Pagina 1 di 7

Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: domenica 17 luglio 2022, 20:33
da febbra
Immagine

Tappa un po' così. Più che altro è importante capire come stanno Vingegaard e Benoot dopo la caduta della 15a tappa e come la Jumbo Visma assorbirà i ritiri di Roglic e Kruijswijk. :sherlock:

:hippy:

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: domenica 17 luglio 2022, 21:19
da Fedaia
Il Peguere e’ una buona salita, ma troppo breve e troppo lontana dal traguardo.
Non mi attendo nulla.

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: domenica 17 luglio 2022, 21:25
da Padule85
Nel 2012 ,la tappa aveva le stesse due salite e nella discesa della seconda ci buttarono dei chiodi/puntine e tra una foratura e l'altra Kiserlovski prese un belloschianto.Perdipiu Sagan ,se non ricordo male, arrivò secondo dietro a LL Sanchez,cosa oramai impensabile per l'attuale corridore(più facile che lo spagnolo rivinca la tappa)

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: domenica 17 luglio 2022, 21:32
da HOTDOG
Innanzitutto va detto che, come anche nelle due tappe successive, la prima parte è quasi tutta in pianura dunque la UAE ha i mezzi per tenere cucita la corsa se lo vuole...inoltre vista una Jumbo indebolita la UAE potrebbe riuscire a mettere qualcuno in fuga per tirare negli ultimi 28 km, Pogacar difficilmente staccherà Vingegaard sul Peguere, dove comunque attaccherà sicuramente, però può farlo nella successiva discesa

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: domenica 17 luglio 2022, 22:31
da maurofacoltosi
Ho controllato come sono andate a finire le tappe pirenaiche l'anno scorso: nelle ultime due ha sempre vinto Pogacar, ma non è mai riuscito a staccare Vingegaard (che tra l'altro ha fatto meglio dello sloveno nella tappa a cronometro del penultimo giorno)

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: domenica 17 luglio 2022, 23:49
da Alpe.di.Siusi
Attacco sicuro di Pogi. Cercherà di isolare Vingegaard prima penso, e poi scatta (anche in discesa).

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 9:32
da albopaxo
Dipende da come stanno i Jumbo e Vingegaard... di sicura la UAE verificherà se hanno o non hanno recuperato dalle cadute...
di sicuro devono spremere il più possibile van aert

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 9:41
da Bike65
Alpe.di.Siusi ha scritto: domenica 17 luglio 2022, 23:49 Attacco sicuro di Pogi. Cercherà di isolare Vingegaard prima penso, e poi scatta (anche in discesa).
Anche senza squadra Vingegaard devo SOLO seguire Pogacar anche quando fa la pipì.

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 10:00
da jumbo
Sono due salite abbastanza significative e sicuramente Pogacar tenterà.
Se anche non lo stacca, sicuramente è fatica che si accumula nelle gambe in vista dei giorni successivi.
Tra l'altro è vero che la salita è a quasi 30 km dall'arrivo, ma di pianura (comunque con tendenza scendere) sono circa 10.

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 10:13
da Maìno della Spinetta
jumbo ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 10:00 Sono due salite abbastanza significative e sicuramente Pogacar tenterà.
Se anche non lo stacca, sicuramente è fatica che si accumula nelle gambe in vista dei giorni successivi.
Tra l'altro è vero che la salita è a quasi 30 km dall'arrivo, ma di pianura (comunque con tendenza scendere) sono circa 10.
Anche io la vedo così - diciamo che non sono 10km in falsopiano a spaventare PogyPogy

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 10:57
da maurofacoltosi
I dettagli delle salite e la fotoricognizione. Aggiungo che anche domani farà caldo (temperature di 32°C alla partenza e all'arrivo) e che nelle fasi iniziali dovrebbe trovare vento fino a 36 Km/h

ULTIM'ORA

Fuglsang ritirato per una frattura di una costola, rimediata ieri

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=61786



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 11:12
da Faciolaro
Ok il duello pogacar vingegaard... Ma dovesse partire un Thomas o uno Yates da lontano con Vingegaard isolato e Pogacar che si disinteressa?

