Pagina 1 di 2
Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 16:27
da Basso
A poco più di due mesi dall'evento, in programma dal 17 al 21 luglio, ecco le località che ospiteranno le partenze e gli arrivi del prossimo Giro della Valle d'Aosta. Sarà un'edizione speciale, la numero 60, per cui abbiamo cercato di onorare al meglio la ricorrenza con un percorso che sarà stimolante.
Oggi abbiamo annunciato le sedi, il percorso lo abbiamo già predisposto ma verrà rivelato tra circa un mese, così come le squadre al via

Vi preannuncio comunque un campo partenti di alto livello - e ovviamente la conferma della trasmissione in diretta di tutte le tappe.
Queste le tappe, tutte in linea, con due "sconfinamenti" in Alta Savoia e Piemonte. Lascio a voi immaginare cosa c'è nel mezzo
mercoledì 17: Saint Gervais Mont Blanc - Passy Plaine Joux
giovedì 18: Verrès - Borgofranco d'Ivrea
venerdì 19: Sarre - Pre Saint Didier
sabato 20: Saint Vincent - Ayas Champoluc
domenica 21: Valtournenche - Cervinia
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: martedì 14 maggio 2024, 20:28
da Winter
Bello che tornino sia Francia che Piemonte
Anche perché 5 giorni di fila in valle..per i non appassionati.. fa odiare il ciclismo che blocca ld strade
Pre saint didier spero il san Carlo
Champoluc .. spero arlaz..zuccore e mini joux da salirod
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: martedì 18 giugno 2024, 20:26
da Winter
Oggi c è stata la presentazione ufficiale
Le salite che mancavano al giro baby e al giro pro.. ci sono
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: martedì 18 giugno 2024, 20:34
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 20:26
Oggi c è stata la presentazione ufficiale
Le salite che mancavano al giro baby e al giro pro.. ci sono
Molto interessante il percorso. Tra l'altro leggevo dal comunicato che nella frazione inaugurale affronteranno il circuito che verrà proposto per i mondiali del 2027.
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: martedì 18 giugno 2024, 20:53
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 20:34
Winter ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 20:26
Oggi c è stata la presentazione ufficiale
Le salite che mancavano al giro baby e al giro pro.. ci sono
Molto interessante il percorso. Tra l'altro leggevo dal comunicato che nella frazione inaugurale affronteranno il circuito che verrà proposto per i mondiali del 2027.
Dove si possono vedere le altimetrie? Grazie

Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: martedì 18 giugno 2024, 20:56
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 20:53
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 20:34
Winter ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 20:26
Oggi c è stata la presentazione ufficiale
Le salite che mancavano al giro baby e al giro pro.. ci sono
Molto interessante il percorso. Tra l'altro leggevo dal comunicato che nella frazione inaugurale affronteranno il circuito che verrà proposto per i mondiali del 2027.
Dove si possono vedere le altimetrie? Grazie
Quelle non le hanno ancora caricate, io ho letto soltanto dal comunicato che percorso dovrebbero fare, in quanto erano citate anche le salite principali. Comunque tieni d'occhio il sito principale che magari a breve caricheranno tutto :
https://www.girovalledaosta.it/index.ph ... corso-2024
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: martedì 18 giugno 2024, 21:02
da Walter_White
Son curioso di vedere Widar alle prese con una corsa a tappe vera. Il Giro di quest'anno mi rifiuto di considerarlo probante, le tappe erano oggettivamente ridicole rispetto alle passate edizioni
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: martedì 18 giugno 2024, 21:49
da Basso
Ieri sera abbiamo presentato l'edizione 60 della corsa. Cinque tappe, 559 km, 14 gpm e 13 mila metri di dislivello.
28 le squadre in gara, più o meno altrettante le richieste pervenute a cui non è stato possibile dare risposta positiva. Questo a testimoniare, lo dico con un pizzico di orgoglio, che gli addetti ai lavori apprezzano quanto siamo riusciti a creare.
In ordine sparso ecco le formazioni in gara: Biesse-Carrera, CTF Victorious, Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo, Q36.5 Continental, Rime Drali, Team MBH Bank Colpack Ballan, Team Technipes #InEmiliaRomagna, VF Group-Bardiani Csf-Faizanè, Nazionale italiana, Arkea-B&B Hotels Continental, Bourg Ain Cyclisme, Groupama FDJ Continental, selezione regionale Auvergne-Rhône Alpes, Alpecin-Deceuninck Development, Lotto Dstny Development, Wanty-Re Uz-Technord, Caja Rural-Alea, Equipo Finisher, Polti Kometa Under 23, BridgeLane, Nazionale austriaca, Uae Team Emirates Gen-Z, Israel Premier Tech Academy, Astana Qazaqstan Development, Petrolike, A.R. Monex, Team DSM-Firmenich PostNl Development, Hagens Berman Jayco.
Per quanto riguarda i nomi dei corridori, non posso dirvi tutto quanto

