolo sullo scioglimento del contratto tra Dumoulin e la Sunweb e le prospettive del team:
https://www.cyclingnews.com/features/tr ... -dumoulin/

Qualche pillola:
I rapporti tra Dumoulin e la squadra hanno iniziato ad incrinarsi alla fine del 2017 e si sono palesati all'Abu Dhabi Tour successivo, quando per problemi meccanici perse l'occasione di vincere la gara.
Dumoulin è rimasto molto contrariato dell'uscita dalla quadra di Mike Teunissen, Simon Geschke, e Laurens ten Dam, al termine della stagione 2018, non sostituiti con ciclisti all'altezza.
Il mancato accordo al Giro di Svizzera tra Lennard Kamna e la Sunweb per il rinnovo del contratto, posticipato dalla squadra durante il Tour, con il conseguente ingaggio del tedesco da parte della Bora-Hansgrohe per la stagione 2020 è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso per Dumoulin.
E' stato l'agente di Dumoulin a trovare l'accordo con la Sunweb per il scioglimento del contratto; non c'è stato nessun accordo tra Sunweb e Jumbo-Visma (anche se è probabile che la squadra olandese abbia anticipato la somma per lo scioglimento del contratto).
Dumoulin percepiva 2 milioni di euro a stagione alla Sunweb, dalla Jumbo-Visma guadagnerà 2,5 milioni di euro per tre anni.
Mikel Landa aveva un accordo con la Bahrein-Merida già dal 2018 (mia interpretazione: la squadra del golfo non aveva nessuna intenzione di rinnovare il contratto a Nibali).

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: mercoledì 4 settembre 2019, 15:25
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: mercoledì 4 settembre 2019, 13:00 Interessante articolo sullo scioglimento del contratto tra Dumoulin e la Sunweb e le prospettive del team:
https://www.cyclingnews.com/features/tr ... -dumoulin/

Qualche pillola:
I rapporti tra Dumoulin e la squadra hanno iniziato ad incrinarsi alla fine del 2017 e si sono palesati all'Abu Dhabi Tour successivo, quando per problemi meccanici perse l'occasione di vincere la gara.
Dumoulin è rimasto molto contrariato dell'uscita dalla quadra di Mike Teunissen, Simon Geschke, e Laurens ten Dam, al termine della stagione 2018, non sostituiti con ciclisti all'altezza.
Il mancato accordo al Giro di Svizzera tra Lennard Kamna e la Sunweb per il rinnovo del contratto, posticipato dalla squadra durante il Tour, con il conseguente ingaggio del tedesco da parte della Bora-Hansgrohe per la stagione 2020 è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso per Dumoulin.
E' stato l'agente di Dumoulin a trovare l'accordo con la Sunweb per il scioglimento del contratto; non c'è stato nessun accordo tra Sunweb e Jumbo-Visma (anche se è probabile che la squadra olandese abbia anticipato la somma per lo scioglimento del contratto).
Dumoulin percepiva 2 milioni di euro a stagione alla Sunweb, dalla Jumbo-Visma guadagnerà 2,5 milioni di euro per tre anni.
Mikel Landa aveva un accordo con la Bahrein-Merida già dal 2018 (mia interpretazione: la squadra del golfo non aveva nessuna intenzione di rinnovare il contratto a Nibali).
La Sunweb ha una grande capacità di reclutare giovani di talento e di portarli a diventare campioni, senza farli perdere per strada. Questo è un grandissimo merito.

Però poi una volta che i giovani diventano campioni, non riescono più a gestirli e alla lunga finisce sempre male. Le separazioni con Kittel e Degenkolb furono altrettanto burrascose. Ora pure Dumo. E non è sempre così. Ne deduco che non abbiano la capacità di gestire i campioni.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: mercoledì 4 settembre 2019, 16:03
da Paperino
Può essere legato al fatto che crescere un campione costa meno rispetto al mantenerlo con un ingaggio importante è soprattutto costruendogli una squadra intorno con gregari all' altezza.... un Nieve o simili penso che prendano ingaggi consistenti. Già un Kamna, per fare un esempio,da giovane prospetto penso prenda uno stipendio non eccessivo poi in sede di rinnovo con i buoni risultati in stagione avrà bussato a denari. E una squadra come la Sunweb che già dava tanto a Doumoulin non era in grado di accontentarlo.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 9:26
da Slegar
Gli obiettivi principali per il 2020 saranno il Tour e i Giochi Olimpici (linea e cronometro):
https://www.cyclingnews.com/news/dumoul ... s-in-2020/

A seguire Vuelta in preparazione dei mondiali.

Roglic nuovamente al Giro?

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 9:58
da Walter_White
Slegar ha scritto: martedì 8 ottobre 2019, 9:26 Gli obiettivi principali per il 2020 saranno il Tour e i Giochi Olimpici (linea e cronometro):
https://www.cyclingnews.com/news/dumoul ... s-in-2020/

A seguire Vuelta in preparazione dei mondiali.