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 11:14
da White Mamba
non lo farà mai ma secondo me la ineos avrebbe eccome gli uomini per muovere yates

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 11:35
da Tommeke92
White Mamba ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 11:14 non lo farà mai ma secondo me la ineos avrebbe eccome gli uomini per muovere yates
Sì sarebbe una mossa molto logica avendo ancora yates abbastanza vicino in classifica ma ci credo poco anche io purtroppo, anche perché poi Thomas non lo vedo attaccare. Non è proprio nelle sue corde secondo me.
Se non salta in salita, dovesse anche perdere qualcosina dai vari bardet gaudu e quintana avrebbe poi la crono per recuperare e un podio quasi assicurato.

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 11:49
da il_panta
Secondo me potrebbe essere il giorno di Bardet, lui è bravo a trovare il momento giusto. Se Vinge e Poga si equivalgono può avvantaggiarsi nel finale.

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 11:56
da Duccio25
il_panta ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 11:49 Secondo me potrebbe essere il giorno di Bardet, lui è bravo a trovare il momento giusto. Se Vinge e Poga si equivalgono può avvantaggiarsi nel finale.
Mi sembra in regresso di condizione, forse anche a causa dell’ insolazione che ha preso
Certo, la tappa gli si addice

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 11:58
da maurofacoltosi
Tutti negativi i test covid ma due corridori dovranno essere sottoposti a test molecolare per approfondimenti (i nomi non sono stati fatti, ma è stato specificato che non si tratta di ciclisti inseriti tra i primi 20 della classifica)

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 12:27
da Alce88
Se Pogacar dovesse riuscire a staccare Vingegaard sul Mur de Peguere anche solo 15, 20sec all'arrivo potrebbe guadagnare molto

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 14:54
da Fedaia
Dipende sempre da con chi resti, da chi hai dietro, dai giochi di classifica..

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 15:13
da White Mamba
Tommeke92 ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 11:35
Sì sarebbe una mossa molto logica avendo ancora yates abbastanza vicino in classifica ma ci credo poco anche io purtroppo, anche perché poi Thomas non lo vedo attaccare. Non è proprio nelle sue corde secondo me.
Se non salta in salita, dovesse anche perdere qualcosina dai vari bardet gaudu e quintana avrebbe poi la crono per recuperare e un podio quasi assicurato.
logico che Thomas sta correndo super conservativo per il podio. e giustamente direi.
però a maggior ragione c'è già lui che garantisce il piazzamento, yates con una condotta di corsa lineare più di un 5/6/7° posto difficilmente può andare.
hanno uomini forti -pidcock, martinez, ganna- per supportare una sua azione dalla media distanza.
poi di una corsa anarchica con gli altri capitani a spendersi in prima persona a ben vedere potrebbe beneficiarne anche il gallese, che nella tappa del Granon è arrivato davanti a Pogacar per dire, pur correndo ben poco coperto.

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 15:22
da TIC
Padule85 ha scritto: domenica 17 luglio 2022, 21:25 Nel 2012 ,la tappa aveva le stesse due salite e nella discesa della seconda ci buttarono dei chiodi/puntine e tra una foratura e l'altra Kiserlovski prese un belloschianto....
E Rolland cerco' di fare il furbo...

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 15:25
da Tommeke92
White Mamba ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 15:13
Tommeke92 ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 11:35
Sì sarebbe una mossa molto logica avendo ancora yates abbastanza vicino in classifica ma ci credo poco anche io purtroppo, anche perché poi Thomas non lo vedo attaccare. Non è proprio nelle sue corde secondo me.
Se non salta in salita, dovesse anche perdere qualcosina dai vari bardet gaudu e quintana avrebbe poi la crono per recuperare e un podio quasi assicurato.
logico che Thomas sta correndo super conservativo per il podio. e giustamente direi.
però a maggior ragione c'è già lui che garantisce il piazzamento, yates con una condotta di corsa lineare più di un 5/6/7° posto difficilmente può andare.
hanno uomini forti -pidcock, martinez, ganna- per supportare una sua azione dalla media distanza.
poi di una corsa anarchica con gli altri capitani a spendersi in prima persona a ben vedere potrebbe beneficiarne anche il gallese, che nella tappa del Granon è arrivato davanti a Pogacar per dire, pur correndo ben poco coperto.
Hai ragione infatti, ma lo faranno? :boh:

