Pagina 1 di 1

Le delusioni del Giro 2024

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 20:20
da sceriffo
Inizio io: Tudor.
Mai nemmeno lontanamente nelle condizioni di giocarsi una vittoria di tappa.
Se questo, dopo due anni è il tanto progetto decantato dal Cance, c'è più di qualcosa da rivedere

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 20:34
da Spartacus
Alla fine in Tudor hanno messo un uomo nei 10 che poco non è per una professional
Arkea direi peggio di loro, ma forse anche Intermarché e Israel
In termini relativi alle aspettative direi dsm all’ultimo posto

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 20:34
da CicloSprint
sceriffo ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 20:20 Inizio io: Tudor.
Mai nemmeno lontanamente nelle condizioni di giocarsi una vittoria di tappa.
Se questo, dopo due anni è il tanto progetto decantato dal Cance, c'è più di qualcosa da rivedere
Ma perchè l'hanno invitata al posto della Corratec, perchè sono i cronometristi del Giro ?

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 20:57
da Salvatore77
Anche la Groupama poca roba.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 21:07
da Pafer1
La Tudor e' stata rappresentata da Storer, le delusioni vere, per me, sono Intermarche, Groupama e Arkea. Israel, ma anche la Astana, sono esentabili per i troppi ritiri, in alcuni casi rilevanti.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 21:09
da sceriffo
Diciamo che le WT che avete citato hanno veramente mandato le formazioni B o anche C.
A parziale scusante dell' Intermache, va considerato l' infortunio di Girmay, che mi sembrava in condizione

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 21:13
da luketaro
- Arkea: sono più le multe che i premi in denaro
- Intermarche: ma erano in gara?
- Israel: tanto valeva fare come la lotto e concentrarsi sul calendario francese
- Quick step: perché Landa lo potevano portare per la classifica. Discorso che vale anche per Trek, Jumbo, EF e tutte quelle non hanno portato nessuno di credibile per la gc nonostante l'abbondanza nei loro roster.

Per i singoli:

Plapp: pensavo si sarebbe testato per la generale
Ewan: l'ombra di se stesso
Zana e Fortunato: dalle edizioni passate sembrava che la terza settimana potesse essere il loro forte. Non è stato così.
Groves: mai vicino alla vittoria
Frigo: decisamente peggio dello scorso anno
Dainese: perché ha scelto una professional?
Piccolo: mai in un' azione buona, sempre tempi sbagliati
Pithie: è arrivato stanco dalla primavera?

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 21:37
da Cervinia4478
Non concordo nel citare la Soudal: 4 tappe vinte, tante altre in cui Alaphilippe è stato protagonista.

Landa è stato preso per rinforzare la squadra in salita per Remco, non avrebbe avuto senso portarlo al Giro.


Per me delusioni sono Intermarchè e Israel, non si sono quasi mai viste, per la prima vale sicuramente l’alibi Girmay.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 21:40
da jerrydrake
Delusione del Giro? La lotta per i piazzamenti. Il nulla più assoluto.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 22:01
da gampenpass
Romain Bardet, un 9° posto a oltre 20 minuti e nessuna vittoria di tappa. Forse è il tramonto definitivo della stella francese.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 22:20
da lucks83
Io dico Intermarchè ( con l' attenuante di Girmay infortunato), Arkea, Groupama e Israel tra i team.
Anche la Tudor, anche se tutto sommato ha messo Storer nei 10.

Tra i corridori, Dainese che non si è mai visto, Bardet che ne esce male, Caleb Ewan che è stato un fantasma, ma il peggiore resta Jakobsen.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 22:22
da luketaro
Cervinia4478 ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 21:37 Non concordo nel citare la Soudal: 4 tappe vinte, tante altre in cui Alaphilippe è stato protagonista.

Landa è stato preso per rinforzare la squadra in salita per Remco, non avrebbe avuto senso portarlo al Giro.


Per me delusioni sono Intermarchè e Israel, non si sono quasi mai viste, per la prima vale sicuramente l’alibi Girmay.
Secondo te avere o non avere Landa al tour fa davvero aumentare anche solo di qualche punto le probabilità di vittoria di Remco?

Contro di questi poteva tranquillamente fare secondo, e poi andare anche in francia come gregario (come ha già fatto in passato).

