Pagina 1 di 7
Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 17:30
da maurofacoltosi
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 17:40
da Il Complottista
Bisogna vedere se sarà tappa da tregua armata o meno .
Se qualcuno sentisse le fatiche di oggi potrebbe perdere terreno .
Parlo dei primi dieci .
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 17:41
da Walter_White
Dopo la tappa di oggi credo che nessuno vorrà forzare troppo, e anche giustamente, a meno che Bernal voglia attaccare ancora. Ma credo aspetterà gli ultimi 3 km di sabato
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 17:43
da Erinnerung
Lunga e con parecchio dislivello...la tappa è interessante assai, magari se ne stanno tranquilli con la fuga a 15 minuti.. ma se qualcuno si sveglia male dopo le fatiche di oggi sarà un carnaio.. Appunto!

Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 17:44
da henny5
Fuga.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 17:46
da albopaxo
Andrà via la fuga, mentre pe gli uomini di classifica domani pagheranno dazio ciccone e bardet
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 19:07
da udra
L'ultima salita è perfetta per qualche puntura di spillo, che con le fatiche di oggi, i 200 km e 3000+ m di dislivello precedenti potrebbe anche diventare qualcosa di più.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 19:12
da herbie
Chissà se Formolo ha azzeccato la mossa di uscire di classifica apposta oggi per puntare una tappa buona per lui in fuga domani. Oppure se oggi proprio ha avuto dei problemi.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 19:18
da Pafer1
Non indico favoriti per la vittoria, ma nella piu' che probabile fuga, secondo me un Mader potrebbe ritentare l'assalto alla maglia azzurra, il montepremi e' consistente.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 19:36
da pereiro2982
fuga sicura
i big si scalderanno sull'ultima salita
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 20:24
da Winter
herbie ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 19:12
Chissà se Formolo ha azzeccato la mossa di uscire di classifica apposta oggi per puntare una tappa buona per lui in fuga domani. Oppure se oggi proprio ha avuto dei problemi.
Non credo sia uscito volontariamente...
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 20:28
da udra
herbie ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 19:12
Chissà se Formolo ha azzeccato la mossa di uscire di classifica apposta oggi per puntare una tappa buona per lui in fuga domani. Oppure se oggi proprio ha avuto dei problemi.
Avevano fermato Gaviria che era nel gruppo di testa, come dice winter credo che non si tratti proprio di una scelta.
Per fortuna sua, aggiungo, almeno si evita la pantomima della top 10 con qualche mezza fuga e pensa a portare a casa una tappa.
Purtroppo a lui, o alla squadra, non entra in testa che la generale non è affare suo.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 20:55
da torcia86
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 19:18
Non indico favoriti per la vittoria, ma nella piu' che probabile fuga, secondo me un Mader potrebbe ritentare l'assalto alla maglia azzurra, il montepremi e' consistente.
Oggi arrivato ultimo possibile si sia risparmiato per un bel un bell’attacco domani
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 21:01
da qrier
herbie ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 19:12
Chissà se Formolo ha azzeccato la mossa di uscire di classifica apposta oggi per puntare una tappa buona per lui in fuga domani. Oppure se oggi proprio ha avuto dei problemi.
Se avesse voluto uscire di proposito di classifica sarebbe arrivato a 15-20 minuti.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 21:02
da dinoreims
torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 20:55
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 19:18
Non indico favoriti per la vittoria, ma nella piu' che probabile fuga, secondo me un Mader potrebbe ritentare l'assalto alla maglia azzurra, il montepremi e' consistente.
Oggi arrivato ultimo possibile si sia risparmiato per un bel un bell’attacco domani
potrebbe anche aver avuto qualche problema fisico x essere arrivato ultimo oggi
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 21:05
da mdm52
udra ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 20:28
herbie ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 19:12
Chissà se Formolo ha azzeccato la mossa di uscire di classifica apposta oggi per puntare una tappa buona per lui in fuga domani. Oppure se oggi proprio ha avuto dei problemi.
Avevano fermato Gaviria che era nel gruppo di testa, come dice winter credo che non si tratti proprio di una scelta.
Per fortuna sua, aggiungo, almeno si evita la pantomima della top 10 con qualche mezza fuga e pensa a portare a casa una tappa.
