Pagina 1 di 4
I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 13:53
da barrylyndon
Ecco le terribili tappe del Giro 1979.
Ah se solo ci fosse stato gia' il forum.....
https://s19.postimg.cc/irqd4ocgz/image.jpg[/img]
Ed ecco le terribili Dolomiti
E il gran finale
Ho omesso la Rimini-S.Marino,cronoscalata,e le altre crono..
Domanda...un Giro del genere potrebbe vincerlo Ganna?
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 14:20
da kokkelkoren
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 13:53
Ecco le terribili tappe del Giro 1979.
Ah se solo ci fosse stato gia' il forum.....
https://s19.postimg.cc/irqd4ocgz/image.jpg[/img]
Ed ecco le terribili Dolomiti
E il gran finale
Ho omesso la Rimini-S.Marino,cronoscalata,e le altre crono..
Domanda...un Giro del genere potrebbe vincerlo Ganna?
Si, se ci metti 80km di crono però.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 14:21
da Pafer1
Nella tappa di Trento c'e' anche parte della tappa di oggi.
Un segno premonitore e non casuale che quei percorsi stanno tornando?
Se Ganna possa vincerlo non lo so', ma fantasticando un percorso simile per favorirlo, si possono mettere tutti i km a cronometro necessari per facilitare le cose.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 14:21
da paolo117
Non deve essere stato facile da tracciare per evitare tutte le salite ahahha
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 14:22
da barrylyndon
kokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 14:20
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 13:53
Ecco le terribili tappe del Giro 1979.
Ah se solo ci fosse stato gia' il forum.....
https://s19.postimg.cc/irqd4ocgz/image.jpg[/img]
Ed ecco le terribili Dolomiti
E il gran finale
Ho omesso la Rimini-S.Marino,cronoscalata,e le altre crono..
Domanda...un Giro del genere potrebbe vincerlo Ganna?
Si, se ci metti 80km di crono però.
ce n'erano una ventina di piu'...a spanne.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 14:23
da Tour de Berghem
Oddio che tappe di montagna oscene
Ganna non saprei...Van Aert di sicuro.
A causa di quegli anni sconsiderati si è scavato quello che allora era un divario non cosi profondo
tra Giro e Tour ?
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 14:24
da barrylyndon
Rispondo..c'erano quasi 140 km di crono..
Ganna avrebbe vinto con una gamba sola.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 14:25
da noel
Era un ciclismo provinciale appiattito sul dualismo Moser-saronni. E ho detto tutto. Non è una questione tecnica. Chi sul forum ha almeno 50 anni capirà....
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 14:26
da paolo117
Saronni infatti al tour andò solo una volta e non riuscì manco a finirlo. Che tristezza comunque poi ci chiediamo del perché del divario tra giro e tour ..
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 14:27
da barrylyndon
noel ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 14:25
Era un ciclismo provinciale appiattito sul dualismo Moser-saronni. E ho detto tutto. Non è una questione tecnica. Chi sul forum ha almeno 50 anni capirà....
E' il primo giro vinto da Saronni..palesemente costruito per Moser...penso sia il Giro piu' facile che sia mai stato concepito.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 14:47
da Pino_82
Era un alto ciclismo : Saronni e Moser, due campioni cui ben puntare.
Certo fino quando sarà a maggio salire sopra i 2000 metri sarà sempre difficile.
Ma guardare alla seconda metà di settembre, anche dal 20 al 10 ottobre di neve non ne trovi
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 15:51
da giorgio ricci
Fosse esistito il forum , non sarebbe insorto. Così come non insorsero i lettori di BS . Dalla rubrica 'lettere al direttore ' si può capire l'entusiasmo della gente nel vedere finalmente un Giro per Moser. Ricordiamoci che la vera rivalità Moser Saronni era agli inizi , nessuno si aspettava che un ragazzo di 21 anni potesse battere il campione Moser , con piu di 100 km a crono.
