Pagina 1 di 6

Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: domenica 1 novembre 2020, 17:41
da maurofacoltosi
Immagine

Immagine


Immagine

Curva a destra a 2500 metri dall’arrivo al termine del tratto litoraneo

Immagine

Curva a sinistra a 1800 metri dall’arrivo (inizio salita finale)

Immagine

Ultimo chilometro

Immagine

Curva a sinistra a 100 metri dall’arrivo

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine

mirador-de-ezaro.png
mirador-de-ezaro.png (27.39 KiB) Visto 5836 volte

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: domenica 1 novembre 2020, 17:43
da maurofacoltosi
Aggiunto che per la giornata di martedì' a Muros è previsto vento forte da nord - nord-est

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: domenica 1 novembre 2020, 17:52
da Robdin2007
Roglic potrebbe partire a razzo dopo quello che e succeso al tour e forse paghera sul garage, ma e troppo corto per perdere tanto li. un minuto a carthy e un minuto e mezzo a carapaz sono piu che sufficenti

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: domenica 1 novembre 2020, 17:53
da pereiro2982
Roglic dovrebbe mettere la pietra tombale sulla vuelta , mi aspetto circa 2 minuti di vantaggio su tutti gli altri uomini di classifica
per 31 km è una crono per specialisti
e non è l'ultima crono ma l'unica

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: domenica 1 novembre 2020, 19:12
da qrier
Mi lancio in un pronostico tra i primi 5 della classifica:

Roglic
Mas a 1'00
Carthy a 1'15
Carapaz a 1'30
D.Martin a 2'00

La nuova classifica sarebbe

Roglic
Carapaz a 1'20
Carthy a 1'37
D.Martin a 2'25
Mas a 2'40

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 12:13
da White Mamba
altri pronostici sul distacco tra chi si gioca la generale?

e invece qualche nome per la vittoria di tappa?

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 12:15
da pietro
White Mamba ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 12:13 altri pronostici sul distacco tra chi si gioca la generale?

e invece qualche nome per la vittoria di tappa?
Roglic e Cavagna, secondo me non si esce da questi due nomi

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 12:18
da Walter_White
7' di scalata più o meno, troppo poco per crollare o avere crisi...Roglic chiude i giochi

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 12:20
da il_panta
Walter_White ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 12:18 7' di scalata più o meno, troppo poco per crollare o avere crisi...Roglic chiude i giochi
L'ho già sentita. :D

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 12:31
da Gimbatbu
Sul piano Cavagna dovrebbe guadagnare su Roglic e al traguardo potrebbe conservare qualche secondo di vantaggio, il più vicino ai due dovrebbe essere Vingegaard, poi Mas, Carthy e Carapaz nel lìmite dei due minuti.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 13:04
da beppesaronni
Rimango dell'idea che Roglic fatichi a passare dai rapporti che usa per 2 settimane in salita a quelli da crono.
Per me sarà una sorpresa, non come quella del tour (perché il suo avversario era altrettanto specialista e qui specialisti non ce ne sono), ma i distacchi potrebbero essere + contenuti, soprattutto su Carty.
Non mi stupirei che Carty prendesse solo 30-40 secondi.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 13:06
da Visconte Cobram
White Mamba ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 12:13 altri pronostici sul distacco tra chi si gioca la generale?

e invece qualche nome per la vittoria di tappa?
Volendo tentare l'azzardo, non credo abbiano le carte per battere Roglic e Cavagna ma per completare il podio io andrei su Nelson Oliveira, che ha pure bella gamba, o David De La Cruz, super al Tour.

Curiosità assortite:
Froome: ieri ha mandato il primo, letteralmente il primo da un anno, segnale di crescita. Se ne piazza due consecutivi ed il secondo sulla sua specialità, potrebbe cambiare il suo oroscopo.
Steimle: questi cavalloni Deceuninck sono sempre da tenere d'occhio, anche se il ragazzo non è testato per questo tipo di crono complete.
Cattaneo: mi sta sorprendendo in positivo dopo l'inattività, e l'anno scorso nella crono di Verona (ma pure a Riccione) fu notevole.