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 15:35
da Tranchée d'Arenberg
White Mamba ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 15:13
Tommeke92 ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 11:35
Sì sarebbe una mossa molto logica avendo ancora yates abbastanza vicino in classifica ma ci credo poco anche io purtroppo, anche perché poi Thomas non lo vedo attaccare. Non è proprio nelle sue corde secondo me.
Se non salta in salita, dovesse anche perdere qualcosina dai vari bardet gaudu e quintana avrebbe poi la crono per recuperare e un podio quasi assicurato.
logico che Thomas sta correndo super conservativo per il podio. e giustamente direi.
però a maggior ragione c'è già lui che garantisce il piazzamento, yates con una condotta di corsa lineare più di un 5/6/7° posto difficilmente può andare.
hanno uomini forti -pidcock, martinez, ganna- per supportare una sua azione dalla media distanza.
poi di una corsa anarchica con gli altri capitani a spendersi in prima persona a ben vedere potrebbe beneficiarne anche il gallese, che nella tappa del Granon è arrivato davanti a Pogacar per dire, pur correndo ben poco coperto.
Discorso assolutamente giusto. L'unico punto su cui potrei essere in leggero disaccordo è il ruolo di Martinez (che vorrei tanto andasse forte per motivi che immaginerai :D). Il colombiano non mi sembra molto performante.

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 16:50
da Walter_White
Alce88 ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 12:27 Se Pogacar dovesse riuscire a staccare Vingegaard sul Mur de Peguere anche solo 15, 20sec all'arrivo potrebbe guadagnare molto
Infatti la Jumbo farebbe bene a mandare almeno Laporte in fuga

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 17:00
da frcre
jumbo ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 10:00 Sono due salite abbastanza significative e sicuramente Pogacar tenterà.
Se anche non lo stacca, sicuramente è fatica che si accumula nelle gambe in vista dei giorni successivi.
Tra l'altro è vero che la salita è a quasi 30 km dall'arrivo, ma di pianura (comunque con tendenza scendere) sono circa 10.
La discesa e il falsopiano potrebbero essere a favore di Pogacar se riesce a staccare il danese.
Non penso che dopo l'attacco di Pogacar Kuss e van Aert saranno ancora abbastanza vicini da poter rivelarsi utili

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 17:14
da Strong
e chi la tiene chiusa questa tappa?!?*
fugone con vantaggio di 10/15 minuti con dentro qualcuno che rientra di brutto in classifica

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 17:23
da pietro
Walter_White ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 16:50
Alce88 ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 12:27 Se Pogacar dovesse riuscire a staccare Vingegaard sul Mur de Peguere anche solo 15, 20sec all'arrivo potrebbe guadagnare molto
Infatti la Jumbo farebbe bene a mandare almeno Laporte in fuga
Nella situazione ideale sarebbe stato saggio mandare WVA, ma senza Kruijswijk e Roglic il belga dovrà stare al fianco di Vingegaard il più a lungo possibile. Se avesse delle gambe migliori rispetto agli ultimi giorni potrebbe pensarci Benoot

