Pagina 1 di 8

Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 17:04
da maurofacoltosi
Secondo voi Pogacar avrà recuperato e riuscirà a tornare a guadagnare? Oppure sarà ancora il danese ha fare meglio?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 17:06
da Merlozoro
Prima vittoria al Tour in maglia gialla per Vingegaard :sherlock:

PS: vediamo se Tadej riuscirà a salvarsi :old:

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 17:07
da crevaison
Arrivo è previsto intorno alle 18

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 17:10
da Walter_White
O Pinot o Vingegaard, non vedo altri vincitori sinceramente.

La Jumbo farebbe bene a provare a schiantare definitivamente Pogi, ma bisogna vedere le energie dopo oggi. Farà ancora più caldo comunque.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 17:11
da jumbo
Domani secondo me Pogacar perde ancora un po', poi ce la si vede sui Pirenei.
Ricordiamoci anche che Vingegaard corre nella Jumbo, oggi ne hanno azzeccate tante (e anche fatto qualche piccolo errore), spero per lui che non debbano recuperare la media nei prossimi giorni :D

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 17:16
da Merlozoro
Potenzialmente, dovesse stare bene Pogacar e si dovesse salvare domani, potremmo assistere ad uno dei Tour migliori degli ultimi decenni... speriamo :gnam:

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 17:18
da maurofacoltosi
crevaison ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 17:07 Arrivo è previsto intorno alle 18
Potrebbero provare a chiedere di anticipare la partenza di un paio d'ore per via del caldo. Tanto stasera non dovranno fare grandissimi trasferimenti

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 17:29
da Robdin2007
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 17:18
crevaison ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 17:07 Arrivo è previsto intorno alle 18
Potrebbero provare a chiedere di anticipare la partenza di un paio d'ore per via del caldo. Tanto stasera non dovranno fare grandissimi trasferimenti
Solo questo mancherebbe dopo che hanno messo le tappe belle durante la settimana e molte brutte nei weekend. Non e festa nazionale per tutti domani

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 17:36
da CicloSprint
crevaison ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 17:07 Arrivo è previsto intorno alle 18
:o :o :o

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 17:38
da pietro
Merlozoro ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 17:16 Potenzialmente, dovesse stare bene Pogacar e si dovesse salvare domani, potremmo assistere ad uno dei Tour migliori degli ultimi decenni... speriamo :gnam:
C'è proprio da augurarselo. A Pogacar del podio interesserebbe fino a un certo punto e potrebbe regalare altre emozioni dovesse riprendersi al 100% (il problema è lo squadrone di Vinge e la UAE decimata)

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 17:40
da pereiro2982
spero in una reazione di pogacar
che possa far presagire che sui pirenei possa fare qualcosa

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 17:43
da barrylyndon
Dopo l'arrivo di oggi e' difficile immaginare Pogacar in lotta per la vittoria..
Ma era anche immaginare oggi un Pogacar staccarsi da Gaudu.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 17:43
da AntiGazza
Robdin2007 ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 17:29
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 17:18
crevaison ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 17:07 Arrivo è previsto intorno alle 18
Potrebbero provare a chiedere di anticipare la partenza di un paio d'ore per via del caldo. Tanto stasera non dovranno fare grandissimi trasferimenti
Solo questo mancherebbe dopo che hanno messo le tappe belle durante la settimana e molte brutte nei weekend. Non e festa nazionale per tutti domani
No ma raiplay è gratuita , quindi se uno non fa in tempo a vederla in real time se la guarda quando vuole.
Almeno si evita a sti poveri cristi di correre in pieno pomeriggio, direi che con lo spettacolo di oggi se lo sono meritato no?

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 17:47
da CicloSprint
Partenza a che ora ?

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 17:48
da stakia
Domani 14 luglio + Alpe d'Huez = Pinot all'assalto della tappa.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 18:19
da maurofacoltosi
CicloSprint ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 17:47 Partenza a che ora ?
13.20

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 18:47
da Pino_82
Domani facciamo una bella griglia di previsioni :

***** La Fuga con un Francese sugli scudi
**** Vingegaard sull'Alpe, Pogacar dalla Croix de Fer
*** Thomas come quattro anni fa, Pogacar allo sprint
** Bardet e Quintana, in ottima gamba
* Gaudu e Yates, comunque competitivi

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 20:06
da trecentobalene
Che in salita fosse più forte Vingegaard lo avevano capito tutti. Che potesse pigliare 3 minuti Pogacar no.