Infine occhio a Hugh Carthy: ha la forma della vita e farà la crono della vita per l'occasione della vita, l'anno scorso quando stava bene era tutt'altro che piantato in cronometro anche differenti.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 13:11
da Walter_White
il_panta ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 12:20
Walter_White ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 12:18 7' di scalata più o meno, troppo poco per crollare o avere crisi...Roglic chiude i giochi
L'ho già sentita. :D
Se non ci riesce anche stavolta, in Jumbo si ritrovano con un mezzo capitano...

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 13:12
da il_panta
Walter_White ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 13:11
il_panta ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 12:20
Walter_White ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 12:18 7' di scalata più o meno, troppo poco per crollare o avere crisi...Roglic chiude i giochi
L'ho già sentita. :D
Se non ci riesce anche stavolta in Jumbo si ritrovano con un mezzo capitano...
Se facesse secondo alla Vuelta, comunque avrebbe fatto una stagione superlativa. Di certo in Jumbo non hanno carte migliori di lui.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 13:30
da pietro
Io dico, per quello che riguarda la generale:
1) Roglic
2) Carthy a 45"
3) Mas a 1'
4) Carapaz a 1'30"
5) Martin a 1'45"

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 14:23
da Patate
Due confronti sulla salita finale
Cattura.PNG
Cattura.PNG (117.62 KiB) Visto 5289 volte

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 14:25
da barrylyndon
Se Roglic riesce a perdere questa Vuelta, e' meglio che si dedichi a qualche classica e alla brevi corse a tappe.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 14:37
da Fedaia
barrylyndon ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 14:25 Se Roglic riesce a perdere questa Vuelta, e' meglio che si dedichi a qualche classica e alla brevi corse a tappe.
Condivido.
Sarebbe preoccupante per lui.
In ogni caso, chapeau per un corridore non entusiasmante, ma capace di mantenere un livello elevato per molto tempo.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 15:07
da barrylyndon
Fedaia ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 14:37
barrylyndon ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 14:25 Se Roglic riesce a perdere questa Vuelta, e' meglio che si dedichi a qualche classica e alla brevi corse a tappe.
Condivido.
Sarebbe preoccupante per lui.
In ogni caso, chapeau per un corridore non entusiasmante, ma capace di mantenere un livello elevato per molto tempo.
Sacrosanto...e' piu' efficace che spettacolare..finche' vince ha ragione lui..vabbe'..la Vuelta dell'anno scorso e la Liegi di quest'anno..
Ma in genere lui, silenziosamente magari, c'e' sempre.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 15:19
da Robdin2007
Roglic deve guardarsi da troppo giovani da dietro, il Tour lo vedo difficile. Due Vuelte non e tanto male per un ciclista come lui, a me non dispiace come ad altri ma non e per niente un fuoriclasse

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 15:36
da il_panta
barrylyndon ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 14:25 Se Roglic riesce a perdere questa Vuelta, e' meglio che si dedichi a qualche classica e alla brevi corse a tappe.
So che la tua è un'iperbole, ma meglio un secondo posto al Tour che tre corse di una settimana. Tra l'altro lui fa secondo al Tour e vince le corse di una settimana, quindi...
Piuttosto col suo spunto potrebbe puntare a qualche corsa di un giorno in più, ma non credo vada in conflitto col puntare alla gialla.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 16:03
da Visconte Cobram
Però cosa deve fare Roglic per essere considerato spettacolare, oltre a vincere qualsiasi gara disputi da due anni a questa parte, con qualche momento di cannibalismo puro?

Certo, ha una squadra forte e la sfrutta.
Certo, al Giro dell'anno scorso ha fatto harakiri.
Certo, ha trovato pochi mesi fa un fenomeno connazionale che si è consacrato nella storia a 21 anni.

Ma che io ricordi Roglic ha vinto quasi tutte le gare a cui ha partecipato, spesso non rinunciando a vincere le singole tappe (e mettendo la squadra a tirare a tal scopo) o comunque attaccando nei finali in prima persona pure in corse in linea (in primis Giro dell'Emilia 2019 con startlist fantastica, poi grande cinismo alla Tre Valli sfruttando la situazione).
Ed era lì nelle uniche grandi gare di un giorno che ha disputato per competere, vincendo a Liegi, non mollando ad Imola e provandoci da lontano al Lombardia (alla faccia del poco spettacolo).

