





Qualche scorcio della salita finale




Rettilineo d’arrivo

Vista dall’alto sul rettilineo d’arrivo

domani si corre per il secondo e il terzo posto, roglic può stare tranquillissimo.
infatti non ho capito se pino ha visto la classifica o è rimasto indietro di qualche tappa
bardet deve sperare in quello altrimenti pia e perde la maglia a poisWalter_White ha scritto: ↑mercoledì 1 settembre 2021, 17:17 Le possibilità di fuga all'arrivo sono concrete
Roglic potrebbe pagare lo sforzo, la tappa è molto dura
Intanto è andato 3 pari
Secondo me nessuna squadra ed arriverà la fuga.
Le squadre più forti sono la Jumbo, a cui ormai non può fregar di meno di tenere la corsa chiusa, e la Bahrain che oggi si è sfiancata per niente. Gli conviene di più cercare la fuga visto che hanno gente cone Landa, Caruso e Poels. Ci sarebbe poi l'Ineos, ma le gambe dei suoi capitani non è che siano eccezionali. Anche io dico fuga.
La classifica è chiusa a doppia mandata, al limite si può parlare di lotta per il podio.
La Ineos se vuole vincere una tappa farebbe meglio mandare in fuga corridori come Sivakov, Pidcock e Van Baarle, piuttosto che tenere chiusa la corsa per Bernal e Yates.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 1 settembre 2021, 19:28Le squadre più forti sono la Jumbo, a cui ormai non può fregar di meno di tenere la corsa chiusa, e la Bahrain che oggi si è sfiancata per niente. Gli conviene di più cercare la fuga visto che hanno gente cone Landa, Caruso e Poels. Ci sarebbe poi l'Ineos, ma le gambe dei suoi capitani non è che siano eccezionali. Anche io dico fuga.
se non ho controllato male solo nel 1996 gli spagnoli non vinsero tappe alla vuelta.
Domani vince Landa
Landa si è ritirato.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 1 settembre 2021, 21:42Domani vince Landa![]()
Concordo. La tappa di sabato può essere quella buona per Pidcockmattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 1 settembre 2021, 20:13La Ineos se vuole vincere una tappa farebbe meglio mandare in fuga corridori come Sivakov, Pidcock e Van Baarle, piuttosto che tenere chiusa la corsa per Bernal e Yates.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 1 settembre 2021, 19:28Le squadre più forti sono la Jumbo, a cui ormai non può fregar di meno di tenere la corsa chiusa, e la Bahrain che oggi si è sfiancata per niente. Gli conviene di più cercare la fuga visto che hanno gente cone Landa, Caruso e Poels. Ci sarebbe poi l'Ineos, ma le gambe dei suoi capitani non è che siano eccezionali. Anche io dico fuga.
Infatti, ero ironicomattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 1 settembre 2021, 21:51Landa si è ritirato.
Temo che Bernal abbia speso le sue cartecce ieri...felice di sbagliarmiHOTDOG ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 7:22 fuga? mah...con quella salita finale i fuggitivi devono iniziarla con 5 minuti e devono essere buoni altrimenti non arrivano...e comunque Bernal se vuole il podio, e per quanto si è visto ieri è più forte dei due Movistar anche se è arrivato al traguardo con loro, deve attaccare ancora
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 8:09Temo che Bernal abbia speso le sue cartecce ieri...felice di sbagliarmiHOTDOG ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 7:22 fuga? mah...con quella salita finale i fuggitivi devono iniziarla con 5 minuti e devono essere buoni altrimenti non arrivano...e comunque Bernal se vuole il podio, e per quanto si è visto ieri è più forte dei due Movistar anche se è arrivato al traguardo con loro, deve attaccare ancora
Mas secondo in classifica non è male comunqueCicloSprint ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 8:30Mamma mia che involuzione gli Spagnoli, forse non c'è un ricambio ?
noCicloSprint ha scritto: ↑mercoledì 1 settembre 2021, 18:36 In questa tappa c'è anche mezzo Angliru ?
sarebbe stato ugualemattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 1 settembre 2021, 21:51Landa si è ritirato.
E' la prima volta che viene affrontata fino in cima. La prima parte coincide con la salita dell'Alto de la Cobertoria, già affrontata in passato come GPM e una volta anche come arrivo di tappa (nel 2006, vinse Vinokurov)TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 1:47 Ma é inedita questa salita? È la prima volta che la sento alla Vuelta.
Mi pare di capire, guardando la cartina, che la prima parte della salita del Gamoniteiru sia il versante della Cobertoria che oggi fanno in discesa. O sbaglio?maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 8:46E' la prima volta che viene affrontata fino in cima. La prima parte coincide con la salita dell'Alto de la Cobertoria, già affrontata in passato come GPM e una volta anche come arrivo di tappa (nel 2006, vinse Vinokurov)TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 1:47 Ma é inedita questa salita? È la prima volta che la sento alla Vuelta.
Esatto, salgono una prima volta alla Cobertoria dal versante ovest, scendono dal versante est, fanno un circuito con la salita del Cordal e poi risalgono alla Cobertoria, stavolta dal versante che prima era stato percorso in discesa.Divanista ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 9:07Mi pare di capire, guardando la cartina, che la prima parte della salita del Gamoniteiru sia il versante della Cobertoria che oggi fanno in discesa. O sbaglio?maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 8:46E' la prima volta che viene affrontata fino in cima. La prima parte coincide con la salita dell'Alto de la Cobertoria, già affrontata in passato come GPM e una volta anche come arrivo di tappa (nel 2006, vinse Vinokurov)TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 1:47 Ma é inedita questa salita? È la prima volta che la sento alla Vuelta.
Lo scollinamento della Cobertoria dovrebbe essere il tratto blu nell'altimetria del Gamoniteiru.
Presumibilmente l'ascesa durerà quasi un' ora e 5 minuti se sei in fuga dal mattino li perdi sicuramente.HOTDOG ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 7:22 fuga? mah...con quella salita finale i fuggitivi devono iniziarla con 5 minuti e devono essere buoni altrimenti non arrivano...e comunque Bernal se vuole il podio, e per quanto si è visto ieri è più forte dei due Movistar anche se è arrivato al traguardo con loro, deve attaccare ancora