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 23:01
da nurseryman
luketaro ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 21:13 - Arkea: sono più le multe che i premi in denaro
- Intermarche: ma erano in gara?
- Israel: tanto valeva fare come la lotto e concentrarsi sul calendario francese
- Quick step: perché Landa lo potevano portare per la classifica. Discorso che vale anche per Trek, Jumbo, EF e tutte quelle non hanno portato nessuno di credibile per la gc nonostante l'abbondanza nei loro roster.

Per i singoli:

Plapp: pensavo si sarebbe testato per la generale
Ewan: l'ombra di se stesso
Zana e Fortunato: dalle edizioni passate sembrava che la terza settimana potesse essere il loro forte. Non è stato così.
Groves: mai vicino alla vittoria
Frigo: decisamente peggio dello scorso anno
Dainese: perché ha scelto una professional?
Piccolo: mai in un' azione buona, sempre tempi sbagliati
Pithie: è arrivato stanco dalla primavera?
bhe quick step ha vinto 3 tappe con merlier 1 con Ala tante fughe
non è che landa formato zubeldia avrebbe aggiunto molto
credo che il bilancio quicks step sia più che positivo un buon 7,5
zana e fortunato hanno cercato di zubeldizzarsi
ma il premio zubeldia secondo me va assegnato a hirt apparso in top ten all'ultima tappa

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 23:07
da nurseryman
un voto negativo va dato a Ineos
5 e forse è anche troppo
quando vedo una squadra con 2 corridori nei primi 6 mi viene naturale pensare che hanno sbagliato qualcosa
non hanno mai, ma veramente mai tentato qualcosa per animare la corsa e migliorare la loro posizione
per una squadra come Ineos è veramente poco
atteggiamento tattico che, fra l'altro, gli ha fatto perdere il giro dell'anno scorso

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 23:12
da luketaro
nurseryman ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 23:07 un voto negativo va dato a Ineos
5 e forse è anche troppo
quando vedo una squadra con 2 corridori nei primi 6 mi viene naturale pensare che hanno sbagliato qualcosa
non hanno mai, ma veramente mai tentato qualcosa per animare la corsa e migliorare la loro posizione
per una squadra come Ineos è veramente poco
atteggiamento tattico che, fra l'altro, gli ha fatto perdere il giro dell'anno scorso
é lo stesso ragionamento applicato alla Quick step (e alla Trek, alla EF, ecc): ha gli uomini per fare qualcosa ma non gli usa. Almeno gli Ineos gli hanno fatti presentare al via...

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 0:12
da max
Delusioni un po' tutti, squadre e corridori.
Sono stati tutti schiacciati da Pogacar non solo nella lotta per la generale ma anche per le singole tappe.
Da solo ne vince 6 e ne lascia 1/2 per magnanimità su un totale di 21, c'è poco da aggiungere, neanche riposando e prendendo 20-30 minuti a tappa, poi nelle tappe successive gli altri corridori avevano margine di sfidarlo per la singola tappa.


Dovendo scegliere in negativo, particolarmente male la Visma che l'anno scorso aveva vinto tutti e tre i GT.
In questo Giro una sola vittoria di tappa con Kooij, miglior posizionamento finale 22° Valter.
Rispetto alla squadra dominante dello scorso anno, in questo Giro 2024 sono stati quasi dei fantasmi.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 8:21
da nino58
CicloSprint ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 20:34
sceriffo ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 20:20 Inizio io: Tudor.
Mai nemmeno lontanamente nelle condizioni di giocarsi una vittoria di tappa.
Se questo, dopo due anni è il tanto progetto decantato dal Cance, c'è più di qualcosa da rivedere
Ma perchè l'hanno invitata al posto della Corratec, perchè sono i cronometristi del Giro ?
Molto per quello e un po' anche per i nomi.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 8:54
da Tour de Berghem
Corridori delusione:

- Frigo
- Dainese
- Girmay - Woods - Dunbar - Laporte ma tutti con la valida scusante che sono stati messi KO da una caduta
- Ewan (ma che gli è successo a questo ragazzo ??)
- Jakobsen (è passato da battere Philipsen l'anno scorso ben due volte a far fatica a sprintare, spero che sia solo un momento storto e possa recuperare e non una sindrome da abbandono del Wolfpack).
- Groves mai realmente competitivo per una vittoria in nessuna volata, ma è dall'inizio dell'anno che non ne azzecca una
- Quintana, me lo aspettavo più combattivo anche nelle altre tappe di montagna