Nessuna squadra ha le capacità, attualmente, di ribaltare qualcosa.

Cominciano le battagliette per i piazzamenti.
Ora la Jumbo giustamente distribuirà le tappe.

Tour chiuso.

Mi dispiace ma è così, e lo era già capito

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 20:11
da trecentobalene
Sarà lotta per il podio e le tappe.
Ed i piazzamenti. Mi aspetto un inizio di fughe e controlli.
È finita.

Ma a me piacciono anche le fughe.

Ma sarà così.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 20:20
da miroci
Secondo me anche Hindley avrebbe potuto dire la sua in 'sto Tour (se non avesse fatto il Giro naturalmente)

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 20:22
da Fedaia
Domani Vinge fara’ fuori Pogi ( ammesso e concesso parta lo sloveno).

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 20:22
da Fedaia
miroci ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 20:20 Secondo me anche Hindley avrebbe potuto dire la sua in 'sto Tour (se non avesse fatto il Giro naturalmente)
Penso anche io, quantomeno in salita, pero’ a crono avrebbe pagato pesantemente dazio.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 20:29
da barrylyndon
Domani parte il tormentone per il salvataggio dei piazzamenti del 3 in giu..
Presumibilmente potrebbero partire i delusi di oggi, Mas in primis, gia dal Galibier...la Jumbo lascera' fare, ma dopo subentrera' qualche squadra tipo Arkea..per salvare il piazzamento..

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 20:54
da Winter
Domani ci saranno molti francesi in fuga..

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 21:07
da trecentobalene
miroci ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 20:20 Secondo me anche Hindley avrebbe potuto dire la sua in 'sto Tour (se non avesse fatto il Giro naturalmente)
Questa è una considerazione stranissima.
È aldifuori delle banalità.
Ma pur bellissima, rimane una boutade.

Tra giro e tour fanno due sport diversi.
E non sono nemmeno rassomigliabili.

Quindi rimane, al momento, una buttata.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 21:15
da trecentobalene
Fedaia ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 20:22
miroci ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 20:20 Secondo me anche Hindley avrebbe potuto dire la sua in 'sto Tour (se non avesse fatto il Giro naturalmente)
Penso anche io, quantomeno in salita, pero’ a crono avrebbe pagato pesantemente dazio.
Hindley è un grandissimo corridore da Giro.
Io ho la tessera numero uno di suo tifoso.
Ma al Tour pagherà sempre il suo essere agnello.

Mi auguro di essere smentito. Perchè, giustamente, sulla salita secca è ai livelli di Vingegaard.

Ma, per sensibilità diversa, non è davvero adatto al Tour.
Dove i cani hanno già deciso.

Diverso è Gaudu, che un Tour lo vincerà.

Ma a classe pura, prendo Hindley

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 21:28
da Fedaia
Gaudu al massimo potra’ vincere il Tour… of Alps.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 21:43
da trecentobalene
Fedaia ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 21:28 Gaudu al massimo potra’ vincere il Tour… of Alps.
È un calcolatore. Quindi un Tour de France lo vince.
Magari già questo.
Poi io faccio le buttate. Ma con le circostanze giuste ha grandissime possibilità di vincere un Tour.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 21:44
da trecentobalene
Ma sono fuori argomento.
Domani chi lascia vincere la Jumbo?
Pinot Powless.?