Purtroppo a lui, o alla squadra, non entra in testa che la generale non è affare suo.
doveva essere Hirschi il capitano ma non sembrava granchè, hanno ripiegato su di lui
comunque è strano che chi ha fatto 2° lo scorso anno alle strade bianche si stacchi sul primo pezzo di sterrato
se non siè spremuto troppo (cosa che dubito) domani speriamo sia in fuga.
alleati ne trova
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 21:10
da udra
mdm52 ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 21:05
doveva essere Hirschi il capitano ma non sembrava granchè, hanno ripiegato su di lui
Hirschi? Casomai McNulty, Hirschi classifica non credo la farà mai.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 21:58
da nino58
albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 17:46
Andrà via la fuga, mentre pe gli uomini di classifica domani pagheranno dazio ciccone e bardet
Probabile.
Più un altro a scelta.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 22:04
da Luca90
qrier ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 21:01
herbie ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 19:12
Chissà se Formolo ha azzeccato la mossa di uscire di classifica apposta oggi per puntare una tappa buona per lui in fuga domani. Oppure se oggi proprio ha avuto dei problemi.
Se avesse voluto uscire di proposito di classifica sarebbe arrivato a 15-20 minuti.
Ha forato
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 22:05
da Maìno della Spinetta
Prevedo processione con fugona
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 22:20
da Giacomino
Tappa dal tracciato stupendo. Il timore è che dopo le fatiche e gli sconquassi di oggi , tra i big non ci sia gran battaglia. Sicuramente però qualche pezzo grosso domani crolla , la famosa selezione da dietro.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 22:26
da dolciu88
Fabbro oggi è arrivato tra gli ultimi domani andrà in fuga?ha chance?
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 22:32
da nino58
dolciu88 ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 22:26
Fabbro oggi è arrivato tra gli ultimi domani andrà in fuga?ha chance?
Se arriva in solitaria vince.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 22:34
da jumbo
Il fatto che il più forte in salita si sia comportato molto bene oggi non depone a favore di attacchi per recuperare domani.
Vedremo.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 22:40
da il_panta
Se ho capito qualcosina di Remco domani mi aspetto che faccia il diavolo a quattro sul Carnaio.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 22:45
da Andrea93
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 22:40
Se ho capito qualcosina di Remco domani mi aspetto che faccia il diavolo a quattro sul Carnaio.
Speriamo, fino ad ora ha dovuto ovviamente correre al risparmio. Vediamo se il distacco maggiore gli fa liberare il suo spirito da attaccante
Sarebbe bello provassero la fuga anche corridori lontani tipo Hindley, Formolo, Bilbao o lo stesso Vincenzo
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 23:22
da matter
Bilbao potrebbe essere un bel nome,ma con Caruso così in alto ed una squadra già ridotta non so quanto lo lasceranno libero....
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 23:27
da Andrea93
matter ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 23:22
Bilbao potrebbe essere un bel nome,ma con Caruso così in alto ed una squadra già ridotta non so quanto lo lasceranno libero....
Credo anche io lo terranno vicino a Caruso, potrebbe provare qualcosa la DSM con Hindley ormai lontano e con Bardet che ha perso oggi
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 23:31
da matter
Domani mi aspetto una prima ora a mille(tipo le tappe campano/abruzzesi) per andare in fuga,non lo sbaracco di oggi
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 23:32
da dinoreims
con le salitelle iniziali che ci sono direi che va via nei primi 25 km
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 23:36
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 20:24
herbie ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 19:12
Chissà se Formolo ha azzeccato la mossa di uscire di classifica apposta oggi per puntare una tappa buona per lui in fuga domani. Oppure se oggi proprio ha avuto dei problemi.
Non credo sia uscito volontariamente...
È uscito per volontà delle gambe.
Formolo si fa del male da solo se continua a cercare di fare classifica. Non è nelle sue corde.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 23:37
da pereiro2982
se ci sara qualcuno che vuole attaccare dovra mettere la squadra a tirare dalla prima salita
perche Gli ineos faranno il ritmo per far arrivare la fuga e recuperare dalle energie spese oggi
io credo che evenepol , ciccone e la EF proveranno a misurare le condizioni degli uomini di classifica
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 23:45
da dinoreims
io credo che EF, DQS e Trek andranno per la tappa mettendo uomini in fuga
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 0:01
da Cento
Io gioco un Bora tra grosschartner, fabbro o aleotti.
