Pagina 1 di 1

Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 12:06
da Pino_82
E qui proviamo ad indicare per gli appennini..
(sempre cinque opzioni, una settimana di voto)

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 12:14
da Pino_82
Ho considerato il Terminillo tutto sommato battuto nel recente (anche se nn molto)

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 15:32
da Trullo
Sella del dragone sarebbe quel passo che attraversa il massiccio del Pollino?
Mi permetto di suggerirti Selva di Fasano e passo del Chiodo (nell'appennino ligure, dalle parti di Santo Stefano d'Aveto)
Poi non so quanto siano fattibili le salite al monte Vulture (avevo visto anni fa che una strada si arrampica quasi in cima) e rifugio Calvanico

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 15:50
da Pino_82
Si, la Sella del Dragone è quella
Il Passo del Chiodo e una bella salita
Senza dubbio lo è anche il passo Scalucchia

Selva di Fasano è un bello strappo, vi è anche un video
Sul Monte Vulture, purtroppo in cima nn c'è spazio (sono degli ottimi sei km, durissimi)

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 22:35
da caz
Votato il penice magari accoppiato con le capanne di cosola prima

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 6:53
da Nievole
Un giorno accadrà: faranno la Sassuolo-Abetone con Pradarena, Orecchiella, Sassorosso, San Pellegrino in Alpe e Abetone dalla variante di Fiumalbo. E non succederà niente.

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 7:30
da Beppugrillo
Il Penice da Bobbio è una signora salita, anche se per me se Bobbio vuole organizzare un arrivo sarebbe agonisticamente più significativo farlo in cima alla Sella dei Generali, col muro negli ultimi 2 km che ti assicura la selezione

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 9:46
da Pino_82
Qui, e nn poteva essere altrimenti, è un plebiscito: rivogliamo vedere il San Pellegrino in Alpe, il doppio dei voti dell'Amiata lungo dalla cassia, del Cippo della Carpegna e del Penice..

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 9:55
da Pino_82
Questa la Sella del Dragone (da rotonda)

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 10:06
da Pino_82
Capanne di Cosola, gran bella salita

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 10:16
da lucks83
Catria e Nerone come mai non compaiono nella lista?

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 10:19
da Pino_82
Eh sì hai ragione, nn le fanno da quindici anni
Avevo già idea di metterne altre venti, miste appennini - alpi , inedite o semi inedite (tipo solo un passaggio), le metto va..
Basta che nn cominciamo ad azzardare il rifugio Barbara Lowrie, Preda Rossa, Calvanico e cose così, aggiungiamo la nostra inedita, fattibile

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 9:08
da Pino_82
E questa la situazione x gli appennini

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 14:43
da gampenpass
Aggiungerei il Monte Subasio in Umbria e il Monte Faito
in Campania (una salita durissima affrontata negli anni '70 ai tempi di Fuente).

https://www.positanonews.it/2014/05/gir ... 36652/amp/

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 15:51
da Lampiao
Mi piacerebbe prima o poi vedere la Colla di Praglia affrontata dal Giro (d'Italia o dell'Appennino).
È possibile abbinarla alla Bocchetta "tagliata", quella proposta negli ultimi anni dal Giro dell'Appennino con discesa su Isoverde.
Immagine

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 16:24
da gampenpass
Lampiao ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 15:51 Mi piacerebbe prima o poi vedere la Colla di Praglia affrontata dal Giro (d'Italia o dell'Appennino).
È possibile abbinarla alla Bocchetta "tagliata", quella proposta negli ultimi anni dal Giro dell'Appennino con discesa su Isoverde.
Immagine
Nella cronoscalata del 1994 affrontarono il Passo di Monte Ghiffi: è ancora percorribile?

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 20:20
da Pino_82


Chiavari - Passo del Bocco è stata la cronoscalata
(praticamente sotto monte ghiffi..)

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 20:22
da Winter
Ricordo che al Giro delle regioni ..un ventennio fa..fecero il passo dei due santi? È asfaltato l altro versante?

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 20:40
da herbie
Pino_82 ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 20:20

Chiavari - Passo del Bocco è stata la cronoscalata
(praticamente sotto monte ghiffi..)
se non mi sbaglio un anno fecero invece il Ghiffi proseguendo poi in falsopiano fino al Bocco. Però non ricordo in che occasione. Salita veramente tosta, anche se credo oggi sia un pò' vecchia come strada.

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 20:42
da herbie
Winter ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 20:22 Ricordo che al Giro delle regioni ..un ventennio fa..fecero il passo dei due santi? È asfaltato l altro versante?
non mi pare. O per lo meno una decina di anni fa, quando ci andai io, si sale sempre dalla Lunigiana.
Scendendo a circa metà salita e risalendo l'altro versante della valle puoi andare in Liguria facendo la Foce di Rastrello.

