Gli ultimi 500 metri sono, anche se in senso contrario, gli stessi del vecchio circuito del Criterium di Quillan, usato fino al 1970.
L'ultimo a vincere sul rettilineo d'arrivo di domani e' stato il nostro Franco Bitossi.
Vedo invece una fuga di ottima qualità, certo corridori validi , al meglio Alaphilippe, ma anche tentativi di attacco alla gialla.
Le salite sono tutte impegnative, intorno i cinque km, ok, ma anche il tratto in altipiano , e la cote di due km, arriva al 15%.
Bella tappa
Fuga a 15' scontatissima, la battaglia iniziale sarà gustosissima
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
oggi purtroppo si è dovuto arrendere il dominatore incontrastato della classifica generale
roger kluge
ma ha lasciato la prima posizione a tim declerck autore di una performance eccezionale vittoria di tappa e maglia
sempre più vicini alla testa froome e cavendish
prima della fine si scontreranno per il podio (quello vero)
ma anche mads pedersen dopo il campionato del mondo è in lotta per il podio qui al tour
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
nurseryman ha scritto: ↑venerdì 9 luglio 2021, 23:01
poco da fare domani fugona
oggi purtroppo si è dovuto arrendere il dominatore incontrastato della classifica generale
roger kluge
ma ha lasciato la prima posizione a tim declerck autore di una performance eccezionale vittoria di tappa e maglia
sempre più vicini alla testa froome e cavendish
prima della fine si scontreranno per il podio (quello vero)
ma anche mads pedersen dopo il campionato del mondo è in lotta per il podio qui al tour
Purtroppo Cav ha 4 ultimi posti che alla fine possono costargli caro
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 9 luglio 2021, 23:05
nurseryman ha scritto: ↑venerdì 9 luglio 2021, 23:01
poco da fare domani fugona
oggi purtroppo si è dovuto arrendere il dominatore incontrastato della classifica generale
roger kluge
ma ha lasciato la prima posizione a tim declerck autore di una performance eccezionale vittoria di tappa e maglia
sempre più vicini alla testa froome e cavendish
prima della fine si scontreranno per il podio (quello vero)
ma anche mads pedersen dopo il campionato del mondo è in lotta per il podio qui al tour
Purtroppo Cav ha 4 ultimi posti che alla fine possono costargli caro
vero ma ora ha un blocco di tappe dove può dare il meglio
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Bella tappa, disegnata davvero bene.
Quest'anno i tracciati migliori sono quelli delle tappe di media montagna, rispetto ai tapponi che mi sembrano piuttosto annacquati.
Detto questo domani fuga a 100%, con lo stato di forma che ha e il tracciato che c'è non escludo un bis di Van Aert.
Cosa ne pensate?
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 9 luglio 2021, 23:35
Bella tappa, disegnata davvero bene.
Quest'anno i tracciati migliori sono quelli delle tappe di media montagna, rispetto ai tapponi che mi sembrano piuttosto annacquati.
Detto questo domani fuga a 100%, con lo stato di forma che ha e il tracciato che c'è non escludo un bis di Van Aert.
Cosa ne pensate?
Concordo. Anche se in queste tappe è importante andare nella fuga della fuga (grazie Arrieta ) e tutti guarderanno lui dopo ogni scatto
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 9 luglio 2021, 23:05
nurseryman ha scritto: ↑venerdì 9 luglio 2021, 23:01
poco da fare domani fugona
oggi purtroppo si è dovuto arrendere il dominatore incontrastato della classifica generale
roger kluge
ma ha lasciato la prima posizione a tim declerck autore di una performance eccezionale vittoria di tappa e maglia
sempre più vicini alla testa froome e cavendish
prima della fine si scontreranno per il podio (quello vero)
ma anche mads pedersen dopo il campionato del mondo è in lotta per il podio qui al tour
Purtroppo Cav ha 4 ultimi posti che alla fine possono costargli caro
Ehh... Penalità di 10 secondi a tappa... Come se non bastasse il ritardo che ha accumulato lo stesso
Secondo voi in casa Education Guerreiro sarà tenuto a scortare Uran è dato via libera x la fuga a Cort Nielsen o Higuita o ci proverà lui ad andare in fuga?
dolciu88 ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 8:03
Secondo voi in casa Education Guerreiro sarà tenuto a scortare Uran è dato via libera x la fuga a Cort Nielsen o Higuita o ci proverà lui ad andare in fuga?
Credo che in queste tappe, vista la difficoltà di centrare la fuga giusta e il dispendio necessario per farlo, le squadre diano il via libera a più uomini. Quindi potrebbero provare tutti e 3
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
dolciu88 ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 8:03
Secondo voi in casa Education Guerreiro sarà tenuto a scortare Uran è dato via libera x la fuga a Cort Nielsen o Higuita o ci proverà lui ad andare in fuga?
Uganda ormai ha dato al forum un' impostazione sintattica degna della Sibilla Cumana.
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 9 luglio 2021, 23:35
Detto questo domani fuga a 100%, con lo stato di forma che ha e il tracciato che c'è non escludo un bis di Van Aert.
Cosa ne pensate?
La jumbo ha un organico decimato dai ritiri. Oggi e per il resto del Tour, credo che sia più utile che Van aert stia vicino a Vingegard.
Poi ognuno corre come meglio crede.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 8:32
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 9 luglio 2021, 23:35
Detto questo domani fuga a 100%, con lo stato di forma che ha e il tracciato che c'è non escludo un bis di Van Aert.
Cosa ne pensate?
La jumbo ha un organico decimato dai ritiri. Oggi e per il resto del Tour, credo che sia più utile che Van aert stia vicino a Vingegard.
Poi ognuno corre come meglio crede.