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 17:28
da Poohbook
La differenza tra gli ineos e vinge-pogi sta nella testa. Gli ineos corrono per il piazzamento compreso uno spento yates. Vinge è andato all in rischiando lui di saltare e ha reso, grazie all'aiuto di Roglic, questo tour spettacolare. Senza quella battaglia a 70 chilometri dalla fine oggi parleremmo di un altro tour e di un pogi in maglia gialla grazie alle volatine. I primi due in salita si equivalgono e senza cadute, forature o altre sfighe la situazione resterà questa. Vinge sta correndo benissimo. Ha un vantaggio tale che gli basta semplicemente seguire pogi anche senza squadra. Non gli serve provare a dare lui la botta. Gli altri corrono per i piazzamenti e sono nettamente inferiori ai primi due. Sarà un 1VS1.
White Mamba ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 15:13
Tommeke92 ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 11:35
Sì sarebbe una mossa molto logica avendo ancora yates abbastanza vicino in classifica ma ci credo poco anche io purtroppo, anche perché poi Thomas non lo vedo attaccare. Non è proprio nelle sue corde secondo me.
Se non salta in salita, dovesse anche perdere qualcosina dai vari bardet gaudu e quintana avrebbe poi la crono per recuperare e un podio quasi assicurato.
logico che Thomas sta correndo super conservativo per il podio. e giustamente direi.
però a maggior ragione c'è già lui che garantisce il piazzamento, yates con una condotta di corsa lineare più di un 5/6/7° posto difficilmente può andare.
hanno uomini forti -pidcock, martinez, ganna- per supportare una sua azione dalla media distanza.
poi di una corsa anarchica con gli altri capitani a spendersi in prima persona a ben vedere potrebbe beneficiarne anche il gallese, che nella tappa del Granon è arrivato davanti a Pogacar per dire, pur correndo ben poco coperto.

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 17:34
da barrylyndon
Ma siete tutti cosi sicuri che il Galibier sia stato cosi determinante?
Sicuramente e' stata un'ottima mossa quella della Jumbo e parimenti Pogacar e' stato tra lo spavaldo e l'ingenuo..
Ma vorrei ricordare che sul Galibier verso la cima aveva frantumanto tutto il gruppetto e anche Vingegard non sembrava proprio a suo agio sulla sua ruota..per cui faccio fatica legare le due cose.
Il crollo successivo sa tanto di crisi di fame o qualcosa legato all'alimentazione o idritazione..

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 17:52
da robot1
barrylyndon ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 17:34 Ma siete tutti cosi sicuri che il Galibier sia stato cosi determinante?
Sicuramente e' stata un'ottima mossa quella della Jumbo e parimenti Pogacar e' stato tra lo spavaldo e l'ingenuo..
Ma vorrei ricordare che sul Galibier verso la cima aveva frantumanto tutto il gruppetto e anche Vingegard non sembrava proprio a suo agio sulla sua ruota..per cui faccio fatica legare le due cose.
Il crollo successivo sa tanto di crisi di fame o qualcosa legato all'alimentazione o idritazione..
La crisi di fame (o sete) magari si è avuta proprio perché non si è alimentato bene, in virtù del casino fatto dalla Jumbo.
Se avessero fatto un trenino tranquillo, magari consumava meno e si alimentava meglio.
Quindi per me il Galibier è stato determinante, più per le energie psichiche che per quelle fisiche spese (fisicamente, come dici, sembrava il migliore fino allo scollinamento).

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 17:53
da CicloSprint
Mur de Peguere è veramente il Mortirolo pirenaico ?

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 17:56
da jumbo
CicloSprint ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 17:53 Mur de Peguere è veramente il Mortirolo pirenaico ?
Secondo me è il Pireneo Mortirolico.

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 17:56
da Faciolaro
Strong ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 17:14 e chi la tiene chiusa questa tappa?!?*
fugone con vantaggio di 10/15 minuti con dentro qualcuno che rientra di brutto in classifica
Se arriva la fuga con 10/15 minuti l'unico che può rientrare in classifica è Powless (che mi sembra abbastanza finito a dire il vero), poi ci sono Jungels a 23 e Madouas a 27.

Davanti ci sono Lutsenko e Vlasov attorno ai 10 minuti (arriverebbero in giallo con quel vantaggio).

Mas credo proprio che non conosca la parola "fuga".