Ma anche un de gendt, che per ora non ha ancora messo il naso fuori
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 0:04
da cassius
Domani sicuramente panorami magnifici, ma si può dire che sti 4400 m di dislivello positivo, ma con pendenze buone per le SFR, ai fini dello spettacolo sono buttati nel cesso?
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 0:04
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 17:41
Dopo la tappa di oggi credo che nessuno vorrà forzare troppo, e anche giustamente, a meno che Bernal voglia attaccare ancora. Ma credo aspetterà gli ultimi 3 km di sabato
La tappa è disegnata alla grande. Abbastanza lunga e con pochissima pianura. Gli ultimi 100 km in particolare sono un alternarsi di salita e discesa molto interessate.
Ad ogni modo io credo che domani andrà via la fuga, magari potrebbe anche essere l'occasione per qualcuno di rientrare in classifica. I big invece al più si daranno battaglia sul Passo del Carnaio.
Se poi qualcuno dovesse pagare lo scotto della tappa di Montalcino e andare in difficoltà, allora potrebbero venire fuori dei forcing e una bella selezione già prima dell'ultima salita. Ma è uno scenario poco plausibile.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 0:58
da TheArchitect99
80% arriva la fuga ma sarebbe bello che ci andasse qualcuno tipo Hindley, Daniel Martin, Formolo, ecc.. cosí da provare a recuperare e mettere pressione alla Ineos che é di un'altra categoria fino ad ora.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 1:16
da nibali-san baronto
cassius ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 0:04
Domani sicuramente panorami magnifici, ma si può dire che sti 4400 m di dislivello positivo, ma con pendenze buone per le SFR, ai fini dello spettacolo sono buttati nel cesso?
Ma a volte pensate prima di scrivere?
Siamo tutti d'accordo che questa tappa per molteplici motivi è ad altissimo rischio di greggismo, ma dire che il dislivello viene buttato nel cesso perché ci sono pendenze da SFR è un'emerita vaccata. Monte Morello arriva al 20% per due volte, il Passo del Carnaio sta a lungo sopra il 10%. La Consuma ha lunghi tratti tra il 7% e il 9% che non c'entrano una mazza con le SFR. L'unica salita da SFR è la Calla. Ricordiamoci che una piccola parte di dislivello la fa anche Via Slaviati che arriva al 18%. Insomma possiamo discutere in mille modi dei risvolti tattici. Ma certe inesattezze su questo forum non le concedo.
dinoreims ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 23:32
con le salitelle iniziali che ci sono direi che va via nei primi 25 km
Senza rispondere direttamente a te, faccio una precisazione utile a tutti. Occhio che le salitelle iniziali sono lunghe. La prima sono 7 km (e con un paio di punti in doppia cifra), la seconda 5 km. Ci vogliono gambe per entrare in fuga. E quello sarà il più grande trabocchetto di domani, perché in tutta la tappa non ci sono tratti (non ci sono proprio) in cui si posso organizzare con facilità un inseguimento.
Se poi non succede niente ce ne faremo una ragione. Ma sicuramente non sarà colpa del percorso.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 8:00
da matter
Da Castellina a Greve rifanno parte del percorso della crono del 2016
Secondo i piani originari oggi sarei andato a vedere il passaggio nel Chianti,mentre ieri sarei andato a Montalcino prendendo un'ora di ferie.Poi un bel focolaio in reparto ed ho cambiato turno 3 settimane fa per rimpiazzare i colleghi k.o,solo che sono ancora tutti positivi

Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 8:01
da cassius
nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 1:16
cassius ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 0:04
Domani sicuramente panorami magnifici, ma si può dire che sti 4400 m di dislivello positivo, ma con pendenze buone per le SFR, ai fini dello spettacolo sono buttati nel cesso?
Ma a volte pensate prima di scrivere?