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 21:50
da trecentobalene
Fedaia ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 21:28 Gaudu al massimo potra’ vincere il Tour… of Alps.
Vedi, ci sono corridori calcolatori.
Che corrono per il piazzamento. E Gaudu è esattamente questo.Quindi non dovrai mai aspettarti da loro qualcosa di strano. Ma ci sono alcuni corridori che correvano per il piazzamento e si chiedono se ha un senso correre per quello.
Credo che Gaudu possa cambiare mente. Non sarà ora, magari, ma lo farà. P

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 21:52
da pietro
Winter ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 20:54 Domani ci saranno molti francesi in fuga..
Pinot andato a spasso oggi è un contendente molto credibile

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 0:07
da lucks83
Dopo la cotta di oggi, se Pogacar arriva con Vingegaard è un fenomeno.
Crisi del genere ti rimangono addosso per qualche giorno, di solito.
L'unica volta che vidi qualcuno riprendersi alla grande e attaccare il giorno successivo a una cotta clamorosa fu Ullrich nel 98, sulla madeleine.
Tralascio landis 2006 perché sappiamo tutti cosa fece.
. Per il bene di questo Tour, spero che Pogi non paghi dazio domani, così poi ci divertiamo sui pirenei e a mende.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 0:30
da Pino_82
Senza la maglia, la squadra dimezzata e Tutto il contorno che questo ti porta, Pogacar se ha avuto una crisi per insufficiente alimentazione o per eccesso di Energie spese, domani ne sapremo di piú; correrá un pó alleggerito e questo gli gioverá.
Di Certo la Jumbo fará un grande Passo su Galibier e Croix de Fer, bisognerá avere Delle super gambe per attaccare in quegli ultimi km Della Croix, la dimensione dell'impresa per farlo dal basso : dal basso e' forse troppo con una squadra forte come l'olandese.
Ma anche in Caso di mancato tentativo di riprendersi la gialla con un coniglio dal cilindro, sull'Alpe potrebbero stare a ruota dietro le rullate di Roglic e Kruijswijk, e giocarsi Tutto Nel finale : in quel Caso, se Vingegaard non vada, come penso, e stacchi tutti, come non Sono Certo, Pogacar in volata sará anche il favorito.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 0:44
da PedalatorePigro
Domani credo tappa lineare. Fuga, ritmo costante della Jumbo sulle prime salite, poi trenino sull'Alpe e si guarda se Pogacar si è ripreso o no...

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 2:46
da TheArchitect99
trecentobalene ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 21:07
miroci ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 20:20 Secondo me anche Hindley avrebbe potuto dire la sua in 'sto Tour (se non avesse fatto il Giro naturalmente)
Questa è una considerazione stranissima.
È aldifuori delle banalità.
Ma pur bellissima, rimane una boutade.

Tra giro e tour fanno due sport diversi.
E non sono nemmeno rassomigliabili.

Quindi rimane, al momento, una buttata.
Bardet che al Giro andava molto forte é secondo in classifica al Tour, quindi probabilmente Hindley che andava come Bardet avrebbe potuto fare un ottimo Tour, non vedo perché no.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 7:20
da barrylyndon
Siamo appassionati ma con la memoria corta..
Ci siamo dimenticati che Hindley al Giro ha mandato a gambe all'aria sul Fedaia un tipetto che l'anno scorso sui Pirenei si giocava le tappe con Vingegaard e Pogi...
piu' i vari ecc.ecc ecc...
Dopo fare la storia con i se e i ma e' sempre campo minato..
ma il livello di Hindley e del tipetto, in salita, e' quello dei primi 5 arrivati nella tappa di ieri..dopo ovviamente tutto dipende dagli stati di salute , di forma ecc.ecc.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 7:51
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 7:20 Siamo appassionati ma con la memoria corta..
Ci siamo dimenticati che Hindley al Giro ha mandato a gambe all'aria sul Fedaia un tipetto che l'anno scorso sui Pirenei si giocava le tappe con Vingegaard e Pogi...
piu' i vari ecc.ecc ecc...
Dopo fare la storia con i se e i ma e' sempre campo minato..
ma il livello di Hindley e del tipetto, in salita, e' quello dei primi 5 arrivati nella tappa di ieri..dopo ovviamente tutto dipende dagli stati di salute , di forma ecc.ecc.
Premesso che se ci è finito Pogi chiunque contro questa Jumbo sarebbe finito stritolato, al Giro l'unica cosa simile per sforzo è stata la tappa di Torino, che però non c'entrava assolutamente nulla con i giganti affrontati ieri. Hindley ha mostrato che anche in tappe dure veramente tipo Cancano va forte, però ieri se messo in mezzo così sarebbe arrivato dietro Lutsenko, contando che, parole sue, sia nella tappa del Kolovrat sia sul Blockhaus non aveva buone sensazioni, ed è stato graziato per motivi diversi.