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 17:59
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 17:34 Ma siete tutti cosi sicuri che il Galibier sia stato cosi determinante?
Sicuramente e' stata un'ottima mossa quella della Jumbo e parimenti Pogacar e' stato tra lo spavaldo e l'ingenuo..
Ma vorrei ricordare che sul Galibier verso la cima aveva frantumanto tutto il gruppetto e anche Vingegard non sembrava proprio a suo agio sulla sua ruota..per cui faccio fatica legare le due cose.
Il crollo successivo sa tanto di crisi di fame o qualcosa legato all'alimentazione o idritazione..
Scusa, ma non ti viene l'idea che quella crisi di fame (se crisi di fame è stata) sia stata provocata dagli attacchi sul Galibier, sia della Jumbo che dello stesso Pogacar, che hanno reso più movimentata la corsa rendendo meno facile l'alimentazione?

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 18:01
da barrylyndon
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 17:59
barrylyndon ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 17:34 Ma siete tutti cosi sicuri che il Galibier sia stato cosi determinante?
Sicuramente e' stata un'ottima mossa quella della Jumbo e parimenti Pogacar e' stato tra lo spavaldo e l'ingenuo..
Ma vorrei ricordare che sul Galibier verso la cima aveva frantumanto tutto il gruppetto e anche Vingegard non sembrava proprio a suo agio sulla sua ruota..per cui faccio fatica legare le due cose.
Il crollo successivo sa tanto di crisi di fame o qualcosa legato all'alimentazione o idritazione..
Scusa, ma non ti viene l'idea che quella crisi di fame (se crisi di fame è stata) sia stata provocata dagli attacchi sul Galibier, sia della Jumbo che dello stesso Pogacar, che hanno reso più movimentata la corsa rendendo meno facile l'alimentazione?
Scusa non ti viene l'idea che la tua. come la mia, e' una mera ipotesi?..
Che dopo la mossa Jumbo abbia movimentato la corsa, l'abbia resa epica e' un fatto..
Ma per me si sta enfatizzando troppo quella mossa, senza sapere in realta' se sia stata determinante o meno..

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 18:03
da barrylyndon
robot1 ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 17:52
barrylyndon ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 17:34 Ma siete tutti cosi sicuri che il Galibier sia stato cosi determinante?
Sicuramente e' stata un'ottima mossa quella della Jumbo e parimenti Pogacar e' stato tra lo spavaldo e l'ingenuo..
Ma vorrei ricordare che sul Galibier verso la cima aveva frantumanto tutto il gruppetto e anche Vingegard non sembrava proprio a suo agio sulla sua ruota..per cui faccio fatica legare le due cose.
Il crollo successivo sa tanto di crisi di fame o qualcosa legato all'alimentazione o idritazione..
La crisi di fame (o sete) magari si è avuta proprio perché non si è alimentato bene, in virtù del casino fatto dalla Jumbo.
Se avessero fatto un trenino tranquillo, magari consumava meno e si alimentava meglio.
Quindi per me il Galibier è stato determinante, più per le energie psichiche che per quelle fisiche spese (fisicamente, come dici, sembrava il migliore fino allo scollinamento).
Psichiche non direi, visto che fino ai piedi del Granon scherzava con il teleoperatore..
Tutto puo' essere, ripeto..
Ma non e' affatto certo che quella sia stata la causa predominante...

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 18:15
da jumbo
Va be' siamo qui a commentare, è ovvio che diamo opinioni plausibili e non certe.
Per avere certezze in questo campo, dovremmo fare un esame della glicemia ogni 20 km ai corridori.

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 18:17
da barrylyndon
In ogni caso per me Pogacar e' super con climi piu miti...e' super super con climi piu' freddi...e' "solo" fortissimo con il caldo.