Siamo tutti d'accordo che questa tappa per molteplici motivi è ad altissimo rischio di greggismo, ma dire che il dislivello viene buttato nel cesso perché ci sono pendenze da SFR è un'emerita vaccata. Monte Morello arriva al 20% per due volte, il Passo del Carnaio sta a lungo sopra il 10%. La Consuma ha lunghi tratti tra il 7% e il 9% che non c'entrano una mazza con le SFR. L'unica salita da SFR è la Calla. Ricordiamoci che una piccola parte di dislivello la fa anche Via Slaviati che arriva al 18%. Insomma possiamo discutere in mille modi dei risvolti tattici. Ma certe inesattezze su questo forum non le concedo.
Di fatto stai confermando quel che ho scritto, ma lo confermi in modo più forbito e con meno iperboli (quella delle SFR lo era, ma un'altra volta te lo scrivo prima).
Una tappa di 4400 m D+ che rischia seriamente di non scavare manco un secondo di distacco tra i big, che cos'è?
Questa è una mia idea di come dovrebbe essere il Giro, cioè usare i km verticali per scavare distacchi tra i big, non per "mettere fatica nelle gambe". Devo terminare un excel che mi ero fatto, con i D+ del Giro dal 2000 ad oggi (fonte Flame Rouge), c'è un netto trend di crescita ma soprattutto ci sono molte più tappe con 3000 m D+ dove non succede nulla per la classifica.
Detto questo, spero proprio di sbagliarmi oggi, e che succeda di nuovo qualcosa.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 8:12
da Giacomino
Attenzione, la tappa di oggi ha oltre alle tante salite , ovviamente anche le relative discese , e non sono per niente semplici. Tappa molto completa. Se uno vuole attaccare , non è sufficiente andar forte in salita. Complicata per chi ha timore in discesa.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 8:30
da nibali-san baronto
cassius ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 8:01
nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 1:16
cassius ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 0:04
Domani sicuramente panorami magnifici, ma si può dire che sti 4400 m di dislivello positivo, ma con pendenze buone per le SFR, ai fini dello spettacolo sono buttati nel cesso?
Ma a volte pensate prima di scrivere?
Siamo tutti d'accordo che questa tappa per molteplici motivi è ad altissimo rischio di greggismo, ma dire che il dislivello viene buttato nel cesso perché ci sono pendenze da SFR è un'emerita vaccata. Monte Morello arriva al 20% per due volte, il Passo del Carnaio sta a lungo sopra il 10%. La Consuma ha lunghi tratti tra il 7% e il 9% che non c'entrano una mazza con le SFR. L'unica salita da SFR è la Calla. Ricordiamoci che una piccola parte di dislivello la fa anche Via Slaviati che arriva al 18%. Insomma possiamo discutere in mille modi dei risvolti tattici. Ma certe inesattezze su questo forum non le concedo.
Di fatto stai confermando quel che ho scritto, ma lo confermi in modo più forbito e con meno iperboli (quella delle SFR lo era, ma un'altra volta te lo scrivo prima).
Una tappa di 4400 m D+ che rischia seriamente di non scavare manco un secondo di distacco tra i big, che cos'è?
Questa è una mia idea di come dovrebbe essere il Giro, cioè usare i km verticali per scavare distacchi tra i big, non per "mettere fatica nelle gambe". Devo terminare un excel che mi ero fatto, con i D+ del Giro dal 2000 ad oggi (fonte Flame Rouge), c'è un netto trend di crescita ma soprattutto ci sono molte più tappe con 3000 m D+ dove non succede nulla per la classifica.
Detto questo, spero proprio di sbagliarmi oggi, e che succeda di nuovo qualcosa.
Non ti sto dando ragione. Te sostieni che la colpa di questa tappa sia essere disegnata male, perché non ha pendenze impegnative (definite per iperbole adatte alle SFR). Io ti ho smontato il concetto alla base. Il problema di questa tappa non è il disegno e non lo sarà mai. Però dal momento che non c'è un Mortirolo tutto sta all'inventiva dei corridori così come in quasi tutte le corse di una stagione ciclistica. Pure a Cortina volendo possono stare fermi fino agli ultimi km del Giau, chi ci dà la certezza di vedere azioni da lontano?
Oggi è quasi la stessa cosa: chi volesse può infilarsi nella fuga del mattino e fares scompiglio. Altrimenti potrebbero limitarsi ad uno scattino nel tratto duro del Carnaio.
