Winter ha scritto: ↑martedì 19 luglio 2022, 7:36
Alberto (basso) un giudizio globale sulla corsa? Sulla tua esperienza? Sul caldo...?
Il livello medio della corsa, a mio avviso, è stato superiore agli anni precedenti. Nonostante ciò, la Groupama-FDJ ha dominato in lungo e in largo, ben al di là di quanto già non si potesse prevedere. Purtroppo alcuni problemi, gastrointestinali in alcuni casi e covid in altri, hanno ridotto la concorrenza. Ma tutto il quintetto francese (Thompson-Martinez-Paleni-Germani-Pickering, in rigoroso ordine di dorsale) è sembrato già pronto al salto tra i grandi. Certo, aver investito parecchie risorse sulla corsa (ricognizioni di tutte le tappe, presenza in loco già da una settimana) sono servite rispetto agli avversari.
Il percorso di quest'anno mi è piaciuto; più leggero senza dubbio, ma la tappa di Saint Christophe è stata veramente impegnativa, così come il tappone di sabato. E quella di venerdì ad Aosta è stata una sofferenza per tutti quanti, a causa del caldo - tutti sfiniti all'arrivo, Martinez compreso che prima di venire alle interviste si è dovuto idratare a lungo.
La cosa più importante è l'assenza di inconvenienti nel corso dei cinque giorni, a cominciare dalle cadute, di fatto azzerate. Merito in primo luogo dei corridori, davvero preparati quest'anno, e anche degli organizzatori; non mancavano i soliti possibili rischi (penso alla discesa da Gran Brissogne di venerdì o a quelle discese di Perloz e Fabiole sabato, ad esempio) e la consueta difficoltà di avere una tappa in Francia (per chi non lo sa, Oltralpe non chiudono le strade per le corse under 23 e inferiori, ma si bloccano per al massimo 10', per cui i km finali sono potenzialmente sempre un pericolo).
Il bilancio generale è stato ottimo e le premesse per tornare a 6 tappe nel 2023 sono già sul tavolo, con una fiducia di massima di fare un ulteriore salto di qualità dopo quello che, oggettivamente, c'è stato quest'anno. Non sono molte le corse professionistiche in Europa, fuori dal cerchio magico Aso-Rcs-Flanders Classics, ad avere un livello complessivo simile