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 18:49
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 18:03
robot1 ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 17:52
barrylyndon ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 17:34 Ma siete tutti cosi sicuri che il Galibier sia stato cosi determinante?
Sicuramente e' stata un'ottima mossa quella della Jumbo e parimenti Pogacar e' stato tra lo spavaldo e l'ingenuo..
Ma vorrei ricordare che sul Galibier verso la cima aveva frantumanto tutto il gruppetto e anche Vingegard non sembrava proprio a suo agio sulla sua ruota..per cui faccio fatica legare le due cose.
Il crollo successivo sa tanto di crisi di fame o qualcosa legato all'alimentazione o idritazione..
La crisi di fame (o sete) magari si è avuta proprio perché non si è alimentato bene, in virtù del casino fatto dalla Jumbo.
Se avessero fatto un trenino tranquillo, magari consumava meno e si alimentava meglio.
Quindi per me il Galibier è stato determinante, più per le energie psichiche che per quelle fisiche spese (fisicamente, come dici, sembrava il migliore fino allo scollinamento).
Psichiche non direi, visto che fino ai piedi del Granon scherzava con il teleoperatore..
Tutto puo' essere, ripeto..
Ma non e' affatto certo che quella sia stata la causa predominante...
L'ha detto Pogi stesso

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 18:51
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 18:17 In ogni caso per me Pogacar e' super con climi piu miti...e' super super con climi piu' freddi...e' "solo" fortissimo con il caldo.
E questo avrebbe attinenza con prendere 3' in 4 Km?

Per non essere sicuri che un'ampia fetta della crisi nera derivi da energie spese chiudendo quei folli scatti e controscatti sul Galibier ci vuole una bella fantasia. Il caldo può spiegare un cedimento minimo o l'essere un filo meno brillante, se non con crisi per casino jumbo più alimentazione o simili come spiegheresti che il giorno dopo sull'Alpe era nettamente superiore a tutti e allo stesso livello di quello che l'ha massacrato il giorno prima?

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 18:52
da chinaski89
Walter_White ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 18:49
barrylyndon ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 18:03
robot1 ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 17:52
La crisi di fame (o sete) magari si è avuta proprio perché non si è alimentato bene, in virtù del casino fatto dalla Jumbo.
Se avessero fatto un trenino tranquillo, magari consumava meno e si alimentava meglio.
Quindi per me il Galibier è stato determinante, più per le energie psichiche che per quelle fisiche spese (fisicamente, come dici, sembrava il migliore fino allo scollinamento).
Psichiche non direi, visto che fino ai piedi del Granon scherzava con il teleoperatore..
Tutto puo' essere, ripeto..
Ma non e' affatto certo che quella sia stata la causa predominante...
L'ha detto Pogi stesso
E non c'era neanche bisogno della dichiarazione. Talmente lampante

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 19:03
da barrylyndon
chinaski89 ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 18:51
barrylyndon ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 18:17 In ogni caso per me Pogacar e' super con climi piu miti...e' super super con climi piu' freddi...e' "solo" fortissimo con il caldo.
E questo avrebbe attinenza con prendere 3' in 4 Km?

Per non essere sicuri che un'ampia fetta della crisi nera derivi da energie spese chiudendo quei folli scatti e controscatti sul Galibier ci vuole una bella fantasia. Il caldo può spiegare un cedimento minimo o l'essere un filo meno brillante, se non con crisi per casino jumbo più alimentazione o simili come spiegheresti che il giorno dopo sull'Alpe era nettamente superiore a tutti e allo stesso livello di quello che l'ha massacrato il giorno prima?
La fantasia al potere..
Comunque non sto dicendo che e' stato il caldo..sto dicendo che va piu' forte con il freddo e gli indizi in tal senso ci sono.
La crisi puo' essere derivata da tente cose..
E se mi prendi per stupido abbi il coraggio di dirlo..
invece di fare tante piroette linguistiche..

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 19:08
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 19:03
chinaski89 ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 18:51
barrylyndon ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 18:17 In ogni caso per me Pogacar e' super con climi piu miti...e' super super con climi piu' freddi...e' "solo" fortissimo con il caldo.
E questo avrebbe attinenza con prendere 3' in 4 Km?