Non c'entra niente l'iperbole, è il concetto che è sbagliato in partenza. Oggi in più punti (anche lontano dal tragurado) le pendenze sono elevate, a volte da ribaltamento. Quindi è un'iperbole che fallisce in partenza nel tentativo di dire che una tappa del genere è disegnata male.
Esempio banale: la tappa de La Farrapona alla Vuelta dell'anno passato... Era di montagna ed aveva pendenze importanti. I big si guardarano negli occhi tutto il giorno. Se succede nella tappa più dura della Vuelta, può succedere ovunque.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 9:06
da Kwaremont
nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 8:30
cassius ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 8:01
nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 1:16
Ma a volte pensate prima di scrivere?
Siamo tutti d'accordo che questa tappa per molteplici motivi è ad altissimo rischio di greggismo, ma dire che il dislivello viene buttato nel cesso perché ci sono pendenze da SFR è un'emerita vaccata. Monte Morello arriva al 20% per due volte, il Passo del Carnaio sta a lungo sopra il 10%. La Consuma ha lunghi tratti tra il 7% e il 9% che non c'entrano una mazza con le SFR. L'unica salita da SFR è la Calla. Ricordiamoci che una piccola parte di dislivello la fa anche Via Slaviati che arriva al 18%. Insomma possiamo discutere in mille modi dei risvolti tattici. Ma certe inesattezze su questo forum non le concedo.
Di fatto stai confermando quel che ho scritto, ma lo confermi in modo più forbito e con meno iperboli (quella delle SFR lo era, ma un'altra volta te lo scrivo prima).
Una tappa di 4400 m D+ che rischia seriamente di non scavare manco un secondo di distacco tra i big, che cos'è?
Questa è una mia idea di come dovrebbe essere il Giro, cioè usare i km verticali per scavare distacchi tra i big, non per "mettere fatica nelle gambe". Devo terminare un excel che mi ero fatto, con i D+ del Giro dal 2000 ad oggi (fonte Flame Rouge), c'è un netto trend di crescita ma soprattutto ci sono molte più tappe con 3000 m D+ dove non succede nulla per la classifica.
Detto questo, spero proprio di sbagliarmi oggi, e che succeda di nuovo qualcosa.
Non ti sto dando ragione. Te sostieni che la colpa di questa tappa sia essere disegnata male, perché non ha pendenze impegnative (definite per iperbole adatte alle SFR). Io ti ho smontato il concetto alla base. Il problema di questa tappa non è il disegno e non lo sarà mai. Però dal momento che non c'è un Mortirolo tutto sta all'inventiva dei corridori così come in quasi tutte le corse di una stagione ciclistica. Pure a Cortina volendo possono stare fermi fino agli ultimi km del Giau, chi ci dà la certezza di vedere azioni da lontano?
Oggi è quasi la stessa cosa: chi volesse può infilarsi nella fuga del mattino e fares scompiglio. Altrimenti potrebbero limitarsi ad uno scattino nel tratto duro del Carnaio.
Non c'entra niente l'iperbole, è il concetto che è sbagliato in partenza. Oggi in più punti (anche lontano dal tragurado) le pendenze sono elevate, a volte da ribaltamento. Quindi è un'iperbole che fallisce in partenza nel tentativo di dire che una tappa del genere è disegnata male.
Esempio banale: la tappa de La Farrapona alla Vuelta dell'anno passato... Era di montagna ed aveva pendenze importanti. I big si guardarano negli occhi tutto il giorno. Se succede nella tappa più dura della Vuelta, può succedere ovunque.
Da conoscitore della zona, posso solo darti ragione.
Il percorso c'è, poi dipenderà molto dai corridori.
Dopo la giornata di ieri, non mi stupirebbe un arrivo "a gregge" di una trentina di corridori...
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 9:16
da il_panta
Due scenari, senza via di mezzo. Se la fuga va via facile senza uomini importanti dentro si va tranquilli fino al Carnaio, dove qualcuno ci proverà. Lo Può uscire una tappaccia se qualche uomo insidioso si infila in fuga sapendo che domani si recupera e se qualcuno alto in classifica va in difficoltà nell'inizio tirato della tappa. I candidati per una fuga di spessore sono Nibali, Hindley, Formolo, Bilbao, Almeida, ma anche Bardet o qualcuno più su.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 9:31
da Tranchée d'Arenberg
nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 1:16
cassius ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 0:04
Domani sicuramente panorami magnifici, ma si può dire che sti 4400 m di dislivello positivo, ma con pendenze buone per le SFR, ai fini dello spettacolo sono buttati nel cesso?