Se poi si vuol dire che un corridore che va "anche" forte a crono non entusiasmi perché non è costretto a recuperare in salita partendo dal km.0, oppure che un ciclista non adatto a Fiandre, Strade Bianche e Roubaix sia incompleto e non spettacolare, allora è un discorso più ampio.
Ma vincenti, completi e moderni come Primoz, con quella fame di vittoria per le corse a tappe ma non solo e per tutto l'anno, non se ne vedevano da tempo. Ammesso che si siano mai visti...

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 16:06
da beppesaronni
Fino a quando non lo so, ma oggi (OGGI) Roglic è il corridore + forte per corse a tappe in circolazione.
O
G
G
I
E lo dico pur facendo maggior tifo per Pogacar, che è nei primi tre e si appresta a diventare il dominatore

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 16:09
da pereiro2982
roglic perde perche è sparagnino
Roglic con la tappa di moncalvillo finalmente ha capito come si vince
dopo l'angliru è sul bordo del baratro
ha perso 26" su una salita a lui particolarmente indigesta
e subito non è un fuoriclasse ecc.
come se sia facile dominare un Gt dall'inizio alla fine
c'è chi finisce i giri in crescendo e chi parte forte e poi cala
pero io di facce splendenti sull'angliru non ne ho viste
pero non capisco perche con Roglic quando palesa i suoi limiti ci sia subito st'accanimento , come se fosse una novità

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 16:18
da pietro
Concordo, non vedo perché mai dovrebbe rinunciare a giocarsi il prossimo Tour, con un percorso che sembra molto adatto alle sue caratteristiche, ed una formazione pronta a supportarlo in pieno

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 16:23
da Visconte Cobram
pereiro2982 ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 16:09 roglic perde perche è sparagnino
Roglic con la tappa di moncalvillo finalmente ha capito come si vince
dopo l'angliru è sul bordo del baratro
ha perso 26" su una salita a lui particolarmente indigesta
e subito non è un fuoriclasse ecc.
come se sia facile dominare un Gt dall'inizio alla fine
c'è chi finisce i giri in crescendo e chi parte forte e poi cala
pero io di facce splendenti sull'angliru non ne ho viste
pero non capisco perche con Roglic quando palesa i suoi limiti ci sia subito st'accanimento , come se fosse una novità
Ti quoto concordando e rilancio, tornando in topic: da dove nasce il discorso (per me un po' leggendario) della terza settimana critica di Roglic, se non per il Giro scorso?

Dati alla mano:
Tour 2017: parte senza aspettative e maluccio, ma si ritrova spesso in fuga nell'ultima settimana con tanto di storica vittoria a Serre-Chevalier.
Tour 2018: parte con più ambizioni ma non da favorito e perde presto tempo (cronosquadra), poi decolla proprio nel finale vincendo una tappa ma non basta per avvicinare i tre fenomeni a crono (Froome, Dumo, Thomas). Per altro forse proprio lì capisce che deve lavorare di più contro il tempo per raggiungere il top.
Giro 2019: qui niente da dire, perde oggettivamente colpi gli ultimi giorni.
Vuelta 2019: non ricordo una sola tappa in cui viene staccato, se non alla penultima un po' strana dovendo solo amministrare 3 minuti di vantaggio con maglia rossa in tasca.
Tour 2020: fino al giorno prima della crono non aveva mollato un centimetro, anzi sembrava lui in crescita rispetto a Pogacar sul Col de la Loze. Ha perso Primoz o ha vinto, come io penso, Tadej?

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 16:26
da il_panta
Visconte Cobram ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 16:23 Giro 2019: qui niente da dire, perde oggettivamente colpi gli ultimi giorni.
Anche a causa di una caduta.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 16:49
da aitutaki1
Patate ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 14:23 Due confronti sulla salita finale
Cattura.PNG
Grazie molto esplicativa non mi ero reso ben conto della durezza