Per non essere sicuri che un'ampia fetta della crisi nera derivi da energie spese chiudendo quei folli scatti e controscatti sul Galibier ci vuole una bella fantasia. Il caldo può spiegare un cedimento minimo o l'essere un filo meno brillante, se non con crisi per casino jumbo più alimentazione o simili come spiegheresti che il giorno dopo sull'Alpe era nettamente superiore a tutti e allo stesso livello di quello che l'ha massacrato il giorno prima?
La fantasia al potere..
Comunque non sto dicendo che e' stato il caldo..sto dicendo che va piu' forte con il freddo e gli indizi in tal senso ci sono.
La crisi puo' essere derivata da tente cose..
E se mi prendi per stupido abbi il coraggio di dirlo..
invece di fare tante piroette linguistiche..
Ma lo sanno tutti che va più forte col freddo, l'ha detto mille volte pure lui mica c'è bisogno di cercare indizi.

Sulla crisi da cosa dovrebbe essere derivata se non dai ripetuti attacchi ai -70? Si fosse staccato anche i giorni successivi ok potremmo cercare cause diverse, ma così è tutto così chiaro che metterlo in dubbio mi pare solo un esercizio di bastiancontrarismo spinto

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 19:17
da barrylyndon
Ma cosa vai dicendo? cosa e' ovvio? io ho posto dei dubbi..
Ma si sa che in Italia, i dubbi non vanno di moda...c'e' bisogno di certezze,..perche' senno' la gente si caga adosso..
Io sarei meno dubbioso sugli effetti degli scatti e controscatti a Valloire se la crisi l'avesse avuta sul Galibier stesso..
E non per essere bastian contrario..
Ma avere dei dubbi, porsi delle domande penso sia legittimo.
Ma se per voi e' tutto cosi lampante...beati voi..

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 19:28
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 18:01
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 17:59
barrylyndon ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 17:34 Ma siete tutti cosi sicuri che il Galibier sia stato cosi determinante?
Sicuramente e' stata un'ottima mossa quella della Jumbo e parimenti Pogacar e' stato tra lo spavaldo e l'ingenuo..
Ma vorrei ricordare che sul Galibier verso la cima aveva frantumanto tutto il gruppetto e anche Vingegard non sembrava proprio a suo agio sulla sua ruota..per cui faccio fatica legare le due cose.
Il crollo successivo sa tanto di crisi di fame o qualcosa legato all'alimentazione o idritazione..
Scusa, ma non ti viene l'idea che quella crisi di fame (se crisi di fame è stata) sia stata provocata dagli attacchi sul Galibier, sia della Jumbo che dello stesso Pogacar, che hanno reso più movimentata la corsa rendendo meno facile l'alimentazione?
Scusa non ti viene l'idea che la tua. come la mia, e' una mera ipotesi?..
Che dopo la mossa Jumbo abbia movimentato la corsa, l'abbia resa epica e' un fatto..
Ma per me si sta enfatizzando troppo quella mossa, senza sapere in realta' se sia stata determinante o meno..
Certo che sono ipotesi e possiamo stare qui a parlarne per i prossimi 10 anni dando vita ad una discussione infinita senza trovare un punto d'incontro visto che non abbiamo nessuna prova scientifica di quel che è successo ne la controprova di quel che sarebbe stato se la Jumbo non avesse attaccato.

Detto ciò, mi pare evidente che vi siano ipotesi e ipotesi, alcune più plausibili altre più fantasione. Beppesaronni (cito lui perchè non si offende, :diavoletto: ) potrebbe pure dire che Pogacar è andato in crisi perchè ad un certo punto a metà Granon ha visto un asino che volava, ma sarebbe un'ipotesi poco credibile.
Poichè sono un sostenitore del rasoio di occam, credo che l'ipotesi più verosimile è quella più semplice: Pogacar preso dalla bagarre si è alimentato male (e per alimentazione intendo non solo il cibo ma anche l'acqua) e questo ne ha determinato l'esplosione sul Granon. Quando l'hanno inquadrato mentre faceva lo show col cameraman nel tratto di fondovalle tra Galibier e Granon, il suo pantaloncino (nero) aveva un vistosissimo alone bianco dovuto alla perdita di sali. Mi pare chiaro che con una corsa esplosa ai -70 e senza avere gregari a disposizione per lunghi tratti (Majka è rientrato al termine della discesa insieme a Roglic e Van Aert) sia mollto più complicato alimentarsi nella maniera appropriata. E' molto più semplice mangiare e bere se gli avversari non ti attaccano e hai a disposizione gregari che ti trattano coi guanti portandoti borracce e cibo ogni 10 minuti. Non trovi?