Ma a volte pensate prima di scrivere?
Siamo tutti d'accordo che questa tappa per molteplici motivi è ad altissimo rischio di greggismo, ma dire che il dislivello viene buttato nel cesso perché ci sono pendenze da SFR è un'emerita vaccata. Monte Morello arriva al 20% per due volte, il Passo del Carnaio sta a lungo sopra il 10%. La Consuma ha lunghi tratti tra il 7% e il 9% che non c'entrano una mazza con le SFR. L'unica salita da SFR è la Calla. Ricordiamoci che una piccola parte di dislivello la fa anche Via Slaviati che arriva al 18%. Insomma possiamo discutere in mille modi dei risvolti tattici. Ma certe inesattezze su questo forum non le concedo.
dinoreims ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 23:32
con le salitelle iniziali che ci sono direi che va via nei primi 25 km
Senza rispondere direttamente a te, faccio una precisazione utile a tutti. Occhio che le salitelle iniziali sono lunghe. La prima sono 7 km (e con un paio di punti in doppia cifra), la seconda 5 km. Ci vogliono gambe per entrare in fuga. E quello sarà il più grande trabocchetto di domani, perché in tutta la tappa non ci sono tratti (non ci sono proprio) in cui si posso organizzare con facilità un inseguimento.
Se poi non succede niente ce ne faremo una ragione. Ma sicuramente non sarà colpa del percorso.
Non so come si faccia a dire che la tappa è disegnata male. Questa frazione è semplicemente stupenda. Poi se i big non si daranno battaglia, sticazzi, è già successo tante volte anche nelle tappe alpine/pirenaiche al Giro e al Tour.
Onestamente non so come si potesse disegnarla meglio questa tappa.
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 9:45
da Maìno della Spinetta
Il fattore follia che potrebbe rendere questa tappa aperta e non greggiosa è Evenepoel. Se punta alle tappe e sente che le gambe comunque sulle tre settimane non le ha, qua può tentare una sansebastianata delle sue. E allora o lo lasciano sfogare, e si pigliano sto minuti, o scatta la bagarre per chiuderlo e nella erta finale si sgranano come ieri sul Lume Spento
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 9:59
da dinoreims
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 9:31
nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 1:16
cassius ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 0:04
Domani sicuramente panorami magnifici, ma si può dire che sti 4400 m di dislivello positivo, ma con pendenze buone per le SFR, ai fini dello spettacolo sono buttati nel cesso?
Ma a volte pensate prima di scrivere?
Siamo tutti d'accordo che questa tappa per molteplici motivi è ad altissimo rischio di greggismo, ma dire che il dislivello viene buttato nel cesso perché ci sono pendenze da SFR è un'emerita vaccata. Monte Morello arriva al 20% per due volte, il Passo del Carnaio sta a lungo sopra il 10%. La Consuma ha lunghi tratti tra il 7% e il 9% che non c'entrano una mazza con le SFR. L'unica salita da SFR è la Calla. Ricordiamoci che una piccola parte di dislivello la fa anche Via Slaviati che arriva al 18%. Insomma possiamo discutere in mille modi dei risvolti tattici. Ma certe inesattezze su questo forum non le concedo.
dinoreims ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 23:32
con le salitelle iniziali che ci sono direi che va via nei primi 25 km
Senza rispondere direttamente a te, faccio una precisazione utile a tutti. Occhio che le salitelle iniziali sono lunghe. La prima sono 7 km (e con un paio di punti in doppia cifra), la seconda 5 km. Ci vogliono gambe per entrare in fuga. E quello sarà il più grande trabocchetto di domani, perché in tutta la tappa non ci sono tratti (non ci sono proprio) in cui si posso organizzare con facilità un inseguimento.
Se poi non succede niente ce ne faremo una ragione. Ma sicuramente non sarà colpa del percorso.