Venivamo da due Giri vinti da corridori di secondo piano (Pollentier e De muynch), che han vinto, secondo i tifosi, sfruttando la rivalità fra Moser e Baronchelli . Moser era il super campione che non gradiva le salite , era quindi, nel ciclismo autarchico d'allora, giusto non metterle
Torriani presentò quel Giro in pompa magna , facendo il salvatore della patria ,in mezzo al tripudio generale. Non erano certo i vari Battaglin e Baronchelli a poter fare la voce grossa , infatti andarono al Tour. In pochi si aspettavano che Saronni potesse battere il fenomeno trentino, almeno fino ad aprile, quando si cominciò a parlare di congiuntivite e problemi per Moser.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 15:53
da barrylyndon
La sogliola..avariata mangiata al sud....mangiata da Moser..
argomento che divide ancora oggi i due rivali di allora.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 16:50
da cassius
carine queste altimetrie...per la Tirreno Adriatico!
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 17:46
da maurofacoltosi
Il Giro del 1979 aveva un suo senso, si voleva favorire i cronoman.
Personalmente trovo molto più brutto il percorso del Giro del 1985, molto più montagnoso ma con le salite collocate malissime. Tra l'altro per favorire il bis di Moser piazzarono subito all'inizio il tappone dolomitico di Selva (tra l'altro con un tracciato non certo da tappone) e invece il destino - complice anche il maltempo - fu proprio in quella tappa che il trentino prese da Hinault un pesante distacco (senza quella tappa il Giro lo avrebbe vinto ancora lui)
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 17:49
da barrylyndon
Si anche nell'85 fu un abominio..
Alla fine uno dei giri meno morbidi disegnati in quegli anni, lo ha vinto..parlo di Moser
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 18:30
da maglianera
Il giro 79, se non fosse caduto, probabilmente lo avrebbe vinto Knut Knudsen, un bravo cronoman, forse meno forte di Ganna. Quel giro fu disegnato con mano leggerissima anche per dare spazio alla gran Fondo Milano Roma, in teoria l'ultima tappa, ma non valida per la classifica. Fu un mezzo flop perché i più importanti non parteciparono. Però una idea coraggiosa di Torriani, una corsa di 630 km in tempi moderni, che non ebbe seguito.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 19:37
da lucks83
Era un Giro per Moser, che poi Moser non vinse.
Mi ritengo fortunato di essere troppo giovane e non aver assistito a certi scempi... Come anche il giro 85.
A proposito. Visto che c'è una tappa che arriva a Trento nelle altimetrie ne approfitto per chiedervi una info: sarò a Cavalese nel week end, vorrei fare un po di giri e tra questi il passo di pampeago, sopra l'alpe.
Qualcuno di voi sa in che condizioni è la strada?
Sempre asfaltata e riservata alle bici come dopo il giro 2012?
Grazie a chi mi risponderà.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 20:01
da maurofacoltosi
maglianera ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 18:30
Il giro 79, se non fosse caduto, probabilmente lo avrebbe vinto Knut Knudsen, un bravo cronoman, forse meno forte di Ganna. Quel giro fu disegnato con mano leggerissima anche per dare spazio alla gran Fondo Milano Roma, in teoria l'ultima tappa, ma non valida per la classifica. Fu un mezzo flop perché i più importanti non parteciparono. Però una idea coraggiosa di Torriani, una corsa di 630 km in tempi moderni, che non ebbe seguito.
In realtà quella non fu una trovata di Torriani ma una corsa disputata per nove edizioni (tra il 1894 e il 1979)
https://it.wikipedia.org/wiki/Gran_Fondo_(ciclismo)
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 20:15
da Maìno della Spinetta
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 19:37
sarò a Cavalese nel week end, vorrei fare un po di giri e tra questi il passo di pampeago, sopra l'alpe.
Qualcuno di voi sa in che condizioni è la strada?
Sempre asfaltata e riservata alle bici come dopo il giro 2012?
Grazie a chi mi risponderà.
Da tesero a Obereggen trovi in salita il pezzo finale sterrato bello, la discesa di là è asfaltata.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 20:25
da Winter
Per fortuna il primo giro che ricordo è il 1984
Con 100 km a crono Ganna poteva vincerlo
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 20:26
da lucks83
Quindi sterrato dall'alpe di pampeago alla vetta, e l'asfalto lungo tutta la discesa verso obereggen giusto?
Grazie mille!
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 20:39
da jumbo
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 20:26
Quindi sterrato dall'alpe di pampeago alla vetta, e l'asfalto lungo tutta la discesa verso obereggen giusto?
Grazie mille!