In generale il livello attuale di Jumbo e Pogacar è anni luce lontano per tutti.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 8:01
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 7:51
barrylyndon ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 7:20 Siamo appassionati ma con la memoria corta..
Ci siamo dimenticati che Hindley al Giro ha mandato a gambe all'aria sul Fedaia un tipetto che l'anno scorso sui Pirenei si giocava le tappe con Vingegaard e Pogi...
piu' i vari ecc.ecc ecc...
Dopo fare la storia con i se e i ma e' sempre campo minato..
ma il livello di Hindley e del tipetto, in salita, e' quello dei primi 5 arrivati nella tappa di ieri..dopo ovviamente tutto dipende dagli stati di salute , di forma ecc.ecc.
Premesso che se ci è finito Pogi chiunque contro questa Jumbo sarebbe finito stritolato, al Giro l'unica cosa simile per sforzo è stata la tappa di Torino, che però non c'entrava assolutamente nulla con i giganti affrontati ieri. Hindley ha mostrato che anche in tappe dure veramente tipo Cancano va forte, però ieri se messo in mezzo così sarebbe arrivato dietro Lutsenko, contando che, parole sue, sia nella tappa del Kolovrat sia sul Blockhaus non aveva buone sensazioni, ed è stato graziato per motivi diversi.

In generale il livello attuale di Jumbo e Pogacar è anni luce lontano per tutti.
Mah..sono considerazioni che si rifanno all'ultima parte del mio discorso...questo ha battuto Carapaz..insomma vedi tu..e le tappe del Giro pur non spettacolari non e' che non fossero tirate, eh..
Certo, ieri c'e' stato il macello, ma dire che Hindley e Carapaz sarebbero arrivati con Lutsenko personalmente mi fa venire i brividi..

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 8:03
da Primo86
barrylyndon ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 7:20 Siamo appassionati ma con la memoria corta..
Ci siamo dimenticati che Hindley al Giro ha mandato a gambe all'aria sul Fedaia un tipetto che l'anno scorso sui Pirenei si giocava le tappe con Vingegaard e Pogi...
piu' i vari ecc.ecc ecc...
Dopo fare la storia con i se e i ma e' sempre campo minato..
ma il livello di Hindley e del tipetto, in salita, e' quello dei primi 5 arrivati nella tappa di ieri..dopo ovviamente tutto dipende dagli stati di salute , di forma ecc.ecc.
Ossessionato.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 8:29
da galliano
trecentobalene ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 20:11 Sarà lotta per il podio e le tappe.
Ed i piazzamenti. Mi aspetto un inizio di fughe e controlli.
È finita.

Ma a me piacciono anche le fughe.

Ma sarà così.
Credo anch'io che sia finita, questo Pogacar non ha le forze per staccare Vingegaard, figuriamoci poi con uno squadrone come la Jumbo.
In ogni caso, oggi cosa potrebbe fare Pogacar se non aspettare l'Alpe?
Qualcosa di diverso sarebbe impossibile anche per il miglior Pogacar, con tutta la pianura dopo la croix de fer.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 8:35
da galliano
trecentobalene ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 21:15
Fedaia ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 20:22
miroci ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 20:20 Secondo me anche Hindley avrebbe potuto dire la sua in 'sto Tour (se non avesse fatto il Giro naturalmente)
Penso anche io, quantomeno in salita, pero’ a crono avrebbe pagato pesantemente dazio.
Hindley è un grandissimo corridore da Giro.
Io ho la tessera numero uno di suo tifoso.
Ma al Tour pagherà sempre il suo essere agnello.
Beh sì, Hindley probabilmente in salita va più di Quintana, Bardet, Thomas, ecc.
però al Tour rischierebbe di pagare la ormai mitica prima settimana.
Per fare un paragone potrebbe essere un corridore da Giro come Gibo Simoni.
Però non sarei così drastico, forse con un po' di fortuna potrebbe venirne fuori. Dipende molto da quanti km a cronometro piazzeranno sul percorso.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 8:50
da chinaski89
Walter_White ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 7:51
barrylyndon ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 7:20 Siamo appassionati ma con la memoria corta..
Ci siamo dimenticati che Hindley al Giro ha mandato a gambe all'aria sul Fedaia un tipetto che l'anno scorso sui Pirenei si giocava le tappe con Vingegaard e Pogi...
piu' i vari ecc.ecc ecc...
Dopo fare la storia con i se e i ma e' sempre campo minato..
ma il livello di Hindley e del tipetto, in salita, e' quello dei primi 5 arrivati nella tappa di ieri..dopo ovviamente tutto dipende dagli stati di salute , di forma ecc.ecc.
Premesso che se ci è finito Pogi chiunque contro questa Jumbo sarebbe finito stritolato, al Giro l'unica cosa simile per sforzo è stata la tappa di Torino, che però non c'entrava assolutamente nulla con i giganti affrontati ieri. Hindley ha mostrato che anche in tappe dure veramente tipo Cancano va forte, però ieri se messo in mezzo così sarebbe arrivato dietro Lutsenko, contando che, parole sue, sia nella tappa del Kolovrat sia sul Blockhaus non aveva buone sensazioni, ed è stato graziato per motivi diversi.

