Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Covadonga
Messaggi: 1054
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da Covadonga »

Non varranno sicuramente i grandi delle corse a tappe ma forse le loro tante vittorie (tappe dei grandi giri) li possono far stare su un piano se non pari almeno vicino ai big delle classiche.

Rimanendo in tema di velocisti, mi vengono in mente subito tre nomi
-Cipollini
-Cavendish
-Petacchi

Al terzo posto inserisco Petacchi.Chi sia stato il più grande velocista degli ultimi 40 anni o di sempre è una bella battaglia tra Cavendish e Cipollini.

Cipollini ha il record di 42 (quarantadue) tappe al giro più 12 al tour e 3 alla vuelta.
Cavendish il record di 34 tappe al tour più 17 al giro e 3 alla vuelta.

Come personaggio Cipollini ma Cavendish 34 tappe nella corsa più importante.

Forse Cavendish al primo posto.
EVENBLUFF IL NUOVO MERCKX DEMOLITO DA RE POGACAR.
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1692
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da Trullo »

Io sono più vecchio di te, e ai due che hai nominato ne associo due della generazione precedente, che non erano meno forti di loro. E lascio a chi è ancora meno giovane di me parlare di Van Looy, Van Steenbergen e degli altri velocisti di quella generazione

Due grandissimi velocisti ma anche due corridori che (a differenza di chi hai nominato) non erano solo dei velocisti, hanno vinto tre mondiali in due, erano fortissimi a cronometro e avevano una certa resistenza in salita, tanto da vincere entrambi grandi giri, sia pure con percorsi e starting list non particolarmente impegnativi (ma uno dei due ha anche una top ten al Tour)
Erano uomini sia da volata di gruppo, sia da fughe in gruppo ristretto. Uno dei due poi aveva un formidabile scatto su salita breve e secca, grazie al quale colse le sue vittorie più prestigiose nelle gare di un giorno
Limitati il primo da un grave infortunio proprio nel pieno della carriera, il secondo da una gestione troppo incentrata sulle corse nazionali e su una rivalità contro un altro grandissimo corridore, non velocista ma con caratteristiche diverse

Sto parlando, naturalmente, di Freddy Maertens e Beppe Saronni
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4661
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Covadonga ha scritto: martedì 23 gennaio 2024, 17:39

Forse Cavendish al primo posto.
se inseriamo il parametro paraculaggine, direi di no :diavoletto:
Immagine
Babylon
Messaggi: 1589
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da Babylon »

Trullo ha scritto: martedì 23 gennaio 2024, 17:54 Io sono più vecchio di te, e ai due che hai nominato ne associo due della generazione precedente, che non erano meno forti di loro. E lascio a chi è ancora meno giovane di me parlare di Van Looy, Van Steenbergen e degli altri velocisti di quella generazione

Due grandissimi velocisti ma anche due corridori che (a differenza di chi hai nominato) non erano solo dei velocisti, hanno vinto tre mondiali in due, erano fortissimi a cronometro e avevano una certa resistenza in salita, tanto da vincere entrambi grandi giri, sia pure con percorsi e starting list non particolarmente impegnativi (ma uno dei due ha anche una top ten al Tour)
Erano uomini sia da volata di gruppo, sia da fughe in gruppo ristretto. Uno dei due poi aveva un formidabile scatto su salita breve e secca, grazie al quale colse le sue vittorie più prestigiose nelle gare di un giorno
Limitati il primo da un grave infortunio proprio nel pieno della carriera, il secondo da una gestione troppo incentrata sulle corse nazionali e su una rivalità contro un altro grandissimo corridore, non velocista ma con caratteristiche diverse

Sto parlando, naturalmente, di Freddy Maertens e Beppe Saronni
Maertens da quel che ho letto, sentito e recuperato rimane un grande "what if" nonostante tutto quello che riuscì a vincere: senza la caduta al Giro (al Mugello? non ricordo bene) chissà che sfacelli avrebbe potuto fare, ma da lì in poi non fu più lo stesso. E vinse comunque un altro Mondiale e svariate altre corse.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8849
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da Slegar »