Roglic nuovamente al Giro?
Per me fare classifica al Tour esclude l'essere competitivi ai Giochi, troppo poco tempo di recupero tra viaggio e jet lag. Imho mandano anche Roglic al Tour per contrastare Ineos che avrà Froome e Bernal....si trasformerebbe in una corsa a due squadre :D

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 10:40
da galliano
Slegar ha scritto: mercoledì 4 settembre 2019, 13:00 Dumoulin percepiva 2 milioni di euro a stagione alla Sunweb, dalla Jumbo-Visma guadagnerà 2,5 milioni di euro per tre anni.
Che non è nemmeno una cifra esagerata, se andava alla UAE poteva spuntare anche 6 milioni a stagione :diavoletto:

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 11:51
da Caba
Ma non avrebbe più vinto nulla. :D

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 11 febbraio 2020, 22:10
da Basso
Tocca aspettare per vederlo in gara http://www.cicloweb.it/2020/02/11/tom-d ... e-sanremo/

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 11 febbraio 2020, 23:36
da PedalatorePigro
Speriamo bene, la situazione inizia a farsi preoccupante.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: mercoledì 12 febbraio 2020, 8:15
da Mario Rossi
Basso ha scritto: martedì 11 febbraio 2020, 22:10 Tocca aspettare per vederlo in gara http://www.cicloweb.it/2020/02/11/tom-d ... e-sanremo/
Dispiace davvero tanto. Comunque sarei proprio curioso di sapere se dietro non ci sia stato qualche errore da parte dei medici Sunweb. Non si spiegherebbe altrimenti, dato che comunque è fermo da un anno.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: mercoledì 12 febbraio 2020, 8:17
da 34x27
Mah. Di sto passo la Jumbo rischia di andare al Tour col tridente quantomeno spuntato... tutto a favore di Bernal & C.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: lunedì 25 maggio 2020, 9:15
da 34x27

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: lunedì 25 maggio 2020, 21:52
da marco_graz
Beh ha scelto l'unica squadra che per organico (almeno come punte) puo' competere con Ineos, qualcosa si dovra' pure sacrificare..la partecipazione al MPCC e' il meno.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 9:28
da Il Complottista
A questo punto spero venga al Giro .
Può usare il Tour per salire di condizione e dare una bella occhiata al percorso rosa .
Altrimenti non capisco che cosa sia andato a fare in Jumbo .

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 10:09
da Oro&Argento
Il Complottista ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 9:28 A questo punto spero venga al Giro .
Può usare il Tour per salire di condizione e dare una bella occhiata al percorso rosa .
Altrimenti non capisco che cosa sia andato a fare in Jumbo .
Non credo proprio che si ritiri, preparerà la Vuelta credo

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 1:21
da Lambohbk
Il Complottista ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 9:28 A questo punto spero venga al Giro .
Può usare il Tour per salire di condizione e dare una bella occhiata al percorso rosa .
Altrimenti non capisco che cosa sia andato a fare in Jumbo .
Jumbo o non Jumbo, al momento non ha la gamba.

E non ci metterei la mani sul fuoco che rivedremo il Dumoulin del 2017 e 18 in salita...

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 8:36
da Fedaia
lambohbk ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 1:21
Il Complottista ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 9:28 A questo punto spero venga al Giro .
Può usare il Tour per salire di condizione e dare una bella occhiata al percorso rosa .
Altrimenti non capisco che cosa sia andato a fare in Jumbo .
Jumbo o non Jumbo, al momento non ha la gamba.

E non ci metterei la mani sul fuoco che rivedremo il Dumoulin del 2017 e 18 in salita...
Lo temo anche io.. vedo che va presto al gancio.
Vedremo, sicuramente fara’ o Vuelta o Giro (probabile Spagna).
Ne capiremo di piu’.

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 12:05
da Erinnerung
https://www.quibicisport.it/2020/09/07/ ... ecessario/

Non so se è già stato postato.. Kru la tocca piano 😁
Diciamo che non le manda a dire..

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 12:12
da matter
Erinnerung ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 12:05 https://www.quibicisport.it/2020/09/07/ ... ecessario/

Non so se è già stato postato.. Kru la tocca piano 😁
Diciamo che non le manda a dire..
Puro Amore

Re: Tom ( Miguel) Dumoulin : Lo "schiacciasassi" di Maastricht

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 12:29
da Kwaremont
Erinnerung ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 12:05 https://www.quibicisport.it/2020/09/07/ ... ecessario/

Non so se è già stato postato.. Kru la tocca piano 😁
Diciamo che non le manda a dire..
Si, era nella discussione sul Tour (credo).
Dice che non sta criticando la squadra, ma che non è una mossa intelligente. Mi sembra tiri una brutta aria...

La sensazione che ho avuto è che Dumoulin in salita non riesca a reggere il ritmo dei migliori. L'altro giorno dopo aver tirato 500m si è staccato, un pò poco. Ci ha sempre abituato a perdere qualche metro e poi salire del suo passo, ma stavolta gli manca qualcosa.