Occhio che non è detto che la strada sia pulita dalla neve. Non ci metterei la mano sul fuoco.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 20:43
da giorgio ricci
Knudsen nel 79 cadde nella discesa della Forcella di Rest quando era secondo a 18 secondi da Saronni. Arrivò al traguardo a pochi secondi da Saronni ma non partì nella tappa successiva. Quella tappa fu famosa per gli attacchi di Saronni a Mosèr nel dopotappa. Il Lombardo accusò Moser di non collaborare per staccare il norvegese, e Mosèr rispose che per lui arrivare secondo o terzo non era importante.
Credo che Knudsen avrebbe vinto quel Giro anche se Saronni vinse alla grande la crono finale di Milano.
Sarebbe stata una bella lotta,, sul filo dei secondi.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 20:47
da gampenpass
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 13:53
Ecco le terribili tappe del Giro 1979.
Ah se solo ci fosse stato gia' il forum.....
https://s19.postimg.cc/irqd4ocgz/image.jpg[/img]
Ed ecco le terribili Dolomiti
E il gran finale
Ho omesso la Rimini-S.Marino,cronoscalata,e le altre crono..
Domanda...un Giro del genere potrebbe vincerlo Ganna?
Anche questo forse potrebbe essere adatto. Che ne dite?
http://storico.bikenews.it/2002/giro/pr ... azione.htm
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 20:48
da gampenpass
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 13:53
Ecco le terribili tappe del Giro 1979.
Ah se solo ci fosse stato gia' il forum.....
https://s19.postimg.cc/irqd4ocgz/image.jpg[/img]
Ed ecco le terribili Dolomiti
E il gran finale
Ho omesso la Rimini-S.Marino,cronoscalata,e le altre crono..
Domanda...un Giro del genere potrebbe vincerlo Ganna?
Anche questo forse potrebbe essere adatto. Che ne dite?
http://storico.bikenews.it/2002/giro/pr ... azione.htm
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 20:48
da herbie
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 19:37
Era un Giro per Moser, che poi Moser non vinse.
Mi ritengo fortunato di essere troppo giovane e non aver assistito a certi scempi... Come anche il giro 85.
A proposito. Visto che c'è una tappa che arriva a Trento nelle altimetrie ne approfitto per chiedervi una info: sarò a Cavalese nel week end, vorrei fare un po di giri e tra questi il passo di pampeago, sopra l'alpe.
Qualcuno di voi sa in che condizioni è la strada?
Sempre asfaltata e riservata alle bici come dopo il giro 2012?
Grazie a chi mi risponderà.
certo che è asfaltata, è anche molto bella, se non c sono stati cataclismi durante la clausura. L'unico "problema" è che sul versante che scende verso nord c'è un tratto dove la stretta carreggiata è divisa a metà da una specie di parapetto, che la restringe molto e quindi bisogna stare attenti. Essendo anche chiusa al traffico ci puoi trovare in mezzo della gente che cammina.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 21:55
da TIC
L'ultimo giro serio fu nel '75. Poi si dovette aspettare fino al 1987. Ma quello del 1979 fu talmente vergognoso che Baronchelli riufiuto' di partecipare. Ancora piu facile di quello del 1984 senza stelvio
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 21:57
da Visconte85
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 15:53
La sogliola..avariata mangiata al sud....mangiata da Moser..
argomento che divide ancora oggi i due rivali di allora.
cioè?
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 22:18
da lucks83
herbie ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 20:48
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 19:37
Era un Giro per Moser, che poi Moser non vinse.
Mi ritengo fortunato di essere troppo giovane e non aver assistito a certi scempi... Come anche il giro 85.
A proposito. Visto che c'è una tappa che arriva a Trento nelle altimetrie ne approfitto per chiedervi una info: sarò a Cavalese nel week end, vorrei fare un po di giri e tra questi il passo di pampeago, sopra l'alpe.
Qualcuno di voi sa in che condizioni è la strada?
Sempre asfaltata e riservata alle bici come dopo il giro 2012?
Grazie a chi mi risponderà.
certo che è asfaltata, è anche molto bella, se non c sono stati cataclismi durante la clausura. L'unico "problema" è che sul versante che scende verso nord c'è un tratto dove la stretta carreggiata è divisa a metà da una specie di parapetto, che la restringe molto e quindi bisogna stare attenti. Essendo anche chiusa al traffico ci puoi trovare in mezzo della gente che cammina.
Grazie!
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 22:42
da barrylyndon
Visconte85 ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 21:57
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 15:53
La sogliola..avariata mangiata al sud....mangiata da Moser..
argomento che divide ancora oggi i due rivali di allora.
cioè?