Covadonga ha scritto: martedì 23 gennaio 2024, 17:39 Forse Cavendish al primo posto.
Sicuramente no. Cavendish ha corso sempre nel periodo ProTour-World Tour, per cui gli inviti erano assicurati, mentre Cipollini al Tour in qualche edizione non l'hanno invitato. Detto questo, interessanti sono le percentuali di vittorie di tappa nei grandi giri rispetto alle tappe in cui si sono schierati al via, sempre leggermente favorevoli a Cipollini (comuneque notevoli per tutti e due):

Cipollini:
Giro: 236 tappe, 42 vittorie, 17,80%
Tour: 65 tappe, 12 vittorie, 18,46%
Vuelta: 18 tappe, 3 vittorie, 16,67%

Cavendish:
Giro: 130 tappe, 17 vittorie, 13,08%
Tour: 209 tappe, 34 vittorie, 16,27%
Vuelta, 25 tappe, 3 vittorie, 12,00%
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Pavé
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 18:53

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da Pavé »

Slegar ha scritto: martedì 23 gennaio 2024, 19:30
Covadonga ha scritto: martedì 23 gennaio 2024, 17:39 Forse Cavendish al primo posto.
Sicuramente no. Cavendish ha corso sempre nel periodo ProTour-World Tour, per cui gli inviti erano assicurati, mentre Cipollini al Tour in qualche edizione non l'hanno invitato. Detto questo, interessanti sono le percentuali di vittorie di tappa nei grandi giri rispetto alle tappe in cui si sono schierati al via, sempre leggermente favorevoli a Cipollini (comuneque notevoli per tutti e due):

Cipollini:
Giro: 236 tappe, 42 vittorie, 17,80%
Tour: 65 tappe, 12 vittorie, 18,46%
Vuelta: 18 tappe, 3 vittorie, 16,67%

Cavendish:
Giro: 130 tappe, 17 vittorie, 13,08%
Tour: 209 tappe, 34 vittorie, 16,27%
Vuelta, 25 tappe, 3 vittorie, 12,00%
Credo però che la percentuale favorevole a Cipollini dipenda dal fatto che al Tour si ritirava alle prime montagne (cosa che ha portato gli organizzatori a non invitarlo più), mentre Cavendish si sciroppava le montagne per disputare le poche volate finali.

Se non ho fatto male i conti Cipollini ha concluso solo 6 GT (solo Giri) su 27 disputati. L’inglese ne ha conclusi 13 su 23.
Se si calcolasse la percentuale di vittorie solo sulle tappe da velocisti credo sarebbe avanti lui, che infatti secondo me è stato più forte.
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4661
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da nemecsek. »

..avevo un grande capacità visiva...

AMUBUAHAHAHAHAH MUORO.... :crazy: :crazy: :crazy:




Immagine
Covadonga
Messaggi: 1054
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da Covadonga »

Pavé ha scritto: martedì 23 gennaio 2024, 21:27
Slegar ha scritto: martedì 23 gennaio 2024, 19:30
Covadonga ha scritto: martedì 23 gennaio 2024, 17:39 Forse Cavendish al primo posto.
Sicuramente no. Cavendish ha corso sempre nel periodo ProTour-World Tour, per cui gli inviti erano assicurati, mentre Cipollini al Tour in qualche edizione non l'hanno invitato. Detto questo, interessanti sono le percentuali di vittorie di tappa nei grandi giri rispetto alle tappe in cui si sono schierati al via, sempre leggermente favorevoli a Cipollini (comuneque notevoli per tutti e due):

Cipollini:
Giro: 236 tappe, 42 vittorie, 17,80%
Tour: 65 tappe, 12 vittorie, 18,46%
Vuelta: 18 tappe, 3 vittorie, 16,67%

Cavendish:
Giro: 130 tappe, 17 vittorie, 13,08%
Tour: 209 tappe, 34 vittorie, 16,27%
Vuelta, 25 tappe, 3 vittorie, 12,00%
Credo però che la percentuale favorevole a Cipollini dipenda dal fatto che al Tour si ritirava alle prime montagne (cosa che ha portato gli organizzatori a non invitarlo più), mentre Cavendish si sciroppava le montagne per disputare le poche volate finali.