Ve ne dico cinque per far venire l'acquolina in bocca: Widar, Torres, Marti, Del Grosso, Golliker. E fra quelli che non vi dico, c'è tanta qualità
Ovviamente confermata la diretta tv, consolidato punto di forza della nostra offerta. Visibile su Youtube, sul Bike tv e magari anche altrove
Nei prossimi messaggi allego in anteprima le altimetrie (sul sito verranno caricate a breve, così come sui social); per cui fatene buon uso - e a luglio, mi raccomando, guardate e commentate il Petit Tour, tanto in Francia la corsa sarà già definita

Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: martedì 18 giugno 2024, 22:06
da Basso
Prima tappa, Saint Gervais Mont Blanc-Passy Plaine Joux. Tappa in Haute Savoie volutamente corta, per dare subito fuoco alle polveri. La salita non è affatto banale, pendenza media attorno a 7/8 %. Non ci saranno grosse differenze ma si fa subito sul serio. Questione percorso iridato del 2027: la salita di Plaine Joux (lo Joux Plan è un'altra cosa, mi raccomando) non è al momento prevista nel tracciato.

- 1a tappa: Saint Gervais Mont Blanc-Passy
- Tappa 1.jpg (49.69 KiB) Visto 8768 volte
Seconda tappa, Verrès-Borgofranco d'Ivrea. Sulla carta la frazione meno dura; proprio per questo è quella di più difficile lettura. Gruppetto dei migliori, pochi fuggitivi, volata di 30/40 unità. Tutto potrebbe essere nello sconfinamento piemontese di quest'anno

- 2a tappa: Verrès-Borgofranco d'Ivrea
- Tappa 2.jpg (84.44 KiB) Visto 8768 volte
Terza tappa, Sarre-Pré Saint Didier. Gli ultimi 70 km farebbero paura ai pro', figuriamoci tra gli under. Verrogne è sempre una salita sottovalutata ma è sempre tostissima, anche perché poco ombreggiata. E poi, dopo sei anni di assenza, torna il San Carlo. Ma non è finita qui: gli ultimi 3 km fino al traguardo del Verrand hanno una pendenza tra il 10 e il 12%. Auguri

- 3a tappa: Sarre-Pré Saint Didier
- Tappa 3.jpg (91.51 KiB) Visto 8768 volte
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: martedì 18 giugno 2024, 22:14
da Basso
Quarta tappa, Saint Vincent-Champoluc. Se il San Carlo non è il tappone, fate voi cosa possa essere questa tappa. 3700 metri di dislivello in 163 km, concentrati soprattutto negli ultimi 45 km. Arlaz, Tsecore, parte finale del Col de Joux e falsopiano fino alle terme. È un'altra tappa aperta a diverse possibilità: nel 2018, ultima volta che è stato proposto questo filotto conclusivo, successo dalla fuga iniziale di Fedeli. I big - Pronskiy, Gregaard, Inkelaar, Fortunato e Rubio - arrivati poco sotto al minuto di ritardo, il decimo a quasi 3'30". Qui si faranno grossi distacchi

- 4a tappa, Saint Vincent-Champoluc
- Tappa 4.jpg (118.93 KiB) Visto 8763 volte
Quinta tappa, Valtournenche-Breuil Cervinia. Il grande classico, non può essere altrimenti. Come se non bastassero le due giornate precedenti, tocca al Saint Pantaléon in accoppiata con la lunga ascesa fino ai 2000 metri del traguardo. Del trittico finale è la meno "dura" nonché la più corta. Le energie, però, saranno al lumicino per tutti.