In generale il livello attuale di Jumbo e Pogacar è anni luce lontano per tutti.
Chiaro come il sole :yes:

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 9:06
da galliano
Walter_White ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 7:51 In generale il livello attuale di Jumbo e Pogacar è anni luce lontano per tutti.
Non il Pogacar di questo Tour.
Fa delle belle accelerazioni, ma poi non è che vada su tanto più forte degli altri.
Il Pogacar al meglio non è questo che stiamo vedendo, indipendentemente dalla crisi di ieri.

E comunque anche a me Hindley pare un po' sottovalutato, anche se è vero che ancora non offre ampie garanzie di elevata continuità, vedi appunto Blockhaus.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 9:20
da chinaski89
galliano ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 9:06
Walter_White ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 7:51 In generale il livello attuale di Jumbo e Pogacar è anni luce lontano per tutti.
Non il Pogacar di questo Tour.
Fa delle belle accelerazioni, ma poi non è che vada su tanto più forte degli altri.
Il Pogacar al meglio non è questo che stiamo vedendo, indipendentemente dalla crisi di ieri.

E comunque anche a me Hindley pare un po' sottovalutato, anche se è vero che ancora non offre ampie garanzie di elevata continuità, vedi appunto Blockhaus.
Beh insomma in cima al Galibier erano rimasti in due. Non credo a quel punto avresti detto così. Pareva onnipotente e sicuro di se. Ha sbagliato ad inseguire su ogni scatto di entrambi nel tratto facile e ha risbagliato accelerando per distanziare Roglic. Il bluff Jumbo è riuscito alla perfezione.

Hindley è forte ma assolutamente non al livello ne di Pogi (e ovviamente non fanno testo i km finali in crisi nera) ne di Vingegaard autore ieri di una prestazione stellare :champion:

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 9:23
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 7:51
barrylyndon ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 7:20 Siamo appassionati ma con la memoria corta..
Ci siamo dimenticati che Hindley al Giro ha mandato a gambe all'aria sul Fedaia un tipetto che l'anno scorso sui Pirenei si giocava le tappe con Vingegaard e Pogi...
piu' i vari ecc.ecc ecc...
Dopo fare la storia con i se e i ma e' sempre campo minato..
ma il livello di Hindley e del tipetto, in salita, e' quello dei primi 5 arrivati nella tappa di ieri..dopo ovviamente tutto dipende dagli stati di salute , di forma ecc.ecc.
Premesso che se ci è finito Pogi chiunque contro questa Jumbo sarebbe finito stritolato, al Giro l'unica cosa simile per sforzo è stata la tappa di Torino, che però non c'entrava assolutamente nulla con i giganti affrontati ieri. Hindley ha mostrato che anche in tappe dure veramente tipo Cancano va forte, però ieri se messo in mezzo così sarebbe arrivato dietro Lutsenko, contando che, parole sue, sia nella tappa del Kolovrat sia sul Blockhaus non aveva buone sensazioni, ed è stato graziato per motivi diversi.