Quando Moser perse a sorpresa la maglia nella crono di S.Marino a favore di Saronni, il suo staff mise in giro la voce che Moser aveva un'intossicazione alimentare causata da pesce avariato mangiato pochi giorni prima..
Un paio di anni fa, in studio c'era Saronni, mostrarono il servizio dell'epoca su quella crono, in cui veniva menzionato il fatto..
Terminato il servizio Saronni ebbe a dire "ancora questa storia della sogliola.La verita' e' che io ero andato piu' forte di Francesco!"
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 22:50
da Visconte85
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 22:42
Visconte85 ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 21:57
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 15:53
La sogliola..avariata mangiata al sud....mangiata da Moser..
argomento che divide ancora oggi i due rivali di allora.
cioè?
Quando Moser perse a sorpresa la maglia nella crono di S.Marino a favore di Saronni, il suo staff mise in giro la voce che Moser aveva un'intossicazione alimentare causata da pesce avariato mangiato pochi giorni prima..
Un paio di anni fa, in studio c'era Saronni, mostrarono il servizio dell'epoca su quella crono, in cui veniva menzionato il fatto..
Terminato il servizio Saronni ebbe a dire "ancora questa storia della sogliola.La verita' e' che io ero andato piu' forte di Francesco!"
non la sapevo ,
certo che però mancano questi dualismi tra italiani
ci voleva un pò di pepe italico, anche per aumentare il volume del mondo del ciclismo in tv e sui media nazionali
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 23:02
da CicloSprint
Il ct Alfredo Martini all'epoca sull' Unità scrisse che vedeva un Saronni in rosa in quel Giro.
Io ricordo le critiche di Beppe sull' finale del percorso della crono Caserta-Napoli in acciolato...
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 23:32
da JohnCipollina
La tappa di Folgaria sarebbe il tappone di quest'anno.
Il resto effettivamente poca roba
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 23:38
da barrylyndon
JohnCipollina ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 23:32
La tappa di Folgaria sarebbe il tappone di quest'anno.
Il resto effettivamente poca roba
Manca l'arrivo in salita di Limone Piemonte..in ogni caso il 79 e' irraggiungibile.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 23:52
da team opc
Che scempio ragazzi.
Cosa non si faceva per favorire Moser..
Avevo sentito dire che quei Giri fossero morbidi, di certo non pensavo fossero così. E mancano le ciliegine che sono le cronometro.
Forse ora bisognerebbe iniziare a rivalutare gente come Moser e Saronni che nel ciclismo attuale non vincerebbero nemmeno una attuale Tirreno Adriatico.
Un Terminillo o Prati di Tivo sarebbe gia troppo.
E Ganna, con percorsi cosi, sarebbe stato non inferiore a Moser.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 7:14
da matter
Quello fu più famoso per la corsa a eliminazione

Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 7:55
da Bike65
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 14:24
Rispondo..c'erano quasi 140 km di crono..
Ganna avrebbe vinto con una gamba sola.
Io 100 km a crono li metterei sempre.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 8:25
da Walter_White
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 27 maggio 2021, 7:55
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 14:24
Rispondo..c'erano quasi 140 km di crono..
Ganna avrebbe vinto con una gamba sola.
Io 100 km a crono li metterei sempre.
100 magari no, ma una bella crono di 55 km verso la 9/10^ tappa io la metterei obbligatoria tanto quanto il tappone >200km/5000m di dislivello
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 8:47
da Tour de Berghem
team opc ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 23:52
Che scempio ragazzi.
Cosa non si faceva per favorire Moser..
Avevo sentito dire che quei Giri fossero morbidi, di certo non pensavo fossero così. E mancano le ciliegine che sono le cronometro.
Forse ora bisognerebbe iniziare a rivalutare gente come Moser e Saronni che nel ciclismo attuale non vincerebbero nemmeno una attuale Tirreno Adriatico.
Un Terminillo o Prati di Tivo sarebbe gia troppo.
E Ganna, con percorsi cosi, sarebbe stato non inferiore a Moser.
Per le corse a tappe il loro valore è sicuramente relativo.
Non per le classiche.
Hanno comunque vinto entrambi il mondiale, Sanremo e Lombardia (mettendosi dietro in tutte queste corse i più grandi del momento come Lemond, Kelly, Raas etc.)