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 17:01
da qrier
Il Giro 2019 lo ha corso senza squadra ed è anche caduto e il Giro è una corsa massacrante.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 17:36
da barrylyndon
Uh mamma, quanti inutili piagnistei sullo Sloveno.
Chiariamo
Roglic e' forte? Si, fortissimo..e va forte da giugno..meritevole per questo aspetto.
Roglic e' spettacolare,No....e' come Paolo Rossi al cospetto di Van Basten.
E' l'espressione enfatizzata dello Skyismo di Froome(al netto dell'impresona delle Finestre), ma almeno Chris ci regalava le sue frullate ai -5
Questo fa le volate in salita. come Saronni dei tempi d'oro.
Questo non vuol dire che non merita di vincere la Vuelta.
E' un ciclismo che non appassiona.Almeno penso per molti di noi.
E sul discorso della Vuelta di quest'anno, nulla per ora gli e' contro..percorso, forma fisica, classifica...se la perde, ipotesi remota, sara' in gran parte questione mentale...la sindrome della PDBF che ritorna a galla..e questo sarebbe un limite non di poco conto per i prossimi GT..
Aggiungo, per i piu' permalosi, che la sua vittoria non va assolutamente sminuita...anzi..
Una sua sconfitta pero' porrebbe dei forti dubbi sulla sua tenuta mentale(ricordiamoci l'anno scorso che fu graziato, o quanto meno non messo alla prova da un incomprensibile Valverde)

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 17:50
da beppesaronni
Roglic in realtà ha avuto 3 controprestazioni su 3 nelle cronometro di fine GT.

- Tour 2018: ha il terzo posto in saccoccia, deve solo difendersi (perdere il giusto, non ho detto battere) da un Froome in netta difficoltà. In realtà (io vado a memoria, siete voi che ricordate tutto) perde oltre 1 minuto da Froome (e da Thomas e da Doumulin) in una crono di 30km.
- Giro 2019; Arriva dietro a Nibali e guadagna a malapena sui Landa di turno in una crono piatta (o quasi) di una ventina di km.
- Tour 2020: prende 2 minuti da Pogacar e 40 secondi da Tom e Porte in una crono ostica di quasi 40km.

Ora, tutti questi risultati non furono in linea col suo valore a cronometro (spesso dimostrato ad inizio GT) e spesso anche con la sua forma (sia al tour 2018 che al tour 2020 non dava ASSOLUTAMENTE l'impressione di essere in calando).
Il suo è solo un problema di rapporti.
Parte con quelli lunghi delle prime tappe, poi arrivano le montagne, si abitua ai rapporti da scalata e non riesce a "tornare" cronoman.
Se questa crono ci fosse stata alla prima tappa, avrebbe dato 2 minuti a Carapaz e oltre un minuto agli altri di classifica ,,,, dubito che sarà così

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 18:06
da Luca90
ragazzi la vuelta sarà aperta solo nel caso ci trovassimo domani a fine tappa roglic con un vantaggio non superiore ai 45 secondi... altrimenti è bella che chiusa visto il percorso abbastanza insulso...
roglic domani a carapaz darà meno di 1 minuto e carthy meno di 40 secondi? :boh:

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 18:06
da il_panta
Luca90 ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 18:06 ragazzi la vuelta sarà aperta solo nel caso ci trovassimo domani a fine tappa roglic con un vantaggio non superiore ai 45 secondi... altrimenti è bella che chiusa visto il percorso abbastanza insulso...
roglic domani a carapaz darà meno di 1 minuto e carthy meno di 40 secondi? :boh:
A Carthy potrebbe essere, a Carapaz non credo.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 18:07
da Luca90
il_panta ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 18:06
Luca90 ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 18:06 ragazzi la vuelta sarà aperta solo nel caso ci trovassimo domani a fine tappa roglic con un vantaggio non superiore ai 45 secondi... altrimenti è bella che chiusa visto il percorso abbastanza insulso...
roglic domani a carapaz darà meno di 1 minuto e carthy meno di 40 secondi? :boh:
A Carthy potrebbe essere, a Carapaz non credo.
se darà a carthy così poco vuol dire che sta alla frutta roglic o che hugh carthy fa la crono della vita imho