In generale il livello attuale di Jumbo e Pogacar è anni luce lontano per tutti.
Nulla da aggiungere. E' tutto così evidente.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 9:46
da HOTDOG
Allora...Pogacar non si accontenta del podio e dunque attaccherà, ma solo nel finale un po' perché deve fare i conti con la Jumbo e un po' perché sullo sforzo prolungato è inferiore a Vingegaard...Bardet e Quintana a loro volta devono attaccare per staccare Thomas, va detto però che ieri gli sono arrivati davanti ma non erano davvero superiori, sul Galibier Thomas aveva scollinato in scia al francese e davanti al colombiano avendo anche speso di più...e poi ci sarà la lotta per il successo di tappa che si intreccia con quella per la maglia a pois, uno come Majka non dovendo più proteggere Pogacar può andare in fuga e arrivare fino in fondo

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 9:49
da Maìno della Spinetta
Ma come fate ad avere queste certezze, quando i migliori dietro a Vingegaard sono stati QUINTANA E BARDET, e THOMAS ? Tre nomi che nessuno, dico, nessuno, fila di striscio per le vittorie dei Grandi Giri, visto che si parla solo di Pogacar e Roglic e sembra che se non ci sono loro tutto è merda, e che in una tappa corsa col coltello tra i denti, dopo 10km al 10%, erano i migliori. Cosa vi fa essere sicuri che Hindley SICURAMENTE non sarebbe stato lì con loro?!?!?

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 10:00
da galliano
chinaski89 ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 9:20
galliano ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 9:06
Walter_White ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 7:51 In generale il livello attuale di Jumbo e Pogacar è anni luce lontano per tutti.
Non il Pogacar di questo Tour.
Fa delle belle accelerazioni, ma poi non è che vada su tanto più forte degli altri.
Il Pogacar al meglio non è questo che stiamo vedendo, indipendentemente dalla crisi di ieri.

E comunque anche a me Hindley pare un po' sottovalutato, anche se è vero che ancora non offre ampie garanzie di elevata continuità, vedi appunto Blockhaus.
Beh insomma in cima al Galibier erano rimasti in due. Non credo a quel punto avresti detto così. Pareva onnipotente e sicuro di se. Ha sbagliato ad inseguire su ogni scatto di entrambi nel tratto facile e ha risbagliato accelerando per distanziare Roglic. Il bluff Jumbo è riuscito alla perfezione.

Hindley è forte ma assolutamente non al livello ne di Pogi (e ovviamente non fanno testo i km finali in crisi nera) ne di Vingegaard autore ieri di una prestazione stellare :champion:
Però Bardet è scollinato a pochi secondi dal duo Pogi-Vinge, mica a minuti.
Io non sostengo affatto che Hindley sia al livello del miglior Pogacar (secondo me nemmeno Vingegard lo è), ma non è nemmeno così lontano da arrivare dietro Lutsenko, come scrive WW.
Poi i ciclisti hanno motori diversi, ci sono quelli che paiono spaccar e il mondo e poi si piantano e quelli che paiono sempre al gancio ma poi non li stacchi mai più di tanto, vedi Almeida o Cort nielsen (per le tappe).
Hindley era sicuramente un po' in difficoltà sul Blockhaus ma non è scontato che in presenza di Pocagar e Vingegar sarebbe naufragato anche se sicuramente lo avrebbero staccato in quella occasione.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 10:11
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 8:35
trecentobalene ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 21:15
Fedaia ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 20:22

Penso anche io, quantomeno in salita, pero’ a crono avrebbe pagato pesantemente dazio.
Hindley è un grandissimo corridore da Giro.
Io ho la tessera numero uno di suo tifoso.
Ma al Tour pagherà sempre il suo essere agnello.
Beh sì, Hindley probabilmente in salita va più di Quintana, Bardet, Thomas, ecc.
però al Tour rischierebbe di pagare la ormai mitica prima settimana.
Per fare un paragone potrebbe essere un corridore da Giro come Gibo Simoni.
Però non sarei così drastico, forse con un po' di fortuna potrebbe venirne fuori. Dipende molto da quanti km a cronometro piazzeranno sul percorso.
Hindley più forte del Quintana di ieri e del Bardet di ieri mi sembra eccessivo.Ste estrapolazioni che si fanno (X ha battuto Y al Giro, Y ha battuto Z al Tour, quindi X è più forte di Z) sono a mio avviso poco significative e non mi dilungo a spiegare il perchè visto che ci sono troppi fattori che andrebbero presi in considerazioni. Sono valutazioni a mio avviso troppo aleatorie.