Moser 3 Roubaix di fila.
Saronni Freccia, Zurigo e un secondo a Liegi.
Tra le classiche meritano sicuramente, anche a livello internazionale, di essere inseriti tra i più grandi della storia.
Non per i GT.
Parere di chi all'epoca non era nato, ma solo di un grande appassionato di storia del ciclismo.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 9:04
da kokkelkoren
team opc ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 23:52
Che scempio ragazzi.
Cosa non si faceva per favorire Moser..
Avevo sentito dire che quei Giri fossero morbidi, di certo non pensavo fossero così. E mancano le ciliegine che sono le cronometro.
Forse ora bisognerebbe iniziare a rivalutare gente come Moser e Saronni che nel ciclismo attuale non vincerebbero nemmeno una attuale Tirreno Adriatico.
Un Terminillo o Prati di Tivo sarebbe gia troppo.
E Ganna, con percorsi cosi, sarebbe stato non inferiore a Moser.
Il Giro del '79 fu sicuramente uno dei più 'piatti'.
Tuttavia non si possono giudicare i percorsi con i parametri attuali, a quel tempo le salite facevano molta più selezione.
L'anno successivo ad esempio bastò uno Stelvio a metà tappa (si arrivava a Sondrio!) per decidere la corsa.
Arrivi in salita non esistevano quasi.
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 9:09
da maurofacoltosi
I disegni di questi giri non furono colpa di Torriani ma di una particolare situazione che si era verificata in Gazzetta in quegli anni. Nel 1972 era fallita la S.E.E. (Società Esercizi Editoriali), editrice della Rosea, e al suo posto era subentratra la N.E.S. (Nuove Edizioni Sportive), di proprietà della Fiat. Nel 1976 la N.E.S. venne acquistata dal gruppo RCS , che già editava il Corriere della Sera e da allora divenne proprietario anche della Gazzetta.
Negli anni successivi anche in casa RCS si attraversò un periodo di crisi, coincidente con il periodo in cui iniziò la rivalità tra Moser e Saronni. La dirigenza di RCS stabilì che bisognava aumentare le tirature dei loro quotidiani e per vendere più copie della Rosea nel periodo del Giro si doveva essere sicuri di avere al via Saronni e Moser, i più amati dagli italiani, corridori forti allo sprint e a crono ma assolutamente non scalatori (soprattutto il trentino). Così fu imposto a Torriani di disegnare giri che invogliassero la loro presenza. Non è un caso che, dopo la prima metà degli anni ottanta, una volta terminato il periodo di crisi nel Giro lentamente tornarono a vedersi le montagne (e tra l’altro fu anche il periodo in cui i due campioni cominciarono ad imboccare la parabola discendente della loro carriera).
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 9:31
da Bike65
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 27 maggio 2021, 8:25
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 27 maggio 2021, 7:55
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 14:24
Rispondo..c'erano quasi 140 km di crono..
Ganna avrebbe vinto con una gamba sola.
Io 100 km a crono li metterei sempre.
100 magari no, ma una bella crono di 55 km verso la 9/10^ tappa io la metterei obbligatoria tanto quanto il tappone >200km/5000m di dislivello
Prologò da 8/10 km
Crono intermedia in pianura o vallo nata da 40
Cronoscalata da 15
Tutti contenti
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 9:56
da Tour de Berghem
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 27 maggio 2021, 9:09
I disegni di questi giri non furono colpa di Torriani ma di una particolare situazione che si era verificata in Gazzetta in quegli anni. Nel 1972 era fallita la S.E.E. (Società Esercizi Editoriali), editrice della Rosea, e al suo posto era subentratra la N.E.S. (Nuove Edizioni Sportive), di proprietà della Fiat. Nel 1976 la N.E.S. venne acquistata dal gruppo RCS , che già editava il Corriere della Sera e da allora divenne proprietario anche della Gazzetta.
Negli anni successivi anche in casa RCS si attraversò un periodo di crisi, coincidente con il periodo in cui iniziò la rivalità tra Moser e Saronni. La dirigenza di RCS stabilì che bisognava aumentare le tirature dei loro quotidiani e per vendere più copie della Rosea nel periodo del Giro si doveva essere sicuri di avere al via Saronni e Moser, i più amati dagli italiani, corridori forti allo sprint e a crono ma assolutamente non scalatori (soprattutto il trentino). Così fu imposto a Torriani di disegnare giri che invogliassero la loro presenza. Non è un caso che, dopo la prima metà degli anni ottanta, una volta terminato il periodo di crisi nel Giro lentamente tornarono a vedersi le montagne (e tra l’altro fu anche il periodo in cui i due campioni cominciarono ad imboccare la parabola discendente della loro carriera).