Se non ho fatto male i conti Cipollini ha concluso solo 6 GT (solo Giri) su 27 disputati. L’inglese ne ha conclusi 13 su 23.
Se si calcolasse la percentuale di vittorie solo sulle tappe da velocisti credo sarebbe avanti lui, che infatti secondo me è stato più forte.
Parli del suo ritiro dal tour nel 1999 dopo aver vinto le tappe prima delle montagne.
EVENBLUFF IL NUOVO MERCKX DEMOLITO DA RE POGACAR.
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
Covadonga
Messaggi: 1054
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2022, 10:20

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da Covadonga »

Trullo ha scritto: martedì 23 gennaio 2024, 17:54 Io sono più vecchio di te, e ai due che hai nominato ne associo due della generazione precedente, che non erano meno forti di loro. E lascio a chi è ancora meno giovane di me parlare di Van Looy, Van Steenbergen e degli altri velocisti di quella generazione

Due grandissimi velocisti ma anche due corridori che (a differenza di chi hai nominato) non erano solo dei velocisti, hanno vinto tre mondiali in due, erano fortissimi a cronometro e avevano una certa resistenza in salita, tanto da vincere entrambi grandi giri, sia pure con percorsi e starting list non particolarmente impegnativi (ma uno dei due ha anche una top ten al Tour)
Erano uomini sia da volata di gruppo, sia da fughe in gruppo ristretto. Uno dei due poi aveva un formidabile scatto su salita breve e secca, grazie al quale colse le sue vittorie più prestigiose nelle gare di un giorno
Limitati il primo da un grave infortunio proprio nel pieno della carriera, il secondo da una gestione troppo incentrata sulle corse nazionali e su una rivalità contro un altro grandissimo corridore, non velocista ma con caratteristiche diverse

Sto parlando, naturalmente, di Freddy Maertens e Beppe Saronni
Saronni va considerano un velocista puro?.
EVENBLUFF IL NUOVO MERCKX DEMOLITO DA RE POGACAR.
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
noel
Messaggi: 1976
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da noel »

Covadonga ha scritto: venerdì 26 gennaio 2024, 8:54
Trullo ha scritto: martedì 23 gennaio 2024, 17:54 Io sono più vecchio di te, e ai due che hai nominato ne associo due della generazione precedente, che non erano meno forti di loro. E lascio a chi è ancora meno giovane di me parlare di Van Looy, Van Steenbergen e degli altri velocisti di quella generazione

Due grandissimi velocisti ma anche due corridori che (a differenza di chi hai nominato) non erano solo dei velocisti, hanno vinto tre mondiali in due, erano fortissimi a cronometro e avevano una certa resistenza in salita, tanto da vincere entrambi grandi giri, sia pure con percorsi e starting list non particolarmente impegnativi (ma uno dei due ha anche una top ten al Tour)
Erano uomini sia da volata di gruppo, sia da fughe in gruppo ristretto. Uno dei due poi aveva un formidabile scatto su salita breve e secca, grazie al quale colse le sue vittorie più prestigiose nelle gare di un giorno
Limitati il primo da un grave infortunio proprio nel pieno della carriera, il secondo da una gestione troppo incentrata sulle corse nazionali e su una rivalità contro un altro grandissimo corridore, non velocista ma con caratteristiche diverse

Sto parlando, naturalmente, di Freddy Maertens e Beppe Saronni
Saronni va considerano un velocista puro?.
In un certo senso non lo era nemmeno Maertens. Negli anni 80 uno che mi impressionò molto fu Jean Paul Van Poppel, ma durò troppo poco, ricordando tra l'altro che quella era un'epoca dove i treni ( che hanno fatto la fortuna dei tre ciati) non esistevano.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
qrier
Messaggi: 3507
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da qrier »

Cipollini il più forte indubbiamente.
Cavendish lo metto al secondo posto, Petacchi terzo anche se forse come picco di carriera è stato superiore agli altri due, che però hanno avuto maggior costanza negli anni.
Petacchi però non ha vinto mondiali, Cipollini dalla sua ha vinto più volte anche la Gand Wevelgem. Avrebbe anche potuto non aspettare sempre gli sprint.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14804
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da udra »

Diciamo pure che Petacchi non ha avuto un mondiale come Zolder e Copenhagen a disposizione nei suoi anni d'oro (2003-2007).
E per un motivo o per l'altro ha corso solo 2 tour tra il 2003 e il 2010, abbastanza incredibile per uno che ha vinto più di 20 tappe sia al giro che alla vuelta.
bet
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 12:00

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da bet »