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 10:00
da sceriffo
M. Bais non è più il pistolero del km zero dei giorni migliori

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 10:09
da Pafer1
sceriffo ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 10:00 M. Bais non è più il pistolero del km zero dei giorni migliori
Hai detto bene, in questo Giro i fratelli Bais non sono stati i corridori della Polti piu' tirati in ballo durante le telecronache, e non me ne vogliano ma e' un fatto positivo. Anche se nelle prime due settimane, rispetto alla VF, hanno fatto ricorso alle fughe del km 0, dalla tappa del Mottolino anche loro hanno impostato una nuova rotta, difatti i protagonisti assoluti di questa squadra sono stati Maestri e Piganzoli.
A voler trovare un difetto, forse rispetto alla VF le energie si sono esaurite nelle ultimisse tappe, ma per me il loro Giro e' da 6,5.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 10:51
da Slegar
Il CPA (e a mio avviso la vicenda di Livigno non è conclusa con il Giro).

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 12:37
da TheArchitect99
Frigo mai competitivo, Zana e Fortunato male in salita, si staccavano anche senza attacchi nell'ultima settimana che in teoria doveva essere il loro pezzo forte. Delle squadre si è già detto di Intermarchè,Arkea,Israel e Groupama praticamente invisibili.
La Jumbo va detto che è stata sfortunata con i ritiri, Laporte e Uijtedbroeks potevano portare a casa almeno una tappa e una top 10.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 13:33
da Salvatore77
Kooji corre nella Visma. Anche lui sfortunato ma un sigillo lo ha messo.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 14:02
da Mario Rossi
Per me l'unica delusione, in relazione alle aspettative, è la Jayco. È vero che ha portato la squadra B, ma se per Groupama, Visma o Intermarchè la differenza tra squadra A e B è abisssale ( vuoi perchè la A è il dream team, vuoi perchè, per carenze di budget, ci sono pochissimi corridori validi), per gli australiani no. A mio modesto parere la squadra B sulla carta era pure più valida della A, ma Ewan oramai non è più un velocista, Dunbar ha avuto sfiga, Zana si è capito che è meglio da fugaiolo e che sulle 3 settimane non è valido. Poi c'è la delusione Plapp. È vero la malattia, ma non è mai sembrato in palla. Magari mi sbaglio, ma da loro mi aspettavo almeno una vittoria e molte più top 10. Giro pessimo in prporzione alle aspettative.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 16:15
da TheArchitect99
Mario Rossi ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 14:02 Per me l'unica delusione, in relazione alle aspettative, è la Jayco. È vero che ha portato la squadra B, ma se per Groupama, Visma o Intermarchè la differenza tra squadra A e B è abisssale ( vuoi perchè la A è il dream team, vuoi perchè, per carenze di budget, ci sono pochissimi corridori validi), per gli australiani no. A mio modesto parere la squadra B sulla carta era pure più valida della A, ma Ewan oramai non è più un velocista, Dunbar ha avuto sfiga, Zana si è capito che è meglio da fugaiolo e che sulle 3 settimane non è valido. Poi c'è la delusione Plapp. È vero la malattia, ma non è mai sembrato in palla. Magari mi sbaglio, ma da loro mi aspettavo almeno una vittoria e molte più top 10. Giro pessimo in prporzione alle aspettative.
Ma solo io credo che Plapp fino ad ora non abbia mostrato qualità da classifica, specialmente nei GT? Nelle grandi salite non mi sembra abbia fatto vedere ancora nulla di che.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 16:21
da sceriffo
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 12:37 Frigo mai competitivo, Zana e Fortunato male in salita, si staccavano anche senza attacchi nell'ultima settimana che in teoria doveva essere il loro pezzo forte. Delle squadre si è già detto di Intermarchè,Arkea,Israel e Groupama praticamente invisibili.
La Jumbo va detto che è stata sfortunata con i ritiri, Laporte e Uijtedbroeks potevano portare a casa almeno una tappa e una top 10.
Frigo per una mezza fuga era già diventato l' astro nascente del ciclismo italiano

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 16:44
da noel
Nessuna delusione. Vista la starting list forse solo la Jayco con Plapp, Zana e Ewan hanno reso sotto le aspettattive.