Interessante questa retrospettiva storica che lega il disegno di quei giri alla crisi prima di SEE poi di RCS di quegli anni (dovuta soprattutto alla crisi del corriere, dovuta anche se andiamoe OT, all'addio di Montanelli, che con il Giornale sottrasse tantissimi lettori al Corriere, alla nascita di Repubblica, alla scoperta che il direttore del Corriere di Bella apparteneva alla P2)
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 9:57
da beppesaronni
Era totalmente un altro ciclismo, ma anche le strade e soprattutto le bici e le "preparazioni" erano diverse.
Ganna non avrebbe mai potuto vincere quel giro nemmeno nei sogni, ma un Van Aert forse si ... nelle poche salite che c'erano bisognava portarsi in cima con QUELLE bici e QUEL tipo di corsa, dove i trenini a ritmo costante non esistevano, esisteva il meraviglioso uomo contro uomo, con scatti ed inseguimenti.
A cronometro inoltre, Moser era il + forte del mondo e Saronni a volte lo batteva pure, quindi scordatevi che Ganna avrebbe guadagnato chissà cosa ai due.
Ora va bene sminuire (era anche un altro concetto di ciclismo, i due se le davano da febbraio ad ottobre vincendo 30 gare all'anno a testa) ma non esageriamo
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 10:03
da barrylyndon
kokkelkoren ha scritto: ↑giovedì 27 maggio 2021, 9:04
team opc ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 23:52
Che scempio ragazzi.
Cosa non si faceva per favorire Moser..
Avevo sentito dire che quei Giri fossero morbidi, di certo non pensavo fossero così. E mancano le ciliegine che sono le cronometro.
Forse ora bisognerebbe iniziare a rivalutare gente come Moser e Saronni che nel ciclismo attuale non vincerebbero nemmeno una attuale Tirreno Adriatico.
Un Terminillo o Prati di Tivo sarebbe gia troppo.
E Ganna, con percorsi cosi, sarebbe stato non inferiore a Moser.
Il Giro del '79 fu sicuramente uno dei più 'piatti'.
Tuttavia non si possono giudicare i percorsi con i parametri attuali, a quel tempo le salite facevano molta più selezione.
L'anno successivo ad esempio bastò uno Stelvio a metà tappa (si arrivava a Sondrio!) per decidere la corsa.
Arrivi in salita non esistevano quasi.
Lo Stelvio fece selezione solo per un'invenzione di Guimard con attori protagonisti Hinault e Bernaudeau..Comunque era un Giro piu' duro rispetto al 1979...1984 c'era almeno un arrivo in salita vero, Blockhouse e una tappa Dolomitica come si deve, con arrivo ad Arabba(impresa di Fignon)..e c'erano 100 km a crono contro i 136 del 1979..
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 10:04
da barrylyndon
beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 27 maggio 2021, 9:57
Era totalmente un altro ciclismo, ma anche le strade e soprattutto le bici e le "preparazioni" erano diverse.
Ganna non avrebbe mai potuto vincere quel giro nemmeno nei sogni, ma un Van Aert forse si ... nelle poche salite che c'erano bisognava portarsi in cima con QUELLE bici e QUEL tipo di corsa, dove i trenini a ritmo costante non esistevano, esisteva il meraviglioso uomo contro uomo, con scatti ed inseguimenti.
A cronometro inoltre, Moser era il + forte del mondo e Saronni a volte lo batteva pure, quindi scordatevi che Ganna avrebbe guadagnato chissà cosa ai due.
Ora va bene sminuire (era anche un altro concetto di ciclismo, i due se le davano da febbraio ad ottobre vincendo 30 gare all'anno a testa) ma non esageriamo
Ganna il Giro del 1979 lo vincerebbe con 3 minuti su tutti..se preparato per vincerlo,ovviamente..
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 10:11
da pietro
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 27 maggio 2021, 10:04
beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 27 maggio 2021, 9:57
Era totalmente un altro ciclismo, ma anche le strade e soprattutto le bici e le "preparazioni" erano diverse.