- 5a tappa, Valtournenche-Breuil Cervinia
- Tappa 5.jpg (81.37 KiB) Visto 8763 volte
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: martedì 18 giugno 2024, 22:19
da galliano
Grazie per le altimetrie e complimenti per il bel lavoro.
Sembra quasi di cercare il pelo nell'uovo ma spiace un po' l'assenza della Tudor con Rondel che poteva cercare la rivincita forse su un percorso più adatto.
Peccato anche perché negli ultimi 2 anni erano presenti.
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: martedì 18 giugno 2024, 22:23
da Basso
galliano ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 22:19
Sembra quasi di cercare il pelo nell'uovo ma spiace un po' l'assenza della Tudor con Rondel che poteva cercare la rivincita forse su un percorso più adatto.
Peccato anche perché negli ultimi 2 anni erano presenti.
Tanto loro quanto la Soudal, per citare due squadre sempre presenti in passato, hanno deciso di seguire per quest'anno un programma diverso.
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: martedì 18 giugno 2024, 22:33
da Beppugrillo
Devo dire che mi piaceva di più la grande fantasia del percorso dello scorso anno, ma in Valle d'Aosta come si casca si casca bene
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: martedì 18 giugno 2024, 22:41
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 21:02
Son curioso di vedere Widar alle prese con una corsa a tappe vera. Il Giro di quest'anno mi rifiuto di considerarlo probante, le tappe erano oggettivamente ridicole rispetto alle passate edizioni
Le incognite di Jarno, stando anche alle sue parole, fino a questo momento erano proprio sul Giro ma per il fatto che lui aveva detto di non aver mai disputato una gara a tappe lunga più di cinque giorni. Al Giro è riuscito a raggiungere l'obiettivo anche perché, come ampiamente detto, c'era poco margine per metterlo seriamente in difficoltà col disegno proposto. In una corsa come il Valle d'Aosta invece, se si becca la crisi o se qualcuno decide di fare il pazzo fin da subito, volano minuti veri. Sarà un test molto utile per capire effettivamente a che punto è.
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 15:20
da Maìno della Spinetta
la tappa di Champoluc l'ho chiamata nel thread delle salite inedite che vorreste vedere al Giro.
Di quei 50 km finali conosco ogni buca. Non si rifiata mai. L'unico falsopiano è inutile, perché nel finale.
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 20:42
da Winter
L'ideale era l arrivo a estoul..
Arlaz - Zuccore e Joux era il mio percorso quando ero allenato
Zuccore con il 25 eterno
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 17:09
da Winter
Venerdì scorso ho visto in allenamento la groupama devo
Sulla salita di cervinia..
È proprio cambiato il ciclismo
Provano tutto il percorso in anticipo
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 21:04
da Basso
Winter ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 17:09
Venerdì scorso ho visto in allenamento la groupama devo
Sulla salita di cervinia..
È proprio cambiato il ciclismo
Provano tutto il percorso in anticipo
Confermo che loro e altre due squadre sono in zona in ricognizione. Tuttavia utilizzano il periodo anche come ritiro: dormono in fondovalle ma sfruttano le salite per fare lavori di preparazione. Almeno una di queste tre squadre è in loco con corridori che non faranno il Valle, ma coglie l'occasione per fate lavori di qualità per tutto il gruppo

Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: martedì 9 luglio 2024, 15:05
da Maìno della Spinetta
Winter ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2024, 20:42
L'ideale era l arrivo a estoul..
Arlaz - Zuccore e Joux era il mio percorso quando ero allenato
Zuccore con il 25 eterno
Sì, l'ideale è l'arrivo a Estoul, anche perché ha quelle pendenze bastarde, dopo il trittico precedente, che intossicano chi è già intossicato. Ci sarebbe tanto il parcheggio per l'arrivo, quanto le ragioni: comprensorio piccolo (su cui sta investendo la Vallée), ma in orbita Monterosa Ski (che è in attivo), vicinanza al castello di Graines, focus su Brusson che ha hotel e centro del fondo di primarica importanza, i grandi 4000 all'orizzonte. Sarebbe un bellissimo finale
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: mercoledì 10 luglio 2024, 13:24
da Winter
Più o meno ..investendo
E' sempre a rischio chiusura come weismatten purtroppo
Sembra vogliano fare investimenti
Vedremo
Da un paio d anni litteran è quasi sempre stato chiuso
Il santo protettore di quella zona è più di là che di qua
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 8:03
da Beppugrillo
Si parte oggi. L'anno scorso è stato veramente piacevole seguire questa corsa con le registrazioni su Youtube, poi il madornale errore di assecondare la curiosità e andare a fare la salita di Pré de Pascal dopo averla vista in corsa (scherzo, vista panoramica clamorosa, impareggiabile).
Torna Kajamini dopo il Giro, interessanti anche Masciarelli, Bagnara, Chesini e Roganti (questi ultimi due con la nazionale, insieme a Zamperini visto che non c'è la Zalf). Anche Crescioli potrebbe fare bene visto il risultato al Sibiu Tour
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 8:26
da maurofacoltosi
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 18:01
da Abruzzese
Nella prima frazione successo per il kazako dell'Astana Ilkhan Dostyiev (secondo classificato al Tour du Rwanda e vincitore di una tappa all'Orlen Nations Grand Prix in Polonia in stagione), che ha attaccato negli ultimi 5 chilometri della brevissima tappa odierna, riuscendo a staccare anche il francese Rouland e ad arrivare tutto solo sul traguardo. In evidenza anche Jarno Widar che è andato subito all'attacco assieme al norvegese Svestad ma entrambi sono stati poi raggiunti (e sul traguardo il belga ha accusato qualche secondo dai primi). La seconda posizione è stata appannaggio dell'australiano Mackellar davanti ad un ottimo Ludovico Crescioli, seguiti poi dal transalpino Chaussinand e da un altrettanto bravo Nahom Zerai. Sesto posto per Vestrynge davanti all'abruzzese Roganti, in top ten si è classificato anche Turconi, nono a 21" e preceduto proprio da Widar. Comunque si è già visto qualche distacco importante: il britannico Golliker, vincitore di due tappe lo scorso anno, ha perso 1'21", il campione italiano Zamperini 1'30". Giornata molto difficile per la MBH Bank-Colpack: il migliore è stato Lorenzo Masciarelli che ha accusato 1'04" mentre l'atteso Kajamini (in compagnia di Nespoli) ha perso addirittura 7'28" (spero che non fosse lui uno dei corridori coinvolti nella caduta che c'era stata ad un certo punto).
Ho visto qualche immagine della gara, ottimo il servizio offerto da Alberto in cronaca e dal resto dei commentatori. L'unico appunto che faccio sta nel coordinamento tra le immagini dell'arrivo con quelle del drone perché purtroppo oggi la volata per il secondo posto non si è vista proprio per questo motivo.
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 23:12
da Basso
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 18:01
L'unico appunto che faccio sta nel coordinamento tra le immagini dell'arrivo con quelle del drone perché purtroppo oggi la volata per il secondo posto non si è vista proprio per questo motivo.
Sul tema, mi avvalgo della facoltà di non rispondere perché a chi di dovere ho già spiegato personalmente tutto quanto c'era da dire

Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 7:36
da maurofacoltosi
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 8:22
da galliano
Anche Pau Martì, terzo al Giro Under23, ha accusato un pesante e piuttosto inspiegabile ritardo.
Ho visto le immagini solo dell'ultima salita quindi non ho idea se sia stato vittima della caduta.
Tappa interlocutoria, con una salita piuttosto pedalabile che probabilmente non ha mostrato i veri valori anche se Dostiyev potrebbe rimanere protagonista.
Una richiesta all'organizzazione, se è possibile fornire qualche info in più sui chilometri mancanti.

Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 13:51
da jerrydrake
Basso ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 23:12
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 18:01
L'unico appunto che faccio sta nel coordinamento tra le immagini dell'arrivo con quelle del drone perché purtroppo oggi la volata per il secondo posto non si è vista proprio per questo motivo.
Sul tema, mi avvalgo della facoltà di non rispondere perché a chi di dovere ho già spiegato personalmente tutto quanto c'era da dire
Ci sono ancora tracce di sangue all'arrivo

Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 14:54
da galliano
galliano ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2024, 8:22
Una richiesta all'organizzazione, se è possibile fornire qualche info in più sui chilometri mancanti.
Ottimo, oggi c'è l'indicazione sia del distacco che dei chilometri mancanti
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 18:09
da Abruzzese
Gran giornata per i colori italiani oggi, con la Verres-Borgofranco d'Ivrea che ha visto il trionfo di Federico Biagini davanti al campione italiano Edoardo Zamperini e a Diego Bracalente. Tutti e tre facevano parte del tentativo di fuga che ha caratterizzato la tappa: inizialmente vi era il solo Bracalente assieme al polacco Gruszczynski (portacolori della Biesse-Carrera) e al francese Arsac (che poi ha perso contatto), poi su di loro sono rientrati anche Zamperini, Biagini e il britannico della Caja Rural Lucas Towers, riuscendo a conservare 12" di vantaggio sul gruppo, regolato dal belga dell'Alpecin Ramses De Bruyne. In top ten si sono classificati anche Nicolò Pettiti e Davide Donati, entrambi della Biesse-Carrera, e Simone Gualdi della Wanty, che hanno occupato le posizioni dall'ottava alla decima.
Per Biagini, atleta della VF Group, si è trattato del primo successo di una stagione che l'aveva già visto salire sul podio del GP Liberazione (dove si era classificato terzo). Maglia di leader che è rimasta sulle spalle di Dostyiev. In forte ritardo il britannico Golliker (oltre 8 minuti pagati all'arrivo), non è partito lo sloveno Glivar che sarebbe stato tra i più attesi oggi mentre nel corso della tappa si è ritirato Kajamini (probabilmente non stava bene, visto che già ieri era uscito subito di classifica).
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 20:10
da Anquetil29
Bei risultati da parte dei nostri. Piccolo OT spero che zamperini e crescioli l anno prossimo abbiano la loro occasione al piano di sopra.
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 7:32
da Beppugrillo
Una tripletta italiana in una corsa internazionale mi commuove. Dai che ci sono buoni segnali. Oggi lo spettacolo del San Carlo
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 8:23
da maurofacoltosi
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 16:11
da jerrydrake
Bellissima Tappa e grande prestazione di Crescioli.
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 18:02
da Abruzzese
Certo che Golliker chi lo capisce è bravo

. Lo scorso anno vittoria nella seconda tappa con annessa maglia di leader, il giorno successivo si difende per poi crollare nella quarta verso Clavalitè, quindi vince l'ultima tappa a Cervinia e finisce dodicesimo. Quest'anno staccato di quasi un minuto e mezzo il primo giorno, crollato ieri e oggi tira fuori di nuovo il numero a Prè Saint Didier. Diciamo che deve imparare ad avere continuità di rendimento, perché comunque le qualità le ha. Comunque gran bella tappa anche per il colombiano Martinez oggi.
Su Widar leggevo che non sarebbe nella sua condizione migliore e che non abbia nascosto di puntare al Tour de l'Avenir. Per adesso comunque è in ballo e proverà ancora a dire la sua. Oggi intanto però ci godiamo Ludovico Crescioli in maglia di leader. Anche per lui ottima tappa in cui è riuscito ad andare assieme a Jarno sul San Carlo e a tenere sulla salita conclusiva, bene così. Bravo anche Simone Gualdi che aveva provato ad attaccare in precedenza, nonostante abbia poi pagato qualcosa (è arrivato 11esimo a 3'40"). Forse ci si sarebbe aspettati qualcosina in più da Scalco, che ha perso più di 5 minuti. Non disprezzabile invece la prova di Luca Bagnara della Polti U23, che ora occupa la decima posizione nella generale.
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 19:22
da galliano
Gran bella tappa, Martinez più forte in salita mentre Golliker più forte in discesa, è stata una bella lotta sull'ultima salita di 3 km.
Il britannico quest'anno ha combinato poco ma quando arriva il valle d'Aosta tira fuori grandi prestazioni.
Sul San Carlo mi pareva piantato e invece è riuscito a scollinare ancora davanti agli inseguitori anche se non si è capito bene con che vantaggio ha iniziato la salita duo di testa.
WiLdar