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 18:08
da il_panta
Luca90 ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 18:07
il_panta ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 18:06
Luca90 ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 18:06 ragazzi la vuelta sarà aperta solo nel caso ci trovassimo domani a fine tappa roglic con un vantaggio non superiore ai 45 secondi... altrimenti è bella che chiusa visto il percorso abbastanza insulso...
roglic domani a carapaz darà meno di 1 minuto e carthy meno di 40 secondi? :boh:
A Carthy potrebbe essere, a Carapaz non credo.
se darà a carthy così poco vuol dire che sta alla frutta roglic o che hugh carthy fa la crono della vita imho
Avendo la condizione e l'occasione della vita secondo me ci sono buone possibilità che la faccia.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 18:13
da Visconte Cobram
barrylyndon ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 17:36 Uh mamma, quanti inutili piagnistei sullo Sloveno.
Chiariamo
Roglic e' forte? Si, fortissimo..e va forte da giugno..meritevole per questo aspetto.
Roglic e' spettacolare,No....e' come Paolo Rossi al cospetto di Van Basten.
E' l'espressione enfatizzata dello Skyismo di Froome(al netto dell'impresona delle Finestre), ma almeno Chris ci regalava le sue frullate ai -5
Questo fa le volate in salita. come Saronni dei tempi d'oro.
Questo non vuol dire che non merita di vincere la Vuelta.
E' un ciclismo che non appassiona.Almeno penso per molti di noi.
Premesso che condivido molte parti (quindi spero e non credo di essere tra i tuoi bersagli :) ), però posso chiederti che cosa significa essere spettacolari in un grande giro e chi lo è oggi? Chi è il Van Basten della bici che ti appassiona (e che vince pure però)?

Perché non vorrei che spettacolarità voglia dire - banalizzando - perdere minuti nella prima settimana per limiti vari (cronosquadra, prima cronometro, ventagli, cadute, squadra debole, abbuoni, distrazioni) e dover attaccare nelle successive.

Ed allora è la contingenza che crea la spettacolarità.
Caso principe, Chris Froome: strano esemplare di corridore che detiene al tempo stesso la nomea di meno spettacolare e l'impresa singola più spettacolare degli ultimi 10 anni di grandi giri.
Allo stesso modo Pogacar per me non è stato spettacolare come molti sostengono all'ultimo Tour, ma è stato ad 1'30" dopo la tappa dei ventagli ed ha banalmente dovuto attaccare dal giorno dopo in quanto era comunque quello con più gambe e rivelatosi più forte.

Poi per carità, ci sono pure Van Aert, Hirschi, Van der Poel e Remco, però al momento (forse ancora per poco) parliamo di un 20° posto al Tour da galoppino, un 54° posto tra una fuga e l'altra e zero partecipazioni ai grandi giri.
Un nome forse ci mette d'accordo, ha la maglia iridata ed una mano fasciata: ma salirà mai sul podio come Primoz fa sempre ed a prescindere in tutti i grandi giri?
E si arriva forse al grande dubbio: spettacolarità e vittoria ai grandi giri possono veramente coesistere?

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 18:24
da dolciu88
Domani vincerà un deceuinck e non son sicuro che sia Cavagna...Steimle e sopratutto Harrison son due bei treni....

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 18:24
da dolciu88
*Garrison

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 19:41
da barrylyndon
Caro FARABUT DI GRAN CROC. :D
Pogacar e' stato Van Basten al Tour..
Contador lo e' stato quasi sempre
Nibali pure
E Froome e' stato Pele'Maradona,Van Basten sulle Finestre..
Io di Roglic non ricordo un'azione aldlila' degli ultimissimi km, spesso metri in una tappa di montagna..
Non sto dicendo che sia facile..eh
Sto dicendo che non mi entusiasma..
Non sto dicendo che non merita di vincere.
Sto dicendo che LPDBF sono stato piu' contento che abbia vinto Pogacar.
Dopo posso coprirlo di ammirazione, per la sua solidita', per la presenza in ogni gara che fa...ma e' una presenza..presente..ma non sfavillante. :D

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 20:09
da Visconte Cobram
barrylyndon ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 19:41 Caro FARABUT DI GRAN CROC. :D
Pogacar e' stato Van Basten al Tour..
Contador lo e' stato quasi sempre
Nibali pure
E Froome e' stato Pele'Maradona,Van Basten sulle Finestre..
Io di Roglic non ricordo un'azione aldlila' degli ultimissimi km, spesso metri in una tappa di montagna..
Non sto dicendo che sia facile..eh
Sto dicendo che non mi entusiasma..
Non sto dicendo che non merita di vincere.
Sto dicendo che LPDBF sono stato piu' contento che abbia vinto Pogacar.
Dopo posso coprirlo di ammirazione, per la sua solidita', per la presenza in ogni gara che fa...ma e' una presenza..presente..ma non sfavillante. :D
Grazie, tutto chiaro! (per restare in tema non aggiungo "caro rammollito smidollato" che non mi sembra il caso, ma almeno un "mi raccomando lei, sotto con gli allenamenti" sì :D )

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 20:24
da Filarete
Per me le tre vittorie a questa aVuelta e la vittoria di tappa al Tour di Roglic sono state spettacolari. L'ultima di venerdì poi veramente maestosa, uno strapotere assoluto.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 20:26
da Luisito84
Dai Carapaz portaci a Lugano!