Soudal ha fatto il suo, era venuta per le volate di Merlier e le stoccate di alaphilippe e portano a casa 4 tappe. Che c'entra landa, si sa dall'inizio che è stato preso per fare l'uomo ombra di Remco

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 18:30
da HOTDOG
A livello di classifica generale la delusione è Lopez e poi eventualmente Chaves che però da anni non riesce a lottare per una top ten...Zana non è una delusione anzi era una sorpresa positiva prima del doppio Grappa

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 18:50
da Pino_82
Delusione?

Per me Ewan, davvero irriconoscibile in volata

Poi Fortunato e Zana (nn devono fare classifica!)

La Visma la casso, è stata davvero decimata

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 19:11
da Gimbatbu
Beppe Conti. In tre settimane non è riuscito neanche una volta a portare a cena una miss tappa...

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 21:10
da luketaro
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 16:15
Mario Rossi ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 14:02 Per me l'unica delusione, in relazione alle aspettative, è la Jayco. È vero che ha portato la squadra B, ma se per Groupama, Visma o Intermarchè la differenza tra squadra A e B è abisssale ( vuoi perchè la A è il dream team, vuoi perchè, per carenze di budget, ci sono pochissimi corridori validi), per gli australiani no. A mio modesto parere la squadra B sulla carta era pure più valida della A, ma Ewan oramai non è più un velocista, Dunbar ha avuto sfiga, Zana si è capito che è meglio da fugaiolo e che sulle 3 settimane non è valido. Poi c'è la delusione Plapp. È vero la malattia, ma non è mai sembrato in palla. Magari mi sbaglio, ma da loro mi aspettavo almeno una vittoria e molte più top 10. Giro pessimo in prporzione alle aspettative.
Ma solo io credo che Plapp fino ad ora non abbia mostrato qualità da classifica, specialmente nei GT? Nelle grandi salite non mi sembra abbia fatto vedere ancora nulla di che.
Plapp ha fatto un nono al Romandia, sesto alla Pa-Ni, secondo all'UAE tour.
Era il primo grande giro dopo questi risultati e ci si aspettava provasse a fare classifica.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 21:12
da luketaro
noel ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 16:44 Nessuna delusione. Vista la starting list forse solo la Jayco con Plapp, Zana e Ewan hanno reso sotto le aspettattive.

Soudal ha fatto il suo, era venuta per le volate di Merlier e le stoccate di alaphilippe e portano a casa 4 tappe. Che c'entra landa, si sa dall'inizio che è stato preso per fare l'uomo ombra di Remco
Perchè Landa così è sprecato. Rinunci ad un podio al giro ed uno al tour per... fare solo il podio al tour?

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 21:35
da Beppugrillo
Per me si può dire tranquillamente che Zana è andato malissimo. L'anno scorso è uscito lanciato dal Giro, non come uomo da classifica magari, ma almeno come uno che poteva essere un protagonista laterale dell'ultima settimana in salita, un po' come lo è stato Pellizzari quest'anno. Invece è calato, è stato sempre anonimo. Il ritiro di Dunbar magari non lo ha neanche favorito, perché ha dovuto provare a far classifica rimanendo nell'anonimato, ma è evidente pure che non aveva le gambe (non è che uno che ha le gambe per fare decimo automaticamente poi potrebbe vincere tappe andando in fuga, anche perché le possibilità a volte sono poche, quest'anno pochissime).
Un po' meno netto il giudizio su Fortunato, perché personalmente gli attribuisco un potenziale inferiore

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 21:44
da nurseryman
luketaro ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 23:12
nurseryman ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 23:07 un voto negativo va dato a Ineos
5 e forse è anche troppo
quando vedo una squadra con 2 corridori nei primi 6 mi viene naturale pensare che hanno sbagliato qualcosa
non hanno mai, ma veramente mai tentato qualcosa per animare la corsa e migliorare la loro posizione
per una squadra come Ineos è veramente poco
atteggiamento tattico che, fra l'altro, gli ha fatto perdere il giro dell'anno scorso
é lo stesso ragionamento applicato alla Quick step (e alla Trek, alla EF, ecc): ha gli uomini per fare qualcosa ma non gli usa. Almeno gli Ineos gli hanno fatti presentare al via...
veramente è il ragionamento opposto
la quikstep ha lasciato a casa alcuni uomini ma con quelli che aveva ha animato la corsa, ha vinto tappe ha ottenuto piazzamenti
ha fatto 8 podi di tappa
la ineos di qualità in squadra ne aveva anche di più ma ha preferito correre a rimorchio per tutto il giro
in definitiva l'atteggiamento è stato proprio diverso