1) Cav
(34 al tour chiudono ogni discorso, non dimentichiamo che la concorrenza che aveva Cipo al giro era di spessore ben inferiore, vedasi i vari Svorada, 40, Hondo, Martinello, per citare alcuni che hanno collezionato più piazze d'onore; tra questi 4 in totale hanno vinto una tappa al tour)

2) Cipo

3) Peta
Salvatore77
Messaggi: 7377
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

udra ha scritto: venerdì 26 gennaio 2024, 16:28 Diciamo pure che Petacchi non ha avuto un mondiale come Zolder e Copenhagen a disposizione nei suoi anni d'oro (2003-2007).
E per un motivo o per l'altro ha corso solo 2 tour tra il 2003 e il 2010, abbastanza incredibile per uno che ha vinto più di 20 tappe sia al giro che alla vuelta.
A Madrid, mondiale vinto poi da Boonen, Petacchi era uno dei nostri capitani (con Bettini). Magari una corsa meno tirata gli avrebbe permesso di giocarsela.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
noel
Messaggi: 1976
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da noel »

Come rendimento Cavendish n°1, Come potenza pura Cipollini n°1. Petacchi °2 in tutto (comunque grandissimo).
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9930
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da TIC »

Solo il fatto di paragonare come velocista qualsiasi altro al britannico e' sacrilegio.
Per gli altri, Freddy era superiore a Cipollini e Petacchi anche solo come velocista , poi vinse anche 2 mondiali e una vuelta, oltre al fiandre del '77. Altro livello
noel
Messaggi: 1976
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da noel »

TIC ha scritto: lunedì 5 febbraio 2024, 20:01 Solo il fatto di paragonare come velocista qualsiasi altro al britannico e' sacrilegio.
Per gli altri Freddy era superiore a Cipollini e Petacchi anche solo come velocista , poi vinse anche 2 mondiali e una vuelta, oltre al fiandre del '76. Altro livello
Sacrilegio... esagerato 🤣🤣🤣
Maertens non era un velocista puro di conseguenza non lo puoi paragonare ai 3, lo puoi confrontare con Kelly, Boonen o Museeuw o con quel genere di corridore. La vuelta che ha vinto l'ha vinta con 13 vittorie in volata e partivano 80 corridori , niente a che vedere con la vuelta di oggi o dei Delgado, Herrera ecc
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9930
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da TIC »

noel ha scritto: lunedì 5 febbraio 2024, 20:11
TIC ha scritto: lunedì 5 febbraio 2024, 20:01 Solo il fatto di paragonare come velocista qualsiasi altro al britannico e' sacrilegio.
Per gli altri Freddy era superiore a Cipollini e Petacchi anche solo come velocista , poi vinse anche 2 mondiali e una vuelta, oltre al fiandre del '76. Altro livello
Sacrilegio... esagerato 🤣🤣🤣
Maertens non era un velocista puro... La vuelta che ha vinto l'ha vinta con 13 vittorie in volata e partivano 80 corridori , niente a che vedere con la vuelta di oggi o dei Delgado, Herrera ecc
Ahahaha
La Vuelta era meno importantre di adesso, ma guardarti il giro del 77 (maledetto Mugello) o il Tour del 76. Io li ho visti in diretta. Velocista puro ? era solo uno che faceva girare le pedivelle piu forte di tutti.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

TIC ha scritto: lunedì 5 febbraio 2024, 20:01 Solo il fatto di paragonare come velocista qualsiasi altro al britannico e' sacrilegio.
Per gli altri, Freddy era superiore a Cipollini e Petacchi anche solo come velocista , poi vinse anche 2 mondiali e una vuelta, oltre al fiandre del '77. Altro livello
La potenza di Cipollini l' ha eguagliata, per un periodo limitato, solo Kittel . Sono d' accordo sulla maggiore conpletezza, parlando di varietà di schemi in uno sprint, di Cavendish. Ma in una volata ideale lanciati dai propri treni Mario e il tedesco non era possibile rimontarli. È come se in pista ti parte ai 250 Lavreysen. Non è superabile.
noel
Messaggi: 1976
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da noel »