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 21:13
da Winter
Ma c è una salita che non hai fatto? :champion:

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 21:16
da Pino_82
Eh sì, è bella dura!

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 0:57
da herbie
Winter ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 21:13 Ma c è una salita che non hai fatto? :champion:
ho un elenco che supera le 1100 , era una specie di collezione, andavo a cercare quelle che mi mancavano, solo su asfalto.
Ma sono quasi tutte in nord Italia e Svizzera, ad esempio non ho mai fatto l'Alpe d'Huez e il Ventoux...
ormai comincia ad essere troppo difficile muoversi per andare a farle.

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 1:07
da herbie
herbie ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 20:40
Pino_82 ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 20:20

Chiavari - Passo del Bocco è stata la cronoscalata
(praticamente sotto monte ghiffi..)
se non mi sbaglio un anno fecero invece il Ghiffi proseguendo poi in falsopiano fino al Bocco. Però non ricordo in che occasione. Salita veramente tosta, anche se credo oggi sia un pò' vecchia come strada.
anzi, guardando il video, mi accorgo che fu proprio in questa occasione che scalarono il Ghiffi per poi andare al traguardo in leggera discesa al Bocco.

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 5:38
da Maìno della Spinetta
Sì, si andò al Bocco dal Ghiffi. Tappa anomala, piatta prima dira poi, una crono dove Vinge e Pogy oggi darebbero gli schiaffi al mondo

https://postimg.cc/image/b0ljib47z/

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 6:02
da Beppugrillo
herbie ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 0:57
Winter ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 21:13 Ma c è una salita che non hai fatto? :champion:
ho un elenco che supera le 1100 , era una specie di collezione, andavo a cercare quelle che mi mancavano, solo su asfalto.
Ma sono quasi tutte in nord Italia e Svizzera, ad esempio non ho mai fatto l'Alpe d'Huez e il Ventoux...
ormai comincia ad essere troppo difficile muoversi per andare a farle.
Almeno su questo ti batto!
Io sono arrivato a 263 registrate. Per arrivare a 1100 dovrei pedalare altri cinquant'anni. Non saprei neanche dove trovarne così tante

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 10:14
da Pino_82
A quattro giorni dal termine della votazione , si riconferma il San Pellegrino la salita che vorremmo rivedere ; l'Amiata la riproposizione dopo molti decenni, quindi il Cippo e più staccato il Penice

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 10:19
da Steven
Posso aggiungere una salita che mi ha impressionato nelle due volte che l'hanno proposta alla Tirreno Adriatico?
La salita di Montelupone. Per gli amanti del garagismo ;)

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 10:23
da herbie
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 5:38 Sì, si andò al Bocco dal Ghiffi. Tappa anomala, piatta prima dira poi, una crono dove Vinge e Pogy oggi darebbero gli schiaffi al mondo

https://postimg.cc/image/b0ljib47z/
dal Ghiffi al Bocco, non viceversa...la salita fatta era proprio il GHiffi

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 10:25
da herbie
Beppugrillo ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 6:02
herbie ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 0:57
Winter ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 21:13 Ma c è una salita che non hai fatto? :champion:
ho un elenco che supera le 1100 , era una specie di collezione, andavo a cercare quelle che mi mancavano, solo su asfalto.
Ma sono quasi tutte in nord Italia e Svizzera, ad esempio non ho mai fatto l'Alpe d'Huez e il Ventoux...
ormai comincia ad essere troppo difficile muoversi per andare a farle.
Almeno su questo ti batto!
Io sono arrivato a 263 registrate. Per arrivare a 1100 dovrei pedalare altri cinquant'anni. Non saprei neanche dove trovarne così tante
le trovi, le trovi....non ti preoccupare.
Ovviamente comprendendo anche quelle a fondo cieco.
Sei ottimamente avviato, ti consiglerei solo di non esagerare con la quantità nei giri, secondo me ti godi di più le strade e i luoghi.Una volta c'erano dei gruppi che contavano non le salite, ma i valichi e lì ne ho di meno.

Alcuni giri belli in zone di montagna meno gettonate, ma che a me piacciono li ho fatti anche al contrario, per annoverare nella collezione anche i lati opposti delle salite. :P

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 10:28
da herbie
Steven ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 10:19 Posso aggiungere una salita che mi ha impressionato nelle due volte che l'hanno proposta alla Tirreno Adriatico?
La salita di Montelupone. Per gli amanti del garagismo ;)
<3
mai fatta, e neppure Guardiagrele.
Sempre adorate queste salite brevi e durissime che arrivano in borghi medievali, mi ricordo ad esempio una delle strade che salgono a Todi, drittissima e dura.
Ma forse lì i bei ricordi erano legati anche al fatto che in cima mi chiamò una splendida ragazza che abitava da quelle parti :angelo: .

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 11:04
da Maìno della Spinetta
herbie ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 10:23
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 5:38 Sì, si andò al Bocco dal Ghiffi. Tappa anomala, piatta prima dira poi, una crono dove Vinge e Pogy oggi darebbero gli schiaffi al mondo

https://postimg.cc/image/b0ljib47z/
dal Ghiffi al Bocco, non viceversa...la salita fatta era proprio il GHiffi
esatto, si andò al Bocco dal Ghiffi, come mostra l'altimetria collegata

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 11:07
da Maìno della Spinetta
herbie ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 10:28
Steven ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 10:19 Posso aggiungere una salita che mi ha impressionato nelle due volte che l'hanno proposta alla Tirreno Adriatico?
La salita di Montelupone. Per gli amanti del garagismo ;)
<3
mai fatta, e neppure Guardiagrele.
Sempre adorate queste salite brevi e durissime che arrivano in borghi medievali, mi ricordo ad esempio una delle strade che salgono a Todi, drittissima e dura.
Ma forse lì i bei ricordi erano legati anche al fatto che in cima mi chiamò una splendida ragazza che abitava da quelle parti :angelo: .
Montelupone bella tosta, per un langhista come me nulla di nuovo come sofrzo, ma gran bello strappo. Siccome un agricoltore irrigava accanto alla strada una volta dovetti farla tutta da seduto perché slittavo appena mi alzavo sui pedali.

In zona anche la salita "diretta" a Recanati è molto dura, credo sia quella che faranno oggi al Giro. La strada che attraversa Recanati ha pendenze facili. C'è un versante da sud che va dritto per dritto e che va in doppia cifra.

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 11:21
da lucks83
herbie ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 20:40
Pino_82 ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 20:20

Chiavari - Passo del Bocco è stata la cronoscalata
(praticamente sotto monte ghiffi..)
se non mi sbaglio un anno fecero invece il Ghiffi proseguendo poi in falsopiano fino al Bocco. Però non ricordo in che occasione. Salita veramente tosta, anche se credo oggi sia un pò' vecchia come strada.
Strada un po' vecchia ma assolutamente fattibile per il Giro, l' ho fatta due anni fa.
La mia nonna abita a Varese Ligure, non lontano da lì...
C'è l' imbarazzo della scelta per chi ama andare in bici da quelle parti.
Altro "versante" del Ghiffi-Bocco è quello che dà Varese Ligure sale per Scurtabò, affrontato al Giro 1999, ovvero il passo di malanotte, strada ancora in uno stato accettabile (paragonabile al versante del Vetriolo fatto al TOTA quest' anno), da pulire e tappezzare un po' dalla vetta all' innesto con il Bocco.
Altre salite interessanti lì in zona sono il Passo del Chiodo, ovvero un ennesimo versante del Tomarlo, su cui si innesta dopo un tratto in costa, e che ha un altro versante che scende in val d'aveto, e il passo del Biscia.

Segnalo lì in zona anche il passo pozza del lupo (meglio conosciuta come la Romaggi) e il passo della Crocetta sopra Rapallo.

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 11:38
da Trullo
Su Flame Rouge una vita fa avevo disegnato una tappa che arrivava a Santo Stefano d'Aveto (partendo forse dalla Spezia) con quelle salite
Piu''tardi la cerco e la posto

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 11:46
da lucks83
Trullo ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 11:38 Su Flame Rouge una vita fa avevo disegnato una tappa che arrivava a Santo Stefano d'Aveto (partendo forse dalla Spezia) con quelle salite
Piu''tardi la cerco e la posto
Da Santo Stefano si può salire fino a Rocca d'Aveto (parcheggio impianti) a quota 1250 circa.
Salita corta ma cattivella, sarebbe un bello strappo finale da abbinare al Tomarlo.
Spazi in cima per un arrivo limitati, ma ultimamente si è vista arrivare la corsa in posti peggiori...
Il problema è che la val d' aceto non è una zona turistica, si conseguenza c'è poco interesse e ci sono pochi soldi per portarci il Giro...

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 13:13
da herbie
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 11:04
herbie ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 10:23
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 5:38 Sì, si andò al Bocco dal Ghiffi. Tappa anomala, piatta prima dira poi, una crono dove Vinge e Pogy oggi darebbero gli schiaffi al mondo

https://postimg.cc/image/b0ljib47z/
dal Ghiffi al Bocco, non viceversa...la salita fatta era proprio il GHiffi
esatto, si andò al Bocco dal Ghiffi, come mostra l'altimetria collegata
ok avevamo scritto la stessa cosa, avevo letto male.

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 14:00
da Trullo
Il giorno prima della La Spezia - Santo Stefano avevo messo una Porretta Terme - Il Ciocco di 253 chilometri, con sette CPM fra cui Abetone, Pradarena e il San Pellegrino in Alpe a una quarantina di chilometri dal traguardo

Dovrei fare un po' di copia e incolla perche' purtroppo sono visibili solo a chi e' iscritto a quel sito

Gli altri tapponi erano Feltre-Lago di Tovel con Croce d'Aune, Rolle, Lavaze e Mendola, e Tuenno-Campo Moro con Tonale-Gavia-Mortirolo-Aprica

Poi l'ultimo tappone sarebbe stato Viu' - Sant''Anna di Bellino con Lys, Finestre, Sestriere, Moncenisio, Isoard e Agnello, l'ultimo sabato della corsa

Per non farmi mancare niente avevo previsto cronoscalata di Punta Veleno a meta' della terza settimana, e Terminillo la prima settimana

Per compensare, due belle crono da 50 km come si usava una volta, una fra Roccabianca e Brescello e una fra Bussoleno e Torino l'ultimo giorno (oltre al prologo di Siracusa e una cronosquadre di 18 chilometri da Riposto a Giardini Naxos

Insomma, una roba da far concorrenza a Pino82 per durezza

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 14:09
da Pino_82
Ma infatti dobbiamo porre delle regole x i fantagiri

Allora il 7/7/7 secondo me va sostituito da un più ponderato 5/5/5/5 (la famosa bizona :mrgreen: )
Cioè nel senso , 5 di flat, 5 hilly (colli fino a ottocento metri e 2500 max dislivello), 5 medium mountain (colli fino a mille e cinquecento mt e 4000 max dislivello), 5 High Mountain (fino a 6000 dislivello max).
Una tappa (almeno) tanto sarà a crono
Poi otto tappe max oltre i duecento
3500 km al massimo
E aggiungerei, visto che nn abbiamo le sedi, l'obbligo di passare x tutte le venti regioni d'Italia (facciamo 19 su 20, la Sardegna ti obbliga ad una partenza dalla Corsica, a meno che sfalsi i giorni di riposo)
Allora diventa simpatico provare a tracciare

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 21:02
da Beppugrillo
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 11:07
herbie ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 10:28
Steven ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 10:19 Posso aggiungere una salita che mi ha impressionato nelle due volte che l'hanno proposta alla Tirreno Adriatico?
La salita di Montelupone. Per gli amanti del garagismo ;)
<3
mai fatta, e neppure Guardiagrele.
Sempre adorate queste salite brevi e durissime che arrivano in borghi medievali, mi ricordo ad esempio una delle strade che salgono a Todi, drittissima e dura.
Ma forse lì i bei ricordi erano legati anche al fatto che in cima mi chiamò una splendida ragazza che abitava da quelle parti :angelo: .
Montelupone bella tosta, per un langhista come me nulla di nuovo come sofrzo, ma gran bello strappo. Siccome un agricoltore irrigava accanto alla strada una volta dovetti farla tutta da seduto perché slittavo appena mi alzavo sui pedali.

In zona anche la salita "diretta" a Recanati è molto dura, credo sia quella che faranno oggi al Giro. La strada che attraversa Recanati ha pendenze facili. C'è un versante da sud che va dritto per dritto e che va in doppia cifra.
Recanati ha tantissimi punti di accesso dalle due valli a nord e sud, almeno dieci, alcuni dei quali molto duri. E lo stesso vale per tantissime altre città in collina nelle Marche (anche a Macerata per arrivare a casa posso fare dieci strade diverse). Questa caratteristica (intendo di poter arrivare in alto nello stesso punto da tantissime strade diverse) al nord non l'ho mai ritrovata

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 22:41
da cnovelli
Leggo Appennino ....e non posso non citare la BOCCHETTA !

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: venerdì 17 maggio 2024, 0:29
da Camoscio madonita
Trullo ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 14:00 Il giorno prima della La Spezia - Santo Stefano avevo messo una Porretta Terme - Il Ciocco di 253 chilometri, con sette CPM fra cui Abetone, Pradarena e il San Pellegrino in Alpe a una quarantina di chilometri dal traguardo

Dovrei fare un po' di copia e incolla perche' purtroppo sono visibili solo a chi e' iscritto a quel sito

Gli altri tapponi erano Feltre-Lago di Tovel con Croce d'Aune, Rolle, Lavaze e Mendola, e Tuenno-Campo Moro con Tonale-Gavia-Mortirolo-Aprica

Poi l'ultimo tappone sarebbe stato Viu' - Sant''Anna di Bellino con Lys, Finestre, Sestriere, Moncenisio, Isoard e Agnello, l'ultimo sabato della corsa

Per non farmi mancare niente avevo previsto cronoscalata di Punta Veleno a meta' della terza settimana, e Terminillo la prima settimana

Per compensare, due belle crono da 50 km come si usava una volta, una fra Roccabianca e Brescello e una fra Bussoleno e Torino l'ultimo giorno (oltre al prologo di Siracusa e una cronosquadre di 18 chilometri da Riposto a Giardini Naxos

Insomma, una roba da far concorrenza a Pino82 per durezza
A 18-20 anni (ora ne ho 42) ho imbastito centinaia di giri virtuali con il mio stradario della Touring Club e l' atlante De Agostini. Ho ancora tutto conservato in casa. L' apice del mio masochismo fu una tappa dal Cuneese al Col di Granon passando per Fauniera (Esischie), Sampeyre, Agnello, Izoard e Granon o in alternativa un finale con Monginevro e Sestriere

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: domenica 19 maggio 2024, 18:43
da Short Arm
Ghiffi bello tosto, specialmente gli ultimi 2 km.
Capanne di Cosola mica male.
Penice Vetta pure impegnativo (anche Bobbio è uno spettacolo per le salite)
Praglia e Bocchetta (e Madonna della Guardia sopra Genova? Ci vinse Piepoli al Giro 07).

Nessuno ha citato il Monte Beigua, sopra Varazze? 20 km, da 0 a 1287 metri s.l.m.
Salita vera, salita dura.

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: domenica 19 maggio 2024, 18:47
da Pino_82
Si, il Beigua ho fatto male a nn metterlo
L'ho citata io dalle semi inedite, perché mi ricordo un passaggio negli anni novanta ('97?), ma dall'altro versante, con il finale molto duro, dal mare è lunga e dura, sarebbe un vero evento un passaggio

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: domenica 19 maggio 2024, 18:47
da Pino_82
Poi c'è una strada che porta al Faiallo dalla costa, più o meno all'altezza dell'autostrada, che è davvero durissima..

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: domenica 19 maggio 2024, 19:06
da Short Arm
Pino_82 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:47 Poi c'è una strada che porta al Faiallo dalla costa, più o meno all'altezza dell'autostrada, che è davvero durissima..
Cima dell'Inferno o via Cannellona. Vueltismo puro. :sasso:

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: domenica 19 maggio 2024, 19:22
da Short Arm
Pino_82 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:47 Si, il Beigua ho fatto male a nn metterlo
L'ho citata io dalle semi inedite, perché mi ricordo un passaggio negli anni novanta ('97?), ma dall'altro versante, con il finale molto duro, dal mare è lunga e dura, sarebbe un vero evento un passaggio
È vero, era il '97, tappa La Spezia - Varazze. Vinse Giuseppe Di Grande. Discesa da paura, reti in molti punti. Ma il versante affrontato (San Pietro d'Olba) non è così duro.
Ci arrivò nel 2013 il Giro Rosa, versante di Varazze. Vinse Mara Abbott, scalatrice della Madonna.

È una salita splendida ma non continua: strappi, pendenze severe. Tratti scoperti, tratti in ombra. La adoro (e per questo la maledico, percorrendola...).

L'asfalto è rivedibile, specie lato San Pietro d'Olba (dal '97, credo... Ma non la faccio da un po').

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 0:18
da Lampiao
Short Arm ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 19:06
Pino_82 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:47 Poi c'è una strada che porta al Faiallo dalla costa, più o meno all'altezza dell'autostrada, che è davvero durissima..
Cima dell'Inferno o via Cannellona. Vueltismo puro. :sasso:
Una mia perversione prevedeva Turchino via Giutte, discesa su Voltri, Cannellona, Faiallo e doppio Beigua (prima volta da S.Pietro d'Olba, discesa su Albisola e risalita da Varazze). Quasi 4000 m di salita in 120 km.

Re: Quale grande salita poco battuta nel recente vorreste vedere al Giro? Appennini

Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 11:01
da Pino_82
Allora, quindici voti x il San Pellegrino in Alpe
(nn poteva essere altrimenti)

Otto x l'Amiata (di Abbadia)
Sette x il Cippo, sei per Monte Penice