Non so come si faccia a dire che la tappa è disegnata male. Questa frazione è semplicemente stupenda. Poi se i big non si daranno battaglia, sticazzi, è già successo tante volte anche nelle tappe alpine/pirenaiche al Giro e al Tour.
Onestamente non so come si potesse disegnarla meglio questa tappa.
beh qualcuno ieri con la gamba x attaccare che si e' risparmiato c'e' vedi Mollema, Mader, De Marchi etc
ripeto l'inizio con salite corte favorisce la fuga unica incognita se entra uno che non sta bene alla Ineos
non credo che capiti ancora come qualche giorno fa che la UAE insegua due volte x entrare in fuga con Ulissi e cosi mettere a rischio l'esito della fuga
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 10:03
da Arme
Va bene, giro bellissimo fin qui, ma non vorrei riportare tutti sulla terra dicendo che per me il Giro è finito ieri. Bernal ha giustamente messo fatto fuori l'unico avversario che poteva potenzialmente essere pericoloso, e a meno di numeri incredibili di quest'ultimo a cambiare le cose potranno solo esserci imprevisti. Se Bernal ha mal di schiena vorrei anch'io avercelo come lui...
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 10:04
da HOTDOG
Se c'è una tappa in cui Nibali, Bilbao, Daniel Martin, Formolo, Hindley, Almeida (che ieri volava) possono sperare di recuperare minuti è questa...Bernal vola ma di posti sul podio ce ne sono altri due
Re: Giro 2021 - 12a tappa: Siena - Bagno di Romagna (212 Km)
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 10:04
da Tranchée d'Arenberg
dinoreims ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 9:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 9:31
nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 1:16
Ma a volte pensate prima di scrivere?
Siamo tutti d'accordo che questa tappa per molteplici motivi è ad altissimo rischio di greggismo, ma dire che il dislivello viene buttato nel cesso perché ci sono pendenze da SFR è un'emerita vaccata. Monte Morello arriva al 20% per due volte, il Passo del Carnaio sta a lungo sopra il 10%. La Consuma ha lunghi tratti tra il 7% e il 9% che non c'entrano una mazza con le SFR. L'unica salita da SFR è la Calla. Ricordiamoci che una piccola parte di dislivello la fa anche Via Slaviati che arriva al 18%. Insomma possiamo discutere in mille modi dei risvolti tattici. Ma certe inesattezze su questo forum non le concedo.
Senza rispondere direttamente a te, faccio una precisazione utile a tutti. Occhio che le salitelle iniziali sono lunghe. La prima sono 7 km (e con un paio di punti in doppia cifra), la seconda 5 km. Ci vogliono gambe per entrare in fuga. E quello sarà il più grande trabocchetto di domani, perché in tutta la tappa non ci sono tratti (non ci sono proprio) in cui si posso organizzare con facilità un inseguimento.
Se poi non succede niente ce ne faremo una ragione. Ma sicuramente non sarà colpa del percorso.
Non so come si faccia a dire che la tappa è disegnata male. Questa frazione è semplicemente stupenda. Poi se i big non si daranno battaglia, sticazzi, è già successo tante volte anche nelle tappe alpine/pirenaiche al Giro e al Tour.
Onestamente non so come si potesse disegnarla meglio questa tappa.
beh qualcuno ieri con la gamba x attaccare che si e' risparmiato c'e' vedi Mollema, Mader, De Marchi etc
ripeto l'inizio con salite corte favorisce la fuga unica incognita se entra uno che non sta bene alla Ineos
non credo che capiti ancora come qualche giorno fa che la UAE insegua due volte x entrare in fuga con Ulissi e cosi mettere a rischio l'esito della fuga
Per big intendo quelli che stanno in classifica. Mader ieri ha preso quasi mezz'ora, oggi andrà sicuramente in fuga (a meno che abbia avuto problemi fisici), ma non rientra tra i big di classifica. Era quello il riferimento.
La fuga andrà via abbastanza presto anche perchè il tratto iniziale non è affatto banale e favorisce i tentativi d'attacco. Poi resta da vedere cosa faranno gli uomini di classifica. Potrebbero risparmiarsi fino al Carnaio, ma se qualcuno dovesse pagare lo sforzo di ieri non è da escludere qualche forcing finalizzato a fare fuori qualche pesce grosso.