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: martedì 28 maggio 2024, 1:17
da TheArchitect99
luketaro ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 21:10
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 16:15
Mario Rossi ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 14:02 Per me l'unica delusione, in relazione alle aspettative, è la Jayco. È vero che ha portato la squadra B, ma se per Groupama, Visma o Intermarchè la differenza tra squadra A e B è abisssale ( vuoi perchè la A è il dream team, vuoi perchè, per carenze di budget, ci sono pochissimi corridori validi), per gli australiani no. A mio modesto parere la squadra B sulla carta era pure più valida della A, ma Ewan oramai non è più un velocista, Dunbar ha avuto sfiga, Zana si è capito che è meglio da fugaiolo e che sulle 3 settimane non è valido. Poi c'è la delusione Plapp. È vero la malattia, ma non è mai sembrato in palla. Magari mi sbaglio, ma da loro mi aspettavo almeno una vittoria e molte più top 10. Giro pessimo in prporzione alle aspettative.
Ma solo io credo che Plapp fino ad ora non abbia mostrato qualità da classifica, specialmente nei GT? Nelle grandi salite non mi sembra abbia fatto vedere ancora nulla di che.
Plapp ha fatto un nono al Romandia, sesto alla Pa-Ni, secondo all'UAE tour.
Era il primo grande giro dopo questi risultati e ci si aspettava provasse a fare classifica.
Vero, però all'UAE Tour c'é praticamente un solo arrivo in salita duro che é un unipuerto, alla Parigi Nizza sesto a 3 minuti da Jorgenson( non Pogacar), comunque nelle tappe dure perdeva sempre dai primi. Magari sono troppo duro con lui ma per ora non lo ritengo un corridore da classifica, sicuro può migliorare comunque e glielo auguro.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: martedì 28 maggio 2024, 8:39
da luketaro
nurseryman ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 21:44
luketaro ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 23:12
nurseryman ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 23:07 un voto negativo va dato a Ineos
5 e forse è anche troppo
quando vedo una squadra con 2 corridori nei primi 6 mi viene naturale pensare che hanno sbagliato qualcosa
non hanno mai, ma veramente mai tentato qualcosa per animare la corsa e migliorare la loro posizione
per una squadra come Ineos è veramente poco
atteggiamento tattico che, fra l'altro, gli ha fatto perdere il giro dell'anno scorso
é lo stesso ragionamento applicato alla Quick step (e alla Trek, alla EF, ecc): ha gli uomini per fare qualcosa ma non gli usa. Almeno gli Ineos gli hanno fatti presentare al via...
veramente è il ragionamento opposto
la quikstep ha lasciato a casa alcuni uomini ma con quelli che aveva ha animato la corsa, ha vinto tappe ha ottenuto piazzamenti
ha fatto 8 podi di tappa
la ineos di qualità in squadra ne aveva anche di più ma ha preferito correre a rimorchio per tutto il giro
in definitiva l'atteggiamento è stato proprio diverso
Ineos: ha gli uomini per tentare di sparigliare le carte in classifica per tentare di ottenere un risultato migliore ma non li usa.
Quick Step: ha gli uomini per tentare di sparigliare le carte in classifica per tentare di ottenere un risultato migliore (meglio dell'ottavo posto di Hirt) ma non li usa (manco li fa presentare al via).

é esattamente la stessa cosa. Discorso che vale anche per Trek, EF ed altre.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: martedì 28 maggio 2024, 11:39
da Lopi90
La INEOS non credo avrebbe potuto fare molto di più, aveva due uomini in classifica, ma entrambi hanno dovuto correre sempre in difesa sulle montagne. Sparigliare le carte sarebbe stato un assist a Martinez e Tiberi che ne avevano quasi sempre di più.

Tudor direi che con la top 10 di Storer vanno in positivo. Malino Dainese, Trentin aveva pochissime tappe per lui. Avrei portato Voisard invece di mandarlo in Ungheria, ma non so cosa ci fosse dietro (De Kleijn mi sembra non stesse bene? Altrimenti pure lui avrebbe aggiunto qualcosa).