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 20:08
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 19:17 Ma cosa vai dicendo? cosa e' ovvio? io ho posto dei dubbi..
Ma si sa che in Italia, i dubbi non vanno di moda...c'e' bisogno di certezze,..perche' senno' la gente si caga adosso..
Io sarei meno dubbioso sugli effetti degli scatti e controscatti a Valloire se la crisi l'avesse avuta sul Galibier stesso..
E non per essere bastian contrario..
Ma avere dei dubbi, porsi delle domande penso sia legittimo.
Ma se per voi e' tutto cosi lampante...beati voi..
In Italia i dubbi non vanno di moda? :lol: non seguo molto le mode e in genere non mi cago addosso, comunque tu come la spieghi scusa se non così? Solo perchè soffre il caldo? Il giorno dopo faceva freschino?

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 20:43
da galliano
Secondo me Occam, o se volete Ocam come sicuramente scriverebbe il nostro amato Beppe, avrebbe bisogno di una revisione per adeguarlo ai tempi :diavoletto:

Sul tema oggetto del dibattito, credo che il Galibier sia stato determinante perché questo Pogacar è tutto il Tour che è sub par.
Il miglior Pogacar FORSE avrebbe gestito con più facilità quei momenti e di conseguenza si sarebbe alimentato e idratato meglio.

Comunque sia le cadute di ieri potrebbero aver aperto una crepa nella corazza di Vingegard.
Abbiamo visto con Vlasov e Roglic quanto hanno pesato le cadute.

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 22:06
da Dr. Solma Di Cormano
Oggettivamente quel tipo di ritardo, isolato ad una singola tappa, può indicare solo un deficit di alimentazione che ha "tagliato" gli altissimi regimi del motore. E se non si é alimentato bene, a differenza del solito, é perché qualcuno l'ha tenuto mentalmente impegnato a fare altro.
Mi pare fattuale.

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 22:27
da Beppugrillo
Non mi dispiace il percorso. La prima tappa della terza settimana è ostica da disegnare, non è facile stimolare i movimenti. Qui fanno loro l'idea che nessuno comunque si muoverà lontano dal traguardo e mettono un muro su cui la selezione spinta ci dovrà essere per forza. Il finale in discesa mette un po' di varietà in un Tour che altrimenti avrebbe avuto solo arrivi in salita

Re: Tour 2022 - 16a tappa: Carcassonne - Foix (178.5 km)

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 22:58
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 22:27 Non mi dispiace il percorso. La prima tappa della terza settimana è ostica da disegnare, non è facile stimolare i movimenti. Qui fanno loro l'idea che nessuno comunque si muoverà lontano dal traguardo e mettono un muro su cui la selezione spinta ci dovrà essere per forza. Il finale in discesa mette un po' di varietà in un Tour che altrimenti avrebbe avuto solo arrivi in salita
Infatti, è l'unico arrivo in discesa, merce sempre più rara negli ultimi anni.. Peccato solo per quegli ultimi 10 km. Purtroppo la piccola maledizione che si porta il Mur de Péguère è che quando lo fanno poi arrivano quasi sempre a Foix (la 3a volta su 4). Comunque, neanche a me spiace sta tappa. Considerando che le due frazioni successive avranno ancora più dislivello, non aveva nessun senso piazzare prima un'altra tappa ancora più difficile. Questa da comunque l'opportunità di attaccare.