(bisogna dirglielo al ragazzo che fa il commento tecnico) encomiabile, praticamente ha tirato il gruppo su tutte le salite senza mai chiedere cambi, bravo anche Crescioli a tenere botta e a collaborare negli ultimi chilometri.
Paradossalmente per Widar credo sia meglio non aver preso la maglia visto che con il solo Eeman sarebbe stato impossibile controllare la corsa mentre così potrà trovare collaborazione con il Team Technipes.
Per chiudere un plauso all'operatore della camera 1 (o al regista) che ad un certo punto si è girato in modo da inquadrare la rimonta di Martinez nel finale.
Ma il Guido Bontempi al volante di una delle motocamere è quel Bontempi?
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 19:33
da Basso
galliano ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 19:22
Ma il Guido Bontempi al volante di una delle motocamere è quel Bontempi?
Proprio lui

Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 20:10
da Abruzzese
galliano ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 19:22
Ma il Guido Bontempi al volante di una delle motocamere è quel Bontempi?
Si, come ha confermato anche Alberto è proprio l'ex velocista che gareggiava e vinceva parecchio negli anni Ottanta e Novanta. È da sempre appassionato di moto ed ha trovato il modo di coniugare la sua passione anche col ciclismo, giacché lo si ritrova spesso nelle corse. Al Giro guidava la moto del noto fotografo Luca Bettini, un giorno in una tappa mi pare che si fosse avvicinato anche Rizz per fare due battute con lui. In ogni modo in questa intervista puoi saperne di più:
https://bici.pro/focus/incontri/guido-b ... ano-ruote/
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 22:04
da Winter
Vista adesso la tappa
Bella (complimenti ad Alberto per il lavoro che fate)
Bel duello tra golliker e martinez
Con il colombiano poco colombiano in salita ma tanto in discesa
Non pensavo che Crescioli tenesse Widar
Forza ludovico
Domani sono le mie strade
Guarderò il giro vda , non il Tour
Widar sullo zuccore temo che attacchera'
Quando il petit tour si correva a settembre era famoso per la pioggia..
Adesso a luglio è sempre la settimana più calda dell ann9
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 23:26
da Basso
Winter ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:04
Quando il petit tour si correva a settembre era famoso per la pioggia..
Adesso a luglio è sempre la settimana più calda dell ann9
Vedrai che domenica la pioggia, purtroppo, ci metterà lo zampino

Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 8:09
da maurofacoltosi
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 13:37
da Micchan
Il trittico di salite finale

Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 14:06
da Winter
Bravo crescioli
L arlaz era bello tosto
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 14:11
da Winter
Basso ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:26
Winter ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:04
Quando il petit tour si correva a settembre era famoso per la pioggia..
Adesso a luglio è sempre la settimana più calda dell ann9
Vedrai che domenica la pioggia, purtroppo, ci metterà lo zampino
Per fortuna.. dopo le 15.. dicono
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 14:41
da Winter
Widar e il kazako se ne son andati sul muro.
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 15:36
da Winter
Peccato per rojas
Distacchi abissali
Widar si conferma il miglior u23 al mondo
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 15:42
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 15:36
Widar si conferma il miglior u23 al mondo
Tempo un paio d'anni e ti stuferai anche di lui

.
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 15:45
da Winter
Vivian..
Passerà nella lotto. Dai
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 15:48
da Winter
Parliamo della bella tappa del Giro della valle
Dei nostri giovanissimi bene gualdi e scalco
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 16:00
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 15:45
Vivian..
Passerà nella lotto. Dai
La battuta più che altro era per il fatto che anche su Remco avevi cambiato parere.
Sulla gara dico più tardi, ho visto solo gli ultimissimi chilometri.
Re: Giro della Valle d'Aosta 2024 (17-21 luglio)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 20:18
da Winter
M ero dimenticato di roganti
Grande prova dell Abruzzese .. di spoltore (paese.. che ha dato qualcosa al nostro ciclismo)
Nei vari alberghi dove ci son le squadre.. nei parcheggi ci son i vari mezzi.. uae impressionante. Il motorhome e altri 3 mezzi