Poi chiariamo cosa significa andare più forte in salita: vincere uno sprint a 6 in cima al Blockhaus (dopo essersi staccato in precedenza) o attaccare ai -3 dal Fedaia dopo una tappa tutto sommato tranquilla è una cosa, arrivare tra i primissimi sul Granon dopo 3 ore di battaglia senza soluzione di continuità è un altro sport a mio avviso. Questo senza nulla togliere ad Hindley per cui ho pure fatto il tifo al Giro. A me pare evidente che in tappe corse come quella di ieri escono fuori doti di resistenza che, ad esempio, su LPDBF non potrebbero mai venire fuori. Insomma certi paragoni a mio avviso lasciano il tempo che trovano. Questo Quintana, almeno quello di ieri, a mio avviso è tanta roba e sono veramente contento che sia tornato a certi livelli. Idem per Bardet.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 10:18
da lucks83
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 10:11
galliano ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 8:35
trecentobalene ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 21:15

Hindley è un grandissimo corridore da Giro.
Io ho la tessera numero uno di suo tifoso.
Ma al Tour pagherà sempre il suo essere agnello.
Beh sì, Hindley probabilmente in salita va più di Quintana, Bardet, Thomas, ecc.
però al Tour rischierebbe di pagare la ormai mitica prima settimana.
Per fare un paragone potrebbe essere un corridore da Giro come Gibo Simoni.
Però non sarei così drastico, forse con un po' di fortuna potrebbe venirne fuori. Dipende molto da quanti km a cronometro piazzeranno sul percorso.
Hindley più forte del Quintana di ieri e del Bardet di ieri mi sembra eccessivo.Ste estrapolazioni che si fanno (X ha battuto Y al Giro, Y ha battuto Z al Tour, quindi X è più forte di Z) sono a mio avviso poco significative e non mi dilungo a spiegare il perchè visto che ci sono troppi fattori che andrebbero presi in considerazioni. Sono valutazioni a mio avviso troppo aleatorie.

Poi chiariamo cosa significa andare più forte in salita: vincere uno sprint a 6 in cima al Blockhaus (dopo essersi staccato in precedenza) o attaccare ai -3 dal Fedaia dopo una tappa tutto sommato tranquilla è una cosa, arrivare tra i primissimi sul Granon dopo 3 ore di battaglia senza soluzione di continuità è un altro sport a mio avviso. Questo senza nulla togliere ad Hindley per cui ho pure fatto il tifo al Giro. A me pare evidente che in tappe corse come quella di ieri escono fuori doti di resistenza che, ad esempio, su LPDBF non potrebbero mai venire fuori. Insomma certi paragoni a mio avviso lasciano il tempo che trovano. Questo Quintana, almeno quello di ieri, a mio avviso è tanta roba e sono veramente contento che sia tornato a certi livelli. Idem per Bardet.
Bé, però va detto che una tappa tirata e combattuta come quella di ieri, dove si sono dati battaglia per tre ore, Hindley l'ha già corsa e l'ha già vinta.

Ed era pure più dura, e lunga 60 km in più..
Cancano 2020 in tanti mi sembra la abbiano dimenticata.

Uno che batte in coabitazione con carapaz e landa il record di Pantani sul santa cristina, e che a momenti batte quello impossibile di Zaina sul fedaia, vuol dire che in salita va fortissimo.

Per questi motivi non sono assolutamente convinto che ieri sarebbe saltato o arrivato con Lutsenko, come ha detto qualcuno.
Certo, va verificato in una corsa come il Tour, e magari è un corridore più adatto al Giro.

Va anche detto che lo stiamo sottovalutando perché il suo 2021, dopo che si è rivelato l'anno prima, è stato un disastro, ma condizionato da problemi fisici..