Si scherza, anche perché sono abbastanza imparziale, Carapaz mi piace molto, ma Roglic mi è sembrato una brava persona anche se non mi entusiasma il suo modo di correre.

E comunque il calo c'è stato anche nel 2018 all'ultima cronometro

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 20:46
da beppesaronni
A volte mi piace insistere perche vedo cape dure.
Froome ha vinto negli sprint in salita, sulle salite lunghe partendo ai meno 8, in discesa, a cronometro, partendo a 80km dalla fine e avrebbe pure vinto sul piano, coi ventagli, non ci fosse stato sagan.
Ora se Non è spettacolare costui, io prendo il segnaposto come Ezio greggio e me ne vado

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 21:31
da barrylyndon
Filarete ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 20:24 Per me le tre vittorie a questa aVuelta e la vittoria di tappa al Tour di Roglic sono state spettacolari. L'ultima di venerdì poi veramente maestosa, uno strapotere assoluto.
Emozioni che durano 30 secondi....

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 21:32
da barrylyndon
Visconte Cobram ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 20:09
barrylyndon ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 19:41 Caro FARABUT DI GRAN CROC. :D
Pogacar e' stato Van Basten al Tour..
Contador lo e' stato quasi sempre
Nibali pure
E Froome e' stato Pele'Maradona,Van Basten sulle Finestre..
Io di Roglic non ricordo un'azione aldlila' degli ultimissimi km, spesso metri in una tappa di montagna..
Non sto dicendo che sia facile..eh
Sto dicendo che non mi entusiasma..
Non sto dicendo che non merita di vincere.
Sto dicendo che LPDBF sono stato piu' contento che abbia vinto Pogacar.
Dopo posso coprirlo di ammirazione, per la sua solidita', per la presenza in ogni gara che fa...ma e' una presenza..presente..ma non sfavillante. :D
Grazie, tutto chiaro! (per restare in tema non aggiungo "caro rammollito smidollato" che non mi sembra il caso, ma almeno un "mi raccomando lei, sotto con gli allenamenti" sì :D )
:champion: :champion: :champion:

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 21:41
da galliano
il_panta ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 18:08
Luca90 ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 18:07
il_panta ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 18:06
A Carthy potrebbe essere, a Carapaz non credo.
se darà a carthy così poco vuol dire che sta alla frutta roglic o che hugh carthy fa la crono della vita imho
Avendo la condizione e l'occasione della vita secondo me ci sono buone possibilità che la faccia.
Cosa farà Carthy è piuttosto difficile da prevedere perché ci sono pochi riferimenti nel passato. Prima dello scorso anno non aveva risultati nelle crono, poi s'è ben distinto a san marino ma è andato molto male nella crono finale di Verona a cui s'era presentato in buona forma.
Sulla carta quasi impossibile che faccia peggio di Carapaz, pero Mas pare più solido di lui.
Per quanto Roglic possa sotto-performare credo sarebbe sorprendente un distacco tra i due inferiore ai 40" così come vedere Carapaz a meno di 1 e 20".
Io li vedo così:
Roglic
Mas a 50"
Carthy a 1'
Carapaz a 1' e 40"
Dan Martin 2' e 10"

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 21:51
da pietro
Secondo voi cambiano bici?

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 22:08
da Winter
Roglic
Carthy 1 minuto e mezzo
Carapaz 2 minuti
Martin 2 minuti e 15 secondi

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 22:16
da galliano
pietro ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 21:51 Secondo voi cambiano bici?
Credo di sì perché minino 20" in più con la bici da crono impiegano, ma penso anche 30.
Non ricordo, sul san luca cambiavano? Mi pare di sì

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 22:18
da Seb
pietro ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 21:51 Secondo voi cambiano bici?
L'organizzazione ha previsto una zona cambio quindi nel caso non si dovrà prendere la bici dall'ammiraglia e si perderebbe molto meno rispetto al Tour. Possibile che qualcuno ci provi anche se sono solo 1800 metri di salita (da affrontare forse senza slancio in caso di cambio)