Ganna non avrebbe mai potuto vincere quel giro nemmeno nei sogni, ma un Van Aert forse si ... nelle poche salite che c'erano bisognava portarsi in cima con QUELLE bici e QUEL tipo di corsa, dove i trenini a ritmo costante non esistevano, esisteva il meraviglioso uomo contro uomo, con scatti ed inseguimenti.
A cronometro inoltre, Moser era il + forte del mondo e Saronni a volte lo batteva pure, quindi scordatevi che Ganna avrebbe guadagnato chissà cosa ai due.
Ora va bene sminuire (era anche un altro concetto di ciclismo, i due se le davano da febbraio ad ottobre vincendo 30 gare all'anno a testa) ma non esageriamo
Ganna il Giro del 1979 lo vincerebbe con 3 minuti su tutti..se preparato per vincerlo,ovviamente..
Dipende da chi si trova contro. Contro Van Aert vincerebbe il belga, perché può guadagnare anche con gli abbuoni. E in salita va più forte di Ganna, per quel poco che servirebbe
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 10:14
da barrylyndon
pietro ha scritto: ↑giovedì 27 maggio 2021, 10:11
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 27 maggio 2021, 10:04
beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 27 maggio 2021, 9:57
Era totalmente un altro ciclismo, ma anche le strade e soprattutto le bici e le "preparazioni" erano diverse.
Ganna non avrebbe mai potuto vincere quel giro nemmeno nei sogni, ma un Van Aert forse si ... nelle poche salite che c'erano bisognava portarsi in cima con QUELLE bici e QUEL tipo di corsa, dove i trenini a ritmo costante non esistevano, esisteva il meraviglioso uomo contro uomo, con scatti ed inseguimenti.
A cronometro inoltre, Moser era il + forte del mondo e Saronni a volte lo batteva pure, quindi scordatevi che Ganna avrebbe guadagnato chissà cosa ai due.
Ora va bene sminuire (era anche un altro concetto di ciclismo, i due se le davano da febbraio ad ottobre vincendo 30 gare all'anno a testa) ma non esageriamo
Ganna il Giro del 1979 lo vincerebbe con 3 minuti su tutti..se preparato per vincerlo,ovviamente..
Dipende da chi si trova contro. Contro Van Aert vincerebbe il belga, perché può guadagnare anche con gli abbuoni. E in salita va più forte di Ganna, per quel poco che servirebbe
Potrebbe essere una bella lotta..ma su quelle salite Ganna potrebbe anche non perdere,visto che Van Aert va su di ritmo...
Re: I "tapponi" del Giro 1979.Il forum sarebbe insorto.
Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 10:27
da cassius
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 27 maggio 2021, 9:31
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 27 maggio 2021, 8:25
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 27 maggio 2021, 7:55
Io 100 km a crono li metterei sempre.
100 magari no, ma una bella crono di 55 km verso la 9/10^ tappa io la metterei obbligatoria tanto quanto il tappone >200km/5000m di dislivello
Prologò da 8/10 km
Crono intermedia in pianura o vallo nata da 40
Cronoscalata da 15
Tutti contenti
Quella di Bike65 mi pare la soluzione più equilibrata.
La montagna oggi fa meno selezione di una volta, colpa secondo me degli SRM e dei cardio che permettono di dosare troppo lo sforzo. Alla fine per i cronomen una volta l'andatura a scatti imposta da uno scalatore era letale, o avevi il cruise control nel tuo cervello (Indurain) oppure saltavi.
Oggi un Pantani avrebbe il suo bel da fare a tirare rasoiate, il Roglic o Dumoulin della situazione metterebbe il cruise control, salirebbe su alla velocità giusta e quantomeno limiterebbe i danni.
Per questo motivo oggi mettere crono over 50 km sarebbe criminale.
Quello che ci vuole è invece una crono nella seconda settimana, per spingere gli scalatori a dare un po' di distacchi prima e per costringerli a recuperare nelle tappe dopo. Ed è una crono "da cronomen" perchè non c'è l'effetto terza settimana che fa prevalere le energie residue sull'attitudine.
L'anno scorso era una distribuzione quasi perfetta. Dico "quasi" perchè non amo la crono l'ultimo giorno. Almeida ebbe un ottimo bonus su Geoeccetera e Hindley, rispettivamente 2'52" e 3'57". Un bonus che ci stava, di più sarebbe stato esagerato.