Zana ha fatto bene a provare a far classifica, ma mi sa che non è aria, ancor di più per Fortunato. Il primo ha tutto per essere un ottimo cacciatore di tappe, il secondo penso lo vedremo come gregario per qualche uomo di classifica.

Quick Step ha fatto quello che aveva pianificato, i capitani, Merlier e Alaphilippe hanno risposto presente, la top 10 di Hirt un bonus.

Arkea, Israel e Groupama oggettivamente inguardabili, si salva solo un generoso Costiou. Meglio la UKYO di Carboni e Malucelli.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: martedì 28 maggio 2024, 14:11
da Micchan
Ma davvero pensate a Zana e Fortunato come delusioni? Vi aspettavate davvero tanto più da loro? Io no, anzi vederli entrambi nella top 10 per quasi tutto il Giro è stato inaspettato

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: giovedì 6 giugno 2024, 16:44
da noel
luketaro ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 21:12
noel ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 16:44 Nessuna delusione. Vista la starting list forse solo la Jayco con Plapp, Zana e Ewan hanno reso sotto le aspettattive.

Soudal ha fatto il suo, era venuta per le volate di Merlier e le stoccate di alaphilippe e portano a casa 4 tappe. Che c'entra landa, si sa dall'inizio che è stato preso per fare l'uomo ombra di Remco
Perchè Landa così è sprecato. Rinunci ad un podio al giro ed uno al tour per... fare solo il podio al tour?
Era matematico il podio al giro secondo te ? Poi posso essere d'accordo con te che l'eventuale podio di Remco al Tour non dipende solo da Landa

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: giovedì 6 giugno 2024, 22:24
da luketaro
noel ha scritto: giovedì 6 giugno 2024, 16:44
luketaro ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 21:12
noel ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 16:44 Nessuna delusione. Vista la starting list forse solo la Jayco con Plapp, Zana e Ewan hanno reso sotto le aspettattive.

Soudal ha fatto il suo, era venuta per le volate di Merlier e le stoccate di alaphilippe e portano a casa 4 tappe. Che c'entra landa, si sa dall'inizio che è stato preso per fare l'uomo ombra di Remco
Per il Landa che fa secondo al Catalonia

Perchè Landa così è sprecato. Rinunci ad un podio al giro ed uno al tour per... fare solo il podio al tour?
Era matematico il podio al giro secondo te ? Poi posso essere d'accordo con te che l'eventuale podio di Remco al Tour non dipende solo da Landa
Per il Landa che fa secondo al Catalogna rifilando, tra gli altri, 3 minuti e mezzo a Tiberi? (Al netto che le corse di preparazione lasciano un po' il tempo che trovano...). Di matematico in un gt non c'è nulla, ma per me le probabilità di andare a podio erano molto alte.

Re: Le delusioni del Giro 2024

Inviato: venerdì 7 giugno 2024, 8:29
da nurseryman
Lopi90 ha scritto: martedì 28 maggio 2024, 11:39 La INEOS non credo avrebbe potuto fare molto di più, aveva due uomini in classifica, ma entrambi hanno dovuto correre sempre in difesa sulle montagne. Sparigliare le carte sarebbe stato un assist a Martinez e Tiberi che ne avevano quasi sempre di più.

Tudor direi che con la top 10 di Storer vanno in positivo. Malino Dainese, Trentin aveva pochissime tappe per lui. Avrei portato Voisard invece di mandarlo in Ungheria, ma non so cosa ci fosse dietro (De Kleijn mi sembra non stesse bene? Altrimenti pure lui avrebbe aggiunto qualcosa).

Zana ha fatto bene a provare a far classifica, ma mi sa che non è aria, ancor di più per Fortunato. Il primo ha tutto per essere un ottimo cacciatore di tappe, il secondo penso lo vedremo come gregario per qualche uomo di classifica.

Quick Step ha fatto quello che aveva pianificato, i capitani, Merlier e Alaphilippe hanno risposto presente, la top 10 di Hirt un bonus.

Arkea, Israel e Groupama oggettivamente inguardabili, si salva solo un generoso Costiou. Meglio la UKYO di Carboni e Malucelli.
si Ineos per me è stata una delusione
non tanto per il risultato che ci sta
quanto per l'atteggiamento rinunciatario in corsa