TIC ha scritto: lunedì 5 febbraio 2024, 20:23
noel ha scritto: lunedì 5 febbraio 2024, 20:11
TIC ha scritto: lunedì 5 febbraio 2024, 20:01 Solo il fatto di paragonare come velocista qualsiasi altro al britannico e' sacrilegio.
Per gli altri Freddy era superiore a Cipollini e Petacchi anche solo come velocista , poi vinse anche 2 mondiali e una vuelta, oltre al fiandre del '76. Altro livello
Sacrilegio... esagerato 🤣🤣🤣
Maertens non era un velocista puro... La vuelta che ha vinto l'ha vinta con 13 vittorie in volata e partivano 80 corridori , niente a che vedere con la vuelta di oggi o dei Delgado, Herrera ecc
Ahahaha
La Vuelta era meno importantre di adesso, ma guardarti il giro del 77 (maledetto Mugello) o il Tour del 76. Io li ho visti in diretta. Velocista puro ? era solo uno che faceva girare le pedivelle piu forte di tutti.
Ma no certo, Maertens ha fatto quei due o tre anni dove vinceva trenta corse all'anno nei modi più disparati. Per altro in quel periodo non ricordo altri grandi velocisti. Mi ricordo Van linden, si stava affermando Raas e stava finendo Sercu, poco altro. Mi pare un anno vinse la maglia verde un certo Esclassan, non un fulmine di guerra.
Cipollini penso abbia mandato dallo psicologo almeno tre o quattro velocisti forti forti tipo Zabel, McEwen
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4661
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da nemecsek. »

MUBUAHAHAHAHAHA :hammer: :hammer: :hammer:



Il giro delle dighe




Immagine
Immagine
cnovelli
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2017, 1:42

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da cnovelli »

Cavendish 2024: a giudicare dai risultati di questi primi mesi, sarà difficile vincere questa tanto sospirata tappa al TdF.... E dire che ha prolungato di un anno la carriera proprio con questa finalità! .... glielo auguriamo, ma -vista anche la prevedibile concorrenza - non la vedo tanto rosea....
cnovelli
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2017, 1:42

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da cnovelli »

cnovelli ha scritto: venerdì 26 aprile 2024, 8:20 Cavendish 2024: a giudicare dai risultati di questi primi mesi, sarà difficile vincere questa tanto sospirata tappa al TdF.... E dire che ha prolungato di un anno la carriera proprio con questa finalità! .... glielo auguriamo, ma -vista anche la prevedibile concorrenza - non la vedo tanto rosea....
.....come non detto!
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 770
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da Fantasio »

Covadonga ha scritto: martedì 23 gennaio 2024, 17:39 Non varranno sicuramente i grandi delle corse a tappe ma forse le loro tante vittorie (tappe dei grandi giri) li possono far stare su un piano se non pari almeno vicino ai big delle classiche.

Rimanendo in tema di velocisti, mi vengono in mente subito tre nomi
-Cipollini
-Cavendish
-Petacchi
Nell'ordine in cui li hai scritti, e con pochissimi dubbi.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Fuente
Messaggi: 254
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da Fuente »



youtube.com/watch?v=JNSn88qthuc
gampenpass
Messaggi: 1240
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da gampenpass »

Philipsen e Milan possono competere secondo voi?
Fuente
Messaggi: 254
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da Fuente »

gampenpass ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 15:22 Philipsen e Milan possono competere secondo voi?
In che senso?
Per ora sicuramente no, specie Milan.

Poi le traiettorie degli atleti possono essere molto variegate:
basti pensare quando si sia ritirato Kittel o quando era ampiamente post-Prime Sagan, e invece a che età abbian vinto molto altri.
Ad esempio stesso Merlier, che in questo 2025 pare il più forte velocista tradizionale in assoluto, ha tutte le vittorie più importanti dai 28 anni in poi. Immaginiamoci.

Detto ciò, per adesso sembrano parecchio indietro, dovrebbero fare un exploit forse non plausibilissimo per colmare.
Soprattutto se si incentri il discorso prettamente sull'esser velocisti.
Ovvero quindi qualche eventuale classica vinta da velocista versatile da parte di Philipsen bisognerebbe vedere come la si ponderebbe.
E a maggior ragione i risultati di Milan su pista è difficile che potrebbero inserirsi nel computo di quel che venga soppesato.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1648
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Velocisti: Cipollini-Petacchi-Cavendish

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Non capisco perché continuate a considerare Milan e Philipsen sullo stesso piano come velocisti.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Rispondi