Kruijswijk ieri mi è parso in miglioramento. Per oggi bastano lui e Kuss mi auguro
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 9 luglio 2021, 23:35
Bella tappa, disegnata davvero bene.
Quest'anno i tracciati migliori sono quelli delle tappe di media montagna, rispetto ai tapponi che mi sembrano piuttosto annacquati.
Detto questo domani fuga a 100%, con lo stato di forma che ha e il tracciato che c'è non escludo un bis di Van Aert.
Cosa ne pensate?
penso la stessa cosa. Il bis di Wout è stata la prima cosa che mi è passata per la testa dopo aver (ri)visto la planimetria delle tappa. Alaphilippe negli ultimi giorni ha speso di più e forse è già in calando di condizione, mentre Van Aert mi sembra decisamente in crescendo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 9 luglio 2021, 23:35
Bella tappa, disegnata davvero bene.
Quest'anno i tracciati migliori sono quelli delle tappe di media montagna, rispetto ai tapponi che mi sembrano piuttosto annacquati.
Detto questo domani fuga a 100%, con lo stato di forma che ha e il tracciato che c'è non escludo un bis di Van Aert.
Cosa ne pensate?
penso la stessa cosa. Il bis di Wout è stata la prima cosa che mi è passata per la testa dopo aver (ri)visto la planimetria delle tappa. Alaphilippe negli ultimi giorni ha speso di più e forse è già in calando di condizione, mentre Van Aert mi sembra decisamente in crescendo.
wout non può andare in fuga oggi
vinge può arrivare al podio e wout deve stare con lui
non si sa mai metti una caduta, chi lo riporta in gruppo? Kuss?
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 9 luglio 2021, 23:35
Bella tappa, disegnata davvero bene.
Quest'anno i tracciati migliori sono quelli delle tappe di media montagna, rispetto ai tapponi che mi sembrano piuttosto annacquati.
Detto questo domani fuga a 100%, con lo stato di forma che ha e il tracciato che c'è non escludo un bis di Van Aert.
Cosa ne pensate?
penso la stessa cosa. Il bis di Wout è stata la prima cosa che mi è passata per la testa dopo aver (ri)visto la planimetria delle tappa. Alaphilippe negli ultimi giorni ha speso di più e forse è già in calando di condizione, mentre Van Aert mi sembra decisamente in crescendo.
wout non può andare in fuga oggi
vinge può arrivare al podio e wout deve stare con lui
non si sa mai metti una caduta, chi lo riporta in gruppo? Kuss?
Teunissen e Kruijswijk. Capisco benissimo che dovesse stare al fianco di Roglic nei piano originali, ma che debba privarsi di possibilità di vittoria per stare al fianco di Vingegaard in una tappa come questa anche no
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
penso la stessa cosa. Il bis di Wout è stata la prima cosa che mi è passata per la testa dopo aver (ri)visto la planimetria delle tappa. Alaphilippe negli ultimi giorni ha speso di più e forse è già in calando di condizione, mentre Van Aert mi sembra decisamente in crescendo.
wout non può andare in fuga oggi
vinge può arrivare al podio e wout deve stare con lui
non si sa mai metti una caduta, chi lo riporta in gruppo? Kuss?
Teunissen e Kruijswijk. Capisco benissimo che dovesse stare al fianco di Roglic nei piano originali, ma che debba privarsi di possibilità di vittoria per stare al fianco di Vingegaard in una tappa come questa anche no
Bellissima la firma, ci fossero più persone in grado di scherzare su di sé, come fai tu, questo sarebbe decisamente un mondo migliore
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
penso la stessa cosa. Il bis di Wout è stata la prima cosa che mi è passata per la testa dopo aver (ri)visto la planimetria delle tappa. Alaphilippe negli ultimi giorni ha speso di più e forse è già in calando di condizione, mentre Van Aert mi sembra decisamente in crescendo.
wout non può andare in fuga oggi
vinge può arrivare al podio e wout deve stare con lui
non si sa mai metti una caduta, chi lo riporta in gruppo? Kuss?
Teunissen e Kruijswijk. Capisco benissimo che dovesse stare al fianco di Roglic nei piano originali, ma che debba privarsi di possibilità di vittoria per stare al fianco di Vingegaard in una tappa come questa anche no
Sono d'accordo, però per ora è in fondo al gruppo
Mi sbagliavo, oggi va in fuga
Ultima modifica di Walter_White il sabato 10 luglio 2021, 12:45, modificato 1 volta in totale.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Vale per questa tappa ma anche per tante altre . Il Giro costa molto per avere partenze e arrivi. Il Tour ovviamente di più. Ma sti paesini microscopici (Quillan 3mila abitanti e rotti) da dove cavolo cacciano fuori i soldi ? E di centri piccoli che hanno o partenza o arrivo ce ne sono sempre tanti nel percorso del Tour
Stando sull'aspetto agonistico , per me oggi succede qualcosa/ina anche a livello di top ten
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
mdm52 ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 13:07
ma a voi piace un campione del mondo che si butta in tutte queste fughe tirando come un Virenque qualsiasi?
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 13:11
Ma veramente lasciano solo sbaragli in fuga?
Arrivano altri due delle professional. Quindi si alzano le probabilità che i big affrontino ad alto ritmo le salite
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Walter_White ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 13:11
Ma veramente lasciano solo sbaragli in fuga?
veramente è lui ad andare allo sbaraglio
Mi sa che se la giocano i big oggi
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Andrea93 ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 13:15
Penso che tra poco riprendano i tentativi
Potrebbero anche mettersi davanti tre squadre e tenere vicina la fuga
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
aleph ha scritto: ↑sabato 10 luglio 2021, 13:31
Chi tira dietro?
C'è anarchia
La Jumbo mi sa che manda in fuga Kru oggi d
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata