Ieri sera abbiamo presentato l'edizione 60 della corsa. Cinque tappe, 559 km, 14 gpm e 13 mila metri di dislivello.
28 le squadre in gara, più o meno altrettante le richieste pervenute a cui non è stato possibile dare risposta positiva. Questo a testimoniare, lo dico con un pizzico di orgoglio, che gli addetti ai lavori apprezzano quanto siamo riusciti a creare.
In ordine sparso ecco le formazioni in gara: Biesse-Carrera, CTF Victorious, Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo, Q36.5 Continental, Rime Drali, Team MBH Bank Colpack Ballan, Team Technipes #InEmiliaRomagna, VF Group-Bardiani Csf-Faizanè, Nazionale italiana, Arkea-B&B Hotels Continental, Bourg Ain Cyclisme, Groupama FDJ Continental, selezione regionale Auvergne-Rhône Alpes, Alpecin-Deceuninck Development, Lotto Dstny Development, Wanty-Re Uz-Technord, Caja Rural-Alea, Equipo Finisher, Polti Kometa Under 23, BridgeLane, Nazionale austriaca, Uae Team Emirates Gen-Z, Israel Premier Tech Academy, Astana Qazaqstan Development, Petrolike, A.R. Monex, Team DSM-Firmenich PostNl Development, Hagens Berman Jayco.
Per quanto riguarda i nomi dei corridori, non posso dirvi tutto quanto

Ve ne dico cinque per far venire l'acquolina in bocca: Widar, Torres, Marti, Del Grosso, Golliker. E fra quelli che non vi dico, c'è tanta qualità
Ovviamente confermata la diretta tv, consolidato punto di forza della nostra offerta. Visibile su Youtube, sul Bike tv e magari anche altrove
Nei prossimi messaggi allego in anteprima le altimetrie (sul sito verranno caricate a breve, così come sui social); per cui fatene buon uso - e a luglio, mi raccomando, guardate e commentate il Petit Tour, tanto in Francia